Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000074 |
Ciò non ostante io spero che i salesiani da queste mie pagine potranno appieno riconoscere il loro buon Padre e rimanere soddisfatti dalle testimonianze quivi arrecate.. |
||||||||||||||||
A001000178 |
Le società segrete delle Marche avevano ordito congiura, risolute di sottomettersi a qualunque principe straniero, piuttosto che rimanere sotto al Papa. |
||||||||||||||||
A001000227 |
Suo desiderio era di rimanere sempre così in casa, per assistere suo padre e sua madre nella vecchiaia. |
||||||||||||||||
A001000245 |
Non so che ne sia stato di me in quella luttuosa occorrenza; soltanto mi ricordo, ed è il primo fatto della vita di cui tengo memoria, che mia madre mi disse: - Eccoti senza padre! - Tutti uscivano dalla camera del defunto ed io voleva assolutamente rimanere. |
||||||||||||||||
A001000348 |
Mamma Margherita doveva perciò rimanere molto tempo fuori di casa; stava però tranquilla, avendo la certezza che i figli erano ben sorvegliati. |
||||||||||||||||
A001000604 |
Giovanni, addolorato per quello scandalo, e vedendo che non era possibile impor silenzio all'uno e troncare le risa sguaiate degli altri, che cosa pensò di fare? In quel luogo vi erano due alberi poco distanti uno dall'altro: egli, presa una corda e fattole un nodo alle estremità, queste una dopo l'altra lanciò ad un ramo di ciascun dei due alberi, sì da rimanere strettamente allacciate e che la corda stesa fosse fortemente assicurata da non cedere. |
||||||||||||||||
A001000810 |
Al teologo Cottino, attento osservatore di ogni passo e di ogni parola di Giovanni, non potè rimanere ascoso l'ingegno la memoria, il discernimento di questo giovanetto, e quindi [203] l'attitudine a riuscire nelle lettere. |
||||||||||||||||
A001000953 |
Il povero cane faceva mille feste al suo padrone; e quando mamma Margherita era in sulle mosse per partire, cercava di nascondersi per rimanere con Giovanni. |
||||||||||||||||
A001001356 |
Giovanni a sua volta non lasciava occasione per esternare il suo affetto e la sua riconoscenza verso di quella famiglia, tanto che lo stesso maestro D. Nicolao Moglia, beneficiato in Castelnuovo, ebbe a dire di rimanere incantato dall'affezione grande che gli dimostrava il suo antico discepolo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000658 |
Il cocchiere è sbalzato di cassetta, le viaggiatrici sono nel più grave pericolo di rimanere schiacciate, la signora striscia col capo e colle mani per terra, ed i cavalli continuano a correre precipitosamente. |
||||||||||||||||||
A002000799 |
La scuola superiore di metodo fu inaugurata il 26 agosto in una sala della Regia Università e doveva rimanere aperta sino a tutto il settembre. |
||||||||||||||||||
A002000932 |
Precipitare da tale altezza era lo stesso che rimanere morto sul colpo. |
||||||||||||||||||
A002001047 |
Aveva in animo di cercare un luogo dalle parti di Portanuova; ma il Teologo Borel si provò di fargli mutar parere e vi riuscì con gran facilità, persuadendolo a rimanere nella regione di Valdocco.. |
||||||||||||||||||
A002001259 |
Diceva che per esso i giovani formavano una classe indipendente di parrocchiani e che avrebbero finito per non conoscere più il loro parroco; perciò parergli che questo D. Bosco non fosse abbastanza ossequioso verso coloro ai quali avrebbe dovuto in ordine gerarchico rimanere soggetto, nulla arbitrandosi di fare senza il loro consenso. |
||||||||||||||||||
A002001608 |
Una delle cause si era che, non potendo egli rimanere inoperoso un sol momento, si occupava nell'ufficio di vice - parroco; e l'altra, che per la sua vicinanza a Torino i giovani dell'Oratorio vi si recavano ben sovente a visitarlo, e uniti con quei del paese finivano per dargli non poco da fare. |
||||||||||||||||||
A002001686 |
Soddisfatto questo tributo di gratitudine al Papa defunto, D. Bosco disse che non potendo la Chiesa rimanere senza Capo visibile a governarla, come non può un gregge rimanere senza pastore, glie ne sarebbe dato un altro; e intanto esortò i giovani a pregare anch'essi che lo Spirito Santo illuminasse e dirigesse i Cardinali ad eleggere presto un nuovo Papa; ed essi pregarono con singolare fervore. |
||||||||||||||||||
A002001858 |
Di questo parere erano pure l'Arcivescovo e D. Cafasso, che gli avevano scritto consigliandolo a rimanere e assicurandolo che, il suo Oratorio essendo in buone mani, egli poteva riposare tranquillo, senza lasciarsi preoccupare da nessuna ansietà.. |
||||||||||||||||||
A002001870 |
Quando invece vennero a conoscere che insieme colla madre egli stava per allontanarsene definitivamente, si portarono a casa sua, e con tutta la eloquenza, di cui era capace la loro lingua mossa dall'affetto, si adoperarono per indurlo a rimanere.. |
||||||||||||||||||
A002002080 |
Solito [569] ad impancarsi al dopopranzo nelle osterie ed ivi rimanere fino a notte molto avanzata, non erasi ancora avveduto del suo mutamento di costumi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000099 |
I capi si erano accordati che, per quanto fosse possibile, le insurrezioni scoppiassero simultaneamente, sicchè in nessun modo ogni governo stabilito potesse ricevere aiuto dagli altri; e così essi rimanere i padroni della terra, e dei popoli. |
