Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000809 |
Intanto Giovanni, avendo fatte molte insistenze per poter avere la sala della scuola comunale a sua disposizione nelle domeniche, riuscì nel suo intento. |
||||||||||||||||||||
A001000912 |
Al vedersi un allievo alto e grosso al par di lui comparire nella sala a metà dell'anno, scherzando disse in piena scuola: - Costui o che è una grossa talpa, o che è un gran talento. |
||||||||||||||||||||
A001000958 |
Giovanni si ritirò, e alcune ore appresso ricomparve nella sala del vicario. |
||||||||||||||||||||
A001000987 |
Il padrone talora lo incaricava di notare le puntate ai giocatori del bigliardo, ed egli recavasi nella sala sempre leggendo un libro. |
||||||||||||||||||||
A001000993 |
"Quasi ogni sera, egli narra, specialmente nell'inverno dopo cena, quando le occupazioni glielo permettevano, Giovanni Bosco veniva a trattenersi con noi, e lo aspettavamo nella sala, o nel piccolo cortiletto, se il tempo era bello. |
||||||||||||||||||||
A001001061 |
Ogni momento libero veniva a passarlo con l'amico, e si trattenevano a cantare, a suonare il pianoforte posto; nella sala del bigliardo, a leggere, e Giona ascoltava con diletto le mille storielle che gli andava raccontando Giovanni. |
||||||||||||||||||||
A001001244 |
Un giorno, suonata l'ora dello studio, non si potè rinvenire la chiave della sala. |
||||||||||||||||||||
A001001272 |
La prima volta che mi assisi nella sala di studio tra gli alunni di filosofia, mi vidi avanti un chierico che mi pareva di età avanzata. |
||||||||||||||||||||
A001001305 |
Giovanni Filippello infatti ricordava che un giorno il chierico Bosco, aspettando nella sala della canonica per avere udienza dal parroco, era messo in burla da due studenti, i quali pure attendevano per essere introdotti ed avere certe carte. |
||||||||||||||||||||
A001001411 |
Chiudo gli occhi, e col pensiero mi porto entro una grande sala, il cui soffitto è sostenuto da innumerevoli colonne, adornata nella maniera più squisita, e in fondo alla quale si alza un maestoso trono, sovra di cui suppongo stare assiso Iddio nella sua infinita maestà; dopo di lui tutti i cori dei beati comprensori. |
||||||||||||||||||||
A001001570 |
Essi attendevano di essere invitati a cena, ma il parroco continuava a parlare sbadigliando, e la fantesca seduta in un angolo della sala altalenando il capo si era tranquillamente addormentata. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000337 |
D. Cafasso all'ora fissata impreteribilmente entrava nella sala di studio, che serviva pure per la conferenza, e recitato con raccoglimento il Veni Sancte Spiritus, prendeva posto a l tavolino del docente. |
||||||||||||||||||||||||
A002000366 |
Ora accadde che la famiglia Verniano, per mezzo del suo giovanetto di nome Emilio, stringesse relazione con lui, ed ora il padre, ora il figlio, ora le figlie, accompagnate dalla madre, venissero per visitarlo al giovedì nella sala di ricevimento. |
||||||||||||||||||||||||
A002000375 |
Giunta l'ora di studiare, D. C... si pone per sedere e sente un involto che gli dava impaccio: - Che cosa è questo? - esclama; e getta via quell'involto in mezzo alla sala. |
||||||||||||||||||||||||
A002000429 |
- La Suora come estatica, ma indecisa, pensava: Alzarmi? Uscire da questa sala? Sarò scoperta da qualcuna delle tante compagne!... E il leggiadro bambino rispondendo al pensiero della Labouré: - Non temere di nulla, soggiunse: sono le undici e mezzo, dormono tutti, ed io verrò in tua compagnia. |
||||||||||||||||||||||||
A002000544 |
Laonde in quel giorno il sant'uomo, dopo le religiose funzioni del mattino, invitò tutti a fare colazione con lui, e a tale uopo li condusse quasi in numero di cento nella gran sala detta delle Conferenze. |
||||||||||||||||||||||||
A002000589 |
D. Sala, che ne curò il corpo dopo morte, lo vide tutto ridotto in stato da far pietà, come se un erpete si fosse diffusa su tutta la sua cute, specialmente nelle spalle. |
||||||||||||||||||||||||
A002000799 |
La scuola superiore di metodo fu inaugurata il 26 agosto in una sala della Regia Università e doveva rimanere aperta sino a tutto il settembre. |
||||||||||||||||||||||||
A002000802 |
In gran numero accorrevano i maestri ad ascoltarlo, sicchè ne era piena zeppa la vasta sala. |
||||||||||||||||||||||||
A002001341 |
Visitarono poscia la chiesa, le tombe dei Principi, la sala dei ritratti dei Papi, la biblioteca, e salirono eziandio sulla superba cupola, donde si scorge buona parte del Piemonte e si contempla con sentimenti di ammirazione la maestosa corona delle Alpi, che colle nevose loro punte sembrano toccare il cielo.. |
||||||||||||||||||||||||
A002001579 |
"Quando io vidi, ebbe poi a dire ad un amico il buon Pastore, quando io vidi tutti quei magnati raccogliersi in questa sala, mi parve che si avesse a tenere il giudizio universale". |
||||||||||||||||||||||||
A002001698 |
Essa allora, dopo un momento di esitazione, uscì dalla sala, invitando D. Bosco a seguirla. |
||||||||||||||||||||||||
A002001723 |
Senz'altro s'alza dal tavolino, va nella sala ove era D. Picco a farlo partecipe della sua gioia, e quei della famiglia accorrono per udire la bella notizia, e per chiedere spiegazioni.. |
||||||||||||||||||||||||
A002001963 |
Nell'interno dietro alla pompa una porticina metteva in una stanzetta oblunga con una sola finestra, che servì di sala da pranzo a D. Bosco e ai primi suoi coadiutori. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000164 |
E D. Bosco tranquillo all'ombra, direi così, del manto di Maria, per sei anni più non lasciò la nuova stanza che servivagli, eziandio per studio e per sala di ricevimento. |
||||||||||||||
A003000181 |
Intanto, essendo io giunto ad un luogo elevato del giardino mi vidi innanzi un edifizio monumentale sorprendente per magnificenza di arte, e varcatane la soglia, entrai in una spaziosissima sala, di tale ricchezza che nessuna reggia al mondo può vantarne una eguale. |
||||||||||||||
A003001516 |
Entrato egli una volta nel caffè del signor Fiorio ed essendo a conversare con un garzoncello che aveva intenzione di ricevere nell'Oratorio, apparve nella sala una bella figura di montanaro. |
||||||||||||||
A003001997 |
D. Sala Antonio andando a Parma nel 1889 incontrò sulla ferrovia un vecchio Fratello delle Scuole Cristiane che era di casa religiosa a Parma. |
||||||||||||||
A003002095 |
D. Bosco allestendo questa sala, come abbiamo in altro luogo accennato, abbatteva un muro di tramezzo e ampliava eziandio quasi della metà lo spazio della cappella tettoia.. |
||||||||||||||
A003002095 |
D. Bosco s'affrettò allora a riattare il miserabile edifizio, appoggiato al fianco orientale della casa formando della legnaia, stalla e rimessa una sala abbastanza vasta che poteva servire per le accademie e per le recite teatrali, specialmente nella brutta stagione. |
||||||||||||||
A003002392 |
Finalmente sul palcoscenico, eretto per le accademie nella sala nuova a levante della casa, i giovani allievi interni [594] presero di quando in quando a recitare qualche farsa o commedia. |
||||||||||||||
A003002476 |
D. Bosco intanto per secondare il loro amore allo studio e per sempre meglio sorvegliarli, ci narrava D. Giacomelli, nel 1850 e 1851 recavasi in giorni determinati a far loro scuola di geografia sacra nella sala destinata in seminario per i teologi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000432 |
Sul principio di quest'anno, fra i sacerdoti più zelanti, che intervenivano alle conferenze spirituali solite a tenersi una volta alla settimana nella chiesa del Cottolengo, erasi fondata una specie di società che prendeva il nome da S. Vincenzo de' Paoli, e si radunava in una sala del Seminario. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000439 |
In una sala di Valsalice tenevasi una plenaria adunanza e poscia i confratelli sedevano a lieta agape. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000917 |
Intanto l'infermo fu avvertito essere giunti due signori dalla fisonomia burbera, e che stavano di guardia in sala. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001094 |
Ora una persona della famiglia a notte avanzata, forse nel 1879, attraversando la sala nella quale metteva la porta della camera ove era D. Bosco, udì per entro un rumore sordo, monotono e prolungato come di colpi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001902 |
Ma crescendo sempre il numero dei doni, quelle tre camere erano evidentemente insufficienti; perciò D. Bosco si rivolse all'Abate Gazzelli di Rossana, limosiniere di Sua Maestà, perchè volesse appoggiare presso il Sovrano una supplica colla quale chiedevagli di voler concedergli l'uso di qualche sala in una delle fabbriche appartenenti alla Corona. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001919 |
Ma essendo troppo breve il tempo che l'affittavolo poteva concedere per l'esposizione, si incominciarono pratiche presso il Municipio, il quale metteva benignamente a disposizione di D. Bosco una vastissima sala dietro alla Chiesa di S. Domenico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001933 |
Si vendeva al prezzo di 50 centesimi a beneficio dell'Oratorio di S. Francesco di Sales nella sala dell'Esposizione e presso i librai Giacinto Marietti e Paravia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002005 |
D. Bosco andò incontro al Conte sulla porta della sala a capo scoperto e lo condusse ad esaminare gli oggetti più preziosi, tenendo sempre umilmente il berretto in mano.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002030 |
Io ad un tratto chiesi la parola, e si fece silenzio nella sala. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002110 |
Nel momento del primo scoppio trovavasi egli nella sala dell'esposizione degli oggetti dell'anzidetta lotteria. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002388 |
Finita la funzione religiosa, tutti i promotori o membri della Commissione direttrice si ritirarono in una sala attigua, intrattenendosi sulle emozioni di sì bella giornata, e ben tosto venivano rallegrati da un'ode cantata da un coro di ragazzi, che l'eseguivano con molta perfezione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002398 |
L'antica cappella-tettoia fu ridotta ad uso di dormitorio, scuole e sala di studio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002669 |
Indi li conduceva nella sala da pranzo e loro narrava come l'Oratorio avesse già sofferte persecuzioni, sforzati traslocamenti, e come tuttavia fosse andato ognora fiorendo e crescendo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002840 |
Quando vi era scambio di vetture o di cavalli egli, o sopra un muriccio o in una sala dell'osteria, continuava in mezzo al frastuono della gente la sua scrittura. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003338 |
Non appena resa abitabile, vi furono tosto trasferite le scuole, il refettorio e i dormitorii; la cappella antica fu destinata al solo uso di sala da studio, e il numero dei giovani ricoverati giunse ben presto a sessantacinque. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003338 |
Per molto tempo quella unica stanza servì per camera da letto, per sala di ricevimento, di aspetto e di ufficio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003439 |
Alle 5 gli studenti si ritiravano nella sala di studio, fino all'ora di cena: ma perchè due ore e mezzo di occupazione mentale sarebbero riuscite un peso soverchio negli ultimi venti minuti era destinato uno a far lettura di qualche bel racconto edificante che destasse vivo interesse. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003666 |
[724] D. Bosco vi andò col Teol. Marengo e col Teol. Motura, e trovò la sala già piena di spettatori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003682 |
Queste oscillavano, roteavano, s'innalzavano con impeto dal pavimento, saltavano qua e là per la sala; poi con picchiate leggere, convenzionali di uno dei loro piedi, rispondevano categoricamente alle domande loro fatte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003683 |
Fu posta la tavola in mezzo alla sala; se non che per quanto egli e altri facessero, la tavola non si diè per intesa nè [726] di muoversi nè di rispondere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000074 |
I giovani avevano cessato di andare a scuola col proprio cucchiaio in saccoccia, e una sala era destinata ad uso refettorio col necessario occorrente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000812 |
Il suo contento era poi al colmo quando, in questi anni, vedeva i suoi alunni, chiesto il permesso, formare altarini nella sala di studio e nelle camerate, per celebrare con solennità il mese di maggio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001152 |
Quindi per non essere d'impedimento alla libera discussione, andò nella sala vicina, ove aspettando la risposta si mise a passeggiare in preda a viva agitazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001331 |
L'estrazione avrà luogo il 12 luglio in una sala dell'Oratorio in presenza dell'Ill.mo signor Sindaco di questa città e dei membri componenti la Commissione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001633 |
in un'ampia sala: - Che bella camera! Potrebbero starvi venti letti! - Ma ciò diceva sempre con tutta delicatezza e prudenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001655 |
Finito il pranzo, si passò nella sala di conversazione, e uno della famiglia del conte si pose al pianoforte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001670 |
La famiglia si era posta a tavola; D. Bosco entrato nella sala disse al ragazzetto: - Adesso facciamo il segno della croce prima di metterci a mangiare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001829 |
Procedendo però colla solita prudenza, ai primi di novembre destinò per una scuola la sala della prima cappella; quivi ordinò i giovani appartenenti alla terza classe ginnasiale e loro assegnò per maestro il Ch. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002484 |
La conferenza si tiene ogni domenica alle ore 2 pomeridiane d'estate ed alle i e mezzo d'inverno in apposita sala nell'Oratorio di S. Francesco di Sales.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002701 |
In quel mentre entrò nella sala il cavaliere Peyron; salutò D. Bosco rispettosamente, e poi udite le sue ultime parole gli disse in atto di venerazione: - D. Bosco, non si converta neh agli esercizii di S. Ignazio Noti si converta per carità! - Così narrò Reano Giuseppe che era presente.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002967 |
La prima fu laboratorio per i calzolai, la seconda per i legatori di libri; la terza, la quale comprendeva anche un largo vano sotto le camere di D. Bosco, ove stava la sala da pranzo dei superiori e la cucina, doveva essere occupata dai falegnami. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002967 |
Per parlatorio nell'inverno, cioè per la sala ove tenere il discorso della sera, stabiliva l'attuale refettorio detto prima dei confratelli, sottratto però lo spazio di due finestre, presso la chiesa, costrutto e destinato a sagrestia nel 1852. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002968 |
Al secondo piano, una camerata degli artigiani sotto le camere di D. Bosco; esposta a mezzogiorno la sala dello studio; al di là della scala, la stanza di ricevimento per i forestieri, l'ufficio del prefetto, il laboratorio dei sarti; e le scuole mutavano sito secondo l'opportunità.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002969 |
Quindi, sempre dalla parte di mezzogiorno, la sala per la musica istrumentale, la dispensa, l'infermeria, l'abitazione di mamma Margherita e delle sue coadiutrici e, nell'ultima estremità, uno stanzone per il vestiario e la biancheria della comunità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002972 |
Per questo grave pericolo e per gli altri motivi di vigilanza doverosa, D. Bosco rinnovò l'ordine che dovessero star chiuse le scuole, le camerate, i laboratori e la sala di studio, usciti che fossero i giovani, specialmente in tempo di ricreazione, e che le chiavi si consegnassero a chi aveva l'ufficio di custodirle. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003480 |
A Chieri il pastore Valdese Amedeo Bert predicava in una sala prestatagli da un [623] ebreo, raccomandandosi però alla forza pubblica, essendo stato accolto malamente dai Chieresi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003649 |
Andato a visitare a Genova Mons. Charvaz verso il 1867, mentre entrava nella camera dell'Arcivescovo che lo accompagnava, esclamò, udito da coloro che erano in sala, fra i quali D. Angelo Fulle economo del Seminario:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003700 |
Farò una semplice commissione alla madre, Oh madre, buon giorno! continuò D. Bosco avvicinandosi alla donna che entrava nella sala; sono [660] venuto a prendere notizie del vostro Pietro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003776 |
E il 6 luglio con tutte le formalità legali ebbe luogo a mezzogiorno, in Torino, in una sala del Palazzo di città, alla presenza del Sindaco, la pubblica estrazione dei numeri vincitori degli oggetti posti in Lotteria. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003846 |
I primi sacerdoti che costituivano i superiori dell'Oratorio ebbero per stanza una piccola soffitta, con un tavolino, una sedia od uno sgabello di legno ed un catino per l'acqua e nulla di più; e per studiare si recavano nella sala comune in mezzo agli alunni del ginnasio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003866 |
E intanto avvenivano non pochi disordini esteriori, dissensioni fra i chierici pel modo di operare il bene, dispute letterarie o teologiche, ma fuori d'ora e talvolta troppo vive; disturbi nella sala di studio quando non vi erano i giovani: alcuni al mattino non si alzavano puntuali dal letto per motivo del freddo; altri per ragionevole causa non andavano a scuola, senza dir però nulla al Superiore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003958 |
Entrato nella sala de' calzolai D. Bosco si fermò presso colui che egli in suo cuore aveva dichiarato meritevole, il quale era a capo del banchetto, e chiamatolo disse: - Accompagna questo signore a visitare l'Oratorio e poi conducilo in mia camera.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003969 |
Poco dopo, sfollata la gente, non rimanevano più in sala che D. Bosco e la signora. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004360 |
Eh! tu è già da gran tempo che non senti più la predica, si dicevano a vicenda; oh, possiamo sentirla anche adesso! - D. Bosco senz'altro incominciò a fare loro un'istruzione [767] famigliare sulla necessità di vivere in grazia di Dio per salvare l'anima, e sulla confessione, cattivandosi una intensa attenzione dagli uditori con paragoni, dialoghi, esempi; intanto si affollava sempre maggior numero di persone, in modo che ne era piena quella sala da pranzo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004369 |
- Insomma incominciò un'altra predica; e tutti coloro che erano presenti, o che entravano nella sala stavano attentissimi, nè volevano più andar via: cosicchè vi saranno state un cento persone.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004474 |
Mentre studiavasi il modo per avere i mezzi, D. Bosco veniva invitato alla riunione generale della Società di S. Vincenzo de' Paoli che si teneva in Torino nella sala della sua sede, via Stampatori, la sera dell'8 dicembre.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004477 |
Affittò pertanto un tratto di terreno, vi fece costrurre un piccolo edifizio: una stanza per il portinaio, e una sala abbastanza capace che fu tramezzata con una parete mobile di legno, la quale all'uopo si toglieva e serviva di palcoscenico al piccolo teatrino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004527 |
La capace e lunga sala, che serve di studio, illuminata a gasse fu prestamente convertita in teatro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004610 |
Rua, giunti al battello, montarono a bordo e portato il loro equipaggio in una sala, ambedue sedettero in silenzio per riposarsi dopo le scosse sofferte sulla barchetta, ed osservando curiosamente un luogo sul quale si trovavano per la prima volta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004626 |
Intanto l'uomo che li aveva serviti erasi rannicchiato in un angolo della sala ravvolto nel mantello, scarno, sfinito, tremante e pallido, sicchè sembrava l'immagine della morte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004712 |
Allora il Cardinale ebbe la degnazione di accompagnarli per ogni piano e sala dell'Ospizio, seguito da uno dei direttori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004730 |
