Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000104 |
Pel vivo desiderio che ho di veder presto alla luce tale pubblicazione, mi rivolgo a Lei e grandemente la prego di rompere ogni indugio e di regalarci per le stampe l'opera anzidetta, dalla quale riporterà sommo giovamento la Congregazione Salesiana, alla quale degnamente ella Presiede. |
||||
A001000187 |
Nel 1831 Giuseppe Mazzini, fondata una sêtta detta la Giovane Italia, stringeva i suoi adepti con terribili giuramenti di segreto, per rompere guerra contro ogni religione positiva e specialmente contro il Romano Pontefice, cui voleva in nome dell'unità d'Italia spogliare dei suo Stato, e poi, se gli fosse riuscito, toglierlo anche di mezzo, qualora non volesse acconciarsi alle leggi dategli. |
||||
A001000382 |
Se tu avessi guardato se nulla vi fosse che si potesse rompere, saresti salito più adagio, avresti osservato attorno e nulla di male ti sarebbe avvenuto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000896 |
Il nostro caro D. Bosco guardava e rideva raccomandando solo dì non rompere nè guastare nulla. |
||||
A002001526 |
Vedendo che il lavoro a farsi era molto e premeva, egli chiamò operai per iscavare e trasportare terreno; muratori per rompere ed innalzare muraglie; falegnami per far palchetti; e non bastando, vi posero la mano egli stesso e il buon Pancrazio; sicchè si può dire senza tema di esagerare che in una settimana si fece il lavoro di un mese. |
||||
A002001723 |
D. Picco cercava di persuaderlo a non volersi rompere la testa con quel problema, ma egli persisteva. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001128 |
Dopo un lungo disputare si correva ormai pericolo di rompere le trattative, quando un caso singolare venne a togliere ogni difficoltà. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001015 |
Per qualche tempo e di rado vi bagnava tanto di pane, e quello comune, da non rompere neppure il digiuno, e in fine lasciò anche questo. |
||||
A004001136 |
Mentre si credevano di poter a loro bell'agio devastare, a guisa degli antichi Filistei, il campo del Signore, si vedevano venire innanzi un novello Sansone a scoprire le loro arti, a rompere le loro file, a scompigliare le loro schiere in difesa del popolo di Dio.. |
||||
A004002120 |
Mentre poi le Maddalene con loro immenso dolore stanno per rompere la clausura ed uscire in cerca di un più sicuro riparo, vedono librarsi a volo una candida colomba e andarsi a posare sulla sommità della croce posta sul tetto del loro sacro asilo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000791 |
Ma l'infelice apostata non volle rompere le vergognose catene, e pochi anni dopo, colpito da accidente, moriva all'improvviso, dicendo alla compagna di sua mala vita Muoio, muoio! Voglia il cielo che in quell'istante abbia almeno potuto fare in cuor suo un atto di contrizione!. |
||||
A005000929 |
Il Governo però per tutta risposta aveva mandato a Roma una copia della proposta di legge: il che fu come rompere evidentemente ogni pratica per tutta la durata del presente Ministero. |
||||
A005001241 |
Ma sopratutto sappiamo approfittare del Sacramento della Penitenza come di un gran mezzo istituito da Gesù Cristo per comunicare alle anime nostre i meriti della sua passione e morte; per rompere le catene con cui lo spirito maligno tiene incatenate le anime nostre; per chiuderci l'inferno ed aprirci le porte del Cielo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006002147 |
Siccome non si può fare la frittata senza rompere le uova, così non si può far guerra senza uccisioni. |
||||||||
A006003418 |
- Per rompere e per vedere che cosa c'è qui sotto.. |
||||||||
A006004969 |
Allora io mi accinsi a rompere e a distribuire quei biscotti e quegli amaretti che erano di una grande bellezza. |
||||||||
A006005130 |
- E con queste parole se la sbrigava, con farci rompere in una risata. |
||||||||
A006005709 |
In fatto poi di musica è uno stupido; non sa fare la battuta e ignora l'armonia: batte fuor di tempo e fa un fracasso della malora, da rompere le orecchie persino a quei che dormono. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000614 |
Il governo Prussiano era anche spinto ad ingrandire lo Stato da Potenze nemiche dell'Austriaco, e studiavasi di formare una nuova confederazione, senza rompere apertamente la più vasta, che già esisteva fra gli stati Alemanni, ma annientando di fatto la Dieta di Francfort, come inutile. |
