Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000178 |
Con feroci propositi era stato fissato il momento della sollevazione, quando il moto intempestivo di quei di Macerata scoprì i congiurati, che in gran numero caddero in mano alla gendarmeria, ed ogni cosa pel momento ritornò in quiete [1].. |
||||||||||||||||||||||||
A001000251 |
Ritornò [39] dopo due giorni, e giunse aspettatissimo in sulla sera. |
||||||||||||||||||||||||
A001000483 |
Giovanni ritornò a sedersi tranquillo all'ombra del suo albero e a guardare eziandio l'armento di quegli spensierati. |
||||||||||||||||||||||||
A001000517 |
Un usignuolo, forse il maschio dell'ucciso, visto sgombro il nido, vi ritornò e si pose a covare l'uovo trovatovi, finchè ne venne fuori un piccolo mostro, che senza piume, con quegli occhi grifagni, con quel becco grosso era orribile a vedersi. |
||||||||||||||||||||||||
A001000600 |
Appressandosi la notte, Giovanni ritornò in mezzo al ballo, che era stato ripreso con pazza frenesia. |
||||||||||||||||||||||||
A001000681 |
Margherita, all'udire che si appressava il Santo Viatico, e angosciata per lo stato di quell'anima, che stava per presentarsi al tribunale di Dio, e per lo scandalo che avrebbe cagionato il non veder rimossa un'occasione prossima, ritornò alla casa dell'infermo. |
||||||||||||||||||||||||
A001000908 |
Io ho fatta la mia parte, mio figlio farà la sua, e spero che non sarete malcontenta di lui - E commossa, ma piena di gioia, se ne ritornò alla sua cascina.. |
||||||||||||||||||||||||
A001000958 |
Giovanni, deluso in questa sua speranza, ritornò alla cascina del Susambrino e solo soletto procurava di sciogliere colla sua intelligenza le difficoltà che presentavangli i libri di testo. |
||||||||||||||||||||||||
A001000962 |
VENUTO il novembre del 1832, Giovanni ritornò a Chieri in casa della signora Lucia Matta, che gli affidava di bel nuovo il suo figliuolo e lo dispensava dal pagare la pensione e dal provvedersi il vitto. |
||||||||||||||||||||||||
A001001245 |
Più sfortunato il compagno, in sul far dell'alba era ancor privo de' sensi, e quando ritornò in sè, [392] pareva divenuto fatuo, sicchè temevasi che il suo cervello fosse rimasto stravolto. |
||||||||||||||||||||||||
A001001383 |
Giovanni in queste vacanze del 1838 ritornò la seconda volta a Cinzano, per concertare col Comollo alcune cose spettanti al vicino anno scolastico. |
||||||||||||||||||||||||
A001001414 |
Tali dibattimenti durarono per ben tre ore, dopo i quali ritornò in piena cognizione di se stesso. |
||||||||||||||||||||||||
A001001577 |
In quell'anno vi era per soprappiù un pranzo di nozze, cui intervenne il parroco ed il priore della festa; ma Giovanni, fedele al proponimento fatto, ritornò a sua casa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000267 |
Qui non trovando nessuna uscita, ritornò in sagrestia, e finalmente trovato scampo, se la dava a gambe in piazza.. |
||||||||||||||||||
A002000451 |
Finiti gli esercizi, D. Bosco ritornò in Torino a dirigere il suo caro Oratorio; ma dopo qualche mese vedendolo D. Cafasso abbattuto di forze, lo mandò a respirare l'aria nativa, supplendo egli e D. Guala o qualche altro sacerdote incaricato nel custodire i giovanetti.. |
||||||||||||||||||
A002000856 |
TRASCORSE le ferie, D. Bosco ritornò al Convitto presso il suo impareggiabile maestro ed amico, ma da prima questi nulla gli disse, nè egli credette bene di interrogarlo. |
||||||||||||||||||
A002000882 |
D. Bosco ritornò al Convitto alquanto sopra pensiero, ma riguardando, come ci disse più volte, quale una grazia segnalata del Signore il poter trattare così da vicino col santo uomo il Teologo Borel, il suo cuore provava una grande consolazione. |
||||||||||||||||||
A002001518 |
D. Bosco non cercò di più, e coll'animo in festa ritornò ai giovani, li raccolse a sè d'intorno, e ad alta voce prese a gridare: - Allegri, figliuoli miei, allegri; abbiam trovato, l'Oratorio; avremo Chiesa, sacrestia, camere per le scuole, sito per correre e giuocare. |
||||||||||||||||||
A002001727 |
D. Bosco però non contentossi della riuscita felice di questa prima edizione, ma, come poi fece in tutti gli altri [488] suoi libri, vi ritornò sopra ricorreggendola con ammirabile pazienza. |
||||||||||||||||||
A002001867 |
D. Bosco ritornò a casa convinto dalle ragioni postegli sott'occhio dal Prevosto. |
||||||||||||||||||
A002002015 |
- Ebbene, prendete, replicò allora la Marchesa, eccovi 200 lire; dategliele; ma che non sappia che sono io che gliele mando! Altrimenti guai! - Quando poi ritornò il Teologo a visitarla, la Marchesa gli chiese subito notizia delle 200 lire: - Perchè, ella diceva, D. Bosco sapendo che sono mie, è capace di rifiutarle. |
||||||||||||||||||
A002002086 |
Furibondo gli venne incontro mentre rientrava [570] in casa dopo aver eseguita una commissione, ed afferratolo per un braccio, gridava: - Non hai inteso che io ti ho assolutamente proibito di andare fra quella canaglia che circonda D. Bosco? Se tu ci vai ancora un giorno o l'altro ti spacco il cranio! Le belle cose che vi ha insegnate D. Bosco: oh! son proprio degne di lui! Insegnare ai figli di disobbedire al padre! Ma vedrai che nessuno potrà impunemente burlarsi di me! - E questo padre modello, così geloso della propria autorità, imprecando e borbottando ritornò in bottega al suo lavoro, seguito dal figlio, che dovette per lunga ora soffrirne gli ingiusti rimbrotti.. |
||||||||||||||||||
A002002087 |
Pieno di coraggio ritornò in famiglia e alla sera ricomparve alle funzioni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000934 |
Il fortunato ragazzo continuò a portarsi per mangiare e dormire all'Oratorio sin verso l'inverno, quando cessando il lavoro, ritornò in sua patria. |