I suoi compagni, che già sapevano il caso succeduto, sorridevano, e salutavano D. Bosco che attraversava quella vasta sala, mentre il Direttore faceva il proponimento, di non più rimproverare alcuno tanto forte per un nonnulla; e ammirava l'arte di D. Bosco per guadagnarsi i cuori.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004759 |
La moglie del signore seguitò D. Bosco nella sala e gli domandò se suo marito sarebbe guarito.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004780 |
Entrati nelle sale Pontificie, custodite da guardie svizzere e da guardie nobili, i camerieri li salutano, facendo un profondo inchino; prendono la lettera per l'udienza che D. Bosco teneva in mano, e di sala in sala lo conducono col suo compagno, fino all'anticamera del Pontefice. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004780 |
Un solo seggiolone, posto sopra un palchetto alquanto elegante, indicava che quella era la sala Pontificia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004781 |
Entrano, ed eccoli finalmente alla presenza di Pio IX; fanno una genuflessione all'ingresso della sala, l'altra nella metà e la terza ai piedi del Pontefice. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004836 |
Nella parte posteriore avvi una scaletta che conduce ad una sala sotterranea anche rotonda; nel mezzo di quella cappella si vede un foro ove arde continuamente un lume. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000016 |
CAPO VIII. Il sermoncino della sera - D. Bosco sulla tribuna - Sua eloquenza - Industria per dare pascolo alla fantasia dei giovani - Parlate nel mese di dicembre - Napoleone: il catechismo e la prima Comunione - Gregorio Nazianzeno, Basilio e Giuliano apostata agli studi in Atene - Correggersi dai difetti e dalle mancanze leggere - Non insuperbirsi per le lodi e mantenersi calmi e pazienti per i biasimi - Una vittoria sul rispetto umano ricompensata - Non vergognarsi di essere obbedienti a Dio Dopo il sermoncino - Sala destinata per le rappresentazioni drammatiche - Regolamento pel teatrino. 42. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000244 |
Ma già in altra sala vanno accalcandosi gli spettatori, accendonsi le fiaccole, l'orchestra è in moto, si alza il sipario. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000297 |
D. Bosco concluse: - Dunque mettiamoci in ginocchio e recitiamo non una sola, ma tre Ave Maria. Quindi mandò il giovinetto in sala e disse all'infermo: - Si faccia il segno della croce. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000487 |
Ritornato in Valdocco si dava subito attorno per trovare vestiarii onde riparare dal freddo i suoi ricoverati, e danaro per pagare i lavori del nuovo refettorio, che sul finir del dicembre incominciò eziandio ad essere sala del teatrino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000554 |
Era questo una sala sotterranea lunga e bassa con una semplice fila di tavole in mezzo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000555 |
I giovani volevano entrare, i chierici uscire, ma dopo qualche istante prevalevano i giovani, che gareggiavano a chi primo arrivasse presso a D. Bosco seduto all'estremità della sala in fondo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000738 |
Fino al 1866 queste rappresentazioni ebbero luogo nel refettorio e quindi fu scelta per esse la sala di studio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000738 |
Intanto il sotterraneo sotto la chiesa condotto a termine e destinato per refettorio, potendo per la sua vastità accogliere gran numero di persone, fu deciso che servisse anche per sala di teatro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000889 |
Il giovane Garino, che aspettava egli pure con ansietà, se avveravasi la parola di D. Bosco, così ci narrava: "Accanto a me nella scuola (era la sala posta al primo piano) ed a mia destra, aveva un compagno più grande di me per nome Berardi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001329 |
Nel 1856 - 57 D. Casassa, venerabile Sacerdote per età e per virtù, Direttore delle Suore di Sant'Anna, trattò del peccato, delle virtù, dei sacramenti, ora nella sala di studio, e più sovente nella cappella di S. Luigi al venerdì, mettendo sempre cotta e stola. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001333 |
A lui per qualche anno succedette nel dettar lezioni morali nella sala di studio D. Bongiovanni e quindi questa usanza cessò.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001334 |
In ultimo diremo della conferenza o scuola di buona creanza, che si teneva una volta la settimana nella sala di studio, al giovedì mattina, oppure talvolta alla domenica prima del pranzo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001336 |
Egli talvolta prestavasi a salire la cattedra della sala di studio invece del Prefetto, [211] ma più delle parole il suo esempio fu una continua lezione di galateo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001368 |
I due giovanetti rivestiti civilmente nel corso dell'azione, compariscono ora seduti alla lezione del maestro, ora nel giardino in ricreazione, ora a pranzo col padre e gli amici di famiglia, ora nella sala dove alla sera si radunano a conversazione i notabili del paese. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001494 |
Dal 1859 in poi esistono nei nostri archivii i voti dei loro esami subiti nella sala del Seminario di Torino e da questi registri risulta come essi si dedicassero con diligenza allo studio della filosofia e della teologia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001582 |
- Sì, la Rosina vestita di bianco - e ripeteva con accento profetico le medesime parole, quando la voce di mio padre lo chiamò in sala per prendere il caffè.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001612 |
I cantori nella loro sala ripetevano ancora una volta [267] gli spartiti di musica sacra e profana per la Chiesa e per il teatro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002261 |
Alla domenica sera nella sala dello studio, alla lettura del libro ameno solito a leggersi nell'ultimo quarto d'ora, si sostituisca quella di un Capo del Regolamento, come ricordo, a perseverare nei buoni propositi fatti al mattino.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003062 |
Entrai in una gran sala riccamente addobbata, passai in un'altra ancor più splendida, e in una terza ove la manificenza non poteva essere maggiore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003085 |
Mentre pranzavamo, nel giorno 8, ecco sentiamo i domestici esclamare: - È qui, è giunto, è uscito di prigione il prevosto di Terno! - E dopo pochi istanti entrava nella nostra sala un venerando sacerdote D. Bagini Ferdinando, che subito si slanciò a baciare la mano al Vescovo, tutto consolato per l'inaspettata comparsa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003124 |
Il giorno 14 maggio andò D. Bosco in detto ospedale: era già una settimana che il giovinetto giaceva in una di quelle corsie e in quello stato; ma appena D. Bosco entrò nella sala, l'infermo rinvenuto in quell'istante, lo vide che era ancora lontano e facendo uno sforzo, gridò ad alta voce, chiamandolo: - D. Bosco? D. Bosco? - Tutti i circostanti rimasero stupiti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003552 |
Consisteva in tre vani successivi, cioè in un vestibolo coperto, che dava accesso alla stanza del portinaio, per la quale si entrava in una sala, ove potessero intrattenersi i parenti degli alunni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004039 |
Gli uscieri attraversavano la sala, guardavano il povero prete con aria beffarda, sorridevano malignamente e incontrandosi si facevano cenno coll'occhio, movendo il capo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004039 |
In quelle sette ore d'intervallo la sala si riempiva sempre di moltissime persone di ogni ordine e condizione, che erano introdotte nel gabinetto del Segretario, e financo gli ultimi arrivati; ma il torno di D. Bosco non veniva mai. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004039 |
Per l'ora fissata D. Bosco giungeva al palazzo del Ministero ed entrato nella sala d'aspetto si faceva annunziare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004042 |
A quella vista e a tali parole tutti gli spettatori, domestici ed uscieri presenti nella sala, rivolsero gli occhi al povero prete che così rispose:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004054 |
A questo dialogo fatto a domande e risposte, così brevi, vivaci ed interessanti, tutti quelli che stavano in quella sala si fecero più da vicino ed attorno a D. Bosco meravigliati ed ansiosi di vedere come andava a finire la cosa, e nello stesso tempo mostravano sdegno pel disprezzo col quale era accolto un uomo così venerando. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004083 |
Da chi lo accompagnava, i chierici G. B. Francesia e G. B. Anfossi, abbiamo saputo che il Ministro appena vedutolo gli strinse la mano con parole improntate di cortesia, lo condusse in una sala, dove stavano scrivendo alcuni segretarii; e colà ebbe luogo una conferenza delle più importanti, perchè doveva decidere della vita o della morte dell'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004133 |
Laonde alzatosi in piedi, si pose a passeggiare silenzioso per la sala. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004186 |
- Ma quegli all'improvviso e inosservato entrò nella sala, fu alle spalle e: - D. Bosco? - gli disse. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004348 |
Finalmente la comitiva dei principali del paese entrò in una gran sala, ove nel mezzo campeggiava una mensa lautamente bandita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004481 |
In quella sala regnò per un istante un profondo silenzio; e Monsignore sorridendo, gli disse: Questa ancora ci andava, signor D. Bosco! - Il buon Vescovo essendo poi rimasto solo con lui gli diceva: - È stata una buona lezione quella che ci ha data, e non cadrà dalla mia memoria.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004536 |
In un punto però nel quale i capi di casa erano usciti dalla sala per vedere se gli apprestamenti per la cena fossero pronti, D. Bosco disse con [748] Albera che gli sedeva vicino: - Oh, se mi dessero un po' di carta, una penna, un calamaio io comincierei a preparare il fascicolo delle Letture Cattoliche. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004578 |
Una mensa sontuosa era preparata in una magnifica sala per D. Bosco e per i più notabili della compagnia; e il giovane Suttil, abilissimo pianista, incominciò a suonare alcuni pezzi difficili così stupendamente, da riscuotere vivi applausi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004955 |
- Noi eravamo in una gran sala in mezzo alla quale stava un tavolo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004955 |
Quelli che ricevevano la loro cartella aggiustata uscivano dalla sala tutti contenti e andavansi a ricreare nel cortile; gli altri invece uscivano tutti mesti e angustiati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004956 |
Allora io coi tre nominati personaggi uscimmo da quella sala nel cortile, e vidi un numero di giovani, coloro i cui cartelli erano stati trovati pieni di cifre e in ordine, che correvano, saltavano, si ricreavano con un piacere straordinario. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004968 |
Ciò veduto io mi slanciai subito per correre a chiamare i giovani, invitandoli a venire attorno a quella tavola e per contemplare il magnifico spettacolo di quella sala. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004968 |
Ed ecco innanzi a me affacciarsi una sala magnifica, tutta ornata d'oro, d'argento e di ogni più prezioso addobbo, illuminata da migliaia di lampade, da ogni punto della quale usciva una luce, che il mio sguardo non poteva quasi reggere a tali splendori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004968 |
In mezzo a questa sala regale eravi un'ampia tavola tutta carica di confetture di ogni specie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004969 |
Così feci, e in un istante quella sala fu piena di giovani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004969 |
Fra questi enumerò in primo luogo quelli che erano piagati, che non si trovavano nè anco in quella sala cogli altri, perchè non avevano i conti aggiustati; quindi mi indicò quelli pure, i quali sebbene avessero i loro conti in regola, avevano però o la nebbia agli occhi o il cuore pieno di terra, o vuoto delle cose del cielo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004972 |
Coloro che nella sala erano rimasti senza dolci, stavano in un angolo di essa melanconici e confusi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005012 |
D. Cafasso adunque fece andare tutti in una sala e a tutti diede la loro pagina. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005288 |
Sulle prime rinnovò la proibizione di mettersi le mani addosso e vietò loro eziandio di muoversi dal posto nella sala di studio e di girare qua e là da una tavola all'altra. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005661 |
Messo allo studio accadde per ben due volte che per scambio di nome, essendovi un altro giovane che porta un nome simile al suo, nel voto settimanale dello studio per errore del capo sala ricevette un bene ed un fere optime. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005692 |
A bella prima gli sembrò di essere sprofondato col suo letto nella sottostante sala di studio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006049 |
Mentre si facevano quelle trattative, nella sala si trovava un giovanotto di viso aperto e benevolo, il quale fu presto raggiunto da sette de' suoi amici. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006195 |
Egli comparve nella sala, ci benedisse, entrò in cappella, recitò con noi alcune preghiere e ci presentò da baciare un pezzo del sacro legno custodito in un reliquiario d'oro di gran valore artistico.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000216 |
Passata sulle loro teste percorse la sala da una estremità all'altra; quindi, fermatasi nel mezzo, cessò di formare un globo solo, ma si divise e si sparse in tante fiamme per tutta l'estensione della camera, che rimase per un istante interamente illuminata anche in ogni suo angolo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000333 |
Lungo il giorno nella sala presso la porteria faceva loro scuola unitamente ad altri fanciulli, che andava, raccogliendo qua e là ne' dintorni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000342 |
Nel settembre aveva ordinato al Maestro Miglietti di traslocarsi colla sua scolaresca, dalla sala presso la porteria del cortile, in un stanzone a pian terreno nel lato a levante della casa comprata da' Signori Filippi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000743 |
Intanto la sala coi doni, che andavano ogni giorno crescendo, era all'ordine. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000847 |
In capo di questo edifizio a levante si doveva aprire una nuova comoda porteria coll'ingresso per i carri, colla sala di ricevimento per i parenti degli alunni, e l'abitazione del portinaio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000847 |
La vecchia porteria, coll'androne e la sala annessa, chiuso il passaggio all'esterno, ridotta ad un sol corpo, doveva contenere un laboratorio ed il deposito della carta tipografica e de' libri stampati.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000853 |
Chiusi con muro gli spazii tra pilastro e pilastro ne riusciva una bella sala dove sarebbero state trasportate le macchine della prima tipografia, finchè fosse pronto il nuovo locale per esse destinato; e poscia la fonderia dei caratteri vi avrebbe occupato il suo posto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001329 |
La sala dell'esposizione rimane ogni giorno aperta al pubblico dalle ore 9 alle 12 del mattino, e dalle 4 e ½ alle 7 di sera.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001979 |
[264] In pari tempo e per uniformarsi a quanto fu praticato nelle precedenti lotterie e per maggiore soddisfazione del pubblico, avrebbe pure esternato il desiderio che l'estrazione avesse luogo in una sala del palazzo civico, purchè la S. V. Ill.ma avesse creduto poter accondiscendere a questa domanda.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001993 |
In riscontro alla nota controdistinta il Sottoscritto partecipa alla S. V. che per parte di questa Civica Amministrazione non si ha difficoltà di permettere che l'estrazione della Lotteria si faccia in una sala del palazzo civico; solo è necessario che due giorni prima della estrazione una persona dalla S. V. incaricata si rechi a quest'ufficio per i relativi concerti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002005 |
2° Se Ella potesse dare spaccio ancora ad alcuni biglietti che esistono presso di Lei, o di quelli che rimangono nella sala dell'esposizione, avrebbe tempo utile fino al giorno 27 corrente.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002008 |
Pertanto nel giorno 30 del corrente nella sala Municipale di questa città, in presenza del Sindaco, sig. Marchese di Rorà, benemerito e zelante Presidente della Lotteria, si procederà alla pubblica estrazione dei numeri vincitori, secondo le norme stabilite per le estrazioni del debito pubblico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002019 |
Federico Oreglia di Santo Stefano, Segretario, il Sacerdote Giovanni Bosco Direttore degli Oratorii si radunarono in pubblica sala del palazzo municipale e procedevano alle loro operazioni nel modo esposto nel piano di regolamento della lotteria.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002054 |
Sindaco della città di Torino, il Marchese di Lucerna di Rorà, quale Presidente della Commissione per la Lotteria a favore dei tre Oratorii di S. Francesco di Sales in Valdocco, di S. Luigi a Porta Nuova e dell'Angelo Custode in Vanchiglia, radunavasi il giorno 23 corrente novembre la detta Commissione nella sala del palazzo municipale di questa città. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002162 |
Il 10 venerdì: D. Bosco celebrò la messa nella bellissima cappella del Castello, alla presenza dei nobili ospiti e degli alunni; i quali dovettero pregare nella sala attigua innanzi alla porta, non essendovi spazio per tutti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002937 |
Nel 1863 però la biblioteca dell'Oratorio, benchè l'esecuzione di questo progetto fosse incipiente consisteva già in una vasta sala e ben provvista di volumi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003221 |
D. Sala Antonio volle avere una prova di questo singolare fenomeno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003221 |
Dovea trattare di cose sommamente importanti, e D. Sala vedendolo in quello stato gli disse: - Oh D. Bosco se bastasse pregare il Signore che trasferisse a me il suo male, io lo prenderei volentieri, perchè lei rimanesse in libertà.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003222 |
- D. Bosco uscì di casa e un atroce mal di capo prese a tormentare D. Sala, cessando solamente al ritorno di D. Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003222 |
- Povero D. Sala! rispose D. Bosco...: ebbene ti cedo il mio male, finchè sia finita la conferenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003301 |
Dalla casa adunque ove era la gran sala dello studio fino all'angolo suddetto si costruivano le scuole. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003548 |
Tanta fu la confusione che in quel momento incolse il povero Gatti, che nell'uscire dalla sala sbagliò direzione, e invece di aprire l'uscio aperse un armadio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003997 |
Stupito Sala andò subito e gli chiese: - Che cosa desidera?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003997 |
Verso la fine di settembre moriva quasi improvvisamente al suo paese, Monticelli d'Olgiate, il padre del giovane Sala Antonio, che in que' giorni assisteva in porteria. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003998 |
Sala diede in un dirotto pianto, ma D. Alasonatti sorreggendolo gli sussurava all'orecchio: - Ti è morto un padre e te ne rimane un altro.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004000 |
Sala Antonio fu sacerdote, Economo generale della Pia Società; e ripeteva gli ammirabili tratti di bontà usatigli da D. Bosco in così dolorosa circostanza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004054 |
Rinaudo assicura e protesta che è suo e dopo le sue vive istanze gli esaminatori decidono che rifaccia la composizione in quella stessa sala. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004070 |
Quindi stabiliva che sul principio di ogni anno scolastico, seguendo l'usanza dell'Oratorio, si leggessero queste regole ai giovani del Collegio radunati nella sala dello studio, alla presenza di tutto il corpo dirigente ed insegnante; e che non si omettessero gli articoli che riguardavano gli uffizi ed i doveri dei singoli superiori, compresi quelli dello stesso Direttore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004201 |
