Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000348 |
D. Rua Michele conferma come durante tutta la vita attese sempre allo studio della Teologia Morale con quell'impegno che richiedeva D. Cafasso, il quale soleva dire non potersi scusare da peccato mortale quel sacerdote confessore, il quale passasse un anno intero senza rivedere qualche trattato di Morale. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002830 |
Zappata, e che questi vorrà prestarsi a rivedere con molta attenzione le cose da pubblicarsi: amo non abbiansi ad incontrare osservazioni e critiche.. |
||||||||||
A004002968 |
Giuseppe Zappata si compiacque di arrendersi alle sue domande, e prese a rivedere un manoscritto; ma ne aveva letto appena un mezzo fascicolo, quando tutto atterrito, fattolo chiamare a sè, gli ritornò il quaderno dicendo: "Si riprenda il suo lavoro. |
||||||||||
A004002969 |
Pinoli suo Vicario Generale per rivedere i fascicoli da pubblicarsi, permettendogli tuttavia di tacere il proprio nome nella sottoscrizione.. |
||||||||||
A004003161 |
La Giunta incaricata di rivedere i libri di testo in uso nelle pubbliche scuole, trovando che la traduzione dei Racconti di Storia Sacra del Canonico Schmid non era in buona lingua, ne aveva procurata una nuova edizione, che venne fatta in Genova. |
||||||||||
A004003320 |
Malgrado le sue cognizioni storiche, geografiche, letterarie, allorquando doveva mandare alla stampa qualche opera, e anche qualche scritto di minor entità, davali sempre a rivedere a persone dotte in letteratura e scienza, come a [651] Silvio Pellico, al Professore Amedeo Peyron, al Prof. Matteo Picco, dicendo loro che gliene dessero il giudizio e che li correggessero come credevano meglio. |
||||||||||
A004003324 |
Anzi sarei ben [653] fortunato se taluno, che fosse più perito di me nella lingua italiana, volesse rivedere gli scritti delle Letture Cattoliche prima che vengano pubblicate. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001380 |
Era andato a passare alcuni giorni [270] presso l'Abate Rosmini gravemente infermo, conferendo lungamente con lui, e rimanendo molto commosso nel separarsi dall'amico, che temeva di non più rivedere. |
||||||||
A005001447 |
Buon numero di alunni, o per affezione sincera ai parenti, o per leggerezza giovanile, ed anche per le vive istanze dei genitori, non avevano rinunziato a rivedere la propria casa. |
||||||||
A005003170 |
Molte volte, specialmente quando il tempo di dare il manoscritto alle stampe era vicino, chiamava qualcuno de' suoi chierici, lo conduceva al convito ecclesiastico di S. Francesco, e là in quella biblioteca, senza alcun libro davanti, dettavagli ciò che senza pur aver più tempo di rivedere, consegnava alle stampe. |
||||||||
A005004222 |
Di' solo al confessore che hai qualche cosa da rivedere nella tua vita passata: dipoi egli prenderà il filo delle cose tue, di maniera che a te non rimarrà più altro se non dire un sì o un no, quante volte questa o quelle cosa ti sia accaduta.. |
||||||||
A005004916 |
Concluso questo affare, al quale D. Bosco annetteva grande importanza, egli volle rivedere attentamente gli archi trionfali di Tito e di Costantino, e passando presso il conico avanzo della Meta sudante il suo sguardo sbalordito contemplò le gigantesche rovine dell'anfiteatro Flavio o Colosseo, di forma ovale con 527 metri di circonferenza esterna, e alto ancora cinquanta metri, per lungo tratto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006002107 |
La guerra terribile dell'anno scorso, a cui presi parte anch'io, toglievami pressochè ogni speranza di potervi rivedere.. |
||||
A006002107 |
