Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000633 |
Al mattino in sul partire l'ospite non avea parole bastanti per ringraziare colei, che costantemente rifiutava ogni offerto compenso col dire: - Io tratto gli amici e non faccio la locandiera.. |
||||||||
A001001079 |
- Giovanni, che non conosceva ancora la madre dell'amico, dalle parole comprese chi fosse e di chi gli parlasse; e con tutta calma rispose che ella doveva essere contenta e ringraziare chi faceva del bene a suo figlio.. |
||||||||
A001001112 |
I modi verecondi ed umili di Comollo, quel non osare prevalersi della confidenza che gli era data, quel non ardire trattare con libertà, furono per Giovanni argomento di ringraziare il Signore. |
||||||||
A001001160 |
Mio padre ne era consolatissimo, e [359] mia madre non faceva che ringraziare la divina Provvidenza di aver loro condotto in casa quell'aureo giovane. |
||||||||
A001001650 |
Il lunedì dopo la Trinità D. Bosco andò a celebrare la sua seconda Messa alla chiesa della Consolata, per "ringraziare, com'egli scrisse, la Gran Vergine Maria degli innumerabili favori, che mi aveva ottenuto dal suo Divin Figliuolo Gesù.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000934 |
Ogni giorno almeno mattina e sera nel recitare l' Angele Dei, abbiate anche l'intenzione di ringraziare Iddio della bontà usata a nostro bene nel darci per custodi principi del Paradiso così eccelsi. |
||||||
A002001767 |
Al mattino i due dottori Botta e Cafasso venuti a fargli visita col timore di trovarlo morto, tastato il polso, gli dissero: - Caro D. Bosco, vada pure a ringraziare la Madonna della Consolata, chè ne ha ben donde.. |
||||||
A002001796 |
Per la prima volta adunque il nascente Oratorio aveva spiegato il vessillo della Madonna all'aria aperta, in faccia al sole, e con una festa che si sarebbe rinnovata negli anni seguenti, ricordando il giorno natalizio di D. Bosco, per ringraziare Maria. |
||||||
A002002005 |
Per gli ultimi tre giorni espone tre motivi pei quali dobbiamo ringraziare Iddio: 1 Per l'amorevolezza con cui accoglie i peccatori. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003002161 |
Questi indirizzavano quasi sempre un'affettuosa parola ora ai giovani dell'Ospizio, ora a quelli dell' Oratorio Festivo, nel cortile o nella cappella, invitandoli a ringraziare Iddio che li aveva raccolti in quel luogo di benedizioni ed esortandoli a corrispondere agli insegnamenti ed alle cure del loro Padre Don Bosco. |
||||||
A003002217 |
Aggiungeremo ancora come un non leggero motivo avesse D. Bosco di ringraziare il Signore, poichè egli era riuscito, pel dono della prudenza, a passare incolume in mezzo a tante passioni politiche e religiose, senza venir mai a patti [542] coll'errore, o compromettere il suo carattere di sacerdote. |
||||||
A003002218 |
E per parte di chi? Per parte di coloro ai quali molti difetti si possono perdonare, ma non l'ignoranza: che l'educare dovrebbero reputare parte nobilissima del ministero evangelico: che dovrebbero anzi ringraziare D. Bosco. |
||||||
A003002838 |
Intanto per ringraziare questo signore andiamogli a pagare una bottiglia di Nebiolo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000352 |
Dopo la comunione fermatevi più che potete per ringraziare il Signore e chiedergli la grazia di non morire in peccato mortale.. |
||||||||||
A004001624 |
Egli avrebbe voluto celebrare quel decimo anniversario della sua Istituzione con particolare solennità; ma non avendo ancora in pronto la nuova chiesa, si limitò ad infervorare i suoi allievi a ringraziare con lui la Vergine Immacolata della materna benevolenza, con cui li aveva sino allora circondati e protetti, e raccontare per sommi capi le grazie più belle ricevute in quello spazio di tempo; raccomandò che in prova della loro figliale gratitudine si accostassero in quel giorno ai santi Sacramenti ad onor di Maria.. |
||||||||||
A004002407 |
Dopo questa il pio Giacomelli, direttore dell'Istituto, non finiva di ringraziare D. Cafasso della sua degnazione; ma questi gli rispose che era sempre una gran ventura l'esercitare anche l'infimo dei ministeri nella casa di Dio. |
||||||||||
A004002680 |
Ma D. Bosco, abbandonandosi nelle mani di Dio, calmo ed impassibile, essendo egli già disceso in chiesa, fece radunare i giovani, e invitandoli di bel nuovo a ringraziare il Signore per averli scampati così miracolosamente, celebrò la S. Messa. |
||||||||||
A004002681 |
- Allora quel perito prese D. Bosco pel braccio e disse: - Vada pure co' suoi [515] giovani a ringraziare la Madonna, che ne ha ben motivo. |
||||||||||
A004002683 |
- E ripeteva: - Sì, dobbiamo proprio ringraziare il Signore e la Beata Vergine che in mezzo alle tristi vicende che opprimono l'umanità, avvi sempre la mano benefica e provvidenziale di Dio che mitiga le nostre sventure. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000144 |
Non posso a meno che ringraziare V. S. Ill.ma e Rev.ma dei buoni sentimenti espressi a mio riguardo: e poichè Ella mi dice di fare quello che può, io pure farò quanto posso dal canto mio affinchè i nostri progetti siano effettuati a maggior gloria di Dio [28] e a salute delle anime. |
||||||||||||||||||||||||
A005000681 |
In altro foglio in data del 4 dello stesso mese, nel pregare che ei fa D. Bosco, che voglia accogliere nel suo Istituto un nuovo orfanello per nome Andrea Fioccardi, il medesimo sig. Sindaco aggiunge: "Coglie il sottoscritto questa opportunità, onde ringraziare la S.V., a nome del Comitato a tal fine istituitosi, pel concorso da Lei prestato nel ricoverare quei poveri orfani, di cui i genitori rimasero vittima del fatal morbo, che per circa quattro mesi afflisse la nostra città e territorio".. |
||||||||||||||||||||||||
A005000750 |
Fortunato il De Sanctis, se avesse ascoltato il consiglio di D. Bosco e si fosse svincolato da' suoi vergognosi lacci! Ma l'infelice chiuse le orecchie alla voce del Cielo, si contentò di ringraziare D. Bosco e far pubblicare sulla Luce evangelica queste parole: - "Mentre i Valdesi trattano il Signor De Sanctis nella maniera che ognun sa, il Sacerdote D. Giovanni Bosco scrive al medesimo una lettera piena di gentilezza e di carità, invitandolo a dividere seco lui l'abitazione e la mensa. |
||||||||||||||||||||||||
A005000809 |
Parlò in modo conveniente e ad essi adattato del caro mistero che si definiva in quel dì quale verità di fede; disse poscia della bontà e potenza di Maria a pro de' suoi divoti; e infine passò a dire come, scomparso ormai ogni pericolo del coléra, fossero tutti in dovere di ringraziare il Cielo per averneli preservati. |
||||||||||||||||||||||||
A005000810 |
Aveva fervorosamente pregato, aveva celebrato messe per affrettare la grazia di questa definizione dogmatica, che da lungo tempo, desiderava; e continuò a pregare e a ringraziare il Signore per aver così glorificata in terra la Regina degli Angeli e degli uomini. |
||||||||||||||||||||||||
A005002718 |
Egli descrisse ciò che era accaduto a Sant'Ignazio, ed eccitando le turbe giovanili a ringraziare Dio e la Beatissima Vergine per aver conservato così miracolosamente il loro Direttore, s'intonava, un solenne Te Deum. |
||||||||||||||||||||||||
A005003081 |
Ma noi dobbiamo in contraccambio ringraziare continuamente il nostro Divin Redentore, praticare la mortificazione cristiana e rinnegare la nostra volontà rifuggendo dai piaceri della terra per amore di Gesù Cristo. |
||||||||||||||||||||||||
A005003767 |
Come Ella in esso scorgerà, il numero dei doni fu copioso assai, ed ho i più grandi motivi di ringraziare la divina provvidenza che abbia inspirato così generosi sentimenti in tante caritatevoli persone. |
||||||||||||||||||||||||
A005003776 |
Il prodotto della Lotteria fu tale da togliere D. Bosco da moltissimi imbarazzi, onde n'ebbe motivo di ringraziare di cuore il Signore. |
||||||||||||||||||||||||
A005003783 |
Approfitto di questa medesima occasione per ringraziare V. S. delle sollecitudini datesi per quest'opera di carità, che non potrà a meno di essere largamente ricompensata dalla munificenza di quel Dio, che reputa fatto a sè medesimo quanto si fa ai suoi poverelli.. |
||||||||||||||||||||||||
A005004126 |
Per questo dono io ricevetti incarico da S. S. ringraziare [732] la S. V., quantunque le gravissime occupazioni non abbiano permesso al Sommo Pontefice di leggere Esso medesimo il libro. |
||||||||||||||||||||||||
A005004539 |
Mentre compiamo all'obbligo che ci corre di ringraziare i Signori Corrispondenti dello zelo con cui ci aiutarono anche in quest'anno alla propagazione delle nostre popolari pubblicazioni le Letture Cattoliche, abbiamo la dolce soddisfazione di annunciare loro che le medesime continueranno come per il passato.. |
||||||||||||||||||||||||
A005005073 |
D. Bosco conosceva benissimo tutti quei fatti storici sui quali si aggirava la controversia; ma quale altra risposta avrebbe egli potuto dare? in questa occasione D. Bosco, sulle mosse per ritornare a Torino, aveva preso congedo da' buoni Padri e nei giorni seguenti recavasi a fare atto di ossequio ed a ringraziare tante ragguardevoli persone che lo avevano colmato di benevolenza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000810 |
Intanto voi non dimenticate di ringraziare la Divina Bontà dei tanti benefizii, che vi ha impartiti nel tempo trascorso". |
||||||||||||||||
A006001480 |
Ritornati in città raccontarono la cosa al loro superiore, il quale ne fu così tocco di ammirazione, che al domani venne all'Oratorio a ringraziare D. Bosco, con parole improntate della più viva riconoscenza, e con gentilezza veramente francese. |
