Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000686 |
La gente, che aveva accompagnato il Santissimo, non intendeva il dialogo fatto sotto voce, ma capiva benissimo di [168] che si trattasse; d'altra parte il prete avea detto chiaramente che, se non era obbedito, sarebbe ritornato in parrocchia senza comunicare l'infermo: il che in quei tempi sarebbe stato lo stesso che trarre sopra alla colpevole l'avversione di tutto il paese. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000976 |
Dall'udienza del Santissimo - Addì 18 Aprile 1845.. |
||||||||
A002000978 |
Il Santissimo rimise le preghiere all'arbitrio dell'Ordinario, colle facoltà necessarie ed opportune all'uopo di permettere che l'Oratore, interveniente un giusto e ragionevole motivo, possa celebrare il S. Sacrificio della Messa o un'ora prima dell'aurora, o un'ora dopo mezzogiorno, soltanto che per riguardo a questa concessione nulla percepisca oltre la consueta manuale elemosina. |
||||||||
A002001280 |
- Stette alquanto in gran calma, e mentre si sforzava di pronunciare il santissimo nome di Gesù, col sorriso sulle labbra dolcemente spirò, in età di soli ventitrè anni e sei mesi nel 1591".. |
||||||||
A002001342 |
"Se vi è possibile, egli disse, fate prima una visita ed una preghiera dinanzi al Santissimo Sacramento; dopo invocate Maria che vi ottenga quella grazia che vi pare utile o necessaria, e state sicuri che questa Madre potente e pietosa o quella grazia medesima, o un'altra equivalente, od anche migliore vi otterrà".. |
||||||||
A002001742 |
Essendo giorno festivo, il teologo Borel si recò all'Oratorio e condusse parecchi giovani ad accompagnare il santissimo viatico che fu recato a D. Bosco dalla cappella dell'Ospedaletto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000470 |
Nelle feste ordinarie al Vespro quattro, nelle Solennità sei; alla Benedizione del Santissimo se ne devono accendere non meno di quattordici: (Sinod. Dioces. Tit. |
||||||||||||
A003000470 |
È caldamente raccomandato ad un Sacrestano di mettersi vicino al campanello solito a suonarsi nella Benedizione, per dar segno quando il Sacerdote si volge al pubblico col Santissimo, ma non suonarlo la seconda volta, finchè non siasi chiuso il tabernacolo, e ciò per togliere ai ragazzi una specie di voglia di alzarsi, e uscire di Chiesa con irriverenza a Gesù Sacramentato. |
||||||||||||
A003000472 |
Lo stesso dovrà osservarsi alla sera nell'atto che si dà la Benenedizione col Santissimo Sacramento. |
||||||||||||
A003000530 |
Siccome egli amava in modo specialissimo il nome di Gesù, e lo invocava spesso, e lo scriveva con gusto, così preferiva la canzone in onore di questo Nome Santissimo, che incomincia: Su figli cantate. Ogni strofa terminava con un ritornello da lui escogitato, col quale più volte ripetevasi il nome di Gesù. |
||||||||||||
A003000741 |
La benedizione col Santissimo Sacramento, pose termine alle funzioni religiose. |
||||||||||||
A003001074 |
Per quanto fosse santissimo lo spirito che animavale e lo scopo al quale tendevano, tuttavia non corrispondevano a' miei fini. |
||||||||||||
A003001767 |
"SANTISSIMO PADRE,. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002407 |
Ad un tratto D. Bosco si batte la fronte colla mano e dice: Oh povero me; ho dimenticato di mandare quattro chierici a fare da accoliti per la benedizione del Santissimo al Deposito dell'Opera di S. Paolo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000938 |
le fu portato il Santissimo Sacramento dalla Regia Cappella della Sindone. |
||||||
A005001009 |
Finalmente il buon prelato, fra concenti musicali eseguiti dai giovani addetti a questo Oratorio, impartiva la benedizione col Santissimo Sacramento.. |
||||||
A005002146 |
E chi sarà mai? Il mio compagno? Non è la sua ora! Il signor Vicario? Non tocca a lui! A chi dunque mi rivolgerò io in questo istante perchè faccia sentire la sua parola? Al Crocifisso? Non è tempo di misericordia! Al Santissimo Sacramento? Non è tempo d'amore! Alla Madonna? No, no, cara Madre; non è tempo d'intercessione. |
||||||
A005002784 |
Ore 3 ½ - Vespro, discorso, processione, benedizione col Santissimo Sacramento.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000031 |
CAPO XXIII. La legge Casati - Una guarigione ottenuta per intercessione di Savio Domenico - Novena dell'Immacolata - Sermoncini di D. Bosco alla sera: annunzio della novena: un buon consiglio ai compagni: La visita al Santissimo Sacramento: Confidenza nei Superiori: Sincerità in Confessione - Monito memorando di D. Bosco. 112. |
||||||||||||||||||
A006000122 |
Dopo la confessione, la comunione e le sacre funzioni si fermava accanto all'altare del Santissimo Sacramento o a quello della Beata Vergine, prolungando le sue preghiere. |
||||||||||||||||||
A006000199 |
Per voi, Santissimo,. |
||||||||||||||||||
A006000242 |
Compartivasi infine all'affollata turba la benedizione del Santissimo.. |
||||||||||||||||||
A006000627 |
E chi veglierà nella notte del santissimo Natale per prepararsi alla solennità del mistero sì tenero, sì sacro, sì santo, s'astenga dalle facezie, da' bagordi, da' giuochi, in una parola dai peccati; e si occupi in letture di libri spirituali, in recitar lodi divine, in dire orazioni........ |
||||||||||||||||||
A006000628 |
E chi non si sentirà la divozione di vegliare nella notte del santissimo Natale, o avendo voglia di vegliare non gli sarà concesso, o non potrà per qualche impedimento, sia almeno diligente [86] nel levarsi alla mattina del giorno solenne, per fare meglio che saprà tutti quegli apparecchi, che gli detterà la divozione del cuore........ |
||||||||||||||||||
A006000629 |
Il voler poi tutti aspettare il santissimo giorno del Natale per confessarsi e comunicarsi, non è praticabile, e però prenda ognuno le sue misure per sè, e dia la comodità a' domestici di poter anch'essi aver parte nella novena........ |
||||||||||||||||||
A006004028 |