Dopo il pranzo, essendovi nella sala un grande itratto del Cardinal Cavalchini, Don Bosco fece grandi elogi di quell'illustre porporato, il quale, se non era pel veto dell'Austria, alla morte di Pio VII sarebbe stato eletto sommo Pontefice. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004201 |
Il Barone volle egli stesso presiedere agli apparecchi delle mense, perchè i giovani fossero ben serviti e quindi introdusse D. Bosco e i suoi sacerdoti e chierici nella sala da pranzo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004251 |
Oreglia era stata traslocata in una sala a pian terreno del fabbricato lungo la via della Giardiniera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004383 |
Ci basti accennare alla sala di studio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004383 |
D. Bosco di tanto in tanto andava egli pure, per dar buon esempio, a studiare cogli altri nella sala comune.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004385 |
D. Bosco nella.sala ove facevano studio circa cinquecento giovanotti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004395 |
Quando i venerandi visitatori giunsero sulla soglia dello studio e videro ad un tratto quella lunghissima ed ampia sala, piena zeppa di studenti chinati sui loro libri nel più profondo silenzio, come colpiti da inaspettata visione, si fermarono ad un tratto e poi volevano tornarsene indietro, per [558] timor di turbare colla loro presenza la tranquillità e il raccoglimento dei fanciulli; ma ad un cenno risoluto di D. Bosco si avanzano in punta di piedi fino alla cattedra del Direttore, e quindi Mons. Ghilardi, fatta richiamar l'attenzione con un colpo di campanello, abbracciò con lo sguardo all'ingiro tutta la incantevole scena, e sollevate le mani al cielo, improvvisò un discorsetto, esclamando: - Oh meraviglioso spettacolo! Oh spettacolo veramente stupendo! - E il nostro buon padre umile in tanta gloria, sorrideva di compiacenza per sì splendido elogio tributato a' suoi birichini, i quali non si sapevano rendere ragione di tanta ammirazione in un uomo che doveva già aver vedute tante scuole e tanti istituti di educazione; sicchè i più intesero quelle parole come un gentile incoraggiamento e nulla più. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005228 |
Merlone Secondo, Sala Antonio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005668 |
Sì deve notare che da qualche anno le due categorie di alunni avevano un luogo o sala a parte, per recitare le orazioni della sera e per ascoltare gli avvisi di un superiore loro proprio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006159 |
Là entro i cento giovanetti erano riflessi e centuplicati negli specchi che coprivano tutt'intorno le mura, sicchè comparivano come se un grande esercito di essi circondasse quella sala. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006239 |
Quando il Gianduia della compagnia, Bongiovanni, venne sul proscenio a salutare il pubblico con alcuni versi in dialetto, le risa, gli applausi, gli evviva furono tali che pareva dovessero far crollare la sala. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006252 |
Quindi lasciò la cura di tenerli allegri al suo figlio secondogenito, mentre il suo primogenito in altra sala aveva fatti sedere a mensa i preti ed i chierici. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006273 |
Alla sera ci fu rappresentazione nella gran sala del Seminario. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006467 |
Compagni nelle loro fatiche dovevano essere con altri, alcuni che resero poi glorioso il loro nome nella Pia Società ed erano i chierici Guidazio Pietro, Bodrato Francesco, Fagnano Giuseppe, Cibrario Nicolao, Costamagna Giacomo, Sala Antonio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006467 |
Il Chierico Antonio Sala cosi ci descriveva quella presa di possesso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006482 |
Il signor Guenzati di Milano, negoziante di panni, colla sua consorte, per mezzo di Antonio Sala, in questo anno aveva la fortuna di far conoscenza col Venerabile Servo di Dio, sicchè ne diventava grande amico e benefattore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007991 |
3° La pubblica estrazione avrà luogo il giorno 30 settembre dalle ore 9 alle 10 antimeridiane nella sala del Palazzo Municipale, alla presenza della Commissione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000029 |
- E dove troverà la sala per dipingerlo?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000156 |
5° La gran sala e la moltitudine che l'occupava di persone sconosciute al Servo di Dio dovevano pur aver un significato, e qualche interessante particolarità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000290 |
Era morto! In una farmacia, vicino al palazzo di città corre un garzone di caffè a chiamare un medico per un signore, al quale era venuto male mentre giuocava a tarocchi nella sala da caffè. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000751 |
Sorsero nuove difficoltà per far accettare gli uffici che richiedevano maggiore responsabilità e lavoro; e varie furono le assemblee tenute dai più volenterosi di questi signori in una sala del palazzo Municipale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000807 |
Accompagnato da D. Bosco visitò quindi l'Ospizio dando spesso segno di gradimento alle frequenti ovazioni che i giovanetti gli facevano quando passava ad essi vicino; e poi cogli invitati si recò nella gran sala dello studio, ove D. Francesia salutò il Vescovo, il Principe, e gli altri signori con nobile poesia nella quale, fra le altre cose gentili, diceva a Sua Altezza:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001101 |
Per farne l'esposizione fu destinata una sala che si stendeva in tutto il secondo piano del braccio di fabbrica posta sulla via della Giardiniera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001117 |
Affine di provvedere a tutti questi bisogni ho pregato gl'infra nominati signori a radunarsi in una sala del Municipio, i quali esaminata la necessità di tali spese ed avvisando ai mezzi di fare fronte [136] alle medesime, proposero una lotteria di oggetti nel modo spiegato nell'unito programma e piano di regolamento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001171 |
[139] Nel tempo stesso le fo preghiera di raccogliere que' doni che potrà avere dalle persone caritatevoli e farli pervenire alla sala destinata per la pubblica esposizione, nel modo che Le sarà di minor incomodo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001305 |
Le dimostrazioni di amore a D. Bosco non si limitavano al giorno del suo onomastico; ma quantunque meno solenni si ripetevano sovente nelle feste scolastiche e religiose, nei cortili quand'egli compariva, nelle scuole, nella sala di studio, nei laboratori e perfino nelle vie della città. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001384 |
Spero che Don Sala ci porterà a casa la notizia del giorno in cui avremo il bene di averlo con noi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001391 |
- E rispondendo al suo invito per mezzo di D. Sala, gli faceva sapere che si sarebbe recato a quel Collegio, nel tempo che fossero per dettarsi gli esercizi a S. Ignazio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001472 |
Ed ecco proprio in quel momento entrare in quella sala D. Cacciano, missionario apostolico, il quale non di rado era ospite del Vescovo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001530 |
1° Ultima bene i tuoi conti e metti a giorno di ogni cosa Sala e Bodratto;. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001541 |
"Eravamo senza preti, scrisse molti anni dopo D. Antonio Sala; pure si mantenne l'ordine in collegio fino al termine dell'anno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001649 |
In Sassari siamo sempre al solito, e non poi tanto male in materia di religione; fa ora due mesi è penetrato in questa città un ministro Evangelico, o dirò meglio antievangelico, il quale fa le sue istruzioni in una sala a pochi proseliti; nel principio vi andarono molti curiosi, ma ora il numero è ristretto, e noi Parroci facciamo di tutto per allontanarne il popolo e metterlo in avvertenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001812 |
Mi rincresce assai che V. S. M. R. non abbia potuto fare una gita a Strevi il 25, o 26 perduto settembre, epoca in cui avrebbe potuto vedere il sig. D. Luigi Cogrosso ed essere testimonio oculare della guarigione di un parroco che da quattordici anni non poteva più muoversi senza l'aiuto di due gruccie e che gli ottenne dal Signore con sovrannaturale prodigiosa grazia istantanea di camminare, abbandonando le stampelle che lascio nella stessa sala ove si operò la guarigione; e se ne parti alla sera senza aver più bisogno di alcun sostegno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001853 |
Sala e D. Alasonatti gli chiese sorridendo:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001925 |
Suonava il mezzodì dell'ultimo giorno di sua vita, quando entra in giardino il chierico Sala che gli consegna un grosso plico con varii suggelli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001964 |
Con Sala giunsi pur io, ma non fui più a tempo per leggergli le preghiere degli agonizzanti; appena collocato sul letto, D. Alasonatti spirava. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001964 |
Sala, che sollevato da terra sulle robuste sue braccia il corpo del santo prete, lo depose sul letto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002088 |
Al mattino lo aspettò in sala mentre era per uscir di casa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002161 |
L'elogio funebre fu letto dal ch. Antonio Sala, innanzi ad una scelta e numerosa udienza di amici e di benefattori, che insieme cogli alunni prendevano parte alla funzione commovente e decorosa, degna dell'affezione e della riconoscenza che D. Bosco professava per l'indimenticabile suo amico e collaboratore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002208 |
Sala Antonio, e l'II gennaio 1866 pronunciavano pure i voti perpetui in Mirabello, innanzi a D. Rua delegato a riceverli, il Sac. Provera Francesco e il Ch. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002500 |
Eravamo stanchi ed affamati ed in un'ampia sala tutta guernita d'oro stava apparecchiata per noi una gran tavola con ogni sorta di cibi i più squisiti, di cui ognuno potè servirsi a piacimento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002500 |
Mentre finivamo di rifocillarci entrò nella sala un nobile garzone, riccamente vestito, di un'avvenenza indescrivibile, il quale con affettuosa e familiare cortesia ci salutò chiamandoci tutti per nome. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002501 |
E ci condusse di sala in sala, una più magnifica dell'altra per architettura, colonnati e ornamenti di ogni specie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002655 |
Tornò un giorno nell'Oratorio per vedere D. Antonio Sala, presso il cui villaggio aveva la sua villeggiatura in Brianza; ed avendo visto nella porteria un ritratto di D. Bosco: - Come! disse, non avete altro posto da mettere D. Bosco? Sapete chi è Don Bosco? - e fece al portinaio sbalordito una predica in tutta forma. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002810 |
Alle ore 2 i signori Promotori e le signore Promotrici si raduneranno in una sala preparata avanti il locale della Esposizione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002837 |
- Si sta costruendo in sito annesso al cortile del nostro Oratorio, e se da questa sala o da quella dell'esposizione dei doni tu volgi a mezzogiorno o a ponente lo sguardo, ti si presenta un edificio in forma di croce latina. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002858 |
Ora facciamo a tutti rispettoso invito di voler onorare di vostra presenza la sala della pubblica esposizione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002860 |
Il giovane in stile berniesco narrò di aver fatto in sogno un lungo viaggio, e di aver trovato nella sala di un magnifico palagio un'enorme quantità di monete d'oro e d'argento e di biglietti di banca; che il padrone aveagli donato tutto il tesoro ed egli riempiute le tasche di quello e caricatesene le spalle quanto poteano portarne, correva per darlo a D. Bosco, gridando che finalmente si erano trovati i danari per la chiesa; ma la sua contentezza durava poco, perchè, cadendo dal letto, si svegliava colle mani vuote. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004468 |
Messisi a cena, il Grigio fu lasciato in riposo in un angolo della sala. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004854 |
Appena annunziato, Ricasoli gli mosse incontro premurosamente, ma il Venerabile, fermatosi in mezzo alla sala, prima di sedersi, dichiarò: [534]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004858 |
Don Bosco rimase solo in quella sala per lunga ora.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004863 |
Egli s'era recato a visitare il collegio de' Somaschi e, mentre passava da una sala all'altra circondato dai Superiori, ecco giungere la Marchesa in persona, in vesti semplici, scarmigliata, senza nulla in testa, piangendo e gridando che il suo figlioccio era morto [536] e che Don Bosco accorresse a farlo rivivere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005248 |
1° L'estrazione per detta Lotteria è fissata al giorno di lunedì 1° aprile prossimo venturo, ed avrà luogo in una sala dei Palazzo di questa città alle ore 10 antimeridiane. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005344 |
Don Bosco al vederlo entrare in sala gli disse: - Signor Conte, ella Vuol dunque che io vada a Torino? - Il Conte ricordò le sue parole e protestò che era pentito di averle pronunziate. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006215 |
Il 29 marzo i novelli deputati e i senatori si raccolsero a Firenze nella gran sala dei Cinquecento per udire il discorso della Corona, che su Roma tenne assoluto silenzio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006276 |
La madre lo aspettava in sala piangendo e gli disse: - Grazie, Don Bosco, grazie! È il Signore che l'ha mandato!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006309 |
Tutta la famiglia del Conte Vimercati era radunata in sala insieme colla servitù. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006313 |
Il Venerabile rientrò nella sala, e appena si seppe che non sarebbe partito al domani, tutti erano in frenesia per la gioia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006314 |
Secondo l'uso principesco il servo pronunciò per tre volte questo nome ed alla terza volta ecco Sua Eminenza entrare nella sala. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006333 |
-E andò a sedersi sopra un divano posto in mezzo alla sala, che circondava un gran vaso di fiori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006536 |
Quindici giorni prima di tale opera è pregata di far pervenire alla sala dell'esposizione quei biglietti che non intendesse di ritenere; che se mai Ella conoscesse caritatevoli persone, presso cui poterne ancor altri collocare, io mi raccomando con tutto il cuore di volerlo fare, perchè ne esiste ancora una notabile quantità da spacciare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006833 |
Rientrato, trova una signora la quale aspettavalo in sala, che gli chiede se cercasse della Marchesa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007336 |
Introdotti in sala, ecco venire Sua Eccellenza che dopo il primo saluto, li invita a sedere, prendendo posto di fronte, a non consueta distanza da D. Bosco: - Oh! esclamò fra sè D. Cagliero,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007820 |
In fondo, in una sala, troverai chi ti ammaestrerà.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007821 |
Entrai e mi trovai in una gran sala, sovra ogni altra magnifica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007821 |
Ogni sala brillava con sfarzo di tesori sorprendenti, e con quella velocità percorsi tante camere che non mi fu possibile numerarle. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007892 |
Quindi appena il Vescovo ebbe finito di parlare, tutto smanioso di raccontarvi quegli avvisi, lasciai in fretta quella sala e corsi all'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007893 |
Entrai di nuovo in quel palazzo ed in quella sala.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009227 |
Il notaio Antonio Traverso per questa occasione aveva fatto stampare e leggeva a D. Bosco alcune sue poesie al levar delle mense in una vasta sala di que' nuovi locali [28]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000309 |
Tu e Sala, nelle lettere più importanti, unite un programma con qualche parola di raccomandazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001564 |
Il 22 fu celebrato prima il matrimonio civile nella gran sala regia; e poi il matrimonio religioso nella Metropolitana, dall'Arcivescovo di Torino, assistito da quello di Milano e dai Vescovi di Udine, Mantova e Savona. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001981 |
Al primo mettervi piede mi trovai all'improvviso trasportato in una magnifica sala con porte di cristallo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002016 |
Usciti da quella sala, attraversato in un attimo l'orrido cortile e quel lungo corridoio d'entrata, prima di lasciare la soglia dell'ultima porta di bronzo si volse di nuovo a me ed esclamò:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002028 |
Di molte scene non diede spiegazione: ad esempio dei personaggi di bell'aspetto che si trovavano nella sala magnifica che noi siam propensi a [182] chiamare: - Il tesoro della misericordia di Dio, per salvare i giovani che sarebbero periti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002427 |
Anche una sala per un buffet si stava ordinando, per la vendita di caffè, acque gazose e birra, per soddisfare gli alunni e i loro parenti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002506 |
S. Cirillo ci avvisa che dagli Apostoli fu consacrato in chiesa il cenacolo, ove avevano ricevuto lo Spirito Santo, sala che raffigurò anche la Chiesa Universale. Anzi, secondo Niceforo Calisto (Hist. lib. 2, cap. 33), fu tale la sollecitudine degli Apostoli, che in ogni luogo ove predicarono il Vangelo consagravano qualche chiesa od oratorio, ed è perciò che il Pontefice S. Clemente I, creato l'anno (3, successore non meno che discepolo di S. Pietro, tra le altre sue ordinazioni, decretò che tutti i luoghi di orazione fossero a Dio consagrati. Certamente al tempo di S. Paolo le chiese erano consagrate, al che allude egli, come vogliono alcuni dottori, scrivendo ai Corinti al cap. II: Aut Ecclesiam Dei contemnitis? S. Urbano I, eletto nell'anno 226, consagrò in chiesa la casa di S. Cecilia, come riferisce il Metafraste; San Marcello I, creato l'anno 304, consagrò la chiesa di Santa Lucina, come racconta il Papa S. Damaso I (C 21; ); e così di seguito in mille altri luoghi e tempi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002528 |
Uscito dalla sagrestia il Venerabile saliva alla sala del pranzo preparato nella biblioteca, ove lo aspettavano più Vescovi e molti altri illustri invitati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003123 |
Passò sopra la sala dello studio, sulla camera di Don [335] Bosco, sovra il tetto del rimanente della casa vicino al campanile della Chiesa antica, e continuò il suo volo fin quasi vicino alla strada ferrata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003989 |
Venuto un signore e visto quell'inconveniente, dopo cordiali saluti lo introdusse, e narrò a S. E. come Don Bosco fosse stato trattato in sala d'aspetto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003990 |
- E lo prese per mano, e così attraversò con lui la sala d'aspetto, e lo accompagnò fino al primo gradino dello scalone, con meraviglia di tutti i presenti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004147 |
I libri con medaglie e fotografie di Maria Ausiliatrice, rosarii, crocifissi, ed altri svariati oggetti di pietà, erano esposti in bella mostra in una sala, ove li presentava ai molti suoi visitatori e li invitava a comperarli, mandandone all'Oratorio l'importo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004149 |
Quando arriverà questo pacco Lei avrà la santa pazienza di esporli tutti in bell'ordine sulla tavola della sala dove riceve le visite e poi dalSig. Guidi si faccia scrivere a parole grosse un cartello dove metterà queste parole: Regali per Capo d'anno, befana e simili: vendita a favore di un'opera pia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004190 |
