Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000177 |
L'Europa sembrava che finalmente riposasse in pace; ma il dominio papale era sempre insidiato. |
A001000211 |
Sembrava loro cosa ben giusta un po' di ricreazione dopo sei giorni di faticosi lavori. |
A001000239 |
Nei momenti di pericolo, di turbolenze, allorchè la società corre estremo rischio e traballa sulle sue basi, la Provvidenza suscita uomini che diventano gli strumenti della sua misericordia, i sostegni e difensori della sua Chiesa, gli operai della ristorazione sociale Sembrava stabilita la pace nel mondo, ma non era duratura. |
A001000249 |
In tanta distretta la gente si rivolgeva a Colui, dal cui cenno dipende la pioggia, e si videro pubbliche dimostrazioni di penitenza, quali non sembrava dovessero più ricomparire, dopo tanta vantata indifferenza religiosa [38] portata dalla rivoluzione. |
A001000283 |
Questa a lui sembrava l'unica felicità possibile sulla terra. |
A001000388 |
Quando sembrava alla madre che Giovanni nella notte non avesse riposato abbastanza, gli diceva di andare a dormire nelle ore calde del giorno. |
A001000501 |
- E il paziente aperse la bocca che sembrava un forno.. |
A001000620 |
Nella stalla eravi un lucernaio, che sembrava destinato al solo uso di finestra, ma dal quale si passava nel fienile. |
A001000636 |
Tuttavia per quanto ella desse agli altri, sempre ebbe di che far elemosina: sembrava che la Provvidenza [156] si prendesse cura essa stessa di non lasciarle mancare il necessario, specialmente quando erasi privata di tutto.. |
A001000888 |
Giovanni lo ricevette col bastone alla mano; il cane invece di fuggire, andò a coricarsi a 'suoi piedi e, rivolto colle gambe in aria, sembrava gli accennasse dibatter pure a patto che più non lo allontanasse. |
A001000915 |
Un'altra volta Giovanni consegnò la pagina del lavoro così presto, che non sembrava possibile al maestro che un giovane avesse potuto in sì breve tempo superare tante [254] difficoltà grammaticali; perciò lesse attentamente quel foglio. |
A001000954 |
Sembrava che quest'anno dovesse scorrere senza pene per Giovanni; ma non fu così. |
A001000993 |
Più di una volta il maestro ci disse avete un bell'esempio sotto gli occhi! Chi sa che cosa sarà per diventare questo giovanetto! In quelle sere poi, nelle quali Giovanni non poteva venire, noi eravamo melanconici, la ricreazione ci sembrava troppo lunga e noiosa ed aspettavamo che il maestro ci chiamasse per recitare le orazioni". |
A001001031 |
- Vieni adunque in casa mia, mangerai e dopo pranzo parlerò io coll'economo - Savio, considerando il bene che Giovanni avrebbe potuto fare ne' suoi paesi e dispiacente della perdita che avrebbe patito Castelnuovo, avutolo a pranzo, cercò di persuaderlo a rinunciare a quel progetto che non gli sembrava ben maturato; e pare lo esortasse a chiedere consiglio a D. Giuseppe Cafasso. |
A001001042 |
Il suo arrivo produceva in tutti una viva gioia: si stringevano intorno a lui, ed egli incominciava a raccontare cose sempre nuove varie, edificanti e con tanta piacevolezza che un'ora sembrava un minuto. |
A001001057 |
Tal cosa mi rovinò talmente la sanità, che per più anni la mia vita sembrava ognora vicina alla tomba. |
A001001144 |
Finalmente da lungi scoprimmo un'altissima montagna, che si chiama Malanagi o Malandaggio, la quale ci sembrava coperta di neve, ma non era; imperciocchè, fattici più da vicino, conoscemmo che era un monte di pietra bianca, alle falde del quale vi erano circa mille cinquecento uomini che lavoravano in quelle pietre.. |
A001001213 |
Il giuoco delle carte non sembrava a D. Bosco un passatempo da ecclesiastici, perchè talora appassiona, talora è cagione di notevoli perdite di tempo, tal'altra è sconveniente per le circostanze. |
A001001218 |
Sempre pronto a scopare, trasportare oggetti da una camera all'altra, accomodare bauli, far berrette, radere barbe, tagliare capelli, rattoppare abiti stracciati e persino accomodare scarpe sdruscite, egli sembrava divenuto l'umile servo di tutti, e ciascheduno andava a gara nel dargli prova di riconoscente affetto. |
A001001272 |
Di assai bell'aspetto, coi capelli tutti ricciuti, era pallido, magro e sembrava sofferente. |
A001001291 |
Gli uomini posti a capo delle varie amministrazioni del governo sembrava che mettessero ogni studio nel far sorgere dissidiì tra lo Stato e la Chiesa, affine di restringere sempre più la giurisdizione di questa. |
A001001308 |
Sembrava che la presenza di Giovanni in quei luoghi portasse benedizione. |
A001001422 |
Alle sette di sera del 1° aprile, andando le cose ognora peggio, il direttore spirituale stimò bene amministrargli l'Olio Santo; ed egli, che poco prima sembrava in agonia, riavutosi pienamente rispose a tutte le preci e responsorii, che in quella amministrazione occorrono. |
A001001425 |
Ad un'ora e mezzo dopo la mezzanotte 2 aprile, benchè conservasse sempre la solita serenità nel volto, apparve talmente estenuato di forze, che sembrava mancargli il respiro. |
A001001427 |
Bosco Giacomo viceprefetto, lo invita a far silenzio; ma Vercellino andava ripetendo: - Comollo è morto! - I compagni gli dicevano essere ciò impossibile, perchè alla sera Comollo sembrava di motto migliorato. |
A001001625 |
Gli sembrava che il Signore lo chiamasse a questo stato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000147 |
Era e fu sempre ammirabile il suo comportamento morale, sicchè sembrava che un'aureola di modestia circondasse la sua persona, sfavillasse in ogni suo gesto. |
A002000167 |
La notte si avvicinava, il cielo si copriva di densi nuvoloni e sembrava imminente un temporale. |
A002000442 |
Nello stesso tempo il Conte Camillo di Cavour aveva fondata una società, che s'intitolò dell' Associazione Agraria. Sembrava rivolta al bene della gente così della città come della campagna. |
A002000791 |
Ma sembrava che D. Cafasso non se ne desse per inteso. |
A002000811 |
Tuttavia è da notarsi che le cose non si potevano vedere così chiaramente allora, come si videro di poi: i settarii avevano nel segreto orditi i loro piani e repentinamente incominciavano ad attuarli, mentre i buoni non erano preparati alla lotta: motti del clero, non avvedendosi della gravità del momento, avrebbero esitato nel por mano ad un'opposizione che sembrava inutile, date le apparenze di religiosità conservate dal Governo: l'essere l'Arcivescovo in iscrezio con Sua Maestà alienava da lui molti del mondo ufficiale, dei quali gli sarebbe stato prezioso l'appoggio: aver la sua sede nella Capitale del regno impacciavalo non poco, perchè qui concentravansi tutte le mire settarie e con ogni mezzo sarebbero stati osteggiati i suoi provvedimenti. |
A002000814 |
In mezzo a tante opposizioni e persecuzioni, che dovette D. Bosco sostenere, in tutti i Ministeri che si succedettero per più dì trent'anni, in tutti i Dicasteri dello Stato ebbe protettori ed amici, e fu incolume anche quando una causa sembrava disperata. |
A002000859 |
A prima vista sembrava che tale consiglio contrariasse affatto le inclinazioni di D. Bosco e i1 bene del nostro Oratorio, perciocchè la direzione di un ospedale, e il predicare [234] e il confessare in un educatorio di oltre a quattrocento giovinette, quale era il detto Rifugio, pareva che lo dovesse distogliere dall'occuparsi dei giovani; con tutto ciò così non fu, come vedremo.. |
A002000891 |
Io voleva andarmene, perchè mi sembrava tempo di recarmi a celebrare la S. Messa, ma la pastorella mi invitò a guardare al mezzodì. |
A002000924 |
Le buone famiglie che lo conobbero fino dai primi anni del suo apostolato, attestano ancora oggigiorno: - Sembrava un angelo che entrasse in casa!. |
A002001081 |
Presso all'Ospedaletto era incominciato un vero Oratorio: colà avevamo una chiesa per noi, un luogo ritirato ed opportuno; ci sembrava perciò di aver trovato una stanza durevole e la vera pace; ma la divina Provvidenza dispose che partissimo ancora di là, e qui ci trapiantassimo. |
A002001095 |
Aggirandosi pel mercato, sovente aveva udito ripetere dai facchini e da mulattieri un certo motto che gli sembrava ora un'esclamazione, ora un termine vezzeggiativo, ora un saluto, secondo l'espressione che gli pareva di leggere sui volti di coloro che lo pronunziavano. |
A002001229 |
Come le fu dappresso, gli manifestò quei tre giovani che lo avevano a lei condotto, essere i martiri Solutore, Avventore ed Ottavio; e con ciò sembrava indicargli come di quel luogo sarebbero stati gli speciali patroni.. |
A002001290 |
Ciò non riusciva sempre cosa facile, poichè alcuni bestemmiando rifiutavano i sacramenti e protestavano di voler morire irreconciliati, altri furiosi tentavano suicidarsi per isfuggire quel disonore; tal volta vi fu chi per odii inveterati non voleva perdonare e con fredda impudenza sembrava disprezzare Dio e gli uomini; e tal altra chi quasi inebetito non intendeva parola che potesse richiamarlo ai pensieri dell'eternità. |
A002001294 |
D. Bosco oppose qualche resistenza, poichè gli sembrava che non avrebbe potuto sostenere lo straziante spettacolo; ma D. Cafasso insistette, e D. Bosco, avvezzo ad obbedire a qualsiasi cenno del suo Direttore, salì con lui nella vettura già pronta. |
A002001358 |
I giorni di quella settimana mi parvero anni; e nel lavorare e nel mangiare e nello stesso sonno mi sembrava sempre di udir la musica, veder salti, giuochi d'ogni specie. |
A002001374 |
Sembrava che rattenuti da un misterioso agente non potessero risolversi a dar principio alle loro brutali prodezze". |
A002001490 |
Sapendo essere quella l'ultima volta che ad essi era concesso di approfittarsene, loro sembrava di provare un gusto squisito nel correrlo da capo a fondo e calpestarlo a talento. |
A002001582 |
Così, nel momento in cui tutto sembrava perduto, il Signore faceva toccare con mano che nulla si perdeva, anzi si faceva guadagno, perchè alcuni di quei consiglieri, i quali forse mal prevenuti si erano mostrati avversi o indifferenti, divennero [445] d'allora amici e benefattori di D Bosco e de' figli suoi. |
A002001738 |
Non si prendeva un istante di riposo, e se talora il suo corpo sembrava ristare dalle fatiche, più vivo era l'agitarsi delle facoltà dalla sua anima, che disegnavano l'esecuzione di sempre nuove opere buone. |
A002001743 |
D. Bosco accennando a questa sua malattia lasciò scritte le seguenti parole: "Mi sembrava che in quel momento fossi preparato a morire; mi rincresceva di abbandonare i miei giovanetti; ma era contento che terminava i miei giorni, sicuro che l'Oratorio omai avesse una forma stabile". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000099 |
La Francia colle sue dottrine rivoluzionarie, causa di enorme guasto morale; l'Austria indebolita dalle dottrine di Giuseppe II e che pretendeva servirsi della Chiesa come strumento di governo, invece di ascoltarla come maestra e obbedirla come madre; gli Stati, protestanti della Germania, col loro principio di libero esame scalzante ogni principio di rispetto all'autorità divina ed umana sembrava dovessero rimanere preda non difficile dei congiurati, Toscana e Napoli colle dottrine Leopoldine e Tanucciane fatto sorgere una generazione di ingegni avversi alla Ecclesiastica legislazione. |
A003000145 |
Ed era un incanto ascoltar centinaia di voci giovanili che sembrava ripetessero: mihi erant justificationes tuae in loco peregrinationis meae.. |
A003000166 |
Talora sembrava che rispondesse, talora che interrogasse. |
A003000342 |
Si era al 26 di luglio, tutti avevano il capo scoperto, il sole batteva sulle loro teste tanto cocente, che sembrava dovesse abbrustolirlo. |
A003000516 |
La fisionomia di D. Bosco, ci narrò molte volte Giuseppe Buzzetti, e con lui cento e cento altri, aveva un'espressione simpatica, così bella, amorevole, e direi angelica, che sembrava non fosse cosa di questo mondo; nello sguardo e nel sorriso palesava l'incanto della santità che aveva dentro di [117] sè. |
A003000966 |
L'esortazione che sembrava superflua, di frequentare i Sacramenti, aveva per iscopo di eccitare indirettamente i più fervorosi ad accostarsi qualche volta alla sacra Mensa anche nei giorni feriali; l'invito a quelli che non fossero venuti per confessarsi e comunicarsi di manifestare il motivo della loro assenza, altro non era che un ritegno a non mancare all'Oratorio festivo con poco buon esempio dei compagni. |
A003001103 |
Costoro si adoprarono a trarlo nella loro setta; al giovanetto però non sembrava religione una società senza sacrificii, senza riti solenni, senza unità, senza dottrine certe. |
A003001203 |
Sembrava uno de' più romiti cappellani di montagna. |
A003001213 |
Ogni pericolo di guai sembrava rimosso, quando una notte comparvero al Convitto sei questurini, quattro in borghese e due in divisa. |
A003001426 |
A tutti la sua presenza nell'Oratorio sembrava ed era, diremo, indispensabile. |
A003001543 |
E urlavano in pieno coro: - Tocca a me, tocca a me! quasi contendendosi ciascuno l'onore di pagare la cena al prete; e sembrava che volessero addirittura venire a risse per [394] questo. |
A003001587 |
D. Bosco credeva che non ritornassero più: sembrava quello un tentativo mai riuscito: quand'ecco la Domenica seguente se li vide innanzi pronti a far bene. |
A003001611 |
I giovani erano assai di spesso attirati ad assistere a feste, o per meglio dire, a dimostrazioni civili; e mentre il mondo sfoggiava in magnificenze, sembrava utile, se non necessario, il contrapporre la grandezza delle feste religiose, per meglio guadagnare alla Chiesa le menti ed i cuori dei fedeli, soprattutto della inesperta gioventù.. |
