Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000686 |
Il sacerdote allora entrò nella camera dell'infermo, il quale confessato, comunicato e munito dell'Olio Santo, spirò da buon cristiano dando segni di vero pentimento. |
||||||||||||||
A001000800 |
Egli accondiscendeva volonterosamente a questo invito, e prodigava a' suoi protetti tutti i segni di benevolenza con carezze e piccoli regalucci, appropriati alla loro tenera età, mostrandosi grandemente alieno dal fare simili doni alle fanciulle.. |
||||||||||||||
A001000835 |
In lui aveva riconosciuti segni non dubbi di vocazione ecclesiastica, e non voleva che questa andasse perduta. |
||||||||||||||
A001001127 |
Gli uni nascostamente facevano segno sul piatto: tutti curiosamente stavano all'erta; ma dopo segni, parole incomprese [344] e lunghe questioni, Giovanni annunzia che il prestigio è fatto ed invita tutti ad andare nella casa indicata ad accertarsi. |
||||||||||||||
A001001303 |
Se la campana suonava i segni dei santo viatico, egli era sempre pronto ad avviarsi alla chiesa e si affrettava per arrivarvi in tempo, dovendo percorrere i tre chilometri che dividono il Susambrino dalla parrocchia. |
||||||||||||||
A001001511 |
Che dà segni d'invitto campion.. |
||||||||||||||
A001001634 |
Perciò mi tornò dolorosissima quella separazione, separazione da un luogo dove era vissuto per sei anni, dove ebbi educazione scienza, spirito ecclesiastico e tutti i segni bontà e di affetto che si possano desiderare". |
||||||||||||||
A001001634 |
"I superiori mi amavano, così scrive egli stesso, e mi diedero continui segni di benevolenza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000384 |
Pregato con vive istanze, rinnovò i segni cabalistici, e a un tratto esclamò - Silenzio, ora il gabbano è a Costantinopoli, ma lo faremo venire qui! - Le risa si raddoppiavano, mentre D. Bosco faceva ripetere da tutti in coro alcuni paroloni strani, sonori, incomprensibili.. |
||||||||||||||||
A002000944 |
Felice chi meditando il gran merito del suo Angelo praticherà gli ossequi suggeriti in questi fogli, e verrà ad esserne costantemente devoto: egli avrà con sè non dubbio segno di eterna salute, giacchè tra i segni di predestinazione riconoscono fondatamente i Teologi ed i maestri di spirito, sopra l'autorità delle Divine Scritture e dei santi Padri, una tenera e costante divozione verso i santi Angeli Tutelari.. |
||||||||||||||||
A002001277 |
Fin da fanciullino diede segni di quella santità a cui il Signore lo chiamava. |
||||||||||||||||
A002001297 |
Quest'uomo, benchè si fosse confessato e comunicato, dava pochi segni esterni di pentimento e teneva un contegno freddo e si direbbe, quasi sprezzante. |
||||||||||||||||
A002001312 |
D. Bosco venne in sospetto che egli fosse muto, e già voleva parlargli coi segni convenzionali; quando, tentando una nuova prova e ponendogli la mano sul capo, gli domandò: - Che cosa hai, caro mio? Dimmi: ti senti forse male?. |
||||||||||||||||
A002001371 |
E quando riusciva e farli migliori dava segni di così grande contentezza, che stimava un nulla quanto aveva dovuto sopportare, e prendeva animo ad assoggettarsi a fatiche vie pii! gravi.. |
||||||||||||||||
A002001394 |
Un'approvazione giusta fa sempre piacere, e l'Abate Aporti era sensibile a questi segni di rispetto; e D. Bosco, come soleva in tali circostanze, gli regalò una copia di questa sua opera, accompagnata da una breve lettera bellamente lusinghiera, condita con un pensiero delle cose eterne. |
||||||||||||||||
A002001530 |
Intanto il sito stabile, i segni di approvazione del Superiore ecclesiastico, le solenni funzioni, che andavansi celebrando nelle feste più belle, certi regalucci somministrati dai benefattori, la musica che si faceva ognor più scelta, le varie sorta di giuochi e trastulli, come salti, corse, bussolotti, corde, bastoni, e cento altre novità, cui sapeva escogitare l'industriosa mente di D. Bosco e dar vita il suo gran cuore, attiravano all'Oratorio fanciulli e giovinotti da tutte parti. |
||||||||||||||||
A002001997 |
Infatti andando a visitarla nel suo palazzo era accolto con segni del più grande rispetto; ma nulla domandava e nulla riceveva. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000311 |
Pure sempre tranquillo non dava segni di dolore; e il giovane si rasserenava sempre più, credendo di riuscir bene, e prendeva simpatia per chi gli aveva dato quel segno di stima. |
||||||||||||||
A003000499 |
D'altronde aveva saputo introdurre tanta varietà in queste pratiche, che la folla dei giovani non dava segni di noia; tanto più che in essi sapeva infondere la certezza delle grazie senza numero, eziandio temporali, preparate dal Signore e dalla Madonna in premio della loro divozione.. |
||||||||||||||
A003001061 |
Il Re, per temperare il dolore di quell'esimio prelato e dargli segni di stima, lo volle seco a Racconigi. |
||||||||||||||
A003001313 |
Io accorsi subito e con segni e con grida cercava di trattenere [331] quei forsennati; ma nulla valeva. |
||||||||||||||
A003001363 |
Un mattino D. Bosco incontrò un giovanetto coi panni che gli cadevano a brandelli, bagnato dalla rugiada della notte, seduto presso il fosso di un viale, tremante dal freddo e coi segni di molti patimenti sul viso.. |
||||||||||||||
A003001991 |
Il povero figliuolo, incoraggiato a non aver più paura di quei mostri, incominciò subito la sua confessione con segni di vero pentimento, e mentre D. Bosco lo assolveva rientrava la madre colla gente di casa, che potè così essere testimone del fatto. |
||||||||||||||
A003002288 |
- Il giovanotto s'inginocchiò a lui vicino, e commosso fino alle lagrime, si confessò, dando tutti i segni di un vero dolore. |
||||||||||||||
A003002966 |
Generalmente è proibito il giuocare alle carte, ai tarocchi (alla palla, al pallone), il gridare smoderato, disturbare i giuochi altrui; lanciare sassi, palle di legno o di neve, il danneggiare le piante, le iscrizioni, le pitture; il guastare le mura ed i mobili, far segni o figure con carbone o legno, o con altra capace a macchiare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000362 |
Nell'uscire dalla porta maggiore della Cattedrale, benchè due file di carabinieri gli facessero ala fino alla carrozza e vi stesse schierato uno squadrone di cavalleria e un battaglione di guardie nazionali, pure Egli fu accolto da una furiosa tempesta di fischi, urla e minacce, che soffocavano gli evviva, i battimani e altri segni di rispetto che gli venivano dai Cattolici. |
||||||||||||||||||||||
A004000526 |
Io, io stesso lo vidi più volte in pubblico ed in privato a dar segni non ordinari di divozione verso la Gran Madre di Dio".. |
||||||||||||||||||||||
A004000671 |
I musici sonarono un'allegra sinfonia, alla fine della quale quei di Torino gridarono Evviva ai Giavenesi, e questi ripeterono Evviva ai Torinesi, e coi segni della più affettuosa amicizia si separarono, quelli per ritornare a Giaveno, e questi a Torino per la via di Rivoli. |
||||||||||||||||||||||
A004000897 |
- Non parli di confessione adesso; si segni; non è buono a segnarsi? Vorrei vedere che un avvocato, dotto e stimato come lei, non sappia fare il segno della santa croce. |
||||||||||||||||||||||
A004002120 |
Nel muro dell'Ospedaletto a mezzanotte si vedevano i segni profondi degli scagliati proiettili: nel Monastero delle Maddalene cadde tra gli altri un macigno del peso di ben 10 miriagr., e vi si mostra ancora oggidì un armadio pieno di pietre, di spranghe di ferro contorte e simili oggetti, grandinati nel cortile, sopra del loro edifizio e penetrati persino nelle camere e nei corridoi; ma niuna delle cento e più persone ne fu menomamente tocca. |
||||||||||||||||||||||
A004002243 |
Entrato poi nell'Oratorio, tutti i giovani gli si affollarono intorno a baciargli la mano, dandogli tanti segni di rispetto e di affezione che io ne restai proprio commosso. |
||||||||||||||||||||||
A004002781 |
Con ciò il Papa gli aveva dato prova straordinaria della sua affezione, Non si può dire quanto D. Bosco desiderasse gli autografi del Sommo Pontefice e come esultasse nel riceverli, coi segni della massima reverenza. |
||||||||||||||||||||||
A004002906 |
