Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000169 |
Senonchè nel 1796 il generale Bonaparte, sconfitti gli alleati austro - sardi, penetrava in Piemonte, conquistava la Lombardia, Venezia e poi Genova; toglieva al Papa le tre Legazioni e la Marca d'Ancona, e mandati i suoi eserciti ad [3] invadere gli altri Stati italiani, partiva per l'Egitto. |
||||||||||||||
A001000173 |
Senonchè la giustizia di Dio interviene a fiaccare i suoi nemici. |
||||||||||||||
A001000522 |
Senonchè ad ogni momento gli veniva caldo, si sentiva svenire e a stento si trascinava. |
||||||||||||||
A001000827 |
Senonchè la madre, appena l'ebbe veduto, prese tosto a rimproverarlo di aver abbandonata la Moglia: [209] non volle udir ragioni, e gli comandò di ritornare donde era venuto per continuarvi la prestazione dell'opera sua. |
||||||||||||||
A001000835 |
Senonchè D. Calosso non si era dimenticato del suo giovane amico. |
||||||||||||||
A001001162 |
Senonchè ad un certo punto della ricreazione si spande la voce che Comollo è scomparso. |
||||||||||||||
A001001306 |
Senonchè gli altri reagirono e, correndogli sopra, lo tempestarono di pugni. |
||||||||||||||
A001001438 |
Giorgio, alla scuola di un maestro così affettuoso, in questo e nell'anno seguente fece de' grandi progressi, senonchè sul finire delle seconde vacanze disse schiettamente a Giovanni come non sentisse alcuna inclinazione per farsi prete.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000181 |
Senonchè la buona Margherita, intravedendo come dietro alle portiere di seta non regnava sempre l'innocenza di costumi, rispondeva: - Mio figlio in casa di signori?.. |
||||||||
A002000552 |
Senonchè D. Cinzano, che non ci vedeva da quell'occhio e giudicava quegli errori sviste cagionate dalla furia dello scrivere, non si capacitava. |
||||||||
A002000958 |
Senonchè mentre il forsennato era per commettere quell'empietà, sente all'improvviso una forza misteriosa che lo afferra e lo arresta. |
||||||||
A002001816 |
Senonchè l'altro dimenticò quanto aveva promesso; e sebbene fosse dalla propria moglie e da altri più volte avvertito a mantener la parola col Signore, tuttavia egli niente adempì. |
||||||||
A002002024 |
D. Cafasso aveva esortati alcuni de' suoi alunni a venire in Valdocco per il Catechismo, fra i quali D. Cresto; ed essi erano puntuali a trovarsi in [558] mezzo ai giovani, senonchè prima dei tramonto dovevano restituirsi al Convitto nell'ora stabilita. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000322 |
Senonchè moltiplicandosi le occupazioni, che tutto esigevano il suo tempo, ed essendo egli amantissimo di annunziare la parola di Dio, per ogni argomento nuovo si contentava di scrivere traccie in foglietti di carta, dei quali noi abbiamo la fortuna di possedere un gran numero.. |
||||||||||||||||
A003000327 |
Secondo il suo costume, avrebbe voluto continuare viaggiando a scrivere o correggere i suoi opuscoli, senonchè il male sovente impedivalo, Saliva allora accanto al vetturino, ma ogni scossa gli produceva un continuo eccitamento al vomito. |
||||||||||||||||
A003000457 |
Zelanti sacerdoti accettavano questi due incarichi, senonchè ben presto si stancavano o erano impediti dagli obblighi personali assunti in città, quando nell'Oratorio vi era [97] maggior bisogno dell'opera loro. |
||||||||||||||||
A003000723 |
Senonchè moltissimi poverelli non sapevano scrivere, molti non avevano chi accondiscendesse ad esporre gratuitamente in un foglio le loro domande; e non mancavano persino quelli che non possedevano un soldo per provvedersi carta da rispetto. |
||||||||||||||||
A003001215 |
Senonchè il Marchese Roberto d'Azeglio con un drappello di guardie nazionali prese quartiere nel portico del palazzo e tenne lontani i dimostranti.. |
||||||||||||||||
A003001437 |