A003001839 |
L'Austria poi, coperta di rovine e di cadaveri, sembrava dover presto essere ridotta all'impotenza. |
A003001894 |
Dopo alcuni giorni di un malessere che non sembrava pericoloso, era spirato quasi repentinamente. |
A003001908 |
Siccome il giornale l'Armonia sembrava più adatto alle persone adulte ed intendenti dei pubblici affari, così egli ideò un periodico il quale potesse attrarre le simpatie della classe meno colta dei cittadini. |
A003002010 |
Tanta era la persuasione che nutriva in me della sua straordinaria bontà, che mi sembrava cosa come naturale che egli operasse dei veri miracoli: essendo consueta provvidenza divina, che ai grandi servi di Dio tale dono si conceda. |
A003002298 |
Degni figli dei loro padri, indisciplinati e villani nelle ricreazioni, pronti a fuggire facendo violenza al portinaio quando il campanello li invitava alla chiesa, disturbatori e turbolenti quelli che erasi riuscito a condurre alla predica o al catechismo, schernitori dei buoni avvisi che loro venivano dati, sembrava che dovessero rendere inutili le premure di quelli che zelavano il loro bene. |
A003002298 |
Infatti, colla costante [562] amorevolezza, col dissimulare gli sgarbi ricevuti, col far loro opportunamente qualche dono, coi procurare nuovi divertimenti, colle feste, col distribuire loro colazioni e merende, col trarre a parte quelli che sembrava avessero un cuore migliore, si riuscì a padroneggiarli. |
A003002354 |
D. Bosco calava il mestolo nel canestro e lo ritraeva pieno in modo che le castagne si riversavano; mentre la quantità che rimaneva nel cesto sembrava non diminuisse. |
A003002384 |
- Sembrava che prevedesse la gloria di Maria Ausiliatrice.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000108 |
Molte volte però sembrava che i soccorsi fossero per mancare. |
A004000229 |
Ella, soggiunse ad un di essi che gli sembrava di maggiore autorità, vorrebbe favorire di fare il catechismo alla classe che è nel coro dove sono i più grandicelli?. |
A004000977 |
Milano, dopo le famose giornate, sembrava sedesse sopra un vulcano ancora acceso. |
A004000982 |
In mezzo a quelle febbri rivoluzionarie sembrava impossibile l'indifferenza, politica. |
A004001062 |
- I giovani ridevano a questa uscita e D. Bosco concludeva: - Solamente là sotto, in quel buco mi sembrava di non essere così piccolo e disprezzabile.. |
A004001118 |
Un distinto Ecclesiastico però se ne mostrava importunato, per l'importanza che sembrava dare D. Bosco a simili rivelazioni. |
A004001234 |
Non sembrava adunque facile per ora l'acquisto della casa di Valdocco, tanto più che D. Bosco non aveva nessuna probabilità di potersi procacciare tutta la somma vistosa di danaro [240] che prevedeva necessaria. |
A004001467 |
Caduta la notte e ritiratasi la moltitudine D. Bosco rimase coi soli alunni interni, ai quali la costruzione di quella chiesa sembrava l'opera massima che avrebbe potuto fare D. Bosco. |
A004002040 |
Erano specialmente smaniosi di togliere a D. Bosco il Brosio, che sembrava essere, ed era, il suo braccio destro. |
A004002234 |
Sembrava impossibile se non si fosse visto, che si potesse ammaestrare e rendere obbediente a quel punto una famiglia di volatili. |
A004002258 |
Allora varii di que' sacerdoti che sembravano tanto zelanti per gli Oratori, abbandonandolo un dopo l'altro, sembrava dessero una smentita anticipata alla profezia, che era per essi oggetto di risa. |
A004002891 |
Alla messa quotidiana della comunità erano così numerose le comunioni, che parecchi forestieri chiesero più di una volta quale festa si celebrasse perchè loro sembrava di aver assistito ad una comunione generale.. |
A004002928 |
Gli era però difficile frenarsi quando udiva certi insulti [564] contro Dio, i quali sembrava che fossero stati insegnati agli uomini dai demonii.. |
A004003155 |
[619] Da prima Luigi piangeva, dicendo di non voler assolutamente continuare, poi s'acquetò e sembrava non andasse mal volentieri. |
A004003370 |
D. Bosco adunque nel 1853, senza strombazzare, come per un nonnulla si usa oggidì, dava principio a quest'altra sua gigantesca impresa in così sottile misura, che sembrava, e non era, un puro esperimento. |
A004003701 |
A Torino vi sono dotti; domandane la spiegazione e chiedi se naturalmente ciò sia possibile, quando le pietre non potevano entrare nè da sopra, nè dalle pareti, nè dalla porta, nè dalla finestra, e con tutto il loro fracasso erano innocue, sì che il loro percuotere sembrava una carezza che quasi ci moveva a ridere..... |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000081 |
Chierici, studenti, artigiani si trattavano a vicenda con fratellevole famigliarità, dandosi del tu non solo allora, ma quando, divenuti uomini, sembrava che le differenze sociali dovessero esigere mutazione di linguaggio. |
A005000369 |
Sembrava che la Vergine affermasse con questo segno di non aver Ella rinunziato alla sua presa di possesso. |
A005000538 |
Ma quando sembrava rimosso ogni pericolo, avendogli i parenti nel mese di settembre mandato dell'uva, egli ne mangiò con avidità, come cibo che riputava innocuo; e ricadde e si trovò di bel nuovo agli estremi.. |
A005000544 |
Era immagrito così che sembrava uno scheletro; debolissimo di forze, non poteva reggersi in piedi se non camminando appoggiato ad un bastoncello; faceva compassione vederlo. |
A005000556 |
D'altra parte la posizione di Don Bosco e del suo Istituto era allora così modesta, che umanamente parlando sembrava impossibile che un suo allievo potesse essere prescelto per un Vescovato. |
A005000843 |
Per contrario lo stesso vocabolo castità non gli [164] sembrava abbastanza soddisfacente; vi sostituiva quello di purità, che presentava un senso più esteso e secondo lui meno risentito dalla fantasia. |
A005001481 |
Più alzava gli occhi e li abbassava rimirando l'immensa quantità di stelle che mi circondavano, più mi sembrava di divenire piccolo. |
A005001491 |
Dopo quattordici giorni di viaggio, un mattino sul fare del giorno sento gridare: Crimea! Crimea! Esco anch'io in maniche di camicia per vedere la Crimea; e di lontano vidi una punta, che sembrava quasi un uomo immerso nell'acqua col naso fuori.. |
A005001557 |
Sembrava che avesse perduta la memoria, ovvero fosse assorto in qualche prepotente pensiero. |
A005001654 |
Sempre parco allo stesso modo, talora sembrava che gustasse di tutto e invitava i commensali a cibarsi: allegramente. |
A005001894 |
Aveva posto tanto amore in D. Bosco, che gli sembrava di non poter vivere senza di lui. |
A005001896 |
La sua fisionomia naturalmente molto bella, aveva presa un'espressione tale, che sembrava quella di S. Luigi. |
A005001922 |
Questo caso sembrava disperato, eppure tale non fu. |
A005001965 |
Provvedere alla penuria di vocazioni sembrava adunque un'impresa umanamente impossibile. |
A005002421 |
Di fatto egli dimostrò tale fervore nel decorso di quel mese, che sembrava un angelo vestito di umane spoglie. |
A005002591 |
A Don Bosco sembrava meglio scrivere intorno al secondo argomento, poichè certuni non davano V importanza dovuta a queste confessioni. |
A005002716 |
Ma un genio malefico sembrava che a [513] quando a quando tentasse di spegnere un'esistenza consacrata alla gloria della Chiesa. |
A005003115 |
D. Bosco a quella, soavissima melodia rimase così incantato, che gli sembrava essere fuori dei sensi, e più non seppe che cosa dire o chiedere a sua madre; e Margherita, come ebbe finito il canto, si rivolse a lui dicendogli: - Ti aspetto, poichè noi due dobbiamo star sempre insieme. |
A005003115 |
Sembrava l'armonia di mille voci e di mille gradazioni di voci che dai bassi più profondi salivano agli acuti più alti, con una varietà di toni e differenza di modulazioni, e vibrazioni più o meno forti e talora impercettibili, combinate con tanta arte, delicatezza e accordo che formavano un sol tutto. |
A005003319 |
Al primo vederlo, sembrava serio e quasi brusco, ma facevasi une, sforzo per comparir tale in mezzo ai giovani; senonchè un cenno solo, una domanda a 1 i indirizzata aveva subito cortese e soddisfacente risposta. |
A005003517 |
Queste e moltissime dimande andava facendo, e sembrava una persona che avesse già un piede sulle porte del paradiso e che prima d'entrarvi volesse bene informarsi delle cose che entro vi erano.. |
A005003676 |
Quella casa isolata sembrava deserta. |
A005004083 |
Mentre voleva aprir bocca per dire: - Adesso sono contento, - Zucca prende un'espressione in volto che sembrava di profeta, si alza sul letto e gli dice alla presenza di tutti: - Impostore! T'immagini che io non ti abbia veduto? Tu hai fatto così e così. |
A005004406 |
- Continui, continui! replicavano tutte le volte che sembrava volesse terminare. |
A005004516 |
D. Bosco osservava, incoraggiava, proteggeva Bongiovanni e i suoi, avvertiva anche severamente certi spensierati, ma non di rado sembrava che tollerasse qualche critica o scherno, se non erano effetto di avversione al bene. |
A005004603 |
Sembrava a D. Bosco di trovarsi nell'antica casa Pinardi, tanta rassomiglianza aveva questa con quella. |
A005004609 |
Sembrava che provassero rincrescimento nel vederlo partire. |
A005004626 |
Intanto l'uomo che li aveva serviti erasi rannicchiato in un angolo della sala ravvolto nel mantello, scarno, sfinito, tremante e pallido, sicchè sembrava l'immagine della morte. |
A005004873 |
Fu obbedito, ma sembrava non potessero vivere senza di lui. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000122 |
Magone Michele, che, nelle prime settimane della sua entrata nell'Oratorio, sembrava un focoso cavallo sbrigliato, frequentando i sacramenti era divenuto così paziente che andandosi a confessare da D. Bosco si preparava stando raccolto immobile e ginocchioni sul nudo pavimento, talvolta per quattro ed anche cinque ore lasciando che altri passasse prima di lui. |
A006000505 |
Fu pertanto fatta fare una volta collo scavo sotto il pavimento, lavoro che da prima sembrava non tanto dispendioso, ma che va montando ad una somma eccedente le mie forze e le oblazioni di alcuni pii benefattori. |
A006000659 |
E sembrava recitasse questa preghiera, poichè vedevansi i grani scorrere tra le sue dita, ma le sue labbra non si movevano, e gli occhi teneva rivolti su Bernardetta.. |
A006000704 |
Il frate credendo essere stato chiamato dal compagno, andò e giunto in coro vide uno, che all'aspetto, all'abito, al passo sembrava tutto il suo compagno, andarsi a porre in confessionale. |
A006000793 |
All'aspetto sembrava Sant'Alfonso Maria de' Liguori; e non si può dire quanto fosse viva in lui la pietà, ardente la sua predicazione, continue le sue belle azioni.. |
A006000872 |
Sembrava difatto che egli volesse prendere sonno. |
A006001661 |
Si preparò il loro pranzo con polenta e merluzzo: ma con quel tempo uggioso tutto sembrava cattivo. |
A006001902 |
Un giovane era fortemente tentato, faceva tutto il suo possibile per resistere, ma era ad un punto che gli sembrava di [322] non poter più andare avanti in quella lotta. |
A006002041 |
E il Signore lodò altamente quell'atto che sembrava dispregio ed era virtù. |
A006002440 |
- Almeno mi sembrava che avessi male ai denti.. |
A006002449 |
Egli usava questi tratti specialmente con quelli che sembrava avessero l'animo alquanto alienato da lui.. |
A006002674 |
Un chierico era tormentato dagli scrupoli, sempre indeciso se andare sì o no alla Comunione; da una parte gli sembrava di poter accostarsi alla sacra mensa, dall'altra temeva di fare un sacrilegio. |
A006002830 |
Gli artigiani però smisero ben presto, perchè la maggior parte di essi, avevan timore di farsi burlare per i frequenti spropositi, e poi loro sembrava darsi l'aria di signori.. |
A006003167 |
Era cosa mirabile e per noi di più grande conforto nel vederlo tranquillo e sorridente in mezzo ai più grandi dispiaceri, alle più amare umiliazioni alle più gravi fatiche; sempre fermo e costante anche in quei momenti nei quali Dio lo sottometteva a prove inaspettate, o sembrava che la pubblica carità gli venisse meno. |
A006003474 |
D. Bosco nella seconda festa di Pentecoste si affrettò a recarsi al Convitto di S. Francesco d'Assisi per mettere sull'avviso D. Cafasso e suggerirgli le precauzioni da prendersi per eludere una perquisizione che sembrava imminente. |
A006003514 |
Ballesio, non sembrava un istantaneo fulgore come di rapido baleno nel suo intelletto, ma sibbene che fosse divenuta l'ordinaria condizione della sua mente, per modo che egli profetava, pregando, conversando, celiando; e profetava non accorgendosi quasi più nè egli di profetare, nè altri che egli profetasse". |
A006003535 |
E tutti gli antichi allievi ricordano con indicibile tenerezza questi tempi affermando che loro sembrava di trovarsi sempre nella casa paterna coi loro genitori. |
A006004158 |
Rientrava nell'Oratorio verso le 2 pomeridiane, e nello stesso giorno, in cui temevasi per la conservazione dell'Oratorio, il Signore sembrava che scherzasse rendendo vano il malvolere degli uomini. |
A006004331 |
Appena D. Bosco fu nel vagone con altri viaggiatori, entrò un uomo che all'apparenza sembrava un ricco negoziante. |
A006004375 |
- Il Canonico Vogliotti esclamò che gli sembrava cosa impossibile raggiungere quel numero sul bel principio dell'anno scolastico; ma D. Bosco confermò la promessa, ed espose il suo piano. |
A006004749 |
Sembrava che Davico avesse già il rantolo dell'agonia. |
A006004955 |
