Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000183 |
I Sovrani d'Europa intanto, vedendo non solo in Italia, ma anche fuori, sorgere da ogni parte timori di ribellione, si radunarono a Verona nell'ottobre del 1822 per rimediare a loro senno a tanti pericoli. |
||||||||
A001000376 |
Confuso il piccolino, cercò di rimediare a quella disgrazia collo spazzare via l'olio sparso; ma conoscendo che non sarebbe riuscito a togliere la macchia e l'odore diffuso, pensò a far sì che la mamma non avesse dispiacere. |
||||||||
A001001043 |
A forza però di fare versi e rime, aveva preso tale abitudine di rimar le parole, che, quando poi incominciai a predicare, tutti notavano l'abbondanza delle parole rimate che a grande mi sfuggivano dalla bocca, sicchè dovetti fare un fatica per rimediare a quel difetto". |
||||||||
A001001545 |
Egli lo rimprovera del tempo perduto e lo ammonisce a rimediare con una condotta più seria e più diligente per l'avvenire.. |
||||||||
A001001549 |
Dunque datevi pace e procurate dì rimediare al vostro male, coll'attendere l'anno [492] venturo con tutta serietà agli insegnamenti che vi verranno dal vostro precettore proposti ed allora mi troverete vostro affettuosissimo, quale sin d'ora mi protesto d'esservi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000107 |
Per rimediare a questa lacuna ci si accinse all'opera con alacrità e compose IL GIOVANE PROVVEDUTO, per la pratica de' suoi doveri, degli esercizii di Cristiana pietà, e dei principali Vespri dell'anno, coll'aggiunta di una scelta di Laudi sacre.. |
||||||
A003001126 |
- A me pare, riprese D. Bosco, che potremo rimediare in altro modo. |
||||||
A003001795 |
Intanto D. Bosco erasi occupato a rimediare alle pesanti conseguenze delle sopraddette diserzioni, tanto più il che suo miglior personale che restavagli avevalo impiegato nel sorreggere l'Oratorio di S. Luigi molto malmenato. |
||||||
A003002351 |
Ma non potevasi rimediare subito a quella mancanza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001613 |
Procuri la R. V. di rimediare a questi inconvenienti e sarà tolto il fornite alla disunione.. |
||||
A004003440 |
Qui egli aveva buon giuoco a dare un avvertimento, a rimediare a qualche piccolo disordine colle sue maniere così soavi e colle sue parole così insinuanti; e talvolta con una severità così paterna, che provocava in tutti la più salutare impressione.. |
||||
A004003941 |
Quando siete interrogato da un Superiore sulla condotta di qualche vostro compagno, rispondete nel modo che le cose sono a voi note, specialmente quando sì tratta di prevenire o rimediare a qualche male. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000638 |
- Anche a questo inconveniente, si penserà di rimediare.. |
||||||||
A005003191 |
Piuttosto ci volgeremo ai buoni cattolici benestanti, invitandoli a procacciarsi in copia questi libretti per poterli spargere nel popolo affine di rimediare, o prevenire i danni de' pessimi libri dei protestanti e di certi così detti cattolici peggiori dei protestanti".. |
||||||||
A005004908 |
Pio IX, sorpreso a quelle non aspettate rivelazioni, disse senz'altro che sarebbesi giovato di quelle notizie per rimediare ai segnalati inconvenienti, ed essendosi parlato di laboratori, gli chiese di quali mestieri, arti e studi si occupassero i giovanetti in Valdocco. |
||||||||
A005005084 |
Fu come un muro di bronzo e a nulla si potè rimediare, benchè egli dirigesse con amore e zelo quell'ammirabile istituzione.. |
||||||||
A005005084 |
Pio IX infatti, dopo che ebbe parlato con D. Bosco, convocati presso di sè alcuni dei capi dell'Ospizio e udite le loro rimostranze, si persuase di dover rimediare a qualcuno dei più gravi inconvenienti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000682 |
Questi dialoghi servivano per ottenere certe promesse di miglior condotta, manifestare certi disordini da rimediare, rimproverare certe mancanze ecc. |
||||||||||||
A006001644 |
Del resto saprò io rimediare al tuo sbaglio. |
||||||||||||
A006001901 |
Ebbene; volete levarvi di dosso questa melanconia? Venite da me e troveremo il mezzo per cacciarla e per rimediare.. |
||||||||||||
A006001901 |
Qualchedun altro non si sente troppo bene in sanità? Ha qualche difficoltà nella scuola? Ebbe qualche malinteso col maestro o coll'assistente? Gli sembra che da qualcuno gli sia stato fatto torto? Son qua io per rimediare a tutto e state certi, che le vostre confidenze le serberò unicamente per me e per vostro vantaggio. |
||||||||||||
A006001906 |