D. Bosco lo compativa; senonchè mamma Margherita, avvicinatasi a suo figlio, gli disse sottovoce:. |
||||||||||||||||
A003001638 |
Non tardava però questo numero a crescere a vista d'occhio e riempire, forse più di prima, i cortili; senonchè erano tutti piccoli.. |
||||||||||||||||
A003001906 |
Conciliatore, l'Istruttore del Popolo, il Giornale degli operai e lo Smascheratore; senonchè per varie ragioni quasi tutti dovettero cessare, e alcuni di questi per difetto di lettori.. |
||||||||||||||||
A003002293 |
L'Oratorio rimase chiuso perchè D. Cocchis per qualche tempo aveva vissuto in luogo nascosto; poi era partito per Roma, dopo l'entrata dei Francesi, per mettersi a disposizione di Propaganda Fide Senonchè, mutata idea, aveva fatto ritorno in Torino il 13 ottobre ove unito coi Teologi Tasca e Bosio progettava un ospizio di beneficenza per i poveri artigianelli, e ne ricoverava i primi due nella casetta del portinaio del suo Oratorio in Vanchiglia, pagando egli la pensione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000225 |
Senonchè provvedendo a quei due Oratorii, venivangli per varie ragioni a mancare il personale per Valdocco. |
||||||||||||||
A004001162 |
Margherita gioiva nel veder crescere intorno a D. Bosco le vocazioni ecclesiastiche; senonchè amava vivere ritirata, e colla sua grande perspicacia conosceva ciò che a lei era conveniente e ciò che non lo era. |
||||||||||||||
A004001408 |
- Infatti ho studiato; senonchè, stancatomi presto, continuai nella mia professione di negoziante; ma nulla perdetti della famigliare confidenza di D. Bosco.. |
||||||||||||||
A004001964 |
Senonchè, mentre i disegni di D. Bosco procedevano a gonfie vele, ecco un incaglio. |
||||||||||||||
A004002011 |
Ma qui si domanderà: Perchè D. Bosco erasi associato tali coadiutori? Perchè erano buoni e zelanti; senonchè, la passione facendo velo alla loro intelligenza, più non ragionavano. |
||||||||||||||
A004002234 |
Egli era contentissimo della sua riuscita in questo esercizio e dell'amicizia con D. Bosco, senonchè venne a funestarlo la malignità e l'invidia. |
||||||||||||||
A004002846 |
Senonchè fra tutti questi pensieri, dominante era sempre quello dei bene de' suoi giovani, come il sole, si direbbe, che per la sua luce primeggia fra le stelle. |
||||||||||||||
A004003369 |
Senonchè da solo non poteva effettuare il suo disegno di officine cristiane, soggiorno della pace, della gioia, di un'attività cara e benedetta; e dalle quali poi si spargessero nel mondo i loro allievi, pronti ad affrontare con valore le difficoltà della vita, a seguire inflessibili la linea diritta loro [665] tracciata da Dio, ad essere soldati della Chiesa e quindi dell'ordine pubblico, nelle società cattoliche operaie. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000126 |
Senonchè i Valdesi tanto più insolentivano quanto più sapevano che sarebbero impuniti, mentre ai cattolici non si risparmiavano le più nere calunnie.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A005000271 |
Vogliotti erasi ricusato a tale consegna; senonchè, alla minaccia dell'intervento dei reali carabinieri, dovette cedere alla forza, protestando. |
||||||||||||||||||||||||||||
A005000870 |
Alcuni consigli Provinciali da essi ispirati avevano già fatti voti per l'incameramento dei beni ecclesiastici; senonchè il Governo nel 1852 si pronunciava solennemente contrario a tale confisca. |
||||||||||||||||||||||||||||
A005001130 |
Senonchè, mentre in senato si discuteva sul malaugurato progetto, il 17 maggio la casa reale fu coperta nuovamente di gramaglia. |
||||||||||||||||||||||||||||
A005001395 |
Senonchè omai [271] tutti i biglietti erano venduti e al tempo stabilito si potè procedere all'estrazione dei numeri come risulta dal seguente verbale.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A005001644 |