||||||||||||
A003001081 |
Contento per le amorevolezze di quei novizii e dei loro Superiori, ritornò a Torino, passando per Arona, Novara, Vercelli, Chivasso. |
||||||||||||
A003001104 |
Ma qui peggiorando ritornò a Torino presso quei suoi parenti, i quali dopo qualche giorno finirono col metterlo nell'ospedale di S. Giovanni, affittando una stanza.. |
||||||||||||
A003001543 |
D. Bosco andando lentamente udiva tutto il dialogo, che evidentemente era uno scherno continuato; ma ad un tratto si arrestò e voltosi, ritornò sopra i suoi passi.. |
||||||||||||
A003001671 |
L'esercito ritornò in Piemonte, gli Austriaci si fermarono alla sponda sinistra dei Ticino, e il 9 agosto si conchiudeva l'armistizio.. |
||||||||||||
A003001999 |
Avendo egli la mente stanca all'estremo, a metà della descrizione, repentinamente mutò modo di parlare, la terza persona in prima, dicendo: Io entrai nella camera, io gli dissi, egli mi rispose, e proseguì la sua narrazione per lungo tratto, e sul finire ritornò alla terza persona. |
||||||||||||
A003002369 |
Andato poi come vice - parroco fuori di Torino, vi ritornò nel 1854, e fu cappellano e Direttore Spirituale dell'Ospedaletto di S. Filomena al Rifugio per ben quarantasette anni, cioè fin che gli durò la vita. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000370 |
Ei ritornò.... di Roma. |
||||||||||||||||||||
A004000374 |
Ei ritornò.... risponde.... |
||||||||||||||||||||
A004000381 |
Ritornò a Roma il Successor di Piero!. |
||||||||||||||||||||
A004000722 |
Sul finir di quella settimana D. Bosco ritornò a Torino sulla diligenza, poichè alla domenica voleva trovarsi in mezzo a' suoi giovani dell'Oratorio festivo.. |
||||||||||||||||||||
A004001166 |
Margherita guardò; i suoi occhi si riempirono di lagrime: - Hai ragione, hai ragione! - esclamò: e senz'altro ritornò alle sue faccende. |
||||||||||||||||||||
A004001390 |
Infatti qualche tempo dopo vi ritornò; ma era cambiata l'amministrazione e non gli fu concesso di rimanere". |
||||||||||||||||||||
A004002235 |
Quando, mutata fortuna, ritornò a Torino ed ebbe preso alloggio in un nobile appartamento, una signora che lo aveva soccorso nei tempi di sventura andò a visitarlo per congratularsi con lui; ma egli non volle ravvisarla. |
||||||||||||||||||||
A004002240 |
Egli prese ad amare D. Bosco, rallegrò per molti anni l'Oratorio colle sue canzoni veneziane, e, andato in Francia, ritornò in Valdocco, sempre fervoroso cristiano e quivi finiva i suoi giorni. |
||||||||||||||||||||
A004002968 |
Giuseppe Zappata si compiacque di arrendersi alle sue domande, e prese a rivedere un manoscritto; ma ne aveva letto appena un mezzo fascicolo, quando tutto atterrito, fattolo chiamare a sè, gli ritornò il quaderno dicendo: "Si riprenda il suo lavoro. |
||||||||||||||||||||
A004003571 |
Bosco, si diede ad inseguirlo; ma accortosi dello sbaglio, ritornò verso il cancello. |
||||||||||||||||||||
A004003628 |
- Il cane ritornò da D. Bosco ricevendo le carezze di lui e le nostre per lungo tempo e poi lo si lasciò andare perchè era già tardi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000092 |
Uscito di là se ne ritornò a casa, e il dolore, scemato, in breve lo lasciò libero del tutto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000356 |
Egli ritornò all'Oratorio tutto consolato, e narrava a Buzzetti Giuseppe lo strano fatto occorsogli.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000476 |
Tuttavia non si lamentò d'essere stato costretto ad alzarsi inutilmente a quell'ora; nè redarguì il giovane che avesse così tardato a chiamarlo; e tutto tranquillo ritornò in camera.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001178 |
- Ciò detto, ritornò in camera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001178 |
Avuta la risposta da Goffi, ritornò presso il Re che lo attendeva. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001644 |
-Il Marchese, veduto intanto sul Rondò Reano Giuseppe che aspettava il suo superiore, ritornò in città; e D. Bosco, discendendo quel tratto di strada che mette all'Oratorio, narrava al giovane quanto eragli occorso in quella sera, conchiudendo: Sia benedetta quell'anima generosa e pia!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001734 |
Un tartufo, venuto nelle sue mani e regalato per la sua straordinaria grossezza, passò in dono da una famiglia ad un'altra, sicchè in ultimo dalla marchesa Fassati, che nulla sapeva della sua prima provenienza, ritornò a Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002002 |
IlSig. Moglia infatti ritornò con tre fanciulli, che Don Bosco accolse con gran festa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003558 |
- Il giovane intenerito, incominciò subito la sua confessione e ritornò ad essere un buon cristiano; e ancora oggi giorno ride dello scherzo del suo compagno e narra commosso ciò che Don Bosco gli disse in quel momento.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004083 |
Ma nel discendere le scale cambiò proposito e pensò: Sono tutte storie! Non volendo però aver aria di rifiutare il consiglio dell'amico, entrò in sagrestia, da questa passò nella cappella della Madonna e quivi stato un po' di tempo in ginocchio, per colorare la bugia che voleva dire a Zucca, ritornò in camerata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004085 |
Dopo un po' di tempo Gastaldi ritornò tutto allegro, e non ebbe nè bisogno nè tempo per riferire ciò che era accaduto, perchè Zucca gli disse subito: - Adesso sì che puoi dirti contento: ma guarda di continuare ad essere buono, perchè la Madonna mi disse che tu devi mutar vita, altrimenti il castigo sta preparato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004388 |