Vi fo' un cordiale e rispettoso saluto, venerati amici, e lo fo' tanto più di cuore, in quanto che temeva assai di non potervi più rivedere. |
||||
A006004546 |
Noi, per non ripetere fatti simili ai già narrati, con pochi tratti di penna ne faremo memoria, rimandando i nostri lettori a rivedere quanto abbiamo notato nella passeggiata del 1859 e in quelle più limitate degli anni antecedenti, allorchè i giovani ogni sera rientravano nel loro quartiere ai Becchi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000016 |
Ciò premesso, torniamo a rivedere il nostro Venerabile in atto di dar prova di ciò che abbiamo asserito, notando, a nostro modo di giudicare, come quel Dio che ama la verità, svelasse a lui gli ignoti e occulti misteri di sua sapienza. |
||||||||
A007000590 |
In questi giorni D. Bosco mi dava a rivedere, con varii documenti ed una biografia, la vita della beata Caterina da Racconigi, che egli aveva annotata, ma raccomandommi che prima di scrivere facessi un patto colla santa.. |
||||||||
A007002839 |
7° Rivedere ed aggiustare le cose della vita passata, come se fossi in punto di morte. |
||||||||
A007006173 |
Alimonda però desiderando di rivedere ancora Don Bosco, raggiunse D. Cagliero, il quale andava cogli ultimi, salì fino al Santuario della Madonna della Guardia di Gavi cercando di rintracciarlo; ma più non lo vide. |
||||||||
A007008253 |
Desidero con tutta l'anima di venire a Torino e rivedere tanti buoni giovani e riaccendermi sempre più, dietro la loro scuola ed esempio, ad amare la virtù e lavorare non per il tempo che fugge, ma per l'eternità che sta aspettandoci, e che non avrà mai fine. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008003350 |
Che se non si accetta, trattandosi di somma vistosa io lascerò altre occupazioni e voglio io stesso rivedere i conti e mettere anche in nota alcuni miei esposti in più luoghi, in diversi tempi e presso a diverse persone. |
||||||||||||||
A008005629 |
Ieri sera finalmente una visita di Don Bosco, che tremava di rivedere, mi ha tranquillizzata. |
||||||||||||||
A008006114 |
Gli scriveva il 31 gennaio: [676] Ho letta ai miei preti ed ho fatta leggere agli alunni la di lei pregiatissima lettera e tutti ne sono stati meravigliati e commossi; e gli alunni si sono messi nel desiderio di rivedere D. Bosco e baciargli le vesti non che la mano. |
||||||||||||||
A008006118 |
L'abbiamo letta con avidità io, il mio segretario, il maestro e l'economo di S. Rocco, confessore degli alunni... Abbiamo ammirato Colui, che si mostra mirabilis in sanctis suis; e il segretario mi ha portata via la lettera per darne domani un buon pasto spirituale ai nostri ragazzi, smaniosi ormai come quelli dell'Oratorio di rivedere D. Bosco, ma forse invano...Da quanto si sente, non toccherà più a me il consecrare la nuova chiesa, poichè dicesi che sia già fatto l'Arcivescovo di Torino. |
||||||||||||||
A008006674 |
Mi fa tanto piacere di rivedere fra qualche giorno l'ottimo cavaliere Oreglia e così parlare un poco a lungo di D. Bosco. |
||||||||||||||
A008006780 |
Il 23 aprile scriveva a D. Rua il fatto e il da farsi nella tipografia; le commissioni da eseguirsi e le spedizioni dei doni vinti e dei libri promessi; i saluti di Mons. Frescobaldi, di D. Campolmi, della Principessa Boutourlin, della Contessa Soranzo e di molte altre persone che s'interessavano delle Opere Salesiane: e diceva delle loro speranze di poter rivedere nel maggio D. Bosco a Firenze. |
||||||||||||||
A008007807 |
- Ma farebbe tanto piacere, dirà alcuno, andare per qualche giorno a rivedere i luoghi della nostra infanzia, i parenti, gli amici.. |
||||||||||||||
A008008199 |
