Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000600 |
L'aria si faceva sempre più scura, e Giovanni diceva alle persone che gli sembravano più assennate - È tempo d'andar via: il ballo diventa pericoloso. |
||||||||||
A001000760 |
Giovanni, il quale avea tanto simili a lui le inclinazioni ed i desideri, avrebbe voluto conoscerlo, avvicinarlo, farselo amico; ma varie circostanze sembravano opporgli ostacolo non leggiero. |
||||||||||
A001000879 |
Le grida del popolo, che animava i più coraggiosi che sembravano in lena di salir molto alti, o i battimani e i fischi ai più deboli che non potevano reggersi su quel tronco liscio ed unto, andavano alle stelle. |
||||||||||
A001001140 |
Ascoltata la prima Messa, [350] presa colazione e incaricato di fare molti complimenti al nostro professor Banaudi, me ne partii il giorno 12 dello stesso mese, Domenica delle Palme, osservando, via facendo, molte belle valli e bei paesi, che quasi sembravano città, fra i quali annoverai Roseo, Bricherasio, S. Secondo, Bibiana, la quale ultima forma tre parrocchie. |
||||||||||
A001001158 |
Un bel mattino di primavera, in giorno di vacanza, andando a passeggiare pei colli, ad un certo punto gli parve di sentire una voce alta [358] e monotona, come di uno che recitasse qualche brano d'autore mandato a memoria, e nel tempo stesso il cadenzato ripetersi di certi colpi che gli sembravano di zappa maneggiata da braccia vigorose. |
||||||||||
A001001286 |
Le stesse opere dei SS. Padri mi sembravano parto di ingegni assai limitati, eccettuati i principii religiosi, che essi esponevano con forza e chiarezza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000168 |
Il padrone, certoSig. Moioglio, uno di quei vecchietti fatti all'antica ed alla buona, tutto cuore e carità, venne subito, chiamò i cani, che sembravano due vitelli, e introdusse D. Bosco e il suo giovane in casa, facendo loro le più grate e care accoglienze. |
||||||
A002000243 |
In simile guisa per opera di un uomo solo quelle carceri, che per imprecazioni, bestemmie ed altri vizii brutali sembravano bolgie d'inferno, divennero un'abitazione di uomini che conoscono d'essere cristiani, incominciano ad amare ed a servire Iddio Creatore e a cantar lodi all'adorabile Nome di Gesù".. |
||||||
A002000543 |
Il regime infatti di comunità richiede silenzio in molte ore del giorno; le pubbliche funzioni, di una Chiesa frequentatissima richiedono tranquillità; ma l'uno e l'altra sembravano compromesse da quella turba noti sempre troppo silenziosa. D. Bosco stesso vedeva essergli indispensabile un altro locale, e se ne aperse [139] col Rettore. |
||||||
A002000728 |
Certe parole del libretto non gli sembravano d'accordo col testo ebraico e greco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000499 |
Vi furono persone pie, ed anche religiose, alle quali non sembravano opportune queste molteplici sacre funzioni e obiettavano aver ragione di temere che i giovani le prenderebbero in uggia. |
||||||||||
A003000859 |
In questi giovani catechisti poi si trasfondeva lo zelo e lo spirito di D. Bosco, poichè quantunque non facessero vita [198] comune con lui, or l'uno or l'altro stavano sempre al suo fianco dal mattino alla sera, studiavano ogni suo passo, erano edificati da' suoi esempii, lo imitavano anche in quegli atti, di pietà che sembravano di minore importanza.. |
||||||||||
A003001060 |
E nemmeno cadevano in sospetto, che le riforme politiche che da tutti sembravano desiderarsi, potessero avere qualche lato pericoloso, mentre vedevano che Pio IX medesimo ne aveva largite alcune al suo popolo. |
||||||||||
A003001893 |
