Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000457 |
Di carattere piuttosto serio, parlava poco, osservava tutto, pesava le altrui parole, e cercava di conoscere le diverse indoli e indovinarne i pensieri per sapersi regolare con prudenza. |
||||||||||||||||||||||||||
A001000470 |
Antonio si fece serio, e Margherita credette bene non far valere la propria autorità. |
||||||||||||||||||||||||||
A001000584 |
Qui la cosa prendeva aspetto assai più serio. |
||||||||||||||||||||||||||
A001000867 |
- Io! oh vedrete: se potrò farmi prete, voglio consacrare tutta la mia vita per i fanciulli: non mi vedranno serio serio, ma sarò sempre io il primo a parlare con essi.. |
||||||||||||||||||||||||||
A001000987 |
Il suo volto, allorchè si pronunziava qualche bestemmia o si intraprendeva qualche discorso poco onesto, si faceva così serio, che moriva la parola in bocca ai giocatori. |
||||||||||||||||||||||||||
A001001114 |
D. Bosco stesso, raccontando talora questo aneddoto a' suoi preti nelle ore di ricreazione, gli dava un tale aspetto mescolato comicamente di scherzevole e di serio, da far smascellare dalle risa chi lo ascoltava. |
||||||||||||||||||||||||||
A001001129 |
Andò quindi un bel giorno a visitarlo e quasi esterrefatto: - Signore, gli disse, vengo da lei per un affare serio di coscienza. |
||||||||||||||||||||||||||
A001001160 |
Divenne serio, studioso, attento, amante del suo dovere. |
||||||||||||||||||||||||||
A001001221 |
Però, d'indole e carattere serio qual era, anche nelle cose più ridicole, egli mai si vide ridere sgangheratamente.. |
||||||||||||||||||||||||||
A001001222 |
Una volta, mentre tutti aspettavano da lui un argomento serio, uscì fuori con un sonetto bernesco. |
||||||||||||||||||||||||||
A001001350 |
Si dirà da qualche serio filosofo essere queste cose da nulla e che si potevano ommettere. |
||||||||||||||||||||||||||
A001001354 |
Giovanni, che ogni cosa avea osservato, pel momento fece le viste di nulla e si mantenne serio; ma, andato a pranzo col parroco prese a descrivere quella scena in modo così ameno, che il teologo Cinzano ruppe in un riso infrenabile. |
||||||||||||||||||||||||||
A001001402 |
Così mesti pronostici però mettevano in serio pensiero il nostro Giovanni, il quale, desideroso che si moltiplicassero i ministri della casa di Dio per la salute delle anime, con rammarico temeva vicina ad eclissarsi una tanto splendida vocazione. |
||||||||||||||||||||||||||
A001001432 |
Io non conosceva tutta la importanza di tale promessa, e confesso che ci fu molta leggerezza, nè mai sarei per consigliare altri a farla; tuttavia tra di noi si ritenne sempre sul serio quale sacra promessa da mantenersi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000226 |
Di aspetto piuttosto serio, era più accondiscendente alle domande degli allievi che non il Teol. Guala, il quale però in molti casi diceva loro: Ite ad Joseph, cioè a Cafasso. |
||||||||||||||
A002000669 |
I motti convenzionali per indicare il vizio e le varie specie e modi di esso sono tanti, che colui il quale non è ben avvertito e non possegga una lunga esperienza, parlando o predicando in simili luoghi corre pericolo ad ogni istante di sentirsi interrompere da un solenne e villano sghignazzamento, sicchè deve fare uno sforzo indicibile per mantenersi serio e calmo e non perdere il filo del ragionamento. |
||||||||||||||
A002000793 |
D. Cafasso allora, serio, serio, fissò in volto D. Bosco e, con una certa aria di solennità paterna gli disse: - Mio caro D. Bosco, abbandonate ogni idea di vocazione religiosa; andate a disfare il baule, se pure l'avete preparato, e continuate la vostra opera a pro dei giovani. |
||||||||||||||
A002000875 |
Il Teologo gli si avvicina, e tra il faceto e il serio lo abbranca pel bavero, lo trae seco riluttante in una camera e riesce a confessarlo.. |
||||||||||||||
A002000894 |
Le cose cominciavano a prendere un serio aspetto, quando D. Bosco, udendo gli schiamazzi, si accorse che erano i suoi giovani amici, che andavano in traccia di lui e del nuovo Oratorio. |
||||||||||||||
A002000961 |
- Queste parole destarono una viva ilarità fra i giovani ed egli, lasciate finirle risa, ripigliava: - Del resto, parlando in serio, vi dirò, che data l'occasione e la possibilità, non trascuriate lo studio delle lingue. |
||||||||||||||
A002001373 |
Era infatti un rischio molto serio. |
||||||||||||||
A002001569 |
Quindi il dialogo venne ad essere abbastanza serio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000510 |
Di quando in, quando leggermente scuoteva quelli che dormivano, [115] e talora, se vedeva che volontariamente si abbandonavano al sonno, coll'ingrata sorpresa di un po' di tabacco nel naso li faceva star desti; quelli poi che disturbavano, chiacchierando e muovendosi, li fissava con uno sguardo molto serio che imponeva obbedienza, essendo egli di alta statura e sui venti anni. |
||||||||
A003000658 |
La sagrestia era piena zeppa di fanciulli inginocchiati, e un giovanotto operaio sui diciotto o vent'anni, alto di persona e tarchiato, con un viso [161] serio serio si confessava. |
||||||||
A003000792 |
Questo brav'uomo però non andava mai a confessarsi, e la dimane tutto serio incontrando D. Bosco più non faceva motto della sua promessa.. |
||||||||
A003001463 |
Se lo vedeva preoccupato da qualche serio pensiero, nulla dicevagli di quanto era occorso lungo la settimana, rimettendo ciò ad altro tempo. |
||||||||
A003001807 |
D. Bosco si fece alquanto serio in volto e poi dopo un po' di tempo rispose: - Sì, vi erano poche particole nella pisside e ciò non ostante potei comunicare tutti coloro che si accostarono alla sacra mensa; e non furono pochi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001116 |
E questi Fondamenti, eziandio come erano compendiati nel 1851, al protestanti dovettero sembrare un colpo abbastanza serio per le loro false dottrine, poichè correvano, come la Storia Ecclesiastica e la Storia Sacra, nelle mani di tante migliaia di giovani, ai quali di preferenza essi tendevano le loro reti. |
||||||
A004001814 |
Egli desiderava di formare un maestro che scrivesse cose facili pel popolo, e lo fece applicare sul serio a tale studio, mercè un buon metodo di cui in breve si videro i risultati. |
||||||
A004002205 |
Al certo, non è lieve fatica il domare nella gioventù lo stimolo potente che la porta a' sollazzi e volgerla invece allo studio paziente e serio! Ma ciò che è arduo ai nostri fautori, del metodo d'istruzione, è facile al sacerdote cattolico, il quale non ha altro metodo che quello che gli suggerisce la carità cristiana. |
||||||
A004002906 |
La prima punizione che dava D. Bosco era quella di mostrarsi un po' serio ai giovani restii all'obbedienza, che avevano mancato scientemente a qualche norma del regolamento, o non curato un avviso o un consiglio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000289 |