||||||||||||||||
A006002165 |
Giunto a casa dalla guerra io pensava di vedere le chiese piene di gente per ringraziare Iddio, perchè aveva fatto cessare la guerra. |
||||||||||||||||
A006003109 |
Incominciai a ringraziare i fedeli dell'accoglienza fatta al Prevosto; li invitai a ringraziare la Divina Provvidenza che spesso permette tribulazioni, le quali eziandio nella vita presente non di rado sono compensate da Dio con grandi consolazioni; loro raccomandai di perseverare nella venerazione verso un sì degno sacerdote, riconoscendo sempre nelle parole di lui la voce di quel Dio di cui egli è ministro; accennai ai doveri del popolo verso il loro pastore; conclusi col parlare della carità, vincolo soave tra il parroco e i suoi parrocchiani. |
||||||||||||||||
A006003466 |
Chi pertanto gli domandava se avesse bisogno di qualche cosa, chi piangeva di consolazione per vederlo libero, chi voleva sapere quello che gli avevano fatto e detto quei signori in quelle lunghissime ore, chi disapprovava quell'atto ostile e via dicendo: ed egli con volto sereno e col sorriso in sulle labbra rispondeva agli uni, consolava gli altri, a chi sparlava imponeva silenzio, e tutti invitava a ringraziare Iddio, che li avesse fatti degni di patire qualche cosa per suo amore.. |
||||||||||||||||
A006003803 |
D. Bosco, libero che fu, ricomparve in mezzo ai suoi alunni e li invitò tutti a recarsi in chiesa per ringraziare il Signore.. |
||||||||||||||||
A006004028 |
Di qui il Cardinale andò al Rifugio dove non era stata fatta alcuna preparazione per riceverlo: entrò come un semplice prete, non disse parola, diede la benedizione col Santissimo, poi andò, colla Marchesa di Barolo, a visitare il Santuario della Consolata per ringraziare la Madonna della sua liberazione. |
||||||||||||||||
A006006151 |
Dopo il pranzo, le musiche e la recita di una poesia per ringraziare il generoso Teol. Barbero, i giovani si dispersero a passeggio per le vie del paese e per le campagne vicine; ma alle quattro e mezzo le campane li richiamarono alla cappella. |
||||||||||||||||
A006006202 |
I primi passi li rivolsero all'Episcopio per ringraziare il Vescovo de' suoi benefizi; ed egli regalò a ciascuno una medaglia della Vergine venerata nel Santuario di Crea e li benedisse. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000118 |
Nè grandi nè numerose i certamente sono le opere compiutesi dalla nostra Conferenza, tuttavia, malgrado la nostra fiacchezza e picciol numero, dobbiamo ringraziare Iddio, che pare aver voluto anche di noi servirsi per operare un po' di bene.. |
||||||||||||||||||||||||||
A007001188 |
- C'è proprio da ringraziare la misericordia di Dio. |
||||||||||||||||||||||||||
A007001351 |
Esso era un valente oratore: parlando di D. Bosco disse: - Egli prepara le feste a - ] i altri, ma chi le merita se non lui? - Egli attribuisce agli altri il merito di queste grandiose imprese, ma non è forse Lui che fa tutto? È largo di elogi agli altri, ma a Chi si debbono tributare se non a lui? Ed io son ben contento di poterlo ringraziare a nome di Torino, che egli benefica con tanta generosità.. |
||||||||||||||||||||||||||
A007002038 |
Prima di chiudere le relazioni di questa Lotteria, Le voglio ancora fare rispettosa preghiera di volermi cioè continuare i suoi favori nelle caritatevoli di Lei largizioni, e di voler anche pregare per me e per questi giovanetti in certo modo dalla Divina Provvidenza a me affidati, affinchè coll'aiuto di Dio possano diventar tutti buoni cittadini e buoni cristiani in questa vita per poter poi un giorno ringraziare di presenza i loro benefattori nella patria dei beati in Paradiso.. |
||||||||||||||||||||||||||
A007002755 |
D'allora in poi non tralascio più di ringraziare Dio e la B. Vergine della grazia ricevuta.. |
||||||||||||||||||||||||||
A007003435 |
Il Ministro Guardasigilli mi ordina di ringraziare la S. V. del gentil pensiero avuto nell'inviargli una copia della sua Storia d'Italia.. |
||||||||||||||||||||||||||
A007003640 |
D. Bosco andò allora a ringraziare il capo ingegnere, il quale gli disse:. |
||||||||||||||||||||||||||
A007003663 |
La fantesca gli apre e con gioia gli annunzia che la sua padrona era perfettamente guarita, aveva già fatte due passeggiate ed era già andata in Chiesa per ringraziare il Signore.. |
||||||||||||||||||||||||||
A007003664 |
Mentre la fantesca in fretta quelle cose raccontava, si avanza giubilante la stessa padrona, dicendo: - Io sono guarita, sono già andata a ringraziare la Madonna Santissima venga; ecco il pacco che le ho preparato; è questa la prima offerta, ma non sarà certamente l'ultima. |
||||||||||||||||||||||||||
A007004204 |
Andato a ringraziare mons. Vescovo, verso le 9 antimeridiane la comitiva partiva per Alessandria e di qui si avviava a Mirabello. |
||||||||||||||||||||||||||
A007006164 |
D. Bosco avrebbe voluto anche ringraziare le guide, ma erano tutte scomparse, perchè il Marchese aveva loro proibito di ricevere mancie in quell'occasione. |
||||||||||||||||||||||||||
A007006166 |
D. Bosco nella sera andò a prendere congedo e a ringraziare l'Arcivescovo, il quale lo assicurò con gran cuore di essere stato contento della sua venuta, e che sperava di rivederlo co' suoi figli altre volte. |
||||||||||||||||||||||||||
A007006513 |
D. Bosco incominciò a ringraziare il Ministro per ciò che aveva fatto in favore de' suoi giovani, e soggiunse: - Eccellenza, vengo per ringraziarlo e a domandare! - E, porgendogli un altro memoriale, gli espose la necessità in cui si trovava di maggior copia di vestiario. |
||||||||||||||||||||||||||
A007006938 |
Profitto di tale incontro per ringraziare la S. V. Ill.ma dei 25 esemplari della vita della B. Catterina De Mattei e per professarmi ecc.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008002196 |
Fin qui non cessai di benedire quel faustissimo giorno non cessai di ringraziare il Signore per avermi chiamato ad arruolarmi sotto la bandiera di D. Bosco; ed il sentimento di riconoscenza e di gratitudine verso un tanto Padre crebbe talmente in me che mi sento il coraggio di sostenerne qualunque prova.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002502 |
Chiamati molti giovani che si erano sparsi qua e là per esaminare la bellezza di quel sacro edificio, tutta la moltitudine si recò innanzi a quella statua per ringraziare la Vergine Celeste dei tanti favori prestatici. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002641 |
Sabato sera noi abbiamo terminata la santa novena a Gesù Sacramentato e a Maria SS. Ausiliatrice che Ella ci aveva consigliato, ed il giorno prima io aveva ricuperata perfettamente la mia salute, ed anche il mio Carlo aveva provato notabile miglioramento dei suoi vecchi incommodi, per cui non possiamo che sentir viva nel cuore la nostra gratitudine verso il buon Dio e Maria SS. per l'insigne grazia accordataci, e ringraziare altresì Vossignoria per l'interesse che si è preso in nostro favore, e giacchè Ella tanto può sul cuore di Gesù e di Maria coroni l'opera col pregare pei nostri bisogni spirituali... Il mio Carlo la ringrazia ben di cuore del dono fattogli del di Lei bel libro La Storia d'Italia e lo conserverà per di lei memoria. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002801 |
Le fo' pertanto umile preghiera di volervi Ella pure intervenire in questa bella occasione, sia per poterla ringraziare personalmente, sia per onorare gli augusti personaggi che speriamo di avere per quella giornata.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003260 |
Mi fu spedito da Roma il biglietto che qui le unisco per sua norma e per ringraziare ove sia d'uopo il Cardinale Riario.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003310 |
La prima cosa che feci fu di ringraziare Iddio di un così segnalato favore, e tosto andai a compiere la mia promessa con una oblazione per il novello tempio che maestoso si va elevando in questa città nella regione di Valdocco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004561 |
Andai al medesimo altare a ringraziare Maria Ausiliatrice e racconterò sempre la grazia che per la potente intercessione di Lei ho ricevuta.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004660 |
- Don Bosco, dopo avergli ricambiato i suoi.sensi di riconoscenza, lo esortò a ringraziare Gesù Cristo Sacramentato e la B. V. Ausiliatrice, da cui unicamente poteva riconoscere la straordinaria guarigione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005673 |
Allora vollero cercare la medaglia, dalla quale riconoscevano un effetto così felice, per baciarla e ringraziare Maria; e la medaglia non si potè più trovare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005800 |
Non vuole che alcuna Casa pia non l'abbia a ringraziare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005885 |
Sarà una cosa passeggera, ma sempre dolorosa, come la tempesta; e dobbiamo ringraziare il Signor Iddio di averci qui guidati, dove si poterono trovare elemosine onde far fronte alle ingenti spese dell'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005888 |
Ieri sera poi fummo a Palazzo per ringraziare S. S. della squisita bontà per il cero offerto, e potei essere testimonio oculare dell'affetto del S. Padre per il nostro amato D. Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006010 |
D'allora in poi, non fu mai più molestato dalla febbre, e questa sera veniva a ringraziare D. Bosco ed a mettere tanto spavento nel suo povero segretario. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006172 |
