Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000634 |
Margherita non avea calzari da donargli; ma al mattino, mentre era per partire, fattolo sedere, gli involse i piedi in un panno; quindi, con alcune cordicelle gli legò sotto le piante la suola delle ciabatte, e facendogli girar le stesse cordicelle attorno alle gambe, lo aggiustò a modo degli antichi romani. |
||||||||||||||
A001000652 |
Essa poi in ricompensa non li trattava come forestieri, sibbene come amici: li facea sedere seco a mensa e loro poneva innanzi quanto avea riposto di meglio per la cena della propria famiglia. |
||||||||||||||
A001000687 |
Vivono ancora alcuni testimoni, che videro Margherita levarsi da sedere, quasi poggiare sulla punta dei piedi, e, colla sinistra sul petto e la destra tesa, prendere un aspetto così tremendo e dagli occhi sprigionare tale espressione di sdegno, da annichilire in certo modo quello sciagurato. |
||||||||||||||
A001000771 |
GRANDE era la missione che il Signore voleva affidare a Giovanni Bosco: e però la Madonna aveagli detto: "Renditi umile"; imperocchè Iddio ai superbi resiste e agli umili dà la grazia: "alla gloria va sempre innanzi l'umiltà [51]; la saviezza dell'umile lo innalzerà e lo farà sedere nel consesso de' magnati" [52].. |
||||||||||||||
A001001018 |
Presolo per mano, lo fece entrare e sedere presso di sè, lo interrogò della sua salute, della sua famiglia, de' suoi affari, e quindi gli disse coll'accento della più viva gratitudine: Sono tanti anni che ci siamo conosciuti, sono vecchio e malaticcio, ma non dimentico mai quel che facesti per me nel tempo della nostra fanciullezza. |
||||||||||||||
A001001142 |
A questo punto della via messici a sedere sopra una ripa, discorremmo alquanto lietamente; ma allorchè accennai di volermi congedare, egli si mise a piangere e non parlava. |
||||||||||||||
A001001570 |
Il parroco, acceso il lume, li fece sedere ed incominciò la conversazione, che non volea finir così presto. |
||||||||||||||
A001001579 |
Moltissime volte mi fece sedere a mensa nell'Oratorio accanto a sè, eziandio quando era attorniato da' suoi preti più rispettabili. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000168 |
Al comparir di D. Bosco tutti si alzarono, e il vecchio invitando il prete a sedere, lo interrogò chi egli fosse. |
||||||||||||
A002000375 |
Giunta l'ora di studiare, D. C... si pone per sedere e sente un involto che gli dava impaccio: - Che cosa è questo? - esclama; e getta via quell'involto in mezzo alla sala. |
||||||||||||
A002001299 |
Quand'ecco quel meschino muoversi, mandare un gemito ed alzarsi a sedere. |
||||||||||||
A002001308 |
Colà egli si metteva a sedere sopra una scranna ed ascoltava la confessione di quelli che vi erano venuti a questo fine, ed altri, inginocchiati in terra presso di lui, vi si preparavano o ne facevano il ringraziamento [375]. |
||||||||||||
A002001556 |
Recitate le orazioni e l'Angelus Domini, si radunavano a lui d'intorno, e poscia sei dei più robusti facevano colle loro braccia come un trono, sopra cui era giuocoforza che D. Bosco si ponesse a sedere. |
||||||||||||
A002001569 |
Il Marchese, fatto sedere D. Bosco: - È tempo di finirla, mio caro Abate, gli disse; e poichè non ha creduto conveniente essere docile a' miei consigli, sono costretto, per suo bene, a far valere la mia autorità e ad esigere la chiusura del suo Oratorio. |
||||||||||||
A002001929 |
Alla sera mentre D. Bosco era in mezzo ai giovani, ad un cenno del Teol. Carpano, gli fu recata una sedia su cui ebbe invito di sedere; e tosto quelle turbe formando un circolo assai ampio diedero campo ad un coro di cantori, i quali sciolsero festosamente un inno i cui versi non troppo disciplinati dalle rime erano del Teol. Carpano e la musica probabilmente del Teol. Nasi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000191 |
