Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000912 |
In questa classe era professore Giuseppe Cima, uomo severo per la disciplina. |
||
A001001130 |
L'esaminatore però non ancor pago, con parole cortesi, ma con aspetto severo, continuò ad interrogarlo: - Mio caro, io sono molto contento del tuo studio e della condotta che hai tenuto finora; ma ora si raccontano tante cose di te .....Mi dicono che tu conosci i pensieri degli altri, indovini il danaro che altri ha in saccoccia, fai vedere bianco, quello che è nero, conosci le cose da lontano e simili. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000169 |
D. Bosco voleva subito ripigliare il suo cammino per Ponzano, ma quel buon signore non permise assolutamente che partisse, e lo condusse a visitare il castello, che era di aspetto così severo da mettere i brividi indosso. |
||||||
A002000223 |
Egli si mostrava piuttosto severo coi convittori, li teneva d'occhio in tutti i loro passi; se taluno mancava, chiamavalo tosto a render ragione del suo operato. |
||||||
A002000268 |
D. Bosco chiamò per la seconda volta il sagrestano e con viso alquanto severo gli chiese: - Per qual motivo avete [72] battuto quel giovinetto? Che cosa ha egli fatto di male da trattarlo in simil guisa?. |
||||||
A002000573 |
Non sarai mai troppo severo nelle cose che servono a conservare la moralità".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000343 |
Avea già parlato per un'ora del solo S. Candido, ma vedendo il tempo trascorso disse esservi ancora la seconda parte del sermone riguardante S. Severo, ma che a quel punto finiva la predica per non stancare l'uditorio. |
||||||
A003000343 |
Prova ancora dell'incanto che D. Bosco esercitava sulle moltitudini fu il suo panegirico di S. Candido e di San Severo nella parrocchiale di Lagnasco, diocesi di Saluzzo, presso Savigliano. |
||||||
A003000462 |
Egli deve precedere gli altri incaricati nella pietà, nella carità, e nella pazienza; mostrarsi costantemente amico, compagno, fratello di tutti, perciò sempre incoraggire ciascuno nell'adempimento dei proprii doveri in modo di preghiera non mai di severo comando. - 3. |
||||||
A003001158 |
L'Arcivescovo ne fece loro severo divieto, dichiarando che avrebbe riputati indegni degli ordini sacri i chierici contravventori a' suoi ordini. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001036 |
Un severo processo dell'autorità ecclesiastica, istituito sul luogo nell'atto stesso dell'azione miracolosa, dichiarò doversi quella attribuire solamente ad una grazia del cielo, mentre 120 testimoni giurati attestavano la realtà di tanta meraviglia. |
||||||||
A005001827 |
Costui non di rado comprometteva la sua carriera, perchè D. Bosco era molto severo coi possessori di tale veleno. |
||||||||
A005004426 |
Conclude con una grande verità da non dimenticarsi anche ai giorni nostri: "Quando l'Imperatore Severo fece pubblicare la sua legge colla quale s'intimava a tutti i suoi sudditi di rinunciare a [778] Gesù Cristo sotto pena di morte a chi disobbedisse, i Cristiani di Lione sapendo che le leggi dei sovrani di questa terra, quando sono contrarie alle leggi di Dio e della Chiesa, non meritano nome di leggi, e non solo non vi è obbligo di osservarle, ma vi è obbligo di non osservarle, determinarono di mantenersi costanti nella fede a qualunque costo e si lasciarono scannare a migliaia piuttostochè obbedire a quell'iniquo comando".. |
||||||||
A005004898 |
Dato quindi uno sguardo all'antichissimo sepolcro di Poblicio Bibulo, dei tempi della repubblica, si avviò al Foro Romano, passando presso l'arco trionfale di Settimio Severo. |
||||||||
A005004946 |
Di qui D. Bosco procedette alla chiesa di forma basilicale, detta dei quattro coronali, a visitare i sepolcri dei santi martiri Severo, Severino, Carpoforo e Vittorino, uccisi sotto Diocleziano; passò a S. Giovanni avanti la porta latina, presso la quale sta una cappella edificata sul luogo ove S. Giovanni Evangelista fu immerso nella caldaia d'olio bollente; s'inoltrò fino alla chiesina del Domine quo vadis, così chiamata perchè apparve in quel punto il Divin Salvatore a S. Pietro che usciva da Roma, per sottrarsi, pressato dai fedeli, al furore della persecuzione: - Signore, dove vai? gridò l'Apostolo stupito. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000575 |