Oggi il principe Ruspoli è venuto a ringraziare D. Bosco che era andato a benedire sua moglie da più mesi chiusa in casa; perchè dopo due o tre giorni dalla benedizione, con suo e altrui stupore, era uscita e andata in persona a ringraziare il Signore della guarigione ottenuta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007422 |
- Non dir così; chè non va bene! - e salutato Don Bosco lasciavano l'Oratorio con promessa di ritornare quanto prima a ringraziare la loro celeste benefattrice nella nuova [817] chiesa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007784 |
Finiva con ringraziare [850] Maria Ausiliatrice e D. Bosco, per l'incomparabile beneficio ricevuto, protestando che ne avrebbe serbato eterna riconoscenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008100 |
Prendo parte a ringraziare colla S. V. il Signore di tanti beneficii e grazie, con cui Egli ogni giorno si manifesta in codesta sua Casa e [882] nella bella chiesa, il cui fac-simile presentatomi dal sig. Cav. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008240 |
Io sto bene e vo' scrivendo lettere per ringraziare e ricorrere.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008263 |
Come abbiam visto, il Venerabile aveva notificato a Don Rua da Bricherasio: "Vo scrivendo lettere per ringraziare e per ricorrere". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009058 |
La vada a ringraziare e le dica che giovedì, giorno della Presentazione di Maria, i nostri giovanetti faranno la Comunione con preghiere speciali secondo la pia di lei intenzione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000866 |
Da Mirabello il Venerabile si recò a Casale, come aveva scritto alla Contessa Callori, e si portava a ringraziare il Vescovo che aveva approvata come diocesana la Pia Società di S. Francesco di Sales.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000905 |
Conosco già da qualche anno il gran bene che opera in mezzo al popolo co' suoi Oratorii la Società di S. Francesco di Sales; e nel vederne i progressi non cesso di ringraziare il Signore che la benedice e la feconda, e di ammirare lo zelo di chi n'è fondatore e Capo e di tutti gli infaticabili Cooperatori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002583 |
Quel giorno, a motivo della solenne processione alla Metropolitana, non avendo più luogo alcuna religiosa funzione dalle 9 del mattino alle 6 della sera, Don Bosco ebbe maggiore comodità di parlare con parecchi forestieri che venivano per ringraziare Iddio de' benefizi ricevuti o per supplicare la Santa Vergine che venisse loro in aiuto nelle desolazioni da cui erano travagliati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002586 |
- Vengo da Caramagna con mia moglie, per ringraziare la S. Vergine Ausiliatrice di un gran favore a sua intercessione ricevuto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002592 |
- Io sono venuto da Bra per ringraziare la S. Vergine Ausiliatrice. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002627 |
Fra i molti che in questo giorno vennero a ringraziare la S. Vergine per benefizi ricevuti fu pure un certo Giovanni Pinelli di Avigliana.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002633 |
Scopo nostro è di ringraziare la S. Vergine Ausiliatrice dei benefizi ricevuti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002675 |
Non pochi venivano per ringraziare Dio delle grazie ricevute e per lo più procuravano di avere seco altri parenti od amici. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002802 |
Egli veniva a visitare la nuova chiesa, a compiere diverse sacre funzioni, e a ringraziare Maria Ausiliatrice d'aver liberata la sua diocesi dall'infestazione ereticale del Gavazzi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002958 |
Pochi giorni sono, oppressa dallo spavento, io invocava il soccorso delle preghiere di V. S. a favore del mio genero Carlo Lutzow, ed ora [317] non so con quali espressioni poterla ringraziare; ascolti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002980 |
Compio un po' tardi un mio dovere, quale si è di ringraziare V. E. Rev.ma della bontà usata col venire a prendere alloggio nella nostra povera casa; di ciò serberemo la più cara e grata memoria. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003181 |
Grazie delle parole di conforto che si è compiaciuto porgermi; ed io eseguirò prima che termini il presente anno la propostami offerta alla Vergine Ausiliatrice, che ho religiosamente invocata nel momento del pericolo e che debbo oggi ringraziare con tutta l'anima. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006096 |
Quella buona madre che aveva liberato il capo del figlio dallo scialle, si volse a ringraziare colui che aveva prese così vittoriosamente le sue parti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006466 |
La fanciulla guarita non molto tempo dopo tornò all'Oratorio a ringraziare la SS. Vergine della vista ricuperata e a presentare per la sua Chiesa l'offerta maggiore che le permettevano i mezzi di sua famiglia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006467 |
"Fra i molti venuti a ringraziare la Madonna per favori ricevuti vi fu un patrizio torinese, scrisse D. Francesia alla Presidente di Tor de' Specchi, che dopo aver ricevuto l'olio santo ebbe la promessa da Don Bosco che sarebbesi riavuto e avrebbe potuto rivenire a vedere la festa di Maria Ausiliatrice. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006492 |
Anche la salute esterna rifiorì e non ebbe più a lamentare nemmeno un insulto del brutto male; cosicchè potè tornar sovente a ringraziare Maria SS. Ausiliatrice, che lo avea guarito e d'anima e di corpo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007276 |
Mi duole al sommo di partire senza poter riverire e ringraziare ognuno di quanti compongono la Congregazione e famiglia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007900 |
Vecchio io come sono, vorrei correre alla nuova Gerusalemme a ringraziare il fortunato Pontefice, della grande e pietosa idea, e ringraziare pure i vescovi suoi fratelli che ubbidienti partirono al suo cenno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008442 |
Intanto di' ai tuoi figli che ho letto le care lettere che mi scrissero pel buon capo d'anno; li ringrazio dei loro preziosi auguri, ma fa' notare che le loro preghiere furono esaudite abbondantemente; perciò immaginati che allegria e che bella festa faremo per ringraziare il Signore nella seconda settimana di quaresima, quando andrò loro a fare una visita.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008963 |
Abbia la bontà di salutare e ringraziare questo pio e caritatevole Signore da parte mia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009071 |
Pregandola di ringraziare da parte mia il mentovato sig. Professore, chiedo, umilmente la sua santa benedizione e con gratitudine mi professo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009470 |
P. S. - La prego di ringraziare la signora Maria Luigia della lettera scrittami. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009977 |
Fu uomo di parola e, mandando a ringraziare D. Bosco delle preghiere fatte, accompagnava i ringraziamenti con dieci mila lire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009010284 |
Io glielo raccomando a nome di Don Bosco, il quale crede che cotesti buoni cristiani avranno molto a ringraziare il Signore d'aver loro mandato tali Pastori, ed ha speranza che il tutto si aggiusterà a bene delle anime e a maggior gloria del Signore.... |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000741 |
Come vedete, o cari giovani, quanto vi ho raccomandato non è che un sogno come tutti gli altri, tuttavia dobbiamo ringraziare il Signore, il quale si serve di questo mezzo per farci conoscere lo stato dell'anima nostra e quanto egli sia generoso dei suoi lumi e delle sue grazie verso coloro che invocano con umiltà di niente il suo aiuto e la sua assistenza nei bisogni dell'anima e del corpo, quia Deus superbis resistit, humilibus autem dat gratiam.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000792 |
Nel 1871 il giorno della festa di Maria Ausiliatrice, tra quelli che si recavano a ringraziare la Madonna vi fu una signora, che, l'anno prima, aveva ottenuto questa grazia singolare:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000826 |
Ognuno si pensava che fosse per ritornare indietro, e così potergli [86] domandare il suo nome, ma non si vide più: forse ripasserà altro giorno almeno per ringraziare Colei, che dal cielo gli ottenne favore cotanto segnalato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000854 |
Venuta di poi a ringraziare nella chiesa la B. V. instava perchè si stampasse pur pubblicamente il fatto a sempre maggiore rendimento di grazie e ad esaltazione di Maria, onorata sotto il titolo di Aiuto dei Cristiani [21].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001217 |
Mi fo dovere di ringraziare V. S. Ill.ma e per mezzo di Lei ringrazio tutti i Signori del Municipio pel segno di benevolenza e stima che mi hanno dato coll'avermi affidato l'edificazione della Chiesa di S. Secondo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001572 |
Canale, o di Don Caprile, Prevosto della Parrocchia Gentilizia di S. Luca, presso i quali soleva sempre ospitare; ma sappiamo che tra le altre visite che fece, si recò a ringraziare la Marchesa Giulia Centurione, nata Marchesa Diario Sforza, per l'invito che gli aveva fatto il 28 dicembre 1870; e la buona signora divenne una delle sue devote benefattrici.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001583 |
