Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000431 |
Così dicendo, salì la scala di legno che metteva nella soffitta. |
||||||||||||||||||||||
A001000796 |
Quand'ecco vide in cima ad una scala il giovinetto Bosco, rientrato poco prima, che in ginocchio recitava l' Angelus, e ridendo esclamò: - Guarda là: noi che siamo i padroni, dobbiam logorarci la vita dal mattino alla sera e non ne possiamo più, e lui tutto tranquillo sta lassù pregando in santa pace. |
||||||||||||||||||||||
A001000796 |
È così che si fanno i meriti pel paradiso con tutta facilità! - Bosco finì la sua prece, scese la scala e rivolto al vecchio: - Sentite, gli disse, voi siete testimonio che io non mi sono risparmiato sul lavoro: è certo però che io ho più guadagnato a pregare che voi a lavorare. |
||||||||||||||||||||||
A001000886 |
Tal volta costringeva il suo fido animale a salire e discendere la scala a piuoli che metteva sul fienile, [240] prendendo infinito diletto nell'imbroglio che provava per quella insolita via, alla quale pure l'avvezzò a poco a poco. |
||||||||||||||||||||||
A001000886 |
Tal'altra portavalo o gettavalo sul fienile, che era molto alto, e, tolta la scala, si allontanava chiamandolo; il cane abbaiava, correva in su e in giù, cercava un luogo agevole per poter discendere, si ritirava spaventato dall'altezza, ma poi finalmente si gettava a basso e tutto festoso gli correva dietro. |
||||||||||||||||||||||
A001000909 |
Due sono le parrocchie: S. Maria della Scala e S. Giorgio. |
||||||||||||||||||||||
A001000943 |
Talora poi si ficcavano in capo di andar fino a Torino per vedere il cavallo di bronzo in piazza S. Carlo, o quello di marmo nella scala del palazzo reale. |
||||||||||||||||||||||
A001000945 |
Egli non dimenticava mai la gran parola di sua madre, quando avealo condotto alle scuole di Castelnuovo: - Sii divoto della Madonna! - E però in Chieri prediligeva la chiesa di S. Maria della Scala, volgarmente detta il duomo, per l'ampiezza e magnificenza delle tre navate più vasta di tutte le cattedrali del Piemonte, e fiancheggiata da ventidue altari in splendide cappelle. |
||||||||||||||||||||||
A001001414 |
- Intanto Ella mi fe' cenno di seguirla per quella scala. |
||||||||||||||||||||||
A001001414 |
Giunti in cima a quella scala, mi trovai in deliziosissimo giardino, dove io vidi cose, che non mi sono giammai immaginato che esistessero. |
||||||||||||||||||||||
A001001414 |
La mia scala è quella che deve condurti al sommo bene. |
||||||||||||||||||||||
A001001414 |
Liberato da quel pericolo, presi a camminare per quella spaziosa valle, finchè giunsi ai piè di un'alta montagna, su cui solo si poteva salire per una scala. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000687 |
Un giorno D. Bosco uscendo dal luogo, ove stavano i cercerati, non avendo alcuna guardia che lo accompagnasse alla porta, sbagliò scala ed entrò in una stanza, che prima d'ora non avea mai vista. |
||||||||||||||||||||||||
A002000895 |
Tutta quella turba si lanciò allora su per la scala, gareggiando ciascuno a chi giungeva pel primo nella stanza di D. Bosco. |
||||||||||||||||||||||||
A002000896 |
Camera, corridoio, scala, tutto era ingombro di fanciulli. |
||||||||||||||||||||||||
A002000896 |
D. Bosco faceva il catechismo, o la spiegazione del Vangelo nella sua stanza, mentre il Teologo Borel, che si era offerto ad aiutarlo in tutto, spiegava le verità stesse a quelli che stavano pigiati sui gradini della scala. |
||||||||||||||||||||||||
A002000901 |
Per recarvisi, si passava per la porta del detto Ospedale, e pel vialetto che separava l'opera Cottolengo dal prefato edifizio, andavasi insino all'attuale abitazione dei preti, e per la scala interna salivasi al terzo piano. |
||||||||||||||||||||||||
A002001237 |
Sul pianterreno si innalzava solo un altro piano e si accedeva a quelle stanze le quali guardavano mezzogiorno, entrando nel cortile cinto su tre lati dall'edificio, e per una scala esterna ed un balcone ambedue di legno. |
||||||||||||||||||||||||
A002001507 |
Giunto sul luogo, attorniato da orti, prati e campi, egli trovò una casipola di un solo piano oltre il terreno, colla scala e con un balcone di legno tarlato, ed in quella riconobbe l'abitazione di cattiva fama, che più volte gli era stata mostrata in sogno.. |
||||||||||||||||||||||||
A002001963 |
A metà circa, in faccia alla scala, si apriva una stretta porta di entrata, presso la quale all'esterno, dalla parte di levante, era fissata al muro una vasca di pietra con una pompa che gettava acqua abbondante, freschissima e salubre. |
||||||||||||||||||||||||
A002001973 |
Mentre D. Bosco andava così disponendo la sua casa, facendo eziandio mutare la scala di legno in pietra, non gli mancavano fastidii. |
||||||||||||||||||||||||
A002002021 |
Mamma Margherita aveva dovuto trasportare i suoi lavori di ago, dalla cucina, nella stanzetta in cima alla scala. |
||||||||||||||||||||||||
A002002047 |
- Detto fatto: si avvicina al muro, gli altri due lo prendono sulle spalle facendogli scala, ed egli, sedutosi là sopra, rimane come incantato allo spettacolo di tanti divertimenti. |
