Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000582 |
Egli attendeva con ardente zelo alla conversione dei peccatori, logorando la vita, per così dire, nell'amministrare il Sacramento della Penitenza; e fu ben presto così nota la sua carità, che sapendosi aver qualche infelice rifiutato di riconciliarsi con Dio, essendo in punto di morte, si correva a chiamare D. Bosco come l'uomo desiderato e giudicato capace di condurre a salvezza quel disgraziato.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001595 |
Intanto, benchè fosse limitato in Torino il loro numero, sapendosi appoggiati dalle autorità settarie, sciolsero il freno alla loro audacia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006003513 |
Non già che vi sia il menomo motivo o pretesto, sapendosi da tutti chi è D. Bosco; ma oggidì un prete è fuori della legge; quindi contro di esso ogni cosa è lecita.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007001631 |
Quelle manifestazioni riempirono ognuno di meraviglia, non sapendosi spiegare come avesse D. Bosco potuto conoscere da S. Ignazio tali cose. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009004452 |
Del resto le sue buone opere non sono limitate alla beneficenza, sapendosi che molti, o per un motivo o per un altro, largheggiano nel soccorrere le miserie del prossimo, ma quanto ad onestà ed integrità di costumi e a doveri religiosi non se ne curano più che tanto.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001336 |
1° Non sapendosi preventivamente le cose che possano occorrere, devesi attendere il caso del bisogno, e perciò qualche inconveniente prima di conoscerle, e quando si conoscono riferirle al Superiore affinchè supplichi per l'opportuna facoltà. |
||
A011002301 |
Venendo invece la decisione [348] dal Capitolo Superiore e non sapendosi a chi attribuire una negativa, ciascuno vi si sarebbe acquietato con facilità.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000725 |
Sapendosi per altro quanto ci tenesse il Beato Padre all'integrità e uniformità dell'orario stabilito, si voleva autorevolmente sanzionato questo mutamento. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000442 |
Sapendosi che era stato visitato dai Ministri, salì in fama, si credette da tutti un collegio d'importanza e crebbe quindi il numero [72] dei giovani. |
||||||
A013001723 |
Certo adesso questa monografia darà molto da fare, perchè si tratta di cominciare e i principii sono sempre più difficili, ed anche perchè si hanno da riandare cose di parecchi anni addietro; ma quando si sia redatta fino ai nostri giorni, ed anno per anno non si abbia da aggiungere se non quanto in quel tempo di più importante successe, e, sapendosi già di dover fare questo, si prenderà nota dei fatti mentre succedono, allora la cosa sarà di molto semplificata e con facilità da qualunque Direttore potrà eseguirsi.. |
||||||
A013002038 |
Naturalmente sapendosi che la sua condotta era stata sempre buona, gli si permise senz'altro di celebrare la santa Messa. |
||||||
A013002790 |
Non sapendosi più dove allogare quelli che continuamente arrivavano, furono mandati a Lanzo i Missionari, perchè facessero un po' di posto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000026 |
In pratica siffatta paternità universale, ma non generica e trascendentale, gli suggeriva quella moderazione che distingue gli uomini illuminati e veramente superiori e che, sapendosi adattare con buon criterio ai diversi temperamenti, tutti piega fortiter et suaviter là dove il bisogno o il dovere richiede. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015002359 |
Ciò sapendosi in Curia, Monsignore aveva presentato il 3 marzo alla Congregazione dei Riti un quesito per sapere se fosse lecito consacrare una chiesa, nel cui sotterraneo si dessero spettacoli a modo di teatro per onesto trattenimento della gioventù e la risposta in data 4 maggio era stata negativa per la ragione che una chiesa con la sua parte sotterranea si consacra Per modum unius, cioè come un sol corpo [312]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000290 |
Ve l'aveva invitato un lord inglese, forse una sua conoscenza di Cannes, ma a quell'ora, non sapendosi dov'egli abitava, errarono parecchio prima d'imbattersi in chi ne indicasse la dimora. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001098 |
Infatti i giovani espulsi, prima di partite, ottengono attestati di buona condotta da qualche membro del Capitolo stesso spinto da troppo buon cuore; questa cosa sapendosi dai giovani ne scapita l'ordine o l'autorità del Direttore. |
||
A017002543 |
Se questi si fosse presentato a mani vuote, sarebbe stato un vero smacco, sapendosi già da tutti gl'interessati che la pratica faceva il suo corso e con esito sicuro. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000874 |
Sapendosi quanto gradisse le notizie delle Missioni, gli si lessero a tavola alcune lettere di monsignor Cagliero. |
||
A018006284 |
A questo inaspettato argomento, messisi a ridere, si licenziarono garbatamente non sapendosi che dire in contrario e dandogli ragione d'ogni cosa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000909 |
Si credeva quindi che nessun ritardo dovesse frapporsi al normale proseguimento della [228] Causa, tanto più sapendosi che il professor Micheli di Torino, celebre specialista in materia, ricevuta comunicazione confidenziale delle difficoltà opposte, ne aveva mostrato l'inconsistenza, per non dire l'insipienza. |
||
A019002330 |
Celebrava la Messa con una pietà angelica; ma poi si prestava gentilmente ai giuochi dei ragazzi e prendeva parte ai pasti di famiglia, sapendosi comportare tanto a tavola come nel salotto da persona fine e distinta. |