Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000706 |
Temo che il mio ritardo a recarmi a Stresa cagioni qualche incertezza riguardo alla nostra intelligenza; perciò reputo bene lo scrivere a V. S. Car.ma e significarle che l'unico motivo di questo mio ritardo si è l'aspettazione del piano e del disegno della casa da fabbricarsi. |
||||||
A004001016 |
Suonato il mezzo giorno, talvolta era ancora trattenuto in camera dalle udienze, che furono causa, come vedremo, della più grande delle sue mortificazioni, quindi ordinariamente giungeva nel refettorio molto in ritardo. |
||||||
A004001750 |
Fu troncato ogni ritardo, si superarono [332] le incertezze, e con coraggio si gettarono le fondamenta del nuovo Oratorio.. |
||||||
A004003822 |
Il cuoco deve procurare che il vitto sia sano, economico e apparecchiato all'ora stabilita: ogni piccolo ritardo cagiona disagio nella comunità.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000901 |
Dopo il mezzogiorno egli entrava in refettorio pel pranzo, e molto in ritardo: i giovani ricordano ancora, come essendo in quell'anno il freddo acutissimo, Don Bosco avesse le mani in guanti vecchi e sdrusciti, recando un fascio di lettere. |
||||||||
A005003905 |
Ma D. Bosco gli rispose che il ritardo non sarebbe stato di danno, perchè egli prevedeva di poter con i primi suoi coadiutori, legati alla sua Congregazione, arrecare un aiuto molto maggiore alle diocesi del Piemonte, in pochi anni. |
||||||||
A005004342 |
Gonella sopra l'oggetto indicato; il ritardo provenne da che egli era assente. |
||||||||
A005004581 |
- Il notaio venne, ma in ritardo, e sebbene ci fosse necessità di trovarsi allo scalo della ferrovia per tempo, D. Bosco non volle differire questo affare. |
||||||||
A005005140 |
Spero che il mio ritardo nel rispondere alla sua pregiatissima ultima non l'avrà messo in sospetto, che io mi sono dimenticato di V. S. Molto Rev.da. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006003311 |
- In quell'istante sopraggiungeva il Questore giudice Chiappusso, avvertito forse del ritardo posto da D. Bosco all'esecuzione degli ordini superiori e udite le ultime parole, esclamò: Oh! che! Abbiamo prima da rettificare i titoli? Oibò! Si vada avanti!. |
||||||||||||||
A006003346 |
- E si pose allo scrittoio per soddisfare ad alcune lettere, la cui risposta era in ritardo. |
||||||||||||||
A006003855 |
Ricevetti in ritardo la sua lettera 13 scorso giugno colle unite Costituzioni, che già ho letto una volta, ma mi riservo a meglio ponderarle, mentre aspetto un'occasione per rimandarle a Torino; e penso anche di consultare qualche persona che meglio di me s'intenda di quanto riguarda la vita di comunità, e frattanto le do questo breve cenno per sua regola.. |
||||||||||||||
A006004397 |
La sua lettera, che porta la data del 7 luglio, credo che sia stata scritta il 7 agosto, ma anche in tal caso mi è giunta bene in ritardo, giacchè l'ho ricevuta ieri soltanto da Lione, dove deve essere stata rimessa assai poco prima, giacchè nella settimana precedente, me ne erano state inviate altre. |
||||||||||||||
A006004481 |
In questo mentre D. Bosco, che a bello studio entrava per l'ultimo, in atto di scusare un ritardo increscevole, va al suo posto, recita il Benedicite a voce sommessa ma chiara, e in fine rivolto al Monsignore e inchinando il capo, conclude: Iube Domne benedicere. |
||||||||||||||
A006004799 |
Molto prima d'ora avrei voluto compiere il mio dovere, ma le tante disgrazie che mi hanno colpita in quest'anno mi hanno impedito d'occuparmene; spero ch'Ella conoscendo le mie circostanze, mi avrà perdonato questo prolungato ritardo.. |
||||||||||||||
A006005076 |
Avvertiamo altresì che abbiamo preso le opportune disposizioni col Tipografo, affinchè in avvenire i fascicoli siano stampati [837] per tempo, e spediti prima del 20 di ogni mese, e così sarà tolto ogni ritardo.. |
||||||||||||||
A006006193 |
Oltrepassato Ozzano sopraggiunse loro incontro il Maggiordomo di Mons. Calabiana, angustiato pel nostro ritardo, e ci accompagnò con grande cortesia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007001016 |
Vedendo ultimamente il continuo ritardo nella stampa, ho cominciato a far stampare qualche fascicolo alla Tipografia Ferrando; nè potendosi tuttavia ottenere regolarità nella stampa mi sono risolto a provvedere qui una tipografia. |
||||||||||||
A007002581 |
In quest'anno per D. Bongiovanni e per altri chierici vi era stato un ritardo da parte del Ministero de' Culti riguardo alla concessione del Regio Placet, e D. Bosco ne scriveva al Can. |
||||||||||||
A007003147 |