||||||||||||||||||||||||
A002002089 |
Allora quell'uomo e quella donna infilarono la scala e irruppero nella camera di D. Bosco, gridando minacciosamente - Dov'è nostro figlio?. |
||||||||||||||||||||||||
A002002097 |
Allora un brivido scorse nelle vene di tutti pel timore che gli fosse accaduta qualche disgrazia; perciò, fatta portare una scala, D. Bosco col cuore trepidante sale sull'albero, gli si appressa, e lo trova come intirizzito e fuor di senno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000164 |
In men che si dice D. Bosco è al sommo della scala, spinge in su colla sinistra la ribalta di legno e col lume nella destra si affaccia sopra il solaio: guatò attorno, ma nulla vide. |
||||||||
A003000164 |
Un giorno finalmente, fatto venire un muratore, D. Bosco, gli ordinò che praticasse un'apertura larga vicino al muro, nel soffitto della sua camera in forma di botola, sicchè egli potesse avere facile accesso al solaio; quindi portò una scala, assestò quanto gli occorreva per potere alla sera, al primo, colpo che sentisse, trovarsi col lume e colla testa sporgente [30] nei sottotetti e tentare così se potesse veder qualche cosa. |
||||||||
A003000342 |
Chi fa scala a D. Bosco colle mani, chi con le spalle, chi lo spinge in su, chi lo tiene saldo perchè non precipiti. |
||||||||
A003000905 |
Arrivato all'Oratorio, dove la madre lo aspettava ormai con ansietà, D. Bosco fece recitare a' suoi ospiti il Pater noster e l'Ave Maria, che avevano quasi dimenticato; poi per una scala a piuoli li condusse sul mentovato fienile; diede a, ciascuno un lenzuolo ed una coperta, ed infine raccomandato loro il silenzio ed il buon ordine, ed augurato una felice notte, discese di colà, contento di aver dato principio, come ei si credeva, al divisato Ospizio.. |
||||||||
A003001382 |
Nei casi d'intemperie mangiavano presso la stessa cucina e seduti sul pavimento di una stanza, e alcuni sui gradini della scala e altri nel dormitorio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001073 |
"Ricordo, dichiara Mons. Cagliero, che venuto un cotale a parlargli sulla scala con fare iroso e parole sconvenienti, vinto dalle sue risposte affabili e dai suoi modi cortesi, si calmò e gliene domandò [208] scusa alla stessa presenza di noi giovani". |
||||||||||||||||||||
A004001480 |
I suoi compagni di Castelnuovo lo riconoscevano per capo in ogni divertimento Essendo venuto un Vescovo a dar la cresima nella parrocchia, il giovanetto, ammirando il paludamento di Monsignore, erasi fatta una mitra ed un piviale di carta; di una canna aveva formato un pastorale, quindi sedutosi su di una scala a piuoli facevasi portare sulle spalle dei compagni, in mezzo alla turba dei fanciulli che applaudivano al piccolo vescovo, mentre esso seriamente li benediceva. |
||||||||||||||||||||
A004002664 |
Allora con tutta celerità scese la scala che metteva in cucina per prendere un'altra chiave e tentare l'apertura di quella porta.. |
||||||||||||||||||||
A004002667 |
E D. Bosco? Mentre tutti i giovani chiamavano, e stavano aspettando mamma Margherita che prese le chiavi risaliva la scala, ecco che si fa udire il suono conosciuto di un piccolo campanello e quindi di lì a non molto apparire un lume in fondo alla loggia. |
||||||||||||||||||||
A004002934 |
E discendeva dalla cattedra nascondendo le mani nelle maniche della veste, non permettendo che gli fossero baciate, e lentamente si avvicinava verso la scala per la quale salivasi in sua camera, senza più indirizzare parola ad alcuno. |
||||||||||||||||||||
A004003207 |
Così parlando, e fatto un mezzo giro attorno alla sedia che teneva in mano servendosene come di scudo, aprì l'uscio della camera, e vedutovi il giovane Giuseppe Buzzetti, "conduci, gli disse, questi due signori sino al cancello; essi non sono guari pratici della scala".. |
||||||||||||||||||||
A004003560 |
- Non datevi pena di questo, soggiunse D. Bosco, i miei giovanotti hanno, piacere di fare una passeggiatina, e giunti alla camera del malato, si fermeranno al di fuori ai piedi della scala per tutto, il tempo ch'io passerò presso l'infermo. |
||||||||||||||||||||
A004003571 |
In quel breve intervallo D. Bosco aveva avuto tempo di mettersi in salvo, salendo alla sua camera e chiudendo a chiave il piccolo cancello di ferro che stava a piè della scala. |
||||||||||||||||||||
A004003585 |
Giunto al luogo designato, egli ne lasciò [704] due a piè della scala, Ribaudi e Buzzetti Giuseppe, e i due sopra nominati salirono con lui al primo piano, e fermaronsi sul pianerottolo presso l'uscio della camera. |
||||||||||||||||||||
A004003602 |
Quante volte ringraziò il Signore nel veder andar falliti i colpi con cui attentavasi ai giorni di lui! La casa dell'Oratorio, essendo isolata in mezzo agli orti, ai prati e senza muro continuo di cinta, le fu giocoforza mettere un piccolo cancello di ferro a piè della scala affine di chiudere il passaggio che pel balcone metteva alla stanza di D. Bosco. |
||||||||||||||||||||
A004003633 |