Senonchè il Marchese, quantunque felice per tale frequenza, non volle più oltre cagionare per allora quel disturbo a D. Bosco, e in sul finire del pranzo gli disse: - Vedo che lei si disagia nell'interrompere per me le sue occupazioni; ebbene: prenda il saldo delle 3000 che ebbi intenzione di darle. |
||||||||||||||||||||||||||||
A005001721 |
Senonchè alcuni anni dopo, in seguito ad affari andati a male e sovratutto per fallimento di banche presso cui avevano depositata buona parte del loro capitale, erano caduti in miseria, a tal segno che vivevano in una soffitta a Milano, dove si erano ritirati. |
||||||||||||||||||||||||||||
A005001866 |
Senonchè la gioia delle feste natalizie era stata turbata da nuovi pericoli che sovrastavano alla buona educazione della gioventù in Torino. |
||||||||||||||||||||||||||||
A005002093 |
Nel 1854 D. Melino recavasi ad invocare l'aiuto di D. Bosco; senonchè dopo matura riflessione, non si credette conveniente di ritentare per allora altra prova; e si lasciarono trascorrere due anni dopo l'ultima missione non riuscita.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A005002095 |
Tutto il popolo li aspettava, facendo siepe lungo la strada, senonchè varii in attitudine ostile mormoravano fra di loro in modo da essere intesi dai missionarii: - Diran belle cose, ma non sono illuminati. |
||||||||||||||||||||||||||||
A005002101 |
Non pare fosse una cattiva persona, senonchè la cecità della mente, le aderenze ad un partito, del quale forse non conosceva tutta l'iniquità, la debolezza di carattere, il rispetto umano, lo spinsero pel primo alle meditate provocazioni.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A005002216 |
Senonchè le accettazioni di giovani richiedevano più capace edifizio in Valdocco. |
||||||||||||||||||||||||||||
A005003319 |
Al primo vederlo, sembrava serio e quasi brusco, ma facevasi une, sforzo per comparir tale in mezzo ai giovani; senonchè un cenno solo, una domanda a 1 i indirizzata aveva subito cortese e soddisfacente risposta. |
||||||||||||||||||||||||||||
A005003609 |
Il Ministero dell'Interno aggradisce l'offerta che dal Rev. Signor D. Bosco gli viene fatta dei 4oo biglietti della Lotteria d'oggetti a favore delli Oratori di Valdocco, Portanuova e Vanchiglia, e dispone per l'emissione in di lui favore del mandato di pagamento della somma di L. 200 a cui li medesimi rilevano a centesimi, 50 caduno: senonchè scorgendo, chi scrive, nella Lotteria,che si sta attuando un nuovo tratto di quella filantropica carità,,che sì eminentemente distingue ilSig. Don Bosco, lo prega di ricevere i biglietti stessi che qui si compiegano qual dono che il Ministro fa a benefizio delli detti Oratorii, siccome novella prova dell'interessamento che il medesimo prende all'incremento dei medesimi.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A005004304 |
Senonchè il moltiplicarsi delle industrie, delle scoperte e delle arti meccaniche preparava lavoro per tutti nei grandi centri.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000838 |
Senonchè venerdì mattina non potè alzarsi da letto perchè più aggravato. |
||||
A006004354 |
Desiderava di scriverne più ampiamente la vita e cercò di raccogliere testimonianze di altri suoi fatti memorabili e di sue virtù; senonchè non potendo poi egli più occuparsene per i troppi suoi lavori, incaricò varii Teologi di compiere questo suo voto: ma rimase inesaudito per varie difficoltà.. |
||||
A006004789 |
Senonchè mentre tali pensieri l'agitavano, di notte tempo gli comparve il suo angelo custode in forma umana e gli disse: - Vieni e seguimi! - Ubbidì Liffardo e fu condotto ai sepolcri. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000175 |
Senonchè D. Bosco li trattava con tanta mansuetudine che finivano sempre per andarsene non solo riconciliati, ma suoi amici.. |
||||||||||||
A007000614 |