Nel 1884 d'autunno ritornò il cappellano all'Oratorio dopo che era passato un buon tratto di tempo senza che avesse riveduto D. Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004399 |
E li invitò tutti ad andare in chiesa, ove recitate alcune preghiere ciascuno ritornò alla propria casa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004608 |
Di qui ritornò col suo compagno sul colle di Carignano per congedarsi dal Montebruno; e alle sei e mezzo di sera dava l'addio a parecchi distinti ecclesiastici che eransi radunati nella casa degli Artigianelli per augurargli un buon viaggio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004671 |
Venerato quel simbolo dell'infallibile magistero della Chiesa, D. Bosco ritornò a prostrarsi innanzi alla Confessione di S. Pietro; quindi si recò a piegare il capo dinanzi alla statua in bronzo del Principe degli Apostoli collocata presso un pilone a destra, e a baciarne rispettosamente il piede, che sporge alquanto fuori del piedestallo, in gran parte consumato dalle labbra dei fedeli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004779 |
Offerto il S. Sacrifizio, egli si recò dal Cardinale, al quale potè parlare subito, ed avuti consigli ed informazioni, ritornò alle Quattro Fontane, affrettandosi di' preparare le domande da farsi al S. Padre.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004798 |
- Quindi, andato in un'altra camera, dopo brevi istanti ritornò, portando quindici piccole medaglie della Concezione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004946 |
S. Pietro comprese, e ritornò in Roma dove lo aspettava il martirio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005005074 |
La mattina di Pasqua erasi recato fra loro per [917] disporli alla Santa Comunione, e la Domenica in Albis accompagnato dal Marchese Patrizi ritornò a S. Maria della Quercia, vi celebrò la Santa Messa e fece la predica ai giovani salutandoli per l'ultima volta.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000409 |
Francesco Provera parti per Torino; [50] e dopo qualche giorno ritornò al paese, e andò da Don Ricaldone, il quale al vederlo tutto contento gli disse:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000467 |
Intanto il parroco ritornò. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000712 |
Dopo circa un'ora ritornò e S. Macario gli chiese: - Hai fatto ciò che ti dissi?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000715 |
Il giovane ritornò al cimitero e ad alta voce prese a lodare tutti quei morti, come se fossero eroi di scienza, coraggio, virtù, santità; quindi si presentò a S. Macario.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001135 |
D. Bosco, aperto quell'involto, vi trovò settemila franchi e ringraziando l'amabilissima Provvidenza di Dio, tutto allegro, se ne ritornò alla sua stanza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001485 |
In altre città dell'Umbria e delle Marche i settari avevano cercato commuovere le plebi, ma dopo questo fatto ogni casa ritornò alla calma.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001548 |
D. Bosco terminati gli esercizii ritornò all'Oratorio con Francesco e si affrettò a portare l'inaspettata notizia ai desolati genitori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001634 |
Il portinaio sentendo cessato quel rumore, ritornò in letto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001883 |
E gli occhi suoi in pochi giorni furono perfettamente guariti e il male più non ritornò.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001932 |
Mai più vi ritornò a Nazareth. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003358 |
Ciò fatto, ritornò a scrivere, lasciandoli che esaminassero a loro bell'agio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003393 |
Il portinaio ritornò dicendo come non [571] gli fosse stato possibile avvicinare D. Bosco e pregava il Canonico a volerlo attendere.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004069 |
Ciò detto, il sig. Spaventa uscì dal gabinetto, si recò dal Commendatore Farini, e dopo mezz'ora ritornò, dicendo a D. Bosco:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004124 |
Qui il Farini tacque; per un istante parve che fosse assorbito in seria riflessione, e poi ripigliato il tono primiero e cessando dalle minacce, ritornò sulla sostanza della questione e domandò:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004157 |
- Sì, pregherò Dio che li aiuti in vita ed in morte,- terminò D. Bosco, e se ne ritornò in Valdocco pieno il cuore di gratitudine al Signore, per averlo assistito in quel cimento, che avrebbe potuto riuscire funestissimo non tanto a lui, quanto ai giovani raccolti all'ombra della sua carità.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004196 |
Quando D. Bosco ritornò ai sensi vide ai piedi del letto piangente il Cavaliere.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004435 |
Vaschetti vista quella desolazione il 26 settembre ritornò in Torino, parlò col Canonico Fissore Vicario Generale, il quale, udito lo stato delle cose, gli diede 400 lire per le provviste più necessarie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004740 |
La messa era già all'elevazione ed uno dei due giovani sopraddetti, ritornò a D. Bosco ripetendogli: -La messa è già inoltrata che cosa daremo da mangiare ai giovani?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004742 |
Io aveva appena finito di confessarmi, quando ritornò per la terza volta il medesimo individuo, dicendo nuovamente a D. Bosco: - La messa è sul finire, e non c'è pane. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004755 |