Il cane lo seguì fino ai piedi della scala per la quale salivasi in camera.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000212 |
D. Bosco rideva, rideva pure Margherita e con essa i giovani; ma il laboratorio era inaugurato, e si stabilì nella seconda stanza della prima parte del fabbricato nuovo, vicino alla scala, dove al presente corrisponde uno de' refettori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000560 |
Narra Mons. Cagliero: - Nei primi anni dei mio sacerdozio incontrai D. Bosco ai piedi della scala e alquanto stanco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001013 |
Infine prende la via delle Orfane, entra in una porta, sale una scala, monta al terzo piano e tira con forza il campanello. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001657 |
D. Bosco, sorridendo, rispose a quell'invito: Sarebbe bella che D. Bosco, il quale è già stato maestro di ginnastica, non fosse più capace di discendere una scala! - E senz'altro, con un po' di sforzo, discese senza l'aiuto d'alcuno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001702 |
Così imbacuccate tornarono, pregando D. Bosco, che già era sulla scala, a volerle perdonare e a ritornare indietro.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002967 |
A pian terreno dell'altra parte della scala centrale vi erano tre grandi [540] stanze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002968 |
Al secondo piano, una camerata degli artigiani sotto le camere di D. Bosco; esposta a mezzogiorno la sala dello studio; al di là della scala, la stanza di ricevimento per i forestieri, l'ufficio del prefetto, il laboratorio dei sarti; e le scuole mutavano sito secondo l'opportunità.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002974 |
"Al cominciare del primo del mese di ottobre in questa casa vi sarà al primo piano della scala una camera per distribuire e ricevere oggetti reciprocamente tra superiori, allievi e loro attinenti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002980 |
Incominciamo dalle nove iscrizioni poste sul muro e dalla prima a fianco della porticella a pie' della scala del campanile e che metteva nella sagrestia della chiesa di S. Francesco di Sales.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003049 |
Ai piedi della scala centrale a sinistra stava una buca colla seguente scritta:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004156 |
Il primo che ricordiamo fu lo studente Giacinto Ballesio, ora Dottore in Teologia, canonico prevosto dell'insigne collegiata di S. Maria della Scala e Vicario Foraneo in Moncalieri, dei quale già più volte abbiamo invocata la testimonianza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004494 |
Nella scala procurino di non fare schiamazzo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004503 |
12. Dopo le funzioni non si accalchi per la scala; ma ognuno col proprio compagno, deponga al numero assegnato la berretta, la veste ed il collare, e consegni al distributore la cotta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004663 |
Uscito da questa immensa basilica a cinque navate, attraversò la piazza e si recò all'edifizio costrutto da Sisto V per la Scala Santa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004700 |
Innanzi a questo avvi nel pavimento un vasto vacuo regolare, cinto da una preziosa balaustrata sulla quale ardono continuamente centododici lampade sorrette da cornucopie di metallo dorato; e nel quale, per mezzo di doppia marmorea scala, si discende al ripiano della Confessione, posta sotto l'altare papale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004765 |
Consegnato il biglietto, fu loro aperta la porta, e incominciarono a montar su per una scala assai comoda. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004914 |
Su questo luogo è costrutta una chiesa con due altari, ove si trovano tre miracolose scaturigini d'acqua, sgorgate nelle zolle sulle quali fece tre balzi il capo troncato del santo Apostolo, D. Bosco pregò anche in una chiesa vicina sotto l'invocazione di Sancta Maria Scala Coeli, di forma ottagonale, edificata sul cimitero di S. Zenone, tribuno che subì il martirio sotto Diocleziano, con diecimila duecento e tre suoi commilitoni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000587 |
Quivi la guida presa una lampada, l'accese e ambedue si misero in cammino per uno stretto corridoio, e fatti alcuni giri e imboccata una scala ripida, che scendeva nelle viscere della terra, si trovarono ben presto ai piedi di essa. |
||||||||||||||||||||
A006000969 |
Savio Domenico era stato per l'Oratorio quale, un avvenimento; poichè, se la bellezza e la fragranza di un fiore dimostra la bontà del terreno che gli dà la vita; se la bellezza e la soavità di un frutto palesa la bontà dell'albero che lo porta; ben si può dire che la santità di Domenico Savio sia prova non dubbia della bontà dell'istituzione dell'Oratorio, che gli fu scala a sì alta perfezione.. |
||||||||||||||||||||
A006001024 |
Elzario Scala; e i giovani addestrati nel canto corale eseguirono delle messe solenni nell'umile cappella di S. Luigi.. |