Senonchè, verso il fine di Febbraio, il Ministero Prussiano vedendosi in pericolo di essere cacciato dalle sette sul pendio rovinoso della rivoluzione democratica, ristette e veline a pratiche di accordo coll'Austria per un'azione comune sulla questione Costituzionale di Assia Cassel, e così la pace per allora non fu turbata.. |
||||||||||||
A007001104 |
Senonchè appena morto il Pontefice un altro Papa sottentra al suo posto. |
||||||||||||
A007001123 |
Il loro periodico ufficiale ne pubblicò 1943, senonchè molti protestarono di non aver dato il loro nome, di altri nulla si potè sapere, perchè erano invenzioni; molti erano stati ingannati, molti si ritrattarono saputa la condanna fulminata dalla Chiesa.. |
||||||||||||
A007002602 |
Senonchè dopo breve tempo ritornò: - Sei di nuovo qui? esclamò D. Bosco al primo vederlo; c'è qualche cosa di nuovo a casa?. |
||||||||||||
A007003401 |
Senonchè mentre D. Bosco faceva stampare dalla tipografia dell'Oratorio questi fascicoli di varii autori, pensava a prepararne egli stesso altri, sempre bene accetti agli associati. |
||||||||||||
A007005282 |
Senonchè venuto il momento della Comunione due o tre giovani vennero ad inginocchiarsi sul gradino dell'altare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008001271 |
Senonchè il male non accennava punto ad andarsene e D. Rua essendosi recato a Torino ne parlò a D. Bosco e ritornato mi disse: - Sai che cosa? che non è ancora la tua ora e che devi pensare a guarire. |
||||||||||||
A008002219 |
Senonchè rifletteva: "Se dalla mia parola dipendesse la salvezza eterna di un'anima, non avrei poi a soffrire un acuto rimorso per aver taciuto, qualora l'avviso fosse realmente confermato dal fatto?" D'altra parte che male c'era, anche qualora fosse stato un semplice sogno, a risvegliare nei giovani il pensiero degli anni eterni?. |
||||||||||||
A008002666 |
Senonchè il Servo di Dio aveva già maturato il suo progetto. |
||||||||||||
A008004271 |
Continuando alacremente gli studi, in terza ginnasiale ed in rettorica aveva riportato il primo premio; senonchè nel [470] l'avvicinarsi al termine de' suoi studi di latinità era divenuto dubbioso ed aveva messo da parte tutto il passato, e le parole di Vicini in sogno e quelle di D. Bosco. |
||||||||||||
A008004944 |
Senonchè per le vigenti [542] regole di contabilità essendo vietato di distrarre alcuna somma dai fondi che figurano nel bilancio attivo come introiti dello Stato, ed essendo quindi necessario di prelevare il sussidio dal fondo unico stanziato nel Bilancio Passivo per le Spese casuali, quasi tutto oramai esaurito non si potè concedere una somma equivalente a quella pagata dall'Istituto a titolo d'imposta sulla Ricchezza Mobile per non aver fatto valere in tempo utile le ragioni di esenzione che gli poteano competere.. |
||||||||||||
A008005588 |
Don Bosco mi trattò sempre con speciale benevolenza, del che io non saprei indicarle altro motivo, senonchè perchè egli sapeva benissimo quello che aveva fatto e sofferto per me l'angelico Pontefice Pio IX, che egli venerava ed amava sì teneramente, come speciale protettore della cara sua Opera.. |
||||||||||||
A008006955 |
Senonchè pochi minuti dopo che D. Bosco era uscito da quella stanza, l'inferma si sentì pienamente libera dal suo male, suonò il campanello, tutta la famiglia accorse, ed essa annunziava di essere guarita. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000251 |
Senonchè il medico curante, vedendolo costretto a tornar tante volte all'ospedale per la solita malattia, gli suggerì di farsi fare un'operazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001264 |
Senonchè a un tratto rinvenendo in me, dissi a me stesso: [123]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001892 |
Senonchè le cose andarono diversamente, e il 10 maggio scriveva a Don Bosco:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003824 |
