Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000339 |
Antonio però si fermò sempre alle sole minacce, delle quali non mancava di domandar scusa, cessato l'impeto della passione, specialmente per le serie ammonizioni che non mancava di fargli la nonna. |
||||
A001000412 |
- Ebbene: fosse anche stato colpevole, tu potevi accettar la scusa e risparmiargli quella confusione. |
||||
A001001301 |
Ne fui mortificatissimo, chiesi scusa ai compagni dello scandalo dato con quella foggia di vestire, me ne andai tosto a casa e rinunciai nuovamente e definitivamente ad ogni sorta di caccia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001040 |
D. Bosco a stento potè continuare il santo Sacrifizio, e non conobbe la cagione di quel grido, ma la suora venne poi all'Oratorio a chiedergli scusa del disturbo che aveagli arrecato nell'atto della celebrazione.. |
||
A003001791 |
La cosa riuscì meglio di quello che si sarebbe aspettato; poichè i sobillatori per alcun tempo non si lasciarono più vedere e così cessarono i motivi di dissensione, e la maggior parte dei giovani sedotti ritornarono, domandando scusa e promettendo ubbidienza e disciplina. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000720 |
- D. Bosco non si turbò; salutò cortesemente Farini, gli domandò scusa, dichiarando che non aveva intenzione di offendere alcuno; e mantenne il suo detto, continuando a fargli notare con bel garbo come fosse caduto in parecchi grossi errori nel capitolo dei Casi di Romagna. |
||||||
A004001020 |
- Quando però la minestra era migliore o pel brodo o pel condimento, molte volte si vide versarvi la caraffa d'acqua, con la scusa che la doveva raffreddare per essere troppo calda. |
||||||
A004001073 |
"Ricordo, dichiara Mons. Cagliero, che venuto un cotale a parlargli sulla scala con fare iroso e parole sconvenienti, vinto dalle sue risposte affabili e dai suoi modi cortesi, si calmò e gliene domandò [208] scusa alla stessa presenza di noi giovani". |
||||||
A004001878 |
3° Io debbo promettere di non dire bugie nè per scusa, nè per altra causa, nè bestemmiare o dire cose cattive, e di fuggire il male.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001174 |
Per sua scusa trasse fuori tutti gli argomenti coi quali nell'Università Torinese si dava al Re ogni supremazia riguardo a certi diritti che giustamente la Chiesa rivendicava per sè. |
||||||||
A005001754 |
- Scusa, buon ragazzo, conchiuse il padrone, tu avrai presa una casa per un'altra; ma qui in fede mia siamo tutti sani e fuori del letto. |
||||||||
A005002427 |
- A questo riflesso Domenico si mostrò confuso, domandò umile scusa della trasgressione delle regole, e si mosse per recarsi alla scuola. |
||||||||
A005003876 |
L'altro giorno ancora sei venuto da me perchè ti condonassi tutte le spese accessorie, dicendo che non potevano i tuoi parenti pagarle; ed io te le condonai, quindi... non hai scusa a trattarmi così... Buona notte.. |
||||||||
A005004064 |
Prego V. S. Car.ma a chiedere per me scusa al Padre Generale della mia trascuratezza a riscontrare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000784 |
- La Contessa costernata per quelle frasi risolute e per quella minaccia, balbettò ancora qualche scusa per lenire l'ingiuria, ma presto si conchiuse secco secco quel colloquio. |
||||||||||
A006000787 |
- Le domando nuovamente scusa: preghi per me.. |
||||||||||
A006000822 |
Alle parole di D. Bosco eragli entrato in cuore la ferma persuasione sè essere il designato, e incominciò a dire: - Tocca a me! - Preparatosi perciò con una buona confessione, scrisse senz'altro una lettera ai suoi genitori, chiedendo scusa dei mancamenti, che aveva commessi quando era a casa; e, congedandosi da loro, affermava dover egli partire per l'altra vita. |
||||||||||
A006002041 |
Ed ecco Gesù le apparisce ed ella, chiesta prima scusa, fece l'obbedienza. |
||||||||||
A006002575 |
