Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001417 |
Io mi sforzava a fine di trattenerlo in letto; mi cadevano lagrime di tenerezza e di stupore; e non sapeva che dire, nè che rispondergli. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001534 |
Da principio, quando il maggior numero era di novelli, intonando egli il Pater, quasi nessuno sapeva rispondergli, sicchè toccavagli sostenere le due parti. |
||
A002002040 |
D. Bosco si alzò con calma, fissò lungamente in faccia quel signore col suo sguardo penetrante che pareva lampeggiasse un minaccioso rimprovero e poi esclamò: - Il cinque per cento al mese? - E presolo garbatamente per le due rivolte del cappotto sul petto, replicò: - Il cinque per cento al mese? - Poscia, spingendolo lentamente indietro verso la soglia della camera, ripetendo la stessa frase, condusse sul poggiuolo quel vecchio usuraio, che sbalordito ed anche timoroso che si propagasse in città quel suo negozio, non sapeva che cosa rispondergli; e gli chiuse pacatamente la porta in faccia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000504 |
Egli però con poche parole avendoli confusi, e non sapendo più quelli che cosa rispondergli, si mettono a dirgli rabbiosamente molte villanie. |
||||||
A004000869 |
Don Bosco lo secondava sempre, e seppe in tutto rispondergli ed appagarlo così bene, che l'avvocato pieno di stupore in fine gli disse: - Ella pare l'enciclopedia in persona. |
||||||
A004001283 |
IlSig. D. C. Gilardi si affrettava a rispondergli:. |
||||||
A004002740 |
"Il sig. Matteo Rho, direttore della biblioteca dell'esercito, S° Segretario al Ministero della guerra, mi scrisse con foglio del 9 andante che di questa settimana si poneva mano alla stampa del libro Il soldato cristiano; prima di rispondergli e di prendere qualche azione per la medesima prego V. S. Preg.ma di dirmi se tale operetta è quella di cui il Teol. Vallinotti mi comunicò la traduzione, cominciata sotto l'ispezione di Lei.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005002236 |
D. Bosco, a quella non preveduta domanda, credette bene non rispondergli subito e chiese tre giorni di tempo, dicendo: - In cose gravi desidero pensare e meditarci sopra un poco. |
||
A005003078 |
Vaschetti, che molte volte era da lui interpellato, e lo invitò a rispondergli: - Perchè dobbiamo tener per fermo che Dio vuol darci il paradiso? - Il chierico rispose convenientemente, e D. Bosco soggiunse: - Sì! Perchè Dio ci ha fatti nascere in grembo della cattolica religione a preferenza di tanti altri, nati in mezzo a popoli che sono nell'errore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000166 |
E Santo Padre premuroso a rispondergli: - Domandate quel che volete e mi studierò di favorirvi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007002094 |
In quel giorno, non so quel che avessi pel capo, invece di rispondergli che mi sarei da qui innanzi regolato in maniera da non recargli alcun dispiacere, stizzito e in un modo villano, sbottai. |
||
A007006756 |
Dopo ciò se alcuno tornerà a decantare e a magnificarci il progresso della civiltà giunta al suo colmo in Inghilterra in virtù del principio protestante, non dobbiamo altro fare per rispondergli in modo concludente, che pregarlo di recarsi a visitare gli ospizii aperti per i monellini dal governo inglese; e quelli aperti in Italia non dal governo, ma dalla carità dei Lanzarini, dei Montebruno e dei D. Bosco, degni imitatori del nostro Filippo Franci.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008005714 |
D. Bosco avrebbe potuto rispondergli per le rime, nol fece e tacque. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009003870 |
Il 22 novembre, Don Bosco parlò di alcuni difetti nei quali i giovani sogliono cadere nel servire la S. Messa. Fra le altre cose raccomandò di non chiudere il messale trasportandolo, e che nel dire il suscipiat si curi d'essere inginocchiati sui gradini dell'altare al proprio posto; e se si fosse ancora al tavolino delle ampolle quando il Sacerdote dice Orate fratres, nel rispondergli, si pongano in ginocchio rivolti all'altare. |