Senonchè il disegno dell'Ing. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005101 |
Senonchè essendo il Vescovo altresì cittadino, e come tale soggetto alle leggi dello Stato, non si vede perchè non possa SUBIRE una legge anche vessatoria ed ingiusta, ma che non lo obbliga ad un atto intrinsecamente cattivo, adempiendo le prescrizioni di quella, nella stessa guisa come si sottopone alle leggi, p. e. ipotecarie, di successione ecc. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005359 |
Senonchè di quando in quando ne ero disturbato dalle scampanellate e dal continuo andare e venire di segretari e camerieri per commissioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005378 |
Senonchè la Gazzetta di Torino, nella rubrica "Lettere Romane" dell'8, metteva in giro queste notizie:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005883 |
Senonchè certo Levi (ebreo di religione), il quale è celebre per le sue immaginarie invenzioni, sentendo dire che il Don Bosco stava per lasciare Roma, e non sapendo che dire su questa partenza, inventò una storiella che trovò eco nei varii giornali rivoluzionarii. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006952 |
E nel 1874 venne ascritto tra i membri dell'Accademia, ed annumerato tra i soci fondatori!... senonchè il relativo diploma non gli pervenne che dopo la morte dell'Arcivescovo [121].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007374 |
Monsignore gli rispose allora: - Lei badi ai fatti suoi! - Senonchè mentre così diceva, sdrucciolò, cadde per terra e s'imbrattò tutto di fango.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007693 |
Il 23 fu ad ossequiare il Card. Camillo Tarquini, della C. d. G., per cui aveva anche una commissione del P. Secondo Franco, e lo trovò pienamente favorevole; senonchè il nuovo Porporato, che probabilmente, si diceva, avrebbe fatto parte della Congregazione Particolare, dopo pochi giorni cadeva malato e moriva la mattina del 15 febbraio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010009923 |
Senonchè la Santa Sede tutto ponderato, e procedendo a grado a grado secondo l'accennata norma nel 1 marzo 1869 emise il Decreto di approvazione e conferma dell'Istituto in genere, differendo a più opportuna circostanza di sanzionare le Costituzioni, dopo che sarebbero state emendate: " attentis litteris commendatitiis plurimorum Antistitum enuntiatam piam Congregationem, uti societatem votorum simplicium sub regimine Moderatoris Generalis, salva Ordinariorum iurisdictione ad formam Sacrorum Canonum et Apostolicarum Constitutionum: [dilata ad opportunius tempus approbatione Constitutionum], quae emendandae erunt iuxta animadversiones. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012572 |
Senonchè la torre rovinò, mentre la stava costruendo; ed egli allora la sostituì con un romitaggio ed una chiesetta, fondando dapprima la S. Lega della Fratellanza Cristiana, quindi la Società delle Famiglie Cristiane, in forma d'associazioni religiose, più o meno comuniste, contro cui non tardarono a reagire gli interessi privati, cosicchè nel 1873, l 'asceta, trovandosi in gravi difficoltà economiche, stabiliva d'emigrare in Francia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012770 |
Senonchè il Colonnello Monti, dopo aver diligentemente esaminato tutti i numeri dell' Unità Cattolica, a partire dal giorno della morte del cognato, non trovò nulla e il 2 giugno scriveva a Mons. Fratejacci, unito a lui in intima amicizia, e già al corrente della faccenda.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012788 |
Senonchè cominciarono a vagolare delle dicerie intorno a cotesta contestazione, ed alla signora Monti venne inoltrata la proposta di vendere le sue ragioni sulla contestata eredità, colla cessione di tutte le carte relative che ella possedeva, per continuar le pratiche e farne una gazzarra sui giornali.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013296 |