Parlandosi poi di alcuni della Casa che coll'andare a predica al mattino nelle chiese della città in tempo di quaresima recavano incomodo agli uomini della cucina, venendo in ritardo al pranzo della Comunità, D. Bosco rispose: - Se fosse sopra di me questo incomodo, vada pure, lo porterei volentieri; [405] ma sopra i cuochi nol posso permettere; il loro lavoro è già troppo gravoso".. |
||||||||||||
A007003619 |
Il tempo trascorreva inutilmente; D. Bosco era [466] soprappensiero, e un giorno ad uno di quei signori, suo intimo amico, che, quasi trovasse opportuno il ritardo, gli diceva di non arrischiarsi troppo in quell'impresa, rispondeva: - Che vuole? Lo vedo anch'io, ma sento che il tempo stringe e che Dio la vuole e la vuole da me.. |
||||||||||||
A007003757 |
Un tale ritardo portava sconcerto alla nuova Casa: ma siccome era opera di Dio, non mancò il suo aiuto. |
||||||||||||
A007005238 |
Un franco di multa per ogni giorno di ritardo. |
||||||||||||
A007006545 |
LA visita di D. Bosco a Mirabello e a Lanzo aveva cagionato un ritardo - in - Valdocco alla pia pratica dell'esercizio della buona morte, che solevasi fare al principio del mese. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000728 |
Una volta entrando in fretta nell'Oratorio, perchè era alquanto in ritardo per la predica, visto un giovane prete che lo aspettava per accompagnarlo, gli disse:. |
||||||||||
A008005478 |
D. Bosco instava di partire verso il Vaticano, perchè come il solito era in ritardo. |
||||||||||
A008005893 |
Di questo ritardo mi lagnerei, ma forse non sarei creduto. |
||||||||||
A008008046 |
Studio ora il modo di ricompensare il ritardo [875] colla più lunga dimora tra di voi. |
||||||||||
A008008125 |
Se fossi sicuro di poter venire direttamente in Torino amerei meglio consegnargliele di propria mano; ma per non cagionare ritardo le faccio precedere. |
||||||||||
A008008526 |
Un fascicolo per Lei, l'altro per la damigella Gloria; e siccome io fui in ritardo per la spedizione, così ella aggiusterà o meglio compenserà il tempo perduto con una diligenza e sollecitudine speciale nell'esecuzione del lavoro. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009001502 |
2° Perdono del ritardo del libro, che finalmente è compiuto e si sta legando e ne avrà copia quanto prima. |
||||||||||||||||||||||||||||
A009001578 |
Ecco il libro; compatisca il ritardo. |
||||||||||||||||||||||||||||
A009002781 |
Ho molte promesse e fondate speranze, ma è tutto in ritardo.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A009002810 |
Arrossisco veramente di tanto ritardo; e son pronto a fare quanto esso desidera. |
||||||||||||||||||||||||||||
A009003687 |
2° Irregolare frequenza e ritardo nello intervenire alla scuola. |
||||||||||||||||||||||||||||
A009004859 |
Sto sempre in paura di qualche nuovo ritardo, perchè smanio parlargli. |
||||||||||||||||||||||||||||
A009006272 |
Le molte occupazioni, cui dovetti sottostare nei giorni passati, furono cagione del ritardo al dovuto riscontro, tanto più che dovetti leggere attentamente il vostro non piccolo quaderno. |
||||||||||||||||||||||||||||
A009006389 |
Sono in ritardo a riscontrare la preg.ma di lei lettera in data 8 corr. |
||||||||||||||||||||||||||||
A009007007 |
Quale era la causa del ritardo di Don Bosco? Giunto in Asti, egli era andato a visitare la famiglia Cerrato, la quale a bello studio aveagli fatto perdere la corsa dell'omnibus, trattenendolo di soverchio con sempre nuove visite di amici e ragionamenti interessanti. |
||||||||||||||||||||||||||||
A009007303 |
È un ritardo indiscreto, ma è un dovere e si deve compiere. |
||||||||||||||||||||||||||||
A009007411 |
Quando poteva, era scrupoloso nell'affrettare i pagamenti, temendo che qualcuno avesse a soffrir danno per qualche ritardo. |
||||||||||||||||||||||||||||
A009007737 |
Io non nego che Ella poteva mandare il Chierico Cagliero a Mirabello, ma colle carte richieste dai Sacri Canoni e non prima che avesse ricorso alla mia Curia per la dispensa dell'età, ed imminenti le S. Ordinazioni mandarlo alla vigilia, si può dire, dell'Ordinazione, era un contravvenire alle leggi della Chiesa ed un burlarsi del Vescovo, cui si sottrae in fraudem legis un chierico [756] statogli soggetto fino a pochi giorni prima, tanto più che il ritardo delle Ordinazioni in Diocesi non era che di una settimana. |
||||||||||||||||||||||||||||
A009008637 |
Ella ben sa, sig. Sindaco, come io mi sono prontamente arreso a parecchie modificazioni del progetto del Collegio sopra di me gravitanti, e ciò per togliere di mezzo gli ostacoli del ritardo. |
||||||||||||||||||||||||||||
A009008637 |
Ho ricevuto la ossequiata sua lettera precedente e sono intimamente persuaso che il Municipio non sia causa del ritardo del pareggiamento, come certamente ognuno sarà persuaso la cagione non derivare da parte mia. |