||||||||||
A007001007 |
D. Bosco per riguardo al Vescovo accettava o pareva accettare simili rendiconti, per non rompere un'amicizia che durava da tanti anni, ed anche perchè odiava ogni discordia, che avrebbe potuto recar danno a quella sua prediletta associazione. |
||||||||||
A007003526 |
Questi assicurò D. Bosco che quando il Gatti poteva rompere una lancia a danno di istituti governati da preti o da monache, ne menava vanto come di una prodezza, e ne andava in festa.. |
||||||||||
A007004731 |
Stante la promessa fatta a me ed a V. S. Ill.ma e M. Rev.da di farmi la nota commendatizia a favore della Società di S. Francesco di Sales, mi raccomando alla sua bontà onde voglia coadiuvare ilSig. Vicario Generale a voler appagare questo mio desiderio prima che la morte venga a rompere i miei disegni.. |
||||||||||
A007004787 |
Per rompere lo stupore dei presenti D. Bosco disse: - Io credo che in questo momento il nostro Besucco riceva qualche grazia straordinaria dal Signore o dalla sua celeste Madre, di cui fu tanto divoto in vita. |
||||||||||
A007006369 |
Che volete! gli vennero a dire che quel coso non era più a seconda dei tempi, che era un volerla rompere con le idee moderne, un voler comparire retrivo, retrogrado, oscurantista e che so io! Povero Galantuomo; gli fecero aprire un paio d'occhi che sembravano due lune piene, gli fecero tenere il naso arricciato per mezzora. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000588 |
Loro scopo evidente era di estorcere per indiretto dalla Santa Sede un riconoscimento formale del nuovo regno, comprese le Provincie Papali annesse, oppure di rompere le pratiche. |
||||
A008000939 |
Figliuoli miei, bisogna rompere questa lanterna del diavolo; e sapete come fare? Dare un'occhiata alla Croce e pensare che allontanarsi dalla Comunione è lo stesso che gettarsi in braccio al demonio.. |
||||
A008008046 |
Ho bisogno di parlarvi in pubblico per raccontarvi alcune cose che so tornare di vostro gradimento; di parlarvi privatamente di cose niente piacevoli, ma che è necessario che sappiate; di parlarvi poi in un orecchio per rompere le corna al demonio che vorrebbe divenire maestro e padrone di taluni di voi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009005723 |
Si guardi bene dal rompere questa unità. |
||||||
A009005911 |
Quindi se vogliamo rompere questi lacci e toglierli dalle mani del demonio, confessiamo tutti i peccati e procuriamoci un vero dolore ed un fermo proponimento di obbedire al confessore. |
||||||
A009006856 |
Lo stesso Principe Barberini, che era prima favorevole a Don Bosco, fermo nel suo patronato di famiglia su quel Convento s'impegnò di rompere il contratto: e il Card. Protettore delle Barberine accoglieva favorevolmente le ragioni che le monache opponevano a quella vendita.. |
||||||
A009007176 |
Rompere adunque ogni relazione che si possa avere col mondo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000799 |
I medici unanimemente dicevano, che per la guarigione sarebbe stato necessario ricorrere ad operazioni troppo dolorose, e che anzi per guarirla sarebbe stato indispensabile rompere nuovamente la gamba allo stesso posto, cosa che per altra parte sarebbe stata difficilissima ad eseguirsi. |
||||||||
A010001392 |
D'altra parte il Municipio, forse per trovar qualche motivo d'alzar esso pure la voce, prese a ripetere che i nostri dovevano procedere al pareggiamento delle classi ginnasiali, mentre non ne avevano nessun obbligo; e Don Bosco, non ritenendo conveniente rompere la convenzione su due piedi, si rassegnava a tener la direzione del collegio ancor per un anno, e, benchè non fosse affatto contrario al pareggiamento, pregava di lasciar sospese per il momento le pratiche, perchè un altr'anno, se le condizioni sanitarie non fossero migliorate, naturalmente avrebbe dovuto rompere la convenzione e si sarebbe ritirato. |
||||||||
A010005860 |
La sètta, la quale non avrebbe forse potuto disfare un aggiustamento che era in via d'esecuzione, messa in tempo sull'avviso ha potuto rompere tutti i negoziati. |
||||||||
A010011283 |
Altre volte: - Quando faremo un buon bucato? - Oppure: Ti senti di aiutarmi a rompere le corna al Demonio? Vuoi che siamo due amici per gli affari dell'anima? Haec aut similia.. |
||||||||
A010014773 |