Sotto l'Imperatore Alessandro Severo la Chiesa dovette sostenere una furiosa persecuzione. |
||||||||||||
A006001527 |
Il padre accortosi di quel cambiamento ne cercò e ne trovò la causa, rimproverò il figlio, gli tolse quei libri e non trovando in lui la doverosa arrendevolezza, lo minacciò di un severo castigo. |
||||||||||||
A006001552 |
Ed è perciò che D. Bosco era sì grandemente severo nell'imporre ai suoi alunni che presentassero al giudizio del Superiore i libri che recavano dalle loro case, e che si procuravano lungo l'anno.. |
||||||||||||
A006001840 |
All'indomani mattina mandò a chiamare ad uno per uno tutti quei musici riottosi e si lamentò con essi che lo costringessero ad essere severo. |
||||||||||||
A006002661 |
Passiamo a nuove testimonianze e prima quella lasciata per iscritto nel 1861 dal professore in belle Lettere Don Giovanni Turchi, uomo guardingo nel credere, critico severo.. |
||||||||||||
A006005406 |
Per riguardo ai giovani dobbiamo aver carità usando sempre dolcezza: che non si dica mai di nessuno di noi: il tale è rigoroso e severo. |
||||||||||||
A006006101 |
I convitati continuavano a ridere e a far plauso al giocoliere, quando uno di quelli accortosi del sembiante severo di D. Bosco, lo interrogò: - A D. Bosco non piacciono questi giuochi?. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007003245 |
E pure non sono rare le volte che io debbo sentire a parlare contro di lui nel modo più maligno; che egli è un superbo, che è severo, che è senza compassione e cose simili. |
||||||
A007004054 |
Anche per gli altri due l'esame fu molto severo, ma ottennero essi pure una bella promozione.. |
||||||
A007005291 |
Più indulgente che severo, ci animava a confidare nel perdono del Signore, mentre infondeva ne' nostri cuori un salutare timore di Dio".. |
||||||
A007006754 |
Cominciò pertanto a bazzicare con essi mostrandosi in volto on già accigliato e severo, ma atteggiato al sorriso, e mescolandosi ai loro trastulli birichineschi facea parere di farsi loro discepolo per trovar agio di poter far loro da maestro. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008007119 |
Si biasima l'esposizione come certa del volo e della caduta di Simon Mago: eppure S. Cirillo Gerosolimitano, Sulpizio Severo, S. Epifanio, S. Ambrogio, S. Agostino, S. Massimo ed altri celebri Santi Dottori o scrittori ecclesiastici lo ricordano come cosa ammessa quale fatto storico. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009010537 |
- In caso che taluno mormori o introduca cattivi discorsi, si tenga severo silenzio, si cangi discorso o si vada via.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010007692 |
Il 16 si fece coraggio e si recò dal Prefetto della S. Congregazione dei VV. e RR.; ed anche il Card. Bizzarri, benchè di carattere severo e quasi scrupoloso, l'accolse così benevolmente e lo consigliò in tante cose, che ritenne d'aver guadagnato anche il suo appoggio.. |
||||
A010009050 |
Questo severo esame a religiosi, che da molti anni vivevano tranquilli di loro vocazione, cagionò in alcuni non leggere turbazioni ed inquietudini di coscienza. |
||||
A010011107 |
Don Bosco sapeva benissimo che la linea più breve per guadagnare un cuore non è la linea retta del comando severo, terminante cioè assoluto, irrevocabile], ma piuttosto la curva della persuasione, della prudenza, della pazienza e del santo amore.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000159 |
Io già per me sarei contento se i miei chierici ed i miei preti venissero anche solo a scrivere il latino come lo scriveva un Gerolamo, un Agostino, un Ambrogio, un Leone, e un Sulpizio Severo. |
||||
A011000160 |
A questo scopo si è già cominciata la stampa di tratti scelti nelle Opere di S. Girolamo e spero quanto prima di poter far uscire anche Sulpizio Severo, poi altri. |
||||
A011001913 |
Uomo serio, piuttosto severo, di forte ingegno, di fortissima tempra, non la trovava forse totalmente di suo gusto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012005268 |