Così chi ha da rimediare ad un peccato taciuto, rifaccia tutte le confessioni fino a quella, nella quale tacque il suo peccato e così tutti i bottoni saranno a posto e la veste non farà gobba. |
||||||||||||
A006003690 |
Questo inaspettato deliquio fece vergognare quelli illustrissimi, che accortisi di aver operato non già da onesti funzionarii, ma da malandrini, cercarono di rimediare al mal fatto, sorreggendo lo svenuto e adagiandolo sopra una sedia. |
||||||||||||
A006005986 |
Avvi però una cosa di grande importanza da rimediare, ed è il modo troppo accelerato con cui tra di voi si recitano le comuni preghiere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000128 |
Venivano a chiedergli il soccorso delle sue preghiere, a ricevere una benedizione, ad esporre la miseria di giovanetti, ad ottenere qualche raccomandazione, a combinare intorno a buone opere da compiere, a trovare il mezzo per rimediare a qualche male, a portargli offerte per la sua istituzione, e non di raro anche solo per vederlo e parlargli.. |
||||||||||||
A007003186 |
Tuttavia essere meglio rimediare pacificamente quel disordine. |
||||||||||||
A007003952 |
Chi fosse in pericolo si lasci sostenere me lo dica; chi avesse mancato non cerchi di coprirsi, ma invece procuri di rimediare al mal fatto. |
||||||||||||
A007003970 |
Se c'è qualche cosa che non vi piaccia, parlatemene; si combinerà quello che sarà meglio: se aveste fatto qualche sproposito, confidatemelo prima che altri lo sappia e vedremo di rimediare a tutto. |
||||||||||||
A007004462 |
Egli è per ciò che il sottoscritto e per la stima che professa grandissima al pio Istitutore e per l'intimo convincimento che ha, che questa istituzione sia per essere uno dei mezzi precipui ordinati da Dio a rimediare al guasto spaventoso, che oggidì si cagiona dalle sette alla povera inesperta gioventù e pei non piccoli vantaggi che da essa ne risente sin d'ora anche la sua diocesi, osa raccomandare alla Santa Sede Apostolica la predetta società col suo pio Istitutore, implorando col medesimo che ne vengano approvate le regole ossia gli statuti, con quelle modificazioni ed aggiunte che alla Santità di nostro Signore piacerà d'ordinare.. |
||||||||||||
A007005823 |
Si tratta non solo di rimediare il passato, ma anche di provvedere all'avvenire con fermi proponimenti.... |
||||||||||||
A007006556 |
Chi trascurasse di usare questa diligenza per una settimana dovrà rimediare alla deficienza di sette lezioni, notando che il suo compito da fare giornaliero è tale da occuparlo tutto il giorno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000786 |
Tutto il piano della futura chiesa era coperto da un ampio tavolato di assi, a cui erano state sovrapposte tele larghe e coperte da letto per rimediare all'ineguaglianza delle tavole. |
||||||||||||
A008003351 |
E' vero che àvvi il debito Paravia che urge e a questo riguardo si può rimediare così: Io risponderò alla cedola per mio conto ed il Teologo per la parte sua faccia quella risposta che crederà. |
||||||||||||
A008004130 |
Il Servo di Dio, volendo rimediare a qualche inconveniente nell'educazione dei suoi chierici, aveva pensato di ordinarne le scuole nell'Ospizio di Valdocco. |
||||||||||||
A008004137 |
Riguardo a quelli che hanno già indossate le divise clericali si manifesta un male che ardentemente desidero per mia parte rimediare nel modo possibile. |
||||||||||||
A008004139 |
A fine pertanto di rimediare a questo male, ed unicamente pel desiderio della maggior gloria di Dio, io farei a V. S. Rev.ma l'umile domanda che i chierici addetti all'Oratorio possano fare il corso scolastico in questa casa come segue:. |
||||||||||||
A008004697 |
Tuttavia si fece coraggio, gli si avvicinò, gli domandò scusa, gli si proferse pronto a qualunque servigio, lo invitò ad entrare nel caffè per rinfrescarsi, cercò insomma di rimediare come meglio potè al suo sproposito. |
||||||||||||
A008006247 |
- Difatti vediamo adesso tutto ciò che D. Bosco allora prevedeva e diceva; e lo vediamo coi nostri occhi; e non siamo più a tempo per rimediare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000426 |
Apri il cuore ai tuoi superiori e avrai consigli per rimediare. |
||||||||
A009003672 |
Era per lui, uomo di esperienza, il modo di rimediare per l'anno seguente agli inconvenienti che fossero occorsi.. |
||||||||
A009005848 |