Entrato in refettorio si assise accanto a D. Bosco e cenò con buon appetito e poi ritornò a coricarsi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005040 |
Quando poi fu calmo ritornò a conferire con D. Bosco riguardo alle cose dell'anima sua".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005560 |
Arrossendo di quella stolta precipitazione ritornò indietro per chiederla. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005624 |
Questo giovane compièrealmente il corso non di cinque, ma di sei anni di Teologia, quattro all'Oratorio, altri due in Asti e dopo aver fatti gli esercizi spirituali per le ordinazioni, andato a S. Damiano di Asti sua patria per un giorno solo, come disse, al fine di sbrigare un suo negozio, depose l'abito clericale e più non ritornò.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005690 |
Poi tutto ritornò nelle tenebre e ne successe un sepolcrale silenzio, che durò poco più di un minuto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005701 |
Dopo un'istante lo stesso giovane ritornò in fretta: - I morti sono solamente sette od otto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005958 |
"Quanto ho scritto a lei l'avrei voluto scrivere a Don Bosco e quella sera stessa, che ritornò da Torino il Rettore, per chè egli mi disse di scrivergli appena avessi qualche cosa di nuovo; ma non osai perché, mi figuro, ne riceverebbe troppa pena. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006182 |
D. Bosco allora ritornò sulla piazza pensieroso, meditando come provvedere a' suoi figli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006251 |
Andato a visitare le sale ove erano i giovani volle rimanere in mezzo ad essi sulla paglia: e poco prima dell'alba ritornò nella stanza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006425 |
D. Rua non ritornò per riferirmi quella risposta, ed io non potrei dire quanto fossi contento della mia decisione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006473 |
Finora però vivo ancora, e con me vive il mio codino il quale mi fu strappato da una palla di cannone nella battaglia di Solferino; ma poco per volta rinacque, crebbe e ritornò al suo stato normale di prima. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000528 |
- D. Bosco ritornò ad Ivrea presso Mons. Moreno, ove era stato pochi giorni prima con suo grande sollievo, per vedere se poteva essere libero da quella infestazione notturna. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A007001082 |
Andò, si raccomandò alla SS, Vergine e senz'altro ritornò in perfetta sanità. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A007001121 |
Verso la metà del 18 - 61 pubblicò in Firenze un appello ai Vescovi, intitolato [174] Pro caussa italica, loro volendo insegnare le sue massime sul dominio temporale dei Papi; deposto quindi l'abito ecclesiastico, ritornò a Torino a farsi capo degli avversari di quel dominio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A007001703 |
- Allora, continuò quello sconosciuto, si fermi qui! - E poi andò a prendere una corda e con questa in mano ritornò presso di me e disse:. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A007002602 |
Senonchè dopo breve tempo ritornò: - Sei di nuovo qui? esclamò D. Bosco al primo vederlo; c'è qualche cosa di nuovo a casa?. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A007002637 |
Ed ecco una seconda volta gli ritornò il male alla gola, che poi continuò sempre anche quando fu a casa e quando andò in Seminario a Bra, fino ad oggi che sento essere minacciato da una fistola.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A007002911 |
E così quel podere ritornò in proprietà di D. Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A007004345 |
"Due giorni dopo (il 3) D. Bosco ritornò a parlare sull'argomento della morte e disse: - Noi siamo soliti a fare sempre un po' di bene e preparare un fondo di preghiere, per quegli che fra noi sarà il primo a morire. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A007004788 |
Cessò la luce meravigliosa, il suo volto ritornò come prima; riapparvero gli altri lumi e l'infermo non dava più segno di vita. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A007005449 |
Questa notizia scosse un poco il giovane, ma poi ritornò a divagarsi e alle sue dissipazioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A007005449 |
Ritornò agli studii ed ai primieri amici. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A007005966 |
La folla si disperse intimorita, ma dopo breve tempo ritornò più numerosa e più furibonda, assalì la Questura posta sulla stessa piazza, accanto alla Chiesa di Santa Cristina, e ne tempestò la porta con una terribile sassaiuola. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A007006063 |
Quanto alle licenze di leggere i libri proibiti per i suoi buoni figli, il Padre Tosi volle egli stesso l'incarico e mi prese l'elenco dei supplicanti e poi se ne andò in campagna e non ritornò fin'ora. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A007006165 |
Il Marchese gli parlò in confidenza, gli pose in mano una graziosa elemosina, e non ritornò al palazzo, finchè non furono chiusi gli sportelli del treno. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A007006565 |
Vennero le vacanze, andò a casa sua, ritornò quindi all'Oratorio per continuare gli studii, ma molto cangiato da quel di prima. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A007006624 |
La sera seguente D. Bosco ritornò sull'argomento della morte di Saracco, insistendo nuovamente sulla gran necessità che si aveva di tenersi preparati al gran passo, non trascurando la frequenza dei Sacramenti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000648 |