NEL 1849 la maggior parte di quelle persone che fin allora sembravano contrarie alle opere di D. Bosco, vedendone gli ottimi risultati avevano cambiate le proprie opinioni intorno a lui; tanto più che la sua vita, eminentemente esemplare e ripiena di meriti, era una prova evidente delle sue rette intenzioni. |
||||||||||
A003002227 |
Molti fra gli stessi religiosi malvolentieri portavano il giogo della regola, e sembravano dar ragione alle critiche e alle invettive degli empi, dei giornalisti e dei romanzieri. |
||||||||||
A003002376 |
Io però, che studiava attentamente ogni sua parola ed ogni suo gesto, era persuaso che in tutto, anche nelle cose che sembravano più indifferenti, egli mirava costantemente ad un fine spirituale. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002258 |
Allora varii di que' sacerdoti che sembravano tanto zelanti per gli Oratori, abbandonandolo un dopo l'altro, sembrava dessero una smentita anticipata alla profezia, che era per essi oggetto di risa. |
||||
A004002917 |
D. Bosco con moltissimi de' suoi cari figliuoli doveva usare molta precauzione nel misurare una parola di giusto rimprovero, poichè le mancanze, che in apparenza talora sembravano alquanto gravi, nell'intenzione del giovane e per la sbadataggine dell'età non erano avvertite come tali e quindi alcuni sembravano impazzire temendo di aver dato causa di grave dolore a D. Bosco. |
||||
A004003127 |
Quando mamma Margherita vide trasportare in sua casa centinaia di bottiglie vuote di ogni forma e valore, e litri e mezzi litri, e mastelli e panche ed altri oggetti che pel momento sembravano inutili, esclamò: - E che cosa ne faccio di tanti turaccioli, tavolini da caffè, caffettiere, bicchieri?. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000024 |
"Giova notare che questa edizione non è riproduzione delle precedenti, ma contiene molte notizie, che allora sembravano inopportune a pubblicarsi, ed altre che pervennero più tardi a nostra cognizione".. |
||||||||||||||||
A005000528 |
D. Bosco inoltratosi a metà della camera, sparvero come per incanto le pareti, e intorno al letto vide una moltitudine di strane figure di selvaggi, che fissavano lo sguardo nel volto dell'infermo e trepidanti sembravano domandargli soccorso. |
||||||||||||||||
A005001446 |
Aveva una bellissima voce; e la prima chiesa tettoia e poi quella di S. Francesco di Sales sembravano mutarsi in un paradiso quando egli cantava. |
||||||||||||||||
A005001963 |
Il 1855 lasciava dietro di sè una colluvie di mali che sembravano senza rimedio. |
||||||||||||||||
A005002539 |
Esponevano ciò che si era ottenuto, ricevevano consigli per continuare con maggior profitto la loro assistenza, e conferivano cogli altri attorno alle cose che sembravano più convenienti al buon andamento dell'Oratorio. |
||||||||||||||||
A005003095 |
Quindi parve entrasse in un leggero vaneggiamento ed uscì in parole che sembravano incoerenti. |
||||||||||||||||
A005003163 |
A D. Bosco non sembravano mai troppi gli onori resi ai Papi, e un giorno faceva notare al Ch. |
||||||||||||||||
A005004298 |
Sembravano immaginazioni e favole queste sue promesse e divenivano invece una realtà.. |
||||||||||||||||
A005005069 |
Quelle dottissime persone che lo [916] circondavano sembravano fanciulli per la semplicità e famigliarità dei loro modi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000826 |
Dopo la consueta preghiera e lettura, dati quei ricordi, [120] che sembravano più adatti al bisogno, uno dei compagni prende il taschino dei fioretti ovvero dei bigliettini sopra cui era scritta una massima da praticarsi lungo la settimana. |
||||||||||||||
A006001626 |
Succedevano tanti fatti ameni, che sembravano preordinati ad accrescere il buon umore. |
||||||||||||||
A006002540 |
Ed egli rideva, ridevano i più de' giovani; alcuni però sembravano stizziti, altri pensierosi. |
||||||||||||||
A006005304 |