||||||||||||||||||||||||||||
A009009443 |
Per ciò che spetta alla parte meccanica del nuovo organo precisi e semplici ne sono i congegni, e senza attrito e ritardo eseguiscono i movimenti imposti dalla mano o dal piede di chi suona. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000031 |
Ecco il perchè di tanto ritardo!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001108 |
La circolare stampata per raccomandare cotesta grande e santa impresa, con la data 12 ottobre 1870, e la "Raccomandazione di S. E. Rev.ma Monsignor Riccardi Alessandro, Arcivescovo di Torino, in favore del progetto sopra esposto" scritta d'ordine ed a nome di Sua Eccellenza Monsignor Arcivescovo da Giuseppe Zappata Vicario Generale, in data 13 ottobre 1870 [25], venne spedita in ritardo, essendo Mons. Riccardi passato all'eternità il 16 ottobre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001277 |
IlSig. Prefetto, Presidente del Collegio Provinciale Scolastico di Alessandria, al quale risulta che pel principio del corrente anno scolastico venne aperto in questo Comune un Istituto privato di istruzione secondaria, senza che la persona, cui ne è affidata la direzione, siasi curata dì uniformarsi al disposto dagli articoli 246 e 247 della legge 13 novembre 1859, affidò incarico, che si compie colla presente, [124] a chi scrive, di invitare a nome dell'Autorità Scolastica Provinciale ilSig. Direttore del Collegio privato di questo luogo, ad adempire senza ulteriore ritardo alle condizioni imposte a chi intende di aprire uno stabilimento d'istruzione secondaria dai sovraccennati articoli di legge.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002124 |
Questo è il principale motivo del mio ritardo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002327 |
Oreglia; il quale, due mesi dopo, il 30 novembre, essendo stato trasferito da Roma a Brixen, premesse le scuse per il prolungato ritardo, faceva queste nette ed esplicite dichiarazioni:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003890 |
Premesse le mie scuse pel ritardo a riscontrare, le dico che a suo tempo ho ricevuta la cortesissima sua lettera coi giornali e colla relazione autentica della famosa disputa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003916 |
Alcune occupazioni me lo impedirono sino a questo momento, e le chieggo scusa del ritardo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004753 |
Fin dal 19 ottobre del medesimo anno, scusandosi colla Contessa Callori del ritardo frapposto alla stampa di un libro [71]: "Stia tranquilla - le diceva - che avanti sia compiuta l'unità italiana (ciò sarà presto), il libro sarà ultimato ". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007945 |
5) Il fascicolo delle Letture Cattoliche è in ritardo nella spedizione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010009034 |
In mezzo a tanti fastidi, scrivendo a Mons. Vitelleschi per altro, non mancava di fargliene cenno, e con un po' di ritardo aveva questa risposta:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012644 |
Tuttavia credo bene di assicurarla che ho ricevuta la sua oblazione, che per cause affatto da me indipendenti succede questo ritardo, e che appena questa estrazione sia effettuata, la renderò tostamente avvertita.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012645 |
Voglia frattanto dare benevolo compatimento a questo involontario ritardo e credermi con profonda gratitudine,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012664 |
Avuta questa risposta, Don Bosco tornò a scrivere a tutti gli oblatori, comunicando il ritardo dell'estrazione, ed unendo alla circolare una pagella, o foglio a parte, dov'erano esposti dettagliatamente i favori spirituali concessi ad essi dal S. Padre.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012670 |
Intanto Ella mi voglia dare benigno compatimento per questo involontario ritardo; e pregando Iddio che si degni largamente ricompensarla della carità usata a questi miei cari giovanetti, ho l'onore di potermi professare, con profonda gratitudine,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012838 |
Sono in ritardo a riscontrare, perchè ero assente, ma le preghiere si cominciarono subito dopo la ricevuta dalla sua famiglia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013230 |
Sento tuttora il rimorso che l'altra Domenica, essendomi venuto in ritardo il suo biglietto... di più la casa sossopra per gli esercizi spirituali... La mia buona mamma mi darà benigno compatimento, non è vero?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013361 |
Sebbene in ritardo non voglio omettere il mio dovere di ringraziarla di tutto cuore della carità che ci ha fatto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013905 |
