Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000982 |
Il sogno di Morialdo mi stava sempre impresso; anzi si era altre volte rinnovato in modo assai più chiaro, per cui volendoci prestar fede, doveva scegliere lo stato ecclesiastico, cui appunto mi sentiva propensione; ma non voleva credere ai sogni, e la mia maniera di vivere e la mancanza assoluta delle virtù necessarie [287] a questo stato rendevano dubbiosa e assai difficile quella deliberazione. |
||
A001001298 |
Giunto a casa, ho rinnovato di tutto cuore il proponimento già fatto più volte di stare ritirato, se non si vuole cadere in peccato".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000056 |
CAPO XLVII. La battaglia di Novara - Abdicazione di Carlo Alberto - La rivoluzione a Genova - Parma, Modena, Toscana e Sicilia sottomesse agli antichi principi - Causa della tranquillità che regna nell'Oratorio nel 1849 - Affittamento della casa di Valdocco rinnovato col Pinardi - La Divina Provvidenza aiuta a pagare i fitti - Anarchia negli Stati Papali; alcune Potenze si muovono per far cessare i disordini; i Francesi sotto le mura di Roma - Sentimenti del Papa nel ricevere l'offerta dei giovani di Valdocco - Lettera del Nunzio Apostolico - Offerta dei giovani dell'Oratorio di S. Luigi - Libri di Gioberti e di Rosmini messi all'Indice - D. Bosco tenta piegare Gioberti alle decisioni della Chiesa - Sottomissione di osmini e lettera di D. Bosco a D. Fradelizio. 167. |
||
A003002098 |
Pio IX il 20 [521] aprile 1849 aveva rinnovato l'appello alle Potenze d'Europa, del 4 dicembre 1848. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001595 |
Ieri 22 le sorelle Maddalene hanno rinnovato le preghiere per la nuova partenza della loro fondatrice e benefattrice per Roma. |
||||
A004002214 |
Prego la S. V. a perdonarmi l'involontaria mancanza, ed a concedermi la speranza di ammirare in qualche altra occasione, la santa sua Opera: La prego intanto a gradire un foglio, nel quale un giovane Av.to dell'Emigrazione ha voluto far conoscere all'Italia, come siasi la Dio grazia, rinnovato fra noi il grande esempio dei Calasanzi e dei Vincenzi di Paola: chè il sacerdote, quando segue le massime del Vangelo, è stimato e venerato come merita, e da tutti indistintamente; ed anche da quelli che, poco curanti della religione, lo sarebbero, se più generalmente dal clero venissero seguite le caritatevoli orme d'un Dio Salvatore. |
||||
A004003135 |
Fu poi rinnovato per altri tre anni dal 1° ottobre 1856 a tutto settembre 1859 per l'annua somma di lire 800, colla clausula però che il contratto fosse risolvibile di anno in anno, previo avviso tre mesi prima della scadenza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005003742 |
Il quale precetto fu rinnovato e si osserva tuttodì presso i cattolici (Pag. 36, 37).. |
||
A005004703 |
D. Bosco, penetrato da questi pensieri così atti a commuovere un'anima piena di fede, si avvicinò alla cattedra di S. Pietro e, dopo averle rinnovato l'atto del suo ossequio, volse il passo verso la parte meridionale della Basilica e osservò altre tombe di Pontefici, esaminò le sontuose cappelle e gli altari, specialmente quello della Vergine della Colonna, così detto per l'immagine di Maria Santissima dipinta sopra una colonna dell'antica basilica Costantiniana. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001181 |
E chi mai non avrà da rimproverarsi di qualche irreverenza, se volge i suoi pensieri alla vita passata? Quanti mancamenti di rispetto alla sua presenza, quante distrazioni! Quante comunioni fatte con un cuore freddo, indifferente, fatte solo forse per convenienza, per non dar nell'occhio! Chi sa ancora che qualche volta non si abbia rinnovato il tradimento di Giuda col sacrilegio! E Gesù fu sempre così buono, così compassionevole per la nostra miseria! Ah! ognuno vi pensi un po' sul modo col quale ha trattato Gesù e risolva per l'avvenire di accendere nel suo cuore una fede viva in riconoscenza delle tante umiliazioni a cui per nostro amore si assoggettò questo nostro buon Dio; di far ardere il suo cuore d'amore verso questo buon Gesù per i patimenti che gli tocca soffrire nel SS. Sacramento dagli ingrati suoi figli; di eccitarci ad un vero pentimento di tutti i nostri peccati, in riconoscenza delle preghiere che porge al suo Eterno Padre per noi....... |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007002185 |