||||||||||||||||||||
A003000099 |
La Francia colle sue dottrine rivoluzionarie, causa di enorme guasto morale; l'Austria indebolita dalle dottrine di Giuseppe II e che pretendeva servirsi della Chiesa come strumento di governo, invece di ascoltarla come maestra e obbedirla come madre; gli Stati, protestanti della Germania, col loro principio di libero esame scalzante ogni principio di rispetto all'autorità divina ed umana sembrava dovessero rimanere preda non difficile dei congiurati, Toscana e Napoli colle dottrine Leopoldine e Tanucciane fatto sorgere una generazione di ingegni avversi alla Ecclesiastica legislazione. |
||||||||||||||||||||
A003000441 |
Perciò D. Bosco conoscendo che le insidie più gravi ai giovani, specialmente operai, erano tese nella sera, decideva che il suo Oratorio dovesse rimanere aperto l'intero giorno.. |
||||||||||||||||||||
A003000456 |
Per questa guisa le cose dell'Oratorio presero ad ordinarsi con molto profitto dei giovinetti, ed anche con grande sollievo dello stesso suo Direttore, il quale poi soleva ogni settimana raccogliere a sè d'intorno i suoi uffiziali, e da esperto generale li animava con fervorose parole a rimanere fedeli e saldi al loro posto, suggerendo le cose da farsi o da fuggirsi per lavorare con buona riuscita. |
||||||||||||||||||||
A003000583 |
La frase essere senza testa, aver la testa tagliata, frase che sovente pronunciava parlando ai giovani, aveva un gran significato: primieramente cioè dover un giovane essere umile, vincere l'amor proprio, rimettersi alla volontà, al giudizio, al consiglio dei suoi superiori e non ostinarsi nelle proprie inconsulte risoluzioni e nei proprii capricci; e in secondo luogo alludeva, ma più velatamente e più di raro, all'obbedienza religiosa nella Congregazione, che egli voleva per mezzo loro fondare; ossia in altri termini, poichè di Congregazione ancora non parlava, di rimanere con D. Bosco nell'Oratorio per aiutarlo nel salvare la gioventù. |
||||||||||||||||||||
A003000684 |
Quante volte i Torinesi videro per le contrade sbucare all'improvviso i giovani dalle porte delle case e dei negozii e accalcarsi attorno a lui per baciargli la mano! Ed essi a rimanere commossi per tanta affezione, e ammiravano la grande pazienza dell'uomo di Dio. |
||||||||||||||||||||
A003001015 |
Per tal guisa, succedendosi gli uni agli altri, obbligavanlo a rimanere in confessionale sino a 16, 17 e 18 ore consecutive. |
||||||||||||||||||||
A003001223 |
D. Bosco, [302] però, fatte prudenti ricerche, venne a conoscere ogni cosa per filo e per segno, e seppe come l'assassino fosse uno scellerato colpevole di altri delitti, che in quel giorni era lanza spezzata d certi partiti e quasi pareva che fosse sicuro di rimanere impunito. |
||||||||||||||||||||
A003001342 |
La dimane il giovanetto, incontrata sua madre che ritornava a ricercarlo, ottenne il suo pieno consenso per rimanere all'Oratorio. |
||||||||||||||||||||
A003001860 |
Pio IX era tuttora incerto se dovesse rimanere in Roma a costo della propria vita, oppure salvarsi mediante la fuga, quando poche ore prima gli arriva dalla Francia un dono prezioso con una lettera affatto provvidenziale. |
||||||||||||||||||||
A003001992 |
Vuoi andare lassù o rimanere qui con noi?. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000089 |
- Ma tu in questo luogo non devi più rimanere.. |
||||||||||||
A004001390 |
Infatti qualche tempo dopo vi ritornò; ma era cambiata l'amministrazione e non gli fu concesso di rimanere". |
||||||||||||
A004001673 |
Compiegole quindi la stessa carta di permesso, che debbe rimanere presso chi sovrintende alla costruzione, onde evitarsi la contravvenzione che potrebbe essere accertata ove non fosse tale documento esibito alla richiesta degli agenti comunali a ciò autorizzati.. |
||||||||||||
A004003187 |
A quest'uopo stava sopratutto attento a non lasciarli saltare di palo in frasca, da un argomento all'altro, come cercano di fare gli eretici nelle dispute coi Cattolici; ma obbligavali a rimanere sulla questione finchè non fosse appieno esaurita, facendo loro, per così dire, mettere la mano sulla verità o sull'errore. |
||||||||||||
A004003689 |
Ma c'era e doveva rimanere. |
||||||||||||
A004003765 |
Se qualcheduno restasse senza lavoro, o per altro motivo dovesse rimanere disoccupato, gli assegni qualche lavoro materiale, oppure da studiare, leggere, scrivere o altre cose simili, ma nol lasci mai disoccupato.. |
||||||||||||
A004003998 |
Ciascuno è pienamente libero di rimanere o non rimanere, e farebbe disonore a se stesso chi si lagnasse del luogo dove è ricoverato, mantenuto e dove è in pieno arbitrio di rimanere o di andare dove più a lui piace.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000103 |
Alcuni si prestavano volentieri; ma altri cercavano di eludere il suo incontro, per non rimanere interessati in simili lavori, poichè rincresceva loro per altra, parte dare una negativa al buon servo di Dio, che li invitava con invincibile amabilità.. |
||||||||||||||||||
A005001448 |
Non mancavano però alunni i quali, per far piacere a D. Bosco e mossi dal desiderio di progredire nello studio ed attendere meglio agli esercizi di pietà, preferirono di rimanere all'Oratorio, e tra questi furono Savio e Massaglia. |