Reduce da Lanzo, venerdì sera, 3 del mese, dopo le orazioni, parlava ai giovani dell'Oratorio radunati nella sala di studio, e dava loro il fioretto, essendo nella novena dell'Immacolata.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004366 |
La buona Signora prontamente accondiscese: fui così in una sala accompagnata da mia mamma, mentre si trovava presente tutta la nobile famiglia Callori, ed altre persone che possono attestare il fatto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004496 |
A Sala e Bodratto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004521 |
E con meraviglia e tremore vede in quella sala N. S. Gesù Cristo ed è così compreso dal fulgore della sua maestà che gli sembrò di cadere in terra svenuto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005221 |
Da Lanzo Sala mi aveva sfatto sperare tremila franchi per la metà di questo mese; duemila debbono eziandio venir da Milano, di che parlane a Don Savio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005248 |
Domandò di parlargli: e fu condotto in una sala che metteva in una stanza, ove il reverendissimo stava giuocando al bigliardo con alcuni suoi amici. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006783 |
Scriveva a Don Antonio Sala, Prefetto nel Collegio di Lanzo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006788 |
Carissimo D. Sala,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006832 |
Ammesso all'udienza, entrò nella sala, lasciando il suo compagno nell'anticamera, e il colloquio durò più di un'ora. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007273 |
Io, contento di poterle in qualche modo dimostrare la mia gratitudine, le dirò che neanco i miei più prossimi parenti, come madre e fratelli, nulla ne sanno, e qui ne parlai con Buzzetti a cui Lei lo disse e a D. Sala che vidi essersi accorto dei miei apparecchi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007568 |
In quest'anno, essendo stata destinata a tale refettorio tutta la sala al piano dei portici, che risponde all'area della primitiva tettoia adattata da Don Bosco a cappella nel 1846, il Venerabile stabilì che tornassero, per turno, a pranzare con lui ogni domenica i migliori di ogni scuola e di ciascun laboratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007873 |
Furono eletti all'unanimità Don Ghivarello e Don Durando, ebbe parecchi voti per economo anche D. Sala Antonio, che di tale ufficio era incaricato nell'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007929 |
Nei primi giorni di gennaio il Venerabile ebbe occasione di acquistare alle sue opere una benefattrice, procuratagli da D. Antonio Sala. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008145 |
Fa' coraggio a Sala; io lo raccomando al Signore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008381 |
Finito il giro, fattosi in mezzo della sala, in lingua latina con voce forte benedisse i presenti, tutti i nostri cari e le persone e oggetti raccomandatigli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008381 |
Pio IX fece un giro per la sala, a tutti indirizzando una parola affettuosa, porgendo a baciare l'anello che teneva in dito e chiedendo a ciascuno che cosa desiderasse. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008582 |
L'anno del Signore mille ottocento settanta, addì nove del mese.di aprile, in Alassio, e nella Sala Consolare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009007 |
L'anno del Signore mille ottocento settanta, addì primo del mese di giugno, in Alassio, e nella sala consolare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009777 |
Dopo la messa a mo' di meditazione, in tempo di pranzo e di cena per un breve tratto di dieci o di quindici minuti, di nuovo cinque o sei minuti prima di uscire dalla sala di studio, e di nuovo in camerata durante i cinque o dieci minuti in cui ciascuno si coricava, sempre si faceva lettura di libretti educativi scelti con molta cura. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000249 |
Infatti ella asserisce che prima ancora di uscir dalla sala, dove trovavasi Don Bosco, il suo mal di capo scomparve affatto e che da quasi vent'anni si trovava libera ed in grado di poter attendere al suo ufficio di direttrice dell'Istituto di S. Giuseppe in Varese Lombardo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001088 |
Osservi là, nella sala, di quali persone è composto il Consiglio... Si è stabilito che nessuno avrà impieghi se non è dei loro! ha inteso?!... [109]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001570 |
Don Savio, visitata la nuova costruzione, osservava che non s'era pensato alla cappella, e il Sindaco gli disse che ad essa verrebbe destinata un'ampia sala a pian terreno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001935 |
P. S. - Si facciano le incombenze pel riscatto di Ambrogio Sala del I Regg. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001982 |
1° La ritirata in dormitorio alla sera essendo piuttosto negligentata, e parendo che qualche visita all'improvviso avrebbe giovato, s'incaricò D. Sala di fare questa visita sera e mattino, di più si stabilì un sorvegliatore alla sera pel cortile, il qual ufficio venne affidato a D. Lazzero.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002111 |
Del provento pagherai quanto è da spendersi pel riscatto di Sala; il rimanente spenderai per la casa, o per Lanzo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002226 |
Difatti, mentre la cappella per i convittori si fece in una sala, per gli esterni venne destinato l'oratorio dell'Assunta, vicinissimo al collegio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003882 |
Il 10 febbraio di quell'anno s'era tenuta a Roma, nella Sala Tiberina, una disputa sulla venuta e sulla dimora di San Pietro a Roma, negata dai protestanti e sostenuta dai cattolici. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003923 |
Ma non si creda che i Marchesi Durazzo Pallavicini non fossero animati da cristiana e generosa carità, perchè pochi anni dopo, nel luglio 1889, cedevano ai nostri, ad un prezzo mitissimo, una proprietà confinante coll'Ospizio di San Pier d'Arena di modo che si ebbe un'area sufficiente per duplicarlo, insieme con una casa di campagna dove, nella gran sala, si fece la cappella per l'Oratorio Festivo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004488 |
Don Sala, Don Provera, espose loro le sue idee su questa specie di lotteria.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004715 |
Il Ministro, appena gli fu annunziato che Don Bosco era [426] in sala d'aspetto, premurosamente gli mosse incontro, lo fe' entrare nel gabinetto, e l'invitò a sedersi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004715 |
Il Santo, prima di accomodarsi, si fermò in mezzo alla sala, e gli disse:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004722 |
Nel frattempo venne chiamato il Ministro; erasi radunato per gravi affari il Consiglio dei Ministri, presieduto dal Re [427] stesso in persona; e Don Bosco restò solo, nella sala, per più d'un'ora.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005129 |
Appena entrò nella sala d'aspetto, gli impiegati s'alzarono in piedi, e l'accolsero con ossequio e si fecero in quattro per introdurlo dal Ministro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005129 |
Questi aveva altri affari urgenti da sbrigare, e lo pregarono d'attendere un momento, non già nella sala comune, ma in salotto interno, insieme con Don Berto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005867 |
Don Bosco stava in quel mentre confessando, e Don Sala lo condusse a visitare alcuni laboratori; e quando lo riaccompagnava in chiesa, [561] Don Bosco era in cortile in mezzo ad un gruppo di giovani, e Don Sala, presentandogli il sacerdote, disse: - Ecco Don Massara, scrittore dell' Osservatore Cattolico di Milano che desidererebbe di salutarla. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005872 |
- Ci scrivono: - I discorsi dei deputati nella sala di, lettura si aggirano ancora intorno ai nuovi tentativi di conciliazione col Vaticano fatti dai ministri durante le ferie parlamentari; tentativi insensati e funesti, che per fortuna or sembrano riusciti a vuoto; ma su cui è bene tener desta l'opinione pubblica, perchè potrebbero quando che sia essere ripresi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005894 |
Egli era là in un angolo della sala d'aspetto, modesto al solito, sfuggevole alle dimostrazioni ed ai complimenti mondani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006392 |
Nella sala, in cui si tenne l'adunanza, venne posto un Crocifisso tra due candele accese, e recitato il Veni, Creator Spiritus, [637] a una a una presero le presenti ad avvicinarsi a Don Bosco, e a dirgli sottovoce il nome di colei che ritenevano eligenda, ed egli lo scriveva. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007283 |
Quanto all'affermazione dell'assoluta mancanza di noviziato, giova notare che praticamente si compiva nel miglior modo possibile a quei tempi negli inizi dell'Opera, avviando gli aspiranti alla Società a lavorare a pro della gioventù, col vivere in mezzo agli alunni nella sala di studio, in camerata, in chiesa, in cortile, a passeggio, e col sobbarcarsi ad ogni sacrifizio, facendo anche scuola diurna o serale, ed attendendo in pari tempo ai propri studi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008386 |
Dopo alcuni istanti fe' entrar in sala Don Bosco, e, appena lo vide, esclamò:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010009176 |
Ho scritto a Don Sala, e telegrafo che sospenda spedir le sue robe, ma oggi stesso scriverei a Mons. Vescovo che accolgo pure il suddetto Sacerdote a mio luogo perchè chi sa che io se non in Torino possa essere accettato in qualche altro suo Collegio? È un mistero il decreto di Monsignor Arcivescovo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011011 |
Puntualità ed esattezza nell'assistenza in chiesa, nella sala di studio, e quando gli alunni vanno in fila, e in camerata, e a passeggio, ed in ricreazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011013 |
I nostri pretesti [1020] saranno poi giudicati da Dio! Quanto male può avvenire nella sala di studio, se manca l'assistenza!.... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011257 |
4° Dovendo dare incombenze od avvisi agli allievi, si servano di una sala o camera stabilita a questo scopo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011665 |
Tuttavia permetteva ai confratelli un buon giornale - uno solo - per ogni casa, purchè non uscisse dalla sala di studio dei chierici e dei sacerdoti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012211 |
Il Capitolo Superiore rimase composto da Don Bosco, Don Rua, Don Cagliero, Don Savio, Don Provera, Don [1124] Durando e Don Ghivarello; e quello dell'Oratorio venne formato con Don Bosco direttore e Don Rua Vice - direttore, Don Provera Prefetto e Don Giuseppe Bologna Vice - Prefetto, Don Lazzero Catechista e Don Berto Vice - catechista, Don Sala Economo e Don Cuffia Francesco Vice - economo, e Don Barberis, Don Bertello e Don Cibrario consiglieri.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012300 |
Don Sala era un po' titubante, temendo di non riuscire a compiere il mandato, e Don Bosco:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012300 |
Ed affidava a Don Antonio Sala, economo dell'Oratorio, e nativo della Lombardia, l'incarico di percorrere le città principali di quella regione, a cominciare da Milano, per offrire i biglietti alle più cospicue famiglie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012302 |
Don Sala accettò, e partiva recando questa dichiarazione: [1130]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012308 |
1) Che il Sacerdote D. Antonio Sala, diocesano di Milano, fa parte dell'amministrazione di questo stabilimento e compie da più anni l'ufficio di Economo con lodevole sollecitudine.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012393 |
Il Santo Padre, in fine, suonò il campanello, fece entrare Don Berto, e, dàtogli in mano un candeliere acceso, li condusse in una sala vicina, piena di oggetti preziosi, dove ne prese due e li donò a Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012456 |
A Modena incontrarono il coadiutore Rossi Giuseppe, al quale anche, come a Don Sala, era stato affidato l'incarico dello spaccio dei biglietti, e il 29 o il 30, passando per Milano, rientravano a Torino.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012482 |
Mi spiace di dovere rimandare i biglietti che il Sacerdote D. Antonio Sala mi aveva consegnato da esitare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013152 |
Da Cuneo Don Bosco si recava a Nizza Monferrato, al Casino della Contessa Corsi, e di là scriveva a Don Sala, che era andato a Roma.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013154 |
Car.mo Don Sala,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013166 |
Don Bosco aveva consegnato a Don Sala un pacco di carte sigillato, con ordine assoluto di rimetterlo personalmente in mano al Card. Antonelli; e questi, come l'ebbe, l'aperse con premura, e, dato uno sguardo al contenuto, domandò a Don Sala se poteva rivederlo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013169 |
Così fece, e Don Sala diceva com'egli ritenesse che quelle carte riguardassero l'affare delle temporalità vescovili.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013170 |
In una di queste andate al Vaticano, Don Sala incontrò il Papa, che si recava, seguito da molti Prelati, a fare una [1189] passeggiata nel giardino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013170 |
Uno di essi indicò al S. Padre Don Sala, dicendo: - È un Salesiano!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013171 |
Il Papa si fermò, fe' cenno a Don Sala d'avvicinarsi e gli disse: - Ah! siete di Don Bosco! E come sta Don Bosco, come sta? - E, rivolto alla nobile corte, proseguì: - Sentano, sentano, signori! Don Bosco ha vari collegi e tanti giovani; e qua si studia, là si lavora!... - e prese a raccontare con grande soddisfazione come Don Bosco stesso un tempo faceva il sarto, il falegname, il calzolaio; e a descrivere l'Oratorio di Valdocco, dove, qui si sente il rumore delle macchine, là le armonie della scuola di musica istrumentale, in altre sale i solfeggi della scuola di canto, più in là il fragore delle seghe e i colpi dei martelli, mentre in altra parte si fa scuola di ginnasio; e Don Bosco dirige tutto, tiene tutto in ordine, provvede a tutti da mangiare, predica, confessa, promove tante vocazioni, ed è l'anima delle ricreazioni le più liete e movimentate, finchè suona il campanello, e tutti fan silenzio, e ciascuno va al suo posto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013174 |
Don Sala fu stupefatto nel veder tanta stima e tant'affetto del Papa per il nostro Padre!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013868 |
Giunti là ci trovammo in una vasta sala ben munita di preziosi quadri, tra cui primeggiava quello di Pio IX. Quivi si cantò qualche pastorale divinamente inspirata ed eseguita da due eccellenti contralti, voci femminili, con bassi robusti e tenori di uomini, accompagnati da pianoforte e violini. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015225 |
- Si potrà metter nella sala d'entrata ove è il parlatorio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015227 |
- Anche nella prima sala.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000728 |
Il segretario, così minuzioso nel descrivere la sala dell'udienza papale e la persona stessa del Papa, così pronto a carpire notizie intorno a Don Bosco, perchè mai ci si fa innanzi con una sì desolante povertà d'informazioni su oggetti di maggior rilievo? Crediamo che la ragione vada cercata nella circospezione, con cui Don Bosco Soleva procedere in affari d'importanza, non parlandone mai senza necessità e talora [110] anche toccando solo certi particolari, che servivano a mettere nell'ombra la sua persona.. |
||||||||||||||||||||||||||
A011001105 |
Perciò la sera della festa diede ordine che fossero radunati nella sala di studio tutti i giovani dell'Oratorio [143] e tutti i confratelli, e che di fronte a loro stesse eretto un gran palco. |
||||||||||||||||||||||||||
A011001246 |
Infatti, col metodo vigente, si dicevano le orazioni nella sala stessa del teatro e quindi si andava subito a dormire, sicchè tutto era finito; se invece si fosse dovuto cenare dopo, ci sarebbe voluta poi la ricreazione dopo cena, il che avrebbe causato guai molto più gravi. |
||||||||||||||||||||||||||
A011001527 |
Il vecchio e buon coadiutore Enria verso il '75 vide e udì alcuni signori, che, trasecolati allo spettacolo di tanti giovani nella sala di studio silenziosi e intenti ai loro doveri, dissero a Don Bosco che li accompagnava a visitare la Casa:. |
||||||||||||||||||||||||||
A011001565 |
Fu ornata invece la gran sala dello studio. |
||||||||||||||||||||||||||
A011002090 |
I musicanti non erano ancora all'Ordine; ma Don Sala che trovavasi in porteria, conosceva il visitatore. |
||||||||||||||||||||||||||
A011002473 |
Il Papa ascoltò con paterna compiacenza; quindi, accordate le grazie e i favori, che Don Cagliero aveva chiesti, affrettò il passo verso la sala, dov'era aspettato dal drappello dei Salesiani, mostrando una certa ansietà di vederli.. |
||||||||||||||||||||||||||
A011002537 |
Ma più lesti furono i convittori di Valsalice, che, precedutili di corsa, vi si fecero trovare nella sala d'aspetto. |
||||||||||||||||||||||||||
A011002565 |
Nella sala vi erano già molti viaggiatori; il canto ne attirò altri. |
||||||||||||||||||||||||||
A011002565 |
Rientrati che furono nella sala di prima classe, il coadiutore Molinari, sedutosi al piano, sonò e intonò il Lodate Maria e gli altri seguitarono cantando. |
||||||||||||||||||||||||||
A011002568 |
- I Missionari, come anche i presenti nella sala, s'inginocchiarono. |
||||||||||||||||||||||||||
A011002693 |
Tutt'attorno a questa sala sono i luoghi da dormire, cioè tanti piccoli stanzini che si chiamano cabine, In essi vi sono tanti piccoli letticciuoli sospesi uno sopra l'altro, di modo che l'uno si corica nel piano inferiore, l'altro monta più su, l'altro più ancora. |
||||||||||||||||||||||||||
A011002693 |
[405] Quella sala era piena di signori viaggiatori e di marinai che trasportavano i bagagli. |
||||||||||||||||||||||||||
A011004601 |
Pregatili di restare così un momento, andò a chiamare il superiore, dicendogli che urgeva la sua presenza nella sala degli anziani. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000353 |
Che se poi qualcuno si sentisse veramente freddo, ne parli a me o a Don Chiala o a Don Sala, che procureremo loro uno scaldino da portarsi in chiesa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000602 |
I giovani che erano in sala mi domandavano: - Ma è veramente in pericolo? è proprio moribondo, come si va dicendo?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001020 |
Sua Eccellenza mosse loro incontro, li presentò a quegli ecclesiastici, li condusse a visitare ogni cosa con affabilità e premura incantevoli; quindi, menatili in sala, li volle sentir sonare e cantare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001454 |
Per le recite si trasformava allora la sala grande dello studio; le rappresentazioni però non si facevano sempre a quell'ora. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001454 |
Quell'anno sembrò che la sala di studio fosse pericolante; il Beato la fece puntellare ben bene, ma per nessun conto permise che si lasciasse di fare il teatro.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001662 |
Costumavano gli arcadi la sera del venerdì santo tenere una solenne adunanza nella gran sala del Serbatoio al palazzo Altemps per celebrare la Passione del Signore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001767 |
Don Durando scrive [58]: "Iersera fui all'Arcadia a sentire il discorso del nostro amatissimo D. Bosco; la sala era splendidamente addobbata ed illuminata, numerosa la dotta udienza, non meno di quattrocento persone stavano con religioso silenzio ad ascoltare il semplice ed insieme erudito discorso di D. Bosco, che fu applauditissimo". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002081 |
Diversi personaggi aspettavano nella sala, fra cui l'Arcivescovo di Barcellona.- Ecco un fiore del vostro giardino, - disse a Don Bosco il Pontefice, indicandogli il segretario. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002332 |
A ben disporre gli artigiani per il mese di Maria il loro catechista ideò un'accademia sui generis, che fu tenuta nella sala sotto la chiesa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002421 |
Ma allora dovendosi ripetere il Phasmatoníces nella sala di studio trasformata in teatro, i giovani stavano a studiare nelle scuole, sicchè ci volevano almeno sette assistenti: ecco perchè fu necessario ancora una volta fare la conferenza generale a notte avanzata.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003444 |