In quel mentre qualche giovane notò in mezzo a quella folla [874] alcuni, che accompagnavano e sembravano dirigere le singole brigate. |
||||||||||||||
A006005697 |
Altri non ostante il gran tafferuglio, non muovevansi e sembravano morti.. |
||||||||||||||
A006005697 |
Inoltrandomi verso il fondo del dormitorio trovai di peggio; alcuni giovani mandavano sangue dal volto; alcuni storditi dalla scossa elettrica sembravano imbecilli, il giovane Modesto Davico aveva la faccia come abbronzata. |
||||||||||||||
A006005870 |
In mezzo ad un ambiente di idee spirituali, con sorprese continue di fatti, sogni che avevano carattere di soprannaturale, con previsioni, rivelazioni di coscienze, e annunzi di morti future, cose tutte che sembravano esaltare le fantasie, non [972] si ebbero fra le migliaia di giovani educati nell'Oratoriio, nè visionarii, nè maniaci per religione, nè bigotti, nè pusillanimi, nè superstiziosi. |
||||||||||||||
A006006251 |
Recitate le preghiere, udita la parola d'ordine, si coricarono, ma quelle paglie sembravano stecconi e pochi poterono dormire. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000209 |
Un parroco della Diocesi di Saluzzo, dopo una lunga corrispondenza con D. Bosco, irritato per non essere favorito in un suo progetto, riscrisse una lettera di sette pagine con termini di fuoco che sembravano studiati per offendere. |
||||||||||
A007002098 |
Buzzetti Giuseppe presentò a D. Bosco la lista di coloro che sembravano meritarsi di essere prescelti. |
||||||||||
A007002902 |
Meravigliavasi sopratutto del vederlo riuscire in cose che sembravano quasi impossibili. |
||||||||||
A007003605 |
Anche nelle materie che sembravano più lontane dalla sua competenza, pure col suo ingegno versatile, con quel suo intuito speciale, sapeva tenere il suo bel posto ed a noi non veniva neppure in mente di trovarlo nuovo o di metterlo in soggezione.. |
||||||||||
A007005212 |
Sembravano le scuole dei leviti descritte dai Paralipomeni: [638]. |
||||||||||
A007006369 |
Che volete! gli vennero a dire che quel coso non era più a seconda dei tempi, che era un volerla rompere con le idee moderne, un voler comparire retrivo, retrogrado, oscurantista e che so io! Povero Galantuomo; gli fecero aprire un paio d'occhi che sembravano due lune piene, gli fecero tenere il naso arricciato per mezzora. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000294 |
Il compagno cercava di farselo amico con giuochi, teneva d'occhio gli altri amici che frequentava, invitavalo ad accostarsi sovente alla Confessione e alla Comunione, conducevalo a visitare il SS. Sacramento, e suggerivagli quei consigli che gli sembravano più opportuni. |
||||||||||
A008002502 |
Qui mi accorsi dell'immensità di quella chiesa, poichè tutte quelle migliaia di giovani sembravano un piccolo gruppo che occupasse il centro di quella.. |
||||||||||
A008004044 |
Predicava tutte le domeniche con tanta unzione e naturalezza, che le sue prediche quantunque lunghe, pure sembravano sempre brevi. |
||||||||||
A008006313 |
Saltavano, ridevano, gridavano Viva D. Bosco, l'attorniavano e sembravano figli che da lungo tempo non avessero più visto il padre.. |
||||||||||
A008007372 |
Il Santo Padre e la stessa Congregazione non si opposero, ma non sembravano disposti ad accordare questo secondo favore, perchè non si usa concedere tale facoltà prima che una Società sia definitivamente approvata. |
||||||||||
A008009066 |
Avendo sempre in mira di studiare e scoprire le vocazioni allo stato ecclesiastico o religioso, bene spesso a quei giovanetti, che gli sembravano fossero chiamati al divino servizio, indirizzava qualche parola misteriosa che richiedeva spiegazione; e questa ora la dava ora la faceva indovinare, oppure inviava quei tali da qualche Superiore perchè sciogliesse loro l'enigma. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009001808 |