E D. Bosco ora non li faceva partecipi di certi segni di benevolenza che [560] praticava verso i più buoni, ora li privava di un suo sguardo benevolo e simulava di non vederli; o non permetteva che gli baciassero la mano, ritirandola con pacatezza, mentre sorridendo acconsentiva che gli altri gli dessero quel segno di rispetto; o non rispondeva quando gli si avvicinavano per augurargli il buon giorno e la buona notte. |
||||||||||||||||||||||
A004003561 |
Accolsero essi D. Bosco con molti segni di rispetto, lodandolo a cielo ed applaudendo. |
||||||||||||||||||||||
A004003627 |
- Ma dunque che vuoi? domandò Don Bosco; e il cane sbattè le orecchie e dimenò la coda e continuando a dar segni di compiacenza, poggiò il capo sulla tavola, guardando Don Bosco, come se volesse dargli la buona sera. |
||||||||||||||||||||||
A004003661 |
La sonnambula dava segni di viva impazienza, e replicò. |
||||||||||||||||||||||
A004003843 |
Sarà pur cura del portinaio dare i segni dell'orario e ricevere tutti i lumi che gli saranno portati, tenerli puliti ed aggiustarli pel servizio di tutta la Casa e somministrarli secondo il bisogno.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000150 |
Stando le cose in questi termini, io credo che Ella possa mandare una persona a ciò incaricata, che segni i limiti entro cui [29] dobbiamo tenerci, e qui sul luogo del luogo aggiusteremo ogni cosa; perchè ho veramente piacere di questo progetto e desidero che sia compiuto ed effettuato.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A005000629 |
Nello stesso tempo esponeva ad essi i segni per riconoscere la propria vocazione, cioè l'attitudine e l'inclinazione al sacro ministero, e la purità d'intenzione nel mettersi al servizio di Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||
A005000643 |
Di questi giovani D. Bosco studiava attentamente l'indole, i portamenti, le propensioni, e se non davano segni di vocazione al sacerdozio, intendeva di conservarli o condurli a Dio, formarne uomini virtuosi, che non solo amassero il Signore essi medesimi, ma che colla parola e coll'esempio promovessero poi il timore e l'amor di Dio nelle famiglie e nella società. |
||||||||||||||||||||||||||||
A005000807 |
Questi stampati erano eziandio segni della riconoscenza dell'Oratorio a Maria SS., essendosi avverata la promessa fatta con tanta fiducia da D. Bosco ai giovani. |
||||||||||||||||||||||||||||
A005000808 |
La testa gli girava, impeti di vomito gli sconquassavano lo stomaco; sentiva insomma tutti i segni precursori del gran nemico. |
||||||||||||||||||||||||||||
A005000861 |
Da notarsi però che quando un alunno andava a parlargli solo in camera, lo trattavo con un riserbo ancor maggiore; benchè sempre affettuoso nelle parole non si permetteva nessuno dei segni sopraddetti, benchè minimi, di famigliarità.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A005000990 |
Quantunque tenesse coi giovani un aspetto serio e da militare, pure questi lo amavano tanto, che quando lo vedevano giungere in classe ne davano vivi segni di gioia, e difficilmente vi mancavano. |
||||||||||||||||||||||||||||
A005002025 |
Era grande la sua prudenza nel dar consigli a coloro che lo consultavano sulla scelta dello stato, e prima di pronunciare un giudizio ponderava bene ogni cosa, osservava se apparivano i veri segni di vocazione e quindi [400] invocava colla preghiera i lumi dello Spirito Santo. |
||||||||||||||||||||||||||||
A005003706 |
Il Ministro, che dava vivi segni d'impazienza, interrompeva il dialogo: - Signor abate, la prego di ritirarsi perchè la commozione cagionata all'infermo può tornargli fatale. |
||||||||||||||||||||||||||||
A005003919 |
- Quali sono i segni che manifestano essere o non essere un giovane chiamato allo stato ecclesiastico?. |
||||||||||||||||||||||||||||
A005004093 |
Un giorno si trovò in tali strette, che non dava più segni di vita. |
||||||||||||||||||||||||||||
A005004140 |
I giovani, baciatagli la mano, proseguivano verso Torino, ed egli si avviava al Castello, mentre quella nobile famiglia gli veniva incontro coi segni della più viva allegrezza e divozione.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A005004208 |
Ti metterò allo studio: in quanto poi al farti prete od altro, ciò dipenderà dal tuo progresso nello studio, dalla tua condotta morale e dai segni che darai di essere chiamato allo stato ecclesiastico.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A005004605 |
Molti ex - voto e altri segni di grazie ricevute pendono intorno a quell'altare, oggetto di grande venerazione e méta di un concorso numeroso di fedeli, che vengono ad implorare le grazie del Signore, per intercessione del suo fedel servo.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A005004813 |
Compresi di stima e di venerazione, confusi da tanti segni di benevolenza partimmo dal palazzo pontificio e ce ne andammo al Quirinale. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000128 |
- Fa così, soggiunse D. Bosco, invece d'un voto limitati a fare una semplice promessa di abbracciare la stato ecclesiastico, purchè in fine delle classi di latinità appariscano chiari segni di essere al medesimo chiamato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000178 |
Erano pronti i musici e primieramente eseguirono una cantata composta dal chierico Francesia Giovanni, alternata da recitativi per esprimere la gioia da tutti sentita per i segni d'amore, le benedizioni e i doni compartiti alla gioventù dal Romano Pontefice. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000587 |
A destra e a sinistra si vedevano, le une sopra le altre, incassate ne' loculi del muro le tombe dei martiri, le quali avevano sulle lapidi scolpiti o dipinti i segni del loro martirio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000756 |
Nessuno vada a cena a parte; non si diano premi o segni di stima o lode a coloro che fossero da Dio forniti di attitudine speciale nel recitare, cantare, o suonare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001034 |
L'appoggio che gli prestavano nobili signori, era contraccambiato da D. Bosco con segni di vivo affetto, piccoli doni, letterine, che erano ricevute con molto gradimento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001337 |
Di ascoltare senza dar segni di noia, anzi dimostrando interesse, chi ripete un fatto che ha già narrato altre volte, come se fosse una novità, e usare tale riguardo specialmente ai vecchi: di non rimanere sempre muto in una conversazione di amici: di non mai interrompere chi parla, o rispondere senza essere interrogato, e di temperare e moderare sempre la risposta colle parole, mi pare ovvero a me sembra, e non mai dare sentenza in senso assoluto, quando non è in campo una verità della religione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002286 |
Oltre il registro ufficiale della condotta, teneva un registro particolare con tutti i nomi dei giovani e tutte le volte che udiva qualche rapporto disonorevole, qualche mancanza leggiera, ma di quelle che fanno stare all'erta un uomo prudente, qualche serio sospetto sulla condotta di un alunno, egli a fianco del nome poneva uno dei segni convenzionali che esso solo intendeva e che specificavano la qualità del male imputato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002286 |
Talora in un mese un nome solo poteva portare dieci o quindici segni e talora segni che tutti indicavano la stessa cosa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002559 |
Tuttavia ciò era gran stimolo per essi a meritarsi altri segni di speciale affezione; mentre l'essere stati testimoni del contegno mortificato di D. Bosco, non poteva a meno di far constatare ad essi una delle sue eminenti virtù. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002961 |
- Questo che ti dico: tu farai dei segni di croce, dirai dei Pater noster ed io mangerò la tua parte di pietanze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003102 |
Io mi rifiutava; finalmente il Prevosto preso il mio braccio mi sforzava di quando in quando a far dei segni di croce in aria e la gente, che vedeva la mano, curvava la fronte e si segnava.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003175 |
Soleva invitare i Prefetti della città e i Sindaci a venire a visitare l'Oratorio e sempre li accoglieva con segni di grande rispetto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003342 |
