Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000036 |
CAPO XXVI. D. Virano si ritira dalla scuola di Castelnuovo - Gli succede D. Moglia - Scolaresca indisciplinata e tempo perduto - Pazienza di Giovanni - Impara la musica e il mestiere del sarto e del fabbroferraio - Sue industrie per le necessità della vita - L'albero della cuccagna. 80. |
||||||||||||||||||
A001000872 |
- Il maestro, solito a cedere innanzi alla scolaresca, prese la pagina e le diede uno sguardo: la traduzione era esatta; ma D. Moglia, riponendola sul tavolino, esclamò: - L'ho detto io che Bosco è buono a niente!? l'ha copiata tutta per intero da qualche compagno... l'ha copiata certamente: è impossibile che questa sia opera sua. |
||||||||||||||||||
A001000872 |
- Ma non ti ho detto, rispose stizzito il maestro, che quei dei Becchi non sanno niente... che non hanno ingegno per queste cose elevate? - Allora alcuni della scolaresca si alzarono e dissero: - Sì, sì, legga, legga la pagina di Bosco: chè anche noi vogliamo sentire i belli spropositi che vi [231] sono. |
||||||||||||||||||
A001000966 |
Sparsasi la nuova del suo arrivo, la scolaresca si mise in gran fermento, si faceva un gran dire, si udivano parole sommesse di minaccia. |
||||||||||||||||||
A001001041 |
Narrava il signor Pompeo Villata d'aver più volte udito da un suo zio, vivente ancora nel 1889, come nella scuola vi erano quattro cinque giovanetti ebrei, i quali si trovavano assai impacciati pel còmpito che dovevano fare dal venerdì al sabato a sera: imperciocchè, secondo il rigore della legge loro insegnata dal rabbino, non avrebbero potuto ciò fare senza colpa, e d'altronde tale omissione era loro causa di vivo rincresci mento e di rossore, dovendo comparire negligenti in faccia a tutta la scolaresca. |
||||||||||||||||||
A001001044 |
La scolaresca applaudì al suo campione, il quale, trovandosi così impegnato, si consolò pensando che, se la vittoria gli avesse arriso, l'avversario svergognato avrebbe abbandonato il campo. |
||||||||||||||||||
A001001044 |
Se ne fece questione di corpo: si parlò del modo, col quale costringere il ciarlatano a ritrarre quell'insulto: gli sguardi di tutti si rivolsero a Giovanni, ed egli non volle dissentire dal far causa comune con essi: diportarsi altrimenti sarebbe stato offenderli: d'altronde prevedeva che, per vantaggio del bene, avrebbe acquistato sempre maggior ascendente sull'animo della scolaresca.. |
||||||||||||||||||
A001001045 |
Tutta la scolaresca e una moltitudine di gente assisteva. |
||||||||||||||||||
A001001162 |
La carità, la pazienza e le belle maniere, con cui il professore Giovanni Bosco trattava gli allievi, e la sua sollecitudine per farli progredire nello studio e nella pietà, gli avevano attirata la stima e l'affezione di tutta la scolaresca, la quale con impazienza aspettava il giorno suo onomastico per fare quanto la gratitudine poteva suggerire. |
||||||||||||||||||
A001001165 |
Compiuto il corso di retorica, di 25 allievi, di cui componevasi quella scolaresca, abbracciarono lo stato ecclesiastico; tre medici: uno mercante".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001830 |
Berti Domenico, alla sua numerosa scolaresca: "Una volta l'istruzione era tutta in mano ai preti, ed ora bisogna che passi in mano ai laici. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000117 |
La numerosa scolaresca stava attenta e non intendeva. |
||||
A004003091 |
Nello stesso tempo rileviamo quanto grande importanza si desse ancora in questi anni da un Ministro del regno all'educazione religiosa della scolaresca.. |
||||
A004003160 |
Con arti sataniche avevano tentato di insinuare il loro veleno nelle menti della scolaresca cattolica.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005003523 |
Tale fu l'esclamazione di D. Bosco quando dal padre ricevette la mesta notizia, tale la voce unanime dei compagni mentre tutti piangendo e pregando si dolevano di quella dipartita, e tale pure l'opinione espressa dal Professor D, Picco nel funebre elogio che fece del suo discepolo alla scolaresca riunita.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001035 |
Questi, benchè professore di filosofia, con mirabile, pazienza ed umiltà si assoggettò per circa due anni alla pesante occupazione d'insegnare l'alfabeto e qualche elemento di grammatica italiana ad una numerosa scolaresca ineducata e talora schernitrice. |
||||
A006001360 |
Ma io continuava a tacere e con passo franco e tranquillo rientrai in iscuola dove D. Moglia attendeva la scolaresca per incominciare la lezione.. |
||||
A006004680 |
Non si offese il giovine, nè replicò; e chiamato alla cattedra dal Professore Francesia Giovanni, recitò la lezione, e la seppe ottimamente con stupore di tutta la scolaresca. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000342 |
Nel settembre aveva ordinato al Maestro Miglietti di traslocarsi colla sua scolaresca, dalla sala presso la porteria del cortile, in un stanzone a pian terreno nel lato a levante della casa comprata da' Signori Filippi. |
||||
A007003523 |