Il professor Allievo della Regia Università andava per la sala del teatro a trarre innanzi persone ragguardevoli, che se ne stavano nei banchi confuse con gli altri invitati e che da quei di casa non erano conosciute. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003538 |
Fu oscura perchè il tempo si fece piovoso, interruppe il nostro trattenimento, si dovette improvvisare l'apparecchio nuovo nello studio e invece di continuare la festa di giorno chiaro, alla luce del sole, dovemmo ritirarci in quella sala e colà ove era più oscuro voi leggeste i vostri componimenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003573 |
Era attorniata da beati e da angioli, sicchè quella sala sembrava un paradiso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003590 |
Ed ecco quel mostro, che avevamo veduto nel cortile, entra nella sala seguito da una innumerevole quantità di bestie di varia specie, ma tutte feroci. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003604 |
Noi restammo liberi, salvi, vincitori in quella sala immensa del refettorio, sempre illuminata dalla viva luce che si diffondeva dalla Madonna.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003992 |
Disse anzi essere desiderabile che i membri del Capitolo Superiore avessero la mensa in una sala a parte, dove fra l'altro vi fosse maggior libertà di parlare senza pericoli d'indiscrezioni da parte dei commensali.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004800 |
Sembrava a Don Bosco di trovarsi entro una vastissima sala nel Borgo S. Salvario a Torino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004933 |
L'avanguardia era accompagnata da Don Antonio Sala, economo dell'Oratorio, uomo dalle forme atletiche e dall'animo di fanciullo, ma abbastanza navigato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005156 |
Di mano in mano che eravi pronto un bugigattolo o una sala, era tostamente occupato, e le accettazioni di giovani erano continue. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005191 |
Alla stazione Don Sala aspettava il grosso della comitiva con due omnibus per menarli alla Trinità dei pellegrini, e il caro signor Sigismondi prese con sè Don Bosco e lo condusse a casa sua, circondandolo delle più delicate attenzioni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005191 |
Don Bosco, atteso un po' inutilmente il suo ritorno nella sala e ben sapendo [518] che egli non aveva quattrini, andò a vedere; ma, udito l'ammontare, "si portò dolcemente una mano alla fronte e col suo risolino in bocca" disse: - Come facciamo? Io non ho che cinquecento lire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005193 |
Alle dodici del 9 si trovavano schierati a semicerchio nella sala vicina a quella, dove Sua Santità soleva fare i ricevimenti privati, quand'ecco apparire il Santo Padre, accompagnato dagli Eminentissimi Asquini, Caterini, Franchi e Di Pietro e da molti Prelati, Vescovi e Arcivescovi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005207 |
Il Papa, allorchè terminò di parlare, apparve visibilmente commosso; poi, spianato il volto alla solita sua ilarità, in mezzo ai personaggi del seguito, passò in un'altra sala. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005235 |
Io partirò domenica all'ora medesima con D. Sala.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005261 |
D. Sala partirà con me. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005280 |
Fu una scena commovente vederli così inginocchiati nella sala, con gli occhi pieni di lacrime. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005354 |
A tal vista Don Sala, che gli era a fianco, lo pregò con tutta semplicità e sincerità di cedere a lui il suo male. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005354 |
Incontanente Don Sala si sentì dolere forte forte il capo; ma Don Bosco si trovò del tutto libero.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005471 |
Il Cittadino di Genova, dandone la notizia, accennava [547] a "una specie di accademia di amor figliale, tenuta con soave solennità in un'ampia sala del nuovo e bellissimo caseggiato sorto come per incanto mercè il concorso generoso di vari benefattori". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005763 |
Il gran numero degli ascritti obbligò a procurar loro una nuova sala di studio, che fosse molto più capace dell'altra. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005800 |
Prima di uscire Don Bosco fece una visita minuta alla sala, dove il suo occhio indagatore, a cui nulla sfuggiva, trovò che le fiamme del gas non erano distribuite bene e disse come bisognava disporle, perchè la luce arrivasse sufficiente in ogni parte.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006334 |
Se pagarán cien pesos anuales por el gasto de tinta, tinteros, luz en la sala de.estudio, dormitorio etc.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006391 |
Non finirei più... Finisco perchè giunsero persone e sono nella sala ad aspettarmi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006399 |
I miei saluti ai Rev.di D. Francesia, D. Rua, D. Durando, Pechenino, Bacchialoni dott., D. Albera, D. Lemoyne, D. Sala, D. Savio, [622] ed a tutti gli altri suoi Figli, e Figlie di. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012007641 |
D. Sala alloggiò presso di Lui, quei d'Ariccia in casa di quel Signore Innominato che frequenta la famiglia Sigismondi, e noi due dal Segretario del Cardinale Bilio; al quale ci presentammo la sera stessa verso l' Ave Maria, anche improvvisi ma aspettati.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012007647 |
- E passò in altra sala benedicendo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012007653 |
Da Ariccia D. Sala scriverà, ed io con più agio, quanto prima.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012007714 |
Quando noi dieci ricevemmo la sua benedizione là nella sala della stazione di S. Pier d'Arena, il nostro coraggio parve accrescersi, ravvalorarsi; ma quando il convoglio ci staccò dal suo fianco, o amatissimo Padre, e ci portava lontano, lontano, e forse per sempre da Lei allora si rimase mesti e silenziosi per più ore, lagrimando ciascuno la sfogo del dolore, non per la partenza, che era desiderata e deliberata da lungo tempo, sibbene per la separazione da colui che da tanti anni era nostro padre amoroso, e che forse non avremmo più riveduto su questa terra.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012007716 |
Ma quando i Miei allievi, con tutta la scolaresca del Collegio, raccoltisi in una sala, si diedero a cantare inni e componimenti diversi, allora chi può ridire la commozione che si impossessò di tutti i cuori colà presenti?. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000080 |
Nel 1878, invitato a pranzo dai Benedettini di San Paolo per la festa del loro Patriarca, nella sala del caffè, ascoltò in silenzio le cose che vi si presero a dire dell'Arcivescovo di Torino, finchè, interrogato a bruciapelo dal cardinal Bartolini se non fosse stato lui a proporlo per quella sede, rispose: - Sì, Eminenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000103 |
Consigliere: Sac. Sala Antonio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000105 |
Don Ghivarello, già Consigliere, sottentrava come Economo generale a Don Bodratto, partito per l'America; Don Durando, già semplice Consigliere, assumeva la direzione generale delle scuole salesiane, aggiungendo [27] al suo titolo il qualificativo di "scolastico"; entrava a far parte del Capitolo Superiore come Consigliere Don Sala in sostituzione di Don Lazzero, fatto vice - direttore dell'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000331 |
Mentre mi trovavo in una sala, arriva Pio, IX ed all'amichevole si siede in un gran seggiolone o canapè a me vicino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000344 |
Arrivati in una sala ove erano molte persone di dignità ecclesiastica il Santo Padre, senza che gli altri vi badassero, s'incammina verso un uscio chiuso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000619 |
In una sala stavano esposti su tavole oggetti per una piccola lotteria a vantaggio dei giovanetti del Patronato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000771 |
Cappellano, Sac. Sala Antonio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000906 |
E verso le tre, mentre tutti stavano schierati nella sala maggiore, ecco entrare proprio il "pretarello" del mattino, in compagnia del direttore monsignor Birarelli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000907 |
Al momento dei brindisi entrò nella sala l'ex - allievo Gastini, famoso per le sue originali trovate. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001297 |
Solo ai primi di febbraio del '78 il Beato volle che madre Mazzarello con qualche suora si recasse a Nizza per vedere il nuovo soggiorno e dare i suggerimenti opportuni; dispose insieme che si trovassero allora sul posto anche l'economo generale Don Sala e Don Bonetti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001551 |
Ora invochiamo la protezione di Maria Santissima col canto dell'Ave maris stella e si darà là benedizione col Santissimo Sacramento; quindi ci recheremo nella sala del Capitolo a dar principio alle nostre conferenze.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001553 |
Impartita la benedizione col Santissimo, si procedette immediatamente alle operazioni preliminari nella sala del Capitolo, che fu la stanza della Direzione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001561 |
ANTONIO SALA, Consigliere del Capitolo Superiore ed economo della casa di Torino.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001591 |
D. Bonetti, D. Belmonte, D. Sala, conte Cays, cui si aggiunse D. Leveratto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003359 |
Appena il treno fu fermo in stazione, i nostri si videro fatti segno a premure d'ogni genere da parte di nobili signori, che li invitavano a salire sulle loro carrozze padronali, mentre l'abate correva affannosamente in su e in giù ripetendo: Don Bosco où est - il? D. Bosco où est - il? Allora soltanto i mal capitati compresero quanto l'avessero fatta grossa, e più ancora al momento che, messo piede nell'abitazione, si affacciarono a una gran sala splendidamente illuminata e si trovarono dinanzi a una mensa sontuosamente imbandita e dovettero rispondere ai complimenti di parecchie gentildonne, che però guardavano donde spuntasse l'aspettato Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003978 |
Chiuso lo accolse come se ignorasse di avere obblighi verso di lui; ma temendo che Buzzetti potesse dare in furore, lo fece uscire bel bello dal suo ufficio e lo condusse in un'anticamera, dove per un'invetriata i segretari della Curia potevano dalla loro sala vedere quanto fosse per succedere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004229 |
Don Sala, avendola visitata, ne descrisse l'andamento a Don Bosco, il quale sorrise e disse: - Vedi, quando nelle case si trascura la frequenza ai santi Sacramenti, queste non possono prosperare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004480 |
Don Bosco mandò l'economo generale Don Sala, sulle cui indicazioni fu posta mano senz'altro all'opera, avendo i proprietari permesso di così fare anche prima che si redigesse l'istrumento.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004493 |
Poco dopo, andato Don Sala a Este, il Pelà glie ne donò altre seimila. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004497 |
I nostri quattro gli fecero visita; egli li invitò a pranzo e, capito a volo il disagio dei nuovi venuti, [691] lasciò partire Don Sala e Don Perin e ritenne seco Don Tamietti e il maestro Vota, che stettero in quella dimora ospitale fino ai 18 di novembre, allorchè col prefetto Don Tommaso Calliano giunsero tre altri confratelli [365] e andarono tutti insieme a stabilirsi in quello che fu ed è il collegio Manfredini, così denominato in ossequio a monsignor Federico conte Manfredini, vescovo diocesano.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004497 |
Li aveva preceduti di qualche giorno Don Sala. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004564 |
Don Sala con suor Elisa Roncallo del Capitolo Superiore aveva per ordine di Don Bosco provveduto al necessari racconciamenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004615 |
9° La sala dell'esposizione nell'Ospizio stesso sta aperta ogni giorno dalle 9 ant. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006443 |
Il 2 dicembre, passeggiando e confabulando ivi con Don Barberis, esclamò: - Questa sala è piena di libri ed è abbastanza vasta; eppure bisognerà ingrandirla [893] per far posto ad altri volumi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006444 |
Don Barberis gli disse che si trattava di mettere una stufa nella sala grande e un riparo attorno alle scansie, per impedire di prendere libri senza il permesso del bibliotecario; e poi ivi sarebbero venuti a studiare i preti e i professori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013007810 |
NB. Attesa la piccola entità della lotteria non si farà pubblica esposizione dei doni, ma chi desiderasse potrebbe a suo piacimento visitarli in una sala del mentovato Istituto di S. Francesco di Sales in via Cottolengo, N. 32, Piano terreno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013008530 |
[479] Non é gran tempo che un ministro della Regina d'Inghilterra visitando un Istituto di Torino fu condotto in una spaziosa sala dove facevano studio circa cinquecento giovanetti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000073 |
Don Bosco dovette piegarsi; ottenne però di radunare gli amici nell'ospizio, entro un dormitorio trasformato in sala. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000201 |
A Ispettori furono designati per il Piemonte Don Francesia, che però avrebbe continuato a dirigere il collegio di Varazze fino al termine dell'anno scolastico; per la Liguria Don Cerruti, a cui era già stato assegnato un vicedirettore nella persona di Don Luigi Rocca, per l'America Don Bodrato, che di fatto esercitava già da due anni tale ufficio A questa parte della seduta assistevano solamente i Capitolari nell'anticamera di Don Bosco,- appresso Don Bosco e i membri del Capitolo Superiore passarono nella sala attigua, ov'erano già radunati i Direttori, e il Beato annunziò loro l'avvenuta erezione delle Ispettorie con la nomina degli Ispettori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000355 |
Don Bosco, licenziatosi da me, nel traversare la prima sala d'ingresso, lasciò una mancia ai servitori del Cardinale, che accettarono ben volentieri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000382 |
Don Bosco che aspettava nella sala del trono, s'accorse che il Santo Padre lo udiva di buon grado. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000561 |
Il dì appresso con il suo amico Antonio Venturini venne a fargli visita e cavatasi dì tasca un'obbligazione di lire ottomila imprestate a Don Sala, lo pregò di gradirla come offerta che egli intendeva fargli di tutta intera la somma, professandosi ognora pronto a qualsiasi spesa, pur di vedere presto il locale in pieno assetto per le esigenze di un convitto salesiano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000566 |
Il segretario lesse ancora un'appendice al Regolamento dei Cooperatori riguardante questa Sezione modenese, e si discusse brevemente sul modo con cui la medesima si sarebbe adoprata alla cristiana educazione della gioventù, e fu approvato che ogni anno almeno una volta si manderebbe in conformità al Regolamento un'offerta al Superiore di Torino a vantaggio delle case e delle missioni della Congregazione Salesiana, che i soci attivi si presterebbero ad insegnar la Dottrina Cristiana alle Parrocchie e all'Oratorio che colla cassa della Società si sarebbe aiutata l'Unione dei Figli di Maria, la Biblioteca gratuita popolare per la gioventù, divertimenti festivi, e la sala di convegno e intanto per raccoglier danaro si sarebbe promossa una lotteria, ad ogni seduta si sarebbe fatta una colletta e i soci benefattori avrebbero versato almeno 25 centesimi mensilmente". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000599 |
Don Bosco disse di eleggere una commissione, a cui commettere l'incarico di esaminare quel progetto, e la commissione risultò composta di Don Rua, Don Lazzero, Don Sala e Don Leveratto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000996 |
[168] Cultore appassionato e intelligente della natura, egli consacrava le ore libere nel suo ritiro di Rivalta a far ricerca di uccelli rari, a imbalsamarli e a classificarli, riducendo una sala della sua villa a museo e ordinandovi in vetrine un bel saggio di ornitologia nostrana e straniera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001106 |
Leone XIII, che passeggiava in una sala vicina, condiscese a riceverli subito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001917 |
In settembre vi si recò pure l'economo Don Sala, che rimase soddisfatto dei preparativi compititi dalla commissione incaricata di ciò. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001973 |
Infine mandò a Randazzo Don Antonio Sala, consigliere del Capitolo Superiore, affinchè dirigesse i lavori ordinati dal, Municipio per la buona sistemazione dei locali.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001976 |
Don Sala, rimasto là fino ai primi di novembre, aveva trasformato il monastico edifizio e le sue adiacenze in una gaia dimora per i nuovi e vispi abitatori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002224 |
Crederei cosa molto opportuna una conferenza dei Cooperatori Salesiani e di altre persone benevole e benemerite Non so se all'Oratorio si potrà avere qualche sala, oppure anche servirsi della attuale cappella, o se si trovi qualche sito adattato in casa di qualche benefattore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002355 |
CONSIGLIERE sac. Sala Antonio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002504 |
Nella sala da pranzo una trentina di persone tra familiari e invitati conversavano aspettando; a loro si unì tranquillamente il Beato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002568 |
E poi si rendeva ogni di più urgente la necessità d'ingrandire, tanto numerose fioccavano le domande per accettazioni di ragazzi bisognosi; [432] occorreva inoltre costruire una cappella più ampia e più decorosa e ci voleva una sala di studio da sostituire a quella che c'era, bassa, stretta e mal situata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002626 |
Ho tosto risposto alla Signora Astori che D. Sala sarebbe andato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002767 |
A questo Prelato, che si reputò felice d'introdurre Don Bosco all'udienza dell'Arcivescovo, siamo debitori di una notizia, dalla quale si scorge che alto concetto il futuro Cardinale siasi fin d'allora formato del nostro Fondatore; poichè ne fece collocare in sala alla parete il ritratto, al disopra della poltrona su cui il Beato aveva seduto, ritratto rimasto quivi costantemente fino alla morte di colui che ve l'aveva fatto porre [321]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002789 |
L'udienza durava da circa mezz'ora, quand'ecco nella sala dove stavano il Procuratore e il segretario, entrare il cardinale Manning, arrivato quel giorno dall'Inghilterra. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003336 |
Io mi sognavo di trovarmi qui in San Benigno (cosa strana, perchè si sogna quasi sempre di trovarsi in luoghi e circostanze diverse da quelle che presentemente sono in realtà) e precisamente di trovarmi in una gran sala, come sarebbe il nostro refettorio di qui, anzi più grande ancora.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003337 |
Questa sala molto grande era tutta illuminata ed io pensava tra me: - Che Don Barberis abbia fatta questo proposito? Ma dove avrà potuto prendere tanti denari?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003339 |
La sala era elegantemente illuminata, ma di una luce che non lasciava vedere di dove venisse. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003348 |
Stranamente maravigliato di vedere in quella sala un simile giuoco, [554] domandai con insistenza che cosa mai volesse significare quello che io vedeva. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003743 |
Intanto gli operai ripigliavano adagio adagio il lavoro; anzi Don Sala andava già in cerca delle colonne di granito volute dall'architetto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003743 |
Nella lettera citata Don Bosco proseguiva: "Don Sala è in giro per avere i prezzi delle colonne per la Chiesa del Sacro Cuore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003848 |
Tutti quei signori intanto stavano radunati nella sala dell'oratorio, aspettando gli eventi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004281 |