Non mi dilungo più perchè è l'ora della partenza postale; prego a far gradire i miei saluti al degnissimo di lei R.do Economo Generale, e nel parteciparle la buona novella passo a dirle, voglia ancor ella unirsi a noi assieme per ringraziare il Signore Iddio che per intercessione di S. Giuseppe si sia degnato concederci sì segnalato favore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002900 |
Mi ha detto di ringraziare tutti da parte sua.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002945 |
- Ha detto che si riserva poi quando sarà a Torino di ringraziare tutti in particolare; egli prega per tutti, facciamo noi lo stesso.". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003052 |
Don Bosco mi soggiunse di ringraziare tutti da parte sua e che Maria aveva ascoltato le preghiere de' suoi figli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003066 |
Il Santo il 7 gennaio cominciò a ringraziare i suoi benefattori.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003092 |
Vorrebbe egli ringraziare quei molti che sa pregano per lui, quelli che fanno la S. Comunione per lui da tanto tempo e con tanta costanza; e chi sa che di questa settimana nol faccia?.... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003144 |
Nel corridoio superiore del collegio di Lanzo mi ricordo d'aver veduto, in uno dei quadri della storia di S. Filippo, questo santo già molto avanzato negli anni, colla barba lunga e bianca, attorniato dai suoi figliuoli spirituali, anch'esso col suo bastoncello onde sostenersi, e alla soave idea, alla somiglianza che mi pareva perfetta, ebbi molto a godere e a ringraziare il Signore che ci aveva riserbati a tanto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003168 |
Non tralascia mai di ringraziare i giovani per le preghiere che fanno per la sua guarigione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003203 |
La stupenda esecuzione di varie melodie imparadisò Don Bosco, che non cessava di ringraziare quei bravi signori, e di applaudire dicendo: - Se si suona così bene qui in terra, che musica sarà quella del Paradiso! Auguro a voi tutti di far parte un giorno della grande orchestra celeste, e a noi di poter godere di quei dolci suoni che dureranno in eterno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003273 |
Entrerei per la porta maggiore della chiesa per andar tosto a ringraziare Colei, cui debbo la mia guarigione; di poi, se posso, dirò una parola ai giovani, altrimenti la differisco e andrei in refettorio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003924 |
Per l'acquisto della chiesa di S. Gaetano e dell'annesso Convento occorrevano oltre 36.000 lire da pagarsi a pronta cassa; e la Baronessa Cataldi, cognata del senatore Giuseppe Cataldi che ci aveva dato a pigione la villa di Marassi, avendo veduto il bene che si faceva nell'istituto, offerse generosamente le 30.000 lire richieste per l'acquisto, e l'Arcivescovo ne avrebbe versate 4000 occorrenti lì per lì per altre spese accessorie; e Don Bosco, informato della felice soluzione, da Alassio si recava a Genova per compiere l'atto e ringraziare l'Arcivescovo e i suoi benefattori, e visitare il locale acquistato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004150 |
- Ciò nulla di meno abbiamo motivo di ringraziare il Signore, perchè per la parte morale abbiamo niente a desiderare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005665 |
L'altro, preso coraggio, ritorna indietro e viene a ringraziare Don Bosco, dicendo che in casa Vimercati l'anno 1867 era stato condotto a lui per ricevere una benedizione: - Io allora ero pazzo, ma mi ricordo quando mi portarono da lei, ed ella mi disse che non temessi di nulla. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005727 |
Segretamente la lesse, e poi lasciò detto di ringraziare quella persona che gliela aveva mandata dicendo: che se ne sarebbe servito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006333 |
In tutte non trovo motivo che di benedire e ringraziare il Signore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008403 |
6) La lettera indirizzata ai nostri padroni di casa piacque assai e volevano eglino stessi scrivere per ringraziare; io dissi non occorrere e che avrei fatto io la vece loro.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010009161 |
Nel decorso dell'inverno spero poter fare una gita a Roma e poterla di presenza ossequiare e ringraziare di tutta la carità che usa ai poveri Salesiani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011421 |
Riepilogando quanto abbiamo udito intorno all'andamento delle nostre case, noi dobbiamo ringraziare il Signore che così ci benedica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012441 |
Ancor qualche giorno signore, e poi ritornerò alla mia povera, ma molto gradita cella dell'Oratorio", e "potrò ringraziare la nostra carissima Madre Maria Ausiliatrice.... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012448 |
Ho dovuto partire, senza più poter vedere e ringraziare la V. S. B. e laSig. Contessa di Lei moglie.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012812 |
200 che inviano pel decoro della chiesa di Maria A. e per ringraziare questa buona Madre della guarigione ridonata alla loro figlia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013971 |
Il fatto sta che se ne andò via senza grucce", promettendo che il giorno seguente sarebbe ritornata a ringraziare Maria Santissima. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014291 |
Ho pure stabilite speciali preghiere per Lei all'altare di Maria A. e si faranno mattino e sera fino a tanto che Ella, notabilmente migliorata nella sanità, venga di presenza a ringraziare questa nostra celeste benefattrice.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014857 |
Uguccioni mi scrive che appunto in tal giorno con suo marito sarà da Firenze a Torino per ringraziare la S. Vergine A. per una grazia ottenuta, e si ferma qui con noi, almeno pel vitto.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001041 |
Offerire, assicurare preghiere, ringraziare, raccomandarsi, ecc.. |
||||||||
A011001348 |
Don Bosco, riconoscentissimo, si affrettò a ringraziare Sua Eccellenza [108]: "Ho ricevuto la Sua lettera e La ringrazio di tutto cuore per la bontà con cui mi tratta; ne serberemo viva gratitudine; procurerò di eseguire le condizioni poste nel favore concesso; desidero soltanto che non mi si metta sotto gli auspizi del nostro Arcivescovo". |
||||||||
A011001447 |
Sono graziose queste due alla buona contessa Callori, una per chiedere e l'altra per ringraziare.. |
||||||||
A011002487 |
Il Beato fu costretto a replicare [151]: "Ti prego di ringraziare S. E. da parte mia e da parte dei nostri Missionari per la bontà che si degna loro usare. |
||||||||
A011002620 |
Mentre io era per allontanarmi D. Cagliero a nome dei suoi compagni, prese la parola e mi disse: "Ci raccomandiamo di ringraziare da parte nostra la Signora Contessa Callori della carità che ci ha fatto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000053 |
Cominciamo dal ringraziare il Signore d'averci concesso di poter finire nella sua santa grazia l'anno 1875; e ringraziamolo pure d'aver incominciato nella sua santa grazia, come speriamo, l'anno 1876. |
||||||||||||
A012000834 |
Dai rendiconti dei singoli collegi, case, oratori esposti ieri e quest'oggi noi dobbiamo trarre argomento di rallegrarci e di ringraziare molto e molto il Signore, perchè volle che tutte le cose nostre andassero bene e che fossero soddisfatti i nostri desideri. |
||||||||||||
A012002056 |
Motivo di pregare, ringraziare, sperare e vegliare.. |
||||||||||||
A012002475 |
Sarà questa il trionfo della Congregazione e il modo di ringraziare Iddio di tanti favori che ci ha concessi.. |
||||||||||||
A012003518 |
Il Santo Padre compiva il trentesimo anno di Pontificato; una sì grande durata di regno parve giusto motivo per chiamare a raccolta i buoni e ringraziare da ogni parte del mondo l'Altissimo. |
||||||||||||
A012004944 |
e dalSig. Rettore del seminario, so che essi si portarono veramente bene: io ne sono contentissimo, e tomo a ringraziare di cuore, sì il Rev.mo D. Bosco, sì V. S. che me li ha procurati. |
||||||||||||
A012005266 |
A Sampierdarena i Missionari furono ricevuti e trattati fraternamente; canti, suoni, poesie, nulla si trascurò per tenerli allegri: perciò non finivano di ringraziare quel Direttore Don Albera che, degno figlio di Don Bosco, imitasse così bene il Padre. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000377 |
Appresso effondeva l'animo suo in questi affettuosi sentimenti: "Noi certamente non abbiamo lingua abbastanza per ringraziare la Paternità Vostra Rev.ma dell'opera che presta, onde migliorare la nostra condizione; e noi non abbiamo da poterla compensare: avrà però l'eterna retribuzione da Dio e dall'Immacolata nostra Madre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000479 |
Debbo ringraziare Maria Santissima che sempre ci ha assistiti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000572 |
Anzichè ringraziare, la S. V deve darmi compatimento per la mancanza di riguardi che forse non le furono usati in quel brevissimo tempo che Ella favorì dimorare con noi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000967 |