Sembrava che tutti i giovani fossero passati, quando D. Bosco vedendo alcuni che stavano aspettando e non entravano, chiese a D. Cafasso: Ma costoro che cosa fanno? - Costoro rispose D. Cafasso, hanno la cartella vuota di numeri, quindi non si può far l'addizione; perchè qui si tratta di sommare insieme quello che già si possiede, quello che si è fatto. |
A006005266 |
Miserando spettacolo d'orrore! Sembrava che in questi luoghi fosse stata combattuta una sanguinosissima battaglia! Quei giovani, che correndo arrivarono i primi si arrestarono inorriditi. |
A006005295 |
[873] Vedevamo ad una certa distanza che il terreno sembrava prendesse l'aspetto di un giardino e dicemmo: - Andiamo a vedere quello che c'è colà?. |
A006005297 |
Vedemmo eziandio delle violette freschissime in apparenza, che ci sembrava spandessero buon odore. |
A006005416 |
La matita e il pennello sembrava che rifiutassero il loro ufficio. |
A006005622 |
Ciò sembrava impossibile poichè il suo patrimonio era di circa 60.000 lire e la sua famiglia una fra le prime del paese. |
A006005685 |
- Sembrava che D. Bosco presagisse qualche male, e fece recitare in quella sera tre Ave Maria, affinchè non avvenissero disgrazie nella notte".. |
A006006222 |
Il sagrestano coi pugni stretti sembrava volesse slanciarsi contro di lui. |
A006006306 |
Nel fondo, può essere che abbia ragione Ella, e può essere che l'abbia il Pro - Vicario, ma io non oso chiederne direttamente, perchè l'anno prima, quando non sembrava più possibile di sostenere il Seminario, ed io non sapeva che cosa proporre, finii per rispondere, che si cavassero come potevano, mentre [1043] io abbandonava affatto la cosa al loro arbitrio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000151 |
Quella signora però non sembrava soddisfatta, ma D. Bosco le soggiunse: - Vuole fare la volontà di Dio o la sua propria?. |
A007000173 |
- Se i dolenti ricordavano le opere buone che avevano fatte e loro sembrava che Dio le avesse dimenticate, D. Bosco esclamava: - Dio nulla dimentica. |
A007000208 |
Sul principio era alquanto imbarazzato, ma dopo pochi minuti divenne aperto e lieto, poichè D. Bosco sembrava che realmente avesse presa quella lettera come una cordiale e fine facezia per provocare la sua venuta. |
A007000232 |
Gli sembrava [41] di intonare egli stesso questa laude e che a lui si unisse un immenso coro con armonia celestiale continuandola sino alla fine.. |
A007000884 |
Quando venne per lei il momento della morte, che la rapì a settantacinque anni, il sacerdote D. Valimberti, vice parroco del Carmine che l'assistette, senza sapere niente di ciò che D. Bosco aveva detto tanti anni prima, mi consolò dicendomi, che per quanto a lui sembrava mia madre aveva fatto il suo Purgatorio in questo mondo e che c'era fondamento a sperare che fosse subito andata in Paradiso.. |
A007000888 |
Mi sembrava di essere appoggiato alla finestra della mia camera e di stare osservando i miei giovani che nel cortile andavano, venivano, si divertivano allegramente giuocando, correndo, saltando. |
A007000971 |
Ciò non ostante in quel tempo e poi per anni parecchi sembrava che una congiura fosse ordita contro di lui. |
A007001602 |
Io giunsi ma il sacco non veniva: ma il parroco (V. Albert), tutto bontà e generosità, mi somministrò quanto occorreva e non avendo una talare a mio dosso, mi vestì di un fraccone alla canonica a segno che sembrava un Abate di professione. |
A007001789 |
D. Porta Luigi ci raccontò che il Canonico Galletti sembrava un serafino parlando di Maria. |
A007002294 |
Il padre condusse il ragazzo che all'aspetto sembrava un buon figliuolo, e D. Bosco lo chiamò a sè, dicendogli: - Ti piacerà stare qui con me?. |
A007002720 |
Quell'elefante sembrava mite, docile: si divertiva correndo coi giovani; li accarezzava colla proboscide: era tanto intelligente che obbediva ai comandi, come se fosse stato ammaestrato ed allevato qui nell'Oratorio dalla sua prima età, di modo che era sempre seguito ed accarezzato da un gran numero di giovani. |
A007002890 |
Quell'edifizio peraltro, che allora sembrava bastasse, ora non può contenere che una piccola parte dei giovanetti che sono disposti ad intervenire; il maggior numero non Ti può più entrare. |
A007002982 |
Ma pur troppo, Beatissimo Padre, dobbiamo ancora fare il gran passaggio per ignem et aquam, e questo passaggio che sembrava lontano ora si è fatto vicino, Vostra Santità secondi l'alto pensiero che Iddio Le inspira nel cuore proclamando ovunque possa la venerazione al SS. Sacramento e la divozione alla Beata Vergine, che sono le due ancore di salute per la misera umanità. |
A007003326 |
I maestri di ginnasio nell'Oratorio avevano compiuto il corso di Filosofia in Seminario sotto insegnanti laureati nella Regia Università: ora l'esame di detta materia preso nel Seminario sembrava potesse bastare, secondo certe disposizioni legali antiche, o almeno secondo l'interpretazione loro data da più anni, a supplire all'esame di licenza liceale. |
A007003364 |
Ma quando ogni ostacolo sembrava insormontabile, il Preside della Facoltà Filosofico - Letteraria, Prieri Bartolomeo, professore di Letteratura Greca, s'interpose presso Ricotti, perchè gli alunni di D. Bosco, in vista delle lezioni frequentate all'Università, fossero dispensati dall'esame di licenza liceale; e colla sua influenza fece desistere gli oppositori dell'Oratorio da tale pretenzione.. |
A007003733 |
Queste parole furono anche udite da D. Francesia e da Don Cagliero, tanto più rimarchevoli, perchè non sembrava allora verisimile che i settarii potessero riuscire nei loro intenti.. |
A007004218 |
Era [539] la prima volta che si distaccavano dall'Oratorio per andare a stabilirsi per un tempo notabile lontani da lui: essi, ai quali sembrava impossibile poter vivere senza D. Bosco.. |
A007004374 |
Di tratto in tratto egli fissava in volto qualche giovane che sembrava distratto e poi gli dava un forte schiaffo. |
A007004786 |
- L'infermo sembrava divenuto un angiolo cogli Angioli del Paradiso.. |
A007005830 |
Quindi da un tratto che sembrava una semplice sconvenienza ne viene il pericolo, dal pericolo la tentazione, dalla tentazione la caduta. |
A007005884 |
D. Bosco appoggiato alla finestra interrogava il cielo che sembrava inesorabile. |
A007006253 |
Quando ricomparve in mezzo ai giovani, tenendo D. Bosco per mano, sembrava ringiovanito, tanto mostravasi lieto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000417 |
Sembrava che non si fosse accorto della mia presenza, ma camminava sempre diritto in posizione di una bestia feroce che è sempre in attitudine di assaltar qualcheduno. |
A008000788 |
Sembrava che Satana avesse sfogata la sua ira, tentando d'impedire il sacro rito.. |
A008001915 |
Egli ricordava di aver un giorno parlato risolutamente a D. Bosco, perchè gli sembrava che fosse troppo longanime con un tale che ostinavasi a non obbedire con scandalo degli alunni. |
A008001946 |
Entrò nella chiesa fermandovisi qualche istante in adorazione; perlustrò il giardino, i cortili, le scuole, i refettorii, le camerate; sembrava che volesse dar loro l'estremo addio. |
A008002476 |
Prese quindi un corso più regolare e ripetendosi ogni tanto qualche mulinello e il soffio dei vento salvatore, andò a fermarsi vicino ad una ripa asciutta, bella e vasta che sembrava ergersi come una collina in mezzo a quel mare.. |
A008002482 |
Ed ecco in vista altre zattere le quali avvicinandosi sembrava tenessero un corso diverso dal nostro, e quegli imprudenti deliberarono di secondare i loro capricci, di allontanarsi da me e di fare a loro modo. |
A008002491 |
Sembrava che si avanzasse al solo impulso che le davano scherzando i giovani spingendo indietro l'acqua colla palma della mano.. |
A008002501 |
Di fuori la cappella sembrava piccola, ma appena ne valicammo la soglia, la scorgemmo sì ampia che da un'estremità all'altra appena ci potevamo vedere. |
A008002955 |
La Commissione di Ancona aveva ricevuto somme abbondanti dalla pubblica carità che sembrava ragionevole dovessero essere devolute anche a vantaggio degli orfani che avrebbe mandati a Torino. |
A008003768 |
E così dicendo egli aveva la faccia rivolta verso la cupola sorgente e, ricordando gli antichi sogni, fissava gli sguardi su quella, che involta nei bianchi raggi della luna gli sembrava una visione celeste. |
A008003858 |
Il suo cadavere divenne così avvenente che sembrava proprio un angelo fatto col pennello; i suoi compagni si deliziavano nel rimirarlo. |
A008005344 |
Sembrava che il Signore non volesse togliergli la croce che aveagli data pel suo meglio, ma solo renderla meno pesante. |
A008005682 |
Incominciò dicendo: "Fede! Fede ci vuole, o miei cari, per operare!" E ciò diceva con tale entusiasmo che sembrava una corrente elettrica investisse e scuotesse il suo uditorio. |
A008005779 |
"Questa mattina Don Bosco ha detto la messa alle Stimmate e ci ha dato la Santa Comunione. Egli stava di un aspetto bellissimo, florido e sembrava veramente un giovane, malgrado la vita affaticatissima che fa, andando in giro e dando udienza, si può dire, dalla mattina alla sera. |
A008006004 |
Fu un portento la calma serena del Principe, non assuefatto a rifiuti, e in quella circostanza che sembrava di suo disdoro, in faccia a tanti signori invitati unicamente per vedere D. Bosco!. |
A008006820 |
In questo anno un certo Patarelli divenne all'improvviso mezzo ebete, smemorato, sicchè sembrava fatuo. |
A008006844 |
[757] Usciti di là, non avevamo ancora disceso le scale che D. Bosco si arrestò, dicendomi: - Domani questo infermo sarà morto! - E così fu: eppure non sembrava che il suo male dovesse portarlo così presto alla tomba".. |
A008007210 |
Nello stesso giorno che visitava l'Oratorio la principessa Solms, una santa Religiosa di nobili natali, l'eccellentissima Presidente delle Oblate di S. Francesca Romana di Tor de' Specchi, Madre Maddalena Galeffi, che col profumo di una ingenua virtù, carità e umiltà, sembrava un contrapposto umiliante alla studiata urbanità della romanziera e della donna del gran mondo, scriveva a D. Francesia:. |
A008007815 |
Mentre io vagava in queste e simili fantasie mi addormentai e mi sembrava di essere sulla via che conduce a *... (e nominò la città) e che a quella volta fossi incamminato. |
A008007894 |
Ma quale cambiamento era avvenuto in quei brevi istanti! Il Vescovo, pallidissimo come cera, era steso sul letto, sembrava un cadavere; gli spuntavano sugli occhi le ultime lacrime: era in agonia. |
A008007917 |
- Lasciatemi! lasciatemi! - Sembrava spirasse; e una forza invisibile trasselo di là nelle stanze più interne, sicchè disparve.. |
A008008180 |
Voi non potete immaginarvi con quanto piacere io le abbia lette ad una ad una, e mi sembrava proprio di parlare con ciascuno di voi. |
A008008319 |
Sembrava che avesse molta fretta. |
A008008408 |
Sembrava morto; ci volle del tempo per farlo rinvenire, e fu una bella grazia di Maria Ausiliatrice. |
A008008462 |
Intanto sembrava imminente la guerra a mano armata contro Roma, e il colera continuava a portare la morte in molte provincie della penisola.. |
A008008734 |
Sembrava il giudizio universale!. |
A008008850 |
Chiamò subito il Vice curato, facendo una lunga e così concitata scampanellata, che sembrava volesse strappar la corda del campanello. |
A008008850 |
Uscito dalla chiesa, sembrava pazzo per la straordinaria contentezza. |
A008009008 |
Ognuno temeva e sembrava che non vi fosse più quasi speranza d'impedire che Roma fosse tolta al Papa. |
A008009067 |
Anche questa sembrava oscura, ma i giovani più esperti ne capivano il senso, che era: Dammi la tua volontà! Presta obbedienza ai miei consigli! Rimani con me per dedicarti alla salute dell'anima tua e di altre nella Pia Società!. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000160 |
Io li conosceva tutti e mi sembrava fossero tutti, come tante volte li aveva visti, senza alcuna diversità. |
A009000653 |
Allora quel caso e quel fatto sembrava quasi impossibile. |
A009001535 |
Mi sembrava di essere alle sponde di un torrente non largo, ma dalle acque spumanti e torbide. |
A009001535 |
Voi sapete che la mia camera è vicina alla sua; ora due volte io mi svegliai di soprassalto senza saperne il motivo: mi sembrava di aver udito un urlo prolungato che faceva spavento. |
A009001543 |
Ed altri, guardate che insensati! invece di fuggire si fermavano ad aspettare quei mostri e loro sorridevano, facevano moine e sembrava avessero gusto di essere strangolati dagli orsi. |
A009001782 |
Mi avvicinai e vidi quella bella vite, che sembrava carica d'uva non avesse più che le foglie, sulle quali stavano scritte le parole del Vangelo: Nihil invenit in ea! Non sapeva che cosa ciò volesse significare e dissi a quel personaggio:. |
A009001813 |
Avevano insomma l'aspetto così bello che facevano venir l'acquolina e sembrava che ciascuno dicesse: - Mangiami!. |
A009001815 |
E Don Cagliero senza tanti complimenti si avvicinò alla vigna, ne staccò alcuni acini, ne cacciò uno in bocca, lo compresse coi denti; ma restò lì nauseato colla bocca aperta e gettò fuori l'uva con un impeto, che sembrava rigettasse. |
A009001882 |
Questa via a colpo d'occhio sembrava piana e comoda ed io mi sono messo per essa, nulla sospettando. |
A009001903 |
Ad ogni passo le giunture mi si piegavano e sembrava che gli stinchi mi si staccassero. |
A009001905 |
In quel mentre guardava, in su, la strada che aveva già fatta: sembrava a picco, sparsa di punte e ciottoli staccati. |
A009002248 |
Fatti i calcoli, sembrava ciò dovesse accadere in maggio al più tardi. |
A009002322 |