Ebbene, questa buona signora mercoledì sera venne attaccata dal colera ed in sole 24 ore volò in seno a Dio... Quanto invidio la sorte della buona contessina Calderari; beata lei, che può rivedere quel gran Servo di Dio e trovare in lui qualche parola di conforto e d'incoraggiamento. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002827 |
I parenti accasciati dal dolore stettero circa un anno senza rivedere Don Bosco, ma finalmente ritornarono a lui confessando la loro colpa, supplicando per una nuova benedizione, e rinnovando le promesse. |
||||||||
A009003816 |
- Ma almeno possa ancora andare a rivedere i miei parenti.. |
||||||||
A009004859 |
Che bellezza di avere la sorte di rivedere a gennaio quell'Uomo di Dio. |
||||||||
A009005408 |
- Abbiamo tutta la famiglia, avuto il piacere di rivedere il rev.do Don Bosco. |
||||||||
A009005547 |
Don Bosco fu impedito dall'andare a Tor de' Specchi; e la buona Religiosa scriveva al Cavaliere: "Godo nel pensare alla loro giusta consolazione nel rivedere Don Bosco: questa non diminuisce la mia pena nel vederlo allontanato da Roma. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010002866 |
Non c'è nulla di pericolo, ma prima che il poveretto possa prendere il vapore per rivedere Torino, ci dovranno, temiamo, passare molti giorni. |
||||||||||||||||||||
A010003164 |
Don Bosco in mezzo a' suoi dolori prova grande consolazione nel rivedere i suoi cari.. |
||||||||||||||||||||
A010003240 |
Ma tutti, come sospiravano il giorno in cui l'avrebbero potuto rivedere, erano anche contenti che facesse ancor un po' di convalescenza lungi dal centro delle ordinarie occupazioni, che l'avrebbero assillato appena di ritorno. |
||||||||||||||||||||
A010003320 |
Il 15 nei cuori di coloro che dovevan partire era un contrasto di affetti: eran contenti di rivedere presto i loro cari di Torino, e rincresceva loro d'abbandonare quei di Varazze, dove avevano provate tante emozioni ed avuto tante prove d'affetto. |
||||||||||||||||||||
A010003564 |
Ed oh! come ci è dolce, come ci riesce consolante il rivedere in questo giorno il tuo volto lieto e giulivo, cui la grazia e la soavità intessono amorosa ghirlanda; il rivederti tramezzo a noi dopo che ci toccò per non poco tempo vivere angustiati ed afflitti da te lontani, perchè trattenuto tu da crudel morbo.. |
||||||||||||||||||||
A010003588 |
Abbiam accennato come la lunga vertenza tra il Vescovo di Mondovì e la direzione dell'Oratorio, sebbene finalmente definita, si sarebbe voluta riprendere per parte dell'Economo Vescovile; e difatti, nel mese di marzo, questi tornava a scrivere di voler di nuovo rivedere i conti; e Don Bosco e Don Rua, per venir meglio ad una soluzione definitiva, anch'essi ritennero conveniente d'affidare il disbrigo della faccenda a un loro dipendente, e precisamente al buon coadiutore Giuseppe Rossi, che era il provveditore dell'Oratorio. |
||||||||||||||||||||
A010003620 |
Don Bonetti esortava gli alunni a fare una santa Comunione per ottenere la protezione celeste; e Don Bosco, mandandogli un'altra parte della Storia Sacra da rivedere prima di ristamparla, l'assicurava che per il momento ogni contrarietà era sparita.. |
||||||||||||||||||||
A010005159 |
Forse nella prossima settimana avremo il piacere di rivedere il caro Don Bosco, il quale desidera che si faccia [481] a S. Giuseppe una bella festa. |
||||||||||||||||||||
A010005688 |
La S. Sede non riconosce alcun diritto nel governo di rivedere le nomine, che il Papa di sua piena ed assoluta autorità compie in mezzo alla sua corte; questa autorità può essere stata impedita per alcun tempo dalla violenza degli Stati, il Papa può essere venuto a mutue intelligenze con questi Stati, ai quali premeva di regolare le relazioni colla Chiesa, ma non mai nè colla pratica, nè colla teoria, ha giustificato le pretensioni dello Stato. |