A questo lepido esordio tenne dietro un serio discorso di quasi un'ora; e il Rattazzi con una infilzata di domande [52] a D. Bosco si fece dire per filo e per segno l'origine, lo scopo, il progresso, il frutto della instituzione dell'Oratorio e dell'unito Ospizio. |
||||||||||||||||
A005000641 |
Di complessione alquanto debole e gracile di aspetto, misto di gravità e affabilità con un non so che di serio e piacevole, d'indole mitissima e dolcissima, di un umore sempre uguale, quel giovanetto aveva un'aria veramente angelica. |
||||||||||||||||
A005000990 |
Quantunque tenesse coi giovani un aspetto serio e da militare, pure questi lo amavano tanto, che quando lo vedevano giungere in classe ne davano vivi segni di gioia, e difficilmente vi mancavano. |
||||||||||||||||
A005001053 |
-Ma lei non parla sul serio, signor Abate, esclamò!. |
||||||||||||||||
A005003319 |
Al primo vederlo, sembrava serio e quasi brusco, ma facevasi une, sforzo per comparir tale in mezzo ai giovani; senonchè un cenno solo, una domanda a 1 i indirizzata aveva subito cortese e soddisfacente risposta. |
||||||||||||||||
A005003889 |
A questa uscita inaspettata, D. Bosco tra il serio ed il faceto rispose:. |
||||||||||||||||
A005004080 |
Aveva un aspetto serio, con un'aria d'autorità che imponeva e contrastava col suo viso infantile. |
||||||||||||||||
A005004095 |
- E mio fratello era piuttosto serio e niente corrivo a credere a cose straordinarie, quando l'evidenza dei fatti non ve lo costringeva".. |
||||||||||||||||
A005004991 |
Il Papa appena lo ebbe innanzi gli disse con viso serio: - Abate Bosco, dove vi siete andato a ficcare il giorno di Pasqua in tempo della benedizione Papale? Lì, innanzi al Papa! E tenendo la spalla sotto il suo piede come se il Pontefice avesse bisogno di essere sostenuto da D. Bosco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000973 |
Finalmente una sera dopo le orazioni dette nel refettorio, salì sovra una sedia, con un volto così serio quale rare volte si vide. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001121 |
E disse rispondendo alle nostre [176] importune e curiose domande: - Oggi alle tre scadeva un compromesso serio col libraio Paravia di diecimila lire: se non l'avessi soddisfatto ne avrebbe avuto grave danno lui e gravi danni l'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001824 |
Tale era il suo costume quando scorgeva che uno turbavasi per un avviso un po' serio; lo troncava, dava all'alunno una dimostrazione d'affetto, per così levar da lui ogni specie di amarezza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002033 |
Oggi due soldi, dopo domani una cravatta, poi un libro, poi un quaderno, dopo un po' di frutta; si fa presto a prepararsi un conto serio al tribunale di Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002092 |
Don Bosco sperava che non lo avrebbero giudicato opera di uomo serio e di gran levatura, e al più lo avrebbero o compatito o messo in burla come una frivolezza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002092 |
Le precedeva un lungo racconto delle avventure del Galantuomo, serio - comiche, ingenue e ridicole, sia per non dare a quelle un tono spiccato di profezia, come pure perchè non prendessero ombra gli uomini politici, ai quali fosse per avventura caduto in mano quel libretto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002214 |
Così fattosi largo con queste o simili interrogazioni, passava subito al più importante e preso un aspetto un po' sostenuto tra il serio e il sorridente, tutto proprio di lui: - Là, là, diceva abbassando un po' la voce in atto di confidenza, parliamo di ciò che importa di più! Voglio che siamo amici sai! Vuoi esserlo mio amico? Io voglio aiutarti a salvare l'anima tua! Come stiamo di anima? Eri buono a casa? Ma qui ti farai più buono, non è vero? Ti sei ancora confessato? A casa ti confessavi bene? Mi aprirai il tuo cuore, non è vero? Voglio che andiamo in paradiso insieme! Mi capisci che cosa voglio da te? Mi verrai a trovare? Vedi: ci parleremo con tutta confidenza; ti dirò delle belle cose che ti faranno piacerei Sarai contento.-. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002286 |
Oltre il registro ufficiale della condotta, teneva un registro particolare con tutti i nomi dei giovani e tutte le volte che udiva qualche rapporto disonorevole, qualche mancanza leggiera, ma di quelle che fanno stare all'erta un uomo prudente, qualche serio sospetto sulla condotta di un alunno, egli a fianco del nome poneva uno dei segni convenzionali che esso solo intendeva e che specificavano la qualità del male imputato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002500 |
- È un affare serio intendere.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002511 |
- Poi prese un aspetto più serio: - Un giovane, continuò, che per vincersi, non aveagli giovato l'orazione, la penitenza e la sua buona volontà, riuscì ad ottenere il [426] suo scopo col ricevere tutti i giorni uno schiaffo da D. Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003101 |
Ma in mezzo allo spettacolo serio vi fu eziandio la parte comica.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004071 |
Il Segretario serio e rispettoso lo accompagnò fino alle scale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004164 |
Sempre fermo, ma sempre calmo: talvolta serio, benchè amorevole, mai offensivo, spesso sorridente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004581 |
Era serio; sedette a mensa, ma ben presto si alzò e passeggiava su e già in mezzo alle tavole alle quali assisi i giovani mangiavano allegramente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005343 |
D. Bosco incominciò a narrargli ciò che sopra abbiamo descritto, però con maggiori particolarità e riflessioni; ma quando fu al lago di sangue il Cardinale si faceva serio e malinconico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005784 |
- Ciò lo dica ridendo; ma dica poi sul serio che almeno per questa novena non commettano peccati.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005854 |
Rispose: - L'ho appresa a Parma dal giovane stesso, (e ne palesò il nome) che ebbe questo serio avvertimento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006035 |
Parlò lungamente dei principii dell'Oratorio, fece ridere con varii fatterelli che raccontò, poi ad un tratto divenuto serio esclamò: - Oh! se alcuni che non si regolano abbastanza bene, si ricordassero sempre dei primi tempi dell'Oratorio, si renderebbero certamente degni dei doni singolarissimi che il Signore ci ha fatti!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006101 |
D. Bosco che aveva riso molto piacevolmente nel vedere i giuochi, cessò allora di ridere e prese un contegno serio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007001186 |
era proprio una spina per la casa; sventuratamente esistevano motivi per non poterlo mandar via: aveva la protezione del Conte X. e il suo stato era un serio impedimento, perchè espulso sarebbesi trovato in mezzo alla strada. |