Incontrando qualche piccolo girovago, qualche scioperato che non aveva potuto trovar padrone, fermavali con molta amorevolezza e ben tosto li interrogava, se sapevano farsi il segno della santa Croce: se non sapevano, traendoli all'angolo della via o invitandoli a sedere su di; una panchina del viale, con molta pazienza loro insegnavalo. |
||||||||||||||
A003000197 |
Egli entra in chiesa, fa segno di cessar dalle grida, li invita a sedere nei banchi presso la porta e dice: - Ora darò a ciascuno la sua parte; ma prima ascoltate un po' di catechismo. |
||||||||||||||
A003000211 |
D. Bosco adoperò eziandio molte e molte volte l'industrioso mezzo di invitare seco a pranzo qualche giovane che incontrava per via, e facevalo sedere al suo fianco, dividendo con lui la sua povera pietanza. |
||||||||||||||
A003000606 |
E fin d'allora, per dimostrare il pregio nel quale tenevalo, alla festa di Santa Cecilia invitava a pranzo e faceva sedere alla sua tavola i primi cinque o sei giovanetti cantori di migliore abilità e condotta, pratica che amò continuare per molti anni.. |
||||||||||||||
A003001090 |
Il giovane Alessandro non fu il solo che D. Bosco fece sedere alla sua propria mensa. |
||||||||||||||
A003001414 |
Eziandio per questo motivo D. Bosco tutte le Domeniche faceva sedere alla sua mensa i due giovani che per turno gli avevano servita la santa Messa nell'intera settimana, i quali alla fine del pranzo avvicinandosi a lui per ringraziarlo, riportavano sempre l'incancellabile impressione di un santo consiglio.. |
||||||||||||||
A003001445 |
[372] Intanto gli preparava da pranzo, lo faceva sedere, gli metteva innanzi la minestra, mentre il giovane, convinto e consolato, proponeva di farsi migliore. |
||||||||||||||
A003002346 |
Non li perdeva però di vista un momento solo, e quando si ponevano a sedere sulla piazzetta innanzi alla Madonna di Campagna, o in Piazza d'armi o nel viale di Rivoli, questo infaticabile maestro ricominciava le lezioni sotto altra forma e più dilettevole. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000803 |
Battevano quindi alla porta di Margherita: - Mamma, si può? - La buona donna era seduta in mezzo a poche sedie, sulle quali stavano ammonticchiati i poveri e laceri vestiti dei giovani, da rattoppare: - Vengano, entrino, signori [149] miei, rispondeva tutta giuliva; che Iddio li benedica: - e sgombrando le sedie, le presentava ad essi invitandoli a sedere. |
||||||
A004000869 |
Allora D. Bosco si pose a sedere accanto al malato e cominciò a discorrere con lui senza mai parlare di confessione. |
||||||
A004001162 |
Sin da quando la casa fa costituita e D. Bosco incominciò a sedere a mensa in compagnia de' suoi primi chierici e preti, più non fu vista a pranzare con lui. |
||||||
A004002235 |
Per un mese e mezzo sovente lo faceva sedere alla sua mensa; e s'intratteneva con lui dei suoi vasti progetti per l'educazione della gioventù, poichè vedeva come il povero emigrato non si fosse ancor potuto, nel corso della sua esistenza agitata, sottrarre completamente all'influenza della sua prima cristiana educazione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000808 |
Si pose a sedere sul letto. |
||||||||||||
A005000989 |
Ciò detto si pose a sedere sulla panca tra i ragazzetti, e vi stette insino alla fine ad ascoltare il catechismo come uno di loro.. |
||||||||||||
A005001635 |
Ne è una prova l'accoglienza che faceva all'Oratorio a' suoi parenti che venivano a trovarlo in abito di poveri agricoltori; parimenti le feste alla vecchia signora Moglia Dorotea della quale era stato servitore di campagna, quelle non molte volte che lo visitò in Valdocco: l'onorava con tutta cordialità come se fosse stata sua madre e la faceva sedere vicino a sè durante il pranzo.. |
||||||||||||
A005001636 |
Tali visite gli portavano per conseguenza inviti a pranzo, poichè le famiglie stimavano un gran regalo che D. Bosco acconsentisse a sedere a mensa con loro. |