||||||||||||||||||||
A010012067 |
8° Specialmente nel tempo degli esercizi spirituali ci sia impegno di tutti i preti di rivedere le rubriche e di farsi osservare da qualcuno dei sacerdoti più accurati se si manca in qualche cerimonia nella celebrazione del Sacrosanto Sacrifizio.. |
||||||||||||||||||||
A010013906 |
Ho veramente accelerata la mia partenza da Roma per tentare di rivedere ancora una volta uno dei miei più cari figli, il Sacerdote D. Provera. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000821 |
Esso ascoltò assai volentieri a parlare di Lei e compianse la morte inaspettata delSig. Colonnello, e testè ancora dell'ultimo fratello superstite e in fine concluse: Scrivetele da parte mia, ditele che patria migliore ci attende e là avremo il conforto di rivedere i nostri cari. |
||||||
A011001682 |
Per ciò che riguarda il passato, ci sarà chi avrà ancora da rivedere o aggiustare la sua coscienza: non si lasci passar l'occasione, si faccia ora. |
||||||
A011002305 |
8° Giovare grandemente a questo fine fare come in quasi tutti gli Ordini religiosi, cioè servirsi qualche volta la Messa l'un l'altro, massime nel tempo degli esercizi spirituali; nel qual tempo raccomandare a ogni sacerdote di rivedere le rubriche.. |
||||||
A011004579 |
Il Beato soleva rivedere gli scritti de' suoi, quando toccassero cose dell'Oratorio della Congregazione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000733 |
Non agisse però di suo arbitrio, ma ne riferisse ai Capitolari e rivedesse egli medesimo il lavoro o lo facesse rivedere da persona competente. |
||||||||||||||||
A012001402 |
Ma la sera del 20 gennaio, nei soliti abboccamenti dopo la cena, gli aveva detto: - Desidero di rivedere quaderno per quaderno tutto il tuo lavoro e pel periodare lo darai al professor Lanfranchi.. |
||||||||||||||||
A012004173 |
Don Durando, che dirigeva la Bi blioteca della Gioventù Italiana, aveva mandato alla Curia due [412] fascicoli da pubblicarsi presto; ma l'Ordinario li volle rivedere egli stesso e dopo notevole attesa li rimandò osservando che, essendo estratti da opere messe all'Indice, bisognava ricorrere a Roma. |
||||||||||||||||
A012004177 |
Sono del 27 e 28 giugno due atti arcivescovili, con cui [413] l'Ordinario nomina due delegati a rivedere i fascicoli delle Letture cattoliche. |
||||||||||||||||
A012005133 |
Lo può solo comprendere chi sappia che cosa vuol dire vivere molti anni insieme e poi separarsi coll'idea di non doversi forse rivedere mai più su questa terra". |
||||||||||||||||
A012005189 |
Io nutro ferma fiducia che più presto o più tardi, noi tutti ci potremo rivedere. |
||||||||||||||||
A012005189 |
Ma se per caso avvenisse che con qualcuno non ci potessimo più rivedere su questa terra, oh! non mancherà per questo che dopo questi giorni di vita, non possiamo ancor rivederci. |
||||||||||||||||
A012007356 |
Deleghiamo il molto rev.do Signor Canonico Giustetti a rivedere le opere da pubblicarsi nelle Letture Cattoliche che si stampano nella Tipografia dell'Oratorio di S. Francesco di Sales in Torino, con [678] che il Visto solo si metta da Noi o dal Nostro Vicario Generale, Intendiamo che questa facoltà straordinaria duri sino al 1° gennaio 1877.. |
||||||||||||||||
A012007367 |
Con la presente si delega il Signor Canonico Pietro Peiretti Dottore Collegiato, a rivedere le opere che dovranno far parte della Biblioteca dei Classici Italiani, che saranno presentati dalla Tipografia dell'Oratorio di S. Francesco di Sales, con che però il Visto venga apposto sulle opere da Noi o dal Nostro Vicario dietro il voto del suddettoSig. Revisore.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001938 |
