Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001602 |
Una virtù poi, che segnatamente lo distingueva, era la sua modestia, così rara e compita, che io non la saprei [508] esprimere, fuorchè chiamandola una modestia più celeste che umana. |
||
A001001647 |
Nel memento di quella memoranda Messa ho procurato di fare devota menzione di tutti i miei professori, benefattori spirituali e temporali, e segnatamente del compianto D. Calosso, che ho sempre ricordato come grande ed insigne benefattore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000611 |
- Così, egli diceva, i fedeli troveranno in chiesa quelle attrattive di cui tante belle cose ci lasciarono scritte gli antichi, e segnatamente S. Agostino. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000432 |
Essi avevano di mira specialmente i catechismi, che allora erano alquanto decaduti nelle parrocchie, e segnatamente attendevano a promuovere l'istruzione religiosa nei due Borghi di S. Salvario e S. Donato, in quegli anni più staccati dal centro della città e per poco abbandonati. |
||||
A004000569 |
La brevità di un articolo non ci permette di tener dietro alle moltissime cose da lui discorse, segnatamente allora quando entrava a trattare del tema suo prediletto, la divozione alla divina Madre, e, per invogliarli ad amarla viemmeglio, loro ricordava l'esempio dell'adorato Pontefice, il quale fin dagli anni più teneri le era vissuto divotissimo.. |
||||
A004003316 |
Nel fascicolo V si discorre del maomettismo, dello scisma greco, e segnatamente della setta valdese, di cui si esamina la vera origine e si palesa la mala fede. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001756 |
Difficile segnatamente là dove trattasi di compendii, i quali devono essere opere intuire nel genere loro, non smozzicare i concetti, nè offrirne lo scheletro arido.. |
||
A006002877 |
Egli con grande studio si occupava d'indirizzare alla pietà i giovanetti che gli erano affidati, e, non bastandogli la scuola a campo del suo zelo, era dei più assidui agli Oratorii festivi e segnatamente a quello dì S. Luigi, ove interveniva pure l'Abate Scolari di Maggiate con altri signori. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007001383 |
Animato dalla cortese cooperazione del Governo e segnatamente dal signor Prefetto di Torino, che si assunse l'incarico di recapitare alquante decine di biglietti ai Sindaci della Provincia per parte della Commissione stessa, mi fo pure animo di pregarla di consimile favore pei Sindaci del suo Circondario, affinchè possano godere il beneficio della franchigia postale.. |
||||
A007006445 |
Dio benedica Lei, Signora Contessa, e tutta, la rispettabile di Lei famiglia, segnatamente ilSig. Conte; preghi anche per me che sono colla più sentita gratitudine. |
||||
A007006911 |
Godo siamisi presentato questo incontro onde congratularmi seco Lei per tanto zelo che addimostra per la diffusione de' buoni scritti e segnatamente per la bella Storia d'Italia, opportunissima ne' tempi presenti alla gioventù, di cui tempo fa provvidi parecchie copie per questi seminaristi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008001665 |
Io mi sono adoperato per la distribuzione dei biglietti, e siccome in questa città ci sono molti poveri, segnatamente ciechi e paralitici, non è facile trovare persone che vogliano farne acquisto, essendo di più tutte le famiglie gravate dell'imposta sulla ricchezza mobile: se mi sarà fattibile di poterne distribuire in qualche numero, la renderò avvertita per mandarmene degli altri.. |
||||||||||
A008004493 |
Altra volta ci fece gustare alcuni aneddoti, ancor affatto inediti della sua vita miracolosa, e segnatamente ci parlò a lungo di quel famoso cane che aveva preso a difenderlo da' suoi arrabbiati avversarii.. |
||||||||||
A008006984 |
Colgo altresì il destro, presentandomisi l'opportunità, avvertirla che altre denunzie a questi dì ne pervennero intorno ad una pubblicazione periodica che vede costì la luce col titolo Letture Cattoliche ove incontransi, se non errori manifesti, per lo meno, tali parole o storielle da eccitare, anzichè la pubblica edificazione, le risa e le beffe in un secolo in cui la critica cotanto abusa per screditare la religione, segnatamente in fatto di opere ascetiche e mistiche. |
