Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000879 |
Si presentò risoluto, ma con calma, in mezzo allo spazio lasciato vuoto dalla folla, ed incominciò ad arrampicarsi lentamente, di quando in quando incrociando le [236] gambe che abbracciavano l'albero e sedendosi sulle calcagna per riposare. |
||||||||||
A001000886 |
In quella solitudine Giovanni aveva trovato modo di stare occupato nelle stesse ore di ricreazione, specialmente nei [239] calori meridiani, quando i contadini solevano riposare, avendo per regola costante di non abbandonarsi mai al sonno durante il giorno. |
||||||||||
A001000949 |
Fra le altre, una volta sognò che il fratello Antonio, facendo il pane alla cascina di Madama Damevino, presso casa sua, fosse sorpreso dalla febbre, e che, incontratolo per la strada e interrogatolo, gli aveva risposto: - Mi prese la febbre or ora; non posso più reggermi in piedi; debbo andarmi a riposare. |
||||||||||
A001001418 |
Intanto l'infermo, apparendo assai prostrato di forze e palesando tendenza al sonno, si lasciò alquanto riposare. |
||||||||||
A001001426 |
altresì due diaconi, D. Sassi e D. Fiorito, che gli leggevano il proficiscere, il quale terminato, nell'atto che si pronunciavano i santi nomi di Gesù e di Maria, sempre sereno e ridente in volto, movendo egli un dolce sorriso a guisa di chi resta sorpreso alla vista di un meraviglioso e giocondo oggetto, senza fare alcun movimento, l'anima sua bella si separò dal corpo, volando, come piamente si spera, a riposare nella pace del Signore. |
||||||||||
A001001555 |
Ora che conosco le virtù che si richiedono per quell'importantissimo passo, resto convinto che io non era abbastanza preparato; ma non avendo chi si prendesse cura diretta della mia vocazione, mi sono consigliato con D. Cafasso, che mi disse di andare avanti e riposare sulla sua parola. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001651 |
Si ricorderà quante volte Le ho raccomandato di averne riguardo e lasciarlo riposare ecc., ecc. |
||
A002001858 |
Di questo parere erano pure l'Arcivescovo e D. Cafasso, che gli avevano scritto consigliandolo a rimanere e assicurandolo che, il suo Oratorio essendo in buone mani, egli poteva riposare tranquillo, senza lasciarsi preoccupare da nessuna ansietà.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000163 |
Intanto D. Bosco diveniva magro, sofferente nella sanità, perchè più non poteva nè dormire, nè riposare. |
||||||||
A003000565 |
Tutti si sbandavano per ritornare alle loro famiglie, o al luogo ove solevano riposare; ma prima ciascuno voleva avvicinarsi a D. Bosco per salutarlo anche una volta. |
||||||||
A003001342 |
Il buon sacerdote sommamente sorpreso di vederlo, e udito il racconto dell'avvenuto lo accolse e accettò in casa, gli fece somministrare pane e minestra dalla veneranda sua madre e [343] gli assegnò un letticciuolo per riposare nella notte. |
||||||||
A003001829 |
D. Bosco comprese subito il bisogno di numerosi Istituti cattolici da erigersi a qualunque costo, perchè come avrebbero potuto i Vescovi riposare tranquilli sull'ortodossia dell'insegnamento religioso impartito dai maestri indipendenti dalla loro autorità? Egli già da tempo escogitava vasti progetti per venire in aiuto della cristiana educazione della gioventù, e le sue previsioni lo avevano indotto a continuare nel prestarsi a far scuola di catechismo in varie scuole della città. |
||||||||
A003002272 |
Riposare per lui non significava oziare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001042 |
Talora accadde che sentendosi mancare le forze entrasse in una bottega, pregando il padrone di quella a lasciarlo riposare un istante. |
||||||
A004001780 |