||||||||||||
A005001868 |
Intanto preti spretati, frati apostati, ecclesiastici rivoltosi contro i loro Vescovi, incominciavano ad ottenere la nomina di Presidi o Direttori di Collegi, e a sedere sulle cattedre come professori e maestri.. |
||||||||||||
A005003201 |
D. Bosco garbatamente rispose: - Benvenuti, signori, venite pure avanti; mettetevi a sedere. |
||||||||||||
A005003732 |
Tacque allora il Ministro e, tenendo gli occhi spalancati sopra D. Bosco, si pose a sedere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000142 |
Quindi li fece sedere per terra, dandone egli loro modestamente l'esempio. |
||||||||||||||||||||||
A006001151 |
D. Bosco la condusse in disparte, la fece sedere ed essa così prese a parlare. |
||||||||||||||||||||||
A006001332 |
Nel 1860, 61, 62, 63 proseguì questa usanza del mercoledì il Teol. Borel in un camerone a doppio braccio, l'uno quello dell'attuale infermeria, l'altro sotto la camera di D. Bosco; ove le due sale facevano angolo, il Teologo si poneva a sedere vestito di cotta e stola e tutti i giovani studenti e i chierici stavano schierati alla sua destra ed alla sua sinistra. |
||||||||||||||||||||||
A006002308 |
E per ciò che non amava vedere gli studenti occupati in giuochi che richiedessero troppa tensione di mente, e vietava che si mettessero nei cortili panche per sedere. |
||||||||||||||||||||||
A006002548 |
Egli pure si sedette sul pavimento di pietra e pregò quel signore, che meravigliato stava osservandolo, a cedergli per un istante il suo bastone; e fatto recare uno sgabello lo invitò esso pure a sedere. |
||||||||||||||||||||||
A006002563 |
Li invitava a sedere sul sofà, stando egli seduto al tavolino, e li ascoltava [439] colla maggior attenzione come se le cose da loro esposte fossero tutte molto importanti. |
||||||||||||||||||||||
A006002577 |
Egli appena erano entrati nella stanza cominciava a calmarli con un sorriso e dando loro uno di quegli sguardi che andavano fino al cuore; poi con qualche lepidezza, che solamente lui sapeva dire in modo appropriato, acquietava in loro ogni passione e li faceva ridere; quindi li invitava a sedere e ad esporgli quanto desideravano che egli sapesse. |
||||||||||||||||||||||
A006003942 |
Sedere in eterno vicino a Maria".. |
||||||||||||||||||||||
A006004057 |
Il Segretario fece sedere D. Bosco presso di sè, e poscia con voce benigna, ed amorevole, disse:. |
||||||||||||||||||||||
A006004133 |
Che cosa c'è dunque, - ripetè egli, prendendolo per mano e invitandolo a sedere. |
||||||||||||||||||||||
A006006143 |
Essendo arsi dal sole abbiamo fatto un po' di sosta a Pino Torinese per estinguere la sete; giunti a Chieri D. Calosso ci accolse con ogni cortesia e ci fece sedere a pranzo. |
||||||||||||||||||||||
A006006193 |
Appena giunti ci sentivamo tanto oppressi dalla stanchezza, che ci gettammo addirittura a sedere per terra, in que' larghi corridoi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007001650 |
A un tratto si alza a sedere sul letto, gira intorno gli occhi già quasi spenti, solleva in alto il crocifisso che teneva nella destra e grida: - Scandalosi! vi aspetto al tribunale di Dio! - Ricadde quindi sui guanciali. |
||||||||||||||||||
A007001657 |
Il morente si sforzò di alzarsi a sedere e i parenti lo aiutarono mettendogli un altro cuscino sotto le spalle. |
||||||||||||||||||
A007002351 |
Quel signore lo fece sedere e quindi domandò chi fossero. |
||||||||||||||||||
A007002459 |
A queste parole il Provveditore, divenendo non solo sempre più calmo, ma anche cortese, fece sedere D. Bosco e proseguì:. |
||||||||||||||||||
A007003355 |
confessi candidamente ciò che io affermo... - E dicendo queste parole introduceva D. Bosco, nel suo ufficio, e fattolo sedere e sedutosi a lui vicino, continuò:. |
||||||||||||||||||
A007003549 |
