Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001999 |
Siccome molti ed evidenti vantaggi erano già derivati da questa pia pratica, così la Marchesa bramava che si eseguisse eziandio in alcuna chiesa pubblica, ma ad istanza del rispettivo parroco o rettore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000464 |
Riceverà gli ordini dal Direttore e li comunicherà a tutti gli altri impiegati; [99] invigilerà che le classi del Catechismo siano provvedute a tempo del rispettivo Catechista, e sorveglierà che durante il Catechismo non avvengano disordini o tumulti nelle classi. |
||||||||
A003000470 |
(La sera, un po' prima che suoni l'andata in Chiesa, aggiustino le panche disponendole in classi distinte, come viene indicato dal rispettivo numero affisso alla parete della Chiesa. - 4. (Mentre i giovani entrano in Chiesa, i Sacrestani distribuiscano ai Catechisti i catechismi numerati, e cinque minuti prima che finisca il Catechismo due di loro, uno a destra, e l'altro a sinistra distribuiscano i libri per cantare il vespro; verso il fine del Magnificat, passino a raccoglierli e li portino al loro posto; chiudano l'armadio, e consegnino la chiave al capo di Sacrestia).. |
||||||||
A003001029 |
Partito che ei fu, si stese una specie di verbale in cui si notava chi aveva amministrato quel Sacramento, nome e cognome del padrino colla data del luogo e del giorno; quindi, si raccolsero i biglietti, che ripartiti secondo le varie parrocchie, vennero portati alla Curia Ecclesiastica, perchè li trasmettesse al rispettivo parroco. |
||||||||
A003001381 |
Terminata la Messa, ognuno si recava in città presso il rispettivo padrone, lavorando chi da sarto, chi da calzolaio, chi da falegname, legatore, muratore, e via via, perchè non si ebbero i laboratorii interni se non nel 1856. |
||||||||
A003002964 |
Dato il segno di recarsi in Chiesa, ognuno vi si rechi prontamente con ordine, cogli abiti aggiustati, e quelli che sanno leggere non dimentichino il rispettivo libro. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001508 |
La cucina era meschinissima e sprovvista di stoviglie, eccetto di alcune poche scodelle di stagno col rispettivo cucchiaio. |
||||||||
A004001530 |
7° Il Direttore dell'Oratorio promette di prestare la sua assistenza pel buon esito della condotta dell'apprendizzo e di accogliere con premura qualsiasi lagnanza che al rispettivo [297] padrone accadesse di fare a cagione dell'apprendizzo presso di lui ricoverato.. |
||||||||
A004001614 |
Per l'avvenire (se il Signore vuole che io impieghi ancora le deboli mie forze a pro degli Oratorii), di buon grado mi adatterò alla determinazione presa di far causa comune; cioè che nella persona del rispettivo Direttore tengansi come fatte a tutti gli Oratorii le offerte [317] fatte ad uno e se si presenterà il caso, terrò informate le persone benefattrici dello spirito che ci regge e delle condizioni degli Oratorii.. |
||||||||
A004002114 |
Nel privato Oratorio detto il Santuario, già molto caro al venerabile Cottolengo, stavano appesi al muro circa 300 quadri di varie dimensioni, col rispettivo vetro o cristallo, rappresentanti i santuari più celebri e miracolosi, che sorgono nel mondo ad onore della Madre di Gesù. |
||||||||
A004003752 |
Tiene registro dei guadagni, delle condizioni con cui ciascun figlio fu collocato presso il rispettivo padrone, se a giornata o per l'intiera settimana, e aggiusterà le parti che a ciascuno riguardano. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005005195 |
Questo voto in genere si estende a non occuparci in altre cose se non in quelle che il rispettivo superiore giudicherà di maggior gloria di Dio e vantaggio dell'anima propria.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007006796 |
I giovani entrati nel cortile, non debbono più uscire, e quando occorresse qualche ragionevole motivo ne ottengano il permesso dal Superiore, o almeno dal rispettivo maestro.. |
||||
A007007042 |
8° Col pagamento regolare della pensione, oltre all'istruzione relativa a ciascuna classe, è a tutti fatta facoltà di prendere parte alla scuola di canto gregoriano, di musica vocale; ai primi esercizi di declamazione ed anche alla ripetizione che suole farsi per coloro cui il rispettivo maestro ne ravvisasse il bisogno.. |
||||
A007007158 |
2° Questo voto obbliga a non occuparci se non in quelle cose, che il rispettivo Superiore giudicherà di maggior gloria di Dio e vantaggio dell'anima propria e del prossimo, secondo il regolamento di questa società.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008001117 |