Potrà darsi che voi ritorniate a rivedere ancora questa stessa casa, il vostro paese, i parenti e gli amici; ma non è questo il pensiero che vi deve guidare. |
||||||||||
A013002433 |
Bisognava dare l'ultima mano ai lavori del Capitolo Generale, secondo il decreto che conosciamo, prima che il tempo ne offuscasse la memoria: c'era da rileggere tutti i verbali, da rivedere tutti gli articoli, da ordinare [380] tutta la materia. |
||||||||||
A013003009 |
Il Papa che non potè rivedere vivo, egli contemplò estinto. |
||||||||||
A013004846 |
In mezzo alle interminabili faccende di questi giorni non ho potuto trattare e concludere le cose con D. Bologna, che forse partirà senza che lo possa rivedere. |
||||||||||
A013005016 |
Io sono contento di rivedere il mio esercito di armati contra diabolum. Questa espressione, quantunque latina, è capita anche da Cottino [422]. |
||||||||||
A013005699 |
Per l'esame di metodo gioverà provvederti i programmi delle materie prescritte e cominciarle a rivedere.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000077 |
Questi poi non tardò a rivedere Don Bosco, credendosi d'aver fatto abbastanza; ma per le sue possibilità quella era una bezzecola. |
||||||||||||||||||||||
A014000400 |
Regnava in tutti noi una contentezza insolita e il nostro cuore batteva forte, quando, giunti alla modesta casetta in via Tor de' Specchi, eravamo vicini al tanto sospirato istante di rivedere il Padre amatissimo e baciargli la destra. |
||||||||||||||||||||||
A014000588 |
Chi aveva maggior bisogno di rivedere presto Don Bosco era Don Rua, tesoriere dell'Oratorio, ma purchè s'intenda per tesoriere uno che amministra, sì, ma ben sovente anche senza tesoro. |
||||||||||||||||||||||
A014000784 |
E' un fatto che gli ex-allievi di Don Bosco ritornavano con gaudio a rivedere l'Oratorio e all'Oratorio con gaudio ripensavano. |
||||||||||||||||||||||
A014002509 |
Era egli andato alle acque di Allevard nel circondario di Grenoble per curarsi lo stomaco e l'esito gli parve tanto felice che prima di partire volle rivedere il dottor Emilio Chatain per ringraziarlo delle sue cure. |
||||||||||||||||||||||
A014002545 |
Un antico allievo dell'Oratorio di Torino, che erasi stabilito a Barcellona, inteso del viaggio di Don Bosco, non aveva potuto resistere al desiderio, anzi al bisogno di rivedere l'amatissimo suo benefattore; onde, passato il mare, gli era comparso dinanzi, felice d'intrattenersi un po' con lui dopo tanto tempo per dargli conto di sè e delle cose sue. |
||||||||||||||||||||||
A014002616 |
IL nostro Beato Padre, nonostante il suo gran desiderio di rivedere l'Oratorio dopo due mesi di assenza, fu costretto a continuare direttamente il viaggio per Roma. |
||||||||||||||||||||||
A014003120 |
Don Bosco, presa per ultimo la parola, disse anzitutto della sua gioia nel rivedere tanti suoi antichi figli; ricordò i primordi dell'Oratorio: casa meschina, cappella angusta, cortile ristretto; eppure da sì umili principii era sorto tutto ciò che in quel momento essi vedevano ed anche tutto ciò che non vedevano, fuori di Torino, fuori d'Italia e fuori d'Europa. |
||||||||||||||||||||||
A014003144 |
Narratemi poi le principali vicende di circa trent'anni, quanti appunto ne son passati dal 1850 in qua, egli disse: - Ma io non ho mai dimenticato nè Don Bosco nè il suo Oratorio; e giunto poc'anzi a Torino, mi sono fatto premura di venirlo a rivedere. |
||||||||||||||||||||||
A014003180 |