In vero, sembrava che ci fosse chi andasse a significare a ciascuna delle benefiche persone, o per grazie ricevute, o per divozione, quanto occorreva per quella solennità. |
A009002516 |
In quel momento si manifestò un uragano che misto a vento, tuoni, lampi e grandine, sembrava voler disturbare la nostra solennità: ma fortunatamente non fu che un violento acquazzone, che dopo una specie d'inondazione lasciò il cielo sereno. |
A009002628 |
- Mio figlio, egli disse, venne assalito da una tosse così ostinata che sembrava minacciargli la vita. |
A009002824 |
La signora non gli badò ed esclamava: - Lasciare questo palazzo, lasciare queste mie stanze, il mio bel salotto? A questo mondo mi sembrava di starci bene abbastanza... e bisogna abbandonarlo. |
A009003085 |
Sembrava agonizzante. |
A009004530 |
E là trasportato, dopo varii spettacoli di persecuzione, gli sembrava di morir crocifisso e di recitare con affetto l'Ave Maria. |
A009004543 |
Il primo flagello predetto da Don Bosco fu la pestilenza La terribile moria sul finire del 1867 sembrava del tutto cessata e si cominciava a credere che fosse scomparso ogni pericolo. |
A009004618 |
Sembrava che lo traesse una forza dolce e misteriosa. |
A009004940 |
Tuttavia siccome alcuni dei più influenti nelle Congregazioni giudicavano come impossibile quell'approvazione, egli, per eseguire gli incarichi ufficiosi accettati a Firenze e per assicurarsi un protettore, erasi portato a visitare il Card. Antonelli, [503] cui eziandio pareva impossibile l'approvare in questi tempi la nostra Società, massimamente perchè gli sembrava di trovare nelle stesse sue Regole delle contraddizioni. |
A009006107 |
Mentre sembrava tutto occupato a vantaggio della gioventù maschile, dal complesso dei fatti che poi si svolsero, si capì che già nella sua mente maturava il disegno di raccogliere una nuova schiera di anime elette sotto il manto di Maria Ausiliatrice, le quali si prendessero cura delle fanciulle. |
A009006564 |
Mi rispose che a lui sembrava di no. |
A009006853 |
Durante il soggiorno di Don Bosco in Roma quest'affare sembrava conchiuso; ma poi le proprietarie, temendo grave il disturbo che un vicino istituto avrebbe recato alle loro divozioni e alla loro tranquillità, avevano incominciato a pentirsi della vendita promessa, nè mancavano alcuni che le confermavano nei loro timori. |
A009006867 |
In questo modo il contratto sembrava definitivamente conchiuso, ed io mi reputai finora legalmente vincolato. |
A009007570 |
Tal volta con una frase che sembrava detta [743] a caso, egli faceva intendere il genere di vita che un alunno doveva abbracciare: tal altra giovava a far germogliare una vocazione, o ad assicurarla, o anche a compirla. |
A009009534 |
Fa meraviglia che in mezzo a tanti subbugli politici, in un tempo che sembrava il più inopportuno, egli ripigliasse una pratica fallita più volte.. |
A009009771 |
Don Cerruti partì: nelle prime ore gli sembrava di andare quasi in deliquio: ma dopo aver viaggiato in ferrovia fino a Savona e di qui in carrozza disagiata, per sette od otto ore, fino ad Alassio, giunse in collegio, sentendosi in piene forze. |
A009010084 |
Sembrava a taluni che io dicessi una cosa strana, e per tanti ho parlato al vento, e si continuò a vivere come se Dio non fosse stato, o non si curasse punto di noi, e adesso ne vediamo coi nostri occhi le deplorabili conseguenze! Checchè se ne dica la guerra è un tremendo flagello di Dio. |
A009010582 |
Ma ecco un furioso temporale; oscurando alquanto quella luce sembrava ingaggiarsi battaglia tra la luce e le tenebre. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000354 |
Va a dir Messa e nel momento dell'Elevazione gli s'affaccia alla mente un modo che sembrava sciogliere ogni difficoltà, e si sente tranquillo, e ringrazia il Signore. |
A010000625 |
Ma ecco un furioso temporale; oscurando alquanto quella luce sembrava ingaggiarsi battaglia tra la luce e le tenebre. |
A010000910 |
Un giorno che era uscito in città, rientrando nell'Oratorio, vide accanto alla portieria una povera madre che aveva in braccio un fanciullo di circa un anno, così pallido, macilento, smorto negli occhi, pieno di croste, immobile e senza voce, che sembrava un cadavere. |
A010000957 |
La buona donna sembrava ancora indecisa, ma poi concluse: - Ebbene: sia così; faccia lei: ma se vuole tutto il mio oro, lo prenda pure. |
A010001015 |
Al suo passaggio non pochi s'inginocchiavano per prendere la sua benedizione; come pure si mettevano alle finestre e sulle porte per poterlo vedere; le madri gli presentavano i bambini per farli benedire; sembrava proprio il Nazzareno in mezzo ai fanciulli. |
A010002017 |
norme e regole di vita cristiana, specie a quelli che aspiravano a maggior perfezione, sembrava un altro S. Filippo Neri.. |
A010002805 |
L'andamento della malattia non sembrava allarmante.. |
A010002917 |
Tutto il giorno fu taciturno e sembrava molto malinconico, cosa tutta fuori del suo naturale.. |
A010003182 |
Don Bosco si sentiva benino, e sembrava che si sentisse sempre meglio, quando poteva intrattenersi con qualcuno dei figli lontani, e parlar delle cose nostre e dell'andamento delle case.. |
A010003202 |
Ed aveva un bel colore, che sembrava non fosse stato ammalato per tanto tempo; i furuncoli erano completamente scomparsi, le miliari cessate del tutto.. |
A010003396 |
Da principio sembrava poco, ma adesso andò al molto e i mezzi mi diminuiscono. |
A010005261 |
Se ne scelse uno che sembrava avvicinarsi di più ai termini (limiti), voluti da ambe le parti. |
A010005540 |
Sembrava tutto conchiuso; oggi un incaglio. |
A010005781 |
Ma quante fatiche, quante umiliazioni, e quanti scherni ed insulti ebbe a soffrire per ciò che sembrava un insuccesso!. |
A010006047 |
Due anni dopo scoppia il tifo e Maria, dietro consiglio di Don Pestarino, si dedica all'assistenza dei parenti malati, con tanto zelo che sembrava " una suora di carità "; finchè, colta ella pure dal male, pare che sia proprio alla fine. |
A010009939 |
Sopra questi riflessi furono sempre contrapposte diverse risposte e nella posizione sembrava che si domandassero le Dimissorie ad quemcumque Episcopum. |
A010011484 |
Dopo aver detto come le cose e scolastiche e morali e sanitarie camminavano bene, aggiunse che ivi il numero degli alunni cresceva tanto di numero, che sembrava [1065] già minacciasse deficenza di locale; e pose termine al suo dire colla solita raccomandazione alle comuni preci.. |
A010011492 |
Ei sembrava allora convinto, ma dopo alcuni anni seppi ch'era passato all'altra vita.. |
A010012598 |
Lorenzo Eula, e lo accompagnava all'Oratorio, dove tornò pochi giorni dopo per pagare i biglietti, e lo istruì come avrebbe potuto comportarsi in questa faccenda, dichiarandogli nettamente come un tale ricorso alla pubblica carità non gli sembrava affatto contrario alla legge, e gli prometteva che avrebbe parlato in suo favore, deciso d'aiutarlo in ogni modo.. |
A010012932 |
Io mi ero mischiato in questo affare quando ero a Roma, e mi sembrava che tutto fosse aggiustato, ma una lettera precipitata del Paolo, e la risposta non più fatta dallaSig. Rosa Gattorno mandarono tutto al vento. |
A010013346 |
Sembrava di vedervi raccolto il Collegio degli Apostoli insieme col divin Maestro. |
A010013883 |
Par che la voce del suo condottiere alleggerisca il peso gravante sul carro, par che si ritemprino gli spiriti di quell'affannato destriere, sicchè giunge felicemente sul [1243] cocuzzolo del monte, e compie per la voce del suo condottiere una impresa, che sembrava quasi impossibile a riescire. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000073 |
Mi sembrava di trovarmi in mezzo di voi, e nel mio cuore ho più volte ripetuto: Evviva ai miei figli di Lanzo!. |
A011000146 |
Vi si godeva perfetta salute; l'andamento religioso e morale sembrava soddisfacente, come si arguiva dalla grande frequenza ai Sacramenti. |
A011000267 |
Tutte le trattative di Don Bosco con la Curia sembrava che sortissero l'effetto di aggiungere legna al fuoco, sicchè a un certo punto di detta replica Don Bosco postillò in margine: "Guai se si fa ancora un passo! [17] ". |
A011001241 |
Se egli intendeva del non traslocare nessuno arbitrariamente da Casa a Casa, non constava che ciò si fosse giammai fatto; se poi voleva dire che non si mutassero occupazioni ai confratelli nei singoli collegi, senza previa licenza del Capitolo Superiore, sembrava questa una misura atta a creare imbarazzi, occorrendo spesso di far passare lì per lì un individuo da un'assistenza a un'altra, da uno a un altro insegnamento.. |
A011001246 |
Inoltre, durante il teatro, tener, occupati cucinieri e refettorieri sembrava poco opportuno. |
A011001249 |
Veramente Don Rua sembrava più propenso a che nessuno si presentasse. |
A011001267 |
Era già prima molto esile e sembrava quasi che non Potesse Parlare per la stanchezza; ma ora si pose come a Piangere e a mostrarsi commosso sempre più). |
A011001270 |
C'era pure Crema; sembrava per altro preferibile Como, che presentava convenienze speciali. |
A011001270 |
Proprio la stessa cosa che per Rho: qui sembrava già tutto bell'e concluso, quando fece capolino la medesima paura. |
A011001385 |
Don Bosco, preoccupato della piega che il negozio sembrava prendere, seguì un consiglio datogli dal Menghini: intervenne direttamente presso la Commissione per raccomandare la propria causa. |
A011001497 |
Il magistrato pertanto sembrava indicare apertamente com'egli, dalla inesorabilità della legge astretto a punire, trovasse nell'intima sua coscienza la pena ripugnante alla intrinseca lodevolezza del fatto imputato. |
A011001534 |
Sembrava a tanti inesplicabile che nell'Oratorio non succedessero certi disordini che si contavano di altri collegi, dove spesso non si riusciva a tenere in freno i ragazzi. |
A011001773 |
I mostri crebbero a dismisura, per modo che anch'io cominciai ad avere paura; e mi sembrava già di esser graffiato dalle loro zampe. |
A011001839 |
Esaurito quest'argomento, si trattò di un altro ascritto che desiderava di rimanere in Congregazione, ma che non sembrava conveniente ritenere più a lungo. |
A011001839 |
Esteriormente egli sembrava buono, e buono era fors'anche in realtà; ma si mostrava chiuso, non si lasciava abbastanza vedere dai superiori, non aveva guari confidenza con essi. |
A011001876 |
Il tempo della preghiera non gli sembrava mai abbastanza lungo. |
A011001909 |
Mi sembrava, anzi ero certo, che si portasse il Viatico a un infermo. |
A011002090 |
Ed ecco alle quattro meno un quarto affacciarsi dalla porteria un dopo l'altro quattro signori; uno di essi alto di statura, già avanzato negli anni, ma aitante della persona, sembrava il grande aspettato: vestiva color nero caffè e portava cilindro in capo. |
A011002236 |
Don Bosco amava tutti i suoi collegi; ma per il collegio di Lanzo sembrava nutrire una predilezione speciale. |
A011002292 |
Qui uno dei presenti osservò che, sebbene ciò fosse vero, tuttavia gli sembrava non doversi far conoscere tanto apertamente questa facoltà del superiore, affinchè non avvenisse il caso di abusi nelle professioni perpetue.. |
A011002509 |
Erasi levato un vento così forte, che sembrava volesse atterrare l'Oratorio. |
A011002676 |
Prosegue la cronaca: "I giovani, conoscendo allora che la malattia era stata leggera, furono sorpresi da tale allegrezza, che in alcuni sembrava degenerasse in follia".. |
A011002677 |
Sembrava che nel suo cuore avesse sempre pensato a ciò che gli era stato scritto, e a chi gli aveva scritto, riempiendo tutti di allegrezza". |
A011002681 |
Sembrava proprio che dovesse riuscire impossibile la separazione. |
A011002973 |
La possibilità di un reingresso alla discussione della causa dopo la sentenza pronunziata dalla Sacra Congregazione dei Vescovi e Regolari sembrava riposare in un inciso che l'accompagnava; dicevasi infatti nel rescritto communicationem, prout petitur, non convenire. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000498 |
Vi erano qua e là i capi preposti a dirigere i lavori e fra costoro mi sembrava di esser anch'io. |
A012000502 |
Intanto vidi lì presso, ma a parte, un vecchio che all'aspetto sembrava molto benevolo ed assennato, intento ad osservare me e gli altri. |
A012000679 |
- E Don Barberis per che cosa entra nel sogno? Lei ha detto che ce n'era anche per lui, e Don Barberis stesso sembrava che si aspettasse una buona bastonata per sè. |
A012000743 |
[64] Da due anni i giovani vi godevano perfettissima salute, il che sembrava da attribuirsi a due precauzioni: alla sera dopo cena s'impediva ai giovani di bere acqua e si obbligavano a far ricreazione sotto i portici. |
A012000799 |
Non sembrava un duplicato superfluo? In prefettura c'era il registro generale delle entrate e delle uscite, e poteva bastare. |
A012000852 |
Sembrava allora un sogno il pensiero del povero prete, e pure Iddio realizzò, compiè i desideri di quel poveretto. |
A012001036 |
Mentre numerosi Italiani andavano incontro ai Missionari, le due campane della chiesa sonavano a distesa per avvertire i fedeli; - ma a noi, suol ripetere monsignor Alberti allora fanciullo di nove o dieci anni, sembrava che sonassero la nostra agonia. |
A012001114 |
Anche nel corso di queste Memorie la verità storica potrebbe obbligarci a riscontrare ombre, dove tutto sembrava adorno di pura luce; ma era la luce del nostro Beato che, investendo certe nebulose, le rendeva splendenti. |
A012001165 |
Il Direttore, venuto a Torino per la festa di san Francesco, parlò a Don Bosco di una villa Gautier presso la Piazza d'Armi, che era in vendita e che gli sembrava rispondere pienamente allo scopo. |