Questo favore fu rinnovato per le passeggiate del 1863 e 1864.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000716 |
Qui la Madonna gli aveva rinnovata la missione che aveagli manifestata quand'era ancor fanciullo e parve che allora si fosse rinnovato il dialogo che avvenne tra Debora e Barac:. |
||||||||
A008000785 |
Pio IX con un rescritto (rinnovato poi il 18 luglio 1877) concedeva a tutti quelli che dedicherebbero un intero mese con qualche pia pratica quotidiana di preghiere e di virtù ad onore di S. Giuseppe (in preparazione alla sua festa del 19 marzo) 300 giorni d'indulgenza in ciascun dì, e plenaria in un giorno, ad arbitrio, dello stesso mese, in cui veramente pentiti, confessati e comunicati, pregherebbero secondo l'intenzione del Sommo Pontefice; senza obbligo di visita ad alcuna chiesa. |
||||||||
A008002858 |
Che se vi accadesse di trattare con persone benefiche, le quali volessero intervenire in qualsiasi giorno all'esposizione, vi assicuriamo che ci fate un novello favore e sarà sempre rinnovato il piacere ogni volta che ci sarà dato di potervi accogliere fra noi, o persone da voi inviate per far loro vedere i doni che la vostra carità seppe raccogliere ed offerire. |
||||||||
A008007076 |
Quest'esercizio, che viene rinnovato varie volte nell'anno da questi bravi giovani, è sommamente proficuo per ogni lato; e sarebbe un bell'esempio da imitarsi in tutti gli istituti di educazione. |
||||||||
A008008285 |
Ora l'esponente, trovandosi in caso identico per l'attuale pagamento del 2° semestre 1867, supplica affinchè dall'E. V. gli sia rinnovato il medesimo favore, assicurandola che tale beneficenza torna ad esclusivo beneficio de' più abbandonati fanciulli del povero popolo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009009024 |
- Il presente contratto avrà la durata d'anni cinque e si intenderà rinnovato, ove da una parte non sia data disdetta cinque anni prima.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010001530 |
7° - Il presente contratto avrà la durata di anni cinque, e s'intenderà rinnovato ove da una parte non sia stata disdetto cinque anni prima. |
||||||||
A010001605 |
4° - Di stabilirsi che la durata del contratto a stipularsi col detto Don Bosco sarà di anni cinque, e che non seguendo disdetta quattro anni prima della scadenza, si intenderà tacitamente rinnovato per un altro quinquennio.. |
||||||||
A010001638 |
8° Il presente contratto avrà la durata d'anni cinque, e si intenderà rinnovato per altri anni cinque ove da parte del Municipio non sia data disdetta prima dello spirare del primo anno.. |
||||||||
A010001747 |
7° Il presente contratto avrà la durata di anni cinque, e si intenderà rinnovato per altri anni cinque, ove da una delle parti non sia data disdetta prima dello spirare del primo anno.. |
||||||||
A010013537 |
Aveva anche rinnovato la domanda al Ministero della Guerra per aver oggetti di vestiario usati; ma pel diverso indirizzo dato al servizio del vestiario militare, con dispiacere, non potè essere secondata.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000871 |
Il piacere sarà poi raddoppiato, se questo regalo sarà anche rinnovato nella corrente settimana.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012002563 |
Il neofito, ricevuto il santo battesimo ai 4 di giugno, scrisse: "Oggi, oggi stesso furono cancellati tutti i miei falli passati; oggi fui rinnovato nelle acque del santo battesimo, e reso forte e coraggioso, pronto a palesare la mia fronte serena ed intrepida a tutti gli infedeli, scismatici, eretici e pagani che mi affronteranno. |
||
A012005459 |
Or ecco che, appena risorto, diede a intendere abbastanza chiaramente che nel rinnovato programma, entrava il proposito di bersagliare Don Bosco; infatti nel breve giro di pochi mesi lo prese di mira tre volte. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000077 |