||||||||||||||||||||
A006001131 |
Era un'ora e mezzo pomeridiane ed il Chierico Turchi con Anfossi e altri compagni, fra i quali Garino Giovanni, stavano discorrendo sotto al porticato presso la scala che scendeva nel refettorio. |
||||||||||||||||||||
A006002302 |
Buon numero di giovani gli correva incontro ai piedi della scala per baciargli la mano.. |
||||||||||||||||||||
A006002311 |
Ora si piegava a destra ora a sinistra; ora si montava le scale da una parte, si passava per un corridoio, si discendeva per un'altra scala. |
||||||||||||||||||||
A006002564 |
E i giovani discendevano pieni di gioia dalla sua scala, perchè non si può dire quale discrezione e saviezza tutta particolare avesse D. Bosco nel dare consigli opportuni, i quali messi in pratica producevano un proficuo e benefico effetto. |
||||||||||||||||||||
A006003659 |
Due questurini si fermarono in fondo alla scala, due nell'anticamera, e due frugarono con vero rigore per un paio di giorni la stanza, ogni angolo, ogni ripostiglio. |
||||||||||||||||||||
A006003694 |
Appena D. Bosco ebbe salito la scala, alcuni giovani operai stazionarono ai piedi di essa, pronti a resistere, onde impedire che D. Bosco fosse condotto via. |
||||||||||||||||||||
A006005838 |
Quale coincidenza! Aveva messo il piede sul più alto gradino della scala sociale, quando all'improvviso dalla mano dell'Onnipotente fu precipitato nella tomba. |
||||||||||||||||||||
A006006518 |
Quando egli scendendo le scale vedeva D. Bosco salire, si volgeva subito indietro e correndo pel corridoio saltava giù a precipizio da un'altra scala. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000712 |
NELL'ORATORIO, scrive D. Bonetti, ferveva l'opera nel ricevere doni e disporli in ordine nelle sale del secondo piano, a levante della scala centrale ( ove ora è l'infermeria). |
||||||||||||||||
A007000935 |
Venuti i becchini, passando per la scala centrale, trasportarono la bara sotto i portici all'entrata dell'androne e domandate delle sedie sovra queste la deposero, aspettando il prete e gli alunni che dovevano accompagnarla al Campo Santo.". |
||||||||||||||||
A007000936 |
Dobbiamo ancora aggiungere che D. Cagliero Giovanni sopraggiunto, visto il feretro in quel sito, mentre usavasi negli altri funerali porlo all'estremità dei portici presso la porta della scala vicina alla Chiesa, provò rincrescimento per quella novità; e tanto più quando seppe che gli stessi becchini avevano fatto quivi trasportare le sedie già preparate nel solito posto. |
||||||||||||||||
A007001606 |
Altri su per la scala piccola della casa nuova. |
||||||||||||||||
A007001794 |
chi vuole fare penitenza, digiunare [250]; il Superiore lo consiglia a ciò non fare: ebbene, ubbidiamo, chè cosi saremo sicuri di fare la volontà di Dio e saliremo un gradino sulla scala della santità. |
||||||||||||||||
A007002290 |
"Verso il finir dell'autunno dell'anno 1862 un dopo pranzo, prima delle ore due, D. Bosco era appoggiato al pilastro, che sta tra la scala e l'atrio, proprio sotto il becco del gaz. |
||||||||||||||||
A007004060 |
Infatti alcun tempo dopo cominciò ad avere una dolorosa sventura nella sua moglie, che, rotolando da una scala, si ruppe tutta la vita.. |
||||||||||||||||
A007005481 |
Allora fu detto a costoro di appigliarsi all'altra scala e tutti con facilità poterono giungere alla cima. |
||||||||||||||||
A007005481 |
In capo sulla prima vi era Gesù Cristo e sulla seconda in cima Maria SS. Molte persone si mettevano per salire stilla scala rossa, ma fatti alcuni scalini [677] cadevano ai piedi di essa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000124 |
Mi fu tosto risposto che volentieri accondiscendevano al mio desiderio e fui condotto, su per una scala che mettea capo in un'altra stanza. |
||||||||||||||||||||||||
A008000127 |
Deciso allora di saperlo a qualunque costo, discesi la scala e mi trovai di bel nuovo in quel gran salone. |
||||||||||||||||||||||||
A008000927 |
Cadendo la notte vede la scala appoggiata al fienile, e saltando di gradino in gradino va sul fieno, cerca un posto comodo e vi si adagia per dormire. |
||||||||||||||||||||||||
A008002690 |
Lo stabilimento educativo del chiaro sacerdote D. Bosco, eretto a poco a poco e su modestissima scala, salì mediante le cure indefesse di quel suo direttore, anzi creatore, gradatamente a proporzioni si può [311] dire colossali; il bene che fece in questi 25 anni che corsero dalla sua creazione a questa parte è notorio, è immenso: migliaia e migliaia di giovanetti miseri, abbandonati, costituenti un pericolo per la società, rigenerati, istruiti, fatti laboriosi cittadini chi nelle arti, chi nell'istruzione, chi nel Sacerdozio, chi in varii altri rami, fanno chiara testimonianza a favore di quel benemerito stabilimento, che come co' meschinissimi mezzi a sua disposizione si sorregga e fiorisca non sarebbe concepibile, se dei Torinesi non si conoscesse la feconda ed illuminata carità che là più liberale si mostra ove il vero e solido pubblico interesse scorge richiederlo.. |