A012001458 |
Don Bosco non volle, e addusse diversi perchè: perchè gli sembrava una sconvenienza che chierici così vestiti facessero parti da donna; perchè era una stonatura bell'e buona, che, mentre i giovani avevano dato il Sant'Alessio, dramma tutto sacro, i chierici andassero là col Caio Gracco, lavoro tutto profano; perchè la tragedia finiva col suicidio e sulla scena, perchè insomma non gli garbava che i chierici si esponessero sul palco. |
A012001589 |
E Belmonte? Sembrava non avesse niente di particolare, in quanto a doti della persona, quando era tra noi; ed ora conosciamo di lui tante belle cose: fa il sagrestano, il musicante, il catechista e possiamo dire che è lui il maggiordomo della casa di Buenos Aires. |
A012001706 |
Sembrò bene sulle prime che vi fossero; ciò fu perchè egli seppe volgere a pro dei Missionari le altrui contribuzioni, massime la Stragrande generosità di Don Ceccarelli, facendo le cose in modo che tutto sembrava venire da lui. |
A012001771 |
La sera del 22 gennaio di quest'anno, caduta la conversazione sul modo con cui Don Bosco veniva trattato dal Santo Padre, si osservò che il Papa sembrava riceverlo sempre volentieri. |
A012002933 |
L'occasione si presentò favorevolissima: si poteva acquistare uno stabile in magnifica posizione, che sembrava fatto apposta per lo scopo desiderato. |
A012002964 |
E ad allevare indigeni gli sembrava ottimo partito quello adottato da lui di non gettare i suoi in braccio ai selvaggi, con loro grave pericolo, ma piantar case ai confini; prevedeva anzi che col tempo si sarebbe fatto dappertutto a questo modo. |
A012003056 |
Durante l'estate del '76 le Figlie di Maria Ausiliatrice diedero ottima prova di sè in un'occupazione, che sembrava esorbitare dalle mansioni proprie dell'Istituto, nell'assistenza cioè di ragazzi e ragazze scrofolosi sulla spiaggia ligure a Sestri Levante. |
A012003059 |
Che fatti mirabolanti! Agostina palesava i segreti delle coscienze, indovinava cose avvenute in luoghi lontani, talora sembrava rapita in estasi e sollevata da terra cantava in italiano e in francese con voce angelica. |
A012003437 |
I nuovi, appena messo piede nell'Oratorio, non tardavano a subirne, diciamo così, il fascino, che sembrava diffuso nell'aria dappertutto. |
A012003472 |
Sembrava un po' soprapensiero e desideroso di parlare. |
A012003520 |
Con l'Arcivescovo in altri tempi il buon Teologo aveva avuto rapporti amichevoli; perciò gli sembrava di avere la porta aperta. |
A012003542 |
Il giorno prima di morire erasi alzato, aveva preso un po' di cibo e sembrava che stesse alquanto meglio. |
A012003542 |
Un malore che aveva al petto fino da quando entrò nella Congregazione, e che sembrava cosa da niente, aggravandosi dopo alcuni anni, lo costrinse a lasciare la sua carica per curare la sanità. |
A012003565 |
Enorme era la sua testa, e la bocca così smisurata e aperta, che sembrava fatta per divorare la gente in un boccone. |
A012003573 |
Era attorniata da beati e da angioli, sicchè quella sala sembrava un paradiso. |
A012003590 |
Scorrazzavano qua e là pel refettorio, mandavano urli orribili, sembravano smaniose di combattimento, sembrava che ad ogni momento fossero per slanciarsi con un salto addosso a noi. |
A012003596 |
Riflettevasi in essi la luce che veniva dalla Madonna e sembrava proprio una cosa celeste. |
A012003612 |
Sembrava che i nostri giovani [354] fossero dilaniati da quelle belve, fuggite pochi momenti prima da quel luogo. |
A012003653 |
Il sindaco sembrava impacciato a rispondere; ma, insistendo Don Bosco, gli disse di passare dal conte Riccardi, incaricato di fare questa risposta.. |
A012003817 |
- Quando però una spesa gli sembrava necessaria, agiva in modo che appariva fin magnifico. |
A012003821 |
Aggiungeremo che a Don Bosco il Rohrbacher sembrava l'autore più opportuno per la lettura a mensa, tolte alcune pagine, ch'ei consigliava di omettere per trovarsi ivi giovani chierici e coadiutori. |
A012003992 |
- Un'altra cosa gli sembrava da modificare nel refettorio. |
A012004028 |
Don Cerruti partì! Nelle prime ore gli sembrava quasi di dover cadere in deliquio; ma giunse ad Alassio in piene forze. |
A012004499 |
Dotati entrambi di non comune capacità, non sembrava che avessero alcun ragionevole motivo di dubitare della propria vocazione: uscire sarebbe stato per essi un ricalcitrare alla divina chiamata. |
A012004800 |
Sembrava a Don Bosco di trovarsi entro una vastissima sala nel Borgo S. Salvario a Torino. |
A012004955 |
L'opera sembrava nata sotto buona stella. |
A012005056 |
Ancor giovane e pieno di vita, sembrava persona assennata e prudente. |
A012005375 |
la nave vista da lontano sembrava un mucchio di legno; ma quando si è dentro, sembra di essere in un paese con tutte le comodità. |
A012005422 |
Sembrava molto luminoso (1) [216].. |
A012005643 |
Visto che sembrava sinceramente pentito, si finì con mandarlo a Lanzo. |
A012005870 |
Sembrava come un terso lucente cristallo. |
A012005872 |
Io vedeva in mezzo a quei giardini e in tutta l'estensione della pianura innumerevoli edifizi di un ordine, vaghezza, armonia, magnificenza, vastità così straordinaria, che nella [587] costruzione di uno di questi, sembrava non dovessero bastare tutti i tesori della terra. |
A012005882 |
Dal collo gli pendeva un monile di fiori pellegrini ma non naturali: sembrava che le foglie fossero di diamanti uniti insieme su gambi d'oro e così tutto il resto. |
A012005882 |
La capigliatura scendevagli ondeggiante giù per le spalle e gli dava un aspetto così bello, così affettuoso, così attraente che sembrava... sembrava... un angelo!. |
A012005884 |
Don Bosco nel pronunziare queste ultime parole sembrava che facesse tino sforzo per trovare espressioni adattate; e le finì con un gesto indescrivibile, e un tono di voce che scosse tutti; era come uno che sia spossato dallo sforzo di trovare i termini per svelare a pieno la sua idea. |
A012006381 |
I giornali d'ogni colore salutarono tutti rispettosi il nostro arrivo; otto giorni dopo partimmo per San Nicolás, restando in questa i Rev. Cagliero, Baccino e Belmonte a funzionare la Chiesa di N. S. della Misericordia, da me fondata ed eretta, e davvero che già sono convinti che certe storie che io contava loro a Varazze [238] ed a Torino, sono proprio storia... e non già esagerazioni come loro sembrava in allora, così lo confessano.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000365 |
Durante il mese di gennaio egli li visitò più volte, disse da loro la Messa, vi stette a pranzo, sicchè vide, udì, parlò e con la grazia del Signore sembrava che tutto fosse in via di accomodamento. |
A013000390 |
A me sembrava difficile che i due capi di una medesima famiglia potessero formare un comando uniforme che tornasse a tutti di gradimento. |
A013000544 |
Si racconta che un giorno, discorrendosi alla sua presenza del primo miracolo da lui operato a Marsiglia, il quale sembrava risalire al gennaio del 1879, egli, per rendere omaggio al curato di S. Giuseppe, rettificasse dicendo: - No, il primo miracolo di Don Bosco a Marsiglia fu che monsignor Place gli designasse l'abate Guiol ad aiutarlo nell'opera sua. |
A013000584 |
Si vede da questa lettera che nella moltiplicità degli affari l'opera di Marsiglia teneva ognora per lui un posto assai distinto! Ogni affare che Don Bosco intraprendeva sembrava sempre che stesse in cima a' suoi pensieri.. |
A013000627 |
La gente del vicinato le regalava spesso di cose in natura; così allora qualcuno aveva portato loro in dono un cavolo cappuccio di enorme grossezza e bianchissimo, e tanto bello che sembrava un fiore smisurato. |
A013000720 |
Io, guardando uno di quelli, mi sognava che fosse il tale che si trova qui nell'Oratorio; osservando il tale altro, mi sembrava che fosse quello che avea lasciato qui: ma poi, parlando loro, rispondevano tutti in francese oui, oui, oui, ed allora io mi accorgeva che non era all'Oratorio.. |
A013000946 |
Infatti nel suo viaggio in Francia portava seco il manoscritto della prima stesura, che lesse piangendo; poi da Nizza il 28 febbraio scrisse a Don Lemoyne che egli riteneva quel componimento drammatico come il suo capolavoro; ma insieme gli raccomandava di studiarci su ancora un poco e di fare tre cose: 1° rendere più facile l'azione e l'allestimento scenico; 2° collegare più strettamente le parti rialzando nel terzo e nel quarto atto l'azione stessa, che gli sembrava languirvi; 3° unire insieme l'atto quarto e il quinto per non indebolire la finale. |
A013000965 |
Il Beato sembrava ancora indeciso se dovesse o no accompagnare monsignor Aneyros a Nizza e a Marsiglia, dal cui porto questi sarebbe salpato per l'America; tuttavia in fondo in fondo gli rincresceva accomiatarsi da lui e lasciarlo solo prima dell'imbarco [87]. |
A013001003 |
Sembrava pertanto ai Salesiani non esservi luogo più adatto per avvicinarsi agli Indi e fare qualche cosa a loro vantaggio [95]. |
A013001003 |
Stava sempre fisso nella mente del Beato il pensiero che si dovesse penetrare fra i selvaggi della Patagonia; una circostanza sembrava allora favorevole allo scopo. |
A013001320 |
Sembrava che Don Bosco vedesse vicino a lei una belva pronta a sbranarla. |
A013001324 |
Persone anche autorevoli dicevano che l'abito delle Figlie di Maria Ausiliatrice sembrava da lutto e che ci voleva un po' di bianco in tanto nero. |
A013001324 |
Tuttavia la prudenza sembrava consigliare che si soprassedesse, perchè le buone Suore difettavano ancora tanto di sapere e di esperienza. |
A013001401 |
Ma il segretario Don Berto le chiese, perchè se ne volesse già andare; al che rispose che si faceva tardi e sembrava che la figlia soffrisse ad aspettare più lungo tempo, troppi essendo quelli a cui toccava l'udienza prima che a lei. |
A013001515 |
Suo pensiero dominante era in quel tempo di consolidare bene la Congregazione, sicchè non vi restassero imbrogli per chi sarebbe venuto dopo di lui; questo Capitolo poi gli sembrava l'ultimo grande fatto, al quale egli avrebbe posto mano [244] prima di morire: onde, messi un po' da banda gli affari non appartenenti alla Congregazione, vi attese con ogni ardore. |
A013001820 |
Quelle corrispondenze, lette a mensa, invogliavano tanti a domandare di correre in aiuto; anzi parecchi nel mese di aprile avrebbero voluto già intraprendere lo studio dello spagnuolo, tanto più che Don Bosco sembrava propenso a inviare rinforzi appena passata la festa di Maria Ausiliatrice. |
A013001829 |
Mi sembrava di passare per i viali di Porta Susa e davanti alla caserma dei militari vidi una donna che mi sembrava una venditrice di castagne abbrustolite, perchè sul fuoco faceva girare una specie di cilindro, dentro il quale io credeva che vi fossero a cuocere delle castagne. |
A013001832 |
Sopra di esse vidi una specie di zucchero ingommato, che sembrava goccie di pioggia o di rugiada caduta di fresco e questa pioggia era in qualche punto sparsa di macchie rosse. |
A013001944 |
Ci sembrava di discendere dal Tabor, d'aver visto il Signore e di avergli parlato a tu per tu come Mosè ed Elia" [153].. |
A013002611 |
Mi accadde d'incontrarne taluni, da cui sembrava impossibile cavare una parola, e vi riuscii solo con uno stranissimo espediente. |
A013002848 |
Allora poi sembrava che si cercasse di prevenire Don Bosco, aprendo ivi un collegio d'altro colore. |
A013003382 |
Stendevasi innanzi a me una regione che non mi sembrava dei dintorni di Torino. |
A013003382 |
Vicino a lui una donna pulitamente vestita, ma che all'apparenza sembrava una contadina, assistevalo. |
A013003468 |
Il giorno 7, domenica di Passione sembrava che la crisi fosse superata e che non ci fosse più pericolo; ma la dimane una complicazione fece svanire ogni speranza. |
A013003539 |
Dietro a lui due grossi cagnacci inseguivano quel meschinello tutto spaventato, e sembrava che presto lo avrebbero raggiunto. |
A013003973 |
Avrebbe voluto prima della firma aver nelle mani quelle ricevute; d'altra parte gli sembrava un atto di scortese e anche insultante diffidenza verso la suprema autorità ecclesiastica dell'archidiocesi il fargliene richiesta. |
A013004101 |
Erano i mesi in cui sembrava spuntata l'iride di pace fra l'Arcivescovado e l'Oratorio. |
A013004178 |
Il sacerdote diocesano Don Domenico Bonacossia, venuto a Torino nell'aprile del 1877, ne aveva parlato con Don Bosco, che si era mostrato disposto ad accogliere la domanda col nuovo anno scolastico, purchè il Ministro della Pubblica Istruzione avesse indetto esami straordinari di abilitazione, come sembrava voler fare. |
A013004748 |
Noi sappiamo già quali motivi causassero indugi, quando l'apertura sembrava imminente, e come la pazienza del canonico Guiol ne fosse messa a dura prova. |
A013006466 |
Con un suo compagno per nome Franchini serviva la Messa a Don Bosco nella cappelletta presso la sua camera, quando all'elevazione videro il celebrante estatico e con un'aria di paradiso sul volto: sembrava che rischiarasse tutta la cappellina. |
A013006702 |
Da circa quarant'anni tratto colla gioventù, e non mi ricordo d'aver usato castighi di sorta e coll'aiuto di Dio ho sempre ottenuto non solo quanto era di dovere, ma eziandio quello che semplicemente desiderava, e ciò da quegli stessi fanciulli, cui [pei quali] sembrava perduta la speranza di buona riuscita.. |
A013007950 |
L'Arcivescovo stava più dalla parte dei Vincentini che dalla nostra e questo lo faceva perché gli sembrava conveniente. |
A013008559 |
Quello che segue é una facezia, perché forse gli sembrava soverchio l'appartamento della direzione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000025 |