Un po' in ritardo, ma voglio compiere il mio dovere e rispondere alla rispettabile sua lettera.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014229 |
"Il motivo del ritardo frapposto da questa Prefettura alla spedizione della pratica relativa all'espropriazione del terreno Morglia - scriveva il Comm. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014238 |
4° Nel caso di ritardo per parte dell'Autorità superiore ad approvare il contratto, oppure per parte del Comune nel poter ritirare i fondi che si trovano presentemente nella Cassa Esattoriale, stante [1277] il solito ritardo nella compilazione dei Ruoli, e per conseguenza nella sistemazione dei conti: Ciò non di meno il Comune intenderebbe andare al possesso al 1° di Gennaio del 1873, corrispondendo alSig. D. Bosco a cominciare da detto giorno l'interesse del sei per cento sia sulle Lire cinquemila sino al giorno del versamento delle medesime, che sulle rimanenti Lire ventimila; e si obbligherebbe pure a pagare tutte le imposte dell'annata in corso.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000193 |
Vi fu un po' di ritardo, perchè ho dovuto far ogni cosa stampare, affinchè si potesse più facilmente leggere.. |
||||||||||||
A011000257 |
Ogni ritardo è dannoso; e anche infruttuosa la spesa e la fatica.. |
||||||||||||
A011000516 |
Giunto dalla visita fatta alle case di Liguria, trovo la tua lettera del 16 scaduto luglio, cui, sebbene in ritardo, mi affretto di rispondere.. |
||||||||||||
A011000966 |
La signora ai 10 di dicembre, chiedendo venia del ritardo, gli scrisse poi che le sue preghiere avevano ottenuto la perfetta guarigione del marito, il quale stava assai meglio che prima di ammalarsi.. |
||||||||||||
A011001657 |
Non sappiamo il perchè della forma di questo scritto, nè la causa del ritardo a inviarlo [130].. |
||||||||||||
A011001743 |
Ad acuirne l'aspettazione sopravvenne un ritardo di altri due giorni, per essere Don Bosco impedito. |
||||||||||||
A011003000 |
Trovandosi egli fuori di Roma, la "carissima" lettera di Don Bosco gli giunse con più d'una settimana di ritardo, quando con immenso suo dispiacere "non si era più in tempo per fare i passi occorrenti"; poichè i Missionari, in nome dei quali si perorava, erano oramai partiti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001769 |
Il ritardo a recapitarlo era stato consigliato dall'opportunità di non causare disturbo a Don Bosco durante la preparazione della sua lettura. |
||||||||||
A012003204 |
Sono in ritardo a spedire all'E. V. Reverendis.ma le notizie che ho potuto raccogliere intorno alla Patagonia, e perciò le chiedo benigno compatimento. |
||||||||||
A012003548 |
I giovani, e non essi soli, aspettavano avidamente il racconto del sogno; Don Bosco mantenne la promessa, ma con un giorno di ritardo, nella " buona notte " del 30 giugno, solennità del Corpus Domini. |
||||||||||
A012003957 |
Il Servo di Dio con un ritardo, del quale ignoriamo la cagione, rispose così a Sua Eminenza.. |
||||||||||
A012004196 |
Nei ritorni da' suoi viaggi, quando arrivava a Torino sul mezzodì, andava a pranzo dal suo carissimo amico Don Vallauri, sia per non recar disturbo all'Oratorio col ritardo, sia per ultimare là qualche lavoro urgente, a cui, rientrando subito, non avrebbe potuto attendere se non dopo alcune ore.. |
||||||||||
A012005010 |
Anzi, ogni ritardo può tornare dannoso al loro medesimo istituto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000389 |
Nella persuasione che la E. V. si degni dare benevolo compatimento al mio ritardo, mi fo dovere di riscontrare alle sue venerate lettere che si riferiscono ai fratelli Ospedalieri dell'Immacolata, comunemente Concettini. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000575 |
L'Arcivescovo di Buenos Aires coi pellegrini Argentini giunsero alquanto in ritardo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001010 |
Ferrero, che si fermò un giorno con noi, e ci consegnò molte lettere, però assai in ritardo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001235 |
Don Bosco sapeva con tutta certezza che il Rescritto era pronto a Roma e che il ritardo a spedirlo proveniva da circostanze estranee alla cosa; tuttavia fece intendere all'altra parte che egli non si sarebbe mosso prima di riceverlo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001809 |
I tre anni dopo l'approvazione delle Regole datavano dal 4 aprile 1874, sicchè il Capitolo aveva subito [294] un ritardo di cinque mesi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002196 |
Il ritardo della risposta derivò dall'impossibilità di rilasciare una dichiarazione quale veniva richiesta, perchè riconoscimento di colpa che non era esistita.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002230 |