Di qui il Cardinale andò al Rifugio dove non era stata fatta alcuna preparazione per riceverlo: entrò come un semplice prete, non disse parola, diede la benedizione col Santissimo, poi andò, colla Marchesa di Barolo, a visitare il Santuario della Consolata per ringraziare la Madonna della sua liberazione. |
||||||||||||||||||
A006005908 |
Ma quello che vivamente deploro si è che vi sia stato un numero di persone così sfrontate e perverse da disturbare una solennità, dedicata tutta al culto di Gesù in Sacramento e da inquietare e intimidire le buone persone, che con istraordinaria frequenza erano accorse ad accompagnare col torcetto il Santissimo. |
||||||||||||||||||
A006006169 |
Il 10 ottobre, giovedì, sul far dell'alba si cantò una messa solenne in musica, seguita dalla benedizione col Santissimo Sacramento. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007002224 |
Confessarvi ogni quindici giorni al più tardi: un poco di meditazione e di lettura spirituale tutti i giorni; l'esame della coscienza tutte le sere; la visita al Santissimo Sacramento e alla Madonna; la Congregazione; la protesta della buona morte; ma sopratutto una grande, una tenera, verace e costante devozione a Maria SS. Oh! se sapeste che importa questa devozione; non la cambiereste con tutto l'oro del mondo! Abbiatela, e spero che direte un giorno: Venerunt omnia mihi bona Pariter cum illa.. |
||||||||
A007002981 |
Ogni giorno, si fa un considerevole numero di Comunioni, mattina e sera si innalzano preghiere alla Beata Vergine, Immacolata; lungo il giorno frequenti visite al Santissimo Sacramento; e ciò per invocare la divina Misericordia onde Iddio si degni di mitigare i flagelli, che da parecchi anni si fanno in modo grave, terribile sentire ne' nostri paesi; e restituisca i bei giorni di pace per la Chiesa e per i popoli.. |
||||||||
A007005039 |
Santissimo Padre,. |
||||||||
A007005101 |
Il quale decreto potrebbe senza più accordarsi alla medesima in vista dello scopo santissimo, delle lodi che in due Brevi il Regnante Sommo Pontefice impartì alle buone opere dei Soci non che all'Istituto, e delle raccomandazioni dei Superiori Ecclesiastici di Torino, Casale, Mondovì, Susa, Cuneo, Acqui e intanto comunicare le osservazioni sugli Statuti presentati.. |
||||||||
A007006174 |
Con lui entrarono in parrocchia: si diede la benedizione col Santissimo [760], si recitarono le preghiere della sera, e quindi cena e riposo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008003869 |
Qualcuno la credette un'allucinazione, perchè presso il piccolo trono del Santissimo vi erano due piramidi di fiori sporgenti, i quali nello spazio che racchiudevano potevano formare una tal quale figura di bambino. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002501 |
Alle 5 e 1/2 pomeridiane, nella stessa chiesa si cantarono i vespri, si fece la predica e si diede la benedizione col Santissimo.. |
||||||||||
A009002610 |
Mons. Ghilardi dava in fine la benedizione col Santissimo.. |
||||||||||
A009003725 |
Questi vennero inaugurati il 19 novembre, vigilia dei santi martiri Solutore, Avventore ed Ottavio, venerati nella chiesa sovrastante, e furon messi sotto il loro patrocinio, la cui festa era segnalata dal suono delle campane all'Ave Maria del mattino, dall'apparato del loro altare, da Comunioni più numerose perchè raccomandate dalla solenne benedizione del Santissimo alla [392] sera. |
||||||||||
A009005585 |
La salute delle anime, affidata alla cura del Santissimo Signor Nostro Papa Pio IX dal Principe dei Pastori, Lo rende di continuo vigilante a fine di non tralasciare alcuna cosa intentata, perchè la Sacrosanta Cattolica Fede, senza cui è impossibile piacere a Dio, in ogni parte della terra sempre fiorisca e si dilati. |
||||||||||
A009006475 |
Pontificò nei secondi Vespri Mons. Gastaldi, Vescovo di Saluzzo, ed impartì la benedizione col Santissimo l'Arcivescovo di Torino. |
||||||||||
A009009439 |
Ecco l'orario per la collaudazione: - Martedì, 30 agosto, ore 10 mattino: prime prove: Messa a canto gregoriano, con intervalli a suono; sera, ore 3: canto con intervalli ad organo; discorso per la circostanza; benedizione col Santissimo Sacramento, con musica. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000449 |
Giunto alla Elevazione, i giovani intonarono quei versicoli: Sia lodato e ringraziato ogni momento il Santissimo e Divinissimo Sacramento; e in questo mentre si sentì un rumore sì forte nella chiesa, come se fosse rovinata; scomparve l'individuo, e scomparve, in un fumo con alcuni pezzi di carta inceneriti, anche il quaderno che teneva nelle mani.. |
||||||||||||||||
A010001968 |
E tanta era l'efficacia della sua parola, che quando lo vedevano andar in chiesa a visitare il Santissimo Sacramento uno stuolo di giovani interrompeva i giuochi e lo seguiva rapidamente. |
||||||||||||||||
A010002839 |
- Fammi il piacere di farti dare delle tovaglie, e prepara un bell'altarino, ove posare il Santissimo.. |
||||||||||||||||
A010006954 |
Ai primi di dicembre l'Arcivescovo diramava una lettera pastorale Per il Santissimo Natale, insieme con vari Avvisi, nel primo dei quali diceva:. |
||||||||||||||||
A010007794 |
" Lungo la giornata tutti i soci passino il tempo loro possibile avanti il Santissimo Sacramento", recitando il Breviario e compiendo tutte le pratiche di pietà in chiesa; e anche il Piccolo Clero e gli ascritti alle compagnie di S. Luigi, del SS. Sacramento, dell'Immacolata Concezione e di S. Giuseppe " siano eccitati a fare altrettanto ". |
||||||||||||||||
A010009922 |
[919] L'una e le altre furono maturamente discusse, e fattane relazione all'Oracolo Santissimo nel giorno primo di Luglio 1864, come suole praticarsi conforme alle norme esposte nella prima Appendice della Collettanea dell'Em.mo Bizzarri, si devenne ad un formale Decreto di lode, dove il S. Padre, memoratam Societatem attentis litteris commendatitiis praedictorum Antistitum uti Congregationem votorum simplicium, sub regimine Moderatoris Generalis, salva Ordinariorum iurisdictione ad praescriptum sacrorum canonum et Apostolicarum Constitutionum, amplissimis verbis laudavit, et commendavit, prout praesentis Decreti tenore laudat, atque commendat, dilata ad opportunius tempus Constitutionum approbatione. |