Per questo bisogno ricorro rispettosamente a V. S. Ill.ma, supplicandola: 1° Di voler approvare la Commissione di questa lotteria nei membri sottonominati con facoltà di pubblicare il programma coi rispettivo regolamento; - 2° Inoltre di poter smerciare biglietti N. 94.404 a cent. |
||||||
A008002707 |
"Pur tenendo nella meritata considerazione le raccomandazioni di codesto rispettabile Municipio e dellaSig. V. Ill.ma, nè potendo d'altra parte il Ministero sanzionare a favore delle scuole dell'Oratorio di S. Francesco di Sales un'eccezione non contemplata dalla legge, il sottoscritto ha data facoltà al R. Provveditore degli studii per codesta Provincia di autorizzare pel solo corrente anno scolastico gli insegnanti delle scuole infrascritte a proseguire nel rispettivo loro còmpito, diffidando in pari tempo il sac. Bosco che se nel veniente anno scolastico non uniformerà alla legge l'Istituto diretto da Lui, sarà costretta la scolastica autorità di procedere contro l'Istituto medesimo a tenore delle vigenti disposizioni. |
||||||
A008004749 |
nel cimitero di questa Parrocchia, io parroco sottoscritto alla presenza e colla cooperazione dei qui sotto segnati testimoni, feci disumare la salma ivi sepolta di Domenico Savio e constatatene l'indentità per mezzo delle persone ivi presenti che ne avevano eseguito la primiera inumazione e che ne avevano posteriormente ristorato la cassa, ponendovi segni certi della medesima, ne feci estrarre diligentemente lo scheletro, che fu trovato tutto intero ed intatto, ad onta che i rosarii e le medaglie postegli nella cassa, si trovassero tutte corrose ed a pezzi; fattomelo porgere pezzo per pezzo, lo ricollocai colle mie proprie mani in una cassa nuova appositamente preparata, assestando secondo le regole d'osteologia tutti i pezzi al rispettivo luogo ed ordine, in modo che lo scheletro ritrovossi di nuovo tutto compito nella nuova cassa. |
||||||
A008005511 |
Inoltre supplica di potere, semprechè ne riconosca il bisogno, autorizzare li Sacerdoti, o professi o giovani, a lui soggetti, a leggere o ritenere quei libri proibiti, che crede utili al rispettivo ufficio.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009008007 |
La casa, il sito, la chiesa col rispettivo suppellettile, appartengono alla Società Salesiana, rappresentata nella persona del Rettor maggiore.. |
||
A009008749 |
Ogni giovanetto, entrando nello Stabilimento, dovrà in ogni cosa considerare i suoi compagni come fratelli, e sottomettersi ai suoi superiori in tutte quelle cose, che dai medesimi secondo il rispettivo ufficio sono comandate.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010002693 |
A pure fatta facoltà di prendere parte ai primi esercizi di declamazione ed anche alla ripetizione che suole farsi per coloro, cui il rispettivo Maestro ne ravvisa il bisogno.. |
||||||||||||||||||||
A010002707 |
3° Quelli che dalle vacanze fanno ritorno al Collegio devono presentare al Superiore un certificato di buona condotta morale e religiosa ottenuto dal rispettivo Parroco.. |
||||||||||||||||||||
A010004287 |
Tutto va bene, tutto è buono, ma senza spendere non si fa niente; chi dunque si sobbarcherà alle varie spese necessarie per l'impianto e il mantenimento dell'Oratorio? Torino, che per ciò che concerne la pubblica carità può andar superba di aver la precedenza fra molte città d'Italia, Torino, dico, provvede con offerte de' suoi privati cittadini al mantenimento degli Oratorii, con tal generosità che si giunse perfino col ricavato a vestire gran parte dei giovani che mostravansi assidui e morigerati; e ciò che si ottiene a Torino perchè non si potrà ottenere a Vicenza, a Padova, a Treviso e in molte città d'Italia? Non vi sono forse dovunque cristiani doviziosi e di buon cuore, che amano incoraggire ed assistere simili opere? Nulla altro occorre che anime generose e pie che assieme col rispettivo parroco stabiliscano di dar principio a queste opere e la Provvidenza di Dio, sempre pronta ad assistere chi cerca e vuole il bene, non vorrà per fermo abbandonare chi si sobbarca a sacrificar se stesso per opere così care a Sua Divina Maestà.... |
||||||||||||||||||||
A010005919 |
Egli è perciò che i Vescovi sottoscritti ricorrono alla Suprema Congregazione della Santa ed Universale Inquisizione Romana, implorando le istruzioni necessarie affine di sapere se, in considerazione delle circostanze sovra esposte e dei mali considerevoli che si ha ragione di temere, essi possano rassegnarsi a presentare le Bolle della loro nomina al rispettivo Vescovato, affinchè il potere governativo vi apponga il Regio Exequatur ".. |
||||||||||||||||||||
A010006188 |
