Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000637 |
Finalmente entrò Luigi Veglio, il quale, stando nascosto a piccola distanza, avea udito quel dialogo, e francamente le disse: - Ascoltatemi, Margherita: sono io davvero; avrei amato meglio rimaner sconosciuto, ma poichè vedo che il mio servo non è capace di custodire un segreto, non voglio farvi misteri. |
||
A001001595 |
Nello studio comune non si vedeva mai neghittoso (giacchè l'ozio gli era affatto sconosciuto). |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000401 |
Al vedere uno sconosciuto si mettono tutti a gridare: - Chi va là? - E senza attendere risposta lo attorniano e lo minacciano dicendo: - Che cosa fate, che cosa volete fare qui? Chi siete? ove volete andare? - D. Cafasso voleva parlare, ma non gli fu possibile, perciocchè i birri tutti ad una voce gridano: - Si fermi, si fermi! e ci dica chi è.. |
||
A002000784 |
Lo entusiasmava il fatto che gli Oblati di Maria Vergine nel 1839, per un penoso e quasi sconosciuto cammino, erano penetrati nei regni di Ava e Pegu predicando la vera religione; e nel 1842 questa missione era stata ad essi interamente affidata con un Vescovo della loro Congregazione, ivi riportando [204] copiosi frutti di apostolico ministero. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000377 |
Altra volta a notte fatta venendo egli dai portici di Po, verso piazza Castello, gli si avvicinò uno sconosciuto, il quale senz'altro gli chiese danari. |
||
A003001059 |
Non attaccate il clero nella sua fortuna e nella [243] sua ortodossia, promettetegli la libertà e lo vedrete nelle vostre file... L'essenziale è che il termine della grande rivoluzione sia sconosciuto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001471 |
Non a tutti però era sconosciuto N. S. Gesù Cristo, ma stavano nell'Ebraismo tenutivi dal solo interesse. |
||||
A004002949 |
Si vide talvolta scomparire all'improvviso qualcuno dall'Oratorio, e nessun vi badò, neppure i chierici, perchè rimase sconosciuto il vero motivo di quella partenza. |
||||
A004004132 |
Accompagnato e sorretto dallo sconosciuto, egli potè rientrare in casa, dove gli furono tosto porte le prime cure.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000278 |
Dietro di loro usciva pure lo sconosciuto signore, che, venuto nel cortile, domandò di parlare con Don Bosco. |
||||||||
A005001519 |
- Io: Dove volete condurmi, e qual cosa volete farmi vedere? - Sconosciuto: lo ti voglio condurre da un Mosul (Direttore), che ci svelerà i futuri destini della guerra e della nostra patria. |
||||||||
A005001519 |
Quando alla vigilia dell'imbarco a notte avanzata si presentò da me un uomo sconosciuto, che parlava in maniera da farsi intendere. |
||||||||
A005001931 |
M'incammino verso di lui per chiedergli che cosa significasse quello strano spettacolo; ma una mano mi trattiene, e vedo uno sconosciuto [378] di grave aspetto e nobile portamento, che mi dice: -Ascoltami, prima di avvicinarti a lui; egli ha ancora 22 lune di tempo, e prima che siano passate, morrà. |
||||||||
A005002004 |
Ed era così fisso in questa sua idea, che incontrando o nelle case o per le vie qualche fanciullo, ancorchè a lui sconosciuto, se al suo aspetto aperto ed ingenuo ei poteva supporre che quegli avrebbe ascoltato volentieri le sue parole, lo chiamava a sè, gli donava una medaglia della Madonna e s'intratteneva con lui, interrogandolo se frequentasse i sacramenti, se fosse di buon esempio ai compagni, se andasse a scuola, se avesse desiderio di proseguire negli studi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000075 |