||||||||||
A007003186 |
Molto serio in volto ei prese a dire come tutti conoscessero quanto a lui recasse disgusto non solo il sapere che un giovane avesse ricevuta qualche percossa, ma anche che fosse stato ripreso con severità eccessiva. |
||||||||||
A007005574 |
La seconda circolare del Provveditore trattava di più serio argomento. |
||||||||||
A007006184 |
Questo invito parte faceto, parte anche sul serio, fece grata impressione al Francesco Bodrato, il quale, intimo amico di Pestarino, aveva già deliberato in cuor suo di aggregarsi alla Pia Società.. |
||||||||||
A007006368 |
E tutto questo il Galantuomo lo dice sul serio, perchè quantunque egli sia l'uomo più faceto, del mondo, tuttavolta [792] che si parla di religione, egli non si permette alcuno scherzo, ben sapendo che con Dio non si burla e che lo scherzo, la beffa in materia di religione, è la cosa più schifosa e più sciocca che i possa essere.. |
||||||||||
A007006541 |
Negli anni 1864, 1865, 1866 un confidente segreto della polizia, uomo serio, di poche parole e maturo di anni, era stato incaricato di sorvegliarlo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008001632 |
Ci raccontava Giuseppe Buzzetti, che un giorno il Venerabile era in camera discorrendo affabilmente con lui e con altre persone, quand'ecco ad un tratto diventa serio, impallidisce, trema in tutta la persona e rimane cogli occhi fissi ed immobili, come fuori di sè, per alcuni minuti. |
||||||||||||||||||||
A008001953 |
- Non è questo... no...; ciò che mi consola si è il pensare alla misericordia di Dio... Io sono tranquillo... Non sarà forse presunzione questa mia sicurezza?... Eppure cerco qualche argomento serio che mi umili e mi confonda, e non ci riesco.. |
||||||||||||||||||||
A008002519 |
Ad un sacerdote che lo richiedeva della parte che rappresentava in quella scena: - Ti ho visto segregato dagli altri, soletto, serio, in un angolo della nave, tutto occupato a preparare ami colle lenze, che gli altri poi venivano a prendere per pescare. |
||||||||||||||||||||
A008002537 |
Disceso il Servo di Dio in refettorio, a metà della cena si fece serio e voltosi al Direttore gli disse sottovoce:. |
||||||||||||||||||||
A008002631 |
Egli si mise a ridere e metà scherzando e metà sul serio ci disse: - So ben io che cosa mi potrebbe far bene! - E noi insistemmo per saperlo. |
||||||||||||||||||||
A008003372 |
Non mi sarei sentito di aggravarlo ancora del residuo debito verso la S. V. Rev.ma, risultato dal conto che le ho spedito, perchè i calcoli che si hanno a fare per venire in chiaro di questo risultato, posano sopra basi troppo incerte da non poterne fare argomento di un serio scaricamento.. |
||||||||||||||||||||
A008005059 |
Don Bosco allora, amando scherzare, con volto serio disse. |
||||||||||||||||||||
A008005761 |
Da mattina a sera è assediato da una quantità immensa di persone di ogni grado, sesso e condizione, che desidera di vederlo e parlargli, per cui non ha mai ora fissa [634] per pranzare, per dormire, per riposarsi: ormai la sua salute incomincia a soffrirne, per cui se non gli riesce di partir presto, come avrebbe stabilito, credo che gli sarà necessario di adottare un qualche serio provvedimento per non cadere malato. |
||||||||||||||||||||
A008006806 |
Vedendo ridere chi era di naturale serio, ma agitato dagli scrupoli, disse:. |
||||||||||||||||||||
A008008644 |
Ma Ghisolfi tutto sul serio rispose: - Pensava che col Signore bisognasse stare letteralmente alla promessa. |
||||||||||||||||||||
A008008810 |
Orfano della madre, e figlio di un padre che è sprovvisto d'ogni mezzo di fortuna e può appena provvedere al sostentamento di se stesso col proprio lavoro, quel ragazzo non ha chi lo nutrisca, lo sorvegli, lo educhi, ed abbandonato a lui medesimo, trovasi esposto a serio pericolo di essere strascinato inconscio sulla via del mal fare.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000203 |
Don Bourlot adunque, giovane serio e sagace, era da poco tempo entrato nell'Oratorio per ascriversi alla Pia Società. |
||||||||||||||||||||
A009000812 |
L'uno, cioé il ch. Giuseppe Mazzarello, era buono di naturale, serio nei propositi e obbediente; l'altro, cioé D. Enrico Bonetti, seppe vincere se stesso e superare tutte le difficoltà, quantunque fosse d'indole focosa.. |
||||||||||||||||||||
A009001816 |
Tutti guardavano e nessuno parlava, quando esce dalla porta della sagrestia della cappella antica un uomo serio e risoluto, si accosta a noi e si ferma al fianco di Don Bosco. |
||||||||||||||||||||
A009001818 |
Quell'uomo non rispose, ma sempre serio andò a prendere un fascio [162] di bastoni, ne scelse uno nodoso e presentatosi a Don Savio glielo offerse, dicendo: - Prendi e batti su questi tralci! - Don Savio si rifiutò, ritirandosi indietro di un passo.. |
||||||||||||||||||||
A009001830 |
- Ecco i frutti che dà questa vigna, disse sempre serio quell'uomo; frutti amari, cattivi, dannosi per l'eterna salute.. |
||||||||||||||||||||
A009003664 |
Se avveniva che alla sua presenza si accennasse a qualche fatto scandaloso di cui parlavano i pubblici fogli, lo si vedeva diventar prima serio e poi imponeva silenzio, mostrando chiaramente, di non poter sopportare tali discorsi.. |
||||||||||||||||||||
A009006507 |
Il medico non potè contenere il suo sdegno: chiamò a parte i due alunni, li visitò, disse che le pustole erano rientrate, e che l'affare era serio e che i Superiori erano responsabili di quanto potesse accadere. |
||||||||||||||||||||
A009006847 |
Il Conte a questa improvvisa uscita di Don Bosco si fece serio, abbassò il capo, stette un istante pensoso, indi prese la mano di Don Bosco e stringendola:. |
||||||||||||||||||||
A009008327 |
E, fattosi serio, continuò: - Sento purtroppo che alcuni non solamente combattono l'opportunità della definizione, ma mettono in dubbio o negano la stessa infallibilità.. |
||||||||||||||||||||
A009009831 |
Uomo serio e solitario. |
||||||||||||||||||||
A009010294 |
Stava per iscoppiare la guerra civile, ed era già accaduto qualche serio conflitto con qualche morto, quando un commissario federale intimò il disarmo dei partiti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000167 |
Mentre egli scendeva fu assediato da noi che chiedevamo: - Chi è? chi è? - Ma lui, serio:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001002 |
Nel 1873 un alunno di seconda ginnasiale, svelto ma serio, che si trovava vicino a Don Bosco insieme con molti compagni sotto i portici, durante la ricreazione, pareva un po' inquieto e ansioso di parlargli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005464 |
Giornali rispettabili si sono lasciati andare a prendere sul serio la missione, che dicevasi questi si fosse assunta di conciliare l'inconciliabile, il Papa col Re... Inconciliabile Per certo, finchè sia papa Pio IX.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005729 |