||||||||||
A008007106 |
avuto in mira difendere e sostenere l'autorità della Chiesa e segnatamente del Sommo Pontefice. |
||||||||||
A008008605 |
Avendo noi presa in matura considerazione, ed attinto anche notizie da pie e ragguardevoli persone, quanto si attiene all'istituzione e andamento dei così detti Oratorii e Collegi da molti anni stabiliti in Torino, ed in parecchi altri luoghi del Piemonte, dallo specchiato [934] zelo del Sac. D. Giovanni Bosco per l'istruzione ed educazione cristiana ed ecclesiastica della gioventù, segnatamente povera, orfana ed abbandonata, ci risultò che essi riuscirono dovunque a felici e consolanti successi e si ebbero generalmente per una benedizione del Signore in questi tempi sì poco secondi all'allevamento cristiano della povera gioventù ed allo svolgimento delle ecclesiastiche vocazioni.. |
||||||||||
A008008798 |
Mi persuado pertanto, come vi dicevo più sopra, che tutte quelle ragioni varranno a sgombrare dall'animo vostro ogni dolore e timore, e che, preso nuovo coraggio, proseguirete a ben meritare dell'Istituto vostro e della pubblica morale, massime in tempi sì tristi e sconsigliati, ed a corrispondere in pari tempo alle benefiche attenzioni dei Sommo Pontefice Pio IX, che vi elesse a codesto assai scabro e rilevante ufficio, e che memore di essere stato un dì alunno delle Scuole Pie, le ama e protegge, e che segnatamente al vostro Collegio ha dato in mille guise solenni testimonianze e d'animo benevolo e di sovrana clemenza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009003485 |
La S. V. Ill.ma e Rev.ma, essendosi poi compiaciuta di significarmi eziandio che il sac. Don Bosco sta pure implorando dalla Santità di Nostro Signore la ben importante facoltà di rilasciare le Dimissorie ai chierici del suo Istituto per le sacre Ordinazioni, confido che [369] vorrà Ella perdonarmi se, spinto come sono dal vero bene della Chiesa, mi prendo la libertà di sottoporle la mia maniera di vedere in un tal fatto, ed è che ove il Don Bosco venisse a conseguire una tale grazia, se ne proverebbe qui una ben spiacevole impressione dal Clero e segnatamente dal Capitolo Metropolitano, un membro del quale, piissimo e zelantissimo, che è stato saviamente nominato dall'Arcivescovo a Prefetto e Direttore del Clero di questa città, deplorò meco più volte i non pochi abusi nei chierici dell'Istituto di Don Bosco, accennandomi pure al grave danno che ne verrebbe, ove i medesimi venissero sottratti all'autorità dell'Ordinario.. |
||||||||
A009004352 |
In compenso l'ultimo giorno dell'anno celebrerò la Santa Messa ed i nostri giovanetti faranno la loro comunione all'altare di Maria Ausiliatrice secondo la pia di Lei intenzione e segnatamente per implorare a Lei, alla sua Vittoria e a tutta la famiglia sanità e perseveranza nel bene.. |
||||||||
A009004737 |
Per noi e segnatamente per me è stata una vera consolazione. |
||||||||
A009008847 |
Torino, li I maggio 1870] Fra i titoli che resero questa nostra Provincia superiore a tutte le altre del Regno per coltura e civiltà, segnatamente della classe inferiore, vi ha pur quello che risulta dal numero delle opere educative, didattiche e popolari che si pubblicarono dai coraggiosi editori di essa, fra i quali la S. V. Ill.ma tiene un posto così distinto.. |
||||||||
A009010064 |
Conoscendo a prova l'amore di cui la S. V. Ill.ma Rev.ma è animata pel pubblico bene, segnatamente a vantaggio della gioventù, massimamente in questi difficilissimi tempi, mi rivolgo fiducioso alla di Lei bontà nella dolce speranza che potrà appagare i miei desiderii. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000071 |
A lui "non isfuggivano i problemi più complessi e più intimi; le crisi delle anime, segnatamente delle anime giovanili,...", cioè "i costumi, le inclinazioni... che egli intuiva e scrutava al lume della discrezione, arrivando a penetrare i più intimi segreti del cuore, ed insieme a scoprire le origini, i semi, e i progressi dei vizi e delle virtù...". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001547 |
Segnatamente mi disse che fece un po' viva impressione alla Giunta il pagamento di IL. 12.000, per le spese d'impianto dei Convitto alle condizioni nel Progetto annunziate. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001664 |