Intanto partito il Gatti e postosi a sedere l'ispettore, Don Bosco, invitato dal signor Ministro, prese a parlare:. |
||||||||||||||||||
A007006162 |
Il Marchese Ignazio, che ivi aspettavali con D. Bosco, li fece sedere intorno sull'erba, ed egli stesso li volle servire distribuendo i cibi, e compiacendosi della loro schietta allegria.. |
||||||||||||||||||
A007006171 |
Entrarono al suono della musica e furono all'abitazione del Canonico, il quale col concorso generoso di varie distinte famiglie e del parroco di S. Giacomo, Denegri Gerolamo, li faceva sedere ad un allegro banchetto. |
||||||||||||||||||
A007006176 |
I giovani non poterono accostarsi a lui, poichè egli rientrato in sagrestia ebbe tosto intorno una folta schiera di uomini, sicchè dovette sedere in confessionale fino oltre alle 10.. |
||||||||||||||||||
A007006252 |
Quindi lasciò la cura di tenerli allegri al suo figlio secondogenito, mentre il suo primogenito in altra sala aveva fatti sedere a mensa i preti ed i chierici. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008001878 |
Alle prime note di quelle voci infantili, Don Alasonatti che in quel momento pareva prendesse un po' di sonno, si scosse, si sforzò di porsi a sedere sul letto, si tolse il berrettino e unì la sua stanca voce al canto dei giovani. |
||||||||||||
A008002092 |
Si alza a sedere sul letto e cogli occhi sbarrati osserva il poggiuolo dal quale veniva il rumore dei passi, che si avvicinava. |
||||||||||||
A008002353 |
Quindi fattolo sedere in mezzo a loro, gli lessero alcuni componimenti in prosa ed in poesia, latini ed italiani; fu suonato maestrevolmente il pianoforte e dopo si lesse ancora. |
||||||||||||
A008005959 |
D. Bosco, invitato a sedere, parlò della sua chiesa di Torino e distribuì alla Regina e alle dame alcune medaglie: anche al Re che, ritiratosi per qualche istante, erasi affacciato alla porta, fece invito di avvicinarsi mostrandogli con amabile semplicità una medaglia, come avrebbe fatto ad un fanciullo. |
||||||||||||
A008006362 |
La nobiltà Romana che si confondeva colla plebe, e dimenticava l'etichetta di corte per piegare il ginocchio a D. Bosco e riceverne la benedizione, non lascierà l'anticamera del Padre dei monelli, per sedere al fianco del gran Sire. |
||||||||||||
A008007336 |
Introdotti in sala, ecco venire Sua Eccellenza che dopo il primo saluto, li invita a sedere, prendendo posto di fronte, a non consueta distanza da D. Bosco: - Oh! esclamò fra sè D. Cagliero,. |
||||||||||||
A008009497 |
Però fra gli innumerevoli e soavissimi ricordi, che abbiamo dell'aiuto dato da Maria ai cristiani, ve n'è uno che sempre ci riempie di meraviglia tutte le volte che lo richiamiamo alla mente, ed è, quando il Sommo Pontefice Pio VII contro ogni aspettazione se ne ritornò a Roma a sedere sul trono di S. Pietro dopo una lunga ingiustissima prigionia.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009006214 |
Don Bosco li lesse attentamente, poi sorridendo mi fece sedere sul sofà vicino al suo tavolo e, tolta da un cassetto una scatola di tabacco spagnolino, volle che ne prendessi un pizzico. |
||||||
A009007224 |
E intanto portar gran rispetto a noi stessi, camminare modestamente per le strade: sedere, conversare, scherzare, ricrearsi ecc. |
||||||
A009007929 |
Esso ci fe' sedere e c'intrattenne per un buon quarto d'ora. |
||||||
A009010449 |
S. Ag.; - Principiis obsta, etc. - Posizione della persona, degli abiti, del camminare, sedere, riposare, scherzi, etc. Conclusione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000149 |
Il povero giovane, appena lo vide, s'alzò a sedere sul letto, e gli gettò le braccia al collo, e lo baciò più volte, esclamando:. |
||||
A010003123 |
Lo abbiamo fatto sedere, avviluppandolo nei suoi panni ben riscaldati, e quindi gli recammo da pranzo. |
||||
A010006252 |