La sera, dette le orazioni, si venga subito in camera e non si stia a girare pel cortile: si osserverà quindi rigoroso silenzio per non incomodare coloro che hanno bisogno di riposare,. |
||||||
A004002678 |
I giovani si erano coricati per riposare; ma, poveretti, qual riposo abbiano potuto prendere ben te lo potrai immaginare da ciò, che al mattino tutti raccontavano i continui rumori causati dalla caduta, ora di mattoni o di pietre ed ora di travi od assi che erano rimasti in alto sospesi.. |
||||||
A004002849 |
Iddio aveva rimproverati gli antichi sacerdoti perchè comandavano alle sue pecorelle con rigore e prepotenza; e quindi proseguiva - "Io pascerò le mie pecorelle sui monti, presso a' rivi, in abbondantissimi pascoli, ed io le farò riposare; andrò in cerca di quelle che erano smarrite, e ricondurrò quelle che erano abbandonate, e fascerò le piaghe di quelle che avranno sofferto frattura, e ristorerò le deboli, ed avrò l'occhio a quelle che sono pingui e robuste; e ognuna di esse pascerò con saggezza [27] ".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001007 |
Compiuta la sacra funzione, Monsignore pronunciò un breve discorso, in cui dimostrò quanto esultasse il suo cuore nel rimirare in questi giorni tanti figliuoli delle tenebre abbandonare l'errore per venire a riposare in seno alla Chiesa Cattolica. |
||||||||||||
A005001477 |
Intanto io mi accorsi che si avvicinava la notte; perciò deponendo ogni pensiero ed ogni [288] sollecitudine pel passato e per l'avvenire, andai in cantina e mangiai un tozzo di munizione con una fetta di salame, bevetti un mezzo litro di vino, dopo andai a coricarmi sopra un pagliariccio per riposare.. |
||||||||||||
A005001495 |
Di giorno ci sono tafani e mosche impertinentissime, che ci pungono senza riguardo; di notte ci sono zanzare, farfalle ed una specie di pulci che non lasciano riposare. |
||||||||||||
A005004046 |
Invero egli non aveva un istante per riposare. |
||||||||||||
A005004372 |
A quell'ora tarda D. Bosco ignorava dove avrebbe potuto riposare. |
||||||||||||
A005004625 |
Quivi il vetturino invitò i passeggeri a discendere perchè intendeva di far riposare i cavalli e dar loro la biada. |
||||||||||||
A005005096 |
Non mi reggeva il cuore di lasciar quel buon prete a riposare [923] sulle tavole ed all'aperto; andai in cabina, presi il mio materasso e glie lo portai, e si che ebbi a lottare non poco onde farglielo accettare!. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000853 |
D. Bosco dal canto suo, non ravvisando alcun imminente pericolo, disse all'infermo: - Magone, procura di riposare un poco: io vado alcuni istanti in mia camera e poi ritornerò.. |
||||||||
A006001944 |
Intanto erasi celebrata solennemente nell'Oratorio la festa dell'Immacolata Concezione di Maria SS. e D. Bosco in quella sera annunciava in pubblico come il domani, venerdì, avrebbe tenuta una conferenza speciale in sua camera dopo che i giovani si fossero ritirati a riposare. |
||||||||
A006002459 |
Ma col peccato indosso non potevano riposare tranquillamente.. |
||||||||
A006004767 |
Tosto chiesi alla detta signora se aveva tale pezza di seta, ed avutala andai a mettermi sul letto per riposare alquanto, mentre i miei compagni erano a scuola. |
||||||||
A006006474 |
Di poi vi noterò il levare ed il tramontare del sole e della luna, del giorno e della notte, quindi con facile induzione ognuno potrà fissarsi l'ora del mangiare, del bere, del dormire, del riposare, del ridere, del piangere, del giuocare, del passeggiare secondo la libertà e secondo il bisogno.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000515 |
D. Rua Michele alla sera andatolo a trovare, lo interrogò come stesse: - Mi [74] sento molto, molto stanco, rispose, non posso riposare; sono di continuo disturbato. |