Da questo suo fondo di spiritualità Don Bosco traeva un'illimitata fiducia in Dio, per la quale nulla gli sembrava troppo arduo nelle opere a cui poneva mano, nulla lo turbava di fronte a qualsiasi eventualità del futuro. |
A014000054 |
Qui ricevettero il primo saluto dal mistral o maestrale, vento freddissimo che soffia da tramontana a ponente e che imperversò un paio di giorni, sìcchè in certi momenti sembrava che volesse rovesciare la casa. |
A014000055 |
Anche il curato di San Giuseppe non sembrava più quello d'una volta, cotanto mostravasi indifferente. |
A014000249 |
Chi, non conoscendolo, si fosse fermato al svio esteriore, non avrebbe lontanamente supposto quant'egli dovesse soffrire; poichè con tanti pensieri per il capo, con tante importunità da più parti, non mai un modo brusco o un istante di nervosità verso chicchessia, anzi una grazia e specialmente una tolleranza delle altrui debolezze che sembrava in lui quasi seconda natura.. |
A014000506 |
Il Ministro, per altro noli credette opportuno ricevere queste carte, perchè gli sembrava miglior partito non andare per via ufficiale e aggiunse coli effusione: - Quando vuole parlarmi, non occorre che domandi udienza; venga pure e si faccia solamente annunziare; voglio che ci trattiamo da amici. |
A014000571 |
Il giovedì santo, sull'imbrunire, Don Bosco nella chiesa di Maria Ausiliatrice, davanti all'intera comunità, fece la lavanda dei piedi, una scena che, sebbene si rinnovasse ogni anno, pure ogni volta sembrava nuova e inteneriva soavemente i cuori. |
A014000944 |
Che era intervenuto a calmare gli spiriti? Il ministero vacillava e ne sembrava certa la caduta. |
A014001240 |
Erano giorni, in cui nei Parlamenti dei principali Stati europei si duellava per la libertà d'insegnamento: sembrava che dappertutto spirasse un'aura di reazione contro il tirannico [198] monopolio della scuola; sicchè l'opinione pubblica si appassionava in vario senso al problema. |
A014001245 |
A relatore era già stato designato il commendator De Filippo, elle sembrava favorevole, quando per mutamenti introdotti nel Consiglio di Stato le questioni attinenti al Ministero dell'Istruzione Pubblica dovevano essere trattate dalla sezione dell'Interno, e perciò la relazione sarebbe dovuta passare ad altri; invece per alte raccomandazioni, a cui non fu estranea l'opera del Viale, venne lasciata al De Filippo. |
A014001328 |
Sembrava tutto disposto perchè l'adunanza si tenesse verso la metà di luglio; invece fu differita a novembre, perchè la maggior parte dei Commissari erano andati in ferie. |
A014001517 |
Deluso, afflitto, sconfortato Don Bonetti umiliò immediatamente al Santo Padre questa nuova supplica: "Il Sacerdote Giovanni Bonetti della Congregazione Salesiana prostrato ai piedi di Vostra Santità espone umilmente come in data del 6 marzo e poi del 4 corrente maggio presentava ricorso alla Santità Vostra per ottenere il revocamento di una sospensione inflittagli dall'Arcivescovo di Torino, che a lui sembrava contraria alle ripetute decisioni emanate da codesta Apostolica Sede. |
A014001601 |
Ricchissimi Ebrei di Alessandria, per impedire che una loro parente si facesse cristiana, come sembrava desiderare, l'avevano costretta a sposare un agiato calzolaio di Nizza. |
A014001605 |
Tutto sembrava finito; ma si era solamente al principio. |
A014001759 |
Veduti inutili i suoi sforzi da quel lato, che pure gli sembrava il più proprio a riuscire, si rivolse ai secolari, sicuro che col tempo sarebbero andati appresso anche gli ecclesiastici; poichè fra questi ve n'erano animati da buone intenzioni e forniti di mezzi, che avrebbero impiegati volentieri in opera così santa.. |
A014001950 |
Ivi Don Bosco sottopose l'intricata questione all'esame del Capitolo Superiore; intricata diciamo, anche perchè il Commendatore Dupraz, avuto sentore che i Salesiani volevano ritirarsi, se l'ebbe molto a male e indirizzò a Don Rua una forte requisitoria contro un tale disegno, che a lui nel calore del momento sembrava non conforme a lealtà. |
A014001956 |
Da Torino le arrivavano ricchi materiali in marmi, graniti, sculture, oggetti d'arte; sembrava quindi naturale che non dovesse mancare un omaggio da parte di chi alla sua Congregazione aveva dato il Vescovo di Ginevra per patrono. |
A014002505 |
Dato giù il generale stupore, la gioia dominò sovrana; soltanto la madre sembrava estranea, perchè guardava e taceva. |
A014002539 |
Nonostante la fatica delle udienze la sua salute sembrava abbastanza buona. |
A014002563 |
Sembrava l'immagine del dolore. |
A014002575 |
Don Bosco si esprimeva in francese, lingua a lui più familiare nella lettura che sul pulpito; ma [434] quelle sue frasi ingenue e quel suo periodare all'italiana sembrava che piacessero ancor più agli uditori, rapiti dalla sua parola di apostolo". |
A014003151 |
Aveva gli occhi stravolti e sembrava un uomo astratto e preoccupato di tutt'altro che di chi gli stava davanti. |
A014003242 |
Tutto pertanto sembrava ormai pacifico, quando con la data del 23 giugno Don Bosco ricevette dal cardinale Nina la lettera seguente.. |
A014003285 |
Sembrava che le speranze umane fossero svanite. |
A014003890 |
Finalmente la dimane del santo Natale il console Strambio in una lettera molto affettuosa credette di poter scrivere al suo "carissimo D. Giovanni" che ogni pericolo gli sembrava scongiurato e che anzi si cominciasse ad apprezzare l'oratorio di San Leone come un'opera altamente morale e profittevole alle classi derelitte [426]. |
A014004229 |
- La postulante portò scolpite nella memoria quelle parole, chiedendosi spesso se tal cosa sarebbe mai avvenuta, tanto a lei e a tutte sembrava che fosse remota da ogni possibilità; ora invece quel trasferimento è un fatto compiuto. |
A014004279 |
Prescindendo per il momento dall'idea di dare maggior impulso ai benèfici istituti cittadini e facendo proprio un disegno del defunto patriarca Ramazzotti, essi vagheggiavano la fondazione di una colonia agricola, nella quale sembrava loro di scorgere un'arca di salvezza per tanti poveri ragazzi pressochè abbandonati. |
A014006063 |
Qui la fede sembrava morta eppure va risvegliandosi a gran passi per volere di Dio e per opera dei cooperatori.. |
A014007348 |
[341] Fra il giugno e il luglio un sacerdote lucchese, poi parroco di San Leonardo in Borghi, Don Raffaele Cianetto, forse memore del caso qui sopra narrato, raccomandò a Don Bosco una giovane, che gli sembrava vessata dallo spirito maligno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000365 |
La signorina Flandrin, da tempo gravemente inferma, sembrava omai agli estremi della vita. |
A015000528 |
La faccia di Luigi era bellissima; egli sembrava contentissimo o meglio pienamente contento. |
A015000571 |
Sembrava in buona salute e molto contento.. |
A015000633 |
La Contessa, chiudendo i suoi appunti, annotava: "Nel confidare a due cuori afflitti per loro maggior consolazione queste sue comunicazioni col mondo soprannaturale, Don Bosco sembrava così felice da far dire che egli intravvedesse la Gerusalemme celeste. |
A015000640 |
Sul principio del 1884 la malferma salute sembrava dover impedire a Don Bosco d'intraprendere il viaggio, che durante quella stagione era solito fare in Francia. |
A015000945 |
Il teologo Margotti, che era di San Remo e conosceva la sua città, ebbe a dire che l'aver tirato tanta gente alla sua predica in una popolazione così fredda per le pratiche religiose gli sembrava uno dei più grandi miracoli operati da Don Bosco.. |
A015001099 |
Assolutamente Monsignore non sembrava disposto a disarmare con i Salesiani. |
A015001153 |
Mi sembrava di passeggiare coi Direttori delle nostre Case, quando apparve tra noi un uomo di aspetto così maestoso, che non potevamo reggerne la vista. |
A015001233 |
Ma su di questo il Colomiatti sembrava disposto a lasciar correre e a passarla per buona; voleva tuttavia che si domandasse scusa per gli opuscoli stampati contro Monsignore, specialmente per quello riguardante l'affare di Chieri. |
A015001237 |
O Don Bonetti poteva in coscienza e [197] giuridicamente difendersi dalla pretesa complicità degli opuscoli contro l'Arcivescovo, e allora il suo onore, come quello della sua Congregazione, esigeva che non si facesse luogo ad alcuna composizione; o Don Bonetti non era totalmente tranquillo e per circostanze incidentali anche da lui indipendenti poteva presentire di essere involto in una qualche complicità anche indiretta, e in tale ipotesi gli sembrava non disconvenire un atto di scusa ben redatto e motivato, da cui risultasse la verità del fatto con le circostanze vere e nulla più. |
A015001323 |
Sembrava che la causa dovesse venir trattata in settembre; ma questo mese volgeva al termine senza che si scorgessero indizi di prossima discussione. |
A015002127 |
Nella primavera del 1878 gli amici, non trovando in città luogo adatto, lo cercarono nel Borgo detto di Urbecco, dove un ex-convento sembrava prestarsi allo scopo. |
A015002132 |
Ma sembrava che tutto congiurasse contro quell'opera. |
A015002216 |
La convenienza per altro che vestissero più alla leggiera le Suore addette a lavori grossi e adibite nelle commissioni esterne sembrava sconsigliare modificazioni. |
A015002300 |
Gli sembrava di starsene seduto sull'orlo di un rivaccio; a poca distanza sedeva pure la donna col suo canestro pieno di castagne. |
A015002428 |
L'immancabile Cronaca dei Tribunali, che sembrava avere il compito di demolire con ogni mezzo il credito di Don Bosco come cittadino, nel numero del sabato 28 ottobre si svelenì contro "il Santo di Valdocco", definendo la sua nuova chiesa "una protesta contro l'attuale ordine di cose"; tant'era vero, che la inaugurava nel giorno, in cui il popolo veniva "chiamato all'esercizio del suo più alto diritto", naturalmente del diritto elettorale. |
A015002602 |
Un altro imbarazzo era che il Cardinale non si decideva a mettere le cose nelle mani dei Salesiani: un po' sembrava per essi, un po' per la Commissione. |
A015002712 |
Ma tutto sembrava ormai inutile. |
A015003043 |
Abbiamo pregato e si continua a pregare da ben 80.000 fanciulli: sembrava che Dio volesse appagare i nostri voti colla guarigione della Signora Costanza, di Lei moglie. |
A015003215 |
Sul principio dell'anno scorso non c'era niente per la chiesa del Sacro Cuore a Roma e nel corso dell'annata si sono spese trecentocinquanta mila lire, mercé offerte per grazie ricevute; cosicché lavori, la cui esecuzione sembrava dover richiedere una decina d'anni, sono stati condotti a termine in un anno solo. |
A015003307 |
Il Beato sembrava fuori di sé. |
A015003373 |
La dottrina di Don Bosco sull'elemosina gli sembrava peccare di eccessiva severità; una discussione in proposito poteva tornare giovevole all'una e all'altra parte. |
A015003390 |
Nel pomeriggio visitò il santuario della Madonna del Boschetto, rimandando la conferenza a tarda sera, nell'ora della giornata che sembrava la più opportuna per aver gente; ma la voglia di vedere e di udire Don Bosco era troppo grande [523] perché tutti aspettassero l'ora fissata: la popolazione riempì per tempo la bellissima chiesa parrocchiale. |
A015003534 |
Dopo parecchi alti e bassi ogni speranza sembrava perduta, allorché Don Bosco, chiamato a dargli l'ultima benedizione ed a raccoglierne l'estremo respiro, gli posò invece la mano sul cuore dicendo: - Non è tempo di andarsene. |
A015003823 |
Ella ha passato alcuni giorni con noi; ma alla sua partenza mi sembrava afflitta fino alle lacrime. |
A015003988 |
La medesima Provvidenza sembrava disporre le cose in modo, che fosse affrettato l'ingresso dei figli di Don Bosco anche nel Brasile. |
A015004378 |
Alla sera cenò, cosa insolita, con appetito: sembrava che le cose andassero meglio. |
A015004391 |
Sarà stato un riflesso di quella luce immortale, in cui doveva fra breve immergersi? Il fatto é che quella luce lo riempì di gioia ineffabile, e silenzioso sembrava bearsi in un arcano oggetto visibile a lui solo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000213 |
Benchè i giornali cattolici gridassero, sembrava che s'ignorasse quanto accadeva in città. |
A016000293 |
Nel pomeriggio del 24 febbraio Don Bosco uscì in compagnia degli anzidetti per andar a visitare monsignor Balain, Vescovo di Nizza, e poscia a vedere un terreno che si aveva intenzione di offrire gratuitamente, posto il caso che, come sembrava, il Governo procedesse all'esproprio dell'immobile di Piazza d'Armi nell'intendimento di costruirvi una caserma. |
A016000419 |
La madre del signor Jouffrey era ammalata; eppure non [71] domandò mai a Don Bosco la guarigione, ma offriva le sue sofferenze al Signore per la salvezza delle anime e sembrava che la Madonna la volesse esaudire, non liberandola dal male perchè potesse esercitare quell'uffizio espiatorio e impetratorio. |
A016000784 |
Un giorno gli fu condotto un idropico mostruosamente gonfio; sembrava che non avesse più molto da vivere. |
A016000917 |
Sembrava in cattivo stato di salute, camminava barcollando e parlava, lo ricordo bene, un francese piuttosto stentato e difettoso. |
A016000926 |
- Il segretario ne affrettò la partenza, perchè sani e infermi in gran numero rumoreggiavano fuori e sembrava che si volessero sfondare le porte.. |
A016000947 |
Scrive la suora Emmanuella Maria: "Aveva nella fisionomia un'espressione particolare; sembrava che un raggio soprannaturale gliela illuminasse. |
A016000957 |
Le predilezioni di Don Bosco sembrava che fossero per gl'infermi e per i giovani, i quali benediceva con atteggiamento particolare. |