A questo punto il buon Padre si alzò da sedere, e, siccome la stanza ove si trovavano era grande, prese a camminare dicendo: - Ecco come dovete camminare! - A quell'atto rimasero tutte ammirate e commosse della sua carità.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000746 |
Egli voleva che il suo rappresentante gli mandasse volta per volta dall'Oratorio i nomi dei giovani che, segnalatisi nella settimana per studio e condotta, ottenessero l'ambito premio dì sedere la domenica alla la mensa del Padre.. |
||||||||
A011000777 |
Quindi, postosi a sedere, vuotò il sacco, raccontandogli le mene de' suoi avversari di Roma, perchè fosse bene al corrente di quanto vi si faceva e diceva a suo danno. |
||||||||
A011001548 |
Visitava i giovani ammalati fermandosi a bell'agio nella [224] infermeria presso il letto dei singoli e anche ponendosi a sedere e a parlare della scuola, della casa, dei parenti, del parroco. Don Vacchina, oggi missionario nell'America e allora giovanetto nell'Oratorio, scrive che nel '75, essendo infermo, Don Bosco s'intrattenne a discorrere con lui, come se null'altro avesse da fare; gli diceva di un altare che avrebbe fatto mettere là, perchè tutte le mattine si celebrasse Messa, e trattava con lui del luogo più adatto.. |
||||||||
A011002146 |
Allora Don Bosco lo invitò a sedere sul sofà accanto a sè e, preso in mano il taccuino, gli domandò: - Dimmi il tuo nome. |
||||||||
A011002754 |
Durante una visita, perchè tutti si potessero sedere, fu necessario far uso di letti, dopo esserne stati rimossi i materassi; e poi, essendosi da qualcuno dovuto uscire per prendere un oggetto, la comitiva venne lasciata al buio, perchè vi era un lume solo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012002547 |
Quando mai di proprio moto egli si effondeva in tali dimostrazioni? Poi, fattoselo sedere vicino, lo nominò con i titoli più graziosi, attribuendo a lui tutto il merito dell'impresa tanto felicemente riuscita e, quantunque stanco da non si dire, protrasse la conversazione per oltre un'ora. |
||||||
A012004360 |
I Ministri fecero sedere Don Bosco nel centro; ai suoi fianchi sedettero Nicotera, Ercole e Ricotti. |
||||||
A012004379 |
In una solenne occasione un ex-allievo, ricordandolo con parole piene di tenerezza, additava sotto il porticato del cortiletto superiore la rustica panca, dove il buon Direttore, attorniato dai giovani, soleva sedere narrando fatti edificanti con quell'arte di bel conversare che era sua invidiabile dote.. |
||||||
A012004467 |
Vi è una costumanza in vari luoghi, che io non vorrei vedere introdotta da noi, ed è che molti, non avendo studiata bene la grammatica, confondono il verbo inginocchiare col verbo sedere e ne fanno un solo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000980 |
La stanchezza fisica però non gl'impediva di dare udienze per buona parte della mattina, nè di sedere lunghe ore allo scrittoio nel pomeriggio e tanto meno di lavorare con la mente. |
||
A013005694 |
Mi ricorderò sempre che stando io in piedi davanti a Lui mentre sedeva ancora a tavola dopo cena, Egli mi disse di sedere, e che io tra per l'interna commozione ed anche perchè parlava alquanto piano, non intesi subito, e si levò da sedere il santo uomo e voleva far seder me sulla sua sedia nel bel mezzo della tavola. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000172 |
Il Conte serio serio si pose a sedere. |
||||||||||||||||||||
A014000178 |
Egli la fece sedere, la pregò di spiegargli la stia malattia, l'ascoltò con bontà paterna e poi alzatosi le disse: - Certo sii questa terra non vi è cosa che abbia maggior pregio della sanità. |
||||||||||||||||||||
A014000289 |
- Me lo risani questo povero infelice! - supplicava singhiozzando la signora; e inginocchiataglisi davanti: - Oh Don Bosco, ripeteva, me lo risani! -Don Bosco si pose a sedere e prese a parlare; ma le sue parole miravano a infondere pazienza e rassegnazione, senza dare mai un filo di speranza. |
||||||||||||||||||||