Mi accostai, osservai attentamente i grappoli e li trovai quali sembravano da lungi. |
||||||||||||||
A009001813 |
Gli acini erano straordinariamente grossi e di forma bislunga: il colore di un bel giallo d'oro: sembravano maturissimi. |
||||||||||||||
A009001838 |
Sembravano all'aspetto lumache senza chiocciola, ma di colore sempre giallo, senza perdere la forma di uva. |
||||||||||||||
A009001887 |
Chi restava allacciato per la testa, chi pel collo, chi per le mani, chi per un braccio, chi per una gamba, chi pei fianchi, ed erano all'istante tirati giù. [169] I lacci posti per terra parevano di stoppa, appena visibili, somiglianti a fili di ragno e però non sembravano atti a far gran male. |
||||||||||||||
A009005619 |
Enumerò le difficoltà incontrate, che sembravano insuperabili; palesò e descrisse l'intervento della Madonna Santissima nel persuadere que' Prelati che opinavano di non poter acconsentire a certe domande; disse come un tale intervento valse più di qualunque ragione; ricordò il paterno affetto col quale il Papa lo accolse; ringraziò Iddio dell'approvazione concessa dalla Chiesa alla Pia Società; specificò i favori e le indulgenze elargite dal Sommo Pontefice; e facendo notare l'importanza del decreto del 1° marzo osservava:. |
||||||||||||||
A009005878 |
Non pregavano, ma sembravano prepararsi per potersi confessare. |
||||||||||||||
A009008134 |
Don Bosco, senza por tempo in mezzo, fu a visitarlo per dissuaderlo dal fare un tal passo, ragionò a lungo con lui sul non mettere incagli ai disegni di Dio, gli fece notare che certe paure gli sembravano esagerate, che non era più il tempo d'indietreggiare e di tacere, trattandosi di una verità fondamentale, negata e bestemmiata dagli empi del mondo intero, e che le conseguenze della definizione dovevano lasciarsi in mano a Dio.. |
||||||||||||||
A009008997 |
Simili conferenze si facevano in tutte le occasioni straordinarie, che sembravano alterare l'abituale vita dell'Oratorio, e di tutto si teneva memoria nel Quaderno dell'esperienza, che era il segreto per far le cose con ordine.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010003030 |
Il 3 gennaio le condizioni dell'infermo sembravano nuovamente rivolgersi a destare apprensione. |
||||||||
A010005356 |
I Ministri del Regno ormai lasciavano nelle sue mani la soluzione di coteste intricate divergenze colla Chiesa, e "sembravano fidarsi pienamente in lui. |
||||||||
A010005385 |
Le pratiche intanto sembravano prender buona piega; pareva giunto il momento per venire ad una conclusione. |
||||||||
A010010301 |
Ho procurato di accomodare le animadversioni alle Costituzioni, e faceva un'esposizione di quelle che erano state inserte, di altre modificate, e si supplicava di sospenderne alcune, che sembravano doversi soltanto osservare fino a che la Congregazione non fosse definitivamente approvata.. |
||||||||
A010016141 |
Con questo mezzo e continuando all'allievo una benevola assistenza si ottennero de' maravigliosi effetti e delle emendazioni che sembravano impossibili". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001365 |
Tre ostacoli sembravano opporsi alla concessione invocata; 1° La comunicazione dei privilegi da molto tempo non era stata più concessa; se adunque si doveva umiliare al Santo Padre un voto consultivo su tale pendenza, pareva che questo dovesse essere conforme alla prassi, trattandosi di materie disciplinari. |
||
A011001835 |
Nella prima settimana di luglio Don Barberis, accompagnando fuori di casa Don Bosco, profittò dell'occasione per parlargli di alcuni che non sembravano fatti per essere Salesiani. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000728 |