Ben tosto per cura dei Salesiani si fece una nuova edizione di questo libro, con l'aggiunta di nuovi miracoli, e lo si fece rivedere dalla Curia arcivescovile di Genova, che vi appose il suo Visto e la nuova edizione venne fuori come uscisse dalla Tipografia che i Salesiani hanno in San Pier d'Atena, e venne sparsa per tutta la diocesi di Torino.. |
||||||||||||||||||||||
A014003192 |
In questi casi egli è di parere che i Vescovi, a tenore di un decreto 23 maggio 1668 della Sacra Inquisizione, debbano bensì preventivamente rivedere e approvare il libro, affinchè venga alla luce scevro di ogni cosa contraria alla sana dottrina e senza nulla di strano, ridicolo o contrario alle comuni norme della sana critica; ma che si astengano da giudizio e da positiva approvazione circa la verità dei fatti miracolosi che vengono narrati, soltanto permettendo di stamparli come narrazioni appoggiate unicamente sopra sufficienti argomenti di probabilità umana, atti a produrre una qualche morale certezza; al qual effetto basta la protesta esplicita dell'autore, conforme ai noti decreti di Urbano VIII. Questa regola, come spiegava ampiamente il relatore, era stata adottata a puntino dalla Sacra Congregazione dei Riti in due recenti decreti per postulati dei Vescovi di Santiago nel Chile e di Capua [360]. |
||||||||||||||||||||||
A014003407 |
Gli esercizi spirituali delle vacanze erano aspettati da Don Bosco per rivedere i suoi figli ed erano sospirati dai Salesiani per riavere la consolazione di confessarsi da Don Bosco e di conferire con lui. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000495 |
Infatti in una lettera del 4 ottobre 1881 dice al signor Colle che per non aumentare la fatica crede meglio scrivere subito in francese, riserbandosi di far rivedere il suo scritto a un amico, che era appunto il mentovato confratello.. |
||||||||||||||||
A015001906 |
La perdita di persone care e le indisposizioni fisiche l'avevano abbattuta; anche per conforto del suo spirito anelava di rivedere Don Bosco. |
||||||||||||||||
A015003778 |
Ma la Santa Vergine aggiusterà tutto; miglior sanità, non siccità nelle campagne, un po' più d'abbondanza nei raccolti metteranno ogni cosa a posto." Termina esprimendo la grande consolazione procuratagli dalla speranza che ella gli dà di poterla rivedere. |
||||||||||||||||
A015003820 |
La Louvet venne a Torino per la festa di Maria Ausiliatrice; ma quale non fu la sua pena al trovare Don Bosco pressoché stremato di forze! Il presentimento di non doverlo più rivedere e qualche paroletta di lui in questo senso la riempirono di afflizione. |
||||||||||||||||
A015003948 |
L'II novembre del 1912 andò a rivedere i suoi due grandi Protettori in Paradiso.. |
||||||||||||||||
A015004750 |
poter rivedere lei, Signora Contessa, Franceschino e. D. Tullio. |
||||||||||||||||
A015004824 |
Preghiamo per tua madre che spero fra non molto rivedere. |
||||||||||||||||
A015004830 |
Il Beato sperava "fra non molto di rivedere" la mamma di Francesco; naturalmente, in Paradiso. |
||||||||||||||||
A015005681 |
Per questo motivo essa incomincia a ritenere presso di sé settimane e settimane i manoscritti; di poi vuole ancora rivedere le bozze di stampa, e infine confronta pagina con pagina, linea con linea, parola con parola, e ciò con una diffidenza tale, quale si userebbe appena con editori di mala fede. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000439 |
La signora Crozier, che il 10 aprile ha avuto Don Bosco a pranzo in casa sua, n'è ancora incantata quattro giorni dopo e si affligge per il timore di non poterlo rivedere prima che parta da Lione; perciò gli presenta sette sue intenzioni, secondo le quali vorrebbe ch'ei pregasse, ravvivando nell'esporgliele tanti piccoli ricordi di coserelle occorse fra lui e le persone mentovate.. |