A016000968 |
Come fa bene il contatto di un Santo! Dopo quella visita di Don Bosco, a me sembrava di sentirmi come trasformata".. |
A016000970 |
Una nobilissima signorina francese viveva in grandi angustie di [190] spirito, perchè le sembrava di sentirsi chiamata allo stato religioso, ma non riusciva a distinguere chiaramente se fosse o no la voce di Dio. |
A016000978 |
Allora il buon Padre prese la parola e disse prima che gli [192] sembrava di essere con le suore di Maria Ausiliatrice, il cui abito somigliava al loro. |
A016001021 |
Egli sembrava indifferente alle più calorose dimostrazioni di venerazione". |
A016001073 |
Nel segreto dell'anima il giovane signore sentiva già da qualche anno una voce indistinta che lo chiamava ad una vita di maggior unione con Dio e allora gli sembrava di presagire confusamente l'appressarsi del momento in cui doveva trovare chi gli avrebbe fatto da guida nell'ardua decisione.. |
A016001131 |
Egli era là per una missione, a cui sembrava il più indicato, specialmente perchè italiano: per incarico del Rettore monsignor D'Hulst doveva cogliere Don Bosco nella sacrestia dopo la conferenza e condurlo in via Assas a un pranzo, che un gruppo di professori dava in suo onore. |
A016001135 |
Si trattava di etisia all'ultimo stadio; in una crisi di poc'anzi l'inferma aveva ricevuto gli estremi Sacramenti, nè sembrava dover tardare molto la fine. |
A016001244 |
Si parlava molto in quegli anni delle Missioni gesuitiche alle Montagne Rocciose e al futuro levita sembrava di sentire internamente una voce, che gli indicasse là sotto il freddo polo il campo del suo apostolato. |
A016001259 |
Trovatasi con lui a pranzo in casa di un amico della famiglia, aveva notato in lui la grande semplicità e la bontà del tratto, ma specialmente quello sguardo penetrante, che sembrava leggere i segreti dei cuori. |
A016001367 |
Mi sembrava così grande tutto questo e così divino che non potevo reggere a pensarvi e me ne correva (qui gli uditori stavano sospesi aspettando che cosa volesse dire)... me ne correva a mettermi sotto le lenzuola. |
A016001497 |
Ma nel marzo del 1889 quel desiderio, che sembrava così remoto dalle sue aspirazioni, gli s'insinuò nell'animo e lo signoreggiò talmente, che, ordinato diacono, superò tutte le difficoltà dei parenti e dei superiori diocesani e partì per Torino. |
A016001574 |
Nella notte sul 12 luglio le cose precipitarono a segno, che sembrava imminente il principio dell'agonia. |
A016001818 |
Era la notte che precedeva la festa di S. Rosa di Lima [30 agosto] ed io ho fatto un sogno.Miaccorgeva di dormire e nello stesso tempo mi sembrava di correre molto, a segno che mi sentiva stanco di correre, di parlare, di scrivere e di faticare nel disimpegno delle altre mie solite occupazioni. |
A016001891 |
Io portava [390] talora l'altra mia mano libera sulla sua, ma questa sembrava sfuggire di sotto alla mia quasi svaporasse e la mia sinistra stringeva solamente la mia destra. |
A016001915 |
I loro volti erano deformi e schifosi; le loro persone vestite, come sembrava, di pelli d'animali cucite insieme. |
A016001915 |
Quel poveretto era stato fatto prigioniero e sembrava appartenesse ad una nazione straniera dalla maggiore regolarità dei suoi lineamenti. |
A016001946 |
Sembrava che tanti fossero più contenti di dare, se Don Bosco si facesse vedere o almeno scrivesse. |
A016002550 |
Il Canonico sembrava cercasse ancora pretesti.. |
A016004684 |
"Tutti sanno delle due venute a Bergamo di S. Giovanili Bosco, ma a ben pochi è noto, forse, come la prima volta Egli abbia dirnorato al "Seminarino" di via Tassis, molto più che tale voce non sembrava troppo credibile, già a quell'epoca essendo il Venerando Seminario Vescovile nel nuovo fabbricato di via Arena. |
A016006900 |
- Qui ci possono saltare addosso, dicevano, senza che nessuno ci difenda o se n'accorga! - Mentre facevano queste malinconiche riflessioni, sentirono un fruscio nel bosco: sembrava il passo di chi camminava sulle foglie. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000141 |
Loro sembrava essere ritornati a quei beati giorni, quando avevano la bella sorte di vedersi onorati dalla presenza dell'arcivescovo Luigi Fransoni, altrettanto amorevole verso i fanciulli dell'Oratorio e verso la gioventù in generale quanto coraggioso ed intrepido nei suoi doveri contro i nemici di Dio e della religione. |
A017000169 |
Pure la fase acuta del male sembrava sorpassata. |
A017000401 |
Gli sembrava di essere strascinato al tempio dei protestanti e che mentre si dibatteva per resistere a quella violenza comparisse un prete a liberarlo e a condurlo seco. |
A017000811 |
Allorchè sembrava perduta ogni speranza di riuscita, avrei potuto dire: Lasciamo un po' stare, ci pensino essi. |
A017000811 |
Monsignor Vitelleschi sembrava favorevole. |
A017000883 |
Sembrava proprio che tutto congiurasse contro.. |
A017000902 |
Era il chierico Carlo Maria Viglietti, torinese, che sembrava nato a fare con il suo buon tratto il servizio di anticamera, resosi estremamente delicato per la qualità e quantità dei visitatori e le condizioni fisiche del visitato, e a sorreggere con il vigore del braccio il cadente vegliardo. |
A017000932 |
Ma sembrava che colui non si potesse ritirare, quasi una forza interna lo tenesse là inchiodato. |
A017001187 |
Nessuno più di Don Lazzero sembrava adatto a quell'ufficio; prevalendo dunque il primo disegno, s'innalzasse Don Lazzero a tale carica e la [201] direzione dell'Oratorio fosse affidata a Don Francesia. |
A017001488 |
Sembrava che una mano invisibile tenesse il morbo lontano [235] da Torino; tuttavia poteva irrompere da un giorno al�l'altro. |
A017001571 |
Aveva detto bene il Villa, che Don Bosco era conosciuto; tuttavia per quei tempi un prete espositore in una Esposizione [245] nazionale e nella sezione del lavoro sembrava un vero anacronismo. |
A017001884 |
Un senso di tenerezza profonda invadeva tutti i cuori, perchè sembrava che ogni giorno più tutto ci annunziasse che Don Bosco si apparecchiava ad abbandonarci ".. |
A017001971 |
Ma poscia riflettendo conobbi che se piccolo sembrava il loro numero, ciò avveniva perchè si erano sparsi in molti luoghi, come seminagione che doveva trasportarsi altrove ad essere coltivata e moltiplicata.. |
A017001985 |
Un giovane prete il quale sembrava il nostro D. Pavia, ma che non era, con aria affabile, parola cortese, di un aspetto candido, e di carnagione fanciullesca venne verso di me e mi disse: - Ecco le anime ed i paesi destinati ai figliuoli di S. Francesco di Sales.. |
A017001989 |
In generale sembrava che la cupola di quella gran sala fosse di un candidissimo lino a guisa di tappezziera. |
A017002005 |
Quella musica sembrava avesse contemporaneamente mille note e mille gradi di elevazione che si associavano a fare un solo accordo di voci. |
A017002151 |
Insomma con Don Pagani non sembrava più possibile vivere in pace. |
A017002171 |
Il Santo, udito che ebbe, si volse agli astanti e disse: -Osservate come ha fatto il Signore! Per entrare nella Romagna sembrava che secondo i calcoli e la prudenza mondana dovessimo cominciare da lontano e accostarci a poco a poco, piantando prima le tende sui confini; ma ecco che il Signore ci ha lanciati in Faenza, proprio nel centro della regione, a combattere e a vincere. |
A017002216 |
L'ambiente sembrava fin troppo sontuoso per la qualità degli ospiti, ai quali parve di passare da una rustica dimora a una reggia. |
A017002234 |
Sembrava che una forza misteriosa la incalzasse a far presto.. |
A017002294 |
Al Santo non piacque la stella che sormontava lo scudo, perchè gli sembrava che sapesse alquanto di emblema massonico e vi fece sostituire la croce raggiante. |
A017002346 |
Egli avrebbe voluto che di coadiutori vi fossero due classi; che un avvocato, un medico, un farmacista, un professore si trovasse a fianco di "un minchione qualunque", gli sembrava cosa disonorevole. |
A017002378 |
Quel giorno fra' le altre persone gli aveva fatto visita una donnetta, che a vederla sembrava andare in cerca di elemosina; tant'è che presentatasi parecchie volte, non le era mai riuscito di giungere fino a Don Bosco. |
A017002526 |
Dopo le benevole espressioni del Santo Padre e l'ordine dato a monsignor Macchi, sembrava che tutto fosse bell'e concluso; invece, trascorso già un mese, tutto restava da fare. |
A017002802 |
Sembrava che stesse abbastanza bene, tanto era allegro; solo gli dava fastidio un dolore alla gengiva sinistra. |
A017002924 |
-Egli sembrava dimentico di sè e sollecito solo degli altri. |
A017002930 |
Dalle sue espressioni sembrava che egli non si ripromettesse di tornare a Marsiglia, e il suo stato lo farebbe temere; ma le previsioni umane sono per fortuna soggette a essere modificate dalla Provvidenza di Dio. |
A017002995 |
In tutta la sua vita è stato, siffattamente fedele a Dio, che non ha mai perduto, io credo l'innocenza battesimale" [278], Sembrava che lo spirito maligno la travagliasse, specialmente con l'impedirle di assistere a funzioni religiose o praticare esercizi divoti; nel corso di questi anzi la faceva prorompere in bestemmie contro il Signore. |
A017003076 |
- Ecco, signor Don Bosco, disse una che sembrava la più ciarliera, vede qui il corso lungo Po? Ebbene, vada lì vicino: c'è il numero 4. |
A017003137 |
Ai primi di settembre però sembrava vicino a spegnersi. |
A017003180 |
Essendomi pienamente addormentato sognai: mi pareva di camminare e al mio fianco stava O'Donnellan, così bello che sembrava un angelo, sorridente con un sorriso di paradiso, e tutto splendente di luce. |
A017003181 |
Sembrava che questo portico fosse sormontato da un'eccelsa cupola, dalla quale scendevano torrenti di luce di tale vivezza, da non potersi paragonare nè a quella dei sole, nè a quella dell'elettricità, nè ad altra qualsiasi luce mortale. |
A017003253 |
Sembrava troppo gran ventura poter essere comunicati da Don Bosco. |
A017003330 |
Sembrava che tutto andasse a seconda, quando l'inferno macchinò un colpo, che poteva avere disastrose conseguenze. |
A017003385 |
Lo prese inappetenza, un fitto dolor di capo gli trafiggeva dì e notte le tempia, e in certi momenti il sant'uomo sembrava inebetito.. |
A017003504 |
Il discepolo di Don Bosco, che visitava per la prima volta la gente romagnola, invece di turbarsi, sembrava che se ne rallegrasse e non faceva che ripetere: - Oh, guardate quanto bene si farà in questa città!... Quanto bene!.... |
A017003524 |
Sembrava che corresse per la penisola una settaria parola d'ordine di avversare dappertutto Don Bosco. |
A017003588 |
Tutto sembrava concertato; viceversa tutto andò a vuoto. |
A017003593 |
Il Direttore non sembrava uomo capace. |
A017003697 |
Una discussione s'impegnò su quel carattere di vero Riformatorio che sembrava volersi dare all'opera dalla Commissione madrilena. |
A017003957 |
Innanzi a questo monte e in tutto questo viaggio mi sembrava di essere sollevato ad una altezza sterminata, come sopra le nuvole, circondato da uno spazio immenso. |
A017004019 |
Il 26 ottobre Don Rua, a nome di Don Albera, proponeva l'accettazione di un prete e di un chierico, ambidue francesi; sembrava che ci fossero buone testimonianze sulla loro condotta. |
A017004749 |
Sembrava un Paradiso terrestre splendidamente illuminato da una luce più pura e più viva di quella del sole. |
A017004754 |
La loro fronte aperta e serena sembrava la sede del candore e della schiettezza, sulle loro labbra serpeggiava un dolce incantevole sorriso. |
A017005638 |
Tuttavia siccome sembrava che la Contessa fosse alquanto malcontenta della nostra impossibilità di far subito qualche cosa di positivo, ho creduto bene assicurarla che ci adopreremo con ogni sforzo per incominciar l'opera, almeno sul principio in piccola cerchia, quando tutto il materiale fosse preparato alla Villette [432]. |
A017006180 |
Si ebbe quell'idea come un'ispirazione di cielo, come un provvedimento ammirabile; imperocchè Parigi, la patria del Voltaire, e per molti salutata a metropoli dell'empietà, sembrava che dovesse dare al divin Cuore quella religiosa e nazionale riparazione; dall'altra parte Roma, che è la storica sede di San Pietro e la metropoli del cattolicismo, mostrava convenientissimo di dover levare essa, col novello tempio, la grande chiamata della fede e dell'amore, tramandandola a tutte le genti.. |
A017006826 |
Sembrava un parroco di paese, ma di quelli alla buona. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000089 |
Si assistette allora a questo edificante fenomeno, che di fronte a lui sembrava scomparsa la distinzione fra giornali buoni e cattivi, tanto si accordavano tutti nel celebrarne il nome. |
A018000103 |
Osservando quante nocciuole erano uscite e quante [17] ne rimanevano ancora, s'avvidero con grande meraviglia che nel sacchetto il livello non si era abbassato e che per quante continuassero a venir fuori, la quantità dentro non diminuiva; sembrava che una mano misteriosa tante ne riponesse quante egli ne estraeva.. |
A018000244 |
Sul mezzodì, accompagnata dal padre e dalla madre, venne una giovane che non voleva sapere di chiesa e sembrava addirittura matta. |
A018000259 |
Le campane sonavano a festa e dinanzi il mare tremolando sembrava fremere nel chiarore delle stelle. |
A018000288 |
Per ritirarsi dalla presenza dei Sovrani bisogna aspettare che facciano essi segno di congedare; ma la Regina sembrava che esitasse a lasciare Don Bosco. |
A018000298 |