||||||||||||
A007000528 |
Per la prima notte potè riposare con suo mirabile ristoro. |
||||||||||||
A007000529 |
D. Bosco sorridendo rispondeva: È nulla, è nulla... È stato un sogno... non si spaventino... ritornino a riposare, vadano a dormire. |
||||||||||||
A007001603 |
Mercoledì, giovedì e venerdì fui molto male in salute; ma verso la sera di questo giorno il mio tumore cominciò a suporare e potei riposare un poco. |
||||||||||||
A007002022 |
Le cose così disposte, il Benemerito Signor Marchese di Rorà quale presidente della Commissione e come incaricato dal Ministero di presiedere nella sua qualità di Sindaco della Città, dava principio alla seduta e dichiarava aprirsi il tiraggio, che fu continuato fino alle dieci ore di sera con brevissima interruzione per riposare.. |
||||||||||||
A007004773 |
Egli voleva ancora parlare ma io l'ho obbligato a tacere per riposare alquanto. |
||||||||||||
A007006367 |
Pensate che sconcerto! Invece di riposare e di santificare la domenica, molti e molti si sarebbero per ignoranza del giorno riposati nel lunedì. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000124 |
Uscii di là; mi sentiva estremamente stanco e domandai di riposare. |
||||||||||||||||||
A008001921 |
Ed egli: - Or bene, soggiunse, lei vada a riposare; casomai mi sentissi venir meno, la farò chiamare.. |
||||||||||||||||||
A008002631 |
Gli abbiamo dimandato che potremmo fare per lasciarlo riposare di più; qual lavoro gli è più gravoso per vedere di esonerarnelo; gli domandammo pure se qualche rimedio potrebbe giovargli. |
||||||||||||||||||
A008002656 |
- A que' tempi non c'erano ferrovie e perciò si viaggiava in carrozza facendo varie fermate per riposare. |
||||||||||||||||||
A008004047 |
- Tornando stanco dalla città, ove era stato alla questua, il segretario invitavalo a riposare alquanto prima di mettersi al tavolino o nel confessionale; ed egli rispondeva: - Mi riposerò in Paradiso. |
||||||||||||||||||
A008005407 |
A motivo del molto parlare, D. Bosco peggiora di salute: ha le gambe enormemente gonfie e non può riposare di notte.... |
||||||||||||||||||
A008007149 |
Io cercava di lenire il suo dolore con qualche frase interrotta dal singhiozzo; ma egli mi disse: - Chiapale, va' a riposare, è tardi; domani mattina hai di nuovo da venire qui per terminare la copia.. |
||||||||||||||||||
A008007654 |
Quantunque io non avessi nemmeno la tentazione di domandare a D. Bosco di andare a Roma per le prossime feste, tuttavia D. Bosco fece scrivere a V. S. perchè trovasse un qualche bugigattolo ove riposare la notte... Nel dubbio che io possa avere la buona ventura di vederla presto, le do alcune notizie.. |
||||||||||||||||||
A008007802 |
Dalle due alle tre dopo pranzo è tempo libero, però in silenzio, dimodochè ciascuno possa riposare o studiare a suo piacimento. |
||||||||||||||||||
A008009191 |
Ah! purchè mi possa poi riposare in Paradiso, per cui Ella e tutti lavoriamo...... |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009001811 |
Allora mi svegliai e potei riposare alquanto.. |
||||||||||||||||
A009001869 |
Lasciatemi riposare. |
||||||||||||||||
A009001905 |
Sedetti, tirai un lungo respiro, e lui sembrò di riposare alquanto. |
||||||||||||||||
A009005302 |
Quando il Cavaliere, dopo aver raccontate le cose più amene di questo mondo, faceva riposare i suoi polmoni, i musici davano fiato ai loro strumenti, eseguendo pezzi di celebri maestri: ma ad ogni pezzo si gridava dalla moltitudine: La polka di Don Bosco! la polka di Don Bosco! - e la musica doveva appagare il comun desiderio. |
||||||||||||||||
A009005343 |
- Per oggi meglio così: ho bisogno di riposare. |
||||||||||||||||
A009005658 |
8° Che dolce piacere riposare in pace con Dio.. |
