Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000339 |
Tu lo vedi che, se volessi, potrei batterti in modo che saresti costretto a cedere. |
||
A001000382 |
Se tu avessi guardato se nulla vi fosse che si potesse rompere, saresti salito più adagio, avresti osservato attorno e nulla di male ti sarebbe avvenuto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001329 |
- Se andavi a rubare, ti saresti fatto mettere in prigione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003002283 |
- Non basta ancora; bisogna incominciar subito e confessarti, perchè se morissi adesso, saresti perduto per sempre.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000784 |
E mi soggiunse che su di te aveva fatti i suoi progetti e che tu gli saresti stato in avvenire di grande aiuto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001886 |
Or bene, dimmi, ti piacerebbe questo collegio? saresti contento di stare con D. Bosco?. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006002260 |
Pertanto raccomandava loro di usare una grande moderazione nelle parole, trattando con quei confratelli, o altri che fossero loro sottoposti: - Nel comandare, ripeteva, si usino sempre queste ed altri simili espressioni: Potresti farmi il piacere? Vuoi farmi cosa gradita? Saresti disposto a farmi un favore? Non avresti difficoltà a fare la tal cosa? Ma non si usi mai il tono di comando: non si dica mai Voglio e neppure si comandino cose superiori alle forze di un individuo, o dannose alla sanità, o contrarie al bene spirituale di colui, che si vuole indurre ad un'opera, o ad accettare un ufficio.. |
||||||||||
A006002443 |
Ad un giovane che da alcuni mesi non si accostava ai Sacramenti, un giorno disse: - Ehi l'amico! Non saresti disposto domani a pranzare con me? - E alla risposta affermativa, soggiunse: - Bada bene che io pranzo domani mattina alle 7 e mezzo - alludendo alla mensa Eucaristica durante la Santa Messa.. |
||||||||||
A006002467 |
- Se morissi domani, stanotte, oggi, saresti contento?. |
||||||||||
A006002726 |
D. Rua sa di qualche altro che trovò sotto il capezzale un bigliettino con le seguenti semplici parole: - E se tu morissi stanotte? - Oppure: - E se muori questa notte che sarà dell'anima tua? sei sicuro di andare in Paradiso? - Ed anche: - Se dovessi morire saresti tranquillo? - E con altre o simili sentenze li traeva a mettersi all'istante in grazia del Signore.. |
||||||||||
A006004382 |
Un altr'anno! Un altr'anno! Se quest'anno andassi un pò in paradiso non saresti contento?. |
||||||||||
A006005634 |
disse pure D. Bosco: - Tu saresti chiamato allo stato ecclesiastico, ma ti mancano tre virtù: umiltà, carità, castità. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008004600 |
Che se volesse Iddio castigare un po' il mondo con questo male, tu ne saresti difeso.. |
||
A008007208 |
Rattazzi rispondevale: - Ero sicuro che saresti stata bene accolta. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009001566 |
Egli si limitò a una buona sgridatina, facendomi conoscere il male che avevo commesso con quella grave disobbedienza, aggiungendo in fine: - Guarda un po' in che pericolo ti sei messo!... Se i superiori venissero a saperlo, saresti mandato via.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011002453 |
- In quanto all'andare in America, sei sempre dello stesso pensiero? L'hai detto forse per burla che saresti andato?. |
||
A011003244 |
Così un poco per volta gli insinua pensieri di libertà, di sconfidenza, e viene al punto da farlo dubitare sul serio della vocazione, finchè gli dice: - Tu veramente non sei chiamato a questa vita; se vi fossi chiamato, saresti più tranquillo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000188 |
- Eh, gli risponderei io: se tu non avessi mangiato troppo fuori di tempo, nè ti sentiresti male, nè saresti costretto ad andare in infermeria.. |
||||||||
A012000937 |
Gioverà anche, per esempio, prendere un giovane e dirgli: - In questi giorni io ho bisogno di una grazia grande da te; saresti capace di fare un paio di comunioni, ma di quelle proprio fervorose, per me?. |
||||||||
A012000985 |
- Non saresti contento di fissarti un tempo per farla? Pensa un po' un momento, dimmi con tutta schiettezza: se tu avessi a morire questa notte, ti pare che non avresti nulla da aggiustare col Signore? Ti pare che saresti tutto tranquillo?. |
||||||||
A012001442 |
Va a pranzo e a cena, cerca di soddisfar la gola, cerca distare allegro, vuole cacciar via ogni pensiero che lo rimorde; ma intanto il cuore gli dice: - E ora, se, mentre prendi il tuo cibo, morissi, tu saresti escluso dal paradiso, l'inferno è preparato per te. |
||||||||
A012003825 |
All'occasione pigliava una di quelle liste, vi scriveva una parola o un nome o vi tracciava un segno; quindi durante la ricreazione del dopo pranzo con quei promemoria in mano si accostava a uno, fermava un altro, chiamava un terzo: erano coloro a cui aveva qualche cosa da dire, e nel dirla usava le espressioni di Don Bosco: -Mi vuoi fare un piacere?... Saresti disposto ad andare nel tal luogo?... Sapresti dirmi come vai negli studi?... Nel tuo ufficio incontri qualche difficoltà?... Vuoi che parliamo di questo, di quello?... Finiva pure alla maniera di Don Bosco:- Stammi allegro... Siamo sempre amici... Fatti coraggio! - Don Vespignani ricorda che non solo si ammirava tanta sollecitudine, ma si aveva quasi piacere di essere segnati nelle sue polizze per aver occasione d'intrattenersi un istante con lui, e dice che le sue chiamate facevano del bene, tenevano i confratelli desti al dovere e ispiravano generosi sensi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014003209 |
Saresti qui alle due circa e potresti ripartire alle 6½ per Genova [364].. |
||
A014004244 |
Finalmente la Felicina, piena di fede nelle parole del Beato e facendosi violenza da morirne, una sera le disse: - Ti ricordi delle parole di Don Bosco che saresti guarita, quando io fossi andata a farmi suora? Dunque io domattina parto, e Maria Ausiliatrice ti guarirà. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000627 |
- Come mai? Avresti fatto opere buone, avresti dato molte consolazioni ai genitori, ti saresti occupato grandemente a far glorificare Iddio...[92]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001496 |
Quegli bruciava dalla voglia di sapere come mai Don Bosco fosse venuto a conoscenza del suo nome; ne interrogò qualche anno dopo il Santo medesimo, che erasi recato nel seminario, ma il Santo gli rispose: - Sapere come io conobbi che saresti [312] venuto su, non importa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017007060 |
- Il pane che da circa un anno mescoli con le lagrime e col dolore, sebbene il difetto di rassegnazione ne diminuisca alquanto il merito, tuttavia fu un gran tesoro per sollevare tuo marito, fare a te conoscere il nulla delle cose della terra e anche darti occasione di fare un po' di penitenza per la vita passata; e assai più per evitare una lunga serie di pericoli spirituali cui saresti andata soggetta.. |