Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000966 |
Così calmati al quanto gli animi, dettò il tema per gli esami in iscritto, e ritirate le pagine, partì all'improvviso per Torino. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004003546 |
Una sera, verso le 6 e ½ essendosi già le galline ritirate nel pollaio, mentre i giovani dell'Oratorio erano occupati nei loro studi e lavori, ecco ritornare Margherita con la sorella di D. Giacomelli. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000908 |
Cagliero ne rimase grandemente stupito e non sapeva darsene ragione; passò tosto in Curia per riconoscere come fosse andata la cosa, ma ebbe dei rimbrotti per quelle patenti di vestizione chiericale non ritirate.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007008279 |
Per questo bisogno il ricorrente prega umilmente V. S. Ill.ma a voler condonare le mentovate spese doganali e permettere che esse vengano ritirate a favore di questi poveri giovanetti che nella imminente invernale stagione versano in gravi strettezze per difetto di vestiario e di coperte.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008003740 |
Entrato che fu egli in quella casa, tutte le porte furono chiuse a chiave e le chiavi vennero ritirate. |
||
A008004563 |
Le truppe austriache si erano ritirate dal Veneto e il 19 dello stesso mese il generale Le Boeuf, a ciò delegato da Napoleone III, ne aveva fatta la consegna all'Italia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009001539 |
A costoro io dirò colle parole stesse di Don Bosco: Perchè coi vostri discorsi cattivi volete accendere nel cuore dei compagni la fiamma di quelle passioni che poi dovranno consumarli in eterno? Perchè insegnate il male a certuni che forse sono ancora innocenti? Perchè colle vostre burle e con certi vostri patti vi ritirate dai Sacramenti e non volete ascoltare le parole di chi vi può mettere sulla strada del Paradiso? L'unica cosa che guadagnerete sarà la maledizione di Dio. |
||
A009005371 |
Fu a visitare le Suore, cui apparteneva quel locale, dal quale si erano ritirate; che accolsero volentieri la proposta. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011003110 |
Ma qui dobbiamo farci una domanda: che cosa intendeva dire Monsignore con quella frase "se a tempo debito fosse stato eseguito quanto in casi consimili si usa praticare"? Quali erano i "casi consimili"? I casi di presentazione delle patenti in Curia per la conferma o i casi di colpevolezza? Voleva dunque egli riprendere Don Bosco e attribuirgli la causa del suo male, per non aver ritirate le patenti con maggior sollecitudine o per non aver riconosciuto prima non sappiamo quale sua colpa e fattane emenda? Mistero! Vi sono pur anco stratagemmi, a cui taluno ricorre, quando voglia tentare, come si dice, una ritirata in buon ordine. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001497 |
Ritirate subito gli sguardi, quando s'incontrano con oggetti pericolosi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013007825 |
1° Nell'Orphelinat di Saint-Cyr sono accettate le orfane ed anche quelle che hanno ancora dei loro parenti, ma che sono abbandonate ed hanno un'assoluta necessità di essere ritirate.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014006846 |
I luoghi sono: gli angoli rimoti del cortile, i vani delle finestre, le ritirate o i crocchii che talora si fanno vicino a queste. |