Agli uni sembravano troppo frequenti; dove trovar materia da svolgere o da trattare a così brevi intervalli? Per altri la questione era di trovare il tempo; come fare di giorno a riunire tutti i confratelli? come fare a radunarli dopo le orazioni della sera, essendo essi allora stanchi e non potendosi andare tanto per le spicce? Vi fu chi propose l'esempio di qualche collegio, dove le conferenze si facevano alle cinque pomeridiane, affidandosi in quella mezz'ora l'assistenza dello studio a qualcuno che non fosse della Congregazione; essere l'ora scelta nell'Oratorio per la conferenza degli ascritti; perchè non introdurre la stessa usanza dappertutto? Don Rua disse: - Certamente la conferenza alle cinque pomeridiane arrecherà qualche inconveniente e bisognerà affidare ad alcuno l'assistenza dello studio in quel tempo. |
||||||||||||||||
A012001942 |
Don Vespignani che fu segretario di Don Rua dalla fine del ' 76 a buona parte del '77, aveva adoperato in una lettera d'ufficio quel superlativo così comune; ma Don Rua gli suggerì di sostituirvi obbligatissimo o altro simile, osservando che a Don Bosco devozione, devoto e devotissimo sembravano termini così sacri da non doversi impiegare in significazioni profane. |
||||||||||||||||
A012002551 |
I suoi racconti sembravano i più spontanei e suggeriti solo dalle parole altrui, mentr'erano voluti a bello studio per incarnare le idee ch'ei desiderava imprimere profondamente nell'animo di chi ascoltava. |
||||||||||||||||
A012002729 |
Intanto da più parti giungevano proposte, che, mentre sembravano rispondere a quell'intento, servivano pure a dimostrare quanta fosse la considerazione, in cui erano tenuti i primi Salesiani che posero piede nell'America latina.. |
||||||||||||||||
A012003590 |
Scorrazzavano qua e là pel refettorio, mandavano urli orribili, sembravano smaniose di combattimento, sembrava che ad ogni momento fossero per slanciarsi con un salto addosso a noi. |
||||||||||||||||
A012003635 |
Pure tutte quelle persone le vedeva, parlavano, sembravano vive. |
||||||||||||||||
A012004419 |
Don Barberis, allora Direttore di quell'oratorio, scrive: "Io posso attestare con soddisfazione che non trovai mai altro collaboratore nè più intelligente nè più zelante." Infatti aveva l'arte di trasformare addirittura certi discoli, che sembravano muletti indomiti.. |
||||||||||||||||
A012005471 |
Ma se questa partenza poteva far comodo ai nemici della Chiesa, che sembravano lavorare in combutta per iscalzarne il credito e forzarlo a cambiar aria, non entrava punto nei disegni della divina Provvidenza.. |
||||||||||||||||
A012006055 |
Allora con slancio io tesi le mani per afferrare quel santo figliuolo, ma le sue mani sembravano aeree e nulla strinsi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000014 |
A riprova di ciò si addurrà il fatto che, celebrandosene la beatificazione, sembravano per lui crollate le barriere nazionali; poichè ogni popolo si fece a esaltarlo come se si trattasse d'un glorioso figlio della propria stirpe.. |
||||||||||||
A013001009 |
Lo so che si parlò troppo di noi: ma che farci? Ho sempre tolte le [163] cose che sembravano ridondare in nostra lode, e modificai quelle che si riferivano ad altri. |
||||||||||||
A013001181 |
Le pratiche sembravano ormai ultimate; ma la tardanza dell'autorità superiore amministrativa a dare l'approvazione legale non permise che si attuasse in tempo utile il disegno e tutto andò a monte.. |
||||||||||||
A013001453 |
Il Servo di Dio rispose allegando le ragioni canoniche, le quali gli sembravano giustificare a pieno il suo operato e appoggiandole all'autorità di un noto e molto stimato maestro in diritto ecclesiastico:. |
||||||||||||
A013003429 |