||||||||||||||||||
A005001635 |
D. Bosco si servì senza badare alla differenza, ed assorbi l'intiera tazza; si può immaginare con quale gusto; ma non mostrò ripugnanza, per non far rimanere confuso il cameriere, e non mortificare quella famiglia. |
||||||||||||||||||
A005002062 |
Se i prescelti promettevano di rimanere in aiuto di D. Bosco, non era che un pretesto per continuare con agio i loro studi, perchè, finiti questi, esponevano mille pretesti per dispensarsi dalla promessa. |
||||||||||||||||||
A005002214 |
D. Bosco poi inculcava a' suoi collaboratori, di seguire sempre in simili casi tale regola, assicurandoli essere la vera per rimanere padroni in casa propria.. |
||||||||||||||||||
A005002540 |
Tale era questa sacra legione, posta da D. Bosco a vegliare, perchè non penetrasse l'inimicus homo nell'Oratorio; ad essa ei diceva: - La moralità! Ecco quello che soprattutto importa! "Non si può dire, afferma D. Rua, di quanto vantaggio nel corso di un gran numero dì anni, riuscisse, la Compagnia dell'Immacolata pel buon avviamento dei giovani; e udii in questi ultimi tempi (1895) parecchi antichi allievi ripetere che, se avevano potuto rimanere all'Oratorio ed applicarsi con profitto ai loro doveri, lo dovevano alle caritatevoli premure loro usate dal tale e dal tal altro compagno, che io sapeva precisamente essere stati membri della Compagnia suddetta".. |
||||||||||||||||||
A005003976 |
Poveretto io voglio rimanere, ma un giorno essere sacerdote. |
||||||||||||||||||
A005004566 |
Don Bosco, fatte copiare con bel carattere dal chierico Turchi Giovanni le regole del suo ideato sodalizio, da presentarsi al Papa, il giorno 9 di febbraio otteneva dal Provicario Generale, il Canonico Celestino Fissore, licenza per iscritto di uscire e rimanere fuori diocesi per due mesi. |
||||||||||||||||||
A005004573 |
Intanto i chierici e i giovani apparivano mesti per dover stare più mesi senza vedere il loro buon padre e D. Bosco per tranquillarli una sera diceva loro: - Voi siete inquieti temendo che qualora D. Bosco venisse a mancare, potreste rimanere abbandonati. |
||||||||||||||||||
A005004978 |
Rivolgere il viso al Papa era sconvenienza; voltargli le spalle un'inciviltà; rimanere nel centro del balcone una ridicolaggine. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000364 |
Al martedì col vapore delle due circa pomeridiane io debbo ripartire per Torino e perciò non posso fare il discorso sulla Natività di Maria SS. La gran penuria di preti in città, e varii miei affari mi privano del piacere di poter rimanere costà l'intiera settimana come aveva divisato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001171 |
E perchè ciò? Per amore degli uomini! Per potersene rimanere con noi quasi nostro eguale, per insegnarci ad essere umili... Se egli lasciasse sfolgorare un raggio solo di sua maestà, chi mai regger potrebbe innanzi a lui?...... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001337 |
Di ascoltare senza dar segni di noia, anzi dimostrando interesse, chi ripete un fatto che ha già narrato altre volte, come se fosse una novità, e usare tale riguardo specialmente ai vecchi: di non rimanere sempre muto in una conversazione di amici: di non mai interrompere chi parla, o rispondere senza essere interrogato, e di temperare e moderare sempre la risposta colle parole, mi pare ovvero a me sembra, e non mai dare sentenza in senso assoluto, quando non è in campo una verità della religione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001766 |
Tratta della conversione di un nobile e ricchissimo signore, che per espiare la sua incredulità e le sue colpe, consuma tutte le sue ricchezze in opere buone, si riduce a povertà volontaria vivendo di elemosina in Germania, ove recossi per rimanere sconosciuto: salva la vita a due condannati a morte ed infine egli stesso muore per aver difeso il SS. Sacramento dagli oltraggi di ladroni eretici. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002287 |
Faceva lo spoglio del nome di coloro, che non erano più da accettarsi e consegnatolo al Prefetto, lo incaricava di farli rimanere a casa per l'anno venturo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003303 |
Questo grido gettò l'allarme e la costernazione in tutta la casa: i giovani non volevano più rimanere nelle scuole e nei laboratorii; e quali schiamazzando e quali piangendo domandavano di uscire per difendere il proprio padre o per andare in prigione con lui. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003305 |
Non abbiate alcun timore; io aggiusterò tutto, e voi andate pure a compiere i vostri doveri, animando i vostri compagni a rimanere tranquilli.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003938 |
Bramava di rimanere solo a fine di potersi più liberamente trattenere col suo Dio, anche quando la malattia stava per estinguere la sua vita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003943 |
Ed ecco suonate le dieci, presso a spirare, mentre già si recitava il Profiscere, ad un tratto si scuote, e si volge come se avesse udito chiamarsi per nome e per tale maniera che si vide sensibilmente il suo corpo sollevarsi dal letto e rimanere così in aria su di un fianco, cogli occhi destati, vivi quasi per meraviglia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004139 |