Una sola cordicella si può rompere con facilità, ma collegandone più insieme si forma una robusta fune, che assai difficilmente si spezza; Funiculus triplex difficile rumpitur. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000640 |
Berardi senza che si fosse più fatto vivo con lui, avvenuti gli abboccamenti suddetti, pensò essere ormai tempo di rompere il silenzio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000074 |
- Eh, canaglia! E' questa la maniera di fare? Rompere, guastare ogni cosa? - Ma i giovani non lo ascoltavano nè punto nè poco; lo lasciavano gridare a suo piacimento e continuavano un fracasso da finimondo. |
||||||||||
A012000202 |
Avvisati di troncare, di rompere certe amicizie particolari, non sapevano darsi ragione di simile avviso; essi credevano in ciò esservi nulla di male; ma intanto venivano sempre più freddi verso gli altri compagni, verso i Superiori e verso Dio stesso.. |
||||||||||
A012000711 |
Ragionavano così: - Questi esercizi sono il gran mezzo per rompere certe relazioni o amicizie malsane. |
||||||||||
A012000956 |
Per lo meno questo spettacolo servirà a rompere il ghiaccio di chi non può vedere i preti. |
||||||||||
A012003850 |
Egli vedeva bene la necessità di finirla risolutamente con tali andate; ma vedeva pure che il rompere di tronco avrebbe scosso più d'uno nella vocazione. |
||||||||||
A012006098 |
Ora Noè ci presenta l'immagine di colui che vedendo nel mondo tanti pericoli, pensa di cercarsi un luogo di scampo per liberarsene, e per rompere ogni relazione con quelli, i quali a questi pericoli vanno pazzamente incontro.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001849 |
Il Servo di Dio, appena chiuso il Capitolo Generale, non volle rompere la tradizione di festeggiare ai Becchi la solenne ricorrenza. |
||||||||||
A013004196 |
Le spiegazioni di Don Bosco non valsero a tranquillare il padre Giovanni Pietro Monti provinciale, ma il Beato, che forse da poche ore aveva spedito al Municipio di Farigliano uno schema di convenzione, non giudicò ben fatto rompere bruscamente le trattative: ci sarebbe sempre stato tempo d'intendersi meglio o di lasciarle cadere. |
||||||||||
A013004908 |
Si scrivesse dunque a Parigi che, avendo già la Congregazione dato prove sufficienti di quanto con l'aiuto del Signore fosse capace di fare, nè solo in Italia, ma anche in Francia a Nizza e a Marsiglia, non credersi nè giusto nè decoroso andar a Parigi così in prova; essendo poi fermo il Cardinale in volere la prova nè potendosi sperare che Roma autorizzasse a mettere un noviziato in condizioni così precarie, i Salesiani vedersi costretti a rompere le trattative; essere però desiderio loro di conservare buoni rapporti con l'abate Roussel e di tenersi pronti sempre ad andare a Parigi, purchè in modo definitivo, quando si fosse giudicato in Francia aver date essi prove bastevoli di abilità.. |
||||||||||
A013005009 |
Se qualcuno lo contraddice in una cosa, egli lascia lì, non dice nulla, ne fa un'altra; o meglio, gira da un'altra parte per fare la stessa [760] cosa, sembrando farne un'altra: ma generalmente invece di rompere gli ostacoli vi gira attorno". |
||||||||||
A013005047 |
Cercare inoltre di evitare quanto potesse rompere detta unione con l'evitare ogni rissa o maldicenza e fuggire le amicizie particolari, ecc., ecc. |
||||||||||
A013006401 |
3) Lavora, ma lavora per amor di Gesù; soffri tutto, ma non rompere la carità. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014002562 |
Al passaggio del Beato tutti gli si strinsero attorno, sicchè essa, vista l'impossibilità di rompere la calca, non si mosse. |
||||
A014003913 |
A rompere tutto quell'incanto e a levar di mezzo quell'incubo continuo fu ordinata l'ardita impresa del 1879 [431].. |
||||
A014006746 |
Avrei però bisogno che coll'acquisto si potesse rompere l'affittamento o almeno che questo non fosse di molto lunga durata. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000384 |
Procurino di rompere le corna al demonio con i due martelli della confessione e della santa comunione.. |
||||||||||||||
A015001284 |
Per altro nel licenziarlo gli promise che ci avrebbe pensato su ancora qualche giorno prima di rompere affatto le trattative; poiché non era stata sua intenzione di chiudere ogni via ad un accomodamento ulteriore, ma solo di chiarire temuti equivoci. |
||||||||||||||
A015002632 |
Tolto poi di mezzo l'imbroglio dell'antico contratto, fu facile rompere le varie camorre ordite quando la passata commissione, anziché fare il proprio dovere, lasciava che altri facesse il comodaccio suo, come si dice a Roma [352]. |
