Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000275 |
Giovanni co' suoi compagni trovava il suo gusto in questo sollazzo; ma non mancavano le questioni e le risse, solite in simili riunioni di bamboli; la sua parte allora era sempre quella di paciere e si gettava in mezzo cercando di calmare gli animi. |
||||||
A001000384 |
Infatti si tollera talora in essi, o tutt'al più si punisce con fiacchezza, la bugia, le risse, il parlar poco misurato, le disobbedienze; mentre una piccola jattura materiale è punita con una tempesta furiosa di parole e di percosse, che soventi volte sono cagione di scandalo e offesa di Dio. |
||||||
A001000538 |
In quel momento quei ragazzi cessando dalle risse, dagli schiamazzi e dalle bestemmie, si raccolsero tutti intorno a colui che parlava. |
||||||
A001000581 |
A segno che, nelle varie questioni o diverbi di qualunque genere, nascendo brighe o risse fra i compagni, Giovanni era sempre chiamato dai litiganti come giudice arbitro, e da tutti si protestava che avrebbero accettato di buon grado la sentenza che fosse per proferire. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000671 |
E così, per far cosa grata a D. Bosco, cessavano dal turpiloquio, dalle bestemmie, dalle risse. |
||||
A002000673 |
Il sopraggiungere tutte le settimane di nuovi prigionieri rotti al malfare, le misure disciplinari colle quali il Direttore era costretto a punire le loro [177] insubordinazioni, le risse e gli odii accesi fra di loro per futili motivi, le sentenze dei tribunale più gravi delle temute, dissipavano le speranze del buon prete, il quale però con una costanza e fortezza da santo ricominciava le sue fatiche e le continuava imperturbabile. |
||||
A002001982 |
Spesse volte scoppiavano risse spaventose. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000480 |
La carica dei Pacificatori consiste nell'impedire le risse, gli alterchi, le bestemmie, e qualsiasi cattivo discorso. |
||||||||||||||
A003000521 |
Aveva già fatti disporre quanti più giuochi poteva: il cavallo di legno, l'altalena, la sbarra pel salto, e tutti gli altri attrezzi di, ginnastica; e affinchè non succedessero dissidii e risse, segnava il sito dove ogni squadra potevasi divertire a piacimento.. |
||||||||||||||
A003000555 |
Ora li esortava a guardarsi dalle risse o dall'imporre soprannomi ai compagni, ora a far sempre il loro dovere per amore e non per timor dei castighi, ora ad usar, gran rispetto a tutti i superiori, levando il cappello quando li incontrassero, ora a baciare riverentemente la mano ai sacerdoti che venivano all'Oratorio per far loro del bene, e a rispondere con parole umili e con sincerità alle loro interrogazioni. |
||||||||||||||
A003000793 |
Ma in [188] tale giovedì D. Bosco dovette risolversi a non radunare i giovani per evitare certi scherzi che erano cagione di risse e di scandalo. |
||||||||||||||
A003001299 |
Ognuna di queste cocche era in guerra dichiarata contro le altre; e continue erano le risse e le battaglie a sassate o per ispirito di malvagia brutalità, o per offese che avesse ricevute dagli avversarii un loro compagno, o anche per una sfida colla quale un partito voleva accrescere i vanti delle sue prodezze. |
||||||||||||||
A003001543 |
E urlavano in pieno coro: - Tocca a me, tocca a me! quasi contendendosi ciascuno l'onore di pagare la cena al prete; e sembrava che volessero addirittura venire a risse per [394] questo. |
||||||||||||||
A003002443 |
12° L'attaccamento al giuoco vi conduce alle risse, alle bestemmie, al trasgredire i vostri doveri ed a profanare i giorni festivi.. |
||||||||||||||
A003002970 |
Ma non fate mai risse per impedire che altri vi preceda, o per passare voi stessi davanti agli altri. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001237 |
Sì presentò adunque a D. Bosco tutto pensieroso colle braccia incrociate: - È proprio tempo di finirla, - incominciò; - è una cosa che non va più, è una continua disperazione: risse e sempre risse.. |
||
A004001547 |
- Ancor secolare, portavasi nella chiesa ad insegnare il catechismo agli ignoranti, ne correggeva i costumi e studiava di acquietarli nelle risse e nelle discordie. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001048 |
Bisognò punire rivolte giornaliere, litigi, risse, ferite, attentati contro i costumi, ed altre azioni abbominevoli. |
||
A005001070 |
Tutti all'ordine; bando alle disobbedienze, agli alterchi, alle risse. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001241 |
- Di adoperarsi colla massima carità per impedire le risse ed ogni sorta di dissenzioni tra i compagni in qualsiasi luogo o circostanza.. |
||||
A006004939 |
I giovani si amavano come altrettanti fratelli; non risse erano tra loro, non discordie, non dissapori; ma tutti formavano [813] come un cuor solo ed un'anima sola, per amare Iddio e consolare D. Bosco.. |
||||
A006004945 |
Essi promuovevano la ricreazione e l'accaloravano per darvi importanza e allettarvi anche gli inerti, a fine di scuoterli dalla malinconia, e per tal modo sviluppare la vita fisica e morale; si [815] facevano capi dei giuochi per dominarli ad esserne come gli arbitri, onde nei casi di contestazione accordarsi vicendevolmente per impedire tra i giovani contese, diverbi e risse, e perciò la offesa di Dio; passavano poi ore ed ore in questo esercizio e spesso con loro grande sacrifizio ed abnegazione, ma lieti di potere in quel mezzo conoscere meglio i giovani, la loro indole, i loro difetti, e cogliere l'opportunità di volgere loro una parola di salute.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007002291 |