Vi andò invece Don Sala, cui spettava per ufficio sovrintendere alle costruzioni, e portò seco una convenzione già sottoscritta da Doli Bosco, perchè ella pure la sottoscrivesse [474]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004574 |
Infatti S. E. fu ricevuta nella sala con uno scoppio di applausi e coll'intonazione di una sinfonia di onore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004575 |
A destra di Mons. Gastaldi sedeva Mons. Scotton, a sinistra Monsignor Belasio, di qua e di là varii preti, il suo Segretario, il nostro Don Lazzero, D. Sala, ed io pure che mi trovai accanto a Mons. Belasio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004990 |
Un senatore del Regno, l'onorevole [724] Giovanni Siotto-Pintòr, fu chiamato a presiedere a questa inaugurazione, e noi pure fummo lieti di assistervi Que' bravi giovani si raccolsero tutti nella sala del Museo, e il loro direttore, che è l'egregio Salesiano Francesco Dalmazzo, dottore in belle lettere, con bene acconcie parole, espose l'oggetto dell'adunanza, e come ogni maniera di scienza contribuisse ad innalzare l'uomo al Creatore, e Carlo Linneo scrivesse sulla porta del suo gabinetto: Innocui vivite, numen adest!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005905 |
Ivi si raccolsero tosto oltre 300 giovanetti, cui tuttora è gratuitamente impartita l'istruzione scientifica e religiosa; mentre in una sala ridotta a Chiesa intervengono più centinaia di adulti desiderosi di compiere i loro doveri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014007341 |
Finito che ebbe, entrò bellamente nella sala da pranzo, dove si diresse difilato a Don Bosco dicendo: - Sono venuto a ringraziarla della minestra che... - S'immagini il resto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000415 |
Don Bosco lo diede in esame all'Economo Generale Don Sala e a due distinti ingegneri della città, sulla relazione dei, quali il 26 giugno lo approvò, non senza introdurvi di propria mano alcune modificazioncelle, che furono scrupolosamente osservate. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000433 |
L'esecuzione si fece nella grande sala Paulliani del Circolo Cattolico: artisti di prim'ordine eseguirono con squisita finezza un bel programma dinanzi a un pubblico sceltissimo, quale Nizza può offrire in quella stagione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000534 |
Un'altra volta lo vidi in un altro giardino, dove coglieva fiori, che portava in una gran sala sopra una magnifica tavola. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000610 |
Gli parve di trovarsi in una spaziosa sala fra molti amici già passati all'eternità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000611 |
Era notte, nella sala di aspetto cercò di prender sonno sur un seggiolone, ma non si addormentava. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000935 |
Il Beato, appena giunto, si voleva ritirare nella sala d'aspetto per sottrarsi alla calca, non senza essersi prima lamentato con la signora che non gli avesse dato ascolto e supplicandola di tornare a casa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000936 |
La sala si riempi tosto di persone. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000966 |
Una medaglia? In cosi dire esce dalla sala da pranzo e si ritira in camera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001083 |
Così per trovar un Vescovo che venisse a pontificare nella chiesa di Maria Ausiliatrice nel dì della grande solennità, Don Rua da Roma in nome di Don Bosco incaricò sul finire di aprile L'Economo Generale Don Sala che trattasse con la Curia torinese. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001083 |
L 'articolo XIV sonava così, tradotto in italiano: "Manca e gravemente alla riverenza che ognuno deve prestare al suo Pastore e alla dignità Episcopale chi invita un Vescovo a compiere qualche sacra funzione in questa Archidiocesi senza prima ottenerne volta per volta facoltà esplicita dal suo Arcivescovo." Don Sala dunque si portò il 2 maggio da monsignor Gastaldi per pregarlo di voler permettere che monsignor Pampirio, nuovo Vescovo di Alba venisse nel giorno 24 a fare qualche solenne funzione od almeno a predicare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001083 |
L'Arcivescovo, mentre Don Sala gli baciava l'anello, gli chiese: - Di che cosa ha bisogno lei da me? -- Don Sala girò largo e disse: - Essendo dal mio Superiore incaricato dei lavori per la chiesa di San Giovanni Evangelista ed avendo già ivi i pittori che lavorano, mi é nata una difficoltà, per la quale ho creduto opportuno di recarmi da V. E. Si tratta di dipingere i sette Vescovi delle chiese di Asia in figura di Angeli, secondo che si legge nell'Apocalisse.... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001085 |
- L'altro giorno, ripigliò destramente Don Sala, andai ad Alba per vedere quel Duomo dipinto dal medesimo nostro pittore Costa e allora monsignor Pampirio, parlando di questo e della chiesa di Maria Ausiliatrice, lasciò intendere che sarebbe venuto volentieri una volta a pontificare nel giorno della festa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001095 |
- Ma poiché l'Arcivescovo non voleva leggere: -- Ebbene, riprese Don Sala, permetta [166] che legga io: senta com'è proprio la Provvidenza che me, l'ha mandata questa mattina.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001095 |
A questo punto Don Sala, uomo d'imponente statura, ma di patriarcale semplicità, balza da sedere, si fruga nelle tasche, cava fuori una manata di carte, ne estrae una cartolina e gliela porge dicendo: -Legga, legga, Monsignore, e si persuaderà che le grazie ottenute da Maria Ausiliatrice non sono inventate da Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001097 |
- Finalmente, mentre Don Sala, fattogli riverenza, si voltava per uscire: - Ci penserò riprese Monsignore [124].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001097 |
- Ma allora, ripigliò Don Sala, perché ci tratta così? Qui per altro si cambiò discorso e si parlò della chiesa di Roma. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001097 |
Monsignore aveva preso un tono assai diverso, dicendo perfino che ammirava Don Bosco e che la Provvidenza l'aveva sempre aiutato e che Don Bosco faceva uscire danaro anche dalle pietre... Nel licenziarsi Don Sala gli disse: - Se nulla osta, monsignor Pampirio farebbe il panegirico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001098 |
Per sapere poi che cosa avesse pensato, Don Sala ritornò il giorno 19, e gli domandò che, se non per i pontificali, monsignor Pampirio potesse venire almeno per il panegirico della Madonna. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001153 |
Nella notte del 10 all'11, mentre dormiva, la mente si trovò in una gran sala splendidamente ornata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001661 |
In onore dei personaggi che vi avevano preso parte, Don Francesia fece recitare un drammetto latino a mo' di trattenimento accademico, trasformando in sala l'ampia cappella interna. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001984 |
Don Bosco andò, accompagnato dal coadiutore Pelazza, che lo attese nella sala. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001989 |
Allora per suggerimento delle Suore, che al suo ingresso gli avevano fatto festose accoglienze, indicò una sala che si poteva senza difficoltà adibire allo scopo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002132 |
Dieci giorni dopo la partenza di Don Sala, piovvero in buon numero a Faenza le copie del Secolo di Milano, recanti la turpe accusa contro i Salesiani di Alassio [281]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002132 |
Infatti sul finire di marzo giunse l'economo generale Don Sala, diretto a Roma per la chiesa del Sacro Cuore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002139 |
Il Beato, avvicinandosi a lenti passi e girando sii di essi lo sguardo, disse: - Oh quanto vi amo! - Condotto nella sala, parlò. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002331 |
Manifestò [370] questa sua esitazione a Don Sala, che lo esortò a fare quanto Don Bosco desiderava, dicendogli che la generosità verso Don Bosco aveva sempre apportato fortuna. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002368 |
2° L'altra parte dello scurolo é una sala stabilita per trattenere ed istruire i più adulti, dare l'esame di Catechismo, ed anche fare la distribuzione di premii, come suolsi fare a coloro che lo meritano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002513 |
Così a Randazzo maestri e professori, secondando la proposta di Don Guidazio, si acconciarono volentieri ad assistere i propri alunni nelle rispettive classi, per lasciar libera la sala di studio e adibirla a dormitorio, sicché, rendendosi possibile accettare quattordici convittori [406]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002652 |
Ti mando qui alcuni scritti che non ho avuto tempo a consegnare a Don Sala. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003192 |
Il Consiglio centrale gli dischiuse ben volentieri la sala ordinaria delle sedute e vi si adunò al completo per udirlo, dandogli ognuno dei membri i segni della massima deferenza; anzi il presidente, salutandolo a nome dei colleghi, disse che la sua presenza avrebbe attirato sui lavori del Consiglio la benedizione di Dio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003213 |
Ora accennando a una delle annunziate comodità, cioè a una sala adatta per questo, Don Bosco [487] portò l'esempio di Valdocco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003223 |
In una magnifica sala eransi radunate intorno al Servo di Dio persone del gran mondo marsigliese e s'intrattenevano con lui, ed egli, discorrendo or con l'uno or con l'altro, sapeva dire sempre qualche cosa che si riferisse all'anima. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003530 |
Dopo il ricevimento dei pellegrini Leone XIII, fuori della sala del Trono, trovò disposti in fila e inginocchiati Don Bosco, Don Daghero, i chierici e i convittori di Magliano e Don Berto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003752 |
La signora ammutolì sull'istante, si fece pallida, si alzò e si ritirò dalla sala. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005315 |
Si convertì la sala principale in una Cappella ed ogni domenica e festa si manda da Torino, sono ora tre anni, qualche sacerdote a celebrarvi la messa, predicarvi, udirvi le confessioni, a impartirvi la benedizione e sono io che per iscritto autorizzai Don Bosco a mandarvi dei suoi sacerdoti ad ufficiare questa cappella. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015007765 |
di Don Sala a Don Rua, TORINO 3 maggio 1881.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000083 |
Don Sala ha preso il posto di Don Ghivarello come Economo Generale; Don Bonetti è Consigliere in luogo di Don Sala; Don Barberis figura quale membro effettivo del Capitolo Superiore, col titolo di Maestro dei Novizi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000369 |
Nel frattempo rientrava il Rettore, che, fatti ritirare i chierici in una sala, vi condusse Don Bosco, pregandolo di dir loro una parola. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000399 |
Disceso quindi nella sala, dove lo attendevano tutte le suore, fece loro un'esortazioncella a osservare fedelmente le regole e formare così delle sante per il Cielo; infine le benedisse. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000402 |
Quanta cordialità da parte del Rettore, dei professori e dei chierici! Pranzarono tutti assieme in una vasta sala. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000586 |
Questi, sempre in calma, si studiava di persuaderlo in contrario, ma senza pro; chè Monsignore, dicendogli duramente: - Se ne vada! - gli voltò le spalle e Don Bosco afflitto fu dal suo segretario preso per un braccio e condotto fuori della sala. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000603 |
Una stanza d'ingresso dava adito a una saletta, donde si passava in una sala grande rischiarata da tre finestre di fronte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000605 |
Povere donne, in che impiccio si trovarono! La prima cosa fu difendere Don Bosco da un'irruzione; perciò la signorina Jacquier si piantò sulla porta che dalla biblioteca dava nella sala grande, e la signorina Bethford montò la guardia [108] a un'altra porta che dalla biblioteca metteva sul pianerottolo della scala e che doveva restar chiusa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000607 |
Il giorno dopo, rinnovatosi lo stesso concorso, quanti entravano nella sala, erano obbligati a scrivere il proprio nome sopra un foglietto recante un numero e con quello avanzarsi ordinatamente per l'udienza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000645 |
Nella vastissima sala d'ingresso, in cui si radunavano coloro che avevano ottenuto udienza entro la giornata, non c'era più una sedia vuota. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000645 |
Salito lo scalone, c'introdussero nella sala dove Don Bosco riceveva. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000699 |
Una volta, al termine di un gran pranzo, una ragazzetta entrò nella sala per ricevere e dare un bacio a ogni invitato, domandando loro se avessero mangiato con buon appetito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000709 |
Io, quando arriva, gli presento sempre uno smisurato pacco di lettere con dentro anche biglietti da mille; spesso a lui consegno soltanto quelle che mi si raccomanda di rimettergli direttamente e passo le altre a Don De Barruel, che, seduto nella nostra sala comune, fa lo spoglio della corrispondenza, raduna i biglietti di banca, risponde alle domande e alle proposte e via". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000711 |
Il 9 maggio s'inaugurò a Parigi il XII Congresso dei Cattolici francesi, che convennero numerosi nella sala Hertz. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000726 |
Non è sempre cosa facile, perchè queste piccole manovre nella sala, appena se ne abbia sentore, sollevano veri tumulti, gridandosi alla trappola. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000730 |
Fattone motto alla De Combaud, la Contessa medesima si assunse l'incarico di organizzarla e l'istitutrice delle sue figlie si aggirò poi ogni sera per la sala dei visitatori a spacciare biglietti fra i gruppi aristocratici.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000732 |
Poco prima che Don Bosco scendesse, trovavasi nella sala ad aspettare una piccola sordomuta, venuta dalla campagna dei dintorni di Parigi e accompagnata da due donne sue parenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000736 |
- La Sénislhac, tocca nel vivo del cuore e fatto nella sala un po' di passaggio al signor di Bouillé, spiegò ai presenti il caso, parlando con tanta eloquenza che a poco a poco la commozione guadagnò gli animi di tutti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000748 |
Ma eletto o no, non c'era posto per tutti nell'anticamera e nella sala, sicchè tanti pezzi grossi dovevano stazionare sul pianerottolo e giù per la scala. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000769 |
Verso le otto meno un quarto la De Comband entrò nella sala ad annunziare che Don Bosco stava per lasciare la sua camera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000913 |
Egli fu che fece [171] tradurre la bolla Ineffabilis in quattrocento fra lingue e dialetti, formandone centodieci volumi, i quali, chiusi in un prezioso cofano, offerse l'II febbraio 1877 a Pio IX. Il magnifico dono era stato già ammirato da Don Bosco nella sala dell'Immacolata Concezione in Vaticano e gli tornò ben gradito quell'incontro con l'ideatore [135].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000930 |
Fatto ch'egli ebbe il ringraziamento, lo accompagnarono nella sala, dove una corona di fanciulli gli porse un grazioso benvenuto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000977 |
- E all'ingresso della sala, raccomandava a Don Bosco di benedirle di là e tornare indietro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000992 |
Andando dalla sala, trovò una scolaretta idiota, messa là perchè la [196] benedicesse. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000993 |
Alla porta della sala stavano raggruppate le novizie, che avevano potuto udire le sue parole. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000994 |
Passò finalmente dalle educande, riunite in altra sala vicina. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001000 |
Poi quando nella sala, avviandosi verso la predella, passava in mezzo alle due file delle allieve schierate,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001021 |
Un'ex - allieva ricorda tuttora che le educande, radunate nella sala di ricevimento, ascoltarono dopo la Messa alcune sue parole e che poi tutte, comprese di ammirazione per la santità di lui, cercavano di avvicinarglisi per fargli toccare oggetti divoti [160]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001028 |
Levatosi da mensa, entrò in una sala per ricevere le persone affollate alla porta di casa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001150 |
Don Bosco, seduto nel fondo della sala, aveva a destra il Comitato delle dame patronesse con a capo la Duchessa di Reggio e a sinistra il Comitato dei membri fondatori, fra i quali monsignor Du Fougerais, presidente dell'opera e direttore della Santa Infanzia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001365 |
Essendo ad Alessandria sprofondato il pavimento di una sala, mentre ivi ballavano i convitati a carte nozze ebree, il poeta introduceva a parlare le vittime, che terminavano dicendo: Laeti ludentes, damnata turba, in orcum trahimur. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001582 |
Che fare? Dato l'addio alla valigia, si avventò nella sala d'aspetto, afferrò i due "santi uomini", li cacciò dentro uno scompartimento di lusso, li seguì trafelato, e il treno partì. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001599 |
Si era servito l'arrosto e versato il champagne nei bicchieri, quand'ecco fra lo stupore e la gioia di tutti affacciarsi alla sala il Principe, spinto dai domestici sur una poltrona a ruote. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001600 |
Quando un comunicato dell'agenzia Havas annunziò che al pranzo di S. Enrico il Principe si era fatto trasportare nella sala del convito per far festa con gli invitati, molti credettero che fosse uno scherzo del telegrafo; anche la Croix [343] non osò pubblicare la stupefacente notizia, tanto minacciosi erano stati fino allora i bollettini medici. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001712 |
- Gli applausi scoppiarono in tutta la sala.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001818 |
Mentre pensava se il mio fosse un sogno ovvero realtà, mi parve di entrare in una sala di trattenimento dove erano molte persone che stavano parlando di cose diverse.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001833 |
In mezzo a quella gran sala vi era un tavolo, sul quale stava aggomitolata una corda, e questa corda vidi che era segnata come il metro, con linee e numeri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001833 |
Più tardi mi accorsi eziandio come quella sala fosse posta nell'America del Sud, proprio sulla linea dell' e come i numeri stampati sulla corda corrispondessero ai gradi geografici di latitudine. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001893 |
Potei quindi verificare la giustezza di quelle frasi udite al principio del sogno nella gran sala posta sul grado zero. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016004432 |
Madame Jaques presente era in preda alla emozione viva in qualità di Mère delle nostre Suorel Fece l'offerta di 100 franchi a Don Costamagna e questa mattina ci accompagnò fino a bordo; e di essa ci servimmo per interessare il Comandante, compitissimo e gentilissimo, circa alcune migliorie necessarie alle suore: e spinse la sua bontà sino a cedere la sua sala privata per la celebrazione della Santa Messa, cercandosi alloggio in altra cabina.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016007017 |
- Un bell'umore, il signor Thiroux, già avvocato e allora chierico, per ingannare il tempo, improvvisò durante l'attesa questa quartina, che corse per la sala a esilarare i seminaristi:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000418 |
D. Sala mi scrisse una lettera che mi disse nè sì nè no. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000718 |
Essendovi una fermata lunghetta, discese nella sala, dove il capostazione aveva permesso agli alunni di radunarsi; del che Don Bosco si affrettò a ringraziarlo, visitandolo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000719 |
