Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000204 |
Margherita, benchè non sapesse odiare, non poteva non risentirsi della generale indignazione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001665 |
Perciò ella, così potente per l'appoggio del Re e di tutte le autorità, per le sue ricchezze, per la nobiltà della sua famiglia, per la popolarità procuratagli dalle sue beneficenze, non poteva non risentirsi della resistenza inespugnabile di D. Bosco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011002017 |
Cominciò Don Cagliero a risentirsi che con tanto da lavorare scarseggiassero tanto i preti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014004231 |
Fu accettata nel novembre del 1880 nè ebbe mai più a risentirsi del piede, nonostante lunghe camminate e gravi fatiche.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001769 |
Tutti approvano un'opera buona e nessuno vuole o può fare; ma quando uno fa e riesce, ecco la povera umanità degli altri risentirsi e voler attribuirsene in qualche modo il merito, goderne il frutto, e voler avere essa stessa fatto quella cosa, nella quale gli altri sono riusciti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000893 |
· Disse con lei l'Ave Maria, né essa ebbe mai a risentirsi del piede (un'aspirante) [XIV 655].. |