Anzitutto osservo che, se io sto col Papa, ed il Governo sta contro del Papa, non ne segue già che io stia contro il Governo, ma piuttosto che il Governo sta anche contro di me: ma lascio questo a parte e dico: In fatto di religione io sto col Papa e col Papa intendo di rimanere [680] da buon cattolico sino alla morte, ma ciò non m'impedisce punto di essere pure buon cittadino; imperocchè non essendo mio uffizio di trattar di politica, io non me ne immischio, e nulla fo contro il Governo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004442 |
Mi consolò assai la determinazione presa dalla S. V. di rimanere coll'egregio signor D. Bosco, poichè non potrebbe essere in migliori mani.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004454 |
Il Seminario doveva rimanere aperto in tutto il tempo delle vacanze autunnali per maggior vantaggio degli allievi, che volessero approffittare della scuola che avrebbe avuto luogo in quei mesi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004560 |
E D. Bosco a lui: - Ma che cosa vi ha colpito il cuore? - Questi giovani innocenti, ho detto fra me, si confessano così bene; ed io che sono un peccatore dovrò rimanere in questo stato? Voglio confessarmi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004570 |
A quelli poi che domandavano di rimanere con lui soleva talvolta imporre qualche prova.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006198 |
Ma incominciando a cadere la pioggia fummo costretti nostro malgrado a rimanere in casa, andammo poi a cantare nella bellissima chiesa dei Missionarii, ove dal Vescovo venne data la benedizione col SS. Sacramento.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006251 |
Andato a visitare le sale ove erano i giovani volle rimanere in mezzo ad essi sulla paglia: e poco prima dell'alba ritornò nella stanza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006409 |
Ma che? il mostro mi si avventò contro la terza e la quarta volta ed io mi sentiva venir meno per la stanchezza; se non che il timore di rimanere sbranato mi dava un po' d'animo, e non cedeva. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006425 |
Mio caro, rispose egli, non siamo più a tempo! Bisognerà aver pazienza; la grazia della guarigione è ottenuta, ma rassegnati e preparati a rimanere ancora un po' di tempo su questa terra per tribolare e molto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006459 |
Don Bosco aveva cercato di persuaderli a rimanere e quando [1062] vennero per congedarsi disse loro: - Sappiate che tutti i piaceri ai quali anelate non potranno fare la vostra felicità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006477 |
Il terremoto succeduto sul principio del dicembre di quest'anno scosse con tale violenza le vie, le piazze, le case, che gli abitanti dovettero fuggire per non rimanere schiacciati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006488 |
E un grande avvenimento che in mezzo a tanti progetti, tanti desiderii, il Papa abbia potuto rimanere tranquillo in Roma e conservare libere le sue relazioni con tutti i paesi della cristianità.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000126 |
Ma nel 1860 divennero cosi affollate, che fu costretto a rimanere in camera tutta la mattina dalle 9 fino quasi alla una pomeridiana; e tale fu il suo costume finchè venne il giorno della sua ultima infermità. |
||||||||||||||||||
A007000217 |
Una cosa così straordinaria non potè rimanere nascosta: e Vallania me la raccontò, assicurandomi della verità di un fatto per lui non troppo onorevole. |
||||||||||||||||||
A007001051 |
- D. Bosco radunò in camera sua alla sera dopo le orazioni, que' preti, chierici e giovani, i quali conosceva disposti a rimanere con lui nell'Oratorio e a far parte della Pia Società. |
||||||||||||||||||
A007001580 |
- Ecco quello che io penso e quel che loro dico: è un sogno che i Piemontesi vadano a Roma; è un sogno che i Piemontesi qualora andassero vi possano rimanere; e infine dico che alcune volte anche sognando uno può rompersi la testa. |
||||||||||||||||||
A007002099 |
Ed io dovetti rimanere nell'Oratorio.. |
||||||||||||||||||
A007002236 |
Ma il Servo di Dio in vista del gran bene che operava nel secolo, volle che egli continuasse a rimanere nella sua patria.. |
||||||||||||||||||
A007002300 |
E corse da suo padre e non ci fu mezzo per farlo rimanere".. |
||||||||||||||||||
A007003186 |
D'altra parte gli atti e le parole di qualche alunno doversi giudicare come una vera insubordinazione, che in altre circostanze non avrebbe potuto rimanere impunita. |
||||||||||||||||||
A007003212 |
Ma appena riavutosi andò a prendere un po' di latte e poi continuò nelle sue occupazioni, benchè i medici lo costringessero a rimanere qualche tempo in camera.. |
||||||||||||||||||
A007005438 |
Le cose erano venute a tale punto che ai medici stessi pareva non dovessero rimanere al giovanetto che poche ore di vita. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008001281 |