Il Santo si mostrò assai contrariato; tosto per altro rassegnatosi e rientrato nella sala, continuò ad ascoltare seminaristi e collegiali fino alle due, quando si rimisero in via per Magliano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000721 |
Mentr'egli, adagiato sur un sofà nella sala della stazione, cercava indarno il benefizio d'un poco di sonno, ecco sparire gli oggetti materiali che lo circondavano, e farglisi da presso l'angelico giovane Luigi Colle e tenere con lui un colloquio protrattosi [120] fino all'ora della partenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000896 |
L'allegrezza e la commozione di quei tre erano al colmo, e si dicevano l'un l'altro: - Come negare la protezione di Maria Santissima? -Don Lemoyne la sera stessa, imbattutosi in Don Notario, gli narrò il fatto, e Don Notario: - Adesso capisco, esclamò, perchè al quarto colpo di fulmine tutta la sala della biblioteca, dov'io mi trovava, si riempi d'un odore di zolfo e d'un caldo così soffocante, che fui costretto a uscire! -La biblioteca dell'Oratorio comunicava per una porticina interna con la camera di Don Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001176 |
Per ciò che spetta alle letture fatte in comune nei refettorii, nelle camerate e nella sala di studio, dirò in primo luogo che non si leggano mai libri se prima non sono approvati dal Direttore e siano esclusi i romanzi di qualunque genere essi siano, non usciti dalla nostra Tipografia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001961 |
Una stessa sala serviva di scuola, laboratorio, refettorio, dormitorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001989 |
Ed ecco in quel momento la vasta pianura divenire una gran sala. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001989 |
In generale sembrava che la cupola di quella gran sala fosse di un candidissimo lino a guisa di tappezziera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001992 |
Appena entrati in quella gran sala andavano a sedersi intorno ad una mensa loro preparata, cantando: Evviva! Ma dopo queste, altre schiere più numerose si avanzavano, cantando: Trionfo! Ed allora incominciò a comparire una varietà di persone, grandi e piccoli, uomini e donne, di ogni generazione, diversi di colore, di forme, di atteggiamenti e da tutte parti risuonavano cantici. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001998 |
In quel mentre si ingrossarono tanto le file di coloro che entrarono in quella sala straordinaria, che ogni sedia pareva occupata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002000 |
Quando la sala apparve interamente piena, e le migliaia dei radunati non si potevano numerare, si fece un profondo silenzio e quindi quella moltitudine incominciò a cantare divisa in diversi cori.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002005 |
Gli altri che stavano nella sala si misero allora tutti a cantare e si unirono, collegandosi le voci insieme in somiglianza di straordinari istrumenti musicali, con suoni la cui estensione non aveva limiti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002005 |
Le voci di coloro che erano nella sala scendevano sonore, rotonde così basso che non si può esprimere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002127 |
DON SALA: - Una gran parte del personale sarebbe già in quelle case e quei coadiutori vestiti da chierici potremmo unirli a noi come terziarii.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002136 |
DON SALA aggiunge: - D. Rossi a Schio ha già fatto il suo testamento lasciando il suo magnifico Oratorio a D. Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002200 |
DON SALA chiede se ci sono redditi fissi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002292 |
Soltanto il 12 settembre 1884 Don Sala presentò al Capitolo Superiore l'abbozzo dell'impresa salesiana, indottovi dall'opportunità di fissarla sulla chiesa del Sacro Cuore fra quelle di Pio IX e di Leone XIII. L'aveva disegnata il professor Boidi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002368 |
Il 2 ottobre, quando il Capitolo Superiore stava radunato a S. Benigno sotto la presidenza di Don Rua, si discusse sull'eventualità di allestire nell'Oratorio una sala da pranzo per Don Bosco e i Capitolari. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002370 |
DON BONETTI propone che si destini una sala a parte per refettorio di D. Bosco e del Capitolo, togliendolo così dal refettorio comune. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002374 |
DON LEMOYNE propone e D. Rua presenta il progetto che si destini per sala da pranzo del Capitolo la stanza ultima del primo piano vicina alla Chiesa di S. Francesco che ha le finestre sul terrazzo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002394 |
Mi parve di essere in una gran sala, dove diavoli in gran numero tenevano congresso e trattavano del modo di sterminare la Congregazione Salesiana. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002400 |
Anche stavolta Don Bosco se ne stava in un angolo della sala ad ascoltare e a vedere tutto, quando uno dei demonii lo scoperse e gridando lo indicò agli altri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002849 |
Don Bosco al sabato santo disse la Messa nella sala del [431]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002891 |
Mentre in una magnifica sala si attendeva l'ora del pranzo e il signor Olive intratteneva Don Bosco, di dietro la signora badava a raccogliere sulle sue spalle i capelli caduti; nè paga di così poco, andò a prendere le forbici e riccio per riccio destramente, persuasa che egli non s'accorgesse dell'indiscrezione, gli rasò quasi la nuca. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002925 |
Ponendo piede nella sala, al vederne il gran lusso, esclamò ai suoi che l'accompagnavano: - Sulla porta bisognerebbe scrivere: Qui non entra povertà.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002957 |
Verso le undici egli benedisse i Salesiani radunati in una sala; poi diede loro questo ricordo: - Ricordatevi che siete fratelli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002964 |
Dinanzi alla stia risolutezza tutti sgombrarono la sala; poi i signori della villa condussero Viglietti in un altro appartamento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003011 |
Al pranzo, imbandito nella sala grande della biblioteca, fecero compagnia a Don Bosco il cardinale Alimonda, i vescovi Pampirio di Alba e Valfré di Cuneo, alcuni nobili signori e signore di Francia e numerosi sacerdoti del clero torinese. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003296 |
Don Bosco disse: - Si scriva a Don Dalmazzo in questo senso: si sospendano i lavori, si verifichi nel frattempo quanto costano le costruzioni e le provviste già fatte, e poi Don Sala, se farà bisogno, andrà a Roma per concludere di presenza il contratto con l'impresario Cucco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003349 |
Il primo, delle vetrerie, conteneva tutti gli oggetti di cristallo grandi e piccoli con lo scintillìo di mille colori, sicchè si provava l'illusione d'attraversare una sala di Murano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003350 |
Un'altra sala racchiudeva i valori e vi brillavano in bacheche e vetrine oggetti d'argento e d'oro, parecchi dei quali tempestati di gemme; inoltre, astucci, cassette, cassettini, i così detti necessaires, adorni d'argento e di pietre preziose; infine orologi e gioiellerie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003351 |
Non c'era una sala apposita per la pittura; ma in ogni sala comparivano frequentissimi i quadri appesi alle pareti, e parecchi d'autore; fra questi spiccavano due fiamminghi valutati a venticinque mila lire ciascuno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003395 |
Componevasi di una vasta sala per le udienze [336], e di alcune camere per abitazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003395 |
Don Marenco lo accompagnò nel miglior appartamento della casa, che Don Sala per ordine di Don Bosco aveva ammobigliato con gusto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003409 |
Il 5 giugno, con il beneplacito di Don Bosco, fu presa in considerazione la proposta di Don Bonetti, loro Direttore generale dopo la partenza di Monsignor Cagliero, che per far luogo al crescente numero di postulanti e di novizie si ponesse mano alla costruzione di nuovi locali; e poichè dal medico si protestava contro il soverchio agglomeramento, il 22 dello stesso mese l'economo Don Sala presentò il disegno per innalzare di un piano la casa, al che i Capitolari, annuente Don Basco, diedero voto favorevole.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003505 |
Infatti nella seduta capitolare del 29 maggio, essendoglisi presentato da Don Sala un disegno di lavori da eseguirsi [568] per adattare a collegio la casa di Faenza e temendosi da taluno dei presenti che a cose compiute le sette ne scacciassero i Salesiani, egli parlò così: - I giovani ricoverati saranno la nostra salvaguardia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003509 |
Recatosi Don Sala a visitare i lavori, trovò che per la cedevolezza del terreno eransi gettate fondamenta larghe un metro e sessanta centimetri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003565 |
Don Sala in una sua visita giudicò opportuno il locale acquistato a tale scopo dai Soci dì quel sodalizio; ma non vide donde si potessero trarre i mezzi per condurre avanti l'opera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003565 |
In seguito, dal 1880 cominciò uno scambio di lettere fra il signor Giovanni Sala, presidente della Società di S. Vincenzo de' Paoli, e il medesimo Don Durando per l'apertura di un ospizio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003585 |
Il 5 novembre Don Sala, riferendo sopra un suo viaggio, nel corso del quale aveva visitato anche Vicenza, descrisse le [582] cose vedute e udite. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003586 |
- I Vicentini, rispose Don Sala, non vogliono vedere altro fuori del loro paese.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003592 |
Intanto affidò ad alcuni membri del Capitolo l'incarico di studiare il progetto, e nell'autunno volle che Don Sala andasse a vedere.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003593 |
Don Sala vi fu accolto benissimo; ma il Podestà e i signori della Congregazione di Carità si tennero studiosamente abbottonati, sicchè nulla gli fu possibile capire circa l'andamento di quell'orfanotrofio nè gli riuscì di sapere neanche qual vitto vi si somministrasse ai ricoverati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003594 |
Il Podestà avrebbe desiderato che si mettesse subito in carta un abbozzo di convenzione; ma Don Sala prudentemente non acconsentì; soltanto espose a voce l'oggetto di alcuni articoli che poi avrebbe presentati all'esame del Capitolo Superiore: cessione ai Salesiani per uso gratuito del palazzo Crosina [585] e Sartori, come s'intitolava l'edifizio; rimozione delle orfane, cercando loro un altro locale; riparazioni esterne e modificazioni a spese del Municipio e della Congregazione di Carità; inventario di tutti gli oggetti esistenti nell'istituto con l'obbligo di restituirli nello stato in cui si troverebbero qualora i Salesiani dovessero ritirarsi; obbligo ai Salesiani di accettare solamente venticinque giovani, pagando il Municipio e la Congregazione di Carità ottanta centesimi al giorno per ogni altro di più che fosse da loro raccomandato; i giovani da accettarsi non poter avere meno di dieci nè più di dodici anni e dover essere sani e robusti; facoltà ai Salesiani di accettare quel numero di giovani e con quelle condizioni che loro piacessero; libertà al Direttore di applicare o allo studio o alle arti quelli stessi affidati dal Municipio o dalla Congregazione di Carità; stabilire esclusivamente scuole e laboratori interni; preavviso di cinque anni, se il Municipio volesse licenziare i Salesiani; di pertinenza del solo Direttore la direzione e amministrazione interna; libertà al medesimo di tenere separati dai nuovi venuti gli orfani già ricoverati o di incorporarli con essi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003595 |
Ritornato a Torino, Don Sala fece la sua relazione e diede lettura degli articoli qui sommariamente esposti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003598 |
Don Bosco nominò una commissione composta di Don Sala, Don Durando e Don Lazzero, perchè stendessero uno schema di convenzione da sottoporsi ad esame in una prossima seduta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017004037 |
Nella seduta pomeridiana dello stesso giorno Don Sala presentò il progetto di costrurre la tomba dei Salesiani nel Camposanto di Torino; della qual pratica il Capitolo diede a lui i pieni poteri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005198 |
I principali capi di accuse erano che essi avevano tenuto una condotta immorale, che negoziavano, che avevano venduto ornamenti di Chiesa e che erano rei di aver venduta la cappella di Patagones e per ultimo adducevano per prova che i Salesiani sono negozianti, il laboratorio dei calzolai in una sala del Collegio ed aperta al pubblico.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005273 |
Sono presenti D. Rua, D. Cagliero, D. Durando, D. Lazzero, D. Sala, D. Francesia, D. Barberis. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005274 |
I. DON SALA presenta i disegni per la costruzione dell'ospizio del Sacro Cuore in Roma, Sono tre: Vespignani, Cucco, Vigna. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005275 |
DON SALA propone la costruzione del braccio dell'ospizio sul lato via S. Lorenzo che unirebbe la casa dell'angolo coll'ambulacro della chiesa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005277 |
DON RUA sostiene il disegno Cucco, DON SALA il disegno Vigna.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005280 |
DON SALA presenta due disegni per la facciata del braccio in via S. Lorenzo: uno di Cucco, più semplice; l'altro di Vespignani, più ricco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005284 |
DON SALA propone che sotto la manica prospettante via S. Lorenzo non si facciano i sotterranei. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005287 |
D. Sala vorrebbe che prima si finisse la chiesa e poi si desse mano all'ospizio; così non s'imbroglierebbero due opere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005287 |
DON SALA presenta la questione rimasta sospesa nell'ultima seduta, cioè se la fabbrica dell'ospizio si doveva dare a Cucco per impresa o per economia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005292 |
DON SALA dice che, venuto a vedere l'ospizio di S. Giovanni, lo stesso Vespignani affermò che dei nostri bisogni esso non se ne intende. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005294 |
DON SALA osserva che l'ingegnere Grazioli, che va sempre a vedere i lavori del Sacro Cuore, vedendo incominciare gli scavi, potrà fare qualche osservazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005296 |
DON SALA soggiunge che sul principio Vespignani sperava far tutto; ma che con quelle parole che gli ha detto, sembra aver rinunziato ad ogni pretesa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005299 |
Sala del Capitolo Valsalice 12 settembre 1884.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005351 |
Bisognerebbe apprestare una sala pel teatrino che in questi paesi si rende a noi indispensabile come il tamburo pel cerretano.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017006501 |
Saluta e ringrazia D. Sala di sua bella lettera e bellissimo progetto, maternale.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017008009 |
[336] Questa sala oggi è scomparsa per dar luogo ad alcune camerette.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000141 |
Il chierico Viglietti non senza difficoltà era riuscito a ottenere che la stanza attigua alla sala d'aspetto fosse trasformata in cappella [24] con il suo bel altare, e la sera di S. Francesco, venuto il cardinale Alimonda a intrattenersi col Servo di Dio, il segretario espose a Sua Eminenza quanto piacere procurerebbe a tutta la casa, se si degnasse di benedire altare e cappella. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000224 |
Allorchè poi Don Bosco arrivò alle frontiere della Spagna, Don Branda che gli era andato incontro, lo trasse da parte in una sala e gli disse: - A Sarrià forse non troverà le cose proprio come desidera.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000235 |
Lasciò l'Oratorio di Valdocco alle due e mezzo pomeridiane del venerdì 12 marzo, prendendo seco per la prima parte del viaggio, oltre al chierico Viglietti segretario, Don Cerruti e Don Sala. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000262 |
Andò in collegio per isfogarsi con lui; ma come fare in quel maremagno? Pensò di aspettarlo alla stazione, quando partisse, ma piazzale, atrio, sala d'aspetto formicolavano di gente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000282 |
Don Ronchail e Viglietti, saliti per prenderlo, passeggiavano nella sala d'aspetto impazienti di quel ritardo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000323 |
Apertasi la porta che dava nella sala dov'era imbandita la mensa, un oh! di meraviglia sfuggì a quanti accompagnavano il Santo: apparvero là entro silenziosi e festanti i novizi della Provvidenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000335 |
Il Servo di Dio comparve poscia nella sala, dove i rappresentanti di parecchie illustri case volevano ossequiarlo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000417 |
Tutta la comunità scese a riceverlo nella porteria, mentre le alunne interne attendevano sulla terrazza dinanzi alla sala di studio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000428 |
La mattina del 14 i soci avevano assistito in corpo alla Messa di Don Bosco, servita dal Presidente e dal Segretario; quindi tornarono alla sera nella sala del teatro per un convegno [84] privato o conferenza religiosa, presente Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000460 |
Migliaia di persone ingombravano la strada, il cortile, la sala d'aspetto e le camere attigue. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000497 |
Anche le signore del comitato femminile, radunate in una sala a parte, avevano desiderio di rivederlo; il Santo vi andò e le infervorò a perseverare nella loro caritatevole attività. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000559 |
Nel giardino una lunga tavola accolse i giovani, presieduti dai figli di Don Luis e dai loro cugini, nella sala da pranzo a una mensa con cinquanta coperti sedettero gli altri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000559 |
Nella sala dei concerti le figlie di Don Luis con una loro cugina lo salutarono al suo giungere con un'allegra esecuzione di violino, violoncello e pianoforte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000607 |
Aveva financo chiamato pittori che adornassero la sala del suo palazzo, nella quale intendeva accogliere un tanto ospite, e partito ch'ei fu, la conservò come una reliquia, convertendola in cappella e rinchiudendovi in grandi armadi i mobili e gli oggetti da lui adoperati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000628 |
Preso un po' di ristoro nella canonica, si portò al monastero della Visitazione, dove s'intrattenne alquanto con le Suore radunate in una sala. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000630 |
Dalla sala delle udienze passato nella sua camera, egli per prima cosa si alleggerì delle monete d'oro e d'argento che gli sfondavano le tasche; onde in seguito disse scherzando: - A Montpellier se non accettavamo il danaro, ce lo tiravano dietro e stimavano che facessimo loro una grazia accettandolo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000632 |
Dopo la cena si presentò ad essi in una sala. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000636 |
In quell'attesa di circa mezz'ora, sparsasi ivi intorno la voce che quel prete vestito all'italiana era Don Bosco, la sala d'aspetto si riempì dì gente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000656 |
Nessuno rispose, ma si fece innanzi il Viglietti, il quale gli disse che Don Bosco stava nella sala di lettura. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000929 |
Quindi, invocata la protezione di Maria Vergine col canto dell'Ave maris stella e ricevuta la benedizione di Gesù in Sacramento, si passò nella sala delle riunioni per la sessione preparatoria.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000937 |
Economo Don SALA ANTONIO.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001011 |
- Salutati i ragazzi, Don Bosco si ritirò in una sala per dare udienze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001011 |
Ma come ascoltare uno a uno tanti visitatori? E poi in un attimo la sala si riempì talmente di persone, che mancava la necessaria libertà di conferire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001222 |