Titolo 5° - Elezione della Direttrice delle Case particolari e rispettivo Capitolo. |
||||||||||||||||||||
A010007244 |
Arcivescovo m'incarica di scrivere alla S. V. molto Rev. che esso non può dir nulla, eccetto che ella attesti che i due ordinandi accennati qui sopra subirono l'esame pel rispettivo ordine a cui sarebbero da promuoversi nel prossimo Sabato Santo, lo subirono dico, nella Curia Arcivescovile di Torino, e lo subirono lodevolmente.. |
||||||||||||||||||||
A010009939 |
D'altronde se in virtù dell'obbedienza, voto riservato alla S. Sede, doveva obbedire al proprio Superiore, simultaneamente non poteva essere soggetto e suddito del rispettivo Vescovo. |
||||||||||||||||||||
A010010734 |
Sono stato nel decorso dicembre molestato per le scuole del mio seminario come il Vescovo di Vigevano e così lo fu Mons. Arcivescovo di Genova, ma grazie a Dio la tempesta è passata, avendo fatto dimostrare dal Rettore alSig. Prefetto, che le scuole qui sono antichissime che il nuovo Vescovo... nihil innovavit. Ho perduto il Canonicato, che possedevo da trent'anni in questa Cattedrale, e che per forza fu ridotto alla mano Regia, e così avvenne ai Rev.mi Arcivescovi di Genova e Vercelli, i quali intendono far liti nanti i Tribunali per sostenere il loro rispettivo diritto di pacifico possesso; io invece, stanco delle ingratitudini grandi, che già soffriamo pella mancanza del R. Exequatur, ho stimato opportuno di farne la mia rinunzia al S. Padre e chiederne la provvista. |
||||||||||||||||||||
A010011533 |
10° Accettandosi qualche persona di servizio, si dovrà far l'inventario di tutto ciò che portano nella Casa, quindi timbrare le vesti che loro si provvedono col timbro del rispettivo Collegio.. |
||||||||||||||||||||
A010011874 |
Il meglio è sempre fare l'ubbidienza, non mai cangiando lo spirito delle regole interpretato dal rispettivo Superiore. |
||||||||||||||||||||
A010012078 |
4° Quando un socio deve recarsi da una casa ad un'altra il rispettivo Direttore lo munisca d'una lettera, indirizzata al Direttore [1114] della casa in cui deve recarsi, nella quale si accenni il motivo del viaggio, il tempo che dovrà fermarsi, con altre indicazioni necessarie od opportune. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000222 |
Il Signore D. Giovanni Bosco, fondatore e Superiore della Congregazione di S. Francesco di Sales in Torino, ieri mandò alla revisione ecclesiastica uno stampato, contenente il progetto di un Collegio da aprirsi dalla sua Congregazione per tutti i giovani che mostrano inclinazione allo stato ecclesiastico, affine di prepararli agli studi della filosofia e della Teologia, e quindi porli nelle congregazioni religiose o mandarli nelle missioni estere, o rimandarli alle loro diocesi perchè siano aggregati al rispettivo Clero diocesano. |
||||
A011001156 |
Installati i Salesiani al rispettivo ufficio, Egli lascierà direttore il prof. Bonetti Giovanni che da molti anni è capo di un collegio di oltre a cento allievi, e già conosciuto per alcune opere da lui pubblicate; quindi D. Cagliero farà ritorno in Europa per essere in grado di corrispondere e provvedere quanto farà mestieri al buon andamento del collegio e di altre case che la divina Provvidenza si degnasse affidarci.. |
||||
A011003367 |
In quest'ultimo caso il Direttore dell'Opera si farà premura di raccomandare umilmente i candidati al rispettivo ordinario, affinchè secondo il merito si degni prenderli in benevola considerazione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001960 |
Non sono più che alcune settimane appena, che fidente senza dubbio troppo in me stesso, e nelle povere mie forze, tolsi per iscritto a far prova di prendere le difese dell'amato D. Bosco per veder modo di ravvicinare gli animi di due grandi Uomini di Dio, che forse non sono abbastanza in buon ordine rispettivo uniti, perchè non s'intendono e non si conoscono; ma il Signore mi umiliò, e non seppi guadagnar altro che di perturbare e disgustare amaramente chi avrei voluto rappacificare, imbrogliando così più e più la matassa della -non cordiale, ma intellettuale disunione. |
||||
A012003184 |
Rispose dunque che quanto al concentrare gl'Italiani in un punto della Patagonia, bisognava pensarvi ancora, essendosi esacerbato negli ultimi tempi un'antica controversia fra il Chili e l'Argentina circa lo spartimento del rispettivo dominio in quelle regioni; essere quindi cosa prudente differire ogni disegno fino a tempi migliori; riserbarsi di parlargliene egli stesso a viva voce all'Oratorio in Valdocco, qualora Turchi e Serbi gli lasciassero tanto di libertà da potersi recare in Piemonte a respirarvi un po' d'aria fresca [123]. |