||||||||||||||||
A010011470 |
Il mondo intero e più di tutti i malvagi, che per odio satanico vorrebbero spento questo seme santissimo, stupiscono. |
||||||||||||||||
A010011978 |
3° Lungo la giornata tutti i Soci Salesiani passino il tempo [1108] loro possibile avanti al Santissimo Sacramento. |
||||||||||||||||
A010014100 |
Andrebbe anche molto bene che i chierici, o collettivamente o singolarmente, facessero visita al Santissimo Sacramento con un po' di lettura.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000364 |
Li benedica tutti, Santissimo Padre, acciocchè, come si spera, si moltiplichino negli anni avvenire, e tutti riescano operai valorosi nella vigna del Signore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001495 |
Parve quello un mezzo più agevole e sicuro per l'esposizione del Santissimo. Parroci e vescovi gli avevano fatto buon viso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001552 |
La Compagnia del Santissimo Sacramento, molto fervorosa, si componeva di cento giovani, scelti fra i migliori, di cui buon numero apparteneva alla quinta ginnasiale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001571 |
Verso sera diede Don Bosco la benedizione col Santissimo Sacramento; il qual atto rallegrò tutti, poichè soltanto due o tre volte all'anno egli lo compieva, nè mai cantava Messa se non nella notte di Natale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002082 |
In ottobre vi fu l'Arcivescovo di Calcutta, che, parlato a lungo con Don Bosco, diede la benedizione col Santissimo Sacramento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002464 |
La sacra ordinazione doveva tenersi nella parrocchia di Sannazzaro dei Burgundi e nella solennità del Santissimo Rosario. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002534 |
[388] Sceso il Beato dal pergamo, dal parroco di Borgodora fu impartita la solenne benedizione col Santissimo Sacramento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002742 |
Al dopo pranzo, catechismo agli adulti, un po' di predica, se lo stomaco te lo permette, e la benedizione col Santissimo Sacramento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002850 |
Vide pure che questi libri insistevano generalmente nel racconto di penitenze e di gesta straordinarie dei Santi, senza descrivere piuttosto il loro modo di praticare la divozione al Santissimo Sacramento e a Maria Santissima, i loro mezzi per vincere i propri difetti, i loro sforzi per ornarsi il cuore di virtù. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003071 |
Santissimo Padre,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003075 |
Santissimo Padre, Voi siete il mansuetissimo, ma nel tempo opportuno anche il fortissimo dei Pontefici. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003077 |
Santissimo Padre, tanta è la fiducia che in Voi ripongo, che nella presente grave afflizione pur mi gode l'animo pensando che Voi non tarderete ad esaudire i voti del mio cuore, e darete una novella prova di Vostra Sovrana benevolenza alla Congregazione Salesiana, la quale si gloria di avervi a Padre e Protettore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003291 |
Ditemi un poco, cari figliuoli: non è vero che Gesù Cristo, il Santissimo [523] Sacramento è il conforto dei moribondi? Sì, mi rispondete. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003291 |
Non così invece fa il Santissimo Sacramento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003292 |
E noi, se vogliamo che proprio da amico sia la visita che ci ha da fare in punto di morte, andiamolo a ricevere con frequenza, ma bene nel Santissimo Sacramento, custodiamolo nel nostro cuore; andiamogli a far spesso qualche piccola visita fervorosa nei tempi che siamo liberi; offriamogli il nostro cuore, la nostra volontà, diciamogli che Egli di noi faccia ciò che più gli va a grado. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003293 |
Una cosa poi da fare a tutti e che forma anche la parte principale della strenna che intendo suggerirvi stassera è questa: che si abbiano care quelle piccole compagnie che vi sono in casa, come quella dì San Luigi, del Santissimo Sacramento, del piccolo clero, di San Giuseppe, di Maria Ausiliatrice e dell'Immacolata Concezione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003294 |
Non mi dilungo di più, ma vi replico caldamente di mettere in [524] pratica i miei avvisi, se vorrete passar bene quest'anno nella pace del Signore e se vorrete avere la visita del Santissimo Sacramento in punto di morte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011004279 |
Il nostro buon Dio benedirà certamente il suo istituto fra noi, ed un pegno di questa celeste benedizione è quello che sì amorevolmente ha dispensato il nostro Santissimo Padre Pio IX. Fortificati da esso faranno certo gran bene non solo a S. Nicolas ma anche in questa dominante, dove è convenientissimo che abbiano una casa, non solo per facilitarne la comunicazione con V. R., ma ancora perchè il bene che potranno fare qua è immensamente maggiore di quello che potranno far a S. Nicolas. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000335 |
Quelli poi che non potessero fare la comunione, facciano una visita al Santissimo Sacramento ed implorino dal Signore le grazie necessarie ai Missionari e che li rimuneri per i grandi sacrifizi che hanno fatti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000339 |
Credetelo pure, miei cari figliuoli, colui che è divoto del Santissimo Sacramento, cioè va con frequenza a fare buone comunioni, e colui che va a far visite a Gesù Cristo nel tabernacolo, costui ha un pegno sicuro della sua eterna salvezza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000375 |
Altri poi vada a far visita con frequenza al Santissimo Sacramento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000962 |