||||||||||||||
A015002809 |
Don Bosco, che pure non volle mai rompere i ponti col Governo insediatosi a Roma, non perdette punto la stima e la fiducia degli uomini di questo pensare, tanto evidente appariva la sua onorata fermezza in dare sempre a Cesare solo quello che era di Cesare e a Dio tutto quello che era di Dio.. |
||||||||||||||
A015003160 |
Spero trovarmi con voi a fare S. Francesco purché questo nostro protettore possa rompere le corna ad una schiera di diavoli che non ci lasciano in pace: pregate e fate pregare. |
||||||||||||||
A015005850 |
In caso si dovesse rompere la convenzione i Signori Parroci della Commenda e di S. Antonino dovranno darne avviso al Sac. Bosco tre anni prima.. |
||||||||||||||
A015005856 |
Se per forza maggiore od altra grave cagione, quod Deus avertat si dovesse rompere questa Convenzione, il Sac. Bosco restituirà il denaro statogli consegnato, dedotte le spese fatte nel ristorare, riattare ed ampliare il fabbricato, nel provvedere mobili ed utensili per l'Istituto e nel mantenere i giovanetti ricoverati per incarico della Commissione. |
||||||||||||||
A015005857 |
9° Se per grave ragione l'una delle parti giudicasse di rompere questa convenzione dovrà tre anni prima darne avviso all'altra parte.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001015 |
Dopo le sei ecco la vettura che manovrava come poteva per rompere la calca. |
||||
A016001032 |
Quando volle ritirarsi, dovette faticare un bel po' [213] per rompere la folla. |
||||
A016004668 |
Il Rosmini che aveva avuto il coraggio di rimproverare ai Ministri di Carlo Alberto il loro contegno ostile alla Chiesa e al Papa [388], che aveva rotto per questo motivo ogni relazione col Conte di Cavour, e fu in procinto di rompere la sua amicizia col Marchese Gustavo fratello dì lui [389], avrebbe certamente avuto non meno che Don Bosco il coraggio di dire la verità e al Farini e a chiunque altro. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000624 |
- Come dunque fare per rompere questa barriera?. |
||||
A017001838 |
Parlatevi, spiegatevi, e facilmente vi intenderete senza venire a rompere la carità cristiana contro gli interessi della stessa nostra Congregazione.. |
||||
A017002161 |
Ragione per rompere il contratto è la forza maggiore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000254 |
Ardua impresa fu rompere la folla accalcata dinanzi alla chiesa; il povero Don Bosco non camminava più, ma si avanzava quasi trasportato dall'ondeggiare del popolo. |
||||||||||
A018000330 |
Don Bosco per l'estrema debolezza non potè a meno di rompere il digiuno; Don Rua invece, desiderando anche ad ora tarda celebrare la Messa, non toccò cibo nè bevanda. |
||||||||||
A018000908 |
A rompere la stucchevole uniformità vennero negli ultimi mesi del 1886 quattro fatti, che, pur causandogli inevitabili disagi, gli procurarono tuttavia anche vere consolazioni; vogliamo dire il quarto Capitolo Generale, un viaggio a Milano, una spedizione missionaria e l'inaugurazione della nuova sede per il noviziato a Foglizzo.. |
||||||||||
A018001365 |
Da alcuni anni pensava di sposare una tale; ma questioni d'interesse avevano portato a rompere le trattative.. |
||||||||||
A018001928 |
Pregò, fece comunioni, finchè gli parve che una voce interna gli suggerisse di rompere una certa promessa.. |
||||||||||
A018001954 |
Il motivo impellente per cui Don Bosco sollecitava monsignor Fagnano a rompere gli indugi era il sapere che già da tempo brigavano laggiù i ministri dell'errore [286]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000483 |
Quando giunse il Cardinale col suo seguito, Monsignor Salotti aveva già ordinato di rimuovere sotto i suoi occhi la lapide monumentale che adornava il loculo, sicchè fu lavoro di pochi istanti il rompere la muratura retrostante e mettere allo scoperto la bara ivi racchiusa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020001704 |
Soffri tutto, ma non rompere la carità [881].. |
||||||
A020004210 |
· Gli esercizi spirituali sono il gran mezzo per rompere certe amicizie malsane [XII 55].. |
||||||
A020010238 |
· Come fare per rompere questa barriera? Famigliarità coi giovani, specialmente in ricreazione [XVII 111]. |
||||||
A020011373 |
· Lavora, ma lavora per amore di Gesù; soffri tutto, ma non rompere la carità (a d. Remotti, missionario) [XIII 881].. |