Credo bene di notare che in questo contratto il Municipio non cagiona alcun gravame a chi succederà nella pubblica amministrazione del paese, perchè con poche tavole di terreno verrebbe a lucrare un edifizio senza costo di spesa che servirebbe per le pubbliche scuole, a rimediare ad un difetto dell'attuale edifizio del collegio, e che mentre se ne lascia ad altri l'uso, deve servire a continuare ad essere impiegato a benefizio del paese.. |
||||||||
A009005909 |
- Brutta bestia! - gli gridai per la seconda volta, e mentre voleva domandargli altre cose e intimargli di svelarmi in qual modo si potesse rimediare a quel gran male e render vane le sue arti, tutti gli altri orribili gattoni, che fino allora si erano studiati di star nascosti, incominciarono un sordo mormorio, poi ruppero in lamenti, e si misero a gridare e a prendersela tutti contro colui che aveva parlato e fecero una sollevazione generale.. |
||||||||
A009006189 |
Contemporaneamente, per rimediare a un grave sconcio nell'amministrazione dell'Oratorio, al fine del secondo trimestre dell'anno scolastico il Venerabile faceva inviare una circolare ai parenti e ai benefattori degli alunni studenti, che avevano promesso di pagare una retta mensile di 5, 10, 12, e il primo trimestre di 15 ed anche di 24 lire, e che dopo non si curavano, con animo deliberato o per trascuratezza, di compiere il loro dovere.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010004702 |
Don Bosco gemeva in quello stato di cose, e, come aveva fatto nel 1867, dopo aver pregato e studiato come rimediare, almeno in parte, a tanti mali, senz'umani appoggi si accinse all'ardua impresa.. |
||||||||
A010011391 |
4° Radunare il Capitolo, e qualche volta tutti gli insegnanti, per istudiare i mezzi che ciascuno giudica opportuni per rimediare il da rimediarsi.. |
||||||||
A010011431 |
Una cosa poi, che si deve prendere in considerazione e rimediare, sono anche i teatri e le recite che si fanno. |
||||||||
A010013910 |
Si potrebbe a ciò rimediare, ma come fare quando l'ammalato ricusa medico e medicine?. |
||||||||
A010014985 |
Don Bonetti osservava, come "essendo stato dal Parlamento Italiano abrogata con apposita legge il privilegio dell'esenzione dal servizio militare goduto dai giovani aspiranti al sacerdozio, e vedendo che in causa di tal legge si sarebbero ancor più diradate le file dei sacri Ministri, Don Bosco volle colla suddetta opera rimediare in qualche modo a questo disastro, porgendo comodità di farsi preti a quei giovani più adulti, i quali o fossero esenti dal servizio militare o lo avessero già prestato", e desiderassero abbracciare lo stato ecclesiastico.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011002946 |
Così tornava agevole prevenire disordini e rimediare a quelli avvenuti; così i superiori s'intendevano fra loro per operare con lo stesso metodo e con un solo spirito; così tutti rimanevano informati di quanto fosse accaduto; così infine mediante i consigli suggeritigli dai più provetti si aveva una vera scuola di prudenza, massime nell'andar adagio a prendere deliberazioni, quando le cose fossero un po' dubbie. |
||
A011004770 |
In questi ultimi anni c'è stato un forte tracollo, a cui ora si cerca di rimediare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012006231 |
Ma non si può rimediare? No, non si può rimediare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001184 |
I conti Balbo che avevano cascine e villeggiatura nel territorio di Nizza ed alcune famiglie di maggiorenti nizzesi tanto avevano fatto da indurlo a fare tale visita per trovar il modo di rimediare all'enorme profanazione. |
||||||||
A013002106 |
Dunque, solo V. S. Rev.ma può rimediare a tutto, o col pregare S. E. a rimetterle quella lettera anche solo per tirarne una copia autentica, purchè venga da cotesta Curia, che a me fa lo stesso, oppure autenticare la copia già costì spedita dall'Oratorio e farmela tenere. |
||||||||
A013002586 |
Il 2 aprile, intrattenendosi con alcuni confratelli anziani sulla vita dei collegi in genere e in specie, proferì sentenze che possono illuminare chi si trovasse nella necessità di rimediare [398] a disordini. |
||||||||
A013005164 |
Pio IX nell'ottobre del 1876 aveva delegato monsignor Cesare Roncetti, nunzio apostolico presso l'imperatore del Brasile, a trattare col presidente Gian Battista Gill, il primo presidente un po' trattabile dopo tanti altri arrabbiati, per veder di rimediare a sì funesto stato di cose [431]. |
||||||||
A013005637 |
- Ha ragione, rispose Don Bosco al suo interlocutore; è uno sconcio a cui bisogna rimediare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000558 |
Trascorsi inutilmente cinque anni, Leone XIII, per rimediare a quello stato violento di cose, chiamò il cardinal Parocchi a Roma, dove lo costituì suo Vicario. |