Erano serie di voci che contemporaneamente dalle note più basse salivano alle più alte, intrecciandosi: sicchè sembravano il basso partire dalla terra, mentre il soprano andava a perdersi nell'alto dei cieli. |
||||||||||||
A013004322 |
Parecchi signori e monsignori sembravano infervorati a cercar il danaro per la compera. |
||||||||||||
A013004425 |
I signori Chiappetti non sembravano aver fretta di dare la casa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000177 |
Febbri intermittenti, che già per l'addietro assalivano la signora, si mantennero ribelli a tutti i rimedi, e coli accessi di tale intensità che talora sembravano minacciarne l'esistenza. |
||||||
A014000638 |
Succedette poco dopo una pioggia di fiammelle splendenti Che sembravano di fuoco di vario colore. |
||||||
A014004252 |
I conti Emaldi sembravano disposti a fare; ma non si veniva mai al positivo. |
||||||
A014004273 |
Le condizioni, così come erano enunciate, sembravano buone. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000326 |
Anzi certe scorrezioni sembravano dare a quella predica, tutta apostolica, un fascino di più. |
||||||
A015000374 |
Essa cominciò a sorseggiare liberamente e mano a mano che beveva, si sentiva infondere nuova vita, finché, allontanato il bicchiere, gridò: -Sono guarita! la entro succedette un vero parapiglia: si gridava, si piangeva, si andava di qua e di là, sembravano tutti impazziti. |
||||||
A015002692 |
Orbene, quando le istanze del Prelato sembravano proprio scritte con le lacrime, Don Bosco gli pose innanzi un patto: Sua Eccellenza gli ottenesse la comunicazione dei privilegi ed egli avrebbe mandato i Salesiani nella sua città. |
||||||
A015003138 |
Il bellicoso Ministero ebbe appena settantadue giorni di vita, dal 15 novembre 1881 al 26 gennaio 1882, lasciando il posto a elementi che sembravano un po' meno radicali.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000888 |
Di là ne riportò alcuni frammenti il padre Ragey, inquadrandoli in numerosi versi del poeta, che gli sembravano armonizzare con quelli nel concetto [126]. |
||||||
A016001246 |
Una signorina Delarue lo ringrazia delle sue preghiere, che hanno avuto il salutare effetto di una pacificazione domestica, della quale sembravano perdute tutte le umane speranze. |
||||||
A016001576 |
Il recente viaggio in Francia averlo grandemente spossato; dopo il ritorno essersi sentito male e non aver potuto attendere al disbrigo delle molte faccende; non poter ancora far uso liberamente delle gambe, che gli sembravano due macchine di gomma elastica inerti. |
||||||
A016001917 |
Gli uni sembravano cani che avessero le ali ed erano panciuti straordinariamente [gola, lussuria, superbia]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000577 |
Due principali effetti ne derivarono: un principio di riforma nella vita dell'Oratorio e l'allontanamento di certuni, che sembravano buonissimi. |
||||||||||||||||||||||
A017000718 |
Poichè le pratiche per i privilegi non sembravano tanto vicine a giungere in porto, Don Bosco il 14 maggio partì da Roma. |
||||||||||||||||||||||
A017000851 |
-Gl'intoppi all'udienza pontificia sembravano giustificare queste previsioni; ma dopo l'udienza le cose cambiarono. |
||||||||||||||||||||||
A017001045 |
Persino certi artigiani che qui fra noi non sembravano tanto buoni, nei paesi ove ora si trovano, si diportano egregiamente. |
||||||||||||||||||||||
A017001935 |
- I chierici erano Anfossi, Cagliero, Francesia, Reviglio, Rua e Turchi, che tutti presero la cosa in ridere, tanto la loro umile condizione sociale e l'ancora modesta posizione di Don Bosco e dell'Oratorio sembravano escludere ogni verosimiglianza che fosse per toccare ad essi un sì alto onore. |
||||||||||||||||||||||
A017001971 |