Don Sala nei processi asserisce che si faceva così in tutta l'Europa; la qual cosa egli depone per dimostrare quanto fosse il credito goduto generalmente da Don Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001615 |
- Va' a Roma, disse un giorno all'economo Don Sala, e procura che per il 14 maggio tutto sia all'ordine. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001616 |
- Ma dove trovare i mezzi? obiettò Don Sala.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001620 |
Don Sala obbedì. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001631 |
A un certo punto, spalancatesi le porte della sala, entrarono giovani cantori della casa, che inneggiarono a Don Rua con una composizione appositamente preparata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001650 |
Mentre se ne stava silenzioso e raccolto, si sentì un lieve fruscìo sul pavimento della sala vicina, ed ecco avanzarsi con sovrana dignità e passare oltre Leone XIII [330] che, accompagnato dal suo seguito, ritornava dalla passeggiata nei giardini vaticani ed entrava nella sua biblioteca particolare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001694 |
Quando furono nella sala degli arazzi, che ansietà, che batticuore per quei ragazzi, che quasi non osavano fiatare! Il Santo Padre fece il suo ingresso con maestà fra un corteggio imponente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001702 |
Fattosi quindi nel mezzo della sala, proferì il Sii nomen Domini benedictum e invocato su tutti l'aiuto del Signore, li benedisse. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001736 |
Don Sala, mandato a Roma per esaminare da vicino la situazione, riferì il 28 aprile in Capitolo, presente Don Bosco, che aveva sospeso tutti i lavori della chiesa, tranne quelli per l'altar maggiore e l'altare del cardinale [351] Vicario; avervi trovato debiti sopra debiti per un ammontare di circa trecentocinquantamila lire; proporre che per tirare innanzi si contraesse un mutuo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002181 |
Era tornato momentaneamente da Roma Don Sala, mandato colà, come dicemmo, per esaminare bene la situazione finanziaria. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002182 |
- Non proprio nella camera di Don Sala, ma esattamente sei giorni la sua salma rimase sopra terra e affidata a Don Sala nell'attesa dell'autorizzazione a tumularla dove fu tumulata.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002182 |
Da tempo Don Sala trattava per l'acquisto di un terreno nel camposanto, dove dar sepoltura ai Salesiani che morissero a Torino, ma non ne veniva mai a capo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002365 |
Don Lemoyne, imbarazzato, aggiustò la risposta in modo che Don Bosco si dispose ad aspettare che Don Sala stesso gliele comunicasse. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002365 |
L'economo generale Don Sala, che era tornato a Roma, fu richiamato telegraficamente e giunse a tarda sera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002366 |
Di una buona notizia almeno era latore Don Sala. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002366 |
Don Sala propose che, messi a scomputo gli acconti già versati, accettasse soltanto ventimila lire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002366 |
Somma enorme per la Congregazione, massime in quelle strettezze! Don Sala quindi lo pregò di non voler stare rigidamente al suo diritto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002367 |
Don Bosco riconobbe subito Don Sala, appena lo vide, sebbene la camera fosse sommersa in una penombra. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002367 |
Don Sala fu pronto a dirgli che i suoi figli di Roma pregavano per lui e che il cardinale Parocchi, molto dolente della malattia, gli mandava la sua benedizione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002369 |
[505] Da quel momento fino al decesso Don Sala, dì e notte, andava ogni tanto da lui ora per trasportarlo, ora per assisterlo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002372 |
Don Sala dunque fece eseguire subito il lavoro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002438 |
Quando nel far il giro della sala passò dinanzi a lui, il cardinale Alimonda glielo presentò. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002449 |
- Il ritiro del Buon Pastore, rispose Don Sala, ne ha mandate alcune dozzine in regalo a Don Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002451 |
Bastavi tu solo, Don Sala.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002452 |
Perciò Don Sala gli disse: - Povero Don Bosco! quanto lo faccio soffrire!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002453 |
- No, rispose, di' piuttosto: Povero Don Sala, che ha dovuto fare tanta fatica! Ma lascia fare a me: questo servizio te lo restituirò a tempo opportuno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002454 |
- Allora Don Sala gli mise un braccio sotto le cosce e l'altro sotto la schiena e robusto com'era, lo sollevò di peso, mentre Don Viglietti gli sottoponeva un coltroncino imbottito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002454 |
Adagiato [525] poi e accomodato in modo da stare quasi seduto, pigliò da Don Viglietti alcuni cucchiai di pan trito; indi guardò Don Sala, come se avesse qualche cosa da dirgli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002454 |
Per lasciargli tempo di fare questo, Don Sala dovette sostenere Don Bosco alcuni minuti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002454 |
Prontamente Don Sala gli domandò in che cosa potesse servirlo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002454 |
Un'altra volta Don Sala, vedendolo molto disturbato dal male, gli domandò che cosa potesse fare per dargli qualche sollievo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002457 |
- Don Sala, venuto il medico, gli ripetè senz'altro quelle parole, mentre Don Bosco sorrideva amabilmente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002457 |
All'improvviso fe' segno a Don Sala di volergli parlare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002457 |
Don Sala gli avvicinò l'orecchio alla bocca e Don Bosco gli disse con volto ilare: - Di' al medico che si farebbe un onore immortale, se trovasse il modo di cambiarmi la parte posteriore tutte le volte che mi fa male. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002469 |
Don Sala, entrato pochi minuti dopo nella stanza, gli domandò come stesse.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002473 |
Data l'impossibilità di muoversi da sè, accadeva non di rado che il suo povero letto fosse malconcio; perciò disse una volta a Don Sala: - Tu sai quanto io fossi esatto per la pulizia; ed ora non posso più ottenerla, Mi trovo sempre nell'immondizia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002477 |
A Don Sala che gli aveva presentata una bibita, disse: - Studiate il come io possa riposare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002478 |
Don Sala, avvicinatosi subito al letto, gli domandò che cosa comandasse. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002491 |
Avvenne che sul tardi Don Sala si trovasse solo nella camera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002495 |
Lasciatolo riposare alcuni minuti, Don Sala ripigliò: - Don Bosco, ora si troverà contento, pensando che dopo una vita di tanti stenti e fatiche è riuscito a fondare case in varie parti del mondo e stabilire saldamente la Congregazione Salesiana.... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002513 |
- Ci siamo noi, rispose Don Sala, portandosi al suo fianco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002514 |
Don Sala pochi minuti prima l'aveva avvisato che presto sarebbe venuto il Signore a confortarlo e gli mise la stola e gli stese sul petto un candido lino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002514 |
Ma appena Don Viglietti disse a voce alta: Corpus Domini nostri Jesu Christi, l'infermo si scosse, aprì gli occhi, fissò l'ostia, giunse le mani e, fatta la comunione, stette raccolto, ripetendo le parole di ringraziamento suggeritegli da Don Sala. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002514 |
Passata l'elevazione, Don Bosco si volse a Don Sala che lo assisteva e gli disse: - E se dopo la comunione mi sorprendessero impeti di vomito? - Don Sala lo assicurò non esservi pericolo di tale inconveniente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002532 |
Don Sala gli stese sulle spalle una camicia del santo Pontefice Pio IX, la quale Don Bosco aveva tenuta gelosamente custodita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002587 |
Tuttavia i Superiori non si perdettero di coraggio; anzi Don Sala ebbe una felice idea. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002589 |
- Perchè, rispose Don Sala, Don Bosco manifestò il desiderio di stare con i suoi figli dopo morte, e io non permetterò mai a qualsiasi costo che egli vada al camposanto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002594 |
Qui Don Sala narrò al Prefetto come il Municipio avesse risposto sempre negativamente alla preghiera di poter pagare a rate la somma di diciannove mila lire richieste per l'acquisto di un'area nel cimitero e come infine per conclusione avesse scritto all'Oratorio una lettera insolente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002602 |
Dietro la salma fra Don Durando e Don Sala incedeva Don Rua a capo chino, tutto raccolto nel suo immenso dolore; lo seguivano gli altri membri del Capitolo Superiore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002632 |
Don Sala specialmente era in orgasmo e si sentiva venire la febbre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002632 |
Sulla carrozza usata dal Santo nelle sue passeggiate serali vi tennero dietro monsignor Cagliero, Don Bonetti e Don Sala, recitando il rosario. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002643 |
Don Rua, per appagare almeno il pio desiderio dei principali benefattori, diede incarico a Don Sala e a Don Bonetti di vedere in che modo si potesse fare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002766 |
SALA ANTONIO. [609]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002805 |
ANTONIO SALA, Economo - Sac. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018003530 |
5. " Antonio Sala ( Economo gen. ). |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018003697 |
Potrà tuttavia il Parroco, oltre l'archivio parrocchiale ed una sala ad uso delle varie conferenze, avere un'altra stanza modestamente adorna, quando avesse a ricevere persone distinte o qualche prelato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018005914 |
L'ex - allievo Carlo Brovia, presidente della Società Operaia Cattolica di Nizza Monferrato, a Don Rua, 7 febbraio: "Noi ancora rammentiamo quella felice serata passata qui nella nostra sala cioè l'11 [475] agosto 1881, ove il Venerando Padre ci diede quei santi consigli, che ancora portiamo e per sempre porteremo scolpiti nel cuore e di più li trasmetteremo ai nostri cari figli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018007195 |
[282] Riguardo ai debiti del Sacro Cuore, l'economo Don Sala, mandato a Roma per esaminare da vicino la situazione, scoprì che ammontavano a trecentocinquanta mila lire (Verb. del Cap. Sup., 26 ottobre 1887).. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018007374 |
Rappresentante di Don Rua era l'economo generale Don Sala.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000484 |
Tosto sei sacerdoti salesiani vestiti di cotta presero in ispalla il dolce carico e preceduti da lunga teoria di chierici che, recando in mano torce accese, recitavano salmi dell'Ufficio dei Santi Confessori, e seguiti dal corteo delle personalità, fra il divoto atteggiamento dei presenti assiepati lungo il passaggio, trasportarono la cassa in una sala adorna di drappi, di fiori e di verdi fronde. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000486 |
Nella sala Monsignor Salotti, parlatore facondo e temperamento emotivo, non che ammiratore convinto di Don Bosco, volle, prima che si scoperchiasse la cassa, prendere la parola e pronunciò un breve e affettuosissimo discorso, esordendo così: "Ieri sera ebbi l'onore di essere ricevuto dal Santo Padre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000486 |
Numerosi erano coloro che invidiavano la sorte dei privilegiati ammessi nella sala di ricognizione e facevano ressa sotto le finestre nella speranza di poter venerare presto e da vicino i resti mortali del Santo; ma s'illudevano, ignorando quanto le cose sarebbero andate per le lunghe. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000487 |
Poi Arcivescovo e autorità, accompagnati da Don Rinaldi e dai Superiori, lasciarono la sala, cedendo il posto ai medici.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000489 |
Cessato l'affluire della gente, le casse furono richiuse e trasportate in altra sala presso la cappella dell'istituto, dove finalmente i medici avrebbero potuto mettere mano all'opera loro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000490 |
Ma alle dieci la sala dovette essere sgombrata e chiusa a tutti, fuorchè ai medici e alla autorità ecclesiastiche per principiare le operazioni della ricognizione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000500 |
Con quale trasporto ne baciavano essi la mano e il capo! Aleggiava nella sala qualche cosa di sacro, che infondeva raccoglimento e induceva a meditare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000502 |
L'Economo Generale Don Giraudi, che sovrintendeva a tutte le attività valsalicesi di quei giorni, vedendo tanta folla desiderosa di venerare le reliquie del Beato, non ebbe cuore di mandarla via insoddisfatta; perciò, organizzato un servizio d'ordine e accordatosi con i responsabili della tutela canonica, riaperse per tempo [127] i battenti della sala, che pareva trasformata in una serra di olezzanti fiori.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000621 |
I primi, schierati nella sala Clementina, al giungere di Sua Santità intonarono l'Oremus pro Pontifice, mentre il Papa incedeva dando la mano a baciare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000654 |
Tutti si prostrarono a ricevere la benedizione del Papa, che fra i rinnovati applausi lasciò la sala, accompagnato dagli sguardi avidi e scintillanti di tutta quella balda gioventù.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000702 |
Dalla sala dove la lasciammo rivestita di sacri paramenti e circondata di fiori, la sera dell'8 era stata portata nella chiesa del collegio, dove non rimase mai sola. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000912 |
La lettura si fece quella mattina nella sala del Concistorio, gremita di pubblico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000963 |
Discese quindi dal trono e ossequiato devotamente dai Cardinali, Prelati e Religiosi, si ritirò ne' suoi appartamenti, mentre il pubblico nella sala e fuori commentava le cose vedute e udite.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001080 |
Amministrato l'incenso e intonato l'Ave maris stella, prese il più piccolo dei tre ceri accesi offertigli dal Cardinale Laurenti; indi, salito in sedia gestatoria, per la Sala Regia, preceduto dalla Cappella papale, scese al portone di bronzo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001080 |
Mentre fuori e dentro della Basilica il pubblico era da tre quarti d'ora intento a mirare tutta questa fantastica sfilata, il Papa verso le otto e mezzo, lasciati i suoi appartamenti e accompagnato dalla sua nobile Anticamera ecclesiastica e laica, scortato dalla Guardia Nobile, preceduto e seguito dalla Guardia Svizzera, si recava da prima alla sala dei paramenti, dov'erano convenuti i Cardinali. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001173 |
La vasta sala si affollò molto per tempo; la riempi un pubblico - vario e sceltissimo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001173 |
Quando già l'eletta assemblea era al completo e offriva un [287] colpo d'occhio magnifico, fecero il loro ingresso da una sala attigua cinque Cardinali ammantati della porpora: Pietro Gasparri fregiato del Collare dell'Annunziata, Enrico Gasparri, Fumasoni - Biondi, Fossati e Hlond. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001180 |
Il trono papale stava eretto davanti all'altare della Confessione, di modo che la navata maggiore divenne la sala del ricevimento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001196 |
Voi vedete che per ricevervi vi abbiamo preparato la più bella, grande, magnifica sala del mondo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001235 |
Udienza memorabile! Memorabile per il luogo: "Vi abbiamo fatto apprestare - disse il Papa la più grande e bella sala del mondo": e certo S. Pietro presentava in quel momento un aspetto di cui non si ha forse esempio nella storia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001261 |
Il Papa diede udienza ai Superiori salesiani nella sala del tronetto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001312 |
Come scese, attraversò il cortile fra le acclamazioni dei giovani e del popolo e si degnò gradire una tazza di caffè, servitagli con tutta semplicità nella sala da pranzo del Capitolo Superiore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001412 |
La sera del 25 aprile il fior fiore di Milano riempì, come mai altre volte, la sala maggiore del Conservatorio per udire la commemorazione di Don Bosco fatta da Carlo Delcroix, grande mutilato di guerra, deputato al Parlamento e Presidente dell'Associazione Nazionale dei Mutilati. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020001398 |
· Caffè insieme a Sala: morte del padre [VII 508].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020002523 |
· La nostra Congregazione è condotta da Dio e protetta da M.A. (a d. Sala) [XVIII 531].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020003785 |
· Piuttosto che portare la salma di D.B. al cimitero comune avrebbe preso le opportune disposizioni per mandarla a Parigi o a Barcellona (d. Sala) [XVIII 553].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020004861 |
Migliaia di persone ingombrano la strada, il cortile, la sala d'aspetto [XVIII 87].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020004915 |
Dottore, ella non conosce la mia forza..." e strinse la mano che gli porgeva il medico... Guardando con le lacrime agli occhi il suo infermo,... mandò un grido [I 134] (in seminario sfonda la porta della sala di studio [391].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020005226 |
· D. Sala estrae di tasca una cartolina dicendo: "Legga, legga, monsignore; e si persuaderà che le grazie ottenute da Maria A, non sono inventate da D.B.". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020005653 |
D. Sala estrae di tasca una cartolina dicendo: "Legga, legga, Monsignore; e si persuaderà che le grazie ottenute da M.A. non sono inventate da D.B.". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020005800 |
· Infelice illuminazione a gas nella nuova sala di studio [XII 579].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020006302 |
D. Sala estrae di tasca una cartolina: "Legga, legga, Monsignore; e si persuaderà che le grazie ottenute da M.A. non sono inventate da D.B... Ebbene, permetta che legga io" [XV 165].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020006757 |
Povero d. Sala! Ebbene, ti cedo il mio male di testa, finché sia finita la conferenza [VII 415].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020006758 |
Male di capo ceduto a d. Sala [XII 531].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020007655 |
· Prende il caffè insieme, gli annuncia la morte del padre (a Sala) [VII 508].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020008524 |
· Ti è morto un padre, te ne rimane un altro ( D. Alasonatti a Sala ) [VII 508].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020008771 |
Piuttosto che portare la salma di D.B. al cimitero comune avrebbe preso le opportune disposizioni per mandarla a Parigi o a Barcellona (d. Sala) [XVIII 553].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020009141 |
· Entrò nella sala un nobile garzone riccamente vestito (sogno della zattera) [VIII 281].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020010663 |
· É un salesiano (D. Sala). |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020011983 |
· Una tazza di caffè con molta amorevolezza... e a poco a poco gli diede la dolorosa notizia della morte del padre (a Sala) [VII 508]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020011987 |
· La sala di studio grande serviva per teatro [XII 135].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020012952 |
il ch. Bodrato e il ch. Sala [VIII 241].. |