||||||||||||||||||||||||
A008003110 |
In fondo alla scala un terzo lo attendeva e con tutta tranquillità s'intrattiene con lui. |
||||||||||||||||||||||||
A008003110 |
Per la scala ne incontra un altro, il quale desidera parlargli, e D. Bosco si ferma e lo ascolta. |
||||||||||||||||||||||||
A008003744 |
E' vero che la camera in cui il rev.Sig. D. Bosco passò la notte aveva due porte, ed una metteva in una scala comune col vicino, ma andati subito a verificare la trovammo come sempre ermeticamente chiusa e non smosse le robuste serrature.. |
||||||||||||||||||||||||
A008004253 |
Dal campanile di destra passavasi alla prima ringhiera, e da quello di sinistra alla seconda, la quale fu unita alla terza con una scala di ferro a ridosso della cupola. |
||||||||||||||||||||||||
A008004812 |
Vincenzo Provera, sempre tutto zelo e tutto fuoco pel caro Collegio, scendendo frettoloso un tratto di scala, che dalla stanza ove si stava preparando la tavola per gli invitati metteva in cucina, sdrucciolò e prese una storta ad un piede. |
||||||||||||||||||||||||
A008005652 |
Se vuole che la folla lo lasci passare, bisogna che dall'alto della scala dia la benedizione. |
||||||||||||||||||||||||
A008006794 |
- Andò: la scala era allo scuro, tuttavia salì. |
||||||||||||||||||||||||
A008006794 |
D. Antonio Riccardi narra che, ancor giovanetto, un sabato a sera essendosi andato a confessare da D. Bosco, questi finita la confessione gli disse: -Va' sulla scala in cima del fabbricato degli artigiani; vi è il tale dei tali che fuma; chiàmalo e digli che pensi a confessarsi. |
||||||||||||||||||||||||
A008009344 |
Feci riverente la scala santa, vidi la culla del Signore e vidi gli ultimi segni della sua croce. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009004295 |
Si ha tutto a sperare che la lunga malattia sopportata pazientemente gli abbia servito di scala al paradiso. |
||||||
A009005570 |
Attraversato a stento e barcollando il cortile, giunse sotto i portici mentre Don Bosco, circondato da tutti i giovani, era giunto ai piedi della scala che metteva nelle sue camere, anzi era già salito sul primo gradino.. |
||||||
A009005723 |
Non potete credere il bene che si può fare col salire una scala, passare per un corridoio, fare un giro di qua e di là per il cortile.. |
||||||
A009010549 |
- I Padri la chiamano catena di oro con cui ci alziamo al cielo; scala di Giacobbe; S. Agostino la chiama pane dell'anima, chiave del cielo, come calore al corpo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000447 |
Lasciato quest'angolo, si portò nell'angolo delle antiche scuole, poi nel fondo della scala ove sono presentemente, e, in men ch'io nol dico girava per tutto il cortile, osservando e scrivendo senza perder tempo.. |
||||||||||||||||
A010003333 |
Io era tra i presenti, e vidi l'Arcivescovo discendere dalla scala con passo concitato, sicchè a stento Don Bosco gli teneva dietro. |
||||||||||||||||
A010004002 |
Raimondo Maccia - Via di Angennes, 26 - 3 - Scala a destra nel cortile.. |
||||||||||||||||
A010004438 |
Quando pioveva non avevano altro rifugio che un androne, largo pochi metri e lungo come la chiesa, che dava alla scala del convento.. |
||||||||||||||||
A010006997 |
- Scenderemo in chiesa dalla scala del campanile!.... |
||||||||||||||||
A010010927 |
Gli avrebbe forse ancor detto altre cose, ma venne in quel momento una persona per parlargli, e Don Bosco, soggiungendo queste parole: "Domanda a costoro come hai da fare per parlare a Don Bosco "si mise con quel signore; prese la scala in faccia ai portici e la saliva su lentamente. |
||||||||||||||||
A010011723 |
È come la scala dei pompieri; più si ascende in alto, più bisogna umiliarsi e tenersi bene stretto alla scala, senza di che viene il capogiro, e si precipita tanto più spaventevolmente, quanto più si cade dall'alto.. |
||||||||||||||||
A010013490 |
- Dopo la cena l'accompagnai in cortile, sentii il sermoncino che fece ai giovani dopo le orazioni, e lo accompagnai fino alla scala che dava alla sua camera, poi andai in chiesa, dove ho tanto pianto per la commozione, e al domani entrai in Seminario".. |
||||||||||||||||
A010015905 |
Ora, essendo stato il livello del Santuario elevato assai, il punto preciso del glorioso martirio trovasi nel sotterraneo, nel tratto iniziale della Cappella delle Reliquie, proprio di fronte alla scala per cui in essa si scende, avanti alla Cappella eretta in memoria dell'apparizione, a sinistra. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000457 |
Ciò gli era già riuscito magnificamente con alcuni pochi alla spicciolata; ora si riprometteva maggiori risultati, operando su più larga scala. |
||||||||
A011002683 |
Arrivati ai fianchi della nave, per mezzo di una scala siamo montati sopra; perchè bisogna che sappiate come il bastimento esca molto fuori dell'acqua e bisogna montare molti gradini per salire alla tolda. |
||||||||
A011002683 |
Il capitano signor Guidard si affrettò a venirci incontro, discese per porgermi la mano e stette sempre vicino a me, affinchè non accadesse di scivolare per la scala.. |