Nei primi giorni però, essendo di un indole vivacissima e quasi indomabile, nelle ricreazioni voleva esser padrone del campo in mezzo a quel mondo di vispi giovanetti, sicchè non erano state rare le risse clamorose che aveva fatte nascere per sostenere sue ragioni. |
||||
A007004818 |
Quindi mai ci siano fra voi parole ingiuriose, risse, invidie, vendette scherni, malignità. |
||||
A007006785 |
È rigorosamente proibito di gettare pietre, far risse o schiamazzi nel venire a scuola o nell'uscita.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000943 |
Stassera vi conterei l'apparizione di Nostra Signora di Monte Bonicca presso Campofreddo nell'anno 1595, narrata da Carlo Pecorini ne' suoi cenni critico storici sulle più celebri apparizioni di Maria SS. Voi da questa intenderete come la Madonna ami che tra i suoi figli ci sia l'amore fraterno e non rancori, gelosie, risse, questioni.. |
||||
A008005140 |
Nel Cadore andarono in tumulto i luoghi d'Auronzo, di Lozzo, di Vigo e di Candide, nella quale ultima terra ebbero a deplorarsi più ferimenti e risse sanguinose. |
||||
A008008678 |
- E i compagni ripetono: - Vattene pure, così non ci disturberai più nello studio, non farai più dei cattivi discorsi, non ci contristerai più con quelle mormorazioni, non ci sarai più di noia colla tua superbia e le tue risse. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000432 |
Il paese delle risse sai dov'è? Pazienza ed obbedienza.. |
||||
A009000478 |
Se non cessi dalle negligenze e dalle risse, Dio non ti darà il provento in fin di vita.. |
||||
A009002280 |
Ma quando egli poté frequentare le pubbliche officine, penetrare negli ospedali e nelle carceri e vide gente di ogni età e di ogni condizione data alle risse, alle bestemmie, ai furti e vivere schiava del peccato, allorchè cominciò a riflettere come molti oltraggiavano Dio Creatore senza quasi conoscerlo, non osservavano la divina legge perchè la ignoravano, allora gli vennero in niente i sospiri di Osea che dice: (IV 1 - 2): A motivo che il popolo non sa le cose dell'eterna salvezza, i più grandi, i più abominevoli delitti hanno inondato la terra. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010001990 |
3° Affinchè l'assistente possa conservare la sua autorità ed essere dai giovani rispettato, ubbidito, è necessario che non si abbassi mai ad atti troppo grossolani; nel giuocar coi giovani deve sempre tener un contegno da superiore, massime quando si tratta d'impedire [175] quei battibecchi e risse, un po' troppo calorose, che avvengono fra i giuochi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001955 |
Il povero chierico, sempre tra quei discorsi, che cosa potrà ricavar di bene? Per non dire di ben altri discorsi, molte volte immorali, che non si possono impedire: di risse tra fratelli e fratelli, a cui quasi forzatamente bisogna prendere parte; poi il padre già vecchio che non sa contar altro che le miserie di famiglia, con il bisogno che qualcuno l'aiuti, che il prete lo potrà poi fare e simili. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000852 |
Quei giovani erano proprio di trivio e di piazza ed accadevano battagliuole a sassi, e risse continue. |
||||||
A012002066 |
Che si amino vicendevolmente, che ciascuno faccia quanto può per farsi degli amici, e diminuire coram Domino qualunque motivo di risse o dispiaceri altrui.. |
||||||
A012006153 |
Prepariamoci a combattere le tentazioni, le discordie, le risse e le altre passioni che solo colla ritiratezza si vincono. |
||||||
A012006196 |
Se ne possono impedire delle risse, delle combriccole, degli scandali! Talvolta i nuovi venuti, specialmente se adulti, si trovano soli, ed hanno bisogno di un amico, e se uno li consiglia per tempo, loro può fare molto bene. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000383 |
4° L'assenza di voti e l'impreparazione generale a emetterli; onde risse e minacce reciproche, insubordinazioni contro i Superiori, diserzioni dall'Istituto. |
||||
A013004123 |
Trentacinque anni fa l'area che presentemente è occupata da questa chiesa serviva come di luogo di convegno a molti giovani discoli i quali venivano a fare battaglie, risse, ed a dire bestemmie. |
||||
A013006551 |
Di qui anche l'indifferenza con cui alcuni ad una contrarietà, ad un dissidio vengono a risse fra loro, né é [911] tanto raro il caso che minacciansi fra loro; rispondono allo stesso Superiore; si allontanano volontariamente dell'Istituto, o fannosi mandar via dai Superiori medesimi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014003843 |
Arma terribile sempre in Francia, ma più che mai fatale allora, che fra operai italiani e francesi scoppiavano continuamente risse sanguinose per questioni di nazionalità.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001952 |
Si aggiungevano le rivalità tradizionali fra Borghigiani e Faentini, le quali impedivano d'accorrervi ai figli di questi ultimi o.per antipatia ereditaria delle famiglie o per timore di risse fra ragazzi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020008502 |
· Pacificatori: incaricati di impedire risse e riconciliare [III 104].. |