Dal tuo canto, fa' così: poniti per un momento avanti ad un Crocifisso od al Santissimo Sacramento, e di' fra te stesso: Se io mi trovassi in punto di morte, qual è la cosa che desidererei d'aver fatta? Quale stato desidererei d'aver abbracciato per potere con maggior facilità salvarmi l'anima e fare del bene? Pensa a questo e poi rispondimi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002079 |
Don Berto umiliò al Santo Padre due indirizzi, uno della Compagnia del Santissimo Sacramento e l'altro del Piccolo Clero. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002338 |
L'anno appresso, un sacerdote novizio, [211] assistendo per la prima volta al trasporto della salma di uno defunto nell'Oratorio, ne riportò un'impressione così profonda, che più di mezzo secolo dopo scriveva: "Quella processione dei giovani, il clero cantante salmi, i soci della Compagnia di san Luigi e del Santissimo Sacramento che accompagnavano e portavano l'amico estinto, davano un senso di pietà soave e commossa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002536 |
Ella da oggi alla festa del Corpus Domini reciti ogni giorno tre Pater, Ave e Gloria in onore del Santissimo Sacramento e una Salve Regina alla Beatissima Vergine; poi stia certa che la Madonna le otterrà la grazia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003528 |
Essendo il zelante sacerdote venuto a parlare di certe profezie che correvano intorno ad eventi non lontani, il Beato anche per deviare il discorso prese a dire: - Di quando in quando noi abbiamo avuto in casa giovani che nella preghiera ricevevano grazie proprio straordinarie e mi venivano a narrare colloqui avuti col Santissimo Sacramento o col Crocifisso o con la Beata Vergine. Anche quest'anno fra i giovani io vedo di queste cose speciali: non è uno, ma sono più! Il teologo Belasio suppose che tali giovani gli annunziassero cose future; ma il Servo di Dio riprese: - Oh, non sono cose di questo genere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003751 |
Se vi sono alcuni che non hanno alcuna colpa sulla coscienza, non vadano a confessarsi, non ne hanno bisogno; facciano le solite preghiere e si accostino a ricevere il santissimo Sacramento; ma però che abbiano proprio niente che loro rimorda la coscienza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003821 |
Il nostro testimonio seppe che egli ripeteva tale perlustrazione nel cuor della notte, andandola a terminare in chiesa davanti al Santissimo Sacramento.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004031 |
Il secondo Breve accordava per tutte le chiese ed oratori della Congregazione la facoltà di celebrare la santa Messa, amministrare la santa Eucarestia a tutti i fedeli, esporre e predicare la parola di Dio, fare il catechismo ai fanciulli, conservare il Santissimo Sacramento, esporlo solennemente alla venerazione dei fedeli e con quello impartire la santa benedizione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004389 |
La sua pietà gli aperse tosto le porte alle Compagnie di S. Luigi e del Santissimo Sacramento, e poi lo fece aggregare a quella dell'Immacolata Concezione, riserbata agli ottimi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004421 |
E qui sentiamo nuovamente Don Barberis:" La sua virtù già si eminente si fece al tutto eroica... Lo ammirai più volte, quando era sopraccarico di lavoro, nel suo ufficio di prefetto, dopo alcune giornate, che si possono dire tempestose, alla sera, anche dopo le dieci, sforzarsi tutto stanco qual era, di finir la meditazione... Celebrava posatamente e con gran devozione [442] la santa Messa, preceduta sempre da lunga preparazione e susseguita da fervoroso ringraziamento... Era solito dire che la fortuna d'aver in casa il Santissimo Sacramento era il bene che gli riusciva di maggior conforto".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004580 |
Il Te Deum e la benedizione col Santissimo posero termine alla funzione e agli esercizi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004662 |
Mentre eravamo tutti in -adorazione avanti al Santissimo Sacramento, ecco che arrivano furibondi molti tori, tutti con corna orribili e spaventosissimi nell'aspetto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004662 |
Vennero, ma essendo noi tutti in adorazione del Santissimo Sacramento, non ci poterono fare alcun male. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004662 |
Voltatici verso mezzodì noi vedemmo esposto il Santissimo Sacramento; molte candele stavano accese dall'una e dall'altra parte, e già non compariva più quel prato, ma pareva che ci trovassimo in una chiesa immensa, tutta ben ornata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005133 |
Vespro, discorso di Don Bosco, mottetto, Tantum ergo in musica, benedizione col Santissimo Sacramento, Itinerarium clericorum, abbraccio e addio ai Confratelli schierati presso i gradini dell'altare, partenza difilata giù per il mezzo della chiesa e via sulle carrozze alla stazione, tutto come abbiamo già descritto nel volume undecimo: vi si ripeterono le scene commoventi dell'anno innanzi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005516 |
??? [556] Allora ci raduneremo tutti insieme in Chiesa, faremo l'esercizio di buona morte, canteremo il Veni Creator, si darà la benedizione col Santissimo Sacramento, come si faceva negli anni scorsi, pregando il Signore che ci faccia passare un buon anno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005786 |
Il Signore volle far vedere in questi tempi così depravati che nel Santissimo Sacramento vi è il suo Corpo, che Maria Vergine è la Regina del Cielo, l'Immacolata sua Genitrice, e che essa è onnipotente per mezzo del suo Divin Figlio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006247 |
frequentemente a confessarci, di spesso alla santa comunione, che è quella che deve aiutarci in tutto il corso della vita: facciamo, per quanto possiamo, opere buone, adempiendo tutti i nostri doveri e visitando il Santissimo Sacramento in chiesa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000441 |