Giunto a Sampierdarena il 22 luglio, pur non potendo scrivere per l'estrema debolezza, non volle differire più oltre a ringraziare il caritatevole suo infermiere di Marsiglia; dettò quindi a Don Albera una lettera in cui diceva: "sono giunto a Sampierdarena alquanto meglio in sanità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001325 |
Ah, per carità! non dimentichiamoci mai dì ringraziare la Madonna che, non contenta di farei sue Figlie, ci ha pure affidate a un santo, com'è Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001408 |
Qual commozione in tutti! Madre e figlia scesero tosto nella chiesa a ringraziare Maria Ausiliatrice.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001925 |
Nel cominciare questa mia parlata devo avanti di ogni altra cosa ringraziare Iddio e Maria dei grandi benefizi che ci hanno fatti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002522 |
Se qualcuno passa ad ossequiare e ringraziare da parte mia chi ha preso la nostra parte tra i parroci, credo molto opportuno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002630 |
Ora sono persone che vengono esse stesse qui in questa nostra Chiesa a chiedere favori o a ringraziare per quelli ricevuti; ora giungono da lontano lettere e relazioni di fatti mirabili, attribuiti all'invocazione della nostra buona Madre; ed esprimenti la gratitudine dei beneficati.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002656 |
Don Bosco chiuse il trattenimento dicendo: - Monsignor Formica, vescovo di Cuneo, è molto contento della bella dimostrazione che gli avete fatta e mi lascia di ringraziare voi tutti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003267 |
Nelle altre lettere non occorrono espressioni che vadano oltre i ringraziamenti anche calorosi; soltanto in quella del cardinal Oreglia, dopo le giustificazioni per il ritardo a ringraziare, si leggono due periodi che dovettero essere due spine per Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003534 |
C'era proprio da ringraziare la Provvidenza! Dopo quattro mesi che Don Bosco non andava più in cerca di soccorsi, i bisogni stringevano da ogni parte; ma quella pioggia benefica ristorò le finanze esauste. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004121 |
Io non so, benemeriti cooperatori e cooperatrici, non so se io debba prima ringraziare voi, o invitarvi a ringraziare insieme con me il Signore, per averci radunati in un corpo compatta e messi nella posizione di poter fare del gran bene, e d'averci stassera condotti qui, a fare la prima conferenza che si tenga dai Cooperatori Salesiani in Torino.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004245 |
Fattasene relazione a Don Bosco, il suo fedele interprete Don Rua rispose essersi esaminato il desiderio espresso; ringraziare della fiducia riposta nei Salesiani; aversi tutta la buona volontà di esaudire, ma per il momento mancare il personale e i mezzi; sperarsi tuttavia che per l'anno seguente avrebbero i Salesiani trovato il primo e i cooperatori di Lugo provveduti i secondi [331]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004635 |
Ecco sempre maggiori motivi di ringraziare molto la divina Provvidenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004876 |
La prego di ringraziare ilSig. Direttore di questo ospizio e dirgli che coram Domino ora e sempre io lo considero come vero Salesiano, giacchè le sue opere lo proclamano come tale.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004994 |
Debbo ancora ringraziare tutti coloro, che cantarono, suonarono, lessero, o fecero altro per questa occasione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004994 |
Io debbo quindi ringraziare tutti coloro che lavorarono per renderli tali. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005102 |
Ora non mi rimane che compiere un mio dovere da parte di tutta la Congregazione Salesiana, ringraziare la E. V. di tutta la carità usata ai Salesiani, e pregarla a continuare il tesoro della sua benevolenza e de' suoi consigli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005215 |
Esordì raccomandando di ringraziare molto la Provvidenza divina per tutto ciò che si era fatto in quel giorno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006481 |
Don Barberis si credette in dovere di ringraziare lui, perchè faceva pregare la Comunità per la guarigione di Don Bosco dal suo mal d'occhi; poi soggiunse che tutti i Salesiani speravano d'aver presto la consolazione di vedere sugli altari il venerabile Cottolengo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006516 |
Noi certamente non abbiamo lingua abbastanza per ringraziare la Paternità Vostra Rev.ma dell'opera che presta onde migliorare la nostra condizione; e noi non abbiamo di poterla compensare: avrà però l'eterna retribuzione da Dio, e dall'immacolata Madre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006528 |
Sì, Padre Rev.mo, ora possiamo ringraziare Iddio di esserci liberati dai membri infetti che impedivano il risorgimento dell'Istituto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013007647 |
Per le ragioni dette di sopra non ebbi agio di ringraziare per lettera il rev. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000215 |
Questo servirà d'informazione a ciascun socio, di eccitamento a ringraziare il Signore che in un modo cotanto sensibile benedice i nostri deboli sforzi, e di forte stimolo a promuovere con uno zelo ognor più vivo la maggior gloria di Dio e la salute delle anime, specialmente di quelle che la Divina Misericordia ci affida per la morale e cristiana educazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000248 |
Dopo di che Don Bosco invitò a ringraziare il Signore e dichiarò chiuse le conferenze.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000421 |
Da questa alma città godo assai di poterla ringraziare degli atti di benevolenza che in molte circostanze usò alla nostra casa, o meglio ai nostri poveri ragazzi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000695 |
Tornò pertanto all'Oratorio il 4 maggio in compagnia del professor Allievo della regia Università di Torino per ringraziare cordialmente il Beato e, visitata minutamente la casa, partì con l'animo pieno di soddisfazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000698 |
Non ho parole per ringraziare il Signore della grazia concessami di godere per alcuni felici istanti della presenza del suo grati servo, il quale ha fatto tante belle cose per la stia gloria". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001770 |
La giunta si stimò in dovere di ringraziare Don Bosco e di attestargli la propria riconoscenza per il modo cortese e deferente, col quale erano stati accolti e trattati nell'Oratorio i suoi rappresentanti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002515 |
Ma Don Bosco non volle, dicendo: [416] - Non ha bisogno di aiuto... Alzati e va' in cappella a ringraziare la Madonna. - Si alzò, camminò e fu accompagnata alla cappella da alcune pie persone commosse e piangenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002541 |
- Allora Don Ghione per cavarsi una curiosità che da tempo lo stuzzicava, gli domandò con tutta confidenza: - Senta, signor Don Bosco: quando si presenta a Lei una persona e le chiede la benedizione per ottenere una grazia od una guarigione, nel momento in cui la persona si presenta a Lei, Ella sa già se essa è o non è destinata a ottenere la grazia mediante la benedizione da Lei datale? - Rispose: - Della persona destinata a ottenere la grazia, quando si presenta a me, io non so nulla; ma mentre le dò la benedizione, mi viene come un'ispirazione, quasi volessi tentar il Signore, e dico a quella persona: Alzatevi, andate a ringraziare la Madonna. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002580 |
Io sono a Nizza, ma ho dovuto partire senza poterla riverire e ringraziare della grande carità e benevolenza che usò a me e a tutti i poveri Salesiani: ciò dico anche a nome di D. Cagliero. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002750 |
La prego di ringraziare ilSig. Giulio Rostand pel novello tratto di carità che liti annunzia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002978 |
Anzitutto rivolse un grazie cordiale ai Cooperatori e alle Cooperatrici lucchesi per l'assistenza prestata alle opere salesiane durante l'anno poc'anzi decorso, invitò a ringraziare il Signore dei benefizi ricevuti; ragionò quindi della cooperazione Salesiana generale e locale, mercè il concorso a sostenere le Missioni d'America, le case aperte in Italia e in Francia e l'oratorio di Salita Croce. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003270 |
I Salesiani si uniscono meco a ringraziare la E. V. per la benevola protezione che ci presta; preghiamo Dio che La conservi in buona salute ed invocando la santa di Lei benedizione con gratitudine profonda ho l'alto onore di potermi professare a nome di tutti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004051 |
I° Ringraziare il Governo Argentino pel favore che presta alla, religione specialmente per diffonderla tra gli Indi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004258 |
Ella dunque prepari il campo e la messe ed io sarò lieto di fare una gita e conoscere di presenza e ringraziare tanti confratelli, che prima di conoscermi personalmente mi usano già grande carità.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004331 |
Ogni malessere però se n'era andato, Don Bosco, appena visto l'effetto della benedizione, gli aveva proibito di parlare della cosa, raccomandandogli invece di ringraziare la Beata Vergine. Due anni da poi il medesimo, fattosi male alla gamba [680] destra, pregò Don Bosco di rinnovargli la benedizione, sperandone il medesimo beneficio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005477 |