Tornato poi Don Bosco da Sampierdarena dopo la partenza della spedizione, bisognò che si occupasse della richiesta piovutagli addosso dal cardinal Ferrieri e recapitatagli con ritardo, a motivo della sua assenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002639 |
Ma noi per scrivere ai Santi abbiamo un espediente più veloce che le vetture, che il vapore, che il telegrafo, e non temete che i Santi non ricevano le nostre lettere e subito, anche se il fattorino fosse in ritardo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002886 |
Sono alcune settimane che tengo l'occhio sopra una sua lettera cui sono in ritardo a rispondere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003218 |
Don Bosco ne fu avvisato con ritardo, perchè si sperava che il malanno si dileguasse presto e non si voleva accrescere le già tante sue preoccupazioni; egli ordinò speciali preghiere, che non restarono senza effetto: poichè al termine dei quindici giorni da lui fissati per alcune pratiche divote, il morbo non fece più vittime.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003267 |
Nelle altre lettere non occorrono espressioni che vadano oltre i ringraziamenti anche calorosi; soltanto in quella del cardinal Oreglia, dopo le giustificazioni per il ritardo a ringraziare, si leggono due periodi che dovettero essere due spine per Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003824 |
Questa pubblicazione, non si sa perchè, spiacque a monsignor Gastaldi, il quale con notevole ritardo fece scrivere il 14 ottobre a Don Rua come a superiore riconosciuto dell'Oratorio, che, non avendosi copia di tal documento in curia ed essendo necessario averla, quanto prima rendesse ostensibile l'originale per prenderne copia autentica; "ma questo, leggiamo nell' Esposizione ai Cardinali del Concilio [297], conservandosi in Curia, non si potè portargliene che una copia; di cui non fu soddisfatto e continuò a darci disturbi sopra disturbi per volere da noi un documento, che egli teneva presso di sè". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004749 |
Don Rua fu costretto a scusare ancora una volta Don Bosco per il suo ritardo a rispondergli sulla convenzione formulata e proposta.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005299 |
Dopo gli esercizi di Lanzo erano stati accettati nell'Oratorio parecchi chierici venuti da seminari con l'intenzione di farsi Salesiani, ed anche varii alunni di nostri collegi, che, giunti in ritardo, domandavano di essere ascritti alla Congregazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005508 |
Oggi suo onomastico, dopo aver celebrata la S. Messa per Lei e tutta la sua famiglia, riscontro alla sua lettera dell'8 luglio di cui sono in ritardo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006474 |
Per questa causa giunto in ritardo al distretto, fu messo in prigione e vi passò la notte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013007237 |
Questa lettera fu dimenticata da Falco [487], perciò é in ritardo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013007646 |
Rispondo un poco tardi alla preg.ma sua scrittami da Magliano intorno al progetto d'un Convitto educativo in Seminario: cagione del ritardo fu il cambiamento di casa, la moltiplicità delle nuove occupazioni, e più il non sapermi decidere ad accettare un progetto, che pe' precedenti col Sindaco del luogo, ammetteva gravissime difficoltà. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000347 |
Monsignore entrò nell'Oratorio con ritardo, per la qual cosa non potè la banda fargli onore all'ingresso, dovendo intrattenere il pubblico, tutto composto di esterni; lo ricevettero però i Superiori della casa e lo accompagnarono nel teatrino. |
||||||||
A014000353 |
Per la frequenza dei visitatori in quella mattina si prevedeva che molti sarebbero [70] partiti senza averla, e tra questi Don Bosco, arrivato piuttosto in ritardo. |
||||||||
A014001228 |
Ciò farà sì che Ella potrà senza ritardo riaprire le classi suddette, al quale effetto si dovrà rivolgere al Consiglio Scolastico: di che dandole avviso, per fine me le rassegno pieno di stima e di considerazione ecc.". |
||||||||
A014001312 |
Il ritardo permise al nuovo Provveditore commendator Denicotti di esaminare per conto suo la questione, e il Prefetto non fece che riassumere e far sue le osservazioni sfavorevoli di lui, traendone la conseguenza che il decreto di chiusura non poteva essere revocato se non quando Don Bosco si dichiarasse disposto, come ogni altro cittadino, ad eseguire le prescrizioni della legge.. |
||||||||
A014001537 |