Ma il buon effetto non potea mancare, e riflettendo si accorgeva come D. Bosco avesse ragione e ritornava più tardi presso di lui per chiedere scusa e promettere condotta più esemplare.. |
||||||||||
A006004525 |
Io non rimasi silenzioso, ma la mia opposizione fu tanto accalorata, che credetti avergli perduto il rispetto; quindi all'indomani pensai di chiedergliene scusa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000180 |
- Nessuna scusa: non voglio un demonio tale in camera mia. |
||||
A007000209 |
Don Bosco gli rispose: che gli rincresceva di averlo disgustato così gravemente: che egli aveva esposte alcune idee e progetti, credendo non fossero contrarii a' suoi desiderii; che però [35] ritrattava qualunque frase avesse potuto spiacergli; che si rimetteva tutto nelle sue mani e gli chiedeva scusa se in qualche modo, senza intenzione, l'avesse offeso. |
||||
A007006712 |
Il mio avversario era un ufficiale in abito borghese: poi mi domandò scusa e promise che sarebbe venuto a trovarmi qui all'Oratorio.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000473 |
Si dicono bugie con tutta facilità senza alcun scrupolo e ad ogni occasione; si cercano tutti i pretesti per uscir di chiesa in tempo delle sacre funzioni e chi girasse per la casa troverebbe sempre alcuni che se ne stanno ciarlando; e col pretesto del teatro o di altre commissioni avute, si trova la scusa bell'e pronta per chiudere la bocca a chi ha l'incarico di sorvegliare. |
||||||||||||||||||
A008003183 |
Domandar scusa e perdono a chi possiamo aver offeso, mostrar doppio amore con far qualche benefizio a coloro verso i quali ci sentiamo un po' avversi. |
||||||||||||||||||
A008003365 |
In quanto a me le chieggo scusa della temerità che ebbi nell'accettare un incarico superiore alla mia capacità. |
||||||||||||||||||
A008003497 |
Intanto chiedendole scusa di questo lungo disturbo e forse anche del troppo ardire, mi faccio premuroso dovere di protestarmi con profonda venerazione, ecc.. |
||||||||||||||||||
A008004306 |
Diceva come mirabile fosse l'efficacia persuasiva della sua parola: come fu costretto (e noi l'abbiamo accennato) a troncare una predica sui novissimi, perchè le lagrime e i singhiozzi lo soffocavano, e che nella predica seguente domandando scusa al suo uditorio per quella involontaria interruzione, espresse tali sentimenti da commuovere i cuori ancor più del giorno prima.. |
||||||||||||||||||
A008004697 |
Tuttavia si fece coraggio, gli si avvicinò, gli domandò scusa, gli si proferse pronto a qualunque servigio, lo invitò ad entrare nel caffè per rinfrescarsi, cercò insomma di rimediare come meglio potè al suo sproposito. |
||||||||||||||||||
A008005788 |
Domando umile scusa di tanta mia libertà e raccomandandomi alle sue sante orazioni, con rispetto ho l'onore di professarmi. |
||||||||||||||||||
A008005800 |
Per fortuna ci aveva prima domandato scusa dell'ingiuria che aveva in animo, del rimanente era proprio il caso di scappare a Torino. |
||||||||||||||||||
A008005931 |
Se avessi scritto più in breve, non dovrei chiudere chiedendo scusa. |
||||||||||||||||||
A008008168 |
Si fece una preghiera e appena ebbe la medaglia al collo si acquietò, domandando scusa e con tutto senno chiese potersi confessare e ne fu esaudita. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000738 |
Parlando con D. Giacinto Bianchi, guarda se lo puoi indurre a venire a far con noi la festa di S. Francesco di Sales domenica; trova la scusa che hai bisogno di essere, accompagnato, ecc.. |
||||||||||||||||||||||||||
A009000964 |
Facendo atto di scusa al replicato invito e chiesta licenza di fare una dichiarazione più esplicita, Don Cagliero proseguì:. |
||||||||||||||||||||||||||
A009002060 |
Di ciò non contento, aveva stampato sul Giornale di Napoli un'altra lettera in data 9 maggio, nella quale dichiarava che le lettere del fratello pubblicate dall'Unità Cattolica e chiedenti scusa in suo nome al Papa e al Preposito generale dei Gesuiti, erano state scritte senza il suo consenso, e perciò intendeva di chiamarlo a rispondere innanzi alla legge.. |