||||||
A014001165 |
Con tutto questo vorrei dire che, se la legge non può rimediare a tutti i mali dell'istruzione secondaria, ad istituti di siffatta natura essa deve essere severamente applicata ed ispezionata, ed all'uopo chiudersene le porte". |
||||||
A014001576 |
Non bisogna però che vi spaventiate; persuadetevi che dei difetti ve ne sono sempre; bisogna correggere e rimediare tutto ciò Che si può, ma con calma, lasciando il resto nelle mani del Signore. |
||||||
A014006590 |
Ciò si potrà rimediare colla meditazione e coll'esame di coscienza alla sera o in altra ora a Lei più adattata.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000927 |
A questo telegramma ne tenne dietro un secondo che confermava il primo e rincarava la dose, dando a intendere che Don Bosco si fosse recato ad Alassio per tacitare la cosa e rimediare al male e che i parenti ritirassero indignati i loro figli dal convitto. |
||||
A015005685 |
Se invece di tacere, la Curia rivedendo le bozze avesse fatto osservare l'ommissione del proto, questi avrebbe potuto ancora rimediare al suo sbaglio, perché la composizione in allora non era per anco stata messa in macchina. |
||||
A015005691 |
Dal sin qui detto risulta: - 1° Che la Curia mette incaglio alla Tipografia Salesiana con un eccessivo rigorismo nella Revisione; 2° Ha negato il Visto al volume di una periodica pubblicazione scevro da ogni censura, e lo negò in sul fine dell'anno mettendola in sospetto presso gli associati; 3° Poteva avvertirci per tempo di alcune parole che non voleva si producessero e non ci avvertì, movendone solo lamento quando non si poteva più rimediare; 4° Invece di renderne consapevole il Superiore, scrisse e chiamò a sé un subalterno, che non si trovava a casa; 5° Prima di udire o l'uno o l'altro ci giudicò disobbedienti e caparbii, e perciò stese e sottoscrisse contro di noi una protesta a forma di condanna, che non fu pubblicata solo per accidens. A decoro e per rispetto alla dignità episcopale voglio credere che tali disposizioni non siano partite da Mons. Arciv., ma solo dai suoi subalterni.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000315 |
Guasti organici non ne trovo; vediamo dunque di rimediare alla sua estrema debolezza generale.. |
||||||
A017000461 |
Preoccupato e non vedendo lì per lì come rimediare, ricorro nuovamente alla preghiera. |
||||||
A017003089 |
Noi colle nostre povere forze abbiamo fatto quello che abbiamo potuto per il passato, per rimediare a questo inconveniente. |
||||||
A017004625 |
D. Lemoyne dica che sono veramente cattivo; prometto di farmi buono e in qualche modo rimediare al passato ecc. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000420 |
Suo padre, che aveva quell'unica figliuola, che cosa non avrebbe fatto per rimediare a quella fisica imperfezione! Egli sperava allora in un miracolo, e la bimba vi si era preparata con una novena di preghiere. |
||||||
A018001436 |
Con la preghiera incessante e con la frequente comunione si potrà rimediare a tanto male.. |
||||||
A018004750 |
Da fisici malori reso impotente della persona da non poter uscire a domandare il necessario soccorso, io spero di rimediare al disastro per mezzo de' miei Cooperatori e delle mie Cooperatrici. |
||||||
A018004756 |
A quel modo che l'unione fa la forza, così molte piccole offerte insiem raccolte possono somministrare il mezzo per rimediare ai danni sofferti e per compiere importantissime opere.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000309 |
Ma l'animo suo era soprattutto angustiato per la quasi completa noncuranza, a quei tempi, della cristiana educazione della gioventù; e desiderosissimo di rimediare a così grande deficienza, consacrò le sue maggiori cure e assidue fatiche soprattutto a quei fanciulli che non avevano nessuno che pensasse a loro, e si diede in ogni maniera ad assisterli, istruirli e proteggerli. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020002456 |
· Sono qua io per rimediare tutto, e state certi che le vostre confidenze le serberò unicamente per me e per vostro vantaggio [VI 321]. |
||||||
A020002756 |
· Correggere e rimediare tutto ciò che si può, ma con calma... E poi non far tanto caso delle inezie (M. Mazzarello) [XIV 256].. |
||||||
A020004706 |
· Correggere e rimediare fin che si può, ma con calma... poi non bisogna far tanto caso delle inezie (M. Mazzarello) [XIV 256].. |
||||||
A020012643 |
Così chi ha da rimediare a un peccato taciuto [VI 323].. |