Incontrato per via D. Bosco glielo faceva vedere e D. Bosco che era esperto nel decifrare que' segni lo pregava a volerglielo cedere.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003441 |
Quando videro Buzzetti con sottocoppa in mano, con bottiglia e bicchieri, apersero il cuore alla speranza e diedero segni di grandissima gioia, ritenendo che non vi fosse pericolo per D. Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003938 |
Anzi non dava segni di gradimento neppure quando gli erano suggerite giaculatorie; quasi che tali preghiere gli interrompessero gli ordinarii colloquii con Gesù Cristo, con la Madre del Salvatore, col suo Angelo Custode e con S. Giuseppe.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004135 |
Di più; la moralità, la religione, i sacramenti furono dagli agenti del Governo fatti segni alla derisione in casa mia e in [679] presenza dei giovanetti, che ne rimasero scandolizzati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004174 |
Quindi smise l'autorità quasi regale di luogotenente, onde si era fatto investire a Napoli; e colto dall'itterizia incominciò a dar segni di turbata immaginazione, e a vacillare talvolta nel senno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004788 |
"Il 3 dicembre, continua la Cronaca, D. Bosco radunò i chierici e tenne loro un breve ragionamento sulla vocazione e sul modo specialmente di dare segni di vocazione, cioè nel parlare, nel camminare, nell'assiduità e contegno in chiesa, nell'umiltà, carità e castità.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005087 |
Si potrebbe dire che molti dei segni predetti già vi siano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005087 |
Tuttavia si deve tener conto di tali segni, poichè il succedersi di tanti spaventosi sconvolgimenti e di tante miserie non è altro che un triste e lento preludio dell'inevitabile catastrofe finale, e un ricordo continuo del gran giorno delle giustizie di Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005327 |
Io mi misi a gridare con quanta voce aveva in gola, mi sbracciava a far lor segni, li chiamava per nome ad uno ad uno, che venissero su presto, che non era quello il tempo da fermarci. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005381 |
- No, anzi questo si concede per grazia speciale, poichè bisogna che i giovani dieno ben chiari i segni di vocazione, del resto loro non si permette di vestir l'abito.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005769 |
Spaventati noi volemmo fuggire e facevamo gran segni di croce, allorchè un vento soppraggiunto impetuosamente lo sciolse in un temporale, con lampi, tuoni, fulmini e grandine.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005770 |
Noi fuggimmo per tema di essere schiacciati e facevamo segni di croce. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005865 |
A me però è più cara una virtù costante che le grazie straordinarie, poichè questi segni di predilezione sono molto pericolosi, tanto più quando fossero frequenti, se uno si lasciasse vincere dalle tentazioni della superbia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005865 |
Guai a noi se non corrispondiamo! Continuò a dire poi intorno alle predette visioni, rispondendo a ciò che i chierici aveangli domandato: - Riguardo all'Ostia santa io non fui mai favorito, di segni sensibili o apparizioni eccettuata però la moltiplicazione delle particole. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007001226 |
Non è a dire quanto rimanesse commosso D. Bosco a que' segni di riconoscenza e di affetto che gli davano i suoi cari alunni e una prova di questo è una lettera che egli faceva scrivere (28 Giugno 1862) dal Chierico Jarac Luigi al giovane [189] Rostagno Severino [15]. |
||||||||||||||||||||||
A007002561 |
- Voglia sig. cavaliere, gradire questi piccoli segni della mia affezione e gratitudine verso di Lei e di tutta la sua famiglia,, ed augurando a tutti ogni celeste benedizione, ho l'onore di professarmi con pienezza di stima. |
||||||||||||||||||||||
A007002974 |
Prima di tutto presento i più vivi segni di gratitudine da parte mia, di molti miei colleghi e giovanetti pei molti favori spirituali che in parecchie occasioni ci ha compartito. |
||||||||||||||||||||||
A007003184 |
Da quel punto il buon chierico incominciò a migliorare, in modo che in poco tempo fu libero e per tutto un anno non diede più segni della grave malattia.. |
||||||||||||||||||||||
A007003597 |
Pochi giorni or sono V. S. degnavasi di accettarmi all'udienza e mi dava segni di speciale bontà, esternandomi alcune cose a Lei riferite come non convenienti ed antipatriotiche.. |
||||||||||||||||||||||
A007004206 |
Il Servo di Dio la benedisse invocando Maria SS. Ausiliatrice e con segni le fece promessa che al suo ritorno la troverebbe guarita. |
||||||||||||||||||||||
A007004395 |
Eccoli adunque in giro per la casa; passano d'un laboratorio in un altro con visibili segni di soddisfazione e di meraviglia; l'ordine, la pulitezza, il silenzio ed il giocondo aspetto dei giovani operai li rapisce. |
||||||||||||||||||||||
A007004662 |
I segni di figliale affetto che voi, figliuoli amatissimi, avete a me dato quando ebbi il piacere di farvi una visita, mi avevano fatto risolvere di recarmi di nuovo presso di voi in questi giorni di feste e di augurii. |
||||||||||||||||||||||
A007006632 |
Vedendo certi giovani che sono raccolti in chiesa, riserbati nel tratto, affabili con tutti, sentite che si va dicendo di loro: Che buon prete sarà costui! - Di quell'altro si dice: - Che buon soldato diventerà! - E di lui terzo: - Di questo ne faremo un eccellente panettiere? - Voi ridete? Ebbene dite voi: certi giovani poltroni che si trovano qui nell'Oratorio, i quali non ostante che abbiano palle a volontà a pranzo ed a cena; a colazione una porzione di questo che è maggiore di quella che si dà in tutti gli altri collegi, a merenda lui altro gavasso; pure non contenti ancora fanno raccolta a pranzo e a cena di cinque o sei pagliotte, quasi avessero paura di morire di fame, dite voi, questi non hanno tutti i segni più evidenti che la loro vocazione si è di fare il panattiere? E sapete perchè fanno questa raccolta di pane? Ve lo dirò io! Non hanno fatto il lavoro, o non sanno la lezione e per questa o per qualunque altra ragione non vogliono andar a scuola; quindi si dànno per ammalati e per far vedere che manca l'appetito non prendono la colazione; ma poi vanno in camerata ed ivi tranquillamente mangiano il palle raccolto il giorno innanzi. |
||||||||||||||||||||||
A007007385 |
A questo scopo egli fondava da molti anni in Torino gli Oratorii di S. Francesco di Sales, di S. Luigi Gonzaga, e del S. Angelo Custode; il primo de' quali, che è come la Casa Madre, dà oggidì ricovero a circa ottocento giovani di varie diocesi, che sotto la sua direzione sono avviati parte ad onesti mestieri e professioni a cui sentonsi inclinati e parte alla carriera ecclesiastica, allorchè ne dimostrano, non equivoci segni di vocazione. |
||||||||||||||||||||||
A007007426 |
Possiamo dire che ogni anno del pontificato di questo grande e sempre glorioso Pontefice fu marcato da favori e da segni di benevolenza verso l'Opera degli Oratorii. |
||||||||||||||||||||||
A007007997 |
Tenendo il crocefisso tra le mani, lo baciava spesso con tali segni di cristiana pietà, che tutti gli astanti erano profondamente commossi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000065 |
Voi mi direte:- Che cosa significano queste apparizioni di Maria?- Son [10] segni di misericordia, miei cari figliuoli! La Vergine Santa è nostra madre e vedendo i grandi pericoli che sovrastano ai suoi figliuoli corre a salvarli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000831 |
E fra gli altri segni di gradimento, commosso per le cordiali accoglienze ricevute dagli alunni dell'Oratorio, volle offrire dalla sua cassetta particolare una graziosa somma per concorrere anch'egli all'innalzamento del sacro edifizio, facendo così nella sua giovanile età omaggio della sua divozione alla gran Madre di Dio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001308 |