Anche nell'Articolo seguente, relativo alla dipendenza del Collegio Convitto dalle autorità scolastiche, aggiungeva: " e [152] segnatamente del delegato scolastico mandamentale ", togliendo l'ultimo periodo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001864 |
Dell'apostolato compiuto da questo degno ministro di Dio, segnatamente fra le giovinette, coll'istituzione della Compagnia delle Figlie di Maria dell'Immacolata, da cui uscirono, piene di filiale e generosa devozione per Don Bosco, le prime aspiranti al nuovo Istituto, del lavoro pazientissimo compiuto dal Santo per la loro formazione regolare, e delle virtù eroiche di Maria Mazzarello, eletta all'unanimità prima Superiora e poi Superiora Generale, diremo nella VI parte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005097 |
È prima d'ogni altra cosa, da aversi come principio fondamentale, che se il presentare le Bolle di nomina al regio exequatur, in qualunque modo si faccia, ha per sua conseguenza un riconoscimento qualsiasi anche implicito dell'attuale ordine politico e segnatamente della legge delle guarentigie, da parte della S. Sede, non può neppur muoversi la quistione, se vi sia un qualche modo di aggiustar questo affare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008772 |
Quanto al secondo ti osservo in Domino, che egli è appunto per il vivo, grande, ossequiosissimo amore che ti porto, che avrei voluto e vorrei conoscere modo da poter cessare da te ogni disturbo, ogni urto, ogni strazio del cuore, qual mi dici soffrire a fronte dello spirito d'indipendenza, cui ti pare di discoprire e dover far giusto appunto nell'Opera, nell'andamento della Congregazione nascente di Don Bosco, ed in lui segnatamente, suo Fondatore e Capo attuale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010009923 |
Si manifestarono allora per parte del postulante alcune difficoltà che sarebbero occorse nella esecuzione delle tredici animavversioni, segnatamente sulla quarta relativa alla concessione delle dimissorie, nonchè sopra la quinta colla quale richiedevasi il Beneplacito Apostolico [920] pro alienationibus ac debitis contrahendis. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010009929 |
Per altro nel riflesso che potrebbe avvenire il difetto di età in coloro, i quali avessero compiuto i cinque, dieci anni di professione, per questo in via eccezionale vorrebbe prevedere tale ipotesi col premunirsi del Beneplacito Apostolico segnatamente per scegliere taluno idoneo alla carica di Superiore Generale, benché non abbia compiuto i quarant'anni, perciò propone [922] d'inserire nel citato § 8 la seguente clausola: haec vero aetas minui aliquando poterit, interveniente S. Sedis consensu.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010009937 |
È nota a questa Congregazione la rigorosa disciplina inculcata dai Sacri Canoni, segnatamente da Clemente VIII [925] nella sua Costituzione Cum ad Regularem disciplinam, dove fra le altre prescrizioni si ordina la completa separazione dei novizii dai professi, nonchè la loro unica occupazione nei soli esercizi spirituali; veggasi la Collettanea nel testè citato luogo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010009939 |
Peraltro si domandavano in genere per conservare l'unità ed amministrazione di regime segnatamente se un socio venisse dal respettivo Ordinario distaccato dalla Società, e deputato ad altro officio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010023 |
Molte Diocesi, e la mia segnatamente, ebbero dai Collegi del S. D. Bosco ottimi Sacerdoti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010092 |
Oltre la licenza accordata ad altri Istituti in derogazione alla legge generale, non può essere invocata come precedente ed in esempio, vi è fortissima opposizione per parte di alcuni Ordinarii, e segnatamente per parte di Monsig. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010104 |
Si opinerebbe di sostituirvi la formola tante volte trasmessa a simili Istituti e segnatamente a' PP. Maristi ( Collectanea pag. 859).. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010118 |