||||||||||||||||
A009007217 |
Non andare a riposare in tempo indebito. |
||||||||||||||||
A009010378 |
La Congregazione è una fortezza in cui si può riposare tranquilli. |
||||||||||||||||
A009010449 |
S. Ag.; - Principiis obsta, etc. - Posizione della persona, degli abiti, del camminare, sedere, riposare, scherzi, etc. Conclusione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010002148 |
Abbi pazienza; io me la godo un poco; ma voglio poi mandare te e D. Berto a riposare un poco, non però ancora in paradiso.. |
||||||||||||||||||||||
A010002230 |
Tornato a Torino, ripartiva per Castelnuovo per festeggiare la solennità del S. Rosario ai Becchi, e insieme per dare a tante cose che aveva tra mano un po' di ordine e riposare un tantino, essendo molto prostrato di forze. Così scriveva al Cav. |
||||||||||||||||||||||
A010002237 |
Per dare alle medesime un po' di ordine e riposare un tantino mi sono ritirato nella casa paterna in Castelnuovo d'Asti per alcuni giorni. |
||||||||||||||||||||||
A010002270 |
Non occorre dire che i primi giorni furono assai gravi per quei figli di Don Bosco, essendo sprovvisti di tutto: passarono più d'una notte su di una sedia di legno, non avendo ancora un letto su cui riposare. |
||||||||||||||||||||||
A010002615 |
Fattogli presenti che era tardi, che quel sacerdote aveva bisogno di riposare, acquietavasi; ma dopo qualche intervallo ripeteva la stessa domanda, finchè, al mattino, di buon'ora, si appagò il suo desiderio e si andò a chiamargli il detto sacerdote. |
||||||||||||||||||||||
A010002769 |
- Solo verso le quattro egli andava a casa a riposare, per tornar presto presto, appena s'era fatta l'alba".. |
||||||||||||||||||||||
A010002808 |
Spero che questa notte potrà riposare. |
||||||||||||||||||||||
A010004023 |
Per più anni continuò a recarsi a passar qualche giorno nel Casino, per riposare un po' in quella solitaria e fresca villeggiatura, con vantaggio della salute, e lavorando in pari tempo senz'essere disturbato. |
||||||||||||||||||||||
A010004782 |
Il Ministro prese a fare le sue osservazioni, ma Don Bosco, che era assai stanco - chi sa quanto lavoro aveva compiuto in quei giorni, in cui non ebbe nessun segretario al fianco! - s'addormentò; e il Ministro tacque e lo lasciò riposare tranquillamente. |
||||||||||||||||||||||
A010011755 |
Volendo venire in questo mondo scelse per madre Maria Vergine, per padre putativo San Giuseppe; il suo discepolo prediletto era tale per la sua purità, a lui affidò sua madre morendo, e alla madre diè lui per figlio, perchè almeno avesse su chi riposare gli sguardi.. |
||||||||||||||||||||||
A010011756 |
Quanti segni di predilezione non diede a Giovanni! lo lasciò riposare sul proprio petto, lo rapì nelle più alte contemplazioni... E che rosa vide Giovanni in cielo attorno a Cristo?... una turba di giovani puri e vergini che cantavano un cantico che nissun altro poteva imparare.. |
||||||||||||||||||||||
A010013495 |
Dico parte notabile, perchè la mia visita e le molte cose cui dovrei attendere, mi obbligano di condur meco un segretario, e non so se in sua casa possiamo ambedue trovare un nido ove riposare.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011002973 |
La possibilità di un reingresso alla discussione della causa dopo la sentenza pronunziata dalla Sacra Congregazione dei Vescovi e Regolari sembrava riposare in un inciso che l'accompagnava; dicevasi infatti nel rescritto communicationem, prout petitur, non convenire. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000124 |
E non vi è solamente il demonio meridiano che assalta coloro i quali vogliono riposare dopo pranzo, ma vi è anche il demonio mattutino del quale parla il libro di Tobia.. |
||||||||
A012003845 |