- Ebbene, io continuai, son molto contento di fermarmi qui e se abbraccio questo stato, l'abbraccio unicamente per rimanere presso di Lei, sotto la sua patema direzione, perchè conosce bene il mio naturale. |
||||||||||||||||||||||
A008002179 |
Questi amorevolmente invitava a rimanere con sè, sicuro della loro vocazione, lasciandoli però in piena libertà di corrispondere all'invito, o col rinnovare i voti triennali o col prepararsi a farli perpetui. |
||||||||||||||||||||||
A008003288 |
Con questo voglio dire che qui si ha vero bisogno del suo ritorno, ma che può rimanere a Roma finchè può fare qualche cosa che sia di maggior gloria di Dio e a sollievo dell'Oratorio.. |
||||||||||||||||||||||
A008003645 |
Senta, prometto fin da questo momento a questa gran Madre, se me lo protegge dai tanti pericoli per il corpo e di più se me lo fa ritornare a casa anche più buono e devoto di quello che era, un dono da rimanere nella sua nuova chiesa di Torino sotto il titolo di Maria SS. Ausiliatrice che si fabbrica sotto la sua direzione. |
||||||||||||||||||||||
A008003760 |
Dovettero quindi rimanere qualche tempo nell'inazione per riordinarsi.. |
||||||||||||||||||||||
A008003904 |
Perciò una parte dell'esercito imperiale dovette rimanere in difesa del quadrilatero, di Venezia, del Trentino e dell'Isonzo.. |
||||||||||||||||||||||
A008003996 |
2° Ognuno prima di partire pulisca la coscienza, con un fermo proponimento di volerla conservare tale fino al ritorno dalle vacanze, per quella settimana o per quel giorno che vi sarà stabilito per ritornare; ma non lasciatevi adescare da alcune frivolezze per rimanere a casa oltre il tempo stabilito, ad eccezione che lo stato della vostra sanità non ve lo permetta.. |
||||||||||||||||||||||
A008005039 |
Don Bosco ne rimase ferito in mezzo al cuore, cercò di persuaderlo a rimanere, perchè la sua vocazione era senza dubbio di perseverare nella Pia Società e alle sorelle avrebbe provvisto Iddio. |
||||||||||||||||||||||
A008005411 |
Ma fin dalla prima udienza il Cardinale Antonelli aveva dichiarato che la Santa Sede non avrebbe mosso ostacoli alle presentazioni dei Vescovi delle antiche provincie del Piemonte e del Lombardo Veneto: ma che non accetterebbe mai dal Governo quelle per gli altri stati italiani e meno ancora quelle dei Territorii Pontificii tolti al Papa; la quale esclusione [593] metteva in pericolo tutta l'Italia centrale e meridionale di rimanere senza Vescovi e poteva dar ansa a certe velleità scismatiche di qualche membro del Gabinetto Italiano.. |
||||||||||||||||||||||
A008006792 |
Potendo, la sera egli andava a recitare le preghiere in comune, ma bene spesso doveva trattenersi in refettorio per udire qualche rapporto e dare qualche ordine, ovvero rimanere o salire in camera per finire una lettera. |
||||||||||||||||||||||
A008007925 |
Del resto da rivelazioni degnissime di fede e da attestazioni dei Santi Padri si conosce che personaggi di santità consumata, gigli di purità verginale, ricchi di meriti, operatori di miracoli, e che ora noi veneriamo sugli altari, per difetti leggerissimi, un tempo anche lungo dovettero rimanere in Purgatorio. |
||||||||||||||||||||||
A008008716 |
Questi si credevano che fosse per rimanere sempre occulto il loro operato: ma facevano i conti senza la Madonna e senza D. Bosco, il quale sapendo quanto fosse importante lo scoprire ogni fermento di male prima dell'anno scolastico, invitò la comunità a fare un triduo di divozione in onore della Madonna, al quale si associò egli stesso pregando continuamente per la conversione dei cattivi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000223 |
L'assenza quasi totale dei visitatori, causa quelle intemperie le quali lo costringevano a rimanere in casa, gli procuravano molte ore tranquille; ed egli impiegavale nell'intrattenere in privato gli alunni sulle circostanze del sogno e nel dare spiegazioni e consigli a quanti ne lo richiedevano. |
||||||||||||||||||||
A009000962 |
- Deh! Monsignore, pensi alle conseguenze... alle dicerie che si faranno... ai giovani che si dovranno rimandare alle loro case... a quelli che potranno rimanere abbandonati in mezzo ad una strada... alla disapprovazione dei buoni. |
||||||||||||||||||||
A009002072 |
Tanto sfregio recato alla Chiesa ed al Pontefice non deve rimanere invendicato presso i fedeli. |
||||||||||||||||||||
A009002115 |
Cessò dal pubblicare le sue invettive; ma si ostinò a rimanere a Napoli. |
||||||||||||||||||||
A009002333 |
In tale stato io sono nella dispiacenza di non poter fare per la sua Pia Società ciò che vorrei, ma non voglio rimanere estraneo dal concorrere in ciò che posso, e perciò resta stabilito che per cinque anni consecutivi ella avrà lo sconto del 10 % sulle mie parcelle a titolo di elemosina, tanto sulla cera che sulle candele milly da chiesa e ad uso famiglia.. |
||||||||||||||||||||
A009003005 |
Condotto all'aria pura di Trofarello, in capo a due mesi si ristabilì perfettamente, in modo da rimanere libero anche dai mali di capo, che prima lo tormentavano gravemente e con molta frequenza.. |
||||||||||||||||||||
A009004622 |
Il 7 gennaio D. Bosco chiese al Vicario Generale Mons. Giuseppe Zappata la licenza, e una lettera commendatizia, per rimanere tre mesi fuori diocesi.. |
||||||||||||||||||||
A009005267 |