A014000353 |
Furono, come gli altri, invitati a sedere per aspettare il loro turno. |
||||||||||||||||||||
A014000375 |
Il Cardinal Vicario ne era desiderosissimo, Ricevendo il Servo di Dio e facendolo sedere alla stia destra, gli aveva detto piacevolmente: - Don Bosco, voglio che si segga qui alla mia destra. |
||||||||||||||||||||
A014001513 |
Monsignore si calmò, lo prese per un braccio, lo costrinse a sedere e cominciò un dialogo pacato e quasi diremmo cordiale. |
||||||||||||||||||||
A014003154 |
Don Bosco pure si era alzato da sedere e, mentre l'altro continuava nelle sue frenetiche ricerche, con tutta tranquillità: - Che cosa cerca, signore? gli domandò.. |
||||||||||||||||||||
A014003154 |
Un giovane signore sui venticinque anni fece visita a Don Bosco, elle gli accennò cortesemente [517] di sedere accanto a lui sul divano. |
||||||||||||||||||||
A014004230 |
- Don Bosco le fece far largo perchè potesse venire avanti; poi con tutta calma si volse, rientrò, la ricevette, si pose a sedere, disse a lei di sedersi e con voce lenta e tranquilla le domandò che cosa desiderava. |
||||||||||||||||||||
A014004314 |
La madre supplicava in ginocchio il Servo di Dio, che, cosa davvero molto insolita per lui, lo prese, lo sollevò, se lo fece sedere sopra un ginocchio e disse con aspetto amorevole: - Oh sì, sì, lo benedirò ben volentieri. |
||||||||||||||||||||
A014004344 |
In quel mentre il prete si alzò da sedere e disse alla padrona: - Buona signora, una voce mi chiama, e bisogna che io parta.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001095 |
A questo punto Don Sala, uomo d'imponente statura, ma di patriarcale semplicità, balza da sedere, si fruga nelle tasche, cava fuori una manata di carte, ne estrae una cartolina e gliela porge dicendo: -Legga, legga, Monsignore, e si persuaderà che le grazie ottenute da Maria Ausiliatrice non sono inventate da Don Bosco. |
||||
A015003130 |
Don Bosco, datogli uno di que' suoi sguardi soggiogatori e fattolo sedere accanto a sé: - Tu sei amico di Don Bosco, non é vero? gli disse. |
||||
A015003746 |
Don Bosco, guardatolo, esclamò: - Ma questo pellegrino non ha mangiato e non sa dove andare! - E presolo per mano, mentre quegli era fuori di sé dalla maraviglia, lo condusse nel refettorio e fattolo sedere, gli disse: - Mangiate, mangiate, pellegrino, che ne avete bisogno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000609 |
Ma poi, perdutosi di coraggio, finì con l'andarsi a sedere sopra una panca, come smemorato.. |
||||||||||
A016000748 |
Sul tardi madama di Curzon, conquistata una sedia presso la porta del pianerottolo, vi si mise a sedere per poter dire una parola a Don Bosco quando uscisse. |
||||||||||
A016000917 |
Quella volta non ebbi agio di rivolgergli la parola privatamente; ma nel 1885, l'anno dopo la mia ordinazione, vivamente interessato e attratto dalle opere della Congregazione salesiana, feci una breve visita all'Oratorio di Torino ed ebbi la grande soddisfazione di parlare col Beato e di sedere alla sua destra durante una refezione, a cui m'invitò. |
||||||||||
A016000977 |
- E senz'altro s'andò a sedere sul seggiolone per lui preparato. |
||||||||||
A016001017 |
Fatto così un po' di strada, prima una, poi cento voci risonarono: - Don Bosco, la santa benedizione! - Don Bosco fece fermare; poi, commosso fino alle lacrime, si alzò da sedere e: - Sì, sì, rispose, benedico voi e benedico la Francia. |
||||||||||
A016001057 |
Allora levarsi a sedere, balzare in piedi, mettersi a camminare fu per la donna un istante solo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000231 |
- Come, lei?... - E di scatto si pone a sedere sul letto e dice di volersi levare. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A017000473 |
- Chi l'avrebbe mai sognato? Appena vi si furono messe a sedere, la cugina della signora avvertì s otto il piede un corpo duro. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A017000514 |