Dopo avere ben mangiato e bene bevuto si capisce [384] che bisogna riposare. |
||||||||
A012004029 |
- Licenziatosi da lui, il chierico salì per andar a riposare. |
||||||||
A012004745 |
Io non potei resistere a tal vista, e mentre inorridito, rivoltai lo sguardo, per la puzza di quelli animali schifosissimi, ricevetti come una scossa e mi svegliai, sentendo ancora per un buon pezzo il medesimo odore; e la mia mente era ancora sì turbata per l'orridezza di quella vista, che parendomi d'aver tuttora innanzi agli occhi tal cosa, non mi fu più possibile poter riposare per quella notte.. |
||||||||
A012006139 |
Poi va a riposare, ed un'altra viene al suo posto, e così lavorano tutte, tutte fanno la loto parte per accrescere il patrimonio comune. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000341 |
Io credeva che fosse stanco e che volesse adagiarsi per riposare un poco e perciò cercai di mettergli un capezzale un po' elevato sotto il capo per sostenerlo; ma esso non volle e distese anche le gambe, mi disse: - Ci vuole un lenzuolo bianco da coprirmi da capo a piedi. |
||||||||||||||||||||||
A013001047 |
Sul mezzodì del 13, rientrato dalla visita a un infermo sentì imperioso il bisogno di adagiare le membra e riposare. |
||||||||||||||||||||||
A013001416 |
Ruppe tosto l'antica abitudine di riposare sino ad ora comoda, uniformandosi all'orario comune. |
||||||||||||||||||||||
A013001731 |
È dunque da vietare ai nostri confratelli ed ai giovani di riposare un poco nel dopomezzodì? Se avviene che, specialmente d'estate, uno resti soprappreso dal sonno, nel pomeriggio, dovrà sforzarsi a non lasciarsi vincere da quella tendenza? No; avvenendo che, mentre si lavora o si studia, il sonno ci sorprenda, ognuno assecondi pure questo bisogno e dorma un momento, adagiandosi sulla sedia o posando il capo sulla scrivania; ma nessuno si ponga a letto per conciliarselo il sonno; poichè io credo che sia precisamente questo il daemonium meridianum, da cui siamo avvisati di guardarci, come tanto pericoloso per le anime.. |
||||||||||||||||||||||
A013001732 |
Così chi sente il bisogno di riposare, può farlo; gli altri, cui il sonno non si concilia, hanno occupazione e tutti i pericoli scompaiono. |
||||||||||||||||||||||
A013001732 |
Per i giovani poi si continui quanto da noi già si pratica, nei paesi di gran caldo, dopo aver fatto un po' di ricreazione, si radunino nello studio o nella scuola e quivi ciascuno al proprio posto studii o dorma a suo piacimento, purchè siano assistiti, affinchè regni il silenzio e chi vuol riposare non ne venga impedito. |
||||||||||||||||||||||
A013001849 |
Questi, andati fino a Chieri in treno e visitato il seminario, in cui Don Bosco aveva fatto i suoi studi ecclesiastici, proseguirono a piedi, sostando ogni tanto per riposare ed eseguendo allora capricciose fantasie con istrumenti a fiato e a corda più o meno concertabili, che parecchi di loro avevano portato seco. |
||||||||||||||||||||||
A013001938 |
Ci rivedremo ancora qui in terra? Vi sarà qualcuno che più non ritornerà a riveder queste mura? Ebbene... là... sì... in cielo sarà il vero ritorno... là ci potremo riposare dalle nostre fatiche, là potremo godere la vera consolazione... Là ci rivedremo nel gaudio ineffabile in mezzo a tanti confratelli e alle molte anime da voi salvate... Là saremo eternamente beati lodando e benedicendo il Signore.. |
||||||||||||||||||||||
A013002607 |
Sotto il I° maggio Don Barberis raccoglie alcune preziose confidenze fattegli dal Beato, passeggiando nella biblioteca, che comunicava con la sua camera e dove entrava quando aveva bisogno di riposare la testa o di sgranchire la persona. |
||||||||||||||||||||||
A013002651 |