Ma era fermo nel suo proposito di rimanere nascosto più che gli era possibile. |
||||||||||||||||||||
A009005585 |
Il Sommo Pontefice pertanto, nell'udienza avuta dal sottoscritto Mons. Segretario di questa Sacra Congregazione dei Vescovi e Regolari, in data 19 febbraio 1869, attese le Lettere Commendatizie di moltissimi Vescovi, approvò e confermò l'enunciata Congregazione sotto il governo del Superiore Generale, salva la giurisdizione degli Ordinarii secondo la forma dei Sacri Canoni e delle Apostoliche Costituzioni, come a tenore del presente Decreto l'approva e conferma, differita a tempo più opportuno la approvazione delle Costituzioni, le quali dovranno correggersi secondo le osservazioni per ordine di Sua Santità già altre volte comunicate, eccetto la quarta, che dovrà modificarsi come segue: Cioè la Santità Sua benignamente annuendo alle preghiere del sacerdote Giovanni Bosco, concesso al medesimo, come a Superiore Generale della Pia [560] Congregazione, la facoltà, valevole soltanto per tutto il decennio prossimo venturo, di rilasciare le Lettere Dimissoriali per ricevere la Tonsura e gli Ordini tanto Minori, quanto Maggiori, agli alunni, che avanti i quattordici anni furono accolti in qualche collegio o convitto della medesima Congregazione o vi saranno accolti in avvenire, e che a suo tempo diedero il nome alla prefata Pia Congregazione o lo daranno in appresso; ma in modo che, se per qualsiasi motivo vengano licenziati dalla Pia Congregazione, debbano rimanere sospesi dall'esercizio degli Ordini ricevuti, finchè provvedutisi di sufficiente Sacro Patrimonio, se sono insigniti dei Sacri Ordini, non trovino qualche Vescovo che benevolmente li accolga.. |
||||||||||||||||||||
A009008694 |
Ora mi fo animo a supplicare rispettosamente V. E. a voler prendere in considerazione quest'Ospizio di poverelli e dare benevola [853] disposizione, affinchè non abbia a rimanere privo di quegli aiuti che prima godeva e che gli sono di stretta necessità, altrimenti sarà costretto a non più dare ricetto a non pochi giovanetti delle provincie più distanti, dove per lo più si manifesta maggior bisogno.. |
||||||||||||||||||||
A009009677 |
Gli è impossibile rimanere in collegio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000047 |
Quando si pensi alla campagna solitaria dei Becchi, dove il povero fanciullo pasceva il gregge paterno, ai primi piccoli inizi dell'opera,...e poi agli altri più gravi e pensosi di Valdocco... quando si pensi alle grandi opere a cui egli dava vita proprio dal niente... e poi si guardi allo sviluppo meraviglioso delle sue imprese, a quelle tre grandi famiglie, dei Salesiani propriamente detti, delle Suore di Maria Ausiliatrice, ed a quella mirabile legione di Cooperatori,... non si potrà che [2] rimanere attoniti come davanti ad uno dei più straordinari miracoli.... |
||||||||||||||||||||
A010000727 |
Quando ad un tratto vedo spuntare in cielo un sole così luminoso e brillante, che colla sua vividissima luce offuscava talmente la vista d'ognuno, che, per non rimanere accecati, eravamo costretti di tener abbassato a terra lo sguardo e il capo. |
||||||||||||||||||||
A010001678 |
Mi riservo tosto che riceverò notizia ufficiale dell'approvazione suddetta di inviarle per la di Lei soscrizione due esemplari del Contratto, uno dei quali per rimanere nelle sue mani e l'altro da restituirsi a questo Municipio.. |
||||||||||||||||||||
A010005880 |
Il dì innanzi anche Il Cittadino di Genova aveva pubblicato questi strani apprezzamenti sul motivo che aveva indotto Don Bosco a recarsi e a rimanere a Roma tanto tempo!. |
||||||||||||||||||||
A010006057 |
Don Pestarino non tardò a recarsi all'Oratorio, e restò così ammirato dello zelo e della carità del Santo, che strinse con lui amicizia e diede il nome alla Società Salesiana, e subito avrebbe voluto restare nell'Oratorio accanto a lui; ma Don Bosco, in vista del bene che operava in paese, volle continuasse a rimanere in patria; e gli diede due medaglie, e, in un'altra visita, un biglietto, non per la Maccagno e per la Pampuro, ma per Maria e per Petronilla Mazzarello. |
||||||||||||||||||||
A010007273 |
Esso non possa presentare per l'Ordinazione del Suddiaconato se non quelli che essendo nella condizione del n. 2° abbiano emesso i voti perpetui di rimanere nella Congregazione, dispensabili però dal Sommo Pontefice.. |
||||||||||||||||||||
A010007535 |
avrei dato il permesso di rimanere dove si trova, sia per lasciare un chierico a D. Bosco che ogni anno ne manda parecchi al Seminario diocesano, sia per far credere che quando un chierico venisse a perdere la sua vocazione non è abbandonato dal suo Superiore, che lo favorisce in quello che può. |
||||||||||||||||||||
A010008977 |
La sua opera da principio era solo Diocesana ed allora non vi fu, perchè non poteva essere, alcun urto coll'Arcivescovo di Torino; il quale anzi la riguardava come un suo Seminario altrettanto più utile, in quanto il Seminario di Torino dovette rimanere chiuso dal 1848 al 1863.. |
||||||||||||||||||||
A010011102 |
E in fine gli concedeva di rimanere all'Oratorio, e nel 1873 Don Tamietti riceveva gli ordini sacri e saliva al sacerdozio, nel 1874 faceva i voti perpetui, nel 1878 veniva inviato a fondare la casa di Este, e terminava la vita dopo di aver reso altri segnalati servizi alla Pia Società come ispettore delle case salesiane della Liguria.. |