||||||||
A011002692 |
Si discendeva nell'interno della nave per una scala comodissima, coperta di un tappeto di velluto cremisi. |
||||||||
A011002710 |
Ecco perchè, nonostante la penuria di personale, vagheggiava sempre nuove imprese apostoliche e su vasta scala. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001972 |
Allora il Servo di Dio raccontò, e noi trascriviamo dal segretario: "Mi parve d'essere vicino al fondo di una scala, in luogo stretto, e mi si parò dinanzi una iena e non mi lasciava più muovere un passo. |
||||||||
A012002354 |
Si fermò prima a Migliarino presso.Pisa, ospite del duca Salviati, dalla sera del 13 fino a mezzogiorno del 15 A Genova lo attendevano Don Albera, l'avvocato Scala, direttore del Cittadino, e il signor Varetto, che condusse tutti a pranzo in casa sua. |
||||||||
A012003068 |
La Madre si volta verso suor Laurentoni, e le dice imperiosamente: - Fila! Alzati, prendi la scala e va' a vestirti. |
||||||||
A012005876 |
Contemporaneamente si udivano i vari gradi della scala armonica, dal più basso al più alto, che si possano immaginare, ma tutti in perfetto accordo. |
||||||||
A012006372 |
In risposta alla sua carissima dei (senza data), dirò che riguardo alla decorazione dei SS. M. e Lazzaro, la notizia che Ella mi dà è cosa vecchia, anzi io l'avrei avuta già da tempo se mi fossi contentato con la semplice di cavaliere; ma desiderando io la commenda di tale ordine e sapendo che si può essere elevati a tale grado qualora non si abbia la nomina di cavaliere, e sapendo anche che il cavalierato impedisce il passo alla commenda perchè si esigono nuovi meriti e molti anni, perchè così è prescritta la scala, perciò ho lavorato onde non essere fatto cavaliere di tale ordine, basato anche sulla promessa del Comm. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000206 |
10) Dirai pure a Giulio [16] che scopi bene la scala nostra e che raccolga i pezzi di carta sparsi qua e là.. |
||||||||||||
A013000352 |
E tanto è vero questo, che ella volendo uscir di qui avrà delle difficoltà e non troverà la scala.. |
||||||||||||
A013001384 |
Suore e postulanti si succedettero poi a piccoli gruppi, finchè, rimaste a Mornese alcune poche, Don Bosco ordinò alla Madre Generale di partire anch'essa e di stabilire a Nizza la Casa Madre. Le Suore di Maria Ausiliatrice, disse Don Cerutti in un suo discorso, entrando nella casa di Nizza rinnovellavano di novella fronda una gloriosa secolare istituzione, ripristinavano su più vasta scala ed in una modernità di forma consentanea ai tempi le tradizioni momentaneamente interrotte di uno splendido passato [120].. |
||||||||||||
A013001672 |
In occasione poi degli esercizi spirituali ciò avviene proprio su larga scala; ma purtroppo questo non è in tutti, ed anche dopo vari anni, se si domanda a uno di costoro: - Ma non hai tu fatto gli esercizi spirituali? - Sì. |
||||||||||||
A013001676 |
Per esempio, lungo la scala per cui si va nelle celle dei preti, dei professori e generalmente dei superiori, non vi sia a dormire nessun altro, nè per quella si dia adito ai dormitori dei giovani; specialmente poi e assolutamente non dormano in quella parte della casa donne di sorta alcuna, fosse pure la madre del Direttore o di quelle buone donne che nei nostri collegi rappezzano la biancheria o fanno altri simili lavori. |
||||||||||||
A013004563 |
Il 20 luglio questo superiore ecclesiastico locale, che era il canonico Oddenino, benedisse per mandato dell'Ordinario la cappella di santa Teresa, fatta allestire da Don Bosco nella propria casa, e il 10 agosto l'Ordinario concedette la facoltà di darvi la benedizione col Santissimo Sacramento " per un anno ", purchè vi fosse il consenso del curato di Santa Maria della Scala. |
||||||||||||
A013007715 |
Quum per subannexum memoriae a te nobis exhibitum acceperimus, in districtu parochialis Ecclesiae S. Marie de Scala Civitatis Cherii te domun, iisdem in precibus expressam, erexisse, ubi puellarum saluti aeternae pro viribus prospicias, tuum studium ac pietatem in Domino commendantes, Tibi per praesentes, auctoritate nostra ordinaria, concedimus legibus tum generalibus, tum Diocesanis conformia reperiantur, a Domino Curato Ecclesiae parochialis S. Mariae de Scala praedictae Civitatis, benedicendum erit.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000144 |
Gli volevano veramente bene! Nell'estate del 1931 il signor Don Rinaldi, trovandosi a Roma nella sede della nostra Procura Generale, sì vide venire innanzi una buona vecchietta, che, reggendo i passi col suo bastoncino, aveva fatta a stento la pur comoda scala e si presentava a lui per riverirlo e porgergli una caritatevole offerta. |
||||||||||||||||
A014001620 |