CAPO LXVII. Il sogno della ruota - Un personaggio sconosciuto - Alberi di fico e un vigneto - Si avvicina la sera - Il fratello Giuseppe - Macchina con ruota a lente - Le coscienze; i buoni e i cattivi; gli incatenati; il lucchetto alle labbra; i scimioni sulle spalle; difficili conversioni -Nuovi alunni che Dio vuol donare a D. Bosco - Le vocazioni: i coltivatori della terra; il campo di spighe mature e i mietitori; meravigliose indicazioni - I primi cinque futuri decennii della Pia Società - Progressiva scomparsa dal mondo dei primi alunni Salesiani - I loro successori e nuovi innumerabili allievi - Umile conclusione del sogno. 309. |
||||||||||||||||||||||||||
A006000587 |
Il Papa scorgendo questo sconosciuto, che non si era ancora pienamente rimesso dal suo sbigottimento, con dolce ed amorevoli parole gli fece animo e quando gli domandò per qual fine avesse chiesto di lui, Valeriano rispose: - Io sono sposo di Cecilia. |
||||||||||||||||||||||||||
A006001108 |
Mentre D. Bosco camminava per Torino, vicino alla chiesa dei Lazzaristi gli si presenta un signore sconosciuto e dopo averlo salutato, gli domanda:. |
||||||||||||||||||||||||||
A006001522 |
Soccorso da uno sconosciuto benefattore, che poi si scopre essere il Ministro dello Stato, riesce a conseguire la laurea di avvocato, che egli onora col respingere le insidiose promesse di chi voleva farlo istrumento di ingiustizia, il calunniato, è chiuso in carcere, ma infine la verità si fa palese, e gli è conferita una carica importantissima e lucrosa. |
||||||||||||||||||||||||||
A006001766 |
Tratta della conversione di un nobile e ricchissimo signore, che per espiare la sua incredulità e le sue colpe, consuma tutte le sue ricchezze in opere buone, si riduce a povertà volontaria vivendo di elemosina in Germania, ove recossi per rimanere sconosciuto: salva la vita a due condannati a morte ed infine egli stesso muore per aver difeso il SS. Sacramento dagli oltraggi di ladroni eretici. |
||||||||||||||||||||||||||
A006001776 |
D. Bosco si vide innanzi un giovanetto sconosciuto, sul volto del quale brillava la purezza e l'innocenza dell'anima.. |
||||||||||||||||||||||||||
A006002922 |
Io lo seguii, ed entrammo in un lungo a me sconosciuto. |
||||||||||||||||||||||||||
A006004195 |
Vicino a lui prendeva posto un giovane Cavaliere, che non gli era sconosciuto, da lungo tempo immerso nelle più stravaganti avventure del bel mondo. |
||||||||||||||||||||||||||
A006005385 |
Qualche tempo dopo si trattava di confessarsi e perciò voleva andare da qualche sacerdote sconosciuto, dai frati del Monte od almeno alla Consolata. |
||||||||||||||||||||||||||
A006005461 |
Lo sconosciuto tosto mi disse: - Vuoi dell'uva? Se non ti piacciono i fichi, vedi là quell'uva: prendine e mangiane.. |
||||||||||||||||||||||||||
A006005483 |
Intanto mio fratello si era allontanato e più non lo vidi, e quello sconosciuto rivoltosi a me, disse: - Vuoi vedere qualche cosa di singolare?. |
||||||||||||||||||||||||||
A006005495 |
Chiesi spiegazione allo sconosciuto, e mi rispose: - Lo puoi sapere facilmente: sono quelli che non ascoltano i tuoi consigli e, se non mutano costume, sono in pericolo di essere messi in prigione e di marcirvi pei loro delitti o gravi disobbedienze. |
||||||||||||||||||||||||||
A006005534 |
Quello sconosciuto era presso il suo apparecchio della ruota e della lente. |
||||||||||||||||||||||||||
A006005577 |
Dopo che con pieno mio agio ebbi considerata la scena della mietitura ricca di tante varietà, quel gentile sconosciuto mi comandò: - Ora dà colla ruota dieci giri: conta e poi guarda. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000893 |
Io che fui spettatore di quella scena, so chi è costui e lo conosco perchè ho visto quando gli fu da quello sconosciuto presentato il biglietto; egli è qui presente che mi ascolta; ma non lo dirò a nessuno, finchè egli sia morto. |
||||||||||
A007001056 |
Noi formavamo un piccolo gregge, che scompariva agli occhi del mondo, e dai più della casa stessa sconosciuto. |
||||||||||
A007001703 |
- Allora, continuò quello sconosciuto, si fermi qui! - E poi andò a prendere una corda e con questa in mano ritornò presso di me e disse:. |