- Si lasciò nondimeno accompagnare per un tratto e poi: - Ritorniamo indietro, disse, e andiamo ad ascoltare se fanno il silenzio che ella dice; e così dicendo si accostò pian pianino all'uscio della scuola, origliò e spiò dal buco della serratura, e trovò appunto tutta la numerosa scolaresca immobile e silenziosa, come se il professore sedesse in cattedra. |
||||
A007003571 |
"Mi ricordo sempre, scrisse D. Cerruti Francesco, come il mio Professore di Rettorica, D. Matteo Picco, proponesse un giorno D. Bosco a tutta la sua scolaresca quale modello di fortezza, mentre ci esponeva la storia antica di Roma. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009008584 |
Il che tanto più interessa a questa Città pel bisogno di avere un locale centrale per la scolaresca, quale appunto sarebbe il detto del Seminario, già Convento di N. S. degli Angeli, appartenente ai Minori Riformati, ove potrebbero facilmente anche locarsi le scuole pubbliche, con apposita convenzione affidate da questo Municipio al mentovato Sacerdote Bosco, giusta il Decreto del Consiglio Provinciale Scolastico in data 30 marzo 1870.. |
||||
A009008598 |
Si potrebbe così provvedere al ricovero di alcune centinaia di poveri ragazzi, e alla scolaresca del paese.. |
||||
A009009459 |
La precipitosa chiamata dei giovani della 2 ª Categoria del 1848 colpisce due nostri chierici, che, essendo patentati, facevano due classi di scuola a numerosa scolaresca. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001913 |
Il principale professore di filosofia doveva essere poco soddisfatto della sua scolaresca. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001375 |
Anche i Salesiani si vedevano crescere continuamente la scolaresca, perchè i ragazzi da loro andavano volentieri; quindi s'invocavano rinforzi di personale.. |
||||||
A012004918 |
Un giorno il regio Ispettore scolastico, mal prevenuto e anticlericale, entratogli in classe di sorpresa, al vedere la disciplina e il silenzio che regnava nella numerosa scolaresca, rimase di stucco. |
||||||
A012007515 |
Le varie case attorno alla chiesetta di S. Bonosa, forse ora troppo piccola all'uso di numerosa scolaresca, tornerebbero a proposito per ingrandire la stessa Chiesa a suo tempo. |
||||||
A012007716 |
Ma quando i Miei allievi, con tutta la scolaresca del Collegio, raccoltisi in una sala, si diedero a cantare inni e componimenti diversi, allora chi può ridire la commozione che si impossessò di tutti i cuori colà presenti?. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000244 |
Fa' un saluto a tutta la tua scolaresca musicale e di' loro che desidero di udire una bella suonatina al mio ritorno e loro regalerò un bicchiere di quel là.. |
||||||
A013005426 |
Nella confessione settimanale non mancava quasi mai un avviso sul modo di comportarsi con la scolaresca, come di pregare per i suoi alunni, di dar loro buon esempio specialmente in chiesa, di narrare fatti edificanti, di formarsi idee chiare, di non parlar troppo lui, ma di far parlare essi, di prendersi cura dei meno intelligenti, di raccomandare che tutti si avvicinassero spesso ai superiori. |
||||||
A013005448 |
Questo ragazzo mi si rivoltò minaccioso in presenza di tutta la scolaresca, che ne rimase scandolezzata. |
||||||
A013005457 |
Don Bosco, veduto Vacchina nel cortile, lo chiamò e gli chiese: - Ebbene, come va la tua scolaresca?. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000461 |
Un autografo di Don Bosco, la cui copia, scritta e firmata da Don Durando, fu unita alla supplica, contiene questa dichiarazione: "Il sottoscritto nella sua qualità di direttore [89] degli studi dell'Ospizio detto Oratorio di S. Francesco di Sales, dichiara di tutto buon grado e con piena conoscenza di cosa che i signori insegnanti (seguono i nomi e le classi) hanno prestato insegnamento nelle rispettive classi con zelo e con notabile profitto della scolaresca loro affidata, dando non dubbie prove dì capacità e di attitudine nei vari rami d'insegnamento. |
||||||||||
A014001892 |
I° Ad uso delle scuole diurne per la scolaresca del paese.. |
||||||||||
A014001906 |
V'interviene pure nei giorni feriali la scolaresca del paese; vi si tiene anche oratorio festivo". |
||||||||||
A014004294 |
Le scuole e la chiesa protestante continuano ad essere deserte, perchè la scolaresca frequenta esclusivamente le nostre scuole e la nostra chiesa. |
||||||||||
A014005392 |
A queste scuole interviene la scolaresca della città. |
||||||||||
A014005687 |
In questo momento di agitazione in tutta la Francia, l'opposizione si rivolge specialmente contro le Congregazioni religiose e nel nostro caso la S. V. dovrebbe rimanersi inoperoso sia nell'insegnamento scolastico o religioso, sia nel sorvegliare o dirigere cose relative alla scolaresca. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015003170 |
Intanto tu prega per me ed invita da parte mia la tua scolaresca a fare qualche comunione secondo la mia intenzione nel tempo di mia assenza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000089 |
So che le loro espressioni si possono dire provenienti da tutti i loro compagni; e tu ringrazierai tutta la cara tua scolaresca da parte mia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017003901 |
L'appoggio delle mie orazioni non ti mancherà, Dio ti benedica, benedica tutta la tua scolaresca e M. SS. Ausiliatrice tutti vi protegga e guidi nella via del Cielo.. |