Sono in fiore le compagnie del Santissimo Sacramento, dell'Immacolata Concezione, del Piccolo Clero e di san Luigi. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013000449 |
Quest'anno fra gli studenti furono coltivate molto le compagnie di San Luigi, del Santissimo Sacramento, dell'Immacolata Concezione. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013000619 |
Monsignor Vescovo impartì in forma solenne la benedizione col Santissimo Sacramento; dopo di che tutti gl'invitati andarono nel cortile, dove alcuni giovanetti recitarono un dialogo composto in onore di monsignor Sola, i musici eseguirono alcuni pezzi e fu cantato un inno di occasione; quindi gli astanti passarono a visitare sale, scuole e laboratori. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013000892 |
Monsignore diede ampie licenze e già tutto era pronto e i giornali ne avevano pubblicato l'avviso, quando il 24 un comunicato della Curia avvertiva a nome di Sua Eccellenza che, essendovi nella festa dei Santi Apostoli Pietro e Paolo assistenza pontificale e omelia in duomo, non era conveniente che, mentre l'Arcivescovo pontificava e predicava nella sua Cattedrale, un altro Vescovo pontificasse o predicasse in altre chiese; essere quindi intenzione dell'Ordinario di revocare in questo la facoltà accordata per dimenticanza; il medesimo concedere soltanto per quella festa la benedizione col Santissimo Sacramento, purchè non venisse impartita prima delle sei pomeridiane; permettere inoltre per la prima domenica di luglio i pontificali nella chiesa di Maria Ausiliatrice, a [143] patto che vi si osservasse il cerimoniale dei Vescovi là dove si prescrive che un Vescovo, pontificando fuori della sua diocesi, non abbia due diaconi e due suddiaconi, ma un diacono e un suddiacono solo.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013001021 |
Fra le compagnie ideate da Don Bosco per avviare al bene i giovani, primeggia quella del Santissimo Sacramento; di essa appunto seppe Don Lasagna valersi. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013001366 |
In chiesa staranno [214] colla massima compostezza, ritte sulla persona, e genufletteranno fino a terra passando avanti l'altare, ove si conserva il Santissimo Sacramento. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013001551 |
Ora invochiamo la protezione di Maria Santissima col canto dell'Ave maris stella e si darà là benedizione col Santissimo Sacramento; quindi ci recheremo nella sala del Capitolo a dar principio alle nostre conferenze.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013001553 |
Impartita la benedizione col Santissimo, si procedette immediatamente alle operazioni preliminari nella sala del Capitolo, che fu la stanza della Direzione. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013001748 |
Si domandò se non fosse cosa buona stabilire che ogni sera nei collegi si desse la benedizione col Santissimo Sacramento. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013002710 |
Se viene in punto di morte, quasi tutti si radunano davanti al Santissimo Sacramento e raccomandano l'anima sua. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013003009 |
La sacra salma stette esposta a S. Pietro nella cappella del Santissimo Sacramento dalle ore 7 antimeridiane della domenica 10 febbraio alle 4 pomeridiane del mercoledì 13, secondo le antiche consuetudini, coi piedi fuori del chiuso cancello. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013004096 |
Cantatosi quindi un altro mottetto Panis vivus, l'Eminentissimo Vicario impartì la benedizione col Santissimo Sacramento e l'adunanza si sciolse.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013004563 |
Il 20 luglio questo superiore ecclesiastico locale, che era il canonico Oddenino, benedisse per mandato dell'Ordinario la cappella di santa Teresa, fatta allestire da Don Bosco nella propria casa, e il 10 agosto l'Ordinario concedette la facoltà di darvi la benedizione col Santissimo Sacramento " per un anno ", purchè vi fosse il consenso del curato di Santa Maria della Scala. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013005046 |
Anche questi ultimi s'imposero visite quotidiane al Santissimo Sacramento e formarono circoli di comunioni in modo che ogni mattina ve ne fosse un centinaio, alcuni vi furono che si votarono al Signore come vittime, affinchè Don Bosco non fosse costretto a cessare dal gran bene che faceva. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013005262 |
E se sorgesse un po' di mezzo a noi un Giuda, come suol dirsi? Ah lontani, lontani dai compagni pericolosi! Si frequentino invece i buoni, quelli che volentieri vanno a far visita al Santissimo Sacramento, che incoraggiano al bene: e la nostra affezione tratti egualmente ogni compagno colla stessa carità: ma si fuggano i sussurroni, i mormoratori, quelli che cercano di esimersi dalle pratiche di pietà, quelli che vogliono essere esclusivi nelle loro amicizie.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000235 |
Taluno sarà santissimo, ma non conoscendo lo spirito della Congregazione, dà consigli contrari a quelli elle daremmo noi, e il giovane perde assolutamente la confidenza al suo confessore antico, al Direttore della casa. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014000288 |
Nel pomeriggio fu chiamato per lo stesso motivo al capezzale di altri infermi, finchè la sera impartì a tutti la benedizione col Santissimo. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014000634 |
A costoro si congiunsero i giovanetti superstiti alla antecedente battaglia e tra tutti formarono una specie d'esercito aventi ognuno per arma nella destra il Santissimo Crocifisso, nella sinistra un piccolo stendardo di Maria Ausiliatrice modellato come si è detto sopra.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014001988 |