Un venditore di bibbie protestanti, che, intrufolatosi là sopra, cominciava ad attaccar briga con Don Bosco, venne subito espulso per ordine severo del capitano. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013002551 |
Ho scritto, ho pregato illustri personaggi ad interporre i loro buoni uffizi per mitigare tale severo contegno, tanto più dacchè Egli stesso aveva deferiti i suoi reclami alla S. Sede. |
||
A013007606 |
S. Girolamo e Sulpizio Severo ed anche il Lohomond, autori che io aveva suggeriti nelle varie classi, provocano il riso, si vuole Orazio e Cicerone, Cicerone ed Orazio anche per coloro che non intendono un iota di Cornelio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000844 |
Il focoso teologo aveva minacciato che si sarebbe fatto rendere conto dello sfregio, com'ei lo chiamava; nel 1879 blaterava contro l'Oratorio e annunziava qua e là come certa la chiusura delle sue scuole, senza dimostrare in alcun modo che questo severo provvedimento fosse per dispiacergli. |
||||||||
A014000984 |
Sono 38 anni che vivo in Torino servendo il Governo senza interesse di sorta, unicamente guidato dalla carità cristiana; ho costantemente impegnato sostanze, sollecitudini e vita, pei poveri figli del popolo, ed ho la coscienza di poter dire che: Qualsiasi giudice severo metta pure a rigoroso esame quanto ho pubblicato colla stampa, detto verbalmente, operato nei varii tempi; non ho timore che si possa imputarmi d'aver voluto trarre le autorità in inganno, Ben lungi dal cercare la evasione della legge, mi sono sempre messo di fronte colla più scrupolosa osservanza nel predicarla, osservarla, e farla osservare. |
||||||||
A014001605 |
A quelle rappresentazioni la povera Bedarída fu costretta assistere più di una volta, avendo a lato un prete che con sguardo severo la rimbrottava ogni volta che essa sentendosi intenerire piangeva dirottamente pensando al dolore che provavano i parenti della convertita..." Era invece un dramma conosciutissimo nelle case di educazione e preparato dalle Suore prima che la signorina Annetta fuggisse; tant'è vero che essa lamentava di non essere venuta una settimana avanti, perchè le sarebbe piaciuto rappresentare la parte dell'Ebrea. |
||||||||
A014002726 |
Ce lo descrive così il Soderini [317]: "Era questo Porporato uomo di molto senno e di molta dottrina, dal fare tra il ruvido e il severo, forse un poco troppo mordace".. |
||||||||
A014003195 |
4° Che la richiesta dell'Arcivescovo di esaminare i miracoli, perchè questi si riferivano a un'immagine venerata in una chiesa della sua diocesi, non era ammissibile, volendosi da lui un esame severo e rigoroso, quali il Tridentino esige per tutt'altri casi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015007588 |
- Non mi sono mai opposto alla sua autorità, ma mi dica quello che fece cangiare un protettore in censore così severo? - risposi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016002352 |
Uno dei mezzi più efficaci di repressione morale, è lo sguardo malcontento, severo e tristo del superiore, che fa vedere al colpevole, per poco cuore che abbia, di essere in disgrazia, e che lo può provocare al pentimento ed alla emenda. |
||
A016004641 |
Venuto a Torino, quindi a Chieri per far visita a' suoi parenti, gli furono fatte accoglienze le più magnifiche e festevoli: e tra le altre cose un gran ballo; questo, o Luigi, andrà a tuo gusto; tra preghi, esortazioni e comandi fu egli pure costretto a recarsi; con patto però che di niente avrebbe preso parte; eravi Luigi presente, ma cogli occhi bassi e la mente e il cuore in Dio, in Gesù Crocifisso: quando una persona inconsapevole del patto che Luigi aveva fatto, va, lo prende per la mano, affine di obbligarlo a prender parte nelle danze; tremò Luigi a tale invito e dando un severo sguardo scagliò un pugno sulla mano che lo stringeva e se ne fuggì; fu cercato lunga pezza da famigli, e finalmente lo trovarono in un nascondiglio; ma in che atteggiamento? spettacolo d'ammirazione! genuflesso a terra con certi combinati ordigni si batteva sì spietatamente, che insanguinate le vestimenta, spruzzato il muro d'intorno, scorreva il sangue a bagnare lo stesso pavimento. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017003416 |