Per la parte morale lo spirito di pietà e la regolare osservanza sono assai soddisfacenti; avvi perciò motivo di ringraziare la misericordia del Signore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014006394 |
Approfitto della congiuntura che il Marchese Fassati, persona eminentemente cattolica [512], per ringraziare V. E. Reverend.ma della bontà usatami coll'inviarmi le opportune notizie intorno al Cardinale Mezzofanti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014007467 |
Questa è maiuscola! lo che dovrei ringraziare, sono ringraziato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000297 |
Sono venuto per ringraziare ed anche per raccomandare i miei poveri ragazzi, ma soprattutto per ringraziare queste buone Signore della loro carità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000421 |
Che Le dirò poi per ringraziare Lei, i signori e le signore dei nostri comitati, che sono i sostegni del nostro oratorio? Dica loro che noi siamo riconoscenti a tutti, che pregheremo di cuore il Signore che li ricompensi largamente nel tempo e nell'eternità.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000776 |
E' da noi il Conte di Villeneuve con la figlia Anna Maria per ringraziare la Santa Vergine. Abbiamo parlato molto di Lei ed egli mi promette di pregare pure con noi per la di Lei perfetta guarigione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000998 |
Infine ha soggiunto: - Ho difficoltà a scrivere io stesso, ma vi prego di ringraziare da mia parte il Comitato delle signore e dei signori e quanti vi aiutano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001018 |
Veramente io desiderava, come le dissi, di non fare rumori, pregare e ringraziare il Signore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002004 |
Non so come ringraziare la S. V. della carità usata a' miei figli Salesiani che ebbero l'alto onore di essere ospitati in casa sua. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002005 |
Vivo però nella più viva speranza che saremo onorati da una sua visita in Torino ed allora potrò personalmente ringraziare di quello che ha fatto ed è pronto di fare a favore della nostra umile e nascente Congregazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002272 |
Ieri avrei voluto ringraziare ciascuno della Società Cattolica operaia a cui lodevolmente presiedi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002335 |
il 21 febbraio 1882 a Don Rua, sperando di vieppiù trarre su questa Archidiocesi la protezione di questo Santo, [372] ed affine di mostrare sia la mia benevolenza alla Congregazione Salesiana, checché siasi pubblicato alle stampe in contrario; sia il mio vivo desiderio che questa Congregazione abbia coll'attuale successore di San Massimo, tutti quei rapporti, che le regole del Vangelo e della Chiesa esigono che tutte le congregazioni religiose conservino col Capo della Diocesi." Fu forza di ringraziare non accettando, perché la cancellata era troppo alta e per adattarla bisognava spenderci almeno quanto sarebbe occorso a provvederne una nuova.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002392 |
Ora é nostro dovere di ringraziare il Signore che ci abbia in tante guise aiutati a superare le varie e innumerevoli difficoltà incontrate nell'innalzare questo tempio in onor suo, e che nella sua pietosa Provvidenza, per mezzo del consiglio, dell'arte, e dell'opera di tante pie e benemerite persone, ci abbia fornito i mezzi per riuscire nell'impresa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002426 |
Se questa loro astensione é un'opera buona, come é certamente il rispetto alla libertà e alla roba altrui, noi preghiamo il buon Dio che ne li ripaghi coll'aprire gli occhi loro alla luce della verità." Ma per questo bisognava ringraziare anche Don Bosco stesso, che aveva condotto le cose in modo da non dare appiglio di sorta a chi non cercava se non un pretesto qualsiasi per creare il solito incidente e legittimare le relative conseguenze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002426 |
"Don Bosco non ricusa di ringraziare persino quei pochi male intenzionati della città, i quali, spinti forse più dallo spirito d'abisso che dalla propria. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002800 |
Dopo di lui parlò il padre Ippolito per ringraziare della cordiale accoglienza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002958 |
Vorrei sapere come ringraziare il dotto autore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003207 |
di vedere e ringraziare l'abate A. Didelot, arciprete della cattedrale, Gli dirà in antecedenza che a lui mi raccomando e che farò quanto egli giudicherà utile per la gloria di Dio e il bene delle anime. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003211 |
Vorrei ringraziare una a una tutte le signore, ma le ricordo sempre nelle mie [486] orazioni e domando a Dio benedizioni per tutte in generale e grazie speciali per ognuna in particolare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003292 |
Riceverla e cominciar a migliorare fu una cosa sola; per la festa di Maria Ausiliatrice stava così bene, che venne a ringraziare la Madonna nel suo santuario di Torino [444].[509]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003564 |
Vennero a ringraziare Maria Ausiliatrice la figlia della marchesa de Gaudemarie e la signorina de' Rolland, guarite entrambe miracolosamente a Cannes nel mese di marzo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003605 |
Raccomandiamo il nostro figlio e noi stessi alle sue preghiere e a quelle dei suoi ricoverati, mentre ci rincresce di non poterla ringraziare personalmente." Dalla seconda lettera, che é del 26 ottobre, rileviamo soltanto che Don Bosco rispose, indirizzandogli parole consolantissime; e poiché Don Bosco gli domandava che lingua dovesse usare scrivendogli ancora, il Duca gli diceva: "Qualora Ella credesse bene di scrivermi nuovamente, La prego di adoperare quella lingua che più Le aggrada, potendo io sempre farmi fare la traduzione di quello che Ella dice. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003883 |
Allora non si contentava di ringraziare, di pregare e di far pregare; in quei casi, ricevendo benefizi, si studiava di beneficare i suoi stessi benefattori, col condurli all'evangelico e tanto meritorio distacco dai beni della terra. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003982 |
Ella in quel giorno avrà certamente ragione di ringraziare il Signore, che per mezzo suo ha operato grandi cose; ma noi, suoi figli nel Signore, non ne avremo minore obbligazione, poiché non solo ci ha conservato nella sua persona il migliore fra i padri, ed il più sincero amico, ma ci conserva pure il fondatore della Società Salesiana a cui apparteniamo, e che é per noi l'arca di salvazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015004672 |
Nella novena di Natale aveva anche un motivo particolare di ringraziare la signora. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015004729 |
Io debbo compiere un mio dovere e ringraziare Lei, di tutta la carità che ci usò in tante occasioni e specialmente in questa prima conferenza fatta testè in Padova.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015004894 |
Ti raccomando di ringraziare cordialmente tutti coloro che in questi giorni mi hanno inviati scritti ed hanno pregato per me.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005172 |
Qui sul finire mi ricordo in buon punto che ho da ringraziare l'Ecc. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015006085 |
Vi ha certo per lei e per tutti quelli che lo coadiuvarono fino da' primordi del suo ministero in pro dei giovani (tra i quali dal 1848 insino ad ora il sottoscritto tiene un posto cospicuo), di che ringraziare Iddio, che il granello di senapa sia cresciuto sì fattamente, da essere riuscito a un albero con rami così estesi, e fornisca albergo agli uccelli dell'aria, giusta l'espressione del S. Vangelo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015006547 |
Sull'istante la gagliarda febbre cessò, ogni pericolo scomparve ed oggi perfettamente guarita viene a ringraziare la S. Vergine per la grazia ricevuta.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015007468 |
La devo pure ringraziare per la graziosa offerta fatta pei nostri Missionari che si mostrarono tanto consolati e mi diedero carico di assicurarla della loro gratitudine e delle loro preghiere per la E. V. car.ma.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000339 |
Oggi è finito e chi, al pari di me, abbia visto l'anno passato quello che vi era e vegga adesso quello che vi è, non può non rimanere stupito e non ringraziare il Signore che ci abbia così visibilmente protetti.. |
||||||||||||||||||||||||||
A016000378 |
Alla vigilia della conferenza Don Bosco rivide nella casa di Marsiglia due persone, che venivano a ringraziare ben di cuore Maria Ausiliatrice. |
||||||||||||||||||||||||||
A016000730 |
Essa diceva d'aver ottenuto da Don Bosco la guarigione di una persona a lei carissima e di volermelo ringraziare. |
||||||||||||||||||||||||||
A016000785 |
Dopo si credette in dovere di chiedere un'udienza per ringraziare. |
||||||||||||||||||||||||||
A016000809 |
Tutt'e tre poi, non contenti di ringraziare Dio a Parigi, si recarono a Torino il 20 giugno quasi per sciogliere un voto, ma certo per rendere grazie nel santuario di Maria Ausiliatrice.. |