||||||||||||||||||||||||||
A009002121 |
5° che implorava umilmente scusa al Papa, ai suoi colleghi e a tutti coloro che poteva aver offeso.. |
||||||||||||||||||||||||||
A009004284 |
È subito chiamato il medico di famiglia, che lo visita e giudica gravissimo il suo stato, si scusa di non poter assisterlo per i suoi affari, e indica ai genitori per suo supplente il dottore di Rivoli, giovane espertissimo, che avrebbe fatto quanto conveniva. |
||||||||||||||||||||||||||
A009004838 |
Non so davvero da qual parte rifarmi per domandarle scusa di non averla ancora ringraziata di quel tanto che fece e fece fare allorchè le annunziai per telegrafo la nuova sventura da cui veniva colpita insieme colla mia famiglia. |
||||||||||||||||||||||||||
A009006317 |
- Ah! Don Bosco, mi perdoni! Le chiedo scusa di vero, cuore, sono proprio pentito.. |
||||||||||||||||||||||||||
A009006319 |
- Ah! Don Bosco, replicava l'infermo per la seconda volta; mi perdoni, le chiedo scusa.. |
||||||||||||||||||||||||||
A009007003 |
- Lei che sorge sempre a difendere Don Bosco, vorrei [691] sapere quale scusa avrà il coraggio di recare in sua discolpa per averci burlati in questa maniera!. |
||||||||||||||||||||||||||
A009007737 |
Non so in verità quanto possa valer la scusa di essere venuta parecchie volte e di mattino e di sera per parlarmi in proposito dell'ordinazione del Chierico Cagliero, giacchè io ho dato sempre udienza, e non rifiutai di ricevere nessuno. |
||||||||||||||||||||||||||
A009008619 |
Il vedere V. S. a chiedere scusa perchè differisce la sua carità mi confonde e da una parte mi fa quasi ridere, nel senso che Ella voglia aggiungere l'interesse del suo capitale. |
||||||||||||||||||||||||||
A009010128 |
[967] Monsignore, che era uomo di delicata coscienza e aveva grande stima di Don Bosco, all'indomani venne all'Oratorio per chiedere scusa al Servo di Dio. |
||||||||||||||||||||||||||
A009010129 |
- Dovrei io chiederle scusa! Ma veda! avevamo l'eresia alle porte e bisognava che qualcuno vi ponesse riparo.. |
||||||||||||||||||||||||||
A009010411 |
- 3° Riceviamo volentieri gli avvisi e le correzioni, senza scusa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010003916 |
Alcune occupazioni me lo impedirono sino a questo momento, e le chieggo scusa del ritardo. |
||||||||||||||||
A010007328 |
- Ho scritto questa lettera col solo desiderio [720] di dirle ciò che può tornare di norma ad ambidue ed utile per la gloria di Dio; tuttavia se mai mi fosse sfuggita qualche parola inopportuna, io dimando umile scusa, mentre con profonda venerazione mi professo,. |
||||||||||||||||
A010008756 |
Non sarebbe meglio che Ella scrivesse non vagamente, ma in modo concreto e specificato, quello che desidera da questa povera Congregazione, i cui soci lavorano con ogni sforzo pel bene della Diocesi a Lei affidata dalla Divina Provvidenza? Ed inoltre si lasciasse per sempre sepolto il pensiero che taluno follemente vorrebbe in Don Bosco supporre, cioè ch'egli voglia dominare in casa altrui? Ho scritto con intenzione, nè di offendere, nè di recare dispiaceri alla S. V., ma se mai qualche involontaria espressione potesse tornarle sgradita, Le ne domando umile scusa.. |
||||||||||||||||
A010008797 |
- Alla fin della rappresentanza sentì pur già il medesimo di apporre una parola di scusa; ma spero che te ne farà pervenire ancora un'altra più opportuna e soddisfacente.. |
||||||||||||||||
A010008891 |
Riguardo alle parole Irriverenti di cui fa cenno l'ultima sua, Egli domanda umile scusa se gli sono sfuggite, e prega l'E. V. di interpretarle solo nel senso in cui egli voleva che fossero intese e mi disse più e più volte: " Può essere che io mi sia espresso in modo non da farmi intendere, ma non mai ebbi nè posso avere intenzioni da offendere Monsignore. |
||||||||||||||||
A010011740 |