Il Direttore degli studii ritornò verso le II e un quarto fra i compagni che l'aspettavano con ansietà e disse loro:. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A008001019 |
Venuto in Torino nei primi giorni della settimana santa per chiedere consigli a D. Bosco, ritornò al suo collegio sull'imperiale della vettura, con un viaggio di quattro ore, esposto ad una pioggia continua. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A008002221 |
Il giorno dopo non volle prender cibo, più volte ritornò ai piedi del SS. Sacramento, e infine per celare a tutti il suo angoscioso dolore, uscì all'aperto e s'internò nel bosco del collegio. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A008002539 |
Il Direttore die' quell'incarico a un assistente, che ritornò dicendogli: -Al pozzo non vi era alcuno, ma ne vidi due, e li nominò, che in quell'istante si allontanavano. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A008003663 |
Essendo di ottimo cuore provò vivissimo il pentimento del suo trascorso, e, finita la guerra, ritornò a casa, avverando colla sua condotta il vaticinio di D. Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A008004459 |
Le nostre intelligenze confidenziali non furono mai dimenticate; le pratiche erano già bene inoltrate quando si cangiò Ministero ed ogni cosa ritornò da capo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A008004471 |
Luigi Delù colla patente per le classi elementari inferiori, ottenuta in Alessandria, ritornò a Lanzo. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A008004861 |
Ricasoli lo pregò di attendere per qualche istante; ritornò in Consiglio, e si deliberò di non pensare per allora all'abolizione di nessun Vescovato: ma di limitarsi ad aprire le pratiche per le diocesi vacanti. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A008005041 |
D. Boggero ritornò adunque presso i suoi parenti e non tardava ad ottenere il posto di Vice Curato nella parrocchia di Villafranca Piemonte. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A008006331 |
- La signora impiegò più giorni nell'esame e nell'accusa, tanto volle essere precisa, e, ricevuta l'assoluzione, ritornò a casa così contenta da non poter contenere in sè la gioia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A008007196 |
- Nel trasporto di sua gratitudine andò a casa e ritornò portando tremila franchi, per continuare i lavori della chiesa o meglio per pagare una parte dei debiti esistenti dell'anno scorso. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A008007286 |
Abbiamo avuto per alcuni giorni un missionario Veronese accompagnato da un moro che egli erasi condotto seco quando ritornò dall'Africa: stamane è già di nuovo partito per le missioni: se potrà, ci manderà qualche moretto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A008007411 |
Al domani mi sentiva meglio, ma il giorno 24 circa alla stessa ora mi ritornò la febbre. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A008007411 |
Il giorno seguente fui libero, ma il giorno 26 ritornò prima il freddo e poi una terribile febbre. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A008009497 |
Però fra gli innumerevoli e soavissimi ricordi, che abbiamo dell'aiuto dato da Maria ai cristiani, ve n'è uno che sempre ci riempie di meraviglia tutte le volte che lo richiamiamo alla mente, ed è, quando il Sommo Pontefice Pio VII contro ogni aspettazione se ne ritornò a Roma a sedere sul trono di S. Pietro dopo una lunga ingiustissima prigionia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A008009498 |
Imperocchè tutto a un tratto cadde la potenza colossale di Napoleone I, fondata com'era su l'orgoglio ed una politica di sangue, e il Vicario di G. C. in mezzo all'esultanza universale ritornò alla sua Roma: ove in rendimento di grazie alla sua celeste protettrice, decretò, che ogni anno il dì 24 maggio, anniversario di quel suo inaspettato ritorno, fosse consacrato a Maria sotto il titolo di Auxilium Christianorum.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000715 |
Il freddo ritornò indietro e stamane toccava i 14 gradi sotto zero. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002726 |
E così fu: giacchè sentendosi venir meno le forze, ritornò a letto, né più si rialzò. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004316 |
Quando ritornò a casa la madre così scriveva al Cav. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004533 |
Rassicurato dal sogno, Varaia ritornò presso la sorella a Mathi, donde spesso tornava a passare qualche ora in collegio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004617 |
Dopo aver fissato buon pezzo il quadro della Madonna ritornò verso il fondo vicino alla porta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004928 |
Si incominciò la novena, e dopo tre giorni Don Bosco ritornò a visitare il caro ammalato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005577 |
E senza altro aggiungere, si voltò, ritornò alla sua casa e si rimise in letto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005733 |
Ciò visto i parenti dissero che avrebbero mandato più solamente 500 franchi; ma l'ammalata ritornò come prima in pericolo di morte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005885 |
Il giovane ritornò ben presto col secchiello, ma in quel mentre io scopriva che ciaschedun giovane aveva dietro alle spalle un servitore così poco grazioso come il primo, e ch'egli pure sempre più si raggomitolava. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005907 |