Avendo anche tenuto col cardinale Nina lunga conferenza sulla convenienza di rivolgersi alla Congregazione del Concilio, ne lo informava così: "Il Cardinale non crede conveniente far passare dai Vescovi e Regolari al Concilio la pratica: opina che non da sinistre prevenzioni verso i Salesiani, ma dalla recente loro istituzione provengano e il ritardo a trattare la cosa, e le difficoltà ad assimilarli alle altre Congregazioni di data più antica, le quali da principio passarono pure per le stesse difficoltà. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000409 |
In una corrispondenza da Tolone comparsa con ritardo sul quotidiano cattolico della provincia [52] si leggeva: "Dopo il Vangelo montò in pulpito e fin dalle prime parole si guadagnò l'uditorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000513 |
Ma nonostante il mio ritardo, ho fatto sempre tutte le mattine un particolare ricordo per la S. V., per ilSig. Colle e per colui che ci ha lasciati per andarsene in paradiso.". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000704 |
Dopo aver aspettato così lungo tempo, finalmente ogni cosa é in regola e pur con ritardo il Breve è giunto e insieme Le é stata inviata la santa benedizione del Papa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001074 |
Don Rua nella lettera a Don Lazzero accenna solo ad un provvidenziale, per quanto sgradito, ritardo alla partenza durante il primo passaggio, contrattempo che permise a Don Bosco di ricevere una inattesa e vistosa offerta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001620 |
Rincresce Nina ritardo, dovendo egli il ventotto partire." E Don Rua da capo: "Impossibile umanamente venuta padre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001625 |
Mi voglia perdonare questo involontario ritardo e mi permetta l'onore di potermi professare della Em. V. Rev.ma. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001876 |
Che se la Commissione si vedesse compromessa da questo nuovo ritardo e non potesse conformarsi a questo spediente, nostro malgrado ci vedremmo fuggire di mano le speranze co' desiderii nostri finora avuti per Catania. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002132 |
Intanto la Commissione dei dodici moltiplicava le sedute per dirimere le difficoltà sollevate ora dal demanio ora dalla provincia; per le quali cause di ritardo si arrivò alla fine del 1880 senza che la casa fosse abitabile. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002362 |
Intanto il pubblico si lagna del ritardo ed io non so che rispondere." Nel merito della questione di diritto canonico sollevata con tanta abbondanza di parole dal Colomiatti Sua Eminenza non entrava menomamente; dotto canonista, egli sapeva certo valutare le opinioni di competenti intorno a quel caso specifico anche dopo la citata decisione generica.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002366 |
Siccome presentemente non v'é che la Chiesa di S. Giovanni Evangelista in tale condizione, così molti si fanno a chiedere se il ritardo dell'inaugurazione al divin culto del sacro edifizio sia da ciò cagionato: cioè se non si possa compiere la religiosa funzione, che il pubblico incessantemente reclama a motivo del teatro il quale dicesi sottostare alla Chiesa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002369 |
Il ritardo poi della sospirata funzione é cagionato unicamente da alcuni lavori che non sono ancora ultimati.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002595 |
Per evitare poi i danni e le conseguenze del ritardo nei lavori, si dovrà immediatamente ripigliare la costruzione della Chiesa per non perdere le attuali giornate che sono le più propizie dell'anno per le opere di costruzioni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002790 |
- E s'infervorò talmente, che i convitati s'impazientirono del ritardo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002854 |
In questo mese il Bollettino fu alquanto in ritardo a motivo del Redattore che fu alquanti giorni malato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003210 |
Dice il verbale: "Don Bosco, trattenuto da una folla smaniosa di avvicinarlo e riceverne la benedizione, non può trovarsi all'ora stabilita, e questo ritardo fa temere un momento che si debba rinunziare alla soddisfazione di vederlo presiedere la seduta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003405 |
Il Servo di Dio gli rispose con ritardo, ma gli rispose. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003954 |
Non deve quindi causarci meraviglia, se Don Bosco in agosto lamenta il ritardo frapposto alla conclusione, in massima, del sospirato disegno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015004322 |