Un religioso, che passò anche qui nell'Oratorio, colla scusa del [1088] padre vecchio, chiese d'uscire da un chiostro; non avendolo ottenuto, se ne andò. |
||||||||||||||||
A010013331 |
La discussione col Proton non ebbe seguito; questi riconobbe il torto e chiese scusa a Don Bosco, che l'accontentò come meglio potè, mentre poi Don Rua gli procurò un impiego sufficiente per vivere presso la Basilica del S. Cuore a Montmartre in Parigi. |
||||||||||||||||
A010013874 |
Ella ben sa con quale tranquillità di animo sia stato scritto, fra quali circostanze, in quali momenti! Ciò sarà scusa d'ogni menda che Ella ritrovasse nei miei versi e farà giusta causa del compatimento a mio riguardo.. |
||||||||||||||||
A010014323 |
Anche durante l'anno continuò a fare quel che poteva a vantaggio delle temporalità dei Vescovi, e scrivendo in proposito al Vescovo di Vigevano, Mons. De Gaudenzi, accennava i continui contrasti da parte di Mons. Gastaldi, e chiedeva scusa d'avergli dato ospitalità nell'Oratorio, in una camera poco pulita.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001438 |
- Il povero Don Rua, sul quale ricadevano le responsabilità del governo, annichilito, si fece [207] piccino piccino, proferendo umilissime parole di scusa e protestandogli tutta la propria devozione; ma Don Bosco non modificò verbo [123]. |
||||||||||
A011001949 |
- L'anno scorso accadde che un maestro, messo appositamente per costoro, di tanto in tanto non potesse fare scuola, perchè ora con una scusa ora con un'altra si assentavano: motivo principale la poca voglia. |
||||||||||
A011003111 |
Questo dico per ragione di aver osato ieri difenderlo forse un po' calorosamente; del resto, come diceva, intendo di chiedere umilmente scusa, se avessi parlato meno riverentemente, e spero che nella sua bontà non vorrà imputarmelo a colpa". |
||||||||||
A011003139 |
Egli riconobbe il torto e chiese scusa al Servo di Dio, che lo favorì come potè meglio; Don Rua poi gli procurò un impiego sufficiente alla vita presso la basilica del Sacro Cuore a Montmartre in Parigi. |
||||||||||
A011003650 |
Ricordo che mi disse che il Card. Nina gli suggeriva di scrivere una lettera in cui esprimesse il rammarico se mai Lui stesso o qualche membro della Congregazione avesse menomamente mancato di rispetto all'Arcivescovo e glie ne chiedesse scusa.. |
||||||||||
A011004602 |
Soggiunta qualche altra parola di scusa, si ritirò.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012002322 |
Se non si può compiere tutto l'alfabeto, ma si può fare A B C D, perchè tralasciare di far questo poco colla scusa che non si potrà riuscire fino alla Z?".. |
||||
A012004229 |
Il Direttore invitò monsignor Manacorda, Vescovo di Fossano, a compiervi le solenni funzioni, L'Arcivescovo di Torino, appena, saputolo, fece scrivere dal suo segretario a Don Dalmazzo una lettera [417] di biasimo, con l'invito a dare spiegazioni e a chiedere scusa della trasgressione di leggi canoniche. |
||||
A012005730 |
E poi un'altra scusa: ed è che suona la campana per le orazioni, quando noi abbiamo ancor da terminare la cena, e non c'è più tempo a venir fin qui. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001366 |
Le Suore procureranno di tenersi sempre strettamente unite col dolce vincolo della Carità, giacchè sarebbe a deplorarsi, se quelle che presero per iscopo l'imitazione di Gesù Cristo, trascurassero l'osservanza di quel comandamento, che fu tanto raccomandato da Lui, sino al punto di chiamarlo il suo precetto. Adunque oltre lo scambievole compatimento ed imparziale dilezione, resta pure prescritto, che se mai accadesse ad alcuna di mancare alla Carità verso qualche sorella, debba chiederle scusa al primo momento, che con calma di spirito avrà conosciuta la sua mancanza, o almeno prima di andare a dormire. |
||||||||
A013002123 |
Non aggiungo ulteriori parole; solo ti chieggo scusa, se dimenticando per un momento l'alta tua e l'umile mia posizione mi sono permesso di scriverti quanto sopra. |
||||||||
A013002705 |