Per altra parte dobbiamo consolarci pensando che le vostre prove paiono segni che il vostro stabilimento deve essere opera della Provvidenza: anzi appunto per questo motivo io sarei quasi d'avviso di suggerire a D. Bosco di continuare a tenerlo aperto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001690 |
Anzi sappiamo che poco fa vi andò il Principe Amedeo accompagnato dal Sindaco di Torino, dal Prefetto e da altri autorevoli cittadini, i quali, dopo aver visitato lo stabilimento, ne diedero i più cordiali segni di soddisfazione, e noi ne eravamo intimamente persuasi, imperocchè ogni anno v'è una visita medica; nè il Ministero, la Questura, il medesimo Municipio di Torino invierebbero colà ragazzi, come sappiamo aver fatto, se vi fossero inconvenienti a temersi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003206 |
Riceva i più cari segni di affetto di tutta la Casa e mi creda a nome di tutti,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003248 |
Dando essi chiari segni di vocazione allo stato ecclesiastico furono avviati agli studi, e presentemente sono pressochè giunti al termine dei corsi stabiliti per chi aspira a questa carriera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003598 |
Riceva i segni della più sincera affezione da parte di tutta la casa e specialmente da parte mia che le auguro ogni benedizione del cielo, mentre ho il piacere di professarmi tutto suo nel Signore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003782 |
Mi avete, è vero, detto parecchie cose che non si possono applicare a me, ma tuttavia io le ricevo come cari segni di benevolenza del vostro bel cuore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004663 |
Il Marchese e la Marchesa lo accolsero con grandi segni di rispetto e gli dissero:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004684 |
E subito salì in vettura col Marchese; ma questa entrava appena nel portone del palazzo, che i domestici sì presentano con segni di grave mestizia in volto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004735 |
PER SEGNI NON DUBBI. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004749 |
nel cimitero di questa Parrocchia, io parroco sottoscritto alla presenza e colla cooperazione dei qui sotto segnati testimoni, feci disumare la salma ivi sepolta di Domenico Savio e constatatene l'indentità per mezzo delle persone ivi presenti che ne avevano eseguito la primiera inumazione e che ne avevano posteriormente ristorato la cassa, ponendovi segni certi della medesima, ne feci estrarre diligentemente lo scheletro, che fu trovato tutto intero ed intatto, ad onta che i rosarii e le medaglie postegli nella cassa, si trovassero tutte corrose ed a pezzi; fattomelo porgere pezzo per pezzo, lo ricollocai colle mie proprie mani in una cassa nuova appositamente preparata, assestando secondo le regole d'osteologia tutti i pezzi al rispettivo luogo ed ordine, in modo che lo scheletro ritrovossi di nuovo tutto compito nella nuova cassa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004863 |
Don Bosco acconsentì: e avvicinatosi al letto vide quel bimbo di ancor tenera età, immobile, pallidissimo, cogli occhi vitrei, col viso contratto, che non dava più segni di vita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004864 |
Fu questa la cagione per cui la piissima Marchesa divenne così insigne benefattrice delle opere di Don Bosco da essere chiamata dai Salesiani la nostra buona mamma di Firenze; e, quando il Servo di Dio passava per questa città, lo voleva sempre ospite in casa sua, dandogli mille segni di stima e di rispetto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005478 |
Una popolana colle lagrime agli occhi, vedendo che D. Bosco voleva partire, si getta per terra davanti a lui, e alzando al Cielo una bambinella coi segni di morte sulla faccia, grida:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005681 |
La gente non dava segni d'impazienza, ma sempre sopravvenendo nuove carrozze ne erano piene le porte e le strade. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005802 |
Vicino a Don Bosco era più calma; baciavagli la mano e non dava segni di pazzia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006106 |
Nè solo a lui avete voluto dare pietosi segni di amore, ma volgeste il vostro sguardo anche a noi lontani ed a voi tuttora sconosciuti, e ci scriveste parole così piene di affetti quali fratelli ad amati fratelli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006125 |
Ed oh quanto ci furono propizii avendolo raccomandato alla carità del sig. Conte! E dove mai avrebbero potuto meglio guidarlo che presso di V. E., la quale stendendogli benefica la mano gli porgeva sì generosa ospitalità, prodigando al nostro tenero padre ed all'amato suo compagno Sacerdote Francesia le più provvide cure? Oh come vorremmo, Eccellenza, attestarle con segni ben più sensibili l'affettuosa gratitudine che per Lei sentiamo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006199 |
Quali pietosi segni di gratitudine gli diedero! Suonarono le campane, suonarono gli organi in chiesa e raccolte in chiesa le pie fanciulle con voci angeliche cantavano: Benedictus qui venit in nomine Domini! hosanna in excelsis! Era una festa, un tripudio, un trasporto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006353 |
Le bacio umilmente le mani e con segni di stima mi professo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006446 |
Mentre pertanto compio a questo mio gratissimo dovere, la prego di voler gradire questo novello tratto di benevolenza del Supremo Gerarca della Chiesa, insieme coi segni della più profonda mia gratitudine. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007486 |
Biffi di Milano giunge in questo momento all'Oratorio; dimanda di lei e le manda saluti e segni di amicizia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007958 |
Credo che tornerà parimenti di non poca consolazione al paterno cuore di V. S. il sapere come i novelli Vescovi testè consacrati furono accolti nelle rispettive diocesi coi più grandi segni di stima e di venerazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008650 |
Per conoscere meglio la cosa, senza che essa se ne avvedesse, tolsi una medaglia dalla mia saccoccia, tenendola stretta e nascosta nella mano e mi [938] avvicinai a lei per vedere se avrebbe fatto qualche gesto o strepito, perchè il demonio ordinariamente non sta alla presenza di una medaglia della Madonna o di altri oggetti benedetti, senza dar segni manifesti di ripugnanza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008876 |
Dopo le feste del Centenario di S. Pietro, quando incominciarono ad apparire i primi segni dei moti rivoluzionarii, Don Bosco n'ebbe immensa pena e pel suo affetto verso il Pontefice e l'Eterna Città, sentiva vivissimo desiderio di potere in qualche modo da loro stornare i pericoli imminenti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009033 |
Assistiti da numerosi sacerdoti, diedero segni di verace penitenza; e que' che morivano giubilavano, sentendosi sgravati del peso delle loro colpe. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009344 |
Feci riverente la scala santa, vidi la culla del Signore e vidi gli ultimi segni della sua croce. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009350 |
Gli amici quando sono per separarsi raddoppiano i segni della benevolenza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000139 |
- Dapprima non voleva riceverli e poi li ricevette, ma con poca voglia e non dando segni di vero pentimento, cosicchè rimanemmo poco edificati di lui, anzi dubitiamo molto della sua eterna salute e ci rincresce assai che un giovane dell'Oratorio abbia fatto una così brutta morte.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000303 |
Io le ho lette colla massima consolazione, e, debbo dirlo, restai più volte commosso a tanti vivi segni di affetto e di benevolenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000616 |
Dico queste cose onde veda di quanto affetto Lei è amata da questo Cardinale, giacchè è chiaro che questi segni di affezione non vengono a me che vide appena due volte.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001766 |
Lo credetti un demonio dell'inferno, chè di demonio aveva tutti i segni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002507 |