||||||||||||||||||||||||||
A016001014 |
Il Santo, impedito allora di ringraziare, come avrebbe voluto, le brave collettrici, andò a compiere presso di lei quell'atto di bontà. |
||||||||||||||||||||||||||
A016001040 |
A nome di tutti i Comitati cattolici e di tutte le anime ferventi, di cui ho il bene di farmi eco, noi veniamo a supplicarla di salire a Montmartre per pregare e ringraziare il Sacro Cuore di Gesù, pregando pure per noi tutti. |
||||||||||||||||||||||||||
A016001040 |
Non saprei quanto la politica o gli umani riguardi possano influire sopra un'anima come la sua; ma di una cosa sono certa, Padre, che Ella è in dovere di salire domani a Montmartre, non per attirar gente, chè la folla già troppo La assorbe, ma da semplice prete, senz'avvertire chicchessia; deve andarvi a ringraziare il Sacro Cuore di Gesù che Le abbia concesse tante grazie e a portargli un'offerta, non foss'altro che una pietra per la chiesa, in riconoscenza [217] di quanto Le ha prodigato da qualche tempo con sì grande entusiasmo Parigi. |
||||||||||||||||||||||||||
A016001048 |
L'Unità Cattolica che la riferiva, diceva pure dell'opinione dei buoni che bisognasse ringraziare Don Bosco di quel risultato, perchè sarebbe stato impossibile ottenerlo senza una grazia di Maria Ausiliatrice dovuta alle sue preghiere [179].. |
||||||||||||||||||||||||||
A016001126 |
All'arte di domandare Don Bosco sa unire l'arte di ringraziare; nè si è limitato a ringraziamenti dall'alto del pergamo per quanti gli prestavano il loro concorso, ma disse pure alle signore questuanti che la Vergine Ausiliatrice è la Provveditrice titolare di tutti gli ospizi salesiani e che esse questuando come avevano fatto per la gioventù povera e abbandonata, erano state le coadiutrici della Madre di Dio. |
||||||||||||||||||||||||||
A016001195 |
Quando il treno si mosse, i saluti furono calorosi, ed egli con la sua bonarietà e grazia si affacciò a ringraziare nei presenti anche tutti i loro concittadini. |
||||||||||||||||||||||||||
A016001597 |
In ultimo promise che, quand'egli tornasse per ringraziare il Signore, vi sarebbe anche il Principe al canto del Te Deum. |
||||||||||||||||||||||||||
A016004279 |
Laonde dopo di avere, come scrittore del Bollettino Salesiano, eccitato i cooperatori e le cooperatrici a ringraziare con Don Bosco e coi suoi figli il Signore per un tanto dono fatto a Torino per mezzo del Sapiente suo Vicario, io colgo di buon grado la propizia occasione della festa di S. Gaetano, vostro giorno onomastico, per esprimere in particolar modo alla Em. V. i sensi dell'animo mio, sensi di congratulazione, di stima e di venerazione. |
||||||||||||||||||||||||||
A016005051 |
P. S. Non ho potuto vedere e ringraziare chi mi portò la lettera.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000129 |
Spero aver l'onore di poterla riverire e ringraziare personalmente tra non molto tempo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000188 |
Verso sera, tenendo capitolo, il Santo aperse la seduta con ringraziare la Provvidenza divina per la bontà e l'amore, con cui il Cardinale Arcivescovo trattava Don Bosco e la Congregazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000280 |
Ne ridomanda una seconda e una terza volta; poi si alza e cammina e, finita la novena, va in chiesa a ringraziare la Madonna.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000297 |
Poscia continuò: - Non potendo ringraziare una per una le signore del Comitato, le ringrazio tutte assieme nella persona del parroco, organizzatore del Comitato stesso e tanto benemerito dell'opera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000481 |
Dopo Dio io debbo ringraziare i Cooperatori e le Cooperatrici, che mi aiutarono ad ottenere frutti così copiosi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000664 |
Dirai ai nostri amati confratelli e cari figli della casa che la mia salute, in ispecie da due giorni, ha notevolmente migliorato, e perciò al mio arrivo desidero che facciamo una bella festa in chiesa per ringraziare la Madonna degli innumerabili benefizii che ci ha fatti ed anche in refettorio per cacciare la malinconia e stare allegri nel Signore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000669 |
Bisogna poi ringraziare in modo particolare Mad. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000726 |
Don Lemoyne dovette presto adempiere ancora due incarichi riferentisi al viaggio, fare cioè le scuse al Vescovo di Ventimiglia, il quale si lamentava che Don Bosco fosse passato due volte per la sua diocesi senza lasciarsi vedere da lui [66], e al Direttore delle ferrovie romane, che, passando per Firenze, non aveva potuto visitare e ringraziare del recente favore [67].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001031 |
Una cosa però della quale fin d'ora dobbiamo ringraziare grandemente il Signore, e che forma la mia più grande consolazione si è che dovunque io vado, ascolto sempre buone notizie di voi: da tutte le parti si parla bene dei miei antichi figliuoli: tutti lodano questa nostra adunanza, perchè è il vero mezzo per ricordare gli avvisi ed i consigli che io vi dava quando eravate fanciulli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001548 |
Dirai a tutti che quest'anno l'abbiamo passata bene e dobbiamo ben di cuore ringraziare il Signore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002439 |
Ma debbo ringraziare la S. V. che si volle tosto ricordare delle cose nostre con una caritatevole oblazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002823 |
Si veniva a ringraziare o a domandar grazie, porgendo offerte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002934 |
Vengo solamente per ringraziare anzitutto Iddio e poi la carità dei Cooperatori verso i miei orfanelli, carità continuata anche in quest'anno, benchè non ci sia chi non lamenti miserie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003306 |
Ed ora non mi resta se non che ringraziare di gran cuore la Ecc. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003574 |
Intanto nel ringraziare V. S. e per mezzo suo i membri della Società di S. Vincenzo, non che i molti sottoscritti della cortesissima supplica, prego Dio che benedica i loro caritatevoli sforzi a vantaggio della povera gioventù, faccia loro cogliere centuplicato il frutto delle loro fatiche e a ciascuno prepari in Cielo una splendida e gloriosa corona.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003855 |
Prima di ogni cosa dobbiamo benedire e ringraziare il Signore che colla pazienza e potenza sua ci ha aiutati a superare molte e gravi difficoltà che da noi soli ne eravamo veramente incapaci. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003871 |
Don Vespignani diceva che la lettera fu copiata da molti; che parecchi vollero ringraziare personalmente Don Bosco di così salutari richiami, promettendogli la pratica scrupolosa del sistema preventivo; che taluni, sentendosi più in difetto o provando maggior difficoltà a essere caritatevoli e pazienti, vi si obbligarono con un voto, considerato da loro come un quarto voto salesiano e rinnovato ogni mese nel fare l'esercizio della buona morte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005013 |
Il nostro caro e venerato D. Bosco assai ristabilito ed i Salesiani tutti sentono il dovere di ringraziare l'Ecc. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005138 |
Quella famiglia intuì che in quel prete ci fosse qualche cosa di singolare e rapita a' suoi modi di tanta bontà e dolcezza nel ringraziare e nella breve conversazione tenuta, conservò religiosamente la panca su cui sedette D. Bosco e il mestolo, detto in dialetto cazza, a cui D. Bosco bevette.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017007163 |
Io la prego di salutare e ringraziare tutti quei buoni Signori che sì assunsero la protezione di questi libretti: Dio ne terrà conto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017007993 |
[321] Il vivente Don Giovanni Boselli, salesiano, vide e lesse con i propri occhi a Londra questa lettera, il cui scopo era di ringraziare Don Rabagliati di una copia dei Cinque lustri inviatagli in omaggio.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000239 |
Era quasi tutta gente, com'egli disse, venuta a ringraziare Maria Ausiliatrice per grazie ricevute dopo la sua benedizione dell'anno avanti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000539 |
Fattosi alla balaustra, disse che avrebbe voluto avere la voce delle trombe di cui si parla nella sacra Scrittura per ringraziare i barcellonesi delle loro dimostrazioni di fede, di religione, di carità e di simpatia; annunziò che la mattina dopo nella medesima chiesa avrebbe celebrato la Messa per tutti gli astanti; comunicò d'aver ricevuto in giornata telegraficamente da Roma una speciale benedizione del Santo Padre per tutti i benefattori della sua Opera e per i presenti alla conferenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000590 |
Qualunque forestiero che sia credente, capitando a Barcellona, non parte senza recarsi a salutare Nostra Signora della Mercede; ecco perchè anche [112] Don Bosco alla vigilia di lasciare la città aveva divisato di andare colà a pregare e a ringraziare la Beata Vergine. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000670 |