Preparatone così l'animo, il prefetto le scrisse la mattina del 7: "Ho l'onore di parteciparle che la Signora Direttrice dell'Istituto Ferraris, via S. Francesco di Paola N. 10 bis, la riceverà in qualunque ora V. S. si presenti alla porta del suo appartamento, che è al io piano, standovi stilla porta del pianerottolo della scala una placca in ottone con sii scrittovi: ISTITUTO FERRARIS. Là Ella sarà padronissima affatto dei suoi pensieri: là la Direttrice ha l'ordine di secondarla nei suoi desiderii, anche accompagnarla ad una villa elle tiene in affitto essa Signora Direttrice verso la Madonna del Pilone, se a V. S. piacesse di pigliare un poco di aria di campagna. |
||||||||||||||||
A014001734 |
Il giornale dell'avvocato Scala [203] replicò il dì appresso con un trafiletto umoristico. |
||||||||||||||||
A014002561 |
Una signora, dall'aspetto e dall'abito distinto, pur di arrivare a parlargli, celatasi dietro una porta che per una scala di legno metteva al dormitorio dei giovani, ebbe la costanza di rimanere in quel nascondiglio dalle sei del mattino alle sei pomeridiane, uscendone solo un momento verso mezzodì per andare a comperarsi un po' di pane. |
||||||||||||||||
A014002566 |
Giunti verso la metà della scala, Don Bosco mi rivolse uno sguardo fulmineo, ch'io non seppi interpretare. |
||||||||||||||||
A014003101 |
Lo sentì, uscì e là sul pianerottolo della scala gli chiese in ginocchio la benedizione, accompagnandolo poi fino alla sacrestia, dove, fattosi coraggio, gli chiese consiglio. |
||||||||||||||||
A014003850 |
Il brav'uomo, colpito soltanto da quel le Commissaire, scappa, fa in quattro salti la scala, si avventa dove stanno i Signori e tutto ansante annunzia: Le Commissaire! le Commissaire! Queglino subito si alzano, si mettono i guanti, si accomodano i vestiti e preso in mezzo colui che per l'occasione fungeva da. |
||||||||||||||||
A014003850 |
Il temuto visitatore, fattasi apprestare una scala a piuoli, era entrato in casa per una finestra. |
||||||||||||||||
A014004610 |
Chi è, competente in Piazza Minerva, in scala subordinata, è precisamente l'arcigno com. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000375 |
La moribonda dunque si vestì da sé e uscì sul pianerottolo della scala per aspettare il padre, che fra breve sarebbe tornato. |
||||||||||||||
A015000634 |
Appena l'ebbe in cuor suo invocato, il malandrino, come assalito da improvviso spavento, si voltò e in quattro salti fu in fondo della scala, dandosi a precipitosa fuga.. |
||||||||||||||
A015001209 |
A questa introduzione tengono dietro i già noti gravami, sul conto di Don Bonetti: violazione dei diritti parrocchiali in morte di una suora a Chieri, questione col Curato di Santa Maria della Scala per le ragazze anziane frequentanti l'oratorio festivo, affare della sospensione non preceduta da monizioni canoniche, opuscolo L'Arcivescovo di Torino, Don Bosco e Don Oddenino "stampato dic'egli, non senza la mano del Don Bonetti". |
||||||||||||||
A015003373 |
Finalmente uscì; ma era talmente confuso, che non sapeva più da che lato voltarsi e sbagliò porta e scala. |
||||||||||||||
A015003535 |
All'arrivo il Rettore del seminario lo attendeva con la carrozza del Vescovo, monsignor Francesco Battaglini, che lo volle presso di sé nell'episcopio e gli scese incontro fino ai piedi della scala, colmandolo per tutto il tempo di gentilezze e assegnandogli la camera e il letto, in cui aveva dormito Pio IX, allorché fece il famoso giro per le Romagne.. |
||||||||||||||
A015005427 |
Richiedendomi la S. V. Molto Rev. un attestato riguardante l'amministrazione degli ultimi sacramenti da me fatta alla Suor Innocenza defunta l'anno scorso 1880 in novembre nella casa dell'Istituto Salesiano in Chieri, nel Distretto di questa Parrocchia e Chiesa Collegiata di S. Maria della Scala, credo di doverle dichiarare ogni cosa, non solo in quanto alla sostanza e verità del fatto, ma ancora quelle circostanze che riguardano la mia intenzione per non violare i diritti parrocchiali e nemmeno per altra parte quei privilegi o facoltà che potesse avere la Congregazione Salesiana. Debbo adunque notare che fui chiamato in fretta ad un'ora pomeridiana a visitate l'inferma in caso d'urgenza gravissima e fui chiamato come amico della Casa dell'Istituto e come assistente delegato verbalmente per quei casi straordinarii che potessero occorrere in assenza del Sacerdote Direttore e per quelle cose in cui potessi esser utile. |
||||||||||||||
A015005979 |
Il patriarca Giacobbe consecrava a Dio il sito, sopra cui dormendo aveva visto una misteriosa scala, che dalla terra toccava il cielo, e il Re dei secoli, che maestosamente vi posava sulla sua cima; e compiuta quella cerimonia vi adorò il Signore, offrendogli preghiere, sacrifizi e voti. |
||||||||||||||
A015006499 |
A pranzo dalSig. Cinti, Via Carlo Alberto N. 8, piano 1°, porta a sinistra della scala. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000125 |
Un coro di mille e mille voci provenienti [17] dai portici e dalla scala risposero, o meglio si unirono a lui a cantare: Quoniam confirmata est, etc. |
||||||||||||||||||
A016000387 |
- Infatti si levò, fu vestita in fretta, scese la scala e partì con la sorella in carrozza. |
||||||||||||||||||
A016000605 |