Non è dunque una semplice festa religiosa quella cui assisteremo posdomani; è un sacro anello di segni sensibili che Dio dà agli uomini di volersene stare in mezzo di essi e con essi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002637 |
Dopo tanti segni di benedizione, forsechè vi sarà un mornesino che non cerchi di professare la più sentita riconoscenza a Maria? Finchè noi vivremo, conserveremo cara memoria di tanti favori, e ci tornerà sempre della più grande consolazione ogni volta che potremo venire in questa chiesa a portare l'obolo della riconoscenza e innalzare una preghiera di gratitudine alla divina bontà.". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002728 |
Quindi le lettere incessanti di quelli che a lui si raccomandavano, quindi la riconoscenza verso di lui vedendo soddisfatti i loro voti; quindi i tanti segni di onore che gli davano i fedeli, e che D. Bosco non desiderava ma subiva con quella semplice dignità di chi sapeva d'essere ministro della Regina del Cielo ed esecutore de' suoi voleri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002729 |
Del resto, quando in casa e fuori di casa, si vedeva onorato ed applaudito; quando, e sovente, si vedeva accolto dalle popolazioni coi segni della più grande venerazione, poichè chiedevano in folla di essere da lui benedette; quando ogni anno alle feste di Maria Ausiliatrice era fatto segno a splendide dimostrazioni; e quando, come vedremo, nei suoi viaggi in Italia, Francia e Spagna, ebbe accoglienze da non potersi descrivere, dopo aver predicato continuamente la confidenza senza limiti in Maria, non riteneva tali onori e plausi come fatti alla sua persona, ma li diceva rivolti al suo carattere sacerdotale, alla Chiesa Cattolica di cui era figlio, e alla fede e pietà del popolo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002980 |
Ella però si degni di tirare un velo sopra di tutto e si ricordi soltanto della grande consolazione che ci ha recato e della nostra buona volontà di usarle con atti esterni i più profondi segni di stima e di gratitudine.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003389 |
Finora ogni cosa riuscì con reciproca soddisfazione e le autorità locali diedero ognora i più lusinghieri segni d'incoraggiamento Essendosi in quell'epoca soltanto iniziato il corso ginnasiale, fino al presente ebbero solamente luogo le tre ginnasiali inferiori, in quest'anno si tratterebbe di cominciare eziandio a somministrare l'istruzione di Ginnasio superiore ad alcuni allievi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003597 |
Già sentiva il bruciore in tutta la persona, quando ricordatami di Maria Ausiliatrice, non dissi altro che queste parole: " Oh Maria Ausiliatrice, non permettete che io abbia a fare una morte così disperata!" Detto questo le fiamme si spensero intorno a me, e sparirono persino i segni del bruciore che già aveva nella vita e nelle mani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004617 |
Una persona venne oggi a visitare la Chiesa di Maria Ausiliatrice, e, senza dar segni né di divozione né di disprezzo, girò internamente tutta la Chiesa vicino alle mura, osservando ogni cosa, quindi si arrestò a contemplare l'altar maggiore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005568 |
Fu un continuo evviva, un continuo succedersi di mille segni di giubilo".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005801 |
Ho dovuto partire senza più aver avuto l'onore di poterla ossequiare; rinnovo qui i ringraziamenti per tanti segni di bontà che mi ha usato nel mio soggiorno a Roma. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006239 |
Nelle prossime vacanze autunnali ho in animo che ognuno faccia una muta di regolari esercizi e in quella occasione pesare bene la vocazione di ciascuno, perchè si metta nei dovuti rapporti col Superiore Ecclesiastico, qualora non apparissero abbastanza chiari i segni di vocazione religiosa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006409 |
Si rende noto a V. E. che allo stabilimento detto Oratorio di S. Francesco di Sales, in cui sono ricoverati oltre ottocento poveri fanciulli, di cui alcuni, che ne abbiano chiari segni di vocazione, abbracciano lo stato ecclesiastico, tornerebbe di non leggera utilità una chiesa ove potessero occuparsi uno o più preti con alcuni chierici, i quali, mentre si adoperano a promuovere il decoro delle sacre funzioni, avrebbero in pari tempo un mezzo materiale a fine di proseguir i loro studi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006517 |
Sarebbero lezioni a Minerva: ma se non altro saranno sempre segni di buon volere verso ad un amico.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006717 |
I molti segni di fede e di devozione che tu Ci hai dati, tendevano senza alcun dubbio a farci conoscere il tuo grande [668] attaccamento all'Apostolica Sede e a Noi stessi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007194 |
Ma se si è costretti ad andare, sentendo dei cattivi discorsi, non parlare, dar segni di dispiacere, chiuder le orecchie, e, invocando l'aiuto di Dio, fare o dire quello che il Signore ispira, o allontanarsi con qualche pretesto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007213 |
Si facciano bene le genuflessioni e i segni di croce, per eccitamento alla preghiera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007229 |
- Abbiamo accennato ai segni di una vocazione religiosa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007947 |
Sebbene di forma, di apparenze sensibili, tuttavia non si possono se non con grande difficoltà comunicare ad altri con segni esterni e sensibili. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008125 |
- Lodò in seguito, con segni di molta compiacenza, la Società e ne stese una minuta relazione che presentò poi al S. Padre".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009188 |
Non si tosto se ne sparse la voce, esso venne accolto da ogni parte coi segni della più viva compiacenza e moltissimi, anche sacerdoti, già allievi del Servo di Dio, chiesero negli anni seguenti d'unirsi al piccolo drappello e divennero società numerosa, con a capo una Commissione direttiva.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009010365 |
Segni di vocazione: propensione - se la vita è migliore di quella che fosse nel secolo - Essere già accolti in Comunità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009010469 |
3° Segni particolari. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000567 |
Sebbene di forma, di apparenze sensibili, tuttavia non si possono se non con grande difficoltà comunicare ad altri con segni esterni e sensibili. |
||||||||||||||||||
A010002462 |
Ma questi segni sensibili della Onnipotenza Divina sono sempre presagi di gravi avvenimenti, che manifestano la misericordia e la bontà del Signore, oppure la sua giustizia e il suo sdegno, ma in modo [208] che se ne tragga la sua maggior gloria e il maggior vantaggio delle anime.. |
||||||||||||||||||
A010002624 |
Nato il 19 agosto 1855, dopo aver dati non dubbi segni di virtù, per consacrare al Signore il fiore di sua età e darsi tutto al divino servizio, si faceva ascrivere nella nostra Società. |
||||||||||||||||||
A010003059 |
Non ebbe sinora la più piccola febbriciattola, nè altri segni annunziatori tristissimi di nuove eruzioni. |
||||||||||||||||||
A010004946 |
Cioè che ognuno è contento d'essere giunto alla sua diocesi, perchè tutti sono stati accolti dai rispettivi Popoli coi maggiori segni di alletto e di venerazione, ed incontrati con grandi feste ed allegrezze.. |
||||||||||||||||||
A010007624 |
Il mio viaggio fu ottimo, ed abito in una casa dove non potrei ricevere maggiori segni di affezione dai medesimi genitori.. |
||||||||||||||||||
A010010945 |
Quante migliaia di alunni ricevettero consimili segni di paterno affetto!. |
||||||||||||||||||
A010011756 |
Quanti segni di predilezione non diede a Giovanni! lo lasciò riposare sul proprio petto, lo rapì nelle più alte contemplazioni... E che rosa vide Giovanni in cielo attorno a Cristo?... una turba di giovani puri e vergini che cantavano un cantico che nissun altro poteva imparare.. |
||||||||||||||||||
A010013857 |