||
A009006914 |
Tommaso per un poco seppe rispondergli per le rime; ma poscia con suo dispiacere, soprafatto da un mondo di non mai udite domande e insidiose interrogazioni, rimase imbrogliato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010006984 |
E subito, anche l'Arcivescovo, dopo aver riflettuto un po' sul privilegio dì poter celebrare le tre Messe nella notte del S. Natale, tornava a rispondergli:. |
||
A010011663 |
- E Don Bosco, nella sua umiltà, si limitava a rispondergli d'esserne riconoscente a Dio, ma nella stessa sera diceva in confidenza ad un suo intimo: - Quel poveretto non sa che da due mesi Don Bosco pregava e lavorava perchè riuscisse in quell'impegno!. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000217 |
Aveva ragione il Vescovo di Susa di rispondergli che questo timore per i seminari veniva escluso dall'articolo 5° del programma, dove si lasciavano liberi gli allievi di rientrare nelle rispettive diocesi, terminato il corso degli studi. |
||||
A011002925 |
Monsignore Assessore osservi bene se il sig. D. Bosco con tanti atti di umiltà abbia voluto, come pare a me, dar la lezione alla S. C. dei Riti col voto del suo Consultore ed allora conviene rispondergli per le rime dal Ministero Fiscale. |
||||
A011003112 |
Questi poi, mandandogli la patente limitata di confessare, poichè la facoltà dei casi riservati non si suole concedere da Roma, si affrettò a rispondergli:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012002567 |
Per questo motivo Don Rua, incaricato di rispondergli, usò un linguaggio un po' forte. |
||||
A012002978 |
Il Servo di Dio erasi limitato a rispondergli: - Vedremo quello che ne farà la Madonna. - Ma tre anni dopo, constatato di presenza il valore morale di colei che sulle prime gli era parsa inetta al governo e visto il bel numero delle Suore e soprattutto il loro spirito, si ricredette, esprimendo la convinzione che Don Bosco, allorchè gli aveva data quella risposta, leggesse nell'avvenire.. |
||||
A012003934 |
Doveva rispondergli così: - Guarda, tutti i Superiori ti vogliono bene, non ti manderanno mai via, sono ben contenti che ti fermi qui con noi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000385 |
Il Servo di Dio, subito che gli fu possibile, si affrettò a rispondergli, ribadendo il concetto che ne aveva informato il disegno fino dall'apertura delle trattative e a cui non trovava alcuna ragione di rinunziare.. |
||||||||
A013000567 |
Ritornato alle sue cure parrocchiali, scrisse a Don Bosco una lettera di ringraziamento per tutte le cortesie usategli; ma Don Bosco tardò alquanto a rispondergli, perché occupatissimo, dovendo, oltre tutto il resto, far onore all'Arcivescovo di Buenos Aires, che accompagnò anche a Roma. |
||||||||
A013004184 |
Don Bosco si affrettò a rispondergli così.. |
||||||||
A013004749 |
Don Rua fu costretto a scusare ancora una volta Don Bosco per il suo ritardo a rispondergli sulla convenzione formulata e proposta.. |
||||||||
A013007620 |
Intanto Ella favorisca di rispondergli a questa prima domanda e gli risponda mille volte negative.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000997 |
Dovendo partire per Cagliari, non volle lasciar Torino senza scrivere al ministro dell'Istruzione Pubblica dimissionario, il quale si limitò a rispondergli che se l'Ospizio Salesiano si trovava veramente nelle condizioni legali asserite da lui, il Direttore presentasse al Consiglio scolastico regolare istanza, perchè com'era di sua competenza, volesse revocare l'ordine di chiusura [106].. |
||||||
A014001026 |
Questi non giudicò di rispondergli, ma passò lo scritto al suo "veneratissimo Don Bosco", dicendogli che avrebbe fatto cosa forse utile alla causa e certo grata a lui, se rispondesse "privatamente" al fratello del provveditore. |
||||||
A014001487 |
L'Arcivescovo, impegnato allora in una grossa bega giornalistica con monsignor Balan, continuatore del Rohrbacher, a proposito del Rosmini [148], lasciò trascorrere tre settimane senza rispondergli; indi, sollecitato a viva voce da Don Oddenino perchè intervenisse, il 12 febbraio senza far precedere ammonizione canonica e senza interpellare Don Bosco, tolse a Don Bonetti la facoltà di ascoltare le confessioni, finchè non avesse domandato venia al curato della "mancanza di rispetto commessa nella sua lettera".. |
||||||
A014001760 |
Si deliberò di rispondergli che per il momento era impossibile, ma che intanto si adoperasse a provvedere i mezzi necessari; i quali mezzi essere "una casa e un tozzo di pane". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001773 |
Cosa dovrei rispondergli? Io non ho il coraggio di dirgli che nulla si é fatto, che anzi si elevano ora da sua parte difficoltà gravi nell'esecuzione, perché amo che Ella stessa ne giudichi la sinistra impressione che ne risentirebbe, vedendo in fatto smentita quella docilità e sottomissione che a parole si professa, da volersi richiamare fors'anche sulle benevoli disposizioni che nutre verso l'Istituto.. |
||||||||
A015002706 |
Il Servo di Dio si limitò a rispondergli che qualora occorressero spiegazioni o informazioni, le chiedesse pure al cardinale Bilio, il quale conosceva assai bene le cose dei Salesiani. |
||||||||
A015002924 |
Don Bosco fu non meno sollecito a rispondergli.. |
||||||||
A015003628 |
Presto voi verrete per stare con me, non é vero? - Malàn, col cuore già gonfio, all'udire tali parole, ruppe in singhiozzi, cadde in ginocchio e per alcuni minuti si sforzò di rispondergli., ma non gli fu possibile, tanto piangeva dirottamente. |
||||||||
A015003760 |
In una delle prime lettere [518] Don [586] Bosco domanda alla Louvet, se capisce la sua cattiva scrittura e se ha più caro che egli si valga del segretario, buon calligrafo; ma la Signorina dovette rispondergli che preferiva vedere i caratteri di Don Bosco: infatti non si dà mai il caso che c'imbattiamo in mano estranea. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016002545 |
Quei della Curia si affrettarono a rispondergli: - Il Signor Vicario non c'è. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002766 |
Angustiato più che mai, il Principe fece da capo Ticorso a Don Bosco in dicembre e il Santo a rispondergli:. |
||
A017003924 |
Monsignore a stia volta avrebbe potuto rispondergli: - Vi è molto male anche quassù. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001071 |
Don Bosco ordinò a Don Lasagna di rispondergli: I° ringraziando della benevolenza per i Salesiani e le Suore dell'Uruguay, 2° promettere preghiere per le sue tribolazioni e quelle della sua diocesi perseguitata; 3° dire impossibile un ospizio di artigiani a Las Piedras; 4° prometterlo per Montevideo colla speranza della sua licenza e del Jackson a cui aveva già scritto in proposito; 5°Don Lasagna sarebbe ritornato con buoni compagni per dare esecuzione a questo disegno di Don Bosco, che stava pure sommamente a cuore di Gesù e di Maria; 6°che da quell'opera egli prevedeva dover scaturire un gran bene alle anime ed alla religione in tutta la repubblica dell'Uruguay e forse in tutta l'America del sud e che per quest'opera interessava lo zelo di Monsignore e dei buoni. |
||
A018002334 |
Ne scrisse tosto a Don Rua " le coeur tout boulversé", supplicandolo " avec une véritable anxiété" di rispondergli presto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020001025 |
· Ma se io benedico voi, benedico anche le bastonate che vi piovono sopra le spalle (a una donna rammaricata per le bastonate che le dava il marito. La esortò a non rispondergli quando andava in collera) [XVII 441].. |