Vuole dargli un altro impiego, ma costui si sottrae all'obbedienza con un'altra scusa, tantochè il Superiore scoraggiato lo lascia in un canto, abbandonato a se stesso a far niente. |
||||||||
A013005451 |
- Ma se domanderà scusa, non lo mortificherai.... |
||||||||
A013005694 |
Non è neanco da dire che quando compresi, domandai scusa e mi rifiutai ad ogni costo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001488 |
Spedita la lettera di scusa, ne diè ragguaglio a Monsignore, esprimendo fiducia che la sospensione fosse per cessare issofatto e insieme insinuando che in caso contrario egli per sua giustificazione e per onore della Congregazione a cui apparteneva, non sarebbe stato alieno dall'appigliarsi a mezzi spiacenti, quale un ricorso a Roma. |
||||
A014006890 |
Nel principio dell'anno scolastico i maestri diano ai giovani la traccia di una lettera da scriversi poi ai parenti, esprimendo il loro affetto, domandando scusa delle mancanze fatte a casa, promettendo [843] farsi buoni e studiate. |
||||
A014006924 |
Un perdono concesso è sempre segno che il colpevole ha riconosciuto il suo errore, che il giovane ha promesso ripararlo, che gli fu imposta un'emenda onorevole, come domandar scusa, ecc. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000113 |
So che hai molto da fare e questo ti serve di scusa, io l'ammetto; tuttavia l'affezione che ti porto mi fa ardentemente desiderare di essere a giorno delle cose che ti riguardano.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A015000128 |
So però che lavori e questo serva di scusa. |
||||||||||||||||||||||||||||
A015001214 |
Infatti gli manifestò il vivo desiderio che [193] la questione venisse accomodata de bono et de aequo fra le parti senza progredire nel giudizio, dichiarando che, qualora Don Bonetti fosse disposto a fare una scusa all'Arcivescovo si sarebbe potuto sul merito stabilire un accordo che riuscisse di reciproca soddisfazione. |
||||||||||||||||||||||||||||
A015001230 |
Dopo alcune riflessioni da una parte e dall'altra, il Canonico gli lasciò sperare che la sospensione a Don Bonetti sarebbe stata tolta anche per Chieri, a patto però che egli si sottomettesse a domandare scusa.[195]. |
||||||||||||||||||||||||||||
A015001231 |
- Ma per quali offese domandare scusa? interrogò Don Rua.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A015001233 |
Ma su di questo il Colomiatti sembrava disposto a lasciar correre e a passarla per buona; voleva tuttavia che si domandasse scusa per gli opuscoli stampati contro Monsignore, specialmente per quello riguardante l'affare di Chieri. |
||||||||||||||||||||||||||||
A015001237 |
O Don Bonetti poteva in coscienza e [197] giuridicamente difendersi dalla pretesa complicità degli opuscoli contro l'Arcivescovo, e allora il suo onore, come quello della sua Congregazione, esigeva che non si facesse luogo ad alcuna composizione; o Don Bonetti non era totalmente tranquillo e per circostanze incidentali anche da lui indipendenti poteva presentire di essere involto in una qualche complicità anche indiretta, e in tale ipotesi gli sembrava non disconvenire un atto di scusa ben redatto e motivato, da cui risultasse la verità del fatto con le circostanze vere e nulla più. |
||||||||||||||||||||||||||||
A015001239 |
Questi rilevato come gli avversari fossero in timore, perché si trovavano nel torto, raccomandò a Don Rua di tener duro sulla riparazione dell'onore leso da una sospensione non canonica, e riparazione senza condizioni di scusa, perché l'ipotetica mancanza di rispetto non era causa canonica; e stesse duro anche riguardo agli opuscoli. |
||||||||||||||||||||||||||||
A015001513 |
Nel domandare umilmente scusa di tanto nuovo disturbo io prego V. E. e per mezzo suo tutti gli Eminentissimi giudici a voler portare le loro illuminate riflessioni sulla questione principale, cioé la sospensione inflitta a Don Bonetti, lasciando da parte la querela degli opuscoli da risolversi a tempo più opportuno.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A015003147 |