Ma per qualunque indirizzo sia sempre a Torino, donde, senza ritardo, qualunque piego mi é prontamente fatto recapitare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015004539 |
Questo ritardo può rovinar tutto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005682 |
Questo sistema cagiona discussioni inopportune, arreca danni gravissimi alla nostra tipografia, che si trova arenata nel lavoro, e pel ritardo delle pubblicazioni ci disgusta ed aliena li avventori ed associati, quelli perché noi non possiamo dare finite le opere pel tempo convenuto, questi, perché si vedono il più delle volte distribuiti un mese dopo i volumi della periodica pubblicazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005796 |
Villa non produrrà verun ritardo all'andamento della Sua, per la mia Parma, così utile opera.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000736 |
Ma come fare a interrompere le udienze? Don Bosco, giunto in ritardo, riceveva da appena un'ora, e più di cento persone aspettavano da dopo mezzodì. |
||||||||||||
A016000772 |
Sul punto d'incamminarsi, il segretario corse ad avvertirlo che vi era gente per lo scalone, ma che non vi si doveva fermare, essendosi già in ritardo. |
||||||||||||
A016000786 |
Così il conte di Villermont (23 aprile), lietissimo di essere stato fatto cooperatore e di aver parlato con Don Bosco, vorrebbe tornare da lui, per studiare [145] subito il modo di cooperare; il signor Bastard (26 aprile), direttore dell'ebdomadaria Gazette Illustrée e autore del libro Cinquante jours en Italie, in cui ha parlato di Don Bosco [109], ardisce ora sollecitare un'udienza per portargli personalmente un più rispettoso omaggio; con affetto di figlio, perchè cooperatore salesiano, l'abate Moigno (26 aprile) lo supplica di accordargli pochi minuti, tanto tempo che basti per una benedizione [110]; la signora Dufrasne (20 maggio) vorrebbe presentargli il marito, agitato da monomania religiosa, perchè lo benedica e gli ottenga dal Signore sanità di mente; una figlia (21 maggio) brama condurgli la madre paralizzata a ricevere la sua benedizione; la baronessa Racat De Roman (22 maggio) ha bisogno di consiglio e di una benedizione; la signora Franconie (22 maggio) prega umilmente di essere ammessa a ricevere la santa benedizione; la signora D'Ervan di Tours (22 maggio) è desolata perchè suo figlio ingegnere e ispettore ferroviario non farà più in tempo a vedere Don Bosco, mentre avrebbe tanto bisogno di una sua benedizione che lo riavvicinasse a Dio e lo richiamasse alle abbandonate pratiche religiose; la signora Loison di Lavantie (22 maggio) non si può dar pace per aver ricevuto con troppo ritardo il biglietto di udienza; la signora Pepin - Leballeur (22 maggio), a cui Don Bosco ha dato appuntamento presso il libraio Josse alle cinque e mezzo della sera, riceve all'ultimo momento dalla signora Josse l'avviso di non muoversi, perchè a impedire disordini deve chiudere la bottega, e n'è desolata; il sacerdote Baiville (23 maggio), recatosi più volte inutilmente dal medesimo libraio nella speranza d'incontrarvi Don Bosco, ridomanda il favore di un'udienza per la necessità che sente di una sua parola e della sua benedizione; la signora Hiendonne (24 maggio), avuto il biglietto dì udienza e fatte senza pro quattro ore di anticamera e senza pro tornata altre due volte, perduta ogni speranza, gli fa umile supplica di pregare l'Onnipotente che [146] pieghi la volontà di un padre egoista; la stessa sorte è toccata alla baronessa Des Graviers, che, tornata per parecchi giorni inutilmente in via Ville l'Evéque, secondo l'indicazione avuta da Don Bosco, gli promette un obolo di mille franchi, se rende la pace a un'anima sconvolta e lontana dai doveri religiosi; la duchessa d'Aremberg (23 maggio) è disposta a ritardare di qualche giorno la sua partenza da Parigi, pur di ottenere una brevissima udienza il dì appresso a qualunque ora e in qualunque luogo e intanto gli offre la sua ospitalità nel palazzo d'Aremberg, quando, come si spera, egli si recherà nel Belgio [111].. |
||||||||||||
A016001584 |
1 nostri viaggiatori sarebbero dovuti montare sull'espresso di Vienna; ma perdettero la coincidenza, perchè arrivati con circa un'ora di ritardo. |
||||||||||||
A016001592 |
Il Da Bourg si affanna a spiegare al messo il ritardo, perchè il Principe ne sia informato; Don Bosco invece è là quieto e sereno. |
||||||||||||
A016004785 |
Comunque per altro la cosa riesca, io sono sempre grato e riconoscente alla bontà sua, pregandolo solo di voler dare benigno compatimento al ritardo nel rispondere.. |
||||||||||||
A016007124 |
Da venti e più giorni Don Bosco era a Torino; ma il giornale che certo lo ignorava, pubblicò con ritardo la corrispondenza.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000843 |