Don Bosco, fattolo alzare, abbracciatolo e uditone il nome: - Ho capito, disse, ho capito! Questo è quel gran nemico di Don Bosco!... Don Vespignani lo conduca in camera a deporre la valigia, perchè il Direttore ha bisogno di riposare, e questa sera a cena lo metta al mio posto a boscheggiare. |
||||||||||||||||||||||
A013003697 |
Nella chiusa finalmente diceva: "Sono quivi a riposare per due o tre di il cervello, il cuore, e tutto quanto io sono, in mezzo alle memorie di quei santi eremiti che per secoli santificarono questi luoghi solitarii [291]: ma venerdì prossimo al più tardi sarò di nuovo al mio telonio". |
||||||||||||||||||||||
A013005265 |
Anche più pericolo vi è quando uno riposa più del bisogno e specialmente ancora quando si ha il ticchio di riposare lungo il giorno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000034 |
L'esperienza degli ultimi anni era stata più che sufficiente a dimostrargli ch'ei poteva riposare tranquillo sulla maturità di Don Rua; non avrebbe infatti potuto desiderare un figlio più devoto, un interprete più fedele, un lavoratore più indefesso e più intelligente, uno spirito più illuminato, un superiore la cui autorità fosse più indiscussa, un uomo insomma che, tutto consacrato alla missione di Don Bosco, tutto imbevuto delle sue idee, fosse meglio capace non solo di tener in pugno le redini dell'Oratorio, ma anche di rappresentare degnamente la persona del Fondatore in ogni ordine di affari. |
||||||
A014000288 |
Don Bosco gli diede la benedizione e, cosa del tutto inaspettata, il vegliardo cominciò a riposare e a sentirsi meglio e il lunedì si levò. |
||||||
A014002582 |
Nei primi giorni del mio arrivo in questa città credeva poter riposare; ma cominciarono tosto le solite visite degli esterni, ed ora mi trovo stanco da non poterne più. |
||||||
A014005736 |
Ma, ben inteso, in Messina dovrà riposare a suo miglior comodo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015004392 |
Esortato a riposare, si riaddormentò con una misteriosa serenità diffusa nel volto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000624 |
- Ebbene, ripigliò dopo un poco, se non volete che io passi, lasciate almeno che mi vada a riposare su quel gradino.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000167 |
La sera del 13 all'annunzio della morte di Gamerro e delle circostanze che l'avevano preceduta, si commosse, stette un po' in silenzio e quindi sorridendo disse: - Ecco lì! Questa è un'ingiustizia! Dopo tanti anni di fatiche e di stenti toccherebbe a me l'andarmi a riposare; ci vanno invece coloro che a lavorare non han nemmeno cominciato. |
||||||||||||||
A017000314 |
Com'è possibile riposare, quando si hanno per le mani tanti affari incominciati?. |
||||||||||||||
A017000441 |
- Già, Don Giovanni non vuol riposare in terra, ma in cielo. |
||||||||||||||
A017000635 |
Nel giorno seguente mi sentiva rotto nella persona e non vedeva l'ora di potermi riposare la sera seguente. |
||||||||||||||
A017000720 |
Don Bosco, non reggendo più dalla stanchezza e dolendogli assai le gambe, entrò in una stanzuccia per distenderle e riposare. |
||||||||||||||
A017003068 |
Ma nella notte del 17 luglio non potè riposare affatto; dal momento che chiuse gli occhi, una fantasia lo tenne occupato fino all'alba.. |
||||||||||||||
A017003587 |
Dalla primavera lo lasceremo riposare fino all'autunno, e via discorrendo.. |
||||||||||||||
A017003587 |
In quanto a Vicenza si risponda di lasciar riposare il progetto fino alla primavera a beneficenza a questi tempi è molto più incerta che quando si apersero le case di Sampierdarena, di Alassio e di Marsiglia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000330 |