Sarebbe opportuno di prescrivere l'osservanza della Costituzione Regularis diciplinae di Clemente VIII e delle altre leggi Canoniche su questa materia importantissima, segnatamente la riunione dei Novizi nella casa di Noviziato, la loro completa separazione tanto dalle persone estranee all'Istituto, quanto dai stessi professi, e la loro occupazione in soli esercizii spirituali, senza che possano in verun modo essere, prima della professione, mandati nelle case particolari, od applicati alle opere dell'Istituto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010290 |
Con lettera firmata da Monsignor Svegliati si aggiugneva che, alcune di esse, segnatamente la quarta che spettava alle dimissorie, si erano fatte, perchè la Congregazione Salesiana non era ancora definitivamente approvata.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011329 |
4° Si usino speciali riguardi ai membri che hanno meriti particolari, tanto nei viaggi, quanto nelle varie circostanze della vita, e segnatamente in occasione di malattia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012398 |
Mi incaricò di comunicare una speciale benedizione sopra di Lei e sopra tutta la sua famiglia e segnatamente sopra la Contessa Maria, che promise anche di raccomandare nella Santa Messa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014799 |
5° Ogni Decurione comunicherà co' suoi dieci; ogni Prefetto co' suoi cento soci: ma ogni Associato, occorrendo, può indirizzarsi al medesimo Superiore ed esporgli quelle cose, che giudica doversi prendere in considerazione pel vantaggio del prossimo e segnatamente la gioventù.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015381 |
Lanfranchi un articoletto per l'Unità Cattolica in cui si noti segnatamente la popolarità del libro.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000837 |
Saluta tutti nel Signore, segnatamente Audisio e Cottini. |
||||||||||||
A011000914 |
Ora rimane soltanto di pregare per lui e di obbligare i tuoi allievi e miei figli carissimi a divenire altrettanti Para nell'umiltà, nella pietà e segnatamente nella virtù dell'ubbidienza.. |
||||||||||||
A011002782 |
Distribuisci gli uniti biglietti con un saluto a tutti, segnatamente a Cappellano [168].. |
||||||||||||
A011003425 |
In varii paesi d'Italia e di altre parti d'Europa; nella China, nell'Australia, nell'America e segnatamente nella Repubblica Argentina furono chiesti operai Evangelici per aprire case religiose o Collegi per l'educazione di giovanetti, iniziare o almeno sostenere missioni, che incessantemente invocano la venuta di Evangelici operai.. |
||||||||||||
A011003434 |
Facciano quindi consistere il loro zelo nel coltivare segnatamente la messe della Congregazione, cui intendono associarsi.. |
||||||||||||
A011003492 |
È vero che i membri di essa sono cresciuti notabilmente, ma il loro numero è assai lontano dal poter corrispondere alle quotidiane richieste, che si fanno in vari paesi d'Italia e d'Europa, della China, dell'Australia, dell'America e segnatamente della Repubblica Argentina. |
||||||||||||
A011004429 |
10.000 fatta dal medesimo per mitigare le strettezze in cui versavano i nostri ricoverati, segnatamente quelli che in numero di circa 850 sono raccolti in questa città nella casa di Valdocco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000274 |
Ma che diremo delle dimande che si fanno di aprire case in tutte parti? In molte città d'Italia, di Francia, d'Inghilterra: nell'America del Nord, del Centro, del Sud, e segnatamente nell'Impero del Brasile e nella Repubblica Argentina, in Algeria, nella Nigrizia, in Egitto, in Palestina, nelle Indie, nel Giappone, nella China, nell'Australia vi sono milioni e milioni di creature, ragionevoli, che tutte sepolte nelle tenebre dell'errore, dall'orlo della perdizione levano loro voci al Cielo, dicendo: Signore, mandateci operai evangelici che ci vengano a portare il lume della verità, e ci additino quella strada che sola può condurci a salvamento.. |
||
A012001688 |
segnatamente alla sacra ed augusta persona del Romano Pontefice, riceverebbe nella sua vecchiaia il massimo dei conforti, se venisse onorato del titolo di Commendatore di quell'ordine che a V. S. fosse più beneviso.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001032 |
Dirai poi a tutti i nostri cari figli Daniele, Rabagliati e ad altri, segnatamente al mio caro D. Baccino che vi raccomando tutti al Signore nella S. Messa ogni mattino.. |
||
A013003090 |