Egli allora, preso un aspetto serio:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005809 |
Il ragionamento del Ministro degli esteri fu di una semplicità desolante: quella legge fu fatta per una situazione: questa situazione è rimasta inalterata come causa: dunque chi può sul serio proporre di variarne l'effetto? Le relazioni della Chiesa con lo Stato possono durare sempre così? No; lo stesso presidente del Consiglio, come deputato, proclamò la necessità di [555] una nuova legge per regolarle diversamente: ma dia la Santa Sede il primo esempio di muoversi, e l'Italia non tarderà a seguirlo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006800 |
Monsignore non gli rispose una parola e lo guardava serio e dignitoso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007213 |
- Oh! Don Bosco!... Son qua che ho per le mani un affare molto serio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007535 |
Ma invece è sul serio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007689 |
Questi, di carattere serio e dignitoso, ed insieme umile e caritatevole, l'accolse affettuosamente, e lo trattenne in amabile colloquio per circa un'ora e mezzo; e, insieme con altri favori, gli concedeva gratuitamente due Brevi per l'Oratorio privato, a favore delle signore Vicino e Ghiglini; cosicchè, nel tornare a casa, Don Bosco non potè tener nascosta la gioia che sentiva in cuore, e diceva a Don Berto:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008281 |
Anche il Card. De Luca l'accolse con piena cordialità, e, pregato in fine di dargli qualche consiglio che verrebbe accolto con somma riconoscenza, lo prese per mano, e fissandolo [788] serio per alcuni istanti, in fine esclamò: - Si guardi bene dall'Arcivescovo di Torino! - E Don Bosco: - Non dubiti, Eminenza, ne farò profitto; ma basta su quest'argomento!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008415 |
Don Bosco accettò; e con i suoi racconti tenne allegri tutti i commensali e fece rider tanto anche il Cardinale, sebbene di carattere serio, che questi ebbe a dire di non aver mai riso tanto in vita sua!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010758 |
Or bene si potrebbe battere alla coscienza di Monsignor Arcivescovo, e dire: o Monsignore credeva sul serio che il Teologo Tresso, uno dei sette chierici pretesi, era stato educato malamente da Don Bosco, e che mancava dello spirito di umiltà e sottomissione (richiesto principalmente in chi vuolsi porre sopra il candelliere) 0 no. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013621 |
Lo stesso discorso un giorno lo tenne dinnanzi al commendator Garelli, Regio Provveditore degli studi in Torino, il quale, non comprendendo il tono di burla con che lo diceva, prese sul serio il lamento di Don Bosco e disse: - Come! Don Bosco non è professore, non ha diplomi, e nemmeno una patente da maestro?! Don Bosco che è primo educatore della gioventù? Ma il Governo non ha fatto nulla per lei sino adesso? Non ha riconosciuto i suoi meriti? Or bene, ci penserò io, e domani stesso scriverò al Ministro, ed ella avrà tutti i diplomi che meritano i suoi scritti e le sue opere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014025 |
In un vagone di seconda classe trovavasi pure Mons. Bianchi Cameriere di S. S., precisamente visavì del venerando Don Bosco, il quale, tenendo tra le mani un ben nodoso bastone, disse sorridendo a Monsignore: - Questo è il bastone di Adamo! - E Monsignore, fingendo di fargliene le meraviglie, soggiunse: - Caspita! deve essere ben tarlato questo antidiluviano bastone! - Ma Don Bosco, mèssosi sul serio, disse: - Questo bastone su cui mi appoggio, è del mio domestico, di nome Adamo, qui presente! - provocando a tutti e tre una bella risata". |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014113 |
Dar loro un'aspetto più serio, il che si potrà ottenere molto facilmente quando si possa aver un luogo più adatto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014488 |
come quasi tutta la valle del Serio", che voleva provvedere al bene dei fanciulli, avendo già aperta per le fanciulle una casa delle Figlie della Carità, e metteva a disposizione dei figli di Don Bosco un bel palazzo, con una bella chiesa accanto e in posizione amenissima, che avrebbe rifornito dei mobili più necessari. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015978 |
Quando saranno alla presenza di persone di sesso diverso, terranno un parlare serio e grave, perchè se sono di condizione superiore alla loro, per es. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000151 |
Il buon esito degli esami, il sapere che ivi si studiava sul serio, un viaggio a Roma con i migliori durante le vacanze e specialmente la benedizione del Santo Padre aver contribuito molto a tale incremento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000580 |
Un giorno del '76 incontrato a S. Pier d'Arena Don Angelo Rigoli, parroco di Somma Lombardo, tra il serio e il [88] faceto gli definì a questo modo i Cooperatori Salesiani: "Saranno la massoneria cattolica per la loro propria santificazione e per la propaganda d'ogni sorta di bene nelle famiglie e nella Società". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000705 |
- Oh, Don Bosco, gli disse Monsignore, sono qua che ho per le mani un affare molto serio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000866 |
Don Bosco annetteva tanta importanza ai voti settimanali di condotta, che, anche assente da Torino, voleva esserne informato; la qual cosa faceva sì che gli alunni li prendessero molto sul serio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001298 |
Don Bosco rese grazie al Papa per così insigne atto di benevolenza; ma per lui era un affar serio: bisognava ricominciare le cose da capo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001408 |
L'opposizione ostile e ferma di Torino dava ragionevolmente a temere che la collisione con Don Bosco degenerasse in serio conflitto con Roma, e ciò in momenti nei quali si sentiva troppo la necessità della più salda unione di tutto l'Episcopato con il Capo della Chiesa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001611 |
Si è parlato di costoro sul serio ed erasi quasi deliberato di mandarli alle proprie case; ma l'occasione di questi spirituali esercizi ha fatto sospendere ogni decisione dispiacente, facendo sperare a taluno dei superiori che essi in questi giorni siano per mutare tenore di vita e praticare quindi innanzi con impegno la virtù. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001619 |
Invece il giorno dopo egli andò tutto serio a fare veramente la sua confessione generale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001625 |