Io guardandoli mi meravigliava, poichè mi sembravano pochi. |
||||||||||||||||||||||
A017001984 |
Tutta Torino era sotto i miei piedi e le case, i palagi, le torri mi sembravano basse casupole, tanto io mi trovava in alto. |
||||||||||||||||||||||
A017001984 |
Vedeva i giovani là in fondo nell'Oratorio che sembravano tanti topolini. |
||||||||||||||||||||||
A017002016 |
- Mi sembravano molto preoccupati per la mia sanità. |
||||||||||||||||||||||
A017002210 |
Come si potevano prendere in considerazione pretese così esorbitanti, che sembravano escogitate per obbligare i Salesiani ad andarsene? Ecco la parola di Don Bosco: - Anzitutto si esamini se convenga a noi questo contratto dal lato materiale e dal lato morale, cioè dell'autorità governativa. |
||||||||||||||||||||||
A017002381 |
Quanti vi furono, che sembravano straccioni ed erano generosi benefattori!. |
||||||||||||||||||||||
A017002394 |
Sembravano leoni, tigri, serpenti e altre bestie; ma la loro figura era come indeterminata e si avvicinava piuttosto alla figura umana. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000950 |
Egli premise alcune considerazioni, che sembravano sconsigliare la facile accettazione di cure parrocchiali. |
||||
A018001449 |
Le dipartite di queste anime buone, che tanta parte avevano avuto nelle opere del Santo, sembravano preludere alla sua prossima fine.. |
||||
A018001961 |
Quale differenza di trattamento verso le Missioni cattoliche della Patagonia! In soli sei anni i poveri figli di Don Bosco vi avevano eretto due belle chiese, aperto quattro collegi fra maschili e femminili, fondato varie pie associazioni, percorso più volte in cerca di Indi i deserti patagonici da un lato fino al Rio Colorado, dall'altro fino all'allora misterioso lago Nahuel - Huapí e alla cima delle Ande, il che vuol dire un tratto della lunghezza di mille cinquecento chilometri da Carmen de Patagones; eppure le autorità locali sembravano ignorarli, quando pure non li vessavano, come fecero spesso, imprigionando per esempio nel 1887 Don Milanesio, reo di nient'altro che di vero zelo apostolico.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000359 |
Sorretto da una altissima virtù interna, che è l'essenza della santità, egli passò come un trionfatore, grandeggiando al disopra di tutte le figure di politici e di grandi, che pure sembravano immortali attraverso le vicende di quell'era burrascosa".. |
||||||||||||
A019000365 |
Fra i molti presunti furono scelti i due che sembravano presentare minori difficoltà a condurne speditamente i processi.. |
||||||||||||
A019000488 |
Là presso le due miracolate lacrimanti sembravano due esseri misteriosi venuti da un mondo lontano per rendere testimonianza alla santità, che un tempo aveva animato quelle membra consunte.. |
||||||||||||
A019000517 |
L'Ispettore Don Simonetti e il Direttore Don Colombo, prevedendo lo straordinario concorso, avevano anche saputo provvedere in tempo a quanto le circostanze sembravano dover esigere. |
||||||||||||
A019000783 |
Bisogna però dire che nell'ora più solenne della giornata una sì intensa spiritualità aveva pervaso le moltitudini oranti sulla piazza, per la via e lungo il Corso, che tutte le adiacenze del tempio sembravano formare una chiesa sola, come se la navata di Maria Ausiliatrice si fosse prodigiosamente ingigantita per accogliere tante migliaia di fedeli.. |
||||||||||||
A019000787 |
Dal Palazzo Reale alle più umili finestre dei quartieri popolari sfavillavano lumi e lumicini, che sembravano porgere l'estremo saluto ai pellegrini percorrenti in ogni direzione le strade per provvedere al loro ritorno. |
||||||||||||
A019000991 |
Riassunta l'anno seguente la causa, furono istituiti i processi sopra guarigioni che sembravano doversi attribuire a miracolo divino. |