Giunto là vicino, sorridente si levò il cappello, e li salutò con un inchino; e quelli, come mortificati subito gli fecero largo, dandogli segni di stima e di rispetto.. |
||||||||||||||||||
A010014400 |
Un libraio, che si trovava dal 1861 nell'Oratorio, gli presentava la fattura " di 1000 auguri di vera felicità, 1000 benedizioni di vero cuore, 1000 dimostrazioni di benevolenza, 1000 manifestazioni di allegrezza, 1000 dolci affetti, 1000 amorose riconoscenze, 1000 segni di vero attaccamento, 1000 cure premurose, 1000 segni di gratitudine, 1000 ecc. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000073 |
Dal canto vostro date anche non dubbi segni che voi vi ricordate di me. |
||||||||||||||||||||
A011001352 |
Ménghini, interrompevano di quando in quando la lettura con segni e parole di viva approvazione. |
||||||||||||||||||||
A011001818 |
Perciò, se non diedero durante un lungo tempo segni straordinari di perseveranza, non bisogna fidarci; ordinariamente ricadono".. |
||||||||||||||||||||
A011001831 |
Ebbene la cronaca nota espressamente che fu tenuto indietro chi aveva dato segni di amare la bottiglia, e che Don Bosco dichiarò doversi procedere con gran rigore su questo punto. |
||||||||||||||||||||
A011001847 |
Don Barberis gli fece notare come certi ascritti allora si regolassero bene, mentre negli anni antecedenti, essendo [280] semplici alunni, non davano segni di fervore, sicchè erano fatte molte difficoltà prima di ammetterli al noviziato. |
||||||||||||||||||||
A011001852 |
Visto che taluno dava indizi di mala riuscita o segni di poca moralità, era inesorabile. Sui novizi egli faceva questo conto: su ottanta se ne perdono dieci nell'anno di prova; altri dieci nel corso del voti triennali; restano sessanta veramente buoni. |
||||||||||||||||||||
A011001956 |
Lascerò di parlare dei segni della vocazione, di quando uno l'ha o non l'ha; solo vorrei rispondere a chi dicesse: - Io mi farei ben religioso; ma chi sa se io sarò poi chiamato? Io mi fermo qui, ma chi sa se il Signore mi vorrà proprio qui e non mi chiami piuttosto là?. |
||||||||||||||||||||
A011001970 |
Con fanciullini si farà così; con quei che son già d'età maggiore, non c'è questo bisogno e chi è ragionevole deve contentarsi dei segni ordinari di soddisfazione.. |
||||||||||||||||||||
A011001970 |
Perchè il superiore non dà segni speciali di aggradimento, o non sta lì a far carezze, si dice subito che non è contento. |
||||||||||||||||||||
A011002289 |
"Non dico, prosegui, che non si possano fare osservazioni e proporre difficoltà; questo si può fare; ma se poi non sono tenute per buone, non fare i testardi; e prontamente e umilmente assoggettarsi, dimostrando di fare non solo come vuole lui, ma anche, secondochè dice la nostra Regola, laeto vultu, dando cioè segni di contentezza nell'obbedirgli".. |
||||||||||||||||||||
A011002356 |
Don Rua andò, accolto con i segni della massima deferenza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000268 |
Si lavora, si osservano le Costituzioni della Società, si mantiene la disciplina, si frequentano i Santi Sacramenti, si promuove lo spirito di pietà e si coltivano le vocazioni in coloro che per buona ventura dessero segni di essere chiamati allo stato Ecclesiastico.. |
||||||||||
A012001944 |
Nell'Oratorio le lettere di Don Bosco, di Don Durando e di Don Berto si leggevano in pubblico, omettendosi le parti in cui si toccassero tasti delicati, come le divergenze con qualche personaggio, note a pochissimi in casa; gli originali recano ancora segni di penna, che indicano a chi legge, ci a chi copia, le cose da tralasciare. |
||||||||||
A012002707 |
Uscendo da quella bottega, ragionava dei segni di vocazione. |
||||||||||
A012003076 |
Ma Don Cerruti, non che entusiasmarsi, dava segni evidenti di distrazione. |
||||||||||
A012005183 |
Che cosa si vuole di più? E che sia il Signore che vi chiama, ne abbiamo tanti e così dichiarati segni, che non se ne può dubitare. |
||||||||||
A012006530 |
Potrei io mentre da ogni parte ci chiamano (e par proprio la voce di Dio che si manifesti per bocca di tanti), ritirarmi? E dopo i manifesti segni della Divina Provvidenza, che tanto grandi cose vuol operare per mezzo dei Salesiani, stare muto e non cercare di aumentare il numero degli operai evangelici?. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000602 |
Alla festa eransi invitate anche le autorità civili, che intervennero con piacere e con segni di cordiale approvazione. |
||||||||||||||||||||||||||
A013000933 |
Brindisi, segni di affetto, bottiglie di ogni genere pompeggiavano. |
||||||||||||||||||||||||||
A013001415 |
Alle osservazioni di Don Bosco sulle difficoltà dei principii e sui segni della sua vocazione: - Ha ragione, rispose il Conte rasserenato. |
||||||||||||||||||||||||||
A013001448 |
Ora qualcheduno dirà: D. Bosco potrà assicurarci proprio che tutti noi siamo chiamati a questo stato? Non voglio andare a fondo per conoscere particolarmente i segni della divina chiamata; ma io credo di potervi rispondere di sì, perchè lo stesso esserci radunati tutti insieme è segno della divina volontà. |
||||||||||||||||||||||||||
A013001749 |
[284] Questa idea sulla convenienza di evitare sinistre impressioni nei profani con segni esterni di pietà non necessari, già due volte era affiorata durante il Capitolo Generale. |
||||||||||||||||||||||||||
A013002309 |
La prima dev'essere rivestita di caratteri e formalità determinati dalle leggi; l'altra si contenta dei segni ordinari più o meno certi, secondo i quali si regola l'umano giudizio. |
||||||||||||||||||||||||||
A013002685 |
Ora vedremo se rientrano in se stessi, se danno segni di pentimento, se migliorano la loro condotta, se sarà necessario mandarli altrove o tenerli con noi.. |
||||||||||||||||||||||||||
A013003020 |
La Capitale del 13 febbraio, sotto il titolo ""Le paure ministeriali" scriveva: "Se dobbiamo credere ai segni apparenti, c'è stata qualche ora di grande apprensione al Ministero. |
||||||||||||||||||||||||||
A013003219 |
Egli parti con segni di viva soddisfazione da quest'Oratorio, dove cinque anni dopo sarebbe tornato Arcivescovo di Torino e angelo consolatore di Don Bosco, affranto ormai, più che dall'età, dai travagli.. |
||||||||||||||||||||||||||
A013004740 |
I pochi rimasti nella casa li accolsero con gran giubilo e con segni di sincero affetto; i benefattori, trovatisi a dar foro il ben venuto, li salutarono quali restauratori e novelli fondatori, tanto la casa era materialmente e moralmente rovinata. |
||||||||||||||||||||||||||
A013004960 |
Don Bosco fece gli onori [752] all'Arcivescovo in sacrestia con tutti quei segni di sincera riverenza che ben possiamo immaginare; ma non ebbe motivo di andarne interamente lieto, poichè Sua Eccellenza, al dire di Don Nardi che per il servizio era là vicino, passò agitando in giro la destra, col gesto che si usa quando si voglia far intendere che di complimenti si fa volentieri a meno.. |
||||||||||||||||||||||||||
A013005080 |
Più di cento allievi hanno già manifestata la decisa volontà dì abbracciare lo stato ecclesiastico, dando segni chiari di vocazione.. |
||||||||||||||||||||||||||
A013006881 |
Vi sono già oltre a cinquanta giovani che domandano di abbracciare lo stato ecclesiastico e manifestano segni di vocazione. |
||||||||||||||||||||||||||
A013008092 |
[78] Si tratta di un Giovanni Bodrato chierico, che dava segni di alienazione mentale. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000079 |
Un bisogno inaspettato fu la causa che mosse il canonico Guiol ad affidare la maìtrise ai Salesiani, che con gran disturbo del personale e gratuitamente vi si acconciarono per compiacere a chi aveva dato loro tanti segni di benevolenza. |
||||||||||||||||||||||||
A014000199 |
I nuovi arrivati, siccome venivano alquanto intrattenuti fuori dai chierici e dai giovani, così entrarono uno alla volta; ora, al comparire di ognuno, Don Bosco lo accoglieva con segni di grande benevolenza, facendo festa e battendo le mani e mentre gli s'accostavano per baciargli la destra, egli domandava notizie della loro salute, li interrogava sui giovani o sui chierici, chiedeva di questo e di quello. |
||||||||||||||||||||||||
A014000290 |