Perciò quando io vedo un giovane, il quale, finchè si trova ricoverato nell'Oratorio o in altro collegio, conduce vita esemplare e poi va a casa in vacanza e cade in molti peccati e ripiglia le opere che faceva prima che venisse nell'Oratorio; e quindi ritorna dalle vacanze, e vedo che si mette di nuovo sul serio ad adempiere bene i suoi doveri ed essere assiduo alle pratiche di pietà e, restituitosi a casa un'altra volta, si hanno da lamentare di bel nuovo gravi cadute, oh, io allora richiesto da questo giovane di dargli consiglio sulla sua vocazione, gli rispondo assolutamente: - Se tu hai intenzione di andare nel mondo come prete, parroco, vice - parroco, assolutamente non entrare nella via del santuario, che questa sarebbe la via della tua rovina e chi sa di quante altre anime. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001782 |
Anche a Don Barberis entrato a parlargli di ciò, Don Bosco rispose tutto serio: - C'è ben qualche cosa più che un sogno! - Ma troncò il discorso, passando ad altro.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001828 |
Se avessi voluto togliere tutti i disordini in una volta, avrei dovuto chiudere l'Oratorio e mandar via tutti i giovani, perchè i chierici non si sarebbero adattati a un serio regolamento, e se ne sarebbero andati, tutti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001913 |
Uomo serio, piuttosto severo, di forte ingegno, di fortissima tempra, non la trovava forse totalmente di suo gusto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002953 |
Oh se tutti i miei cari figliuoli pensassero un po' sul serio al modo di farsi santi! Io vorrei che ora faceste tutti una cosa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003185 |
Infatti per due anni interi, nonostante che la persecuzione continuasse e molte volte il pericolo fosse serio, la fanciulla ne scampò sempre quasi per miracolo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003244 |
- E tanto lavora il demonio che lo mette in pericolo di perdere sul serio non solo la vocazione ma la grazia di Dio e forse l'anima.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003244 |
Così un poco per volta gli insinua pensieri di libertà, di sconfidenza, e viene al punto da farlo dubitare sul serio della vocazione, finchè gli dice: - Tu veramente non sei chiamato a questa vita; se vi fossi chiamato, saresti più tranquillo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003776 |
E una delle principali tra queste, indovini Ella qual è? La opposizione ostile e ferma d'un certo Prelato che Ella ben conosce!!! Potrebbe temersi da quel lato qualche serio conflitto colla S. Sede, che, in questi momenti in cui è necessaria la più salda unione tra tutto l'Episcopato, deesi assolutamente allontanare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003950 |
Non si contentarono ancora: allora presi sul serio quell'ufficiale e gli dissi: - Veda, ascolti un momento. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000078 |
Ma san Filippo non cessava di avvisare sul serio i suoi confratelli, dicendo: -Non permettete mai che i giovani stiano oziosi in tempo di ricreazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001191 |
Persino il Prefetto, che è protestante, ci sostiene sul serio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002383 |
- Può comprendere, Santo Padre, che i giovani i quali si accostano regolarmente e di sovente ai santi sacramenti durante la loro vita, venendo ammalati domandano essi stessi di confessarsi e di comunicarsi quanto più poi in punto di morte! E se qualcuno talvolta non li domandasse, i Superiori stessi, vedendo il loro stato un po' serio, con belle maniere fan loro sentire questo bisogno e l'infermo, appena ode la voce di un superiore che l'invita, subito e volentieri si dispone a ricevere i sacramenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002621 |
- Ma per questo, osservò Don Bosco, ci vogliono tante spese, che è un affare molto serio -. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002709 |
Don Barberis, accortosi che entravano in argomento serio e delicato, stimò dover suo tirarsi in disparte, sicchè tenne lor dietro leggicchiando. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002969 |
Sì, miei cari, cercate sul serio di farvi santi, ma di quei santi, che, quando si tratta di fare il bene, sanno cercarne i mezzi, non temono la persecuzione, non risparmiano fatiche; santi astuti che cercano prudentemente tutti i modi per riuscire nel loro intento.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003490 |
Questi era un giovane, del quale Don Barberis, scrivendo di una breve andata dei nuovi ascritti in famiglia prima della [331] vestizione chiericale, ci tramandò nella sua preziosa cronaca già tante volte citata questa informazione: "Che non abbia voluto assolutamente andare a casa non vi fu che Picollo, il quale sul serio, sebbene un po' birichinetto negli atti esteriori, aveva paura, andando a casa, di far peccati; epperciò non ci volle andare". |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003518 |
Se c'è motivo serio contro il prete, faccia pure, ne ha tutto il diritto; ma sospendere uno solamente perchè appartiene alla tale Congregazione non benevisa, è cosa che non si può fare - Sempre disposto a mettere in non cale ogni mancamento di riguardo verso la propria persona, Don Bosco spiegava la massima fermezza, quando venissero in giuoco i diritti della Congregazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003810 |
Una sera il Servo di Dio ruppe il ghiaccio e gli disse: - Bisogna proprio che ci pensiamo sul serio! Oh, vedi, Rossi, tutto il danaro che riceveremo, lo manderò a te. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003832 |
Don Rua si fece serio e fissandolo con aria di stupore, gli rispose: - E tu avresti l'ardire d'intercettare una lettera di Don Bosco? T'arrischieresti a opporti ai disegni che il Signore e Maria Ausiliatrice potrebbero avere su quel sacerdote, che tu credi inabile e disperato dai medici? Non sai che Don Bosco se la intende molto bene con la Madonna? - A sì incalzanti interrogazioni non c'era da far altro che scusarsi e impostare la lettera; così appunto fece Don Vespignani.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004417 |
La madre vedova e il fratello non si potevano capacitare che il loro Cesare volesse sul serio abbracciare una forma di vita così umile e povera [176].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004759 |
Avverrà di varii che non possono trovare un giorno in cui esimersi da ogni occupazione, non importa, facciano pure quello che per il loro ufficio è strettamente necessario fare; ma non vi sarà nessuno che in quel giorno non trovi una buona mezz'ora, in cui pensi sul serio: 1° Se morissi in questo momento, non ho nessun imbroglio sull'anima? 2° In questo mese quali sono stati i miei difetti principali? 3° Tra questo mese ed i precedenti, quale andò meglio? 4° Se morissi ora, non lascerei nessun imbroglio nella mia gestione o nei miei uffizi? non lascerei nell'imbroglio i Superiori riguardo a quanto posseggo? e nelle gestioni materiali che mi riguardano? - Facendo queste considerazioni, procurare di mettere veramente a posto quanto potremo trovare d'inconveniente.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005471 |