Alla presenza di Leone XIII soltanto [98] l'allora defunto cardinale Caterini aveva avuto il privilegio di sedere, perchè toccava la novantina. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A017000724 |
Orbene Don Bosco pronunciò questa sentenza: - Certa gente, quando pare che protegga la Chiesa, fa come chi, offrendovi da sedere, vi porge una sedia rotta, sicchè invece di farvi sedere vi fanno cadere.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A017001236 |
In agosto gli riusciva già di camminare senz'alcun sostegno; naturalmente procedeva a passo lento e talora amava andarsi a sedere in mezzo ai prati. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A017001422 |
Alla fine, quando [221] tutti si levarono da mensa, Don Bosco si andò a sedere con Viglietti su d'un muricciuolo nel giardino. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A017001427 |
Un giorno, mentre Don Berto gli radeva la barba, ricevette nella sua camera il figlio del dottore Albertotti e lo invitò a sedere, finchè non fosse finita l'operazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A017001957 |
La cara vecchina, sorretta da un figlio e da un nipote, gli moveva incontro, facendo atto d'inginocchiarsi; ma il figlio la prevenne, strinse al petto il venerando capo e fra la commozione degli astanti la ricondusse delicatamente a sedere. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A017002093 |
Il Presidente osservò ridendo: - Don Bosco davvero è stato abile! -E alzatosi da sedere, strinse la mano a monsignor Cagliero, dicendogli: -Saremo amici. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A017002095 |
Quegli, già informato de' suoi buoni rapporti con il generale Roca, lo accolse onorevolmente e, invitatolo a sedere, gli disse con franchezza da soldato: - Ella avrà una [318] ben trista opinione di me, signor Dottore. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A017002378 |
Avendole Don Bosco accennato cortesemente di sedere, ella da prima si ritrasse, stimandosi indegna di sedere nella camera di Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A017002801 |
Postosi a sedere, raccontò con la sua pacata bonarietà un episodio del marchese Fassati. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A017002829 |
Timidetto si presentò al Santo, che senza dir nulla se lo fece sedere a destra sopra uno sgabellino, posandogli a lungo la mano sulla testa e sulla spalla. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A017003199 |
Dimenava le braccia, si alzava a sedere, tastava il letto e brancicava le coperte, quasi per rendersi conto se fosse desto ovvero addormentato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A017003404 |
Una di quelle volte nel primo incontro gli baciò la mano alla presenza di Don Cerruti, che, intenerito a una dimostrazione tale di rispetto, gli si avvicinò, mentre Don Bosco si andava a sedere un po' lungi dalla finestra, perchè la luce gli faceva male agli occhi, e gli disse: - Io, signor teologo, non posso trattenermi dal ringraziarla a nome mio e dei Salesiani per l'affetto che dimostra verso Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A017004191 |
I medici intanto rispondevano alla madre mia come essi non potevano pronunziarsi, essendo impossibile farmi una coscienziosa visita senza (cosa per allora inammissibile, visto il mio stato) che io mi alzassi a sedere sul letto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000196 |
Introdotti dal presidente Desgrands nell'aula dell'Università, ove la Società soleva tenere le sue adunanze, furono fatti sedere in luogo distinto accanto al seggio presidenziale. |
||||||||||||||||||||||||||||
A018000285 |
Fattolo sedere, gli chiese notizie delle sue case, de' suoi giovani, del suo metodo educativo e con quali mezzi facesse fronte a tante spese; lo pregò pure di occuparsi del Wurtemberg. |