A ricordo perenne della grazia e del voto Don Bosco dispose che in onore di San Giuseppe si desse ivi ogni mercoledì la benedizione col Santissimo, come tuttodì si costuma.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014002788 |
Finita la conferenza, fu cantato un secondo mottetto, e infine il Cardinale Segretario di Stato impartì la benedizione col Santissimo Sacramento. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014002997 |
Poco dopo calava giù lentamente finchè toccò il pavimento, adorò il Santissimo Sacramento, fece il segno di croce ed uscì fuori passando per la sacrestia. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014002997 |
Un'altra volta entrava in chiesa dalla sacrestia e vidi un giovane innalzato all'altezza del santo Tabernacolo dietro del coro, in atto di adorare il Santissimo Sacramento inginocchiato nell'aria, colla testa inclinata ed appoggiata contro la porta del Tabernacolo, in dolce estasi d'amore come un Serafino del Cielo. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014002998 |
Tutti videro come, passando dinanzi al Santissimo Sacramento, il meschino digrignasse orribilmente i denti e lo udirono emettere un fischio prolungato come lo stridere di cosa che frigga in padella. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014003089 |
Durante la novena ogni sera la benedizione col Santissimo veniva data da canonici e curati della città, e alla vigilia fu riserbato quell'onore a monsignor Luigi Anglesio, successore del Beato Cottolengo. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014005530 |
Sì, consolatevi anche Voi, Santissimo Padre, chè le nostre deboli fatiche confortate dalla Vostra Apostolica Benedizione sono accette al trono di Dio e molti accorrono alle nostre chiese, ai nostri confessionali, alle nostre istruzioni e catechismi, alle nostre scuole ed ai nostri oratorii.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014005549 |
Le Vostre parole, santissimo Padre, furono per noi e per i nostri un dolce stimolo a lavorare con maggior zelo nella vigna del Signore, e un potente invito a vincere i non pochi ostacoli, che parevano ritardare la gloria di Dio e la salvezza di tante anime, che invocavano il nostro aiuto spirituale nei deserti della Patagonia e dei Pampas. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014005551 |
Per questo fine, Santissimo Padre, noi vivamente imploriamo la Vostra Apostolica Benedizione, affinchè sia coronata di felice esito questa ardimentosa impresa, e come già in passato, questa Vostra Apostolica Benedizione sarà, qual celeste rugiada, feconda di ubertosi frutti, e darà alla Chiesa, di cui siete Pietra fondamentale tanti nuovi figli, e condurrà al santo Ovile di Gesù, di cui siete degno Vicario, tante povere anime, che ancora non conoscono la voce del Divino Pastore.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014005553 |
Santissimo Padre, come in altre circostanze così in questa i missionarii Salesiani dell'America del Sud umiliano ai piedi della S. V. l'attestato del loro figliale affetto ed inalterabile attaccamento alla Sede di Pietro. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014006326 |
Vista l'istanza presentata dalla Nobile Signora Elisabetta Bellavite, vedova Astori, colla quale dichiara di essere venuta nella determinazione di fondare a tutte sue spese nel Comune di Mogliano-Veneto in questa diocesi uno di quegli Oratorii Salesiani, dei quali è istitutore l'illustre e benemerito Sacerdote Torinese Don Giovanni Bosco, - considerato il fine santissimo, per cui sono istituiti tali Oratorii, qual è quello di educare i figli del popolo alla religione ed al cristiano lavoro, - considerato il beneficio singolare, che sta per conseguire quella Parrocchia da tale fondazione, - considerato finalmente il frutto copioso, che ritrarrà questa diocesi, mentre molti potranno prendere esempio come dalla pia fondatrice così dai fanciulli, che vi saranno educati; a condizione che sieno salvi i diritti Parrocchiali, e riconosciuta specialmente riguardo ai Sacerdoti, l'autorità dell'Ordinario, per quanto mi compete concedo per la predetta fondazione la più ampia facoltà e licenza e porto il mio pienissimo assenso, encomiando un'altra volta la pietà della nobile fondatrice e pregandole dal Signore le migliori grazie per la generosa donazione. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014006456 |
Fissiamo qualche rimedio spirituale: per tutto il corso del mese di Giugno diciamo ogni giorno tre Pater, ave e gloria al santissimo cuore di Gesù, ed in onore del SS.mo Sacramento; tre Salve a Maria SS. colla giaculatoria Maria auxilium christianorum, ora pro nobis.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001480 |
Santissimo Padre, io sono pronto a condannare e disapprovare qualunque cosa contenuta in quei libri, giudicata condannabile o disapprovevole dalla Santa Sede. |
||||||||||||||||
A015001932 |
Le loro preghiere però unite alle buone opere non furono vane; sebbene forse nessuna di esse sia vissuta fino al 1905, anno dell'apertura di quello che oggi é a Bari l'Istituto del Santissimo Redentore.. |
||||||||||||||||
A015001989 |
Il Correnti tacque, ma soddisfece al suo desiderio; sicché gl'infermi andarono debitori a Don Bosco del benefizio di avere vicino il Santissimo Sacramento, a conforto dei loro dolori.. |
||||||||||||||||
A015002424 |
Dopo il pontificale del 29 Si fece l'esposizione del Santissimo Sacramento a modo di Quarantore; membri ragguardevoli del clero torinese cantarono la Messa nei giorni che seguirono il triduo dei pontificali; non mancò un grande funerale in suffragio dei benefattori defunti. |
||||||||||||||||
A015003198 |
Come fare se alle quattro e mezzo non c'era nulla in cassa? Don Bosco mandò, come soleva in simili circostanze, alcuni giovani a pregare davanti al Santissimo Sacramento, ed ecco quel che accadde. |
||||||||||||||||
A015003537 |
Da una finestra gli fu indicato sulla piazza il luogo, in cui Sant'Antonio fece il miracolo dell'asino, inginocchiatosi dinanzi al Santissimo Sacramento, e il lido, da cui il grande taumaturgo predicò ai pesci. |