- No, no: non parlerò; - e si mise a gridare forte: - E come? E non ti basta? Ho già detto troppo! - E ritornò a infuriarsi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006503 |
I giovani, in fretta e in furia, incominciano a vestirsi. [653] Il direttore, accompagnato Don Bosco in camera, ritornò subito presso gli infermi per constatare l'efficacia della benedizione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007256 |
Cantato il Te Deum, fatto il pranzo di congedo, ogni confratello ritornò alla propria residenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007673 |
Il Diacono, salutato l'Arcivescovo, ritornò nell'Oratorio, e parlò con Don Bosco, il quale scrisse ed egli tracopiò la seguente lettera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007737 |
E tanto è vero che fu mandato in fraudem legis che subito dopo l'Ordinazione ritornò in Torino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008172 |
Ritornò la terza volta, deciso di parlargli a qualunque costo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008954 |
Olivieri, allora arciprete della Cattedrale, e non ritornò a Mornese che il sabato precedente la terza Domenica dopo Pasqua, e celebrò la prima messa solennemente nella cappella del collegio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A009010085 |
Quel meschino così malconcio, colla testa bassa, senza più avere il suo codino, se ne ritornò nella sua patria, e ritiratosi in una stanza, meditava piangendo i mali che sarebbero sovrastati alla povera umanità! Intanto scoppiò la guerra, a migliaia caddero le vittime, un grido di dolore si è sollevato da tutte le parti, e i due contendenti disperati battendosi il petto piansero, ma troppo tardi, per non aver dato ascolto alle parole del Galantuomo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000794 |
In modo straordinario le ossa poterono riunirsi, guarì il femore e la gamba, ma la meraviglia fu che la gamba ritornò della sua primitiva lunghezza per modo, che attualmente non dà più indizio della sventura toccatagli. |
||||||||||||||||||
A010000957 |
- Don Bosco replicò la sua proposta in modo risoluto, e la donna tutta contenta ritornò a casa. |
||||||||||||||||||
A010002850 |
Alle 10 1/2 gli ritornò la febbre, ma molto mite, scriveva Enria a Buzzetti, che insisteva: "Màndami notizie tutti i giorni, perchè le tue son credute e quelle degli altri pochissimo". |
||||||||||||||||||
A010004255 |
Egli partì colla pioggia da casa, mi accompagnò o meglio mi portò a Peveragno, e sempre colla pioggia ritornò di notte oscura a casa.. |
||||||||||||||||||
A010004662 |
A destare tanto entusiasmo contribuiva anche la figura personale di Pio IX. Creato Papa in quarantotto ore di Conclave, colmò subito di perdono i ribelli di Stato, riformò le leggi e tentò nuovi ordini più graditi al secolo; prese e continuò a proteggere regalmente scienze, lettere, arti, studi, biblioteche, accademie ed istituzioni civili; innumerevoli monumenti edificò ed antichi ritornò in fiore; strinse concordati con otto Stati e rese eternamente venerando il suo nome nel campo apostolico, rialzando l'ecclesiastica gerarchia in Olanda e in Inghilterra, moltiplicando in ogni parte le sedi metropolitane, arcivescovili e vescovili, i vicariati e le prefetture apostoliche, decretando a San Giuseppe il patronato universale della Chiesa Cattolica, e ponendo in capo alla Madre di Dio la più eccelsa corona. |
||||||||||||||||||
A010005359 |
Della stessa sera Don Bosco ritornò dal Ministro. |
||||||||||||||||||
A010005756 |
Don Bosco chiese al Ministro alcune ore di tempo per riflettere sulla situazione, e ritornò la sera stessa e dopo lunghi colloquii si convenne di aggiustar l'imbroglio, adoperando un'estrema circospezione. |
||||||||||||||||||
A010006124 |
Dopo alcuni giorni Don Bosco ritornò dal Santo Padre, il quale per prima cosa gli disse:. |
||||||||||||||||||
A010006273 |
Compiuti questi, si rinnovarono i dolori, benchè non forti come prima, e il Bianchi ritornò a Torino nel mese di gennaio, la vigilia della festa di San Francesco di Sales. |
||||||||||||||||||
A010015374 |
Molti giorni dopo ritornò portandomi il libro promesso: era il Giovane Provveduto e, nel consegnarmelo, richiesemi se avevo qualche inclinazione per lo stato ecclesiastico, a cui francamente risposi aver idee piuttosto bellicose e aver desiderio andar soldato: diedemi quindi la sua benedizione augurandomi di essere un buon soldato cristiano e un buon padre dì famiglia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001776 |
- Detto questo, mentre correva, mi svegliai. [261] Per il motivo che dirà, ritornò sull'argomento il 6 maggio, festa dell'Ascensione. |
||
A011002096 |
Verso le otto il Cardinale scese all' Hotel d'Europe e Don Bosco ritornò all'Oratorio, dove alcuni preti lo aspettavano, bramosi di sapere com'egli avesse passata quella sera. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012002539 |
Quella mattina non condusse certamente a spasso il Beato, che ritornò soltanto a sera, e non a mani vuote.. |
||||||||||
A012002757 |
Gazzolo mi ritornò i duecento franchi in oro che tu gli avevi regalato, più due mila franchi. |
||||||||||
A012004363 |
Don [429] Bosco li accompagnò fino a metà della piazza e dopo ripetute proteste di buona memoria e inchini e strette di mano, ritornò indietro.. |
||||||||||
A012005512 |
non ritornò ancora dalle vacanze. |
||||||||||
A012005643 |
Un secondo, da Trinità, partì, ma ritornò di lì a pochi giorni coi genitori, e furon pianti e alti guai. |
||||||||||
A012006114 |
Compiuto il giro immaginario per tutta la casa, ritornò sul concetto del lavoro, che sviscerò più a fondo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000674 |