La madre poco mancò che svenisse per lo stringimento di cuore prodottole dalla eccessiva gioia e il padre sembrava interdetto; la figlia invece li pregava di aiutarla a portarsi a casa il suo letticciuolo, perchè voleva andarci con le sue gambe. |
A018000309 |
I giornali cittadini annunziarono la presenza di Don Bosco; onde la casa in certe ore del mattino e della sera sembrava presa d'assalto. |
A018000369 |
- Bene, disse la donzella che sembrava la loro maestra; ora tira una sola linea da una estremità all'altra, da Pechino a Santiago, fanne un centro nel mezzo dell'Africa ed avrai un'idea esatta di quanto debbono fare i Salesiani.. |
A018000476 |
Sembrava guarita; infatti fece colazione tranquillamente, e tutto questo alla presenza di molte persone. |
A018000478 |
Sembrava che non volesse più lasciarlo partire. |
A018000508 |
Egli tuttavia sembrava la tranquillità in persona. |
A018000578 |
- Ma tutto sembrava congiurare in senso contrario. |
A018000599 |
Erano quattro e sembrava che gareggiassero in manifestare la loro affezione per Don Bosco. |
A018000686 |
Il cardinale Simeoni, nuovo Prefetto di Propaganda, sembrava che avesse ereditato dal cardinale Franchi, suo predecessore, la diffidenza verso le capacità missionarie dei Salesiani. |
A018000946 |
Egli approvò la proposta d'inviare alle scuole superiori pontificie di Roma alcuni dei più segnalati fra i chierici per completarvi i loro studi; solo fece rilevare che allora gli sembrava troppo presto, attesa la necessità dì personale per le opere in corso. |
A018001071 |
Se a Torino sembrava un bel numero quello dei partenti, si vide sul posto che era ben poca cosa di fronte al bisogno: ci sarebbe voluto almeno il doppio soltanto per rifornire in misura sufficiente le tre case uruguaiane di Villa Colon, Las Piedras e Paysandù. |
A018001254 |
Una sua figliuola sembrava non dover più vivere. |
A018001306 |
Da vari mesi soffriva tanto ad una gamba, che dovette essere trasferito all'ospedale; un'infezione causata dallo scambio di una medicina per un'altra, sembrava esigere l'amputazione. |
A018001419 |
A tavola rompeva di rado il silenzio, ma sembrava in continua meditazione. |
A018001422 |
Gli sembrava di aggirarsi per un terreno incolto e che una persona gli dicesse: - Tu ti affanni a coltivare terreni sulle rive del Rio Negro, mentre hai qui campi incoltissimi.. |
A018001565 |
Don Bosco, sempre lodando il suo proposito di abbandonare il mondo per abbracciare la vita religiosa, lo invitava a considerare se non gli convenisse meglio entrare nella Compagnia di Gesù o nell'Ordine del Carmelo; ma il giovane signore, che aveva visitato molte comunità religiose, diceva che in nessun luogo fuorchè nella Congregazione Salesiana gli sembrava di poter trovare la pace da gran tempo sospirata. |
A018001571 |
Il buon Padre non solo non si mostrava [304] stanco delle tre ore e mezza di viaggio, ma sembrava rinvigorito, a segno che passò in mezzo agli alunni lieto e sorridente e, condotto nel refettorio, pranzò con buon appetito, mostrandosi di ottimo umore. |
A018001589 |
La prima volta la Contessa sembrava un'anima in pena; le si leggeva la malinconia sul volto.. |
A018001610 |
In un periodo storico, in cui generose aspirazioni venivano furiosamente o subdolamente attraversate o travisate e l'anticlericalismo settario sembrava etichetta indispensabile del patriottismo, lo sbandamento dei cattolici sarebbe stato assai più disastroso senza l'opera energica di una stampa quotidiana che senza paura e senza compromessi levasse in alto l'idea papale, stringendo intorno ad essa manipoli di coraggiosi pronti a tutto per la tutela della libertà religiosa. |
A018001625 |
Questa massa di cantori sotto la direzione del maestro Dogliani eseguiva in modo inappuntabile le produzioni più difficili, sicchè non aveva da temere confronti; sembrava inoltre cosa bella che la chiesa venisse inaugurata con il canto dei fanciulli cari a Don Bosco. |
A018001782 |
Il segretario Don Viglietti, che narra la cosa nel suo diario, dovette passare più volte davanti a loro, ma sordo sempre alle suppliche rivoltegli, perchè le lasciasse andare da Don Bosco; il Santo era trattenuto da molti illustri forestieri e non sembrava possibile per quel giorno avvicinarlo. |
A018001915 |
Sembrava più alto del solito. |
A018001962 |
Infatti il nuovo Ministro sembrava disposto a dargli settemila scudi per la chiesa che stava erigendo; a Patagones. |
A018002023 |
L'autore dell'articolo commentava: "Don Bosco diceva tutto questo con tale una espressione di candore, di semplicità, di grazia e di santità, che a noi sembrava di parlare con un angelo disceso dal cielo. |
A018002039 |
Or ecco scatenarsi il vento, divenir furioso e sollevare una grossa burrasca; la nave in balìa delle onde n'era così squassata, che il naufragio sembrava imminente: il capitano stesso dichiarò in seguito che aveva ormai perduta ogni speranza. |
A018002089 |
Rispostogli che di allievi ve n'erano solo cinquanta e che sembrava non potersene sperare di più, lanciò questa proposizione: - Bisognerebbe [435] vedere se non sia conveniente dare a quel collegio qualche altra destinazione.. |
A018002172 |
L'ora dunque gli sembrava scoccata. |
A018002193 |
Orbene gli sembrava che Don Rua fosse di opinione contraria. |
A018002285 |
Allora si sentiva talmente estenuato, che sembrava dovergli mancare il respiro. |
A018002326 |
Rivestito della stola, sembrava un angelo. |
A018002346 |
Allora fu che gli si sostituì quello che in una camera poco distante era servito a Don Deppert e sul quale il Servo di Dio, secondochè sembrava aver predetto, doveva morire [395].. |
A018002378 |
In mezzo a sì generale e santa letizia la bontà di Dio aveva mandato un capo d'anno ben dolce ai Salesiani, alle Figlie di Maria Ausiliatrice e ai Cooperatori, allontanando la falce della morte che sembrava sul punto di recidere la preziosa esistenza del loro amato Padre. |
A018002426 |
La sua mente sembrava che non sapesse staccarsi dal pensiero delle necessità domestiche. |
A018002458 |
Istintivamente si copriva e ricopriva collo e spalle con uno scialle [526] che stava sul capezzale, e questo perfino quando sembrava fuori dei sensi.. |
A018002482 |
Non c'era mai nè acqua nè ghiaccio che valesse a spegnere l'ardente sete che lo crucciava nelle ultime settimane; perciò si provvide acqua di seltz, che infatti sembrava arrecargli qualche sollievo. |
A018002491 |
Colto il momento in cui egli sembrava avere più libero il respiro: - Don Bosco, gli chiese, si sente molto male, è vero?. |
A018002497 |
A un tratto Don Bosco, che non sembrava affatto badare alla loro conversazione, aperse gli occhi e sforzandosi riuscì a proferire con voce abbastanza [ 532] intelligibile: - Scolpirete: Pater meus et mater mea dereliquerant me, Dominus autem assumpsit me.. |
A018002514 |
Quella mattina alcuni pensavano che non si dovesse dare la comunione all'infermo, perchè sembrava fuori dei sensi; ma il segretario si oppose, sperando che al momento buono il Signore gli avrebbe ridonata la conoscenza. |
A018002532 |
Dacchè non parlò più, sembrava affatto fuori dì sè. |
A018002577 |
E Don Bosco nella calma serenità della morte sembrava benedire i suoi amati figliuoli, che non sapevano staccarsi da lui. |
A018002669 |
Dice: "Sembrava proprio il Nazzareno in mezzo ai fanciulli".. |
A018002725 |
Il settimo giorno sembrava più morta che viva. |
A018002732 |
"Mi sembrava, scrive, di vivere in grande tiepidezza, poichè cadevo frequentemente in mancanze, notevoli per una religiosa. |
A018002746 |
Il corpo della sofferente, ridotto a pelle e ossa, sembrava nel gennaio di quell'anno che andasse già in putrefazione. |
A018002810 |
Sembrava impossibile che Don Bosco nel preparare il suo testamento spirituale avesse dimenticato le falangi di coloro che gli erano stati validi ausiliari a fondare e sostenere le sue opere. |
A018005366 |
Mentre prima lo lasciava in libertà piena, ora sembrava non potesse stare senza di lui. |
A018006783 |
I mobili tutti indorati, sicchè, sembrava un tempio, [874] con candelabri, sete, damaschi, tappeti, e oggetti preziosi a profusione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000389 |
Peggio che peggio! La morte sembrava imminente. |
A019000429 |
E - per non lasciare di ricordare una delle più ammirevoli doti di Don Bosco - quando si considera che si tratta di liti uomo che sembrava avesse sempre tante cose da fare, senza il tempo materiale per dedicarsi allo studio propriamente detto, con tante opere fra mano che doveva curare e dirigere personalmente, uno non può fare a meno di domandarsi: Come ha fatto per scrivere tante opere e come sono usciti dalla sua penna tanti libri? Perchè sono almeno settanta i libri ed opuscoli di educazione popolare da lui scritti e pubblicati, e alcuni con esito straordinario. |
A019000465 |
Si direbbe che si è data essa medesima la cura di andare a riaprire la sua tomba gloriosa e che sembrava quasi dimenticata, e di chinarsi a far quasi rivivere quelle ossa, proclamando la loro gloria al cospetto degli uomini, coram Ecclesia e chiamando l'antico martire agli splendori dei più alti onori. |
A019000570 |
Intanto il celebrante aveva intonato l'inno del ringraziamento: Te Deum laudamus! Gli rispose, sprigionandosi da migliaia di petti, un grido solo di fede e di gioia: Te Dominum confitemur! Dopo le ardue, diuturne prove era venuta finalmente l'ora del trionfo! Ecco là il Don Bosco talvolta incompreso, contrariato, combattuto, sempre in lotta con difficoltà d'ogni genere, eccolo allora rifulgente in uno sfolgorìo di luci e fatto segno a un osanna, che sembrava voler valicare i limiti dello spazio e del tempo.. |
A019000762 |
Piazza Vittorio sembrava un immane serbatoio, che senza tregua riversasse gente su gente. |
A019000884 |
Una purezza veramente liliale, angelica, ispirata alla Santissima Vergine, Madre ispiratrice di ogni purezza; e circondata delle cure le più sollecite: dapprima le cure materne e paterne, poi le cure del grande Servo di Dio e dei suoi cooperatori; ma dal giovinetto custodita, sempre custodita, quasi si direbbe, con un vero istinto, con una vera continua aspirazione di purità, un bisogno nobilissimo; onde tutto quello che sembrava anche da lontano poter offendere questo candore, svegliava tutte le energie di quella piccola, anzi grande anima, alle più sollecite attenzioni, alla più fedele custodia. |
A019001030 |
Ecco una vita - e Noi l'abbiamo potuto vedere davvicino e proprio particolarmente apprezzare - ecco una vita che fu un vero, proprio e grande martirio: una vita di lavoro colossale che dava l'impressione dell'oppressione anche solo a vederlo, il Servo di Dio; una vita di pazienza inalterata, inesauribile, di vera e propria carità, sì da aver sempre Egli un resto della propria persona, della mente, del cuore, per l'ultimo venuto ed in qualunque ora fosse arrivato e dopo qualunque lavoro: un vero continuo martirio nelle durezze della vita mortificata, fragile, che sembrava frutto d'un continuo digiunare. |
A019001079 |
Egli sembrava, come fu scritto proiettato dalla Chiesa al cospetto del mondo intero, modello di perfezione e di santità alle genti, di attaccamento al Romano Pontefice, di fede in Dio e di filiale divozione a Maria Santissima Ausiliatrice. |
A019001095 |
Nulla sembrava poter raffrenare più quell'impeto d'esaltazione collettiva. |
A019001097 |
Fuori, grazie agli altoparlanti, sembrava una cosa sola con l'interno. |
A019001410 |
Come in quel luogo le fiorirono vivi e coloriti i richiami di episodi e di colloqui, dei quali sembrava che le squallide muraglie serbassero il ricordo e ripetessero l'eco lontana! la commozione strappò più volte le lacrime alle uditrici, e non ad esse sole.. |
A019001510 |
Tutto intorno formicolò la moltitudine fino a tarda notte, quando, spenta l'illuminazione della facciata e della cupola maggiore, brillava soltanto la corona delle lampadine formanti l'aureola al capo della Vergine, che sembrava salutare dall'alto e accompagnare con lo sguardo materno le folle allontanantisi.. |
A019001513 |
Una curiosità! C'era un sogno di Don Bosco, che sembrava racchiudere qualche riferimento con l'opera intrapresa ai Becchi nel cinquantenario. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000299 |
� Sembrava un parroco di paese, ma di quelli alla buona [XVII 263]. |
A020001982 |
� Gli sembrava una sconvenienza che i chierici facessero parti da donna [XII 135].. |
A020003206 |
� Nella durezza della vita mortificata, fragile, che sembrava frutto di un continuo digiunare ( Pio XI ) [XIX 250].. |
A020003720 |
� A Barcellona, in mezzo alla moltitudine che lo attorniava, D.B. sembrava la tranquillità in persona [XVIII 95,103].. |
A020003940 |
Gli sembrava una sconvenienza che i chierici facessero parti da donna [XII 135].. |
A020004860 |
� I giornali annunziarono la presenza di D.B., onde la casa in certe ore sembrava presa d'assalto [XVIII 59].. |
A020005559 |
� Sembrava il giudizio universale (Sei tu un lupo... un ladro... un assassino... ) [VIII 951].. |
A020005967 |
� Sembrava che le porte dell'inferno avessero ormai a prevalere [X 112].. |
A020008830 |
� Sembrava un parroco di paese, ma di quelli alla buona [XVII 263]. |
A020009363 |
� Sembrava che le porte dell'inferno avessero ormai a prevalere [X 112]. |
A020011423 |
� Sembrava un sogno il pensiero di questo povero prete, pure Iddio lo realizzò [XII 78].. |
A020011596 |
Quando una spesa gli sembrava necessaria, agiva in modo che appariva sin magnifico [XII 376] (per le chiese [IV 450]; [XV 376]).. |
A020012040 |
� Sembrava che le porte dell'inferno avessero a prevalere [X 112]. |