||||||||||||||||
A015003891 |
Ogni giorno: Santa Comunione, se é possibile; visita al Santissimo Sacramento; meditazione, lettura, esame di coscienza. |
||||||||||||||||
A015005389 |
Se Voi, Santissimo Padre, non prendete qualche determinazione, il male si farà irrimediabile, perché guai se si guastano le teste specialmente del giovane clero.. |
||||||||||||||||
A015005540 |
Santissimo Padre, io sono stimolato a fare delle pubblicità sopra questi atti indegni; ma non ho voluto farlo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000497 |
Gli ammessi alla prova debbono fare due anni a Torino, dove ogni giorno han lettura: spirituale, meditazione, visita al Santissimo Sacramento, esame di coscienza, ed ogni sera un breve sermoncino fatto da me, raramente da altri, e ciò a tutti in comune. |
||||||||||
A016000971 |
Della conferenza serale e della Messa del 30 seguente alla Maddalena sarà detto nel prossimo capo; ora diremo del io maggio, nel quale giorno visitò le Benedettine del Santissimo Sacramento, dette del tempio, in via Monsieur [152].. |
||||||||||
A016000988 |
Ne abbiamo la sorgente nel Santissimo Sacramento. |
||||||||||
A016001012 |
La citata religiosa del Santissimo Redentore, che allora frequentava la casa e che ci fece conoscere quell'incontro, interrogata come là si spiegasse il rifiuto di Don Bosco, rispose: - Noi tutte credemmo che egli non volle fare il miracolo, perchè la fanciulla era troppo avvenente e avrebbe per questo potuto correre gravi pericoli vivendo in mezzo al mondo. |
||||||||||
A016001161 |
La vostra opera è ben nota al nostro Santissimo Padre. |
||||||||||
A016001242 |
Nuovamente il giovane religioso fu presso di lui durante il divin sacrifizio nella chiesa dell'Adorazione, così detta perchè vi sta continuamente esposto il Santissimo Sacramento. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000371 |
I giovani avevano fatto tre giorni interi di adorazione perpetua dinanzi al Santissimo Sacramento per la stia guarigione; quindi, poichè un miglioramento c'era, vi fu gran festa il 6 aprile, Domenica delle Palme. |
||||||||||||||||||||||||||
A017000539 |
Ricorderanno i lettori che il Papa largiva un assegno mensile alla casa della Spezia; era quindi naturale che Don Bosco rendesse conto di quella casa, e con ciò si apriva il passo a dar notizie degli altri collegi, dell'Oratorio, di due compagnie principali, cioè del piccolo clero e del Santissimo Sacramento.. |
||||||||||||||||||||||||||
A017000540 |
Il Papa allora disse: - A quei giovanetti della compagnia [103] del Santissimo Sacramento dite da parte mia che io li amo, che essi sono il giglio del mio cuore; fate loro per me una carezza paterna; date loro da parte mia una benedizione manu ad manum. |
||||||||||||||||||||||||||
A017000917 |
Alle ore sette e mezzo più altre centinaia di giovani fanno lo stesso; poi ad ogni ora chi viene a fare la visita al Santissimo Sacramento e a Maria Ausiliatrice, chi a fare la meditazione e la lettura spirituale, chi a raccomandare le persone che ordinarono preghiere per grazie di ogni genere; quindi dal mattino per tempo fino alla sera tardi le pratiche di pietà vi continuano senza interruzione. |
||||||||||||||||||||||||||
A017002869 |
La ringrazio ben di cuore e le prometto che la Chiesa che si sta principiando fra quei selvaggi sarà dedicata al Santissimo Sacramento come Ella appunto desidera.. |
||||||||||||||||||||||||||
A017003208 |
Alla sera del santo Natale ridiscese ad impartire la benedizione col Santissimo. |
||||||||||||||||||||||||||
A017003208 |
Rarissime volte egli dava la benedizione in chiesa col Santissimo Sacramento, ma quella sera la diede. |
||||||||||||||||||||||||||
A017003276 |
Se Vostra Altezza mi può venire in aiuto nella misura che la sua carità e le circostanze le possono suggerire, sarebbe per me un gran sollievo ed Ella farebbe un'opera vantaggiosissima alla nostra povera Società Salesiana e a tutta la Chiesa universale e quindi graditissima a Dio e al suo Vicario in terra il Santissimo Padre, che ci ha affidato direttamente questa opera del Sacro Cuore a Roma. |
||||||||||||||||||||||||||
A017003313 |
Su questo sacerdote pose gli occhi il santissimo Pontefice Leone XIII, e gli disse: - Vi affidiamo l'erezione del gran tempio da consacrarsi in Roma al culto del divin Cuore. |
||||||||||||||||||||||||||
A017003382 |
Si diceva che il nuovo Vescovo non rispettava la propria dignità, perchè talora intonava alla sera il rosario nella Cattedrale, ed era stato veduto financo accendere le candele all'altare e accomodar la lampada dinanzi al Santissimo Sacramento. |
||||||||||||||||||||||||||
A017004424 |
Grazie al nuovo Santissimo Aronne. |
||||||||||||||||||||||||||
A017006180 |
Si aggiunse a riconfermarlo nel soave pensiero la proposta, destinata ad adempiersi prontamente, di due monumentali chiese, una da erigersi in Parigi e l'altra in Roma ad onore del Santissimo Cuore di Gesù Cristo. |
||||||||||||||||||||||||||
A017006181 |
Su questo sacerdote pose gli occhi il santissimo Pontefice Leone XIII, e gli disse: - Vi affidiamo l'erezione del gran tempio da consacrarsi in Roma al culto del divin Cuore. |
||||||||||||||||||||||||||
A017007521 |
Da ciò ne deriva la prontezza nel fare all'ora stabilita la meditazione, la preghiera, la visita al santissimo Sacramento, l'esame di coscienza, la lettura spirituale.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000339 |
Diede quindi Don Rua la benedizione col Santissimo, assistendolo il Vicario Generale della diocesi e un professore del seminario teologico. |
||||||||||||||
A018001691 |
Per i vespri tornò il cardinale Aloisi - Masella, che dopo intonò il Te Deum di ringraziamento cantato a piena orchestra e diede la benedizione col Santissimo.. |
||||||||||||||
A018002102 |
E dettò: "Parole letterali che la Vergine Immacolata, apparsami questa notte, mi disse: "Piace a Dio ed alla Beata Vergine Maria che i figli di S. Francesco di Sales vadano ad aprire una casa a Liegi in onore del Santissimo Sacramento. |
