Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000580 |
Eravi il così chiamato, giuoco del rompicollo, consistente in un piano inclinato e molto unto col sapone, il quale però non presentava pericolo di sorta, e si dava un premio a chi ne avesse raggiunto l'orlo superiore: impresa non tanto facile e che destava una viva ilarità per gli sforzi che molti facevano per ascendere, mentre il proprio peso li faceva sdrucciolare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000840 |
Ma ecco che vede quella donna disporre il rasoio, prendere il vasetto del sapone, in atto di mettersi all'opera di radergli la barba. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008001444 |
Che cosa sono le petulanti parole dei tristi? Bolle di sapone che svaporano in un istante. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011003218 |
Avete mai visto dei fanciulli che, sbattendo del sapone nell'acqua, ne fanno uscire tante bolle? Oh, il fanciullo vede andar sii in alto quelle bolle, ed è contento, batte le mani, gongola di gioia; fa per prendere una perla, e si trova in mano un po' d'acqua limacciosa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001740 |
Certo non poteva garbare all'autore o [302] agli autori di tanto fracasso che tutto sì risolvesse così in una bolla di sapone; ci spieghiamo quindi la voglia di occultare lo smacco, cambiando magari le carte in mano.. |