||||||||||
A007001731 |
Mi rivolsi allora A quello sconosciuto e gli dissi: - Ma che cosa vuol dire ciò? Questi giovani conoscono che - quella carne reca loro la morte, tuttavia la vogliono mangiare! E perchè?. |
||||||||||
A007007996 |
Giunto ad un angolo della strada, uno sconosciuto di mediocre statura e capelluto, che stava colà in agguato, l'urtò, gli ficcò un pugnale nel seno, e lasciando il ferro nella ferita si diede alla fuga. |
||||||||||
A007008293 |
Il giovane conte, sia per questo motivo, o per altro sconosciuto, è di una melanconia che nulla può dissipare e che inquieta la sua famiglia ed i suoi amici. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000111 |
- Or bene cambi vocabolo e lo chiami lo sconosciuto: andrà in luogo sconosciuto (in locum suum).. |
||
A008002733 |
"Io conobbi, soggiunse, colui che quello sconosciuto mi disse dover morire per S. Giuseppe; ma chi sia non lo dico a nessuno per non cagionare troppo spavento. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009001842 |
- Accostati, mi rispose l'amico sconosciuto, e vedrai.. |
||||||
A009001853 |
Nella narrazione di questo e di altri sogni, Don Bosco soleva dargli talora il nome di sconosciuto per celare la parte più grandiosa di ciò che aveva contemplato e, diremo anche, ciò che indicava troppo manifestamente l'intervento del soprannaturale.. |
||||||
A009001854 |
Interrogato varie volte da noi, valendoci di quell'intima confidenza della quale ci onorava, intorno a questo sconosciuto, benchè le sue risposte non fossero esplicite, pure anche per altri indizi abbiam dovuto persuaderci che la guida non era sempre la stessa, e forse ora era un angelo del Signore, ora qualche allievo defunto, ora S. Francesco di Sales, ora S. Giuseppe, o altri santi. |
||||||
A009002255 |
Interrogò lo sconosciuto, donde venisse, che cosa facesse, perchè così solo e dimesso: quali fossero i suoi pensieri, i suoi progetti, la sua vita passata: se amasse il Signore, quale fosse la sua patria; e a tutte le interrogazioni facea seguire le risposte del giovanetto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000680 |
Mi pareva di andare a visitare i dormitori ed i giovani erano tutti seduti sul letto, quand'ecco vidi comparire un uomo sconosciuto, che mi prende la lucerna di mano, dicendomi: - Vieni e vedrai!. |
||||||||
A010000681 |
Io sconosciuto allora mi disse di scrivere; ma io, credendo di potermi ricordare, andai avanti un poco senza prendermi nota di quelle cose che stavano scritte sul loro volto. |
||||||||
A010004040 |
Passano parecchi anni, quando al Conte Balbo viene annunziata la visita di un salesiano dal nome a lui sconosciuto. |
||||||||
A010012241 |
In questo anno versando in gravi strettezze ho fatto domanda per sussidio dalla Provincia, e per dare qualche appoggio alla mia supplica mi fo animo di raccomandarla alla nota sua bontà, sebbene le sia forse sconosciuto. |
||||||||
A010014029 |
Intanto il cielo si era fatto sereno, all'afa era succeduto un fresco refrigerante, e tutti fuori di noi per l'allegrezza ci avviammo pel Viale degli Angeli fino al Con-vento dei Minori Conventuali, dove venerammo per la prima volta le spoglie mortali del B. Angelo da Chivasso e pregammo pieni di riconoscenza per il Santo prete sconosciuto, che ci aveva procurato tanta fortuna.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000179 |
Ed allora lo sconosciuto mi disse: - I fichi sono pei Vescovi, le pere sono per te e le pesche per l'America. |
||||
A011000179 |
Lo sconosciuto allora si pose a gridare: - Presto, scegli! - Mi misi allora a scegliere i buoni e ne feci tre scompartimenti nel canestro: da una parte misi i fichi, dall'altra le pesche ed in mezzo le pere, ma quelle frutta, quei fichi, quelle pesche, quelle pere avevano una grossezza tale (erano grossi più di due pugni di un uomo), che io non poteva saziarmi di contemplarle, tanto erano grosse e belle. |