||||||||||||||
A018002104 |
Licenziato quel signore, si chiuse in preghiera dinanzi al Santissimo Sacramento. |
||||||||||||||
A018002126 |
Nonostante l'opposizione di conoscenti e di amici, rinunziò all'ufficio che teneva, prese con sè alcuni giovanotti e gettò le basi della Congregazione denominata dei Fratelli del Santissimo Sacramento, volendo che i suoi membri santificassero se stessi e gli altri anzitutto con una fede grande e [446] un vero amore all'Eucarestia. |
||||||||||||||
A018002298 |
In chiesa dinanzi al Santissimo Sacramento i giovani da mane a sera, divisi per classi e per laboratori, sì davano il cambio ogni mezz'ora per implorare la guarigione di Don Bosco. |
||||||||||||||
A018002326 |
Don Bosco s'intenerì udendo i canti; ma al veder comparire il Santissimo Sacramento recato da monsignor Cagliero scoppiò in lacrime. |
||||||||||||||
A018002613 |
La perdita del Sacerdote Don Giovanni Bosco, che godeva la stima, l'affetto e l'ammirazione universale per le Opere di cristiana carità da lui fondate, per lo zelo onde erasi studiato mai sempre di promuovere il bene delle anime, e per quanto aveva egli fatto perchè il nome santissimo di Dio risuonasse e fosse venerato in ogni più remoto angolo della terra, la perdita di quest'Apostolo forma un vuoto, di cui si duole la Chiesa, e con essa debbono meritamente dolersene i suoi figli, che lo ebbero Padre affettuosissimo ed esempio di ogni più bella virtù.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000313 |
Nè cessò un momento solo dall'attendere a questo santissimo [77] impegno di dilatare e perfezionare la società da lui fondata; che anzi si diè cura di aggiungerne una seconda, che chiamò delle Figlie di Maria Ausiliatrice, che si pigliasse cura delle giovinette. |
||||||||||||||||||||||||||
A019000317 |
Infine agli 8 corrente febbraio tutta la Sacra Congregazione dei Riti si radunò alla presenza del Santissimo Signor Nostro Pio Papa XI, ed il sullodato Eminentissimo Cardinale propose alla discussione il Dubbio seguente: Se consti delle Virtù Teologali, Fede, Speranza, Carità verso Dio e verso il prossimo, come pure delle Virtù Cardinali Prudenza, Giustizia, Fortezza e Temperanza e virtù annesse, in grado eroico, del Venerabile Servo di Dio Giovanni Bosco, nel caso ed agli effetti di esso? E tutti i presenti, sia gli Eminentissimi Cardinali che i Reverendissimi Consultori risposero affermativamente all'unanimità; la qual votazione il Santo Padre accolse con lieto animo, tuttavia differì di [78] pronunciare la sentenza decretoria ed esortò gli astanti ad aggiungere in cosa di tanta importanza fervide preghiere per impetrare maggior ricchezza di lumi celesti.. |
||||||||||||||||||||||||||
A019000396 |
Spinto da questo santissimo desiderio, fondò anche un Istituto di sacre Vergini che intitolò Figlie di Maria Ausiliatrice, istituto anch'esso assai diffuso e che dà alla Chiesa nobili frutti di salute.. |
||||||||||||||||||||||||||
A019000400 |
Di poi, il 5 del corrente marzo, vi fu la Congregazione Generale, alla presenza del Santissimo Signor Nostro Pio Papa XI e, proposto dal Reverendissimo Cardinale Alessandro Verde, Relatore della Causa, il quesito: Se e di quali miracoli consti nel caso ed al fine di cui si tratta, tutti gli intervenuti, sia i Reverendissimi Cardinali, che Padri Consultori, per ordine, diedero la loro risposta. |
||||||||||||||||||||||||||
A019000576 |
Il Santo Padre, disceso dalla sedia gestatoria, s'inginocchiò al faldistorio, mentre si esponeva il Santissimo; poi si alzò, si fece innanzi e, portogli il turibolo dal Cardinale Arciprete, incensò l'Ostia Santa e ritornò al luogo di prima. |
||||||||||||||||||||||||||
A019000577 |
Riposto che fu il Santissimo, Don Rinaldi e Don Tomasetti si appressarono al Santo Padre e gli offrirono un artistico reliquiario, racchiudente un notevole frammento di ossa del Beato [60]. |
||||||||||||||||||||||||||
A019000785 |
Il Cardinale Arcivescovo si accosta all'altare, dove si fa l'esposizione del Santissimo. |
||||||||||||||||||||||||||
A019000836 |
Benedite, Santissimo Padre, le nostre buone intenzioni; accettate i voti più ardenti che noi formuliamo per il vostro onomastico. |
||||||||||||||||||||||||||
A019000885 |
Per questo la purezza del Venerabile Domenico Savio veniva sempre assistita da un grande spirito di pietà; in lui era proprio la pietà alla custodia della purezza; una pietà fatta di preghiera, di divozione alla Santa Vergine, di divozione al Santissimo Sacramento, di ispirazione la più alta, di ispirazione ai più elevati coefficienti della purezza stessa. |
||||||||||||||||||||||||||
A019001071 |
Sua Altezza, fatto il segno della Croce, andò attraverso le sale della sagrestia a inginocchiarsi nella Cappella del Coro, dov'era esposto il Santissimo. |
||||||||||||||||||||||||||
A019001077 |
Erano Frati della Penitenza, Cappuccini, Mercedari, Minimi, Conventuali, Minori di S. Francesco, Agostiniani, Carmelitani Calzati, Servi di Maria, Domenicani, Monaci Benedettini Olivetani, Cistercensi, Vallombrosani, Camaldolesi, Cassinesi, Canonici [264] Regolari Lateranensi e del Santissimo Salvatore e per eccezione benignamente concessa dal Santo Padre cinquecento Salesiani, rappresentanti di varie Ispettorie e Missioni.. |
||||||||||||||||||||||||||
A019001317 |
Ogni sera, appena esposto il Santissimo, ventimila lampadine elettriche illuminavano di scatto la facciata e la cupola della Basilica; dopo, la banda musicale dell'Oratorio dava concerto sulla piazza. |
||||||||||||||||||||||||||
A019001510 |
Un popolo immenso ricevette la benedizione del Santissimo, impartita dall'Arcivescovo dentro e fuori della basilica. |
||||||||||||||||||||||||||
A019002365 |
Don Bosco si rivolse allora alla madre e le disse: - Ora andrete in chiesa e reciterete tre Pater, Ave, e Gloria al Santissimo Sacramento e tre Salve Regina a Maria Ausiliatrice, in ringraziamento della grazia che vi han fatto. |