Il Capitolo della Cattedrale e il Clero urbano, per una tacita protesta contro le improntitudini giornalistiche, di cui abbiamo parlato sopra, fece pubbliche dimostrazioni di ossequio a monsignor Gastaldi, quando ritornò da Roma. |
||||||||||||||||||||||
A013000718 |
Quando ritornò all'Oratorio, aveva la voce un po' affiochita e stentava alquanto a tenere la conversazione, effetto dei disturbi bronchiali patiti. |
||||||||||||||||||||||
A013001927 |
Ora non vi è più quell'agitazione in coloro che partono, e in quelli che rimangono; i pericoli sono diminuiti, la distanza è abbreviata e più non reca turbamento: non abbreviata materialmente, ma essendo già percorsa da altri e coi mezzi di comunicazione e di trasporto che abbiamo si può considerare come una passeggiata, tanto più che un fratello che era partito coi primi, ritornò fra noi dopo avere spianata la via, e procurati gli aiuti per gli altri che verrebbero dopo. |
||||||||||||||||||||||
A013002038 |
Quegli, fatto pago de' suoi voti, chiese e ottenne di allontanarsi per poca e ritornò dopo due giorni per dar principio, alla sua vita religiosa come aspirante. |
||||||||||||||||||||||
A013002113 |
Ma la lettera non ritornò sola: era accompagnata da un decreto arcivescovile che sospendeva Don Lazzero dalla confessione fino a tempo indefinito.. |
||||||||||||||||||||||
A013002350 |
Il can. Chiuso parve convinto della necessità di concedere la facoltà richiesta al D. Rocca, ed andò a trovare l'Arcivescovo in sua camera, e dopo venti minuti ritornò, e disse che la risposta era: che il D. Rocca non facesse alcuna funzione a Rivara; e il Can. |
||||||||||||||||||||||
A013002362 |
si recò da Monsignore, si fermò un 10 minuti e ritornò con dirmi che Mons. stava fermo nella negativa e che gliene rincresceva. |
||||||||||||||||||||||
A013003034 |
Ciò detto, ritornò a sedersi e, avendo invitato Don Bosco a fare il medesimo: - Dunque lei è Don Bosco? - proseguì. |
||||||||||||||||||||||
A013004252 |
Don Fusconi ritornò a Bologna, memore sempre della bontà di Don Bosco.. |
||||||||||||||||||||||
A013004901 |
[741] Don Bosco sorridendo aperse così la seduta: - Quando Cristoforo Colombo ritornò dal suo viaggio di scoperta, si radunarono i grandi di corte e tutti i dotti in un col re, pieni di ammirazione e desiderosi di conoscere le meraviglie di quelle terre remote, e innanzi a loro Colombo fece il racconto delle sue avventure. |
||||||||||||||||||||||
A013005352 |
Don Guanella ritornò dunque a Como, dove gli toccarono dolorose vicende, finchè il Vescovo nel 1881 lo pose alla direzione di quella Piccola Casa della Divina Provvidenza dopo la morte del suo fondatore. |
||||||||||||||||||||||
A013008546 |
Lo aveva raccomandato il conte Agnelli, istitutore degli avvocati detti di San Pietro, soppressi da Pio X. Divenuto prete, uscì di Congregazione e ritornò a Roma. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000681 |
Sull'argomento della vocazione ritornò nel mese di giugno, indirizzando un'importante lettera agli alunni del ginnasio superiore di Borgo San Martino.. |
||||||||||||||||
A014001555 |
Al domani Don Deppert ritornò con un confratello e chiese di presentare personalmente la lettera nelle mani dell'Arcivescovo. |
||||||||||||||||
A014002542 |
Nella prima settimana di febbraio Don Bosco visitò le case di Saint-Cyr e della Navarre, donde ritornò a Marsiglia [296]. |
||||||||||||||||
A014002772 |
Poi di lì ad un poco ritornò, facendomi vedere un biglietto di Mons. Boccali, che diceva che il Papa ha niente su D. Bosco e che avrebbe date le disposizioni per l'udienza". |
||||||||||||||||
A014002871 |
Don Bosco si recò da Mons. Rota e alla sera ritornò a visitare il Card. Alimonda. |
||||||||||||||||
A014003320 |
E l'effetto fu che gli parve di sentirsi sradicare dal cuore le malnate inclinazioni, a segno che ritornò alle vacanze, poi fece il soldato e nell'uno e nell'altro tempo si vide esposto a gravi pericoli di offendere Dio, ma non cadde mai più nelle sue vecchie miserie.. |
||||||||||||||||
A014004223 |
In sull'avvicinarsi della sua ultima ora ritornò agli antichi propositi, facendo una morte edificante e da buon figlio della Congregazione.. |
||||||||||||||||
A014007025 |
Poi D. Bosco ritornò dal Segret. di Stato accompagnato da D. Rinaldi; e così pure andò da Mons. Bianchi [segretario ai Vescovi e Regolari]. |
||||||||||||||||
A014007027 |
Dice che " ritornò dal Segretario di Stato ", perchè c'era stato solo il giorno innanzi, dopo parecchie altre volte. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000432 |
Rimanevano ancora alcune famiglie, che a lui premeva di visitare a Cannes, onde ritornò a passarvi un quinto giorno, che fu il 21. |
||||||||
A015000947 |
Ritornò il giorno stesso ad Alassio. |
||||||||
A015001098 |
Per sapere poi che cosa avesse pensato, Don Sala ritornò il giorno 19, e gli domandò che, se non per i pontificali, monsignor Pampirio potesse venire almeno per il panegirico della Madonna. |
||||||||
A015001360 |
Il Papa, udita la relazione, ritornò al concetto già espresso a Monsignore. |
||||||||
A015003688 |
Il male era improvvisamente scomparso, né mai più gli ritornò in seguito [503].. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000681 |
La Contessa dunque, datigli altri cento franchi, ritornò alcuni giorni dopo per il famoso soprabito. |
||||||
A016000953 |
Non avrebbe potuto Don Bosco guarirla? Con parecchie compagne ritornò dalle Assunzioniste nel giorno della seconda visita, menando seco la disgraziata, e tutte in gruppo riuscirono ad avvicinale il Santo ed a presentargliela, supplicandolo di ottenerle udito e favella. |
||||||
A016001057 |
Stentò a equilibrarsi sui primi passi; ma poi, fuor di sè dalla gioia, se ne ritornò quasi correndo a casa.. |
