Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001072 |
Evitava ogni parola inutile; aborriva dai discorsi profani, dai modi troppo vivaci, dalle espressioni risentite e concitate. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000303 |
Fu questo un tratto di speciale Provvidenza, imperciocchè facendosi anno per anno più difficili le condizioni dei tempi, ed avendo il Rattazzi avuto molto sovente le mani al Governo, ed essendo rimasto ognora uomo influente, l'Oratorio ebbe in lui tale un appoggio, senza di cui avrebbe forse risentite delle fortissime scosse, ed anche sofferto dei gravissimi danni.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007003081 |
Di fatto il Gatti scrisse più lettere risentite al Selmi, e questi gli rispose per le rime; ma mentre i due impiegati del Governo si accapigliavano tra di loro le scuole di Valdocco tiravano innanzi, e il decreto di approvazione aveva suo pieno vigore.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000601 |
Osservando ivi sulla volta della vecchia chiesa un affresco, che ne rappresentava [93] il primitivo Patrono San Giovanni Evangelista, scattò e chiese in tono sprezzante: - Avete fatto dipingere Don Bosco là? - L'erronea interpretazione è più che sufficiente a scusare il tono; ma simili equivoci, accompagnati subito da espressioni risentite, nascono senza dubbio da preconcetti molto radicati, che vietano serenità e spassionatezza di giudizio.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014005031 |
Io credo che l'affetto giusto e ragionevole possa benissimo scusare certe espressioni un po' risentite, purchè non si vada all'insulto od alla calunnia. |