I1 dire che i cooperatori mandano qui danaro é una vera scusa per non dare. |
||||||||||||||||||||||||||||
A015005284 |
Fiscale della Curia di Torino porgitore della presente fu da me sere sono per interessarmi sullo stato della vertenza che pende presso la S. Congregazione del Concilio sull'affare di Don Bonetti, e mi manifestò il vivo desiderio che la detta questione venisse accomodata de bono et aequo fra le parti senza progredire nel giudizio; e mi soggiungeva che qualora il Don Bonetti fosse disposto a far una scusa all'Arcivescovo potrebbe sul merito stabilirsi un accordo che riuscisse di reciproca soddisfazione. |
||||||||||||||||||||||||||||
A015005609 |
Or bene pochi giorni dopo Mons. Arcivescovo fa scrivere dal Canonico Colomiatti, al Direttore del Collegio, movendo lagnanza che si fosse tenuta quella accademia nella interna cappella dell'Istituto ed esigendo che glie ne dimandasse scusa per iscritto. |
||||||||||||||||||||||||||||
A015007264 |
Ad ogni modo io mi dichiaro colpevole e dimando scusa qual figlio ravveduto alla sua ottima madre.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A015007382 |
Aggiusteremo le cose col chiederle scusa ed Ella perdonerà a questo discolo che promette di fare meglio il suo dovere in altre occasioni. |
||||||||||||||||||||||||||||
A015007857 |
[216] Si scusa della cattiva scrittura, dovuta alle sue condizioni di salute; ma non ha voluto servirsi di altri per la delicatezza dell'argomento.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000552 |
- Ho scritto questa lettera col solo desiderio di dirle ciò che può tornare di norma ad ambidue ed utile per la gloria di Dio; tuttavia se mai mi fosse sfuggita qualche parola inopportuna, io dimando umile scusa.... |
||||||||||
A016001444 |
I viaggiatori diedero in una risata e quel tale tutto confuso balbettava parole di scusa. |
||||||||||
A016001496 |
Fa' così: se vorrai venire, quieta la mamma con qualche scusa e verrai a provare.. |
||||||||||
A016001547 |
- Quanto mi rincresce, diss'egli, che il mio raccomandato mi abbia fatto fare una così brutta figura! C'è però la scusa che è un ragazzo poco intelligente. |
||||||||||
A016001704 |
Naturalmente il vero bersaglio era sempre Don Bosco: Don Bosco e i suoi seguaci in Chieri, formicolaio di preti e di frati, aver cura delle beghine vecchie e giovani; farsi traffico di inesperte fanciulle per popolare conventi, le cui corporazioni, abolite per legge, dovevano essere anche di fatto abolite; principale imprenditore di tale impresa un istituto sorto alla chetichella, senza autorizzazione e quasi senza che manco le autorità se ne accorgessero, occupare quell'istituto una casa legata al medesimo in eredità da certo signore famoso per loiolesche imprese; ivi otto monache con la scusa dell'istruzione insinuare ad inesperte fanciulle il disamore alla famiglia per poi con le solite arti invogliarle e con promesse costringerle ad abbandonare le loro madri e indossare un velo che si sarebbero strappato un giorno imprecando alla loro sventura; molte essere già le vittime di quelle serve di Dio, ogni famiglia lamentare la partenza di qualche credula parente; col pretesto di subire un esame a Nizza essersene andata da poco e per sempre una giovinetta quindicenne in compagnia della badessa, lasciando nell'ansia l'avola e la madre, sole al mondo; di questi fattacci nessuno curarsi, ma esservi speranza che l'autorevole parola della stampa liberale scotesse dal loro letargo le competenti autorità [303]. |
||||||||||
A016002358 |
Non ci dev'essere scusa per far eccezioni da questa regola della massima importanza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000156 |
S. Pietro? - Parimente S. Paolo: - E la vita di S. Paolo? - È vero - confessò Don Bosco in atto di umile scusa. |
||||||||||||||||
A017000362 |