Senonchè due dei contendenti, il Conte Arnaud e Federico Borghese, si opposero anch'essi al figlio naturale del Belletrutti, Giuseppe Filippo Proton, e proposero a Don Bosco un amichevole accommodamento.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013798 |
Senonchè il mese appresso, il 27 febbraio, dopo avergli ripetuto che il Re era contento ed anche il Ministro Vigliani aveva approvato quella cessione, gli mostrava un articolo del Popolo Romano, nel quale si diceva che erasi radunata una Congregazione di Cardinali per aprire in Roma un istituto di Don Bosco come a Torino, che il S. Padre era contento ed anche alcuni Cardinali; ma gli altri ed il Clero francese non erano d'accordo!... Anche Vigliani, tentennando il capo, andava poi ripetendo:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015157 |
Senonchè, a un tratto rinvenendo in me, dissi a me stesso: "Vedi come l'affetto ai tuoi parenti ti spinge a tale risoluzione! E sei tu che predichi agli altri il distacco dai parenti? anche se non è riuscito, debbo credere che il direttore e gli altri avranno fatto il loro dovere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001773 |
Senonchè in buon punto si portò anche a me una forca; allora presi io pure a combattere, e quei mostri furono messi in fuga. |
||
A011002850 |
Era suo desiderio che nei collegi si leggessero Vite di Santi; quindi per darne ai giovani una conoscenza spicciola che li invogliasse a tali letture, avrebbe voluto combinare un annuario che offrisse ogni giorno una brevissima Vita di Santo; senonchè, esaminando leggendari o raccolte da cui scegliere il meglio, vide che erano tutte cose scritte con buono spirito, ma contenenti fatti ed espressioni che potevano suscitar pensieri cattivi o mettere malizia nei giovanetti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001571 |
La precipua, anzi l'unica fu, che alcuni giovani facevano benissimo il loro dovere; senonchè da molti non si faceva la parte dei musicante buono, che è quella dì tener allegra l'anima degli uomini e di farli partecipi della musica che andremo poi a sentire in paradiso; ma si faceva la parte del musico cattivo, di colui che vuol fare stare allegro il demonio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001803 |
La relazione di Don Monateri non si fece aspettare; senonchè le notizie non erano quali si desiderava che fossero. |
||
A014002330 |
Senonchè alla sua ardente brama era anche là d'impedimento la malattia; onde non le passava nemmeno per la mente di parlarne. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001195 |
Senonchè alcuni viaggiatori che aspettavano una corsa seguente, lo riconobbero e la voce corse, di modo che davanti al suo scompartimento si formò un crocchio di persone, che ben tosto attirò l'attenzione generale. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017004068 |
Senonchè le spese, che per lo stesso titolo sostiene questo Ministero sono tali, che assorbono quasi intieramente i fondi che ogni anno vota il Parlamento, ed il tenue residuo di cui si dispone, dopo pagati tutti i sussidii fissi, è assorbito dalle spese straordinarie che sempre occorrono per adattamento di edifizi, rifornimento di materiale didattico ecc. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001799 |
Senonchè io essendo troppo occupato dei miei cari Ciechi, e parendomi che bastassero le già fatte pubblicazioni per far conoscere a Torino ed a Roma uomini e cose e mali, perché a tutto si provvedesse, non pensai più a scrivere altro, e così si fe' punto fermo.. |
||
A019001825 |
Senonchè l'annessione di Roma, con tutte le sue conseguenze morali, politiche, giuridiche, ricomplicò la questione delle nomine vescovili. |