||||||||||||||||||||||||||||
A018000639 |
Dopo il vangelo, postosi a sedere, parlò a un uditorio numerosissimo, toccando in particolar modo della chiesa del Sacro Cuore di Gesù in Roma; quindi si ripetè la questua, mentre Don Rua dalla balaustra distribuiva in grande quantità medaglie di Maria Ausiliatrice. |
||||||||||||||||||||||||||||
A018001352 |
Fattolo sedere accanto a sè, dopo aver discorso di varie cose, gli domandò: - Perchè da parecchi mesi non vai più ai sacramenti? - Il giovane, abbassato il capo, non gli rispondeva. |
||||||||||||||||||||||||||||
A018001651 |
Essendo stata questa collocata a una certa distanza, il Papa se la tirò da presso, vi fece sedere Don Bosco, lo prese per la destra e, stringendola caramente fra le sue mani, gli ripeteva: - Oh caro Don Bosco, come state?... Come state?... - Poi si alzò e soggiunse: - Don Bosco, forse avete freddo, non è vero? - Così dicendo, andò a prendere una larga pelliccia e tornando a lui gli disse in tono di grande confidenza: - Vedete questa bella pelliccia di ermellino che mi è stata regalata oggi per il mio giubileo sacerdotale? Voglio che siate voi il primo a usarne. |
||||||||||||||||||||||||||||
A018001835 |
Una sedia con le ruote a mo' di carrozzella gli offriva da sedere; la sospingevano per lo più Don Viglietti o altri della casa e talora anche visitatori di confidenza. |
||||||||||||||||||||||||||||
A018001939 |
Essendosi presentato a lui per congedarsi, il Santo lo fece sedere vicino a sè, gli rivolse molte domande sulla sua casa di Marsiglia e sui confratelli e soggiunse che avrebbe voluto dargli un po' di danaro per il noviziato francese, ma che la Provvidenza non gliene aveva mandato. |
||||||||||||||||||||||||||||
A018002022 |
Fattili quindi sedere intorno a sè, prese a dire con voce bassa e stentata: - Quelli che non mi conoscono, mi cercano; ma quelli che mi conoscono, mi disprezzano. |
||||||||||||||||||||||||||||
A018002030 |
A mensa se lo fece sedere accanto. |
||||||||||||||||||||||||||||
A018002169 |
Durante la giornata dava udienze, non levandosi mai da sedere; e alla sera confessava due volte per settimana i giovani delle classi superiori e quotidianamente i confratelli della casa che andassero da lui per questo scopo. |
||||||||||||||||||||||||||||
A018002178 |
In collegio molti parroci e signori si stimarono fortunatissimi di sedere alla sua mensa e di assistere alla funzione. |
||||||||||||||||||||||||||||
A018002231 |
Proseguirono lentamente essi due soli in vettura fino alla via Cernaia, dove si separarono, e con Don Bosco tornarono a sedere Don Rua e Don Viglietti, dirigendosi all'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||
A018002235 |
La presenza del Vescovo di Liegi impedì gli intimi colloqui fin dopo la festa dell'Immacolata; ma d'allora in poi [476] Monsignore profittava di ogni occasione per sedere accanto a lui, narrandogli tante cose che sapeva recargli consolazione. |
||||||||||||||||||||||||||||
A018002730 |
Dal settembre in poi l'ammalata era così esausta di forze da non poter nemmeno levarsi a sedere sul letto. |
||||||||||||||||||||||||||||
A018002749 |
Essa con viva sorpresa di tutti si rizzò da sè a sedere sul letto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000297 |
E siamo lieti da lungi di vedergli sedere accanto la figura benemerita del Padre Francesia, così velata di modestia e pure così schietta e solida gloria della famiglia di Don Bosco.. |
||
A019001093 |
Anche il Papa si levò da sedere senza deporre la mitra. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020001760 |
Il Card. Berardi lo fa sedere alla sua destra [XI 318].. |
||||
A020005977 |
· Confondono il verbo inginocchiare col verbo sedere [XII 446]. |
||||
A020007442 |
· Riceve lettera e immagine: fino allora immobile, s'alza a sedere sul letto... Guarì gradatamente [XVII 679].. |