La Sacra Congregazione dell'Indice, il 20 giugno del 1876, con lettera indirizzata all'Arcivescovo di Milano, dov'erasi riaccesa la controversia pro e contro il filosofo di Rovereto, aveva rinnovato il precetto "di conservare il più rigoroso silenzio in proposito della questione sulle opere dello scrittore Antonio Rosmini, non essendo lecito infliggere censura in materia religiosa e avente relazione alla fede e alla sana morale sulle opere di Rosmini e sulla di lui persona, rimanendo solo libero di puramente discutere nelle scuole e in libri e fra i dovuti limiti le opinioni filosofiche e relativamente al modo di spiegare talune verità pur anco teologiche". |
||||||||||
A013003135 |
Lesse la memoria che aveva rinnovato, se la ritenne, e assicurò di appagarmi [251].. |
||||||||||
A013003591 |
Avendo noi rinvenuto il "promemoria" da Don Bosco presentato al ministro Crispi e rinnovato per Zanardelli, l'offriamo qui ai lettori, come nel luogo più opportuno.. |
||||||||||
A013004370 |
In fine poi di ogni anno sarà rinnovato.. |
||||||||||
A013005045 |
Il fulmine cadutogli da presso nel 1850 a Sant'Ignazio gli aveva causato un mal d'occhi, che erasi rinnovato Più volte e che lo tormentò specialmente nel 1864 [423]; la conseguenza fu che l'occhio destro gli rimase quasi sempre alquanto offuscato. |
||||||||||
A013007123 |
6° Il presente contratto avrà la durata di cinque anni e s'intenderà rinnovato ove da una delle parti non sia stato disdetto cinque anni prima.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000554 |
Il senatore Pépoli nella tornata del 23 gennaio 1879 aveva rinnovato all'alta Camera una sua interrogazione sul perchè di quel diniego. |
||||
A014001739 |
Se non che si dev'essere rinnovato il caso de partitriunt montes, exit ridiculus mus; infatti gli elementi da lui prodotti e illustrati con la sua eloquenza, non fecero nè caldo nè freddo a chi ne riceveva la deposizione.. |
||||
A014003284 |
Lo ridisse questi il 18 ottobre in una lettera a monsignor Belasio, che, facendo affidamento sull'antica amicizia, aveva rinnovato i suoi buoni uffici per piegarlo a più benigni consigli, verso Don Bosco [368]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015002311 |
Egli disse a Don Lemoyne che per una settimana intera questo sogno erasi rinnovato tutte le notti, bastando che si addormentasse, perchè subito gli si parasse dinanzi la scena della donna e delle castagne. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017003871 |
Don Vespignani diceva che la lettera fu copiata da molti; che parecchi vollero ringraziare personalmente Don Bosco di così salutari richiami, promettendogli la pratica scrupolosa del sistema preventivo; che taluni, sentendosi più in difetto o provando maggior difficoltà a essere caritatevoli e pazienti, vi si obbligarono con un voto, considerato da loro come un quarto voto salesiano e rinnovato ogni mese nel fare l'esercizio della buona morte. |
||
A017005767 |
Ho rinnovato domanda pro gratia o almeno per la riduzione e lunedì avrò la risposta.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001043 |
Richiamati i vari aspetti della vita di Don Bosco che si prestavano a opportuni insegnamenti ed incitamenti, annunciò che sarebbe andato a Roma per assistere alla canonizzazione con un pellegrinaggio di Torinesi; si diceva inoltre fin d'allora sicuro che le feste di Torino per San Giovanni Bosco avrebbero rinnovato il trionfo del 1929.. |
||
A019001171 |
In ambiente così rinnovato niente di più naturale che lo Stato apprezzasse l'onore derivato alla patria dalla glorificazione mondiale di un Santo come Don Bosco, tanto più essendo cosa risaputa quanto Don Bosco in tempi difficilissimi si fosse mostrato saggio e operoso fautore di quella Conciliazione, che doveva creare nel paese un clima nuovissimo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020001191 |
· Rinnovato per il 1862 [VII 107] [VIII 23]; [IX 491];[XI 110,556]; ]XII 570]; [XIV 436].. |
||
A020004916 |
· Mi valsi di un condiscepolo come di bastone... Il professore... volle fosse rinnovato questo sperimento di forze [I 336].. |