Egli richiese per sè un'intera vettura a salone e v'introdusse Don Bosco e i suoi due compagni, che vi trovarono ogni comodità immaginabile per ristorarsi e per riposare. |
||||||||||||||||
A018000341 |
Il pessimo tempo, durato quasi tutta la mattina seguente, contrariò i Barcellonesi, ma favorì Don Bosco, perchè, non essendovi affluenza di visitatori, egli ebbe agio di riposare alquanto. |
||||||||||||||||
A018000561 |
Dopo il pranzo Don Bosco si ritirò in una camera per riposare. |
||||||||||||||||
A018001004 |
Il Servo di Dio appariva stanco; perciò dopo una breve refezione fu condotto a riposare nella camera a lui assegnata. |
||||||||||||||||
A018002454 |
Ed egli ridendo: - Avrei bisogno di mangiare un salame, e allora le cose andrebbero meglio, non è vero? Ma per ora cerchiamo di riposare.. |
||||||||||||||||
A018002477 |
A Don Sala che gli aveva presentata una bibita, disse: - Studiate il come io possa riposare. |
||||||||||||||||
A018002495 |
Lasciatolo riposare alcuni minuti, Don Sala ripigliò: - Don Bosco, ora si troverà contento, pensando che dopo una vita di tanti stenti e fatiche è riuscito a fondare case in varie parti del mondo e stabilire saldamente la Congregazione Salesiana.... |
||||||||||||||||
A018005003 |
Ci fermammo una settimana per riposare e ristorarci un poco, come anche per istruire e battezzare 22 Indii, che lavoravano quivi in qualità di manuali.. |
||||||||||||||||
A018007331 |
Andò a riposare presso i parenti, anche per essere curato dal dottor Vignolo, suo zio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000267 |
Se vedemmo per tanti anni il nostro buon padre accasciato sotto il peso di indicibili pene, sacrifici e persecuzioni, com'è consolante vedere la Chiesa Cattolica intenta a lavorare per la glorificazione di lui anche in faccia al mondo! Se mai ci avesse sorpreso qualche dubbio che la nostra Pia Società fosse l'opera di Dio, ora il nostro spirito può riposare tranquillo dal momento che la Chiesa col suo ineffabile magistero chiama Venerabile il nostro Fondatore. |
||
A019001215 |
La nostra benedizione vuol seguire il vostro pensiero e riposare dove voi desiderate. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020004451 |
· Dopo tanti anni di fatiche e di stenti toccherebbe a me andarmi a riposare (alla morte del ch. Gamerro) [XVII 26].. |
||||||||||||||||||||||||
A020005184 |
· Gambe enormemente gonfie: di notte non può riposare [VIII 592]. |
||||||||||||||||||||||||
A020006284 |
(v. a. Organizzazione del lavoro, Riposare, Stanco).. |
||||||||||||||||||||||||
A020007930 |
· Procurate di riposare bene di notte XIV 49 (7 ore [X 1041]). |
||||||||||||||||||||||||
A020008484 |
· Riposare per D.B. non significava oziare [III 553]. |
||||||||||||||||||||||||
A020008506 |
· Che dolce piacere riposare in pace con Dio [IX 567].. |
||||||||||||||||||||||||
A020008724 |
· Voglio poi mandare te e d. Berto a riposare, non però ancora in Paradiso (a d. Rua) [X 182].. |
||||||||||||||||||||||||
A020010342 |
· Ha vero bisogno di riposarsi; a Roma impossibile; a Torino peggio; sospira il Paradiso [VIII 679], gambe gonfie: non può riposare [592]. |
||||||||||||||||||||||||
A020010343 |
· Voglio mandarti a riposare: non però ancora in paradiso [X 182]. |
||||||||||||||||||||||||
A020010345 |
· E dunque da vietare di riposare un poco nel dopomezzodì?... No... ma nessuno si ponga a letto [XIII 279].. |
||||||||||||||||||||||||
A020010346 |
· Procurate di riposare bene di notte [XIV 49].. |
||||||||||||||||||||||||
A020010348 |
· Dopo tanti anni di fatiche e di stenti toccherebbe a me andarmi a riposare (alla morte del ch. Gamerro) [XVII 26].. |
||||||||||||||||||||||||
A020012617 |
· D.B. dimagriva, non poteva più riposare... Prese un quadretto della Madonna... non si udì più niente [III 29-30].. |