||||
A011002091 |
In libreria Don Berto offri allo sconosciuto una Messa di Don Cagliero dedicata al cardinal Giuseppe Berardi; al che uno del seguito parve dicesse: - Oh! è dedicata a Lei. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001767 |
La povera mia personcina venne introdotta dal gentile Custode dell'Arcadia nei primi posti, e sconosciuto e zitto me ne stava osservando le impressioni del pubblico uditorio, che era impaziente di rimirare personalmente il nuovo Arcade. |
||
A012004871 |
Mentre lo sconosciuto così diceva, tutti gli astanti sorridevano. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000476 |
Io credo di svelarvi un mistero! Io sono certo che questa Congregazione sia stata suscitata in questi tempi dalla Divina Provvidenza, per mostrare la potenza di Dio: sono certo che Dio ha voluto tenere nascosto fino al presente un importante segreto, sconosciuto a tanti secoli ed a tante altre Congregazioni passate. |
||||||
A013000904 |
Vide egli entrare in sacrestia un "pretarello" basso, modesto nel viso e nell'atteggiamento, affatto sconosciuto. |
||||||
A013002485 |
Devo finalmente ricorrere alla pubblicazione di questa mia pro testa, per aver modo di dichiarare all'anonimo sconosciuto autore che io deploro la non richiesta difesa, e che abborrendo dalla pubblica discussione di fatti che al pubblico non appartengono, non ammetto qualunque ulteriore pubblicazione a questo riguardo.. |
||||||
A013002650 |
Don Vespignani, scorto il suo direttore, corse a quella volta, baciò la mano allo sconosciuto salutandolo con un: - Buona sera, signor Don Bosco! e poi subito si rivolse a Don Taroni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014003153 |
Infatti, dopo averlo largamente soccorso, gli potè agevolare la fuga all'estero, procurandogli un asilo sicuro, in cui visse sconosciuto fino al termine dei suoi giorni.. |
||||
A014003195 |
2° Che a giudizio dell'Avanzini [362], stampato in Roma con l'approvazione del Maestro dei Sacri Palazzi, non esisteva obbligo di revisione ecclesiastica nei nostri paesi, come tale obbligo era sconosciuto nel Belgio e nella Francia; anzi la legge della revisione non osservarsi nemmeno a Torino e dal clero [363]. |
||||
A014004334 |
Quel giorno nella casa della signora Adele Clèment a Saint-Rambert d'Albon, dipartimento della Dróme, entrò un prete sconosciuto, che parlava francese nè volle mai dire il proprio nome, ma alle reiterate insistenze rispose: - Di qui ad alcuni anni il mio nome sarà stampato nei libri e quei libri vi capiteranno tra mano. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000984 |
Entrò nell'anticamera un Monsignore a lui sconosciuto; ma gielo fece conoscere un gentiluomo, col quale conversava. |
||||||
A015003206 |
Alla vista di tanta fede, Don Bosco una volta esclamò: - Quanto é mai grande la potenza della religione! Un povero prete, straniero alla Francia e personalmente sconosciuto a coloro che lo assediano, ricevere simili dimostrazioni di fiducia, e di una fiducia così illimitata! -. |
||||||
A015003623 |
Finito che ebbe, uscì nel cortile, dove in mezzo ai giovani ravvisò quello sconosciuto, che, entrato per la porteria, aveva aspettato una buona mezz'ora. |
||||||
A015003623 |
Nello scendere i gradini, il Santo vide una fiammella staccarsi dall'altare della Madonna e andarsi a fermare sul capo di un giovane sconosciuto, ritto in piedi là vicino. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000098 |
Quando ne fui sulla porta mi accorsi che accanto a me usciva un prete sconosciuto, ma che mirandolo bene conobbi essere D. Provera nostro antico confratello. |
||||||||
A016000463 |
S'incamminava un po' trepidante verso l'appartamento del Prelato, quando s'avvide d'aver commesso una dimenticanza: distratto dall'impressione ricevuta, non aveva chiesto allo sconosciuto quale fosse il suo nome e la sua qualità. |