Una novità si offre qui in pascolo ai lettori: Don Bosco penserebbe sul serio a levar le tende dalle rive della Dora per andarle a piantare sulla riviera ligure. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005790 |
mi rispose egli, non ci ho mai pensato sul serio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006094 |
Un decreto dell'Autorità superiore in data del 21 accordante il permesso di quella cerimonia imponeva l'obbligo di celebrarla undequaque ianuis clausis. Quell' undequaque che vuol dire da ogni parte, mise in serio imbarazzo il buon vicedirettore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006916 |
Lei conosce il mio carattere piuttosto faceto più o meno in tutte le cose; ma trattandosi di un assunto serio, quale abbiamo tra mano, non è mio costume il celiare anche trovandomi in tempo di carnevale [242].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A012007720 |
Il caso era serio assai, e, senza però sgomentarci, preso consiglio dalla necessità, ho immediatamente portata la sua commendatizia al Cardinale Donnet, Arcivescovo di quella Diocesi; ma egli era assente. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000822 |
Affare più serio fu la ricerca di un luogo, dove aprire un ospizio. |
||||||||||||||||
A013001366 |
Quando saranno alla presenza di persone di sesso diverso, terranno un parlare serio e grave, perchè se sono di condizione superiore alla loro, per esempio ecclesiastici, così vuole il rispetto dovuto al loro stato; se sono laici, così richiede il decoro, e il buon esempio. |
||||||||||||||||
A013001948 |
Il pittore, in serio pericolo di perdere la vista, era ricorso a Don Bosco. |
||||||||||||||||
A013002537 |
Sono giunte a questa S. Congregazione de' Vescovi e Regolari le carte e documenti richiesti [202] e per ordine ricevuto da N. S. saranno sottoposte ad un serio esame. |
||||||||||||||||
A013002915 |
Un'ingiunzione del regio Provveditore agli studi gli diede serio motivo a temere che le autorità scolastiche stessero per mettere negl'impicci il ginnasio dell'Oratorio con l'esigere che tutti gl'insegnanti fossero muniti di titolo legale. |
||||||||||||||||
A013004383 |
A tale linguaggio Don Bosco, facesse sul serio o volesse studiare il suo uomo, pregò l'antica proprietaria di riprendersela o di aiutarlo a venderla, indennizandolo lei delle migliorie introdotte. |
||||||||||||||||
A013005216 |
Vedendo il gruppo allontanarsi, Don Bosco si commosse e tra il serio e il faceto disse: - D'ora in avanti bisogna che benedica i Missionari quindici giorni prima della loro partenza... -. |
||||||||||||||||
A013005275 |
Si pensi una volta sul serio ad essere moderati nel cibo, nelle bevande, nella [805] ricreazione, a diminuire le mormorazioni, ad essere sempre ben parchi nel parlare, a discorrere sempre di cose utili, ad essere più divoto in chiesa, ad essere più studioso, più puntuale alla levata; a mortificare un po' più gli sguardi sia nell'Oratorio, sia specialmente fuori dell'Oratorio; a mortificare la gola; insomma a far qualche sforzo per realmente migliorare la nostra condotta. |
||||||||||||||||
A013006976 |
Imperciocchè, trattandosi di [942] regolamento, che é quanto dire, dedurre dagli Articoli Organici le applicazioni da porsi in pratica ne' vari uffizi del Sacro Ministero, e della materiale amministrazione delle cose nostre pubbliche e private, dovevasi certamente impiegare serio studio e diligenza.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000053 |
Egli pure rideva e disse: - Oggi comincia il carnevale e bisogna ben fare qualche cosa di straordinario! - Ma la facezia nascondeva un pensiero assai più serio che coloro non s'immaginassero. |
||||||||||||||||||||
A014000069 |
- Parole che rianimarono un po' il Direttore, ma senza rasserenarlo del tutto, tanto più quando sentì Don Bosco esclamare: - Io qui perdo tempo! - Infatti non si trovava la via per conchiudere alcunchè di serio.. |
||||||||||||||||||||
A014000172 |
Il Conte serio serio si pose a sedere. |
||||||||||||||||||||
A014001601 |
Il pio desiderio della madre fu ventitrè anni dopo un serio proposito nella figlia, il cui nome Annetta Bedarída ebbe per questo il suo quarto d'ora di celebrità. |
||||||||||||||||||||
A014001623 |
La Direttrice, scorgendo che per otto giorni la signorina persisteva a non voler vedere nè udire persone che la stornassero dalla stia idea, non si peritò di farla mettere in canzone come visionaria; al qual fine narrò che essa "le aveva raccontato sul serio di aver veduto Dio in persona sotto le forme di un bel vecchione colla barba bianca, che le diede consigli e suggerimenti". |
||||||||||||||||||||
A014001737 |
Segno evidente che le altisonanti denunzie non erano prese sul serio da nessuno.. |
||||||||||||||||||||
A014001938 |
É un affare serio, quando si toccano le suscettibilità dei Municipii. |
||||||||||||||||||||
A014001959 |
Trovare invece lì per li cinquemila franchi era un affar serio per lui, che aveva già sulle braccia la costruzione di parecchie sue chiese.. |
||||||||||||||||||||
A014002388 |
Don Berto allora, vedendo che egli parlava sul serio, gli disse: -Ebbene, se lei vuole proprio che io mi prenda questo incarico, mi prometta che lei farà altrettanto verso di me.. |
||||||||||||||||||||
A014002399 |
A queste parole Don Bosco si fece serio in viso e cambiò discorso.. |
||||||||||||||||||||
A014004524 |
Grazie a Dio buona salute in tutte le nostre case, meno una suora a Navarra ed un'altra qui in Nizza che sono piuttosto in serio pericolo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000074 |
Nulla di serio si può fare in bastimento: si diventa ragazzi e sfaccendati e per giunta ridendo ognuno più o meno sul conto dell'altro, dopo d'essere stato colto a fare le smorfie emetiche.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015000329 |
Egli sia per l'affezione che portava a Don Bosco fin dai banchi della scuola, sia per un legittimo sentimento d'orgoglio nazionale dinanzi ai progressi e alle promesse dell'oratorio, aveva questo oltremodo caro e lo favoriva con la miglior volontà del mondo; gli cagionava quindi serio imbarazzo di fronte alle autorità francesi quell'ammasso di denunzie contro l'opera ed era in ciò un motivo di più per mettere le cose a posto. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015000347 |
Al canonico Guiol Don Bosco, durante la sua permanenza a Marsiglia, parlò tra il serio e il faceto di cosa vista in sogno poco prima di venire in Francia, forse sullo scorcio del 1880 [49]. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015001887 |