Gli rincresceva pure che in Francia s'introducessero usanze non conformi alla povertà: per esempio i tappeti nelle sale di ricevimento, con la scusa che li esigevano i benefattori.. |
||||||||||||||||
A017001018 |
Il ragazzo col grappolo in mano arrossì, balbettò una scusa; ma Don Bosco soavemente gli disse: - Sta' tranquillo, finisci pure la tua uva e poi ti confesserai. Così dicendo, si rivolse dall'altra parte continuando a confessare [94].. |
||||||||||||||||
A017001487 |
Questo dava sempre il rimescolo alla fazione imperante, il cui portavoce spezzino con fare da epilettico sbraitava: "La brutale violenza onde in questi giorni sorgono per tutto a imporsi i nemici della patria, trova solo una sufficiente scusa nei civetteschi amorazzi onde s'imbrattano (auspice Depretis ed una bionda chioma graziosa) [119] Vaticano e Quirinale; e se il popolo non vigila, vedremo presto ristabilito il Santo Uffizio ". |
||||||||||||||||
A017001835 |
Se sono cose colpevoli anche in faccia alle leggi, se ne dimandi scusa, o almeno se ne dia rispettosa spiegazione, ma se è possibile sempre in udienza personale. |
||||||||||||||||
A017001860 |
Dimando a Dio umilmente perdono di tutti i miei peccati specialmente di ogni scandalo dato al mio prossimo in tutte le mie azioni, in tutte le parole proferite a tempo non opportuno; dimando poi in modo particolare scusa degli eccessivi riguardi usati intorno a me stesso collo specioso pretesto di conservare la sanità.. |
||||||||||||||||
A017002653 |
Egli potrebbe in qualche maniera riparare la grande calunnia scrivendo o a Roma o a D. Bosco una lettera di scusa e di riparazione.. |
||||||||||||||||
A017002982 |
Ad uno appunto, che, accortosi d'averlo fatto soffrire, gli domandava premurosamente [459] scusa, egli rispose: - Oh, sta' tranquillo che il pezzo più grosso rimane sempre attaccato! - Un'altra volta, essendogli spuntato un fastidioso foruncolo sotto l'ascella destra, avvenne che, cominciatane già la guarigione, un confratello, per volerlo aiutare a discendere le scale, mise malamente la mano sulla piaga, la quale si riaperse, cagionandogli acuto dolore; passato poi breve spazio di tempo, ecco ripetersi il medesimo caso nelle identiche circostanze e con gli stessi effetti. |
||||||||||||||||
A017003233 |
Il Santo chiese scusa dell'equivoco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000079 |
L'autore se ne lagnò, perchè ne aveva udito il racconto da Don Bosco stesso a Nizza Mare pochi giorni dopo il fatto; inteso questo, si rammaricò pure Don Rua della soppressione, adducendo semplicemente a propria scusa l'insufficiente notizia avutane. |
||
A018000729 |
Questi si schermiva, allegando a scusa la sua durezza d'udito che gl'impediva di prendere parte alla conversazione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020001417 |
· Chiede scusa per l'irruenza nel dire... "D.B. per il Papa vi scalda tanto la testa che sareste capaci di farvi martiri" [VI 744].. |
||||||||||||||
A020001465 |
· Se accadesse ad alcuna di mancare alla carità verso qualche sorella, debba chiederle scusa, quando con calma di spirito avrà conosciuta la sua mancanza (Costituzioni) [XIII 214].. |
||||||||||||||
A020001700 |
· Se accadesse a qualcuna di mancare alla carità verso qualche sorella, debba chiederle scusa al primo momento che con calma di spirito avrà riconosciuto la sua mancanza [XIII 214].. |
||||||||||||||
A020003661 |
· Ma per quali offese domandare scusa? [XV 195].. |
||||||||||||||
A020003702 |
· Veda, con D.B. non è il caso di chiedere scusa, però prendiamo lezione da tutto ciò che accade. |
||||||||||||||
A020004548 |
· A un bestemmiatore: "Nessuna scusa: non voglio un demonio tale in camera mia". |
||||||||||||||
A020005633 |
· Tu sei a pensione interamente gratuita... perfino le spese accessorie... non hai scusa a trattarmi così [V 692].. |
||||||||||||||
A020008000 |
· Con D.B. non è il caso di chiedere scusa... Se abbiamo nulla, diamo nulla; se poco, diamo poco; se molto, diamo ciò che si crede conveniente [VII 311-2].. |