Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000104 |
Pel vivo desiderio che ho di veder presto alla luce tale pubblicazione, mi rivolgo a Lei e grandemente la prego di rompere ogni indugio e di regalarci per le stampe l'opera anzidetta, dalla quale riporterà sommo giovamento la Congregazione Salesiana, alla quale degnamente ella Presiede. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005002909 |
Mi rivolgo pertanto con fiducia alla provata di Lei bontà, pregandola di venire ancora questa volta in mio soccorso, che è quanto dire di venire in aiuto di tanti giovanetti poveri e pericolanti che per favore di Lei in questa casa ricoverati, benediranno per sempre il loro benefattore.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000992 |
Prima penso ad uno di voi; dopo lo scrivo sopra una lista; poi mi rivolgo al Signore; in fine ne parlo con quel tale ogni cosa esaminando per essere sicuro. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008006453 |
Mi rivolgo a voi pregandovi di testimoniargli la mia più viva riconoscenza per le grazie inapprezzabili che ha voluto chiedere al Santo Padre. |
||||
A008007595 |
Tenete bene impresse nel cuore queste mie parole, che son povere, è vero, ma che io a voi rivolgo con tutto l'affetto dell'anima mia.. |
||||
A008007714 |
Figliuoli miei, siete voi tutti innocenti? Forse ve ne saranno fra voi alcuni e a questi io rivolgo le mie parole. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000326 |
Perciò io mi rivolgo alla S. V. che voglia venirmi in aiuto. |
||||||
A009006614 |
Mi rivolgo perciò alla cortesia della S. V. Ill.ma pregandola di voler far tenere siffatto decreto a questo Generale Ufficio.. |
||||||
A009009934 |
A tal uopo io mi rivolgo fiducioso alla bontà dell'E. V. supplicandola a volerci soccorrere nel modo che le sarà più beneviso e assicurandola della più viva riconoscenza non solo da parte mia, ma si ancora da parte di tutta l'amministrazione di questa casa e del numeroso stuolo dei giovani della sua carità beneficati, che non mancheranno certamente d'implorare sopra l'E. V. ogni benedizione.. |
||||||
A009010064 |
Conoscendo a prova l'amore di cui la S. V. Ill.ma Rev.ma è animata pel pubblico bene, segnatamente a vantaggio della gioventù, massimamente in questi difficilissimi tempi, mi rivolgo fiducioso alla di Lei bontà nella dolce speranza che potrà appagare i miei desiderii. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001196 |
Essendo questa la prima volta che apriamo case nelle missioni estere, io mi rivolgo all'E. V. Rev.ma supplicandola:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000538 |
Io mi rivolgo loro tutto risentito e, chiamando ciascuno per nome, diceva: - Ma che cosa fate? Non vedete quelle galline che si mangiano tutto il grano? Non vedete che distruggono tutto il buon seme, fanno svanire le speranze di questi buoni contadini? Che cosa raccoglieremo poi? Perchè state così muti? perchè non gridate, perchè non le fate andar via?. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013002106 |
S. E. Rev.ma mons. nostro Arcivescovo mosse lagnanze a Roma riguardo alla lettera in questione: ora da Roma mi si chiede quella stessa lettera onde esaminare le cose; come farò io a spedirla essendone privo? Se mi rivolgo io stesso a S. E. me la rifiuterà, potrà dire d'aver ricevuto nulla da me. |
||||||
A013003546 |
Mentre pensavo a quel fenomeno, mi rivolgo ai due cani. |
||||||
A013005637 |
Bisogna procurare alla Madonna il decoro che le si conviene; mi rivolgo dunque a loro, perchè mi aiutino a farne indorare di nuovo la statua.. |
||||||
A013006588 |
Io mi rivolgo perciò alla S. V. con questa osservazione, pregandola a manifestarmi sul proposito il di Lei pregevole sentimento, ed insieme ad indicarmi quelle ulteriori osservazioni che ella potrebbe addurre.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000609 |
Egli è per condurre avanti quest'opera benefica che io mi rivolgo alla E. V. affinchè si degni di venirci in aiuto con quei mezzi che sono in suo potere. |
||||
A014001262 |
Non avendo ricevuto risposta alcuna alla mia preghiera e non sapendo se al Consiglio di Stato o al Ministero sia rimasta arenata la pratica, mi rivolgo alla E. V. perchè voglia essermi di tanto cortese da dirmi se fu pigliata in considerazione la mia supplica, e se furono esaminati i documenti che la appoggiavano e che mostravano ad evidenza l'indole ed il carattere dell'Istituto di beneficenza da me eretto. |
||||
A014001692 |
Descritte poi le miserrime condizioni di quella povera gente e detto della propaganda protestante, proseguiva: "Io mi rivolgo a Lei con quella più viva sollecitudine, di cui è capace il cuore di un Prelato, e La scongiuro per le viscere misericordiose di Nostro Signore Gesù Cristo d'affrettarsi a venire in mio aiuto per soccorrere tante povere anime abbandonate... La casa centrale dei Missionari si potrebbe stabilire a Carmen [290] di Patagones ovvero a Mercedes della Patagonia, e da questo centro dirigere le missioni nei villaggi.... |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001969 |
A sì doloroso spettacolo il zelante pastore, Don Giuseppe Paolasso, buon cooperatore salesiano, scrisse il 23 settembre 1881 a Don Bosco: "Mi rivolgo a Lei ed a' suoi Salesiani, [308] che Dio scelse in questi tempi a ministri delle sue Misericordie, onde voglia studiar modo di aprire in questo paese ed in sito acconcio un oratorio festivo, non che un piccolo collegio." Il Beato riconobbe tutta la convenienza di fare ivi qualche cosa; ma ne rimise ad altro tempo l'attuazione, quando potesse avere personale disponibile. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001157 |
Sotto questo aspetto io rivolgo tutti i miei ringraziamenti a Monsignore, che accorda la sua amorevole carità alla nostra grande opera e l'accorda in maniera specialissima alle opere agricole. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002125 |
Quindi mi rivolgo al Capitolo perchè veda se vi è possibilità di prendere cura di questa nuova classe di fanciulli e fanciulle.. |
||
A017005366 |
Fidato pertanto nella benevola sollecitudine con cui il R. Governo suol accorrere al sollievo morale e materiale della gioventù povera ed abbandonata, mi rivolgo, all'Ecc.za V, perchè voglia concedere a questa lotteria la necessaria autorizzazione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002042 |
Mi rivolgo perciò fiducioso alla Paternità Vostra Rev.ma e La invito a voler accogliere favorevolmente l'accennata istanza del Governo Colombiano, notificandole che il Rappresentante di Colombia presso la Santa Sede è fornito delle opportune istruzioni per mettersi d'accordo colla P. V. sul numero di Salesiani necessari all'indicato scopo e su tutti i punti che dovrebbero regolarsi per assicurare la stabilità che deve avere la fondazione in discorso. |
||
A018005522 |
Non vene ha più uno al quale mi rivolgo in questo istante. |