Perfino le maschere, dimentiche delle loro leggerezze, gli passavano accanto con segni di riverenza. |
||||||||||||||||||||||||
A014000400 |
Il Cardinale l'accettò con segni di molto gradimento, perchè col dono materiale scorgeva il cuore di Don Bosco e incaricò il messo di ringraziarlo. |
||||||||||||||||||||||||
A014001761 |
Don Bosco il 21 novembre a mezzo di Don Durando, incaricato delle pratiche per le accettazioni di case, ringraziò i signori del consiglio per tanti segni di fiducia; disse che ben volentieri si sarebbe già venuti all'effetto, se l'estrema penuria di personale insegnante l'avesse consentito; sperare tuttavia che ciò che non poteva farsi allora, si sarebbe condotto a buon termine più tardi, e tanto per principiare gli si facesse conoscere la distanza della stazione ferroviaria più vicina a Isili, la capacità dello stabile e se vi fosse cortile e giardino annesso. |
||||||||||||||||||||||||
A014002804 |
E Don Bosco a mo' di facezia: - Ma i Religiosi allora non possono esistere! E poi i privilegi sono segni di benevolenza, che la Chiesa può concedere o non concedere od anche ritirare quando crede.. |
||||||||||||||||||||||||
A014003154 |
A un certo punto gira fulmineamente gli occhi intorno, caccia la destra nella saccoccia, fruga e rifruga con segni di meraviglia e di dispetto, balza in piedi, osserva di qua e di là, e non sa darsi pace. |
||||||||||||||||||||||||
A014003379 |
La forma porta i segni manifesti della fretta che lo incalzava.. |
||||||||||||||||||||||||
A014003560 |
A degno di nota come i più insigni benefattori, a cui Don Bosco non dava tregua con richieste dirette o indirette, non che sentirsi importunati dalle sue insistenze, moltiplicassero anzi i segni della loro affettuosa devozione verso di lui. |
||||||||||||||||||||||||
A014004110 |
Egli non ebbe il coraggio di fare gran cammino in mezzo a tanto orrore, ma se ne tornò tostamente indietro, recando fra i suoi i segni dell'angoscia scolpiti nel volto.. |
||||||||||||||||||||||||
A014004350 |
Io fo di tutto per aiutare l'opera di Don Bosco, ma egli ha raccomandato di non introdurre qui opere straordinarie, e dice che son tutte chimere, e che di buone opere ne abbiamo già abbastanza in Francia... Se io dovessi raccontarle tutte le noie avute da questo prete di Saint-Rambert e i segni della miracolosa protezione accordatami da Dio e da Maria Ausiliatrice per intercessione di Don Bosco, dovrei scrivere un volume. |
||||||||||||||||||||||||
A014005645 |
Certamente la protezione da V. E. prestata all'opera nostra meritava ben altro esito ed un più consolante risultato; ma dacchè non abbiamo potuto corrispondere alle sante sue mire, si assicuri almeno che mai non si cancelleranno dall'animo nostro i tanti segni che ci diede dell'esimia sua bontà, e nelle meschine nostre orazioni ricorderemo ogni giorno chi ci amava con affetto di padre e ci beneficava con tanta generosità.. |
||||||||||||||||||||||||
A014006829 |
Attenzione a certi segni, a certi telegrafi e agli alfabeti convenzionali.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000029 |
Allora però che la Patagonia era aperta e il già fatto cominciava a venir riguardato come uno dei segni tangibili della perenne vitalità della Chiesa Romana [13], bisognava cogliere il momento propizio per spingere innanzi l'impresa. |
||||||||||||
A015000363 |
Don Bosco, ascoltato con segni di approvazione, disse in fine: - Un oratorio senza musica é un corpo senz'anima. |
||||||||||||
A015000931 |
Don Bosco andò, accolto da lei con segni della più grande allegrezza. |
||||||||||||
A015003192 |
Il Consiglio centrale gli dischiuse ben volentieri la sala ordinaria delle sedute e vi si adunò al completo per udirlo, dandogli ognuno dei membri i segni della massima deferenza; anzi il presidente, salutandolo a nome dei colleghi, disse che la sua presenza avrebbe attirato sui lavori del Consiglio la benedizione di Dio.. |
||||||||||||
A015003245 |
Don Bosco, girato lo sguardo attorno e profondamente commosso, mormorò fra sé, in modo per altro che Don Albera intese: - Che cosa è mai il prete! - In quegli atti di venerazione egli non vide se non tanti segni di rispetto per la dignità sacerdotale. |
||||||||||||
A015004013 |
In tutto questo egli vedrà i segni dell'approvazione divina. |
||||||||||||
A015007207 |
Oreglia che mi parla a lungo dei segni di bontà e di cortesia a lui prodigati da Lei e dalla sua famiglia in quest'ultima gita a Firenze, e mi dà carico che scrivendo rinnovi da parte sua i suoi cordiali ringraziamenti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000396 |
Segni di straordinaria venerazione lo accompagnarono dal principio alla fine, ovunque andasse. |
||||||||||||||||
A016000726 |
Noi due apriamo talora un tantino le nostre porte per farei segni d'intelligenza, e questo fa sorridere il buon Don Bosco, che con pazienza inalterabile riceve tante noiose e tanti noiosi".. |
||||||||||||||||
A016001072 |
A sì manifesti segni di fede e pietà alludeva Don Bosco, quando nel partire da Parigi disse a chi lo accompagnava: - In Francia, se a capo della nazione vi [227] fossero uomini come questi, la religione vi avrebbe il suo posto d'onore.. |
||||||||||||||||
A016001192 |
Don Bosco però alle loro insistenze rispondeva con segni di diniego. |
||||||||||||||||
A016001530 |
Questi ripetuti segni di benevolenza da parte di Leone XIII non è a dire quanto consolassero il cuore di Don Bosco dopo le passate ambasce.. |
||||||||||||||||
A016001553 |
Si compiace pertanto il Santo Padre di essere non solo fra gli ammiratori di Don Bosco, ma di essere stato "tra i suoi conoscitori personali, tra quelli che ebbero da lui stesso vivi e paterni segni di benevolenza e di paterna amicizia, come poteva esservi tra un [326] veterano glorioso del sacerdozio e dell'apostolato cattolico ed un giovane sacerdote" [267].. |
||||||||||||||||
A016001789 |
L'errore iniziale era stato di non aver chiarito subito l'incidente a viva voce e con non dubbi segni di rispettoso ossequio alla dignità del personaggio; allora quindi se ne subivano le conseguenze, fra cui la più grave fu il suo atteggiamento negativo nella faccenda del Vicariato.. |
||||||||||||||||
A016002342 |
In certi casi può giovare parlando alla presenza del colpevole con altra persona della disgrazia di coloro che mancano dì ragione e di onore fino a farsi castigare; giova sospendere i segni ordinarii di confidenza e di amicizia fino a che non si vegga che egli ha bisogno di consolazione. |
||||||||||||||||
A016002352 |
Non però espressioni umilianti; si mostri di avere buona speranza di lui, dichiarandoci pronti a dimenticare tutto dal momento che egli avrà dati segni di condotta migliore.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000913 |
E se volessimo far passare tutte le parti e gli ornamenti di questa chiesa, come segni di favori ricevuti, non la finiremmo più; giacchè le colonne, le volte, il tetto, ogni pietra, ogni mattone ed ogni ornato si può dire che è una grazia di Maria.. |
||||||||||||||||||||
A017000927 |
Lo sconosciuto dava segni d'inquietudine e di agitazione; poichè talora faceva qualche passo in su e in giù e quindi ripigliava il suo posto di osservazione. |
||||||||||||||||||||
A017000994 |
- Perchè, rispose Don Bosco, lei mi tratta con tanta familiarità e cortesia, che io crederei di venir meno a un mio dovere, se non la contraccambiassi con questi segni di amicizia e di confidenza.. |
||||||||||||||||||||
A017001044 |
Io sono molto contento che siate venuti a passare questa giornata con me, e vi ringrazio di tutti i segni di affezione che mi avete dati. |
||||||||||||||||||||
A017001588 |
Così un reduce da Torino manifestò il suo stupore in un periodico popolare di Reggio Emilia e da lui sappiamo che la Galleria di Don Bosco era una delle poche, dove si affollavano i visitatori, e che in quel continuo andirivieni si notavano si i volti i segni evidenti della soddisfazione e della meraviglia [132].. |
||||||||||||||||||||
A017002245 |
I Cattolici del paese non perdano mai di vista che l'istruzione cattolica della gioventù è la salvezza della società; facciano dunque godere a tanti orfanelli oggi abbandonati, i benefici di un'educazione cristiana e preparino alle nostre industrie capi abili e credenti in Dio, la cui sola presenza nei nostri opifici segni l'aurora di una prossima rinnovazione sociale. |