All'invio dei Salesiani Don Bosco, forse tra il serio e il faceto, aveva posta una condizione: voleva che Monsignore gli ottenesse da Roma la comunicazione dei privilegi. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015002346 |
Ce lo apprende Don Bosco stesso in una lettera a Sua Eminenza [309]: "Don Dalmazzo mi ha dato una delle più meravigliose notizie: che la E. V. si mostra disposta a venire a consacrare la chiesa di San Giovanni Apostolo che si sta costruendo e volge al termine in questa nostra città a gloria di Pio IX. Io la prendo sul serio e ci conto per quella per noi strepitosa solennità. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015003242 |
Le sue osservazioni furono prese in serio esame, tanto che si pose subito mano ad alcuni lavori. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015003246 |
Quegli stava in dubbio se dovesse prendere la cosa sul serio o per burla; ma alla fine cominciò a impensierirsi. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015003519 |
Di più non sappiamo intorno a questo affare, che forse non era serio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015003540 |
Con freschezza di memoria essa rendeva così le sue impressioni a chi in quest'anno della canonizzazione la interrogava [480]: "Dapprima D. Bosco mi parve serio, meditabondo... tanto che alla presenza di quell'uomo, precorso ovunque dalla fama di santità, mi sentii come annichilita. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015003629 |
Finalmente, senza badare a ciò che diceva, gli domandò se avesse parlato sul serio. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015003664 |
Unia che non aveva mai inteso un linguaggio simile, non sapeva se dovesse prendere sul serio o per burla quelle [570] parole. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015003669 |
Quando però si fu all'ordinazione sacerdotale, che era fissata per la domenica antecedente al 25 dicembre., l'affare si fece più serio che mai. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015004189 |
Prima di entrare nella Congregazione egli aveva l'abitudine di sottoporsi a penitenze corporali molto fuori dell'ordinario con serio pericolo della salute; ma, quando fu salesiano, Don Bosco e gli altri superiori gl'imposero le dovute moderazioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015005891 |
E lo stesso Arcivescovo di Catania mi lasciò un serio vae, se gli porto via l'unica rarità di Bronte.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015006608 |
Il nostro ven.toSig. Don Bosco col suo Capitolo prese a serio esame la proposta e le condizioni di accettazione della Casa di S. Lorenzo per parte della Congregazione, partendo dalle basi stabilite nella riunione ultima che V. S. Rev.ma degnavasi intimare in casa propria.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015008128 |
Fingendo di prendere sul serio l'accusa che Don Bosco fosse un politicante, mossagli pure da giornali torinesi, l'autore dice a un certo punto: "E noi... noi tre volte meschini, che in tanti anni che coabitammo con quell'uomo misterioso, noi, che ne ascoltammo le migliaia di volte le parole di carità, noi, che potemmo le mille volte sorprendere i suoi segreti maneggi in favore della triste politica, che fa tremare i grandi della terra; noi meschinissimi, che non ci avvedemmo di nulla! Noi semplici, che abbiam sempre creduto e crediamo che l'unica politica di Don Bosco fosse di trovar modo da far bollire la tradizionale pentola dell'Oratorio, fosse di rendere alacri e volenterosi a lavorare nella vigna del Signore i cento e cento, che la voce di un tal maestro chiamava a coadiuvarlo nelle gravi cure di un apostolato vasto e diffìcile assai; fosse d'ispirare in cuore dei mille e mille alunni, che entrarono, si fermarono ed uscirono da quest'ostello di benedizione e di pace un salutare timore del male, un disinteressato amore del bene, una sana prudenza nella condotta, una franca indipendenza nel carattere; - ripeto, noi meschini tre volte, che non sapemmo vedere come tutto questo affannarsi nel bene non era per Don Bosco che un mezzo sicuro per raggiungere i suoi fini politici!". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000412 |
Non fu una conferenza, disse la stampa, ma una causerie, una conversazione, originale, amena, spiritosa, istruttiva; il suo fare a un tempo serio, fine e festevole diedero alla tornata un'impronta simpaticissima. |
||||||
A016000934 |
- Ebbene, riprese Don Bosco fra il serio e il faceto, to gliamo la Prima cifra; se poi leviamo ancora alcuni anni, rimarrà cinquantanove.. |
||||||
A016001174 |
Mentre i giornali davan notizia di questa conferenza [210], il Figaro del 18 pubblicava un lungo e serio articolo, che il già a noi noto Saint - Genest, di passaggio per Torino, aveva inviato di là il 14 e che terminava così: "Il vero modo di onorare Don Bosco in Francia non è di acclamarlo per le vie nè di tagliargli brandelli del vestito, ma di fare come lui" [211]. |
||||||
A016004172 |
Questa idea fissa, resa oggi fredda dal serio riflesso, parmi che sia una celeste ispirazione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000074 |
Invece nei sogni di Don Bosco si ravvisa costantemente un fondo serio che costituisce la base di tutta l'azione onirica; siffatta azione poi, ora semplice ora molteplice, procede a gradi senza dar luogo alle incongruenze o alle banalità che in generale non si scompagnano mai dalle fantasmagorie risvegliantisi e rigirantisi nell'immaginazione di chi dorme. |
||||||||||||||||||||||||
A017000304 |
Le prime due cose si eseguivano, ma per la terza era un affar serio. |
||||||||||||||||||||||||
A017000641 |
Sono confessioni che valgono poco o nulla; quindi non recano pace e se un giovanetto fosse chiamato in quello stato al tribunale di Dio sarebbe un affare ben serio.. |
||||||||||||||||||||||||
A017001336 |
Ma, mia buona Eulalia, ciò non sia per burla, ma sul serio. |
||||||||||||||||||||||||
A017001421 |
Il Vescovo, tra serio e faceto, com'era suo fare caratteristico, soggiunse: - Si provino a non essere buoni! Io faccio presto a mandarli via dal seminario. |
||||||||||||||||||||||||
A017001452 |
I Salesiani compresero allora il misterioso significato di certe parole scritte dal Santo nelle feste natalizie a Don Ronchail, Direttore della casa di Nizza: "Dirai ai tuoi figli che questo anno prossimo per loro è molto importante e saranno testimoni di gravi avvenimenti; che perciò siano buoni sul serio " [117]. |
||||||||||||||||||||||||
A017002951 |
Visto che esitava alquanto a parlare, lo pregò che per piacere volesse dirglielo, - Ho veduto, disse tutto serio, il demonio entrare in questa casa. |
||||||||||||||||||||||||
A017002990 |
Un giorno in una conversazione familiare venne a dire che egli fino da fanciullo era stato sempre per indole e carattere piuttosto serio e che anche nelle cose ridicole da lui fatte o proferite non rideva mai sgangheratamente [275].. |
||||||||||||||||||||||||
A017003016 |
Il Santo gli rispose tra il serio e il faceto. |