||||||
A016002545 |
All'indomani Ghiglione ritornò all'ora fissata. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000401 |
Appena Don Bosco, finita la Messa, ritornò in sacrestia e depose gli abiti sacri, il fanciullo corse a lui dicendogli a mani giunte: -Padre mio, salvatemi! - Don Bosco accettò senz'altro il piccolo savoiardo e lo tenne più anni nell'Oratorio.. |
||||||||||||||||||||
A017000410 |
Ritornò sull'argomento nell'adunanza capitolare del 28 dicendo: - È mio pensiero scrivere al nostro Procuratore generale in questi termini: Càvati pure dalla testa ogni altro tuo progetto per aver danari, chè noi non ne potremo più provvedere. |
||||||||||||||||||||
A017001880 |
Finita l'udienza, Don Bosco ritornò alla stazione, prese il biglietto per Torino e quand'era sul pulito di arrivare, si svegliò.. |
||||||||||||||||||||
A017002218 |
Egli scrisse a Don Bosco, il quale gli fece rispondere che a S. Giovanni Evangelista non si mandava mai via nessuno per la sola ragione che non si poteva pagare, Zanella ritornò, divenne chierico salesiano e, ottenuto di partire per l'America, vi lasciò ottimo ricordo del suo zelo.. |
||||||||||||||||||||
A017002932 |
Nel frattempo Don [444] Bosco visitò un'altra inferma, quindi ritornò alla svenuta, che aveva già ricuperato i sensi. |
||||||||||||||||||||
A017003023 |
Se ne andò via confuso e di pessimo umore; ma il giorno dopo, che era domenica, ritornò tutto pentito e dolente a chiedergli perdono, riconoscendo da Dio e da Don Bosco la grazia della sua conversione [286].. |
||||||||||||||||||||
A017003392 |
In quell'attimo scomparve il dolore che da più mesi lo torturava, nè mai più gli ritornò.. |
||||||||||||||||||||
A017004352 |
Si recò a Roma in occasione della festa per la canonizzazione dei martiri giapponesi, e vi sottoscrisse il celebre indirizzo che i Vescovi colà congregati presentarono al Santo Padre, nel quale era in così splendida guisa reso omaggio all'infallibile suo magistero, e vi ritornò in occasione del Concilio Vaticano, facendosi ammirare per la sua devozione all'autorità del Papa.. |
||||||||||||||||||||
A017004467 |
- Elia a queste parole vergognò di se stesso, uscì dalla sua caverna, ritornò tra il popolo, riprese col solito ardore a difendere la causa della religione, sottoponendosi ai più aspri cimenti.. |
||||||||||||||||||||
A017005215 |
Il generale andò a Buenos Aires in luglio e ritornò in settembre, nel quale tempo si sollevò la questione religiosa. |
||||||||||||||||||||
A017005216 |
Quando D. Milanesio ritornò, lo mandai a Buenos Aires. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000242 |
Ritornò a Sampierdarena tardi e stanco. |
||||||||||||||||||||
A018000268 |
Si fece serio, attese agli affari, trafficò anche in America qualche anno, ritornò in famiglia e non commise più leggerezza di sorta.. |
||||||||||||||||||||
A018000629 |
Per le dodici ritornò nel Seminario. |
||||||||||||||||||||
A018000680 |
Il cardinale Alimonda fece assistenza pontificale alla Messa cantata da un Vescovo, e ritornò alla sera per la benedizione. |
||||||||||||||||||||
A018001260 |
Dette queste parole l'abitazione ritornò nella prima oscurità ed io rimasi tutta la notte tra veglia e sonno, ma senza forza e come privo di cognizione. |
||||||||||||||||||||
A018001315 |
Verso le diciotto Don Bosco ritornò all'Oratorio [204]. |
||||||||||||||||||||
A018001802 |
- Infatti, nel momento stesso che egli proferiva queste parole, il cane ritornò e si constatò che arrabbiato non era. |
||||||||||||||||||||
A018002055 |
Sbrigati a Roma i propri affari, Monsignore ritornò a Valdocco il 12 febbraio. |
||||||||||||||||||||
A018002198 |
Il padre ritornò in seguito all'assalto, ricorrendo perfino alla Santa Sede perchè si vietasse al figlio di legarsi in perpetuo alla Congregazione; ma dello scuoterne la fermezza non fu nulla [380].. |
||||||||||||||||||||
A018002284 |
Qui ritornò ai pensieri che tanto affliggevano Don Viglietti: "In fine della vita si raccoglie il frutto delle opere buone. |
||||||||||||||||||||
A018002535 |
Ritornò poscia nell'immobilità di prima. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000235 |
Poco dopo, mortogli il maestro, ritornò al lavoro dei campi e alla pastorizia, attendendovi per qualche tempo, senza tuttavia abbandonare del tutto gli studi, finchè la pia genitrice, assecondando il desiderio del figlio, prese a mandarlo ogni giorno a Castelnuovo, distante dieci chilometri, ove, frequentando assiduamente le scuoli comunali, apprendeva al tempo stesso dal parroco del luogo i primi elementi della lingua latina.. |
||||||||||
A019000576 |
Il Santo Padre, disceso dalla sedia gestatoria, s'inginocchiò al faldistorio, mentre si esponeva il Santissimo; poi si alzò, si fece innanzi e, portogli il turibolo dal Cardinale Arciprete, incensò l'Ostia Santa e ritornò al luogo di prima. |
||||||||||
A019001123 |
Detto l' Agnus Dei, egli ritornò al trono, dove si pose in ginocchio e aspettò tutto raccolto la Comunione. |
||||||||||
A019001295 |
Sull'attitudine di Don Bosco agli studi il Papa ritornò pochi giorni dopo, ricevendo i soci delle Associazioni Universitarie romane di Azione Cattolica, maschile e femminile. |
||||||||||
A019001297 |
Nel dare udienza a notabilità dell'Associazione Elettrotecnica Italiana, sezioni di Roma, Napoli e Bari, egli ritornò con nuovi particolari sul suo incontro col Santo a Torino. |
||||||||||
A019002302 |
Difatti il morbo ritornò nell'estate del 1885; ma il 31 gennaio Don Bosco aveva detto: " L'anno scorso potevo assicurare con certezza che le medaglie di Maria Ausiliatrice portate indosso colle condizioni prescritte avrebbero preservato le persone. |