Nella tristezza dei tempi in cui viviamo pare che Dio voglia in varie meravigliose maniere glorificare l'augusta sua Genitrice invocata sotto il titolo di Maria Auxilium Christianorum. Fra i diversi argomenti avvi quello della efficacia delle benedizioni coll'invocazione di questo titolo glorioso che sogliono impartirsi in parecchi luoghi, segnatamente nel santuario a Lei dedicato in Torino.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001125 |
Più volte nel suo giornale e segnatamente nel numero 211 Si è parlato della chiusura delle scuole dell'Ospizio noto col nome di Oratorio di S. Francesco di Sales.. |
||||
A014004031 |
I° Encomiare le sollecitudini dell'Arcivescovo di Buenos Aires per lo zelo che esercita nella vasta sua diocesi e segnatamente per dilatare il Vangelo tra i selvaggi dei Pampas e della Patagonia. |
||||
A014005142 |
Egli può invocare la legge contro il Consiglio Scolastico di Torino per annullarne siccome illegali le deliberazioni, segnatamente perchè il Prefetto non deve ingerirsi in esso Consiglio.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000650 |
Ma la nostra caritatevole questuante ( quêteuse ) Maria Ausiliatrice comincia a venirci in aiuto con grazie straordinarie nella Russia, nella Prussia e segnatamente nella Polonia. |
||||||
A015000733 |
Il 5 aprile scrisse da Valenza sul Rodano: "Io porto sempre [119] con me il dolce ricordo delle sue cortesie, attenzioni e larghezze, prodigatemi tante volte e segnatamente nei giorni che ho avuto l'onore e la consolazione di passare con la S. V. a Tolone. |
||||||
A015004931 |
Nella Patagonia sulle sponde del Rio Negro si poterono in breve tempo fondare sei colonie di Indi presso i quali concorsero molti Europei e segnatamente Italiani. |
||||||
A015007332 |
Si assicuri che non la dimenticherò nelle deboli mie preghiere, anzi mi é di vera spirituale consolazione il ricordare nella S. Messa Lei, la sua grande e piccola famiglia e segnatamente il compiantoSig. Tommaso, che certamente in quest'ora protegge ( sic ) presso a Dio in Cielo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017006134 |
Per questo noi abbiamo rivolto [813] l'animo a ben disciplinare gli studi segnatamente del Chiericato; e prendendo le mosse dalla scienza che tratta di cose più gravi, ci studiammo di richiamare lo studio della filosofia e della teologia sulle orme degli antichi e sul sistema di S. Tommaso d'Aquino: il qual disegno se opportuno sia uscito, lo provò di già il buon effetto che ne è conseguito. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002102 |
Qui incominciarono le glorie di Gesù pubblicamente, e qui essi dovranno dilatare le medesime sue glorie in tutte le loro famiglie e segnatamente tra i molti giovanetti che nelle varie parti del mondo sono o saranno affidati alle loro cure". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000174 |
5° Benedetto XIV, nell'Opera: De Servorum Dei beatificatione [ 40] et Beatorum Canonizatione, nota in più luoghi l'utilità che, poste le condizioni sopra indicate, si costruisca il Processo Diocesano dum testes de visu supersunt; e segnatamente nel Decreto generale in data 23 aprile 1741, in occasione della causa del Venerabile Servo di Dio Francesco Caracciolo (ora Santo), disapprova che il Processo Ordinario per colpevole negligenza sia dilazionato sino a che non restino più testes de visu (lib. III, cap. 30, n. 24 e 25). |
||||
A019000896 |
Il Papa, espressa la gioia procuratagli dalla visita di quei cari figli della piccola Olanda, piccola ma pure grande per il suo zelo dell'apostolato missionario e dell'azione cattolica, soggiungeva tosto amabilmente: "Ancora più gradita questa visita, poichè voi venite alla nostra presenza nel nome del Beato Don Bosco; nome noto e caro a tutti i cattolici quanto è diffusa la sua opera benefica, nome segnatamente caro al nostro cuore, perchè la Divina Provvidenza ha posto il grande educatore di anime fra quegli uomini che noi abbiamo potuto conoscere, ricevendone tratti di vera benevolenza; ed ancora perchè la Divina Provvidenza ci ha scelto per innalzarlo ai primi onori degli altari, mentre coll'aiuto di Dio speriamo di poter fare ancora di più". |
||||
A019002224 |
Don Bosco è nato per fare esercitar la pazienza a tanti e segnatamente a V. S. Rev.ma. |