Ho ricevuto la sua lettera in data 3 corrente mese, e non ritardo a manifestarle i sensi del mio vivo dispiacere. |
||||||||||||||
A017002188 |
Essa temeva che nullo restasse il guadagno per simile ritardo, e ci esortava a darci fretta. |
||||||||||||||
A017002371 |
Questo ritardo recherebbe: I° Molto disturbo [381] a chi ha sempre cose urgenti da sbrigare, perchè si perderebbe molto tempo. |
||||||||||||||
A017002499 |
La bontà di V. S. cari.ma ha fatto la carità di f. 2000 in favore delle nostre missioni dell'America del Sud, ed ora si degni di fare una seconda carità perdonando il mio ritardo a comunicarle come il danaro mi sia pervenuto prontamente. |
||||||||||||||
A017002691 |
A motivo della vista alquanto cagionevole devo servirmi di un segretario per comunicare una risposta che è già alquanto in ritardo. |
||||||||||||||
A017003249 |
Ma la Duchessa, non sapendo a che attribuire il ritardo [519] della risposta, che si aspettava più pronta, ricorse alla mediazione del signor Alberto Du Boys, il secondo biografo francese di Don Bosco. |
||||||||||||||
A017003948 |
Vi era annessa una chiesa, che offriva molta comodità per riunire i fanciulli al catechismo Don Bosco aveva dato il permesso di accettare quell'opera nel luglio del 1884; ma difficoltà impreviste apportarono un anno e più di ritardo.. |
||||||||||||||
A017005192 |
Si maraviglierà senza dubbio di tanto ritardo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000250 |
C'era già ritardo; il Capo diede ripetutamente il segno della partenza, ma il macchinista non osava mettersi in moto per tema di disgrazie. |
||||||||||||||||
A018000282 |
Don Ronchail e Viglietti, saliti per prenderlo, passeggiavano nella sala d'aspetto impazienti di quel ritardo. |
||||||||||||||||
A018000725 |
Quando le Suore con qualche ritardo comunicarono a Don Bosco la notizia del fatto, si era già potuto leggere nei giornali un telegramma della Stefani che diceva: "La lava è giunta a trecento metri ed è rimasta sospesa in declivio sovrastante al paese". |
||||||||||||||||
A018001676 |
Non possiamo tacere della Civiltà Cattolica che, venuta necessariamente in ritardo [248], nella cronaca delle Cose Romane vi dedicò in giugno una mezza pagina, segnalando [337] la grande importanza religiosa del fatto. |
||||||||||||||||
A018001975 |
Quei lamenti pervennero anche al cardinale Simeoni, prefetto di Propaganda, il quale in dicembre chiese a Don Bosco spiegazione del ritardo dei Salesiani a recarsi colà. |
||||||||||||||||
A018001986 |
Detto quindi del viaggio fatto e da fare, proseguiva: "E perchè non ci sorprenda il ritardo o la mancanza di tempo per augurarle buona festa onomastica pel giorno di S. Giovanni, qui io lo faccio, desiderando alla Paternità Vostra ogni benedizione del cielo e tutte le consolazioni della terra. |
||||||||||||||||
A018002232 |
Vi fu per altro un ritardo di oltre due giorni causato da forte burrasca.. |
||||||||||||||||
A018002386 |
Avendo promesso da tempo di contribuire all'acquisto delle campane per la chiesa del Sacro Cuore, come seppe delle iscrizioni' apposte, e lo seppe con grande ritardo, non rammentava più la somma, convenuta; onde lo pregava di ridirgliela [399].. |
||||||||||||||||
A018005814 |
Sono in ritardo nell'esprimere a V. S. e a tutta codesta benemerita Congregazione le mie sincere condoglianze per la gravissima perdita sofferta. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000909 |
Si credeva quindi che nessun ritardo dovesse frapporsi al normale proseguimento della [228] Causa, tanto più sapendosi che il professor Micheli di Torino, celebre specialista in materia, ricevuta comunicazione confidenziale delle difficoltà opposte, ne aveva mostrato l'inconsistenza, per non dire l'insipienza. |
||||
A019002073 |
Ho molte promesse e fondate speranze, ma è tutto in ritardo. |
||||
A019002212 |
Qui pure so di essere in ritardo, e avrei ancora differito fino a settembre, ma quell'istituto e lo stesso paese chiedono sospirando un maestro sacerdote, che non ho. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020007749 |
· Un franco di multa per ogni giorno di ritardo [VII 640].. |
||||||||||
A020008845 |
· 20 scudi per ogni giorno di ritardo a partire da Roma [VIII 695], dilazione per le suppliche dei Vimercati [708].. |
||||||||||
A020010051 |
· Sovente giungeva in refettorio molto in ritardo a causa delle persone che gli volevano parlare [IV 188].. |
||||||||||
A020010397 |
· Ritardo a pranzo: "No, il lavoro di cucina è già troppo gramo" [VII 405].. |
||||||||||
A020010398 |
· Ritardo del Vicario di Torino a rilasciare le commendatizie [VII 561,590,607,610], arrivano [619].. |
||||||||||
A020010399 |
· Ogni giorno di ritardo (dopo Pasqua) un franco di multa [VII 640]. |