||||||||
A016001539 |
Ma il Cardinale aveva ottantatrè anni e il Servo di Dio non doveva più rivedere la capitale della Francia [257].. |
||||||||
A016001576 |
Il Da Bourg, che tornava allora allora da Frohsdorf e anelava di rivedere la famiglia, interruppe senz'altro il viaggio e parti all'istante per Torino. |
||||||||
A016005123 |
Io pure desidero poterla ossequiare personalmente e rivedere quel mio piccolo che ora è divenuto grande amico Victor Cesconi. |
||||||||
A016007028 |
Il Direttore di S. Sulpizio stava sulle spine perchè nonostante i tentativi fatti, non era riuscito a rivedere Don Bosco per ringraziarlo della sua visita; quindi l'ottavo giorno si decise a scrivergli. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000345 |
Il Santo non doveva più rivedere quella scuola di agricoltura, la prima da lui istituita; ma la sua benedizione non rimase infruttuosa. |
||||||||||||||||||
A017001008 |
Il rivedere Don Bosco più volte al giorno e il potergli parlare in confessione, per il cortile, al refettorio o nella sua camera dava l'illusione ch'egli avesse ricuperata la primiera salute. |
||||||||||||||||||
A017001035 |
Eppure avrei gran desiderio di andare a conoscere quei tanti che debbo chiamare col nome di figli, che mi scrivono affettuose lettere e che io non ho mai visti; avrei gran desiderio di rivedere coloro che con tanta abnegazione sono partiti da questo Oratorio per andar a portare la civiltà cristiana in mezzo alle tribù selvagge. |
||||||||||||||||||
A017001179 |
Perchè i loro scrittori sono così stimati? Perchè i confratelli si adoperano a rivedere e correggere, come se fossero proprie, le opere di un confratello; quindi in pubblico con tutti i giornali dei quali possono disporre celebrandone i meriti, gli procurano una fama esimia, e nel privato delle conversazioni sul loro labbro non risuonano che parole di lode. |
||||||||||||||||||
A017002158 |
Avuta questa comunicazione, il Cardinale rispose negando l'asserito disavanzo, contestando che l'ospizio Rebaudi danneggiasse il convitto salesiano e concludendo essere necessario rivedere i conti del collegio. |
||||||||||||||||||
A017002158 |
Questa conclusione dispiacque a Don Bosco, il quale disse: -Non permetterò mai che altri vengano a rivedere i nostri conti. |
||||||||||||||||||
A017002405 |
Don Albera mi scriveva di non poter più andare avanti e abbisognargli subito mille franchi; nel giorno stesso una signora di Marsiglia, che sospirava di rivedere tiri suo fratello religioso a Parigi, contenta d'aver ottenuta la grazia dalla Madonna, portò mille franchi a Don Albera. |
||||||||||||||||||
A017003672 |
Spero coll'aiuto dì Dio recarmi nell'Aprile p. v. a Barcellona, e mi sarà caro se potrò rivedere in quell'occasione la S. V. e l'ottimoSig. Francisco Lastres, dei quali conservo sempre la più grata memoria, come prego di cuore il Signore che lì conservi nella sua santa grazia.. |
||||||||||||||||||
A017003991 |
Avendo la mamma vecchia e inferma, temeva fondatamente di non poterla più rivedere; troppo ci sarebbe voluto per accorrere dalla Sicilia in Piemonte, dato il caso di una imminente disgrazia. |
||||||||||||||||||
A017004124 |
Il Conte nel ritorno dalla Francia, dove trascorreva alcun tempo della stagione estiva, prima di recarsi a Borgo Cornalese, aveva fatto una visita all'Oratorio nella speranza di rivedere Don Bosco; ma il Santo si trovava da circa un mese a Mathi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000079 |
Orbene Don Rua si assunse di rivedere il testo, eliminandone quanto a lui non risultasse vero di scienza propria; nel che andò con estremo rigore. |