||||||||||||||||||||
A010013179 |
Pensa anche a mandare qualcuno a rimpiazzare D. Francesia, altrimenti [1190] dovrà continuare a rimanere colà. |
||||||||||||||||||||
A010015613 |
Se uno, dunque, deve rimanere là con me, ce ne devono essere due che vengono con me. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001237 |
Opponendosi Don Ghivarello alla prima soluzione e per l'impossibilità di alleggerire il suo lavoro e per certo suo difetto di memoria, fu ventilata l'idea di chiamare a quell'ufficio un cotal confratello; ma non ardirono pronunziarsi in merito, perchè, si disse, Don Bosco aveva scelto Don [160] Ghivarello e a Don Ghivarello toccava di rimanere. |
||||||||||||
A011001837 |
Il novizio, pur non avendo in animo di fermarsi come Salesiano, sarebbe stato disposto a rimanere per compiere gli studi, facendo nello stesso tempo qualche scuola e prestando assistenza ai giovani. |
||||||||||||
A011001839 |
Esaurito quest'argomento, si trattò di un altro ascritto che desiderava di rimanere in Congregazione, ma che non sembrava conveniente ritenere più a lungo. |
||||||||||||
A011002017 |
A guardare sul catalogo, i preti nell'Oratorio non abbondavano; se poi si bada al da fare che vi era, come non rimanere di stucco a contarne tanto pochi? Ci spieghiamo così le lagnanze di Don Cagliero per sì grande scarsità. |
||||||||||||
A011002294 |
Il coadiutore Graziano, che era quel tal ufficiale ex - allievo da noi incontrato già a Roma, quando si avvicinava il giorno dei voti, fu assalito da dubbi e da timori per l'avvenire, [346] che lo facevano rimanere perplesso e irresoluto. |
||||||||||||
A011003012 |
Che se si hanno da conferire nuovi privilegi alla Congregazione Salesiana in Torino in danno della mia giurisdizione, si aspetti almeno il mio decesso, il quale non può essere lontano che tutto al più di pochi anni; o mi si dia tempo di ritirarmi da questo posto, ove per lo accumularsi di nuove difficoltà io non potrò più rimanere a lungo.. |
||||||||||||
A011004559 |
Il nostro Arcivescovo credendo di seguire un buon consiglio stabilì che niun chierico di sua Diocesi potesse rimanere fuori del Seminario; ciò posto io ed il Cottolengo eravamo al punto di chiudere le nostre case dove gli allievi sono assistiti ed ammaestrati da chierici, o disubbidire al superiore.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000907 |
Così il ministro Urbano Rattazzi dopo un celebre colloquio [20] non sarebbe potuto rimanere con l'impressione d'essere stato proprio lui a suggerirgli l'idea della Pia Società Salesiana?. |
||||||||||||||
A012001191 |
Ma il Prefetto gli rispose: " Da voi sono fuggiti, perchè non volevano più rimanere; come dunque farveli ritornare? Sarebbe un violentarli. |
||||||||||||||
A012003498 |
Infine una sorella, già matura d'età e influente nel paese, riempiva la casa di guai solamente al sentir dire, che suo fratello voleva rimanere nella Congregazione.. |
||||||||||||||
A012003794 |
Oh, no! Se per esempio alcuno di voi avesse il padre o la madre gravemente infermi, o stesse male lui stesso, o dovesse rimanere per qualche affare, ma grave, stia pure a casa senza timore; ma o dal parroco o da qualche persona degna di stima faccia scrivere ai Superiori dell' Oratorio. |
||||||||||||||
A012004981 |
Termineremo il capo narrando di un'altra impresa assai più grandiosa, ma destinata anch'essa a rimanere in tronco, non certo per difetto di buon volere da parte del nostro Beato, che anzi vi dedicò le sue migliori sollecitudini.. |
||||||||||||||
A012005643 |
Pregò, scongiurò che lo tenesse come studente, come artigiano, come famiglio o servo di casa, protestando di essere pronto a tutto che volessero i Superiori, pur di rimanere nell'Oratorio. |
||||||||||||||
A012007541 |
Nell'anno prossimo poi 1877 o si stipulerebbe al Municipio altro contratto più equo e più corrispondente ai bisogni degli insegnanti, ovvero questi, sperimentata la difficoltà di rimanere in Ariccia colle attuali condizioni, potrebbero abbandonare l'istruzione colà.. |
||||||||||||||
A012007579 |
Ovvero se è richiesto dalla legge che il Municipio riconosca tassativamente il Maestro A. o X. individui particolari, speciali i quali debbono essere riconosciuti legalmente per contratto, e rimanere inamovibili durante il tempo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001920 |
Da ultimo si rivolse direttamente al Patriarca con una lettera in latino, nella quale lo pregava con viva istanza di procurare ai suoi figli una conveniente ospitalità a loro spese nel seminario o altrove [152]; ma anche questo passo dovette rimanere senza effetto, perchè, venuta la partenza, Don Bosco non ne fece motto ad alcuno e i viaggianti non ebbero nemmeno il pensiero di presentarsi all'alto Prelato.. |
||||||||||
A013002664 |
Esso esaminerà con tutto l'affetto di un amico lo stato di quella coscienza, si ritornerà indietro di confessione in confessione, fino all'ultima fatta bene, si aggiusterà di nuovo regolarmente quella povera anima, sicchè possa rimanere tranquilla e sicura.. |
||||||||||
A013005760 |