||||||||
A016000597 |
A Parigi Don Bosco non arrivò nè sconosciuto nè inatteso. |
||||||||
A016001128 |
"L'affabilità di lui, continua egli nell'articolo che è suo, avvince talmente che, pensando ai tanti che stavano fuori in attesa, ci siam dovuti far violenza per istrapparci al fascino della conversazione di quell'uomo, così grande per le sue opere e nondimeno così affettuoso, così affabile, così pieno di compassione verso lo sconosciuto, che gli aveva lasciato intravedere una sua pena intima e senza conforto su questa terra".. |
||||||||
A016001546 |
Nè siffatta confidenza accordata a un ospite sconosciuto si limitò a quel caso; ma per tutti i due giorni che quegli rimase nell'Oratorio, Don Bosco lo ammise nell'intimità della famiglia, trattandolo come uno de' suoi e lasciandolo libero di girare per la casa a osservare l'andamento e a prendere contezza di tutto quello che gli piacesse. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000461 |
La mattina dopo ricevo una lettera da uno sconosciuto, che mi diceva in, sostanza: Avevo fatto voto alla Madonna che, se mi concedeva una certa grazia, avrei dato ventimila lire per un'opera di carità; avendo ora ricevuto la grazia, metto a sua disposizione questa somma per qualche sua opera Un'altra volta, trovandomi in Francia ospite di un amico, ricevo verso sera la notizia che una mia casa corre un brutto rischio per non poter disporre subito di settantamila franchi. |
||||||
A017000927 |
Lo sconosciuto dava segni d'inquietudine e di agitazione; poichè talora faceva qualche passo in su e in giù e quindi ripigliava il suo posto di osservazione. |
||||||
A017003956 |
Tutti parlavano fra di loro, ma era un linguaggio sconosciuto ed io non intendeva. |
||||||
A017008115 |
A pag. 310, linea 30, sconosciuto invece di conosciuto.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001067 |
Udito che sì, lo sconosciuto pose in mano a uno di essi una [219] bella offerta e poi diede al custode del santuario una somma conveniente per A disturbo. |
||||||||||
A018001445 |
A nessuno in Italia è sconosciuto, e milioni di bocche lo ripetono con accento di commozione, di venerazione, di fiducia, di riconoscenza". |
||||||||||
A018002039 |
Il Provinciale dei Francescani di Lima, attraversando l'Oceano, scacciava la noia leggicchiando un libro che narrava la vita di Don Bosco; possiamo ritenere che fosse il Don Bosco y su Obra. Don Bosco era per lui una personaggio sconosciuto. |
||||||||||
A018002203 |
Tornando dalla sua ultima passeggiata il 20 dicembre, mentre si faceva per discendere dal corso Regina Margherita verso la chiesa di Maria Ausiliatrice, uno sconosciuto fermò la carrozza. |
||||||||||
A018002444 |
In ora di nessun concorso nella chiesa di Maria Ausiliatrice un bimbo sconosciuto dei quartieri vicini, dall'età apparente di tre o quattro anni, entrò nel santuario e staccata una delle candele accese dai fedeli, si mise a camminare in su e in giù lentamente e con aria composta, tenendo in mano la candela accesa e balbettando parole non intelligibili a modo di chi recita salmi. |
||||||||||
A018002742 |
Sul punto di andare sommersa nei fiutti, ecco un sacerdote sconosciuto che, stendendole la mano, le diceva con voce soave e tranquilla: - Figlia, confida; sono qui per salvarti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000185 |
La mattina dopo ricevevo una lettera da uno sconosciuto: 20 mila lire! (idem per 70 mila) [XVII 85].. |
||||||
A020004595 |
· Vide una fiammella staccarsi dall'altare di Maria A., e posarsi su un giovane sconosciuto (Antonio Malàn) [XV 565].. |
||||||
A020006493 |
La mattina dopo rice-vevo una lettera da uno sconosciuto: 20.000 lire! (idem per 70.000) [XVII 85].. |
||||||
A020009138 |
· Vedo uno sconosciuto di grave aspetto e di nobile portamento (sogno delle 22 lune) [V 377-8,456].. |