||||||||||||||||||||
A017002405 |
Tutti questi fatti erano tanto più incoraggianti, perchè segni visibili della mano di Dio nell'Opera del suo Servo.. |
||||||||||||||||||||
A017003101 |
Il cardinale Alimonda moltiplicava i segni della sua benevolenza verso Don Bosco. |
||||||||||||||||||||
A017006271 |
Giunta alla casa Madre in Nizza le buone Suore le usarono tutta la carità e sollecitudini che soglionsi prodigare alle postulanti, ma pur troppo non tardò molti mesi a manifestarsi a chiari segni l'alienazione mentale.. |
||||||||||||||||||||
A017006516 |
Attribuiamo a questo felice esito della nostra missione catechistica la circostanza eccezionale di quest'anno, di non aver dovuto cacciare dal collegio nessun giovane per gravi mancanze di irreligione e immoralità, mentre altri anni fummo obbligati a punire coll'espulsione 14 individui in un sol mese la cui condotta immorale presentava segni di essere contagiosa ed incorreggibile. |
||||||||||||||||||||
A017007535 |
Don Bosco lo accolse con gran bontà, dandogli particolari e pubblici segni di benevolenza, ma non potè aderire ai,suoi santi desideri. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000097 |
I giovani durante le ricreazioni, quando lo vedevano passare per il ballatoio del secondo piano uscendo dalla sua camera o recandovisi, interrompevano subitamente i loro giuochi, correvano là sotto e con segni di grande allegrezza gli battevano forte le mani. |
||||||||||||||||||||||
A018000322 |
Le apro, e vengono fuori certe sgorbiature di segni strani, che si sarebbero dette scritture diaboliche. |
||||||||||||||||||||||
A018000416 |
L'altro ripeteva i medesimi segni senza parlare. |
||||||||||||||||||||||
A018000444 |
Tre volte lo interruppero gli applausi; ma più frequenti furono i segni di viva commozione. |
||||||||||||||||||||||
A018000671 |
Il Viglietti aveva avuto l'idea di mettergli prima al collo la medaglia datagli a Barcellona dalla Società Cattolica; la qual novità fu salutata da tutti con segni di grande allegrezza. |
||||||||||||||||||||||
A018000999 |
Avrebbe egli potuto sostenere la fatica del viaggio? I prevedibili disagi non avrebbero dato il tracollo alla sua inferma salute? E se, data la sua estrema debolezza, un malore improvviso l'avesse colto lontano dall'Oratorio? Finalmente dopo tanto tergiversare in un supplemento del Bollettino di settembre Don Bosco stesso, annunziando ai Cooperatori lombardi la conferenza milanese per la domenica 12 del mese, diceva [134]: "Nonostante gli incomodi della vita, nutro la più viva fiducia di poter ancor io intervenire alla conferenza, perchè desidero di fare e rinnovare la conoscenza di un buon numero di persone del Clero e del Laicato Lombardo, le quali in più occasioni diedero segni di generosa carità a pro delle opere, che la divina Provvidenza ha posto nelle povere mie mani" [135]. |
||||||||||||||||||||||
A018001780 |
Alla vigilia, quando il Servo di Dio nella prima sacrestia stava attorniato dai fedeli, gli fu presentata una piccina che aveva già i segni della morte sul volto. |
||||||||||||||||||||||
A018001979 |
Finalmente al chiarore della luna giunsero presso l'abitazione del signor Lucas Becerra, che all'alba di quel mattino, dopo aver dato ospitalità a Monsignore durante quattro giorni di missione, l'aveva accomiatato con i segni della più squisita e cristiana cortesia. |
||||||||||||||||||||||
A018002281 |
Dopo pranzo si trattenne con gl'invitati, dando a ognuno segni di particolare affetto. |
||||||||||||||||||||||
A018002513 |
Faceva però dei segni come se avesse qualcuno vicino, finchè all'improvviso battè le mani, come soleva fare quando in sogno gli si presentavano oggetti spaventosi. |
||||||||||||||||||||||
A018002547 |
Il nome di Don Bosco passava di bocca in bocca fra segni di viva commozione.. |
||||||||||||||||||||||
A018002723 |
La sera del io il moribondo spontaneamente si confessò e il mattino seguente espresse a lei tutta la sua soddisfazione, spirando poco dopo con segni di vero pentimento.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000110 |
Ecco dove l'oratore ravvisava i segni rivelatori della santità in Don Bosco (4): "Contemplo la grande figura del Bosco e nell'operato da Lui ritrovo la dolce e simpatica fisonomia della santità. |
||||||||||||||||||
A019000337 |
Ci sono quelli che passano terrificando, assai più che beneficando, destando la meraviglia, lo spavento, seminando il loro cammino di segni indubitabili di grandezza enorme, di visioni rapide, di audacie incomprensibili quasi, ma pure di rovine e di vittime seminando il cammino.. |
||||||||||||||||||
A019000342 |
E ve ne sono i segni superstiti come sparse membra, sparsi elementi - diciamo così - che dimostrano che da un primo concetto avrebbe dovuto assorgere alla composizione di un gran corpo scientifico, di una grande opera scientifica; ve ne sono i segni nei suoi volumi, nei suoi opuscoli, nella sua grande propaganda di stampa. |
||||||||||||||||||
A019000400 |
Dopo di che il Santo Padre si riserbò di proferire il suo giudizio, mostrando però non dubbi segni della letizia dell'animo suo. |
||||||||||||||||||
A019000610 |
Voi sapete, sanno quasi tutti i presenti, con quanta partecipazione di cuore, di tutta l'anima Noi dividiamo la vostra gioia e la vostra esultanza, perchè anche Noi (lo abbiamo tante volte e sempre con tanta consolazione ripetuto) siamo non solo tra gli ammiratori di Don Bosco, ma siamo stati ancora per grande grazia di Dio, tra i suoi conoscitori personali, tra quelli che ebbero da lui stesso vivi e patemi segni di benevolenza e saremmo per dire di paterna amicizia, come poteva esservi tra un veterano glorioso del sacerdozio e dell'apostolato cattolico ed un giovane sacerdote, giovane allora e, come ben sapete, ora invecchiato, che voi stessi venite a consolare con queste vostre dimostrazioni di filiale pietà ( applausi vivissimi ).. |
||||||||||||||||||
A019001364 |
Il sue Corpo ha attraversato la città fra i segni della più alta divozione di tutto un popolo. |
||||||||||||||||||
A019001381 |
Segni di universale simpatia salutarono Don Ricaldone, alzatosi a ringraziare distintamente i personaggi che erano venuti a onorare con la loro presenza Don Bosco. |
||||||||||||||||||
A019001449 |
Don Bosco preparò e annunciò questo evento di cui non è possibile prevedere la portata, ma per visibili segni è da credere abbia dato principio a una nuova storia.. |
||||||||||||||||||
A019001504 |
Le colonne che portavano il maggior peso della parte ampliata presentavano presso i capitelli segni di incrinature, conseguenza questa o del troppo carico o della poca coesione che spesso si riscontra nel marmo fortemente colorato. |
||||||||||||||||||
A019002024 |
perchè Tu li segni - col segno di Croce,. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020002761 |
· Giova sospendere i segni ordinari di confidenza e di amicizia (Lettera sui castighi) [XVI 444].. |
||||||||||||||||
A020005711 |
· Interamente sorda, mandò a chiamare D.B.: con segni le promise che al ritorno la troverebbe guarita, come difatti avvenne [VII 535]. |
||||||||||||||||
A020007550 |
· "Riguardo all'Ostia santa io non fui mai favorito da segni sensibili... eccettuata la moltiplicazione delle particole". |
||||||||||||||||
A020007710 |
· Spirito di mortificazione tra i segni di vocazione (a d. |
||||||||||||||||
A020008049 |
· Tra i segni di vocazione obbedienza nelle piccole cose [X 598-9]. |
||||||||||||||||
A020009266 |
· Segni esterni di pietà non necessari: moderazione (non segnarsi in cortile) [XIII 284].. |
||||||||||||||||
A020009841 |
· Era grande la sua prudenza nel dar consigli sulla scelta dello stato... osservava se apparivano i veri segni di vocazione e quindi invocava i lumi dello Spirito Santo [V 399-400].. |
||||||||||||||||
A020011656 |
· Era grande la sua prudenza nel dar consigli per la scelta dello stato... osservava se apparivano i veri segni di vocazione e quindi invocava i lumi dello Spirito Santo [V 399-400] [XI 238].. |
||||||||||||||||
A020012841 |
· Era grande la sua prudenza nel consigliare... osservava se apparivano i veri segni di vocazione e quindi invocava i lumi dello Spirito Santo [V 399-400].. |