Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005004672 |
Scoccavano le cinque pomeridiane, e D. Bosco sentivasi molto stanco, poichè dalle undici del mattino egli, sempre in piedi, erasi aggirato per quella navata della Basilica. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000858 |
Scoccavano le dieci e tre quarti quando egli chiamò D. Bosco per nome e gli disse: - Ci siamo, mi aiuti!. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011002509 |
Scoccavano le 4 ed echeggiavano le prime note del concerto campanario, quando sorse nella Casa un impetuoso rumore con un violento sbattersi di porte e di finestre. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014002562 |
Scoccavano, le undici, quando venne il parroco di San Giuseppe per condurre Don Bosco a colazione dalla signora Prat. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000616 |
Quando si uscì dalla stazione di Orte, scoccavano le due dopo la mezzanotte. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000639 |
Scoccavano le dodici, quando si lasciò Valenza per Grenoble, ultima tappa di Don Bosco in terra di Francia: ultima diciamo non solamente nel lungo viaggio fin qui descritto, ma oramai anche per il rimanente del vivere suo.. |