||||||||||||||||||||||||
A017003166 |
Che pure il Professore incominci la scuola coll'Ave Maria, recitata con serio contegno di divozione, cosa che per i giovani è di grande buon esempio. |
||||||||||||||||||||||||
A017003524 |
Il liberale Muratore del 31 maggio, data la notizia del fatto, esclamava: "Possibile che la nostra' Rappresentanza Comunale sia caduta tanto in basso, sino al punto di sussidiare chi inneggia al Potere Temporale, contrariamente alle più belle tradizioni della Spezia! Atti di simile natura, anzichè biasimo, meritano sul serio di essere qualificati temerariamente inconsulti e tali da provocare un giustificato energico risentimento per parte di tutta quanta la cittadinanza ". |
||||||||||||||||||||||||
A017004007 |
- Allora egli si fece d'un tratto serio serio, su gli occhi suoi spuntarono lacrime e disse con accento di persuasione: - Ne ho molto bisogno [407].. |
||||||||||||||||||||||||
A017007713 |
Don Bosco mi ha detto che io sarei il menestrello fino a settant'anni, è tempo che mi prepari sul serio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000268 |
Si fece serio, attese agli affari, trafficò anche in America qualche anno, ritornò in famiglia e non commise più leggerezza di sorta.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A018000291 |
Il zelante Cooperatore si vide ben presto in serio impiccio, perchè il piacere di albergare Don Bosco gli fu turbato dall'irrompere dei molti che seguivano dappertutto il Santo e gl'invasero senza riguardi l'abitazione. |
||||||||||||||||||||||||||||
A018000351 |
Ed infatti dopo qualche tempo, scorse Rossi il quale tutto serio stava guardando da un lontano poggio le sottostanti valli. |
||||||||||||||||||||||||||||
A018000560 |
- Il Santo, fattosi serio, lasciò cadere nel silenzio generale queste parole: - Io lo vorrei, ma non sarà così. |
||||||||||||||||||||||||||||
A018000910 |
Ai singoli Direttori venne contemporaneamente spedito lo schema degli argomenti da trattarsi, affinchè li portassero a conoscenza dei loro dipendenti, i quali erano tutti invitati a farvi sopra serio studio e a porre per iscritto proposte e riflessi che giudicassero opportuni, inviandoli poi in tempo al Consigliere scolastico Don Cerruti, nominato Regolatore del Capitolo Generale Detto schema era formulato in questi brevi termini.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A018000945 |
Era sempre serio però: e di più v'era una categoria coi quali era inesorabile, e non ebbe mai tregua: quella volontà così energica non potè mai piegarsi a compatire, che dico? a soffrire i poltroni in iscuola". |
||||||||||||||||||||||||||||
A018000945 |
"Quell'indole, dice Don Fascie, così fiera si ammansiva coi giovani, si faceva tutto per loro, sapeva compatirli, pigliava sul serio tutte le loro difficoltà od obbiezioni e le risolveva, si piegava anche un poco al loro carattere. |
||||||||||||||||||||||||||||
A018001131 |
E non è improbabile che si trasferiscano più in giù al Cabo de las Virgines dove, come avrà saputo dai giornali, si dice che un fiumicello invece di arena trarrebbe al mare niente meno che sabbia di oro!!! E mentre noi scherziamo su questa nuova California, gli inglesi lavorano sul serio ed a più non posso per trovare il loro Dio che non è il nostro.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A018001307 |
- Allora Don Bosco si fece serio in volto e riprese con gravità: - Se tu avessi questo dono, ben presto, piangendo, pregheresti Dio che te lo togliesse. |
||||||||||||||||||||||||||||
A018001312 |
È vero che si è stabilito di mandare i soli preti alle Università, per il guasto che queste scuole producono nelle anime inesperte, e per le defezioni che cagionano; ma se fra questi chierici vi fosse qualche sacerdote [264] serio, si potrebbe sperare che servirebbe di antidoto e di guardia. |
||||||||||||||||||||||||||||
A018001928 |
Il Santo li salutò benevolmente, dando loro la mano a baciare; ma al più piccolo, un ragazzo di dodici anni che faceva la seconda ginnasiale, la ritrasse, lo fissò in volto e serio serio gli disse: - Noi non siamo amici! - Il poverino venne via col cuore spezzato. |
||||||||||||||||||||||||||||
A018001973 |
Da Patagones verso la fine di febbraio si recò a Buenos Aires col proposito di muovere cielo e terra per procacciarsi protezione, sussidi e personale, con cui dare serio cominciamento [398] all'impresa. |
||||||||||||||||||||||||||||
A018002135 |
Voleva dunque che se ne facesse un serio esame in Capitolo. |
||||||||||||||||||||||||||||
A018002787 |
La mancanza dunque di questo rescritto senza che se ne conoscesse la causa, metteva i Superiori in serio imbarazzo per il dubbio se Don Rua fosse stato designato Vicario con futura successione o solo durante la vita di Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||
A018003583 |
Quella sua serietà naturale, quello scrupoloso impiego anche di pochi minuti di tempo mi rimasero sempre impressi: del maestro ricordo poco, molto dell'uomo di carattere costante, serio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000397 |
· D.B. fissò Enea Tozzi in volto e serio serio gli disse: "Noi non siamo amici"(aveva promesso di non cadere nella rete... ritrattò il proposito)... E D.B. sorridendo gli disse: "Adesso siamo amici... E tu non andrai mai via da D.B."[XVIII 382].. |
||||||||||||||||||||||
A020001650 |
· Fin da fanciullo era stato sempre di carattere piuttosto serio [XVII 460] [XV 545].. |
||||||||||||||||||||||
A020003615 |
Fin da fanciullo di carattere piuttosto serio [XVII 460]. |
||||||||||||||||||||||
A020004423 |
· Fin da fanciullo era stato di carattere piuttosto serio [XVII 460].. |
||||||||||||||||||||||
A020005123 |
· Cercate sul serio di farvi santi, ma di quei santi che, quando si tratta di fare il bene, sanno cercarne i mezzi...; santi astuti che cercano prudentemente tutti i modi per riuscire [XII 281].. |
||||||||||||||||||||||
A020006184 |
Oh, D.B. non ha bisogno di Preghiere... Si fece d'un tratto serio serio, sugli occhi suoi spuntarono lacrime e disse...: "Ne ho molto bisogno" [XVII 655].. |
||||||||||||||||||||||
A020009527 |
· Dopo le preghiere in refettorio serio serio parlò della biografia del Savio [VI 146].. |
||||||||||||||||||||||
A020010801 |
· Sì, miei cari, cercate sul serio di farvi santi, ma di questi santi che, quando si tratta di fare il bene, sanno cercarne i mezzi... Santi astuti [XII 281].. |
||||||||||||||||||||||
A020011154 |
· Dopo le preghiere in refettorio salì su una sedia con un volto così serio quale rare volte si vide (per la biografia del Savio) [VI 146].. |
||||||||||||||||||||||
A020011155 |
· Disse che egli fin da fanciullo era stato sempre per carattere piuttosto serio [XVII 460].. |
||||||||||||||||||||||
A020011156 |
· Fissò Enea Tozzi, serio serio: "Noi non siamo amici" [XVIII 382].. |
||||||||||||||||||||||
A020011422 |
· D.B. rispose serio: "C'è ben qualcosa più che un sogno" [XI 261]. |