Don Bosco per ringraziare la Madonna dei benefizi ricevuti nel suo viaggio volle non senza gran disagio celebrare la Messa in Maria Ausiliatrice al solito altare di S. Pietro durante la Messa della comunità, sicchè tutti ebbero la consolazione di vederlo a loro agio; poi a mezzogiorno per il pranzo scese nel refettorio dei Confratelli, dove gli si lessero da giovani e da superiori complimenti in prosa e in versi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000678 |
I Soci di quest'ultima erano venuti in corpo a ringraziare Maria Ausiliatrice per il felice viaggio del loro Presidente onorario. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000679 |
Quanta gente! I più sono forestieri che vengono a ringraziare Maria Ausiliatrice pei favori ottenuti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000721 |
Alla fine il Santo dovette limitarsi a ringraziare e salutare con un ampio gesto delle braccia e con un sorriso pieno d'ineffabile tenerezza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000786 |
Doli Bosco, usando questa volta il francese, lo pregò di ringraziare la signora e lo autorizzò a rimettere la somma a Don Cibrario, perchè la casa di Vallecrosia nel suo piccolo aveva bisogno di tutto, come del resto anche le altre case salesiane che, diceva egli, abbondavano solo di debiti e di creditori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000943 |
Don Bosco ringraziò i congregati per quell'atto di fiducia, espresse la sua soddisfazione e invitò a ringraziare Iddio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001022 |
Il Santo non aveva tardato a ringraziare l'Arcivescovo di Milano della straordinaria bontà, con cui si era compiaciuto di trattarlo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001639 |
Erano da poco usciti quei due, che giunse una camerata di chierici del seminario Pio, i quali venivano per ringraziare Don Bosco di un grande favore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002172 |
La mancanza di personale non permise di accogliere la domanda; ma il Vescovo, tocco della cortesia con cui si era risposto al Conte, volle ringraziare direttamente Don Bosco, pregandolo che non perdesse di vista la cosa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002199 |
Quella sera per lui sì lieta, prima di ritornare a Valsalice, luogo del suo noviziato, Don Augusto andò a ringraziare il Santo, il quale, benedicendolo, gli disse: - Oggi abbiamo riportato una bella vittoria. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002327 |
Prima di mezzogiorno disse a Don Durando: - T'incarico di ringraziare a nome mio i medici per tutte le cure che con tanta carità mi usarono.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002711 |
Ebbra di gioia e piena di riconoscenza, si alzò e scese nella cappella per ringraziare il Signore., Soltanto allora s'accorse d'aver sognato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002826 |
In vista di ciò e ammaestrati dalla esperienza parecchi di loro, chi in un modo e chi in un altro, mi dissero più volte queste ed altre consimili parole: Non voglio che lei mi ringrazii quando fo la carità a' suoi poverelli, ma debbo io ringraziare lei, che me ne la domanda. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018004265 |
In questi giorni poi abbiamo avuto a ringraziare il Signore e Maria SS. Ausiliatrice per altro favore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018004528 |
Sono ancora in dovere di ringraziare l'Eccellenza vostra Rev.ma e Carissima degli affettuosi auguri che si è compiaciuta mandarmi per la festa di San Gaetano e delle preziose e consolanti notizie della sua missione che rendevanmi più preziosa e cara la sua lettera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018004727 |
Anzitutto v'invito a ringraziare Iddio e la SS.ma Vergine Ausiliatrice, che ci risparmiarono il dolore di avere delle vittime tra i nostri, non ostante che varie nostre Case esistano appunto nel luogo, dove fu maggiore il disastro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018006251 |
A questo punto io ripresi la parola per ringraziare S. S. della benevolenza usata finora alla nostra pia Società ed anche delle parole piene di bontà indirizzate a nome suo dall'Em.o Card. Rampolla Segretario di Stato nell'occasione della morte di Don Bosco, ed intanto pregarla di continuarci l'alta sua benevolenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018006698 |
Abbracciò con affetto il Rev. Don Chiuso e corse al Santuario a 'ringraziare l'Ausiliatrice. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000471 |
Non resta che ringraziare ed ammirare. |
||||||||||||||||
A019000587 |
Essi erano là a ringraziare il Pontefice di tre cose: della speciale benevolenza da lui dimostrata verso la Società Salesiana, della sua paterna partecipazione a tutte le fasi della Causa, e dell'alto significato che egli aveva voluto attribuire alla celebrazione. |
||||||||||||||||
A019000849 |
E quando pensiamo alle centinaia di migliaia di giovani anime che sono venute e che vengono in tutto il mondo ai Salesiani; quando immaginiamo tutta questa innumerevole gioventù di ogni classe sociale, ma specie operaia a cui Don Bosco continua ad insegnare, con il suo esempio, con la sua fede e con l'apostolica carità dei suoi Figli i sentieri della vita, la nobiltà del lavoro e le ricompense materiali e morali che da esso debbono attendersi e di cui la vita ha tanto bisogno; quando, in una visione sterminata di persone ed immensa di bene, pensiamo tutto ciò, Noi non possiamo fare a meno, nel nome dei nostri gloriosi Predecessori, e nel nome stesso di quel Dio che si è degnato di chiamarci a Suo Vicario, di ringraziare Don Bosco ed i suoi Figli per tutto il bene che ovunque hanno fatto e fanno.. |
||||||||||||||||
A019000882 |
Quando si pensi dunque a queste condizioni fatte alla gioventù odierna, a questi pericoli che ad ogni piè sospinto le si parano davanti; quando si pensi a questo sciagurato apostolato (se è lecito applicare tale parola) apostolato del male, tanto attivamente, e con così terribile e malefica industria condotto per mezzo della stampa, della facile stampa appropriata ad ogni condizione, ad ogni gradazione di età; a questo sfoggio continuo, generale, quasi inevitabile, per quelli che ci vivono in mezzo, a questo sfoggio di cose non solo inedificanti, ma veramente provocanti al male, allorchè si abusa anche delle più belle, delle più geniali trovate della scienza, che dovrebbero servire unicamente all'apostolato del bene, alla diffusione della verità, della bontà; quando si pensi a tutte queste cose ed al grado che hanno raggiunto proprio ai giorni nostri, allora veramente c'è da ringraziare Iddio, da ringraziare la Divina Provvidenza che suscita e mette in atto, in piena luce, questa figura così edificante del buono e santo giovanetto. |
||||||||||||||||
A019001042 |
Non potremo mai ringraziare abbastanza il Santo Padre Pio XI anche di questo grande gesto di delicatezza ineffabile". |
||||||||||||||||
A019001282 |
É un privilegio che riconosciamo a Noi stessi con tutta umiltà e di cui non possiamo far a meno di ringraziare in modo speciale il Signore.. |
||||||||||||||||
A019001290 |
Ringraziare e poi soprattutto imitare. |
||||||||||||||||
A019001381 |
Segni di universale simpatia salutarono Don Ricaldone, alzatosi a ringraziare distintamente i personaggi che erano venuti a onorare con la loro presenza Don Bosco. |
||||||||||||||||
A019001509 |
L'II venne indirizzato a ringraziare Dio e la Vergine Ausiliatrice per la copia incalcolabile di grazie largite nel corso di settant'anni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020001128 |
· Mentre do la benedizione, mi viene come un'ispirazione...: Alzatevi, andate a ringraziare la Madonna [XIV 422].. |
||||||||||||||||||||||||||
A020002001 |
· Entrerei subito in chiesa per ringraziare colei cui debbo la guarigione (tornando da Varazze) [X 305].. |
||||||||||||||||||||||||||
A020004075 |
· Per ringraziare il Signore conviene aggiungere alla preghiera, che è ringraziamento di parole, l'elemosina ringraziamento di opere [XVI 121].. |
||||||||||||||||||||||||||
A020004690 |
· Ah, per carità! Non dimentichiamoci mai di ringraziare la Madonna che, non contenta di farci sue Figlie, ci ha pure affidate a un santo com'è D.B. [XIII 206].. |
||||||||||||||||||||||||||
A020005710 |
· Io sono guarita, sono già andata a ringraziare la Madonna SS.;... è questa la prima offerta, ma non sarà certamente l'ultima [VII 471].. |
||||||||||||||||||||||||||
A020006129 |
· Mentre do la benedizione, mi viene come un'ispirazione...: Alzatevi, andate a ringraziare la Madonna [XIV 422].. |
||||||||||||||||||||||||||
A020006598 |
· Vada pure a ringraziare la Madonna della Consolata (i dottori per la guarigione) [II 497].. |
||||||||||||||||||||||||||
A020006601 |
Vada pure co' suoi giovani a ringraziare la Madonna... É un vero miracolo! [IV 514-5].. |
||||||||||||||||||||||||||
A020007085 |
Pochi giorni dopo venne il padre della signorina a ringraziare... perfettamente guarita (Nizza Mare) [XV 508].. |
||||||||||||||||||||||||||
A020007369 |
· Vada pure co' suoi giovani a ringraziare la Madonna, che ne ha ben motivo. |
||||||||||||||||||||||||||
A020007408 |
· Mentre do la benedizione, mi viene come un'ispirazione...: Alzatevi, andate a ringraziare la Madonna [XIV 422].. |
||||||||||||||||||||||||||
A020007417 |
· Miracolata a Cannes viene a Torino per ringraziare M.A. [XV 508]. |
||||||||||||||||||||||||||
A020007625 |
D. Pestarino disse: "Scopo nostro è ringraziare la S. V. Aus." [IX 271]. |
||||||||||||||||||||||||||
A020008121 |
· Io sono guarita, sono già andata a ringraziare la Madonna SS.;... è questa la prima offerta, ma non sarà certamente l'ultima [VII 471].. |