Povere donne, in che impiccio si trovarono! La prima cosa fu difendere Don Bosco da un'irruzione; perciò la signorina Jacquier si piantò sulla porta che dalla biblioteca dava nella sala grande, e la signorina Bethford montò la guardia [108] a un'altra porta che dalla biblioteca metteva sul pianerottolo della scala e che doveva restar chiusa. |
||||||||||||||||||
A016000621 |
Arrivato alla mèta e raggiunta la scala, tentava di andar su; ma non c'era verso di fare un gradino.. |
||||||||||||||||||
A016000734 |
Le udienze duravano da poco tempo, quando dal suo posto di guardia la signorina Bethford avvertì un diverbio concitato [132] a piè della scala, e di lì a poco ecco aprirsi il passo a furia di spintoni e giungere fino a lei una gran dama tutta sconvolta e disfacentesi in gemiti così strazianti da muovere a pietà la moltitudine stipata nell'anticamera. |
||||||||||||||||||
A016000737 |
- La fiera amazzone per tutta risposta si slanciò verso la scala che conduceva al piano superiore, mentre l'altra la afferrava per un braccio sforzandosi di trattenerla. |
||||||||||||||||||
A016000748 |
Ma eletto o no, non c'era posto per tutti nell'anticamera e nella sala, sicchè tanti pezzi grossi dovevano stazionare sul pianerottolo e giù per la scala. |
||||||||||||||||||
A016000775 |
Insomma per discendere fino ai piedi della scala impiegò venti minuti, arrestato ad ogni gradino da supplicanti, uomini o donne.. |
||||||||||||||||||
A016001141 |
Sull'ultimo gradino della scala Don Bosco la pregò di risalire, salutandola con un dolce augurio: - La pace di Dio sia sopra di lei e sopra della sua casa.. |
||||||||||||||||||
A016004696 |
Castelnovo delle Lanze Filiari (Isola della Scala, Verona).. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000881 |
Un giovane che portava dei libri, per la scossa e il fragore precipitò giù da una scala che mette nelle stanze sopra la chiesa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000415 |
Salendosi la scala che metteva negli appartamenti, si passò davanti a un grande specchio sul primo pianerottolo. |
||||||||||||
A018000520 |
Precipitata per la scala di casa sua, erasi rotto un piede, che i medici disperavano di poterle curare. |
||||||||||||
A018000626 |
Obbedì, scese lentamente la scala dietro il Santo e quando si fu nel giardino, la Madre la trasse dinanzi a Don Bosco, indicandole d'inginocchiarsi per ricevere una benedizione da lei non chiesta nè desiderata. |
||||||||||||
A018001420 |
- Un'altra sera, mentre Don Lemoyne lo seguiva silenzioso su per la scala, Don Bosco si fermò all'improvviso e nell'atto di chi svela un segreto, gli mormorò sottovoce: - Ti aspetta un avvenire molto glorioso. |
||||||||||||
A018001779 |
La folla, che non aveva mai cessato di rimirarlo, si riversò dopo nelle sacrestie serrandolo così strettamente, che egli impiegò più di mezz'ora per attraversarle e non meno di un'ora per arrivare di là alla scala. |
||||||||||||
A018001794 |
Avanti dunque, sempre avanti nella perfezione, fa che ogni dì tu abbia fatto un bel gradino della grande scala della santità.. |
||||||||||||
A018002717 |
Intanto cadde davvero la quinta volta, rotolando giù per una scala e riportandone doppia frattura sempre al medesimo arto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000470 |
Ma c'è pure un'altra imitazione che la sapienza della Chiesa Madre suggerisce nel proporre i martiri all'imitazione dei fedeli; giacchè non c'è soltanto il martirio cruento del sangue, ma c'è anche il martirio incruento, anzi c'è un'infinità di incruenti martirii attraverso le diverse condizioni e tutti i diversi gradi della scala sociale. |
||||||||||
A019000579 |
Giunto finalmente alla scala del Bernini, discese dalla sedia, salutò i Cardinali e si avviò a' suoi appartamenti. |
||||||||||
A019001071 |
Nell'istesso mentre avveniva all'ingresso della scala Braschi il ricevimento del Principe di Piemonte. |
||||||||||
A019001071 |
Raggiunse quindi l'androne della scala, strinse la mano ai personaggi che gli venivano presentati e scortato dalla Guardia Svizzera e preceduto da un Sergente Maggiore di questa, da quattro bussolanti e da due sediari, si avviò verso l'interno di S. Pietro. |
||||||||||
A019001306 |
Su per la scala che conduce alle umili stanzette di Don Bosco era un salire e uno scendere incessante di persone d'ogni condizione sociale, avide di osservare con i propri occhi il luogo, donde il Santo aveva diffuso tanta luce di bene.. |
||||||||||
A019001410 |
Giunta in capo alla scala si volse e disse buone parole alle madri presenti e per le madri lontane. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020003334 |
· In camera vi sono trein cima alla scala due D.B. sa tutto [VI 72].. |
||||||||
A020003369 |
Va' in cima alla scala! il tal dei tali fuma [VIII 749]. |
||||||||
A020007062 |
Teresa Laurentoni, inferma da lungo tempo, comanda: Fila! Alzati, prendi la scala e va' a vestirti... É perfettamente guarita [XII 296].. |
||||||||
A020010548 |
· Scala rossa e scala bianca: in capo sulla prima vi era G.C. e sulla seconda in cima Maria SS. [VII 676].. |
||||||||
A020012677 |
· Nella tal camerata vi sono tre... in cima alla scala troverai il tale e il tale [VI 72].. |