||||||||||||||||||
A018000729 |
Il desiderio di rivedere un sì ragguardevole commilitone fece dimenticare al Conte la stia sordaggine. |
||||||||||||||||||
A018000959 |
I. Il Bollettino sia redatto e stampato sotto l'immediata sorveglianza del Capitolo Superiore il quale farà sì che venga tradotto nelle diverse lingue, e incaricherà mi Direttore - Redattore in capo, che abbia cura di rivedere e ordinare gli articoli e le notizie, che vengono dai vari paesi, e provvegga alla sollecita sua pubblicazione e spedizione.. |
||||||||||||||||||
A018001648 |
Don Bosco ebbe molto piacere di conoscere il primo e di rivedere il secondo, perchè voleva raccomandar loro che ottenessero dal Santo Padre un'udienza per i giovani cantori dell'Oratorio.. |
||||||||||||||||||
A018001653 |
Il Santo Padre gli fece osservare che l'età di lui era meno avanzata della propria; avere egli settantotto anni e nutrire tuttavia speranza di rivedere il suo caro Don Bosco. |
||||||||||||||||||
A018002201 |
Era sempre una festa per Don Bosco il rivedere suoi ex - allievi; ma non minor gioia provavano questi riavvicinandolo. |
||||||||||||||||||
A018002341 |
Il cardinale Alimonda doveva recarsi prossimamente a Roma per il giubileo papale; ma non ebbe cuore di allontanarsi da Torino senza rivedere Don Bosco. |
||||||||||||||||||
A018002437 |
Infatti il 15 gennaio in una lettera al Leonardo da Vinci di Milano, pubblicata nel numero del 18 - 19 dall'Osservatore Cattolico, usciva in queste affermazioni: "Scomparso ogni pericolo, altro non rimane a Don Bosco che ricuperare le necessarie forze per restituirsi in mezzo ai suoi numerosi figli ansiosi di rivedere le sue venerate sembianze di padre". |
||||||||||||||||||
A018002498 |
Si può ben immaginare con che cuore nell'Oratorio si leggesse, per esempio, la speranza della contessa d'Oncieu di rivedere presto Don Bosco a Milano; o queste altre parole della mamma di Don Lemoyne al figlio: "È un uomo che interessa tutti; a Genova non si parla che della sua malattia e della speranza della sua guarigione". |
||||||||||||||||||
A018005417 |
Divido di tutta l'anima la consolazione sua di rivedere Mons. Cagliero.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000117 |
Ma ormai purtroppo non avrebbero più avuto "la consolazione di rivedere quel volto così dolce, così modesto, così venerando che rifletteva tanto bene i lineamenti del divin Maestro; non sarebbero più accorsi a cercare da lui quegli incoraggiamenti e quegli aiuti spirituali che erano come irradiazione spontanea della sua persona". |
||||||||
A019000283 |
Nel 1904 il corpo di Don Bosco, con l'autorizzazione dell'autorità civile e alla presenza del Cardinale Richelmy, era stato esumato in forma segretissima, sia per osservare in quale stato si trovasse il contenente e il contenuto, sia per appagare la pietà dei componenti il decimo Capitolo generale della Società radunati a Valsalice e desiderosi di rivedere le sembianze del loro Padre. |
||||||||
A019000505 |
Ai riguardanti sembrò di rivedere la soavissima fisionomia del caro Padre, placidamente addormentato, con le mani giunte dinanzi al petto, esse pure modellate dal Cellini.. |
||||||||
A019000642 |
Non avete, carissimi, voluto lasciare la Città Eterna senza ritornare a vedere il Padre, vi [161] assicuro che anche il Padre desiderava, prima che partissero, rivedere i suoi figli tanto buoni e cari.. |
||||||||
A019000824 |
Mons. Coppo, Vescovo salesiano e missionario, aveva accompagnato all'udienza 2oo pugliesi dimoranti negli Stati Uniti dell'America settentrionale e venuti in Italia per rivedere la madre patria. |