Se però volesse fare una gita a Torino per vederci e parlarci di presenza, oppure per rimanere definitivamente con noi, credo meglio dopo aver compiuto il suo mese mariano.. |
||||||||||
A013006477 |
[900] Licenziato dall'esercito, non sapeva che fare, se cioè andar in seminario o rimanere con Don Bosco. |
||||||||||
A013007828 |
4° Nel caso in cui non potessero rimanere nell'Orphelinat per un motivo qualunque, é necessario che ogni ragazza abbia una persona che si obblighi a ritirarla.. |
||||||||||
A013008569 |
Costei, quando vide che le cose andavano di male in peggio, esigeva che la Cartiera fosse venduta, certo per tema di rimanere in asso, se succedesse un fallimento.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000252 |
Il suo contegno, la stia pacatezza e bonarietà, la sua profondità di vedute, la saggezza dei suoi suggerimenti, [52] la maniera affabile di trattare e quell'affettuoso sorriso li facevano rimanere incantati. |
||||||||||||||||||||||
A014001037 |
Al mio ritorno in Torino ho trovato lettera del Provveditore che insisteva si dovessero rimanere in classe permanentemente i Professori titolati secondo l'orario pubblico. |
||||||||||||||||||||||
A014001183 |
Fatte quindi le solite riserve del liberalismo sullo spirito elle dominava i numerosi istituti di Don Bosco, proseguiva: "Con tutto ciò non possiamo non rimanere stupefatti davanti a cotesti miracoli della fede e della carità, elle nessuno seppe, non che superare, raggiungere". |
||||||||||||||||||||||
A014001598 |
Il signor Magliani pretendeva di rimanere solo con la ragazza per poterla interrogare più liberamente; ma Don Cagliero, usando i termini più deferenti, gli fece notare, che, non essendovi presente il padre, spettava a lui tenerne le veci, non foss'altro per convenienza sociale. |
||||||||||||||||||||||
A014001604 |
La mattina del 27 si portò nell'Oratorio [267] il procuratore del Re, al quale la giovane tosto si presentò, dichiarando la propria volontà di rimanere dove si trovava e a lui raccomandandosi affinchè ne tutelasse la libertà personale. |
||||||||||||||||||||||
A014001620 |
Intanto però le toglieva la libertà di abitare nella casa, dov'essa voleva rimanere. |
||||||||||||||||||||||
A014002538 |
Il danaro dunque venne, e in misura sufficiente per saldare i vecchi conti, per stipulare il contratto del terreno adiacente alla casa Beaujour, per regolare le faccende di Saint-Cyr e della Navarre, e perchè Don Savio, il quale aveva condotto a termine il primo lato dell'edifizio, mettesse mano alla costruzione dell'altro e all'innalzamento della parte centrale, senza tema di rimanere a mezzo per mancanza di quattrini. |
||||||||||||||||||||||
A014002561 |
Una signora, dall'aspetto e dall'abito distinto, pur di arrivare a parlargli, celatasi dietro una porta che per una scala di legno metteva al dormitorio dei giovani, ebbe la costanza di rimanere in quel nascondiglio dalle sei del mattino alle sei pomeridiane, uscendone solo un momento verso mezzodì per andare a comperarsi un po' di pane. |
||||||||||||||||||||||
A014003062 |
Una sì visibile bontà della divina Madre faceva naturalmente [500] volgere gli sguardi sul suo servo fedele, che era costretto a rimanere le lunghe ore nell'antesacrestia per soddisfare alla pietà degl'innumerevoli che bramavano essere da lui benedetti.. |
||||||||||||||||||||||
A014003802 |
Facciasi notare nel capo delle case particolari che l'entrata e consumo deve rimanere nella casa per cui si fa l'oblazione caritatevole.. |
||||||||||||||||||||||
A014004230 |
- Padre, gli rispose, il Signore mi darà la sanità necessaria per rimanere nella Congregazione? - Ed egli: - Il Signore vi darà sanità e santità. |
||||||||||||||||||||||
A014006436 |
Più volte sarebbe stato avanzato nella carriera degli impieghi, ma egli non potè accondiscendere per gravi e speciali motivi che lo costrinsero a rimanere in patria. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000064 |
Tre giorni dovemmo rimanere ancorati in questo porto, anzi ci [21] toccò entrare nel bacino e porci al secco, onde cambiare l'elice. |
||||||||||||||||||||||||
A015001427 |
Sino a quando dovrò rimanere così? Io sono stanco e domando pietà." Ma secondo la procedura, non si poteva ripresentare la causa, finché non fossero decorsi tre mesi. |
||||||||||||||||||||||||
A015001461 |
Io gli risposi che ne aveva fatta parola al detto Card. nel mattino stesso di quel giorno e che il Card. Ferrieri mi disse non rimanere sorpreso pel fatto criminoso addossato a Don Bosco dal P. Leoncini, perché nelle varie questioni agitate a suo riguardo nella S. Congr. |
||||||||||||||||||||||||
A015001474 |
Rev.ma, che io La preghi a non farne motto con qualsiasi Cardinale o con altri a Roma." Meticolose precauzioni dettate dalla paura di dovere quandochessia mettere le carte in tavola e rimanere scorbacchiato.. |
||||||||||||||||||||||||
A015001562 |
Posso allontanarmi o rimanere in Torino con danno grande delle opere cotanto raccomandate dallo zelo e dalla carità del S. Padre?. |
||||||||||||||||||||||||
A015002091 |
Acquistare lo stabile e rimanere là non conveniva, essendovi troppe servitù. |
||||||||||||||||||||||||
A015002835 |
Abbiamo ancora tante opere di carità da compiere, le quali non devono rimanere