- Come? riprese Don Bosco, fattosi severo in volto. |
||||
A017006779 |
Il Lovera premise alla riproduzione un cappello di due pagine, dalle quali riportiamo questi rilievi ben degni di nota: " Il prete di Valdocco scrive a un uomo celebre e notissimo: ma quanta dignità nel chiedere! Non una sola parola di vacua cortigianeria, così solita in quel genere epistolare [... ]. Al severo patrizio scrive da povero, ma da sacerdote [... ]. Il sacerdote di Castelnuovo poi non è un ingenuo, e la penna gli sta bene tra le mani: nulla è trascurato nella breve esposizione: non le preoccupazioni dello spirito, non quelle sociali (quei pericolanti e pericolosi vale un Perù), non quelle materiali: si sente l'uomo che fida nella Provvidenza, ma che ricorda come la Provvidenza non aiuti gli ignavi. |
||||
A017007933 |
La seconda volta, quando Don Ubaldi era già chierico, Don Bosco troncò bruscamente quel discorso e in tono severo e fissandolo in volto proferì un'espressione che lo lasciò sconcertato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000660 |
"Io sguardo severo, scrive, ante factum e il sorriso post factum. |
||||||
A018001025 |
Lì sopra insistette molto, ripetendo più volte la sentenza che del prossimo bisogna o parlare bene o tacere; manifestava in ciò un tal desiderio di essere inteso e obbedito e accompagnava il suo dire con tale espressione di dolore, che si mise a piangere e la sua voce tremola e fioca assunse un tono così forte e severo, che pareva volesse maledire a quelle lingue d'inferno che non si muovono se non per criticare. |
||||||
A018002754 |
Veramente a rendere testimonianza della santità di lui possono bastare i quattro miracoli sottoposti dalla Chiesa a severo esame e per sua autorità riconosciuti come tali; ma la conoscenza delle innumerevoli altre grazie comunemente attribuite al nostro Santo riesce a ravvivamento di fede, ad incremento di pietà cristiana e a maggior glorificazione della bontà onnipotente di Dio, che oggi non meno di ieri per sanctos suos mirabilia operatur.. |
||||||
A018006875 |
El ha sido mucho severo, y me sugerió varias modificaciones, corno tú encontrarás en las estampas; entre otras la de suprimir el nombre y hasta la inicial del Professor que vino a visitarnos, y la historia de la muerte de Farini y de Cavour ". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000459 |
Ma una cosa ancor più degna di destar meraviglia, è vedere un uomo di tal genere, occupato in ardue imprese, frequentemente esposto a più pericoli, che viveva in mezzo ai fanciulli e trattava con gente d'ogni sorta, non ristare un sol momento dall'esercizio delle virtù cristiane, raggiungere anzi in esso le altezze dell'eroicità, come fu riconosciuto e definito, dopo giuridico e severo esame, col decreto promulgato solennemente il 20 febbraio 1927. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020001691 |
· In caso che taluno mormori..., si tenga severo silenzio, si cangi discorso o si vada via [IX 996].. |
||||||||||||||||||
A020002202 |
· Deve incoraggiare in modo di preghiera, non mai di severo comando [III 98].. |
||||||||||||||||||
A020007168 |
· Passiamo a nuove testimonianze, e prima a quella scritta da... d. Giov. Turchi, guardingo nel credere, critico severo [VI 453].. |
||||||||||||||||||
A020007208 |
· Revisione accurata di D.B. alla Storia dell'Oratorio per il Bollettino Salesiano; d. Rua scrive: El ha sido mucho severo [XVIII 7,71] nota.. |
||||||||||||||||||
A020007578 |
· Non sarai mai troppo severo nelle cose che servono a conservare la moralità [II 154].. |
||||||||||||||||||
A020007609 |
· In caso che taluno mormori o introduca cattivi discorsi, si tenga severo silenzio, si cangi discorso o si vada via [IX 996].. |
||||||||||||||||||
A020010132 |
Sguardo severo ante factum e sorriso post factum [XVIII 132]. |
||||||||||||||||||
A020011189 |
· Sguardo severo ante factum e sorriso post factum (per il taglio di una reliquia) [XVIII 132].. |
||||||||||||||||||
A020011212 |
· In caso che taluno mormori... si tenga severo silenzio, si cangi discorso o si vada via [IX 996].. |
||||||||||||||||||
A020011519 |
· Sguardo severo ante factum e sorriso post factum [XVIII 131-2].. |