||||
A012005209 |
Posteriormente segnò accanto alle prime tre petizioni il rispettivo esito. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001535 |
Nel rimanente nulla di nuovo, se non fosse l'insistere perchè un paio di volte all'anno ogni Salesiano scriva al Rettor Maggiore "intorno alla propria sanità, alle difficoltà nel rispettivo uffizio e nelle altre cose che si riferiscono moralmente o materialmente alla [249] sua persona"; missive e risposte "non possono esser lette da altri fuori di colui che scrive o da chi esso volesse farle vedere".. |
||||||||
A013002180 |
Inoltre alcuni nostri sacerdoti recatisi in patria, richiesti dai parenti e chiesto di celebrare, ebbero un rifiuto dal rispettivo parroco, adducendo essere tali le prescrizioni superiori. |
||||||||
A013003207 |
Qui poi non sarà forse vano di osservare ancora, che se ad un Superiore Regolare di un Ordine o Congregazione approvata dalla Santa Sede si presenti a domandar l'abito dell'Istituto un sacerdote, per attendibile testimonianza abbastanza conosciuto per onesto e non soggetto a censure nella rispettiva Diocesi, nessuna legge canonica o antica o moderna vieta al predetto Superiore di ritenerlo, se non come Novizio, almeno come postulante nella casa, finchè s'ottenga dal rispettivo Ordinario d'esso postulante una risposta, relativa alle richiestegli Testimoniali.. |
||||||||
A013004385 |
In seguito, visto che continuava a lavorare e non pensava alla consegna della cartiera, Don Bosco lo citò avanti al tribunale di commercio, dove fu condannato con sentenza del 30 agosto 1878, della quale ecco il tenore: " Il Tribunale di Commercio di Torino... dichiara, previo regolare inventario a farsi dal perito infra nominato, tenuto il Varetto alla consegna al Don Bosco dello stabilimento a Cartiera di Mathi colle sue dipendenze, attrezzi, meccanismi e merci, inibendo il Varetto di più oltre ingerirsi in qualunque guisa nell'andamento della Cartiera medesima, mandando al Varetto stesso di consegnare al liquidatore Carlo Cereseto di questa città, che si nomina d'ufficio, tutti i libri e registri di contabilità tenuti dal Varetto, con incarico di formarne altresì il conto del rispettivo dare ed avere, dichiarando la presente esecutoria non ostante appello senza cauzione. |
||||||||
A013006263 |
si procurino il rispettivo regolamento e se ne procuri l'osservanza.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000858 |
Desideroso d'altro canto di obbedire per quanto è possibile alle autorità dello Stato, ho procurato di mettere in classe insegnanti col loro rispettivo titolo; e, poichè alcuni di essi sono applicati all'amministrazione materiale dell'istituto, mettevano supplenti idonei, elle hanno titoli equipollenti, e costoro assistevano e dirigevamo le classi in quelle ore in cui quelli non potevano trovarsi in classe. |
||||||||
A014000959 |
Desideroso d'altro canto di obbedire per quanto è possibile alle autorità dello Stato, ho procurato di mettere in classe insegnanti col loro rispettivo titolo; e poiché alcuni di essi sono applicati all'amministrazione materiale dell'istituto, mettevano supplenti idonei, che hanno titoli equipollenti, e costoro assistevano e dirigevano le classi nelle ore in cui quelli non potevano trovarsi.. |
||||||||
A014001816 |
Il medesimo Direttore è disposto di conservare nel rispettivo uffizio le attuali persone di servizio e quei capi d'arte, [secondo] che l'amministrazione ne riconosce il merito e la convenienza.. |
||||||||
A014002361 |
Senza dubbio il Beato volle usar loro questa distinzione per metterne maggiormente in valore il rispettivo ufficio di fronte ai Confratelli. |
||||||||
A014003043 |
Ti mando qui una lettera da recapitare ed un'altra per Madame Jacques che tu procurerai di mettere in bella busta, e fattone il rispettivo indirizzo, trasmetterai a di Lei mani.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015005891 |
Parecchi sacerdoti di queste parti vorrebbero essere Salesiani, ma siccome sono di buon conto, trovano ostacolo nel rispettivo Ordinario. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001807 |
Se si può si faccia qualche servizio, si dia anche qualche sussidio, ma nei limiti consigliati e permessi dal Superiore rispettivo.. |
||
A017007524 |
Il meglio è sempre fare l'ubbidienza, non mai cangiando lo spirito delle regole interpretato dal rispettivo Superiore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000691 |
Col titolo di regolatori vennero costoro divisi fra i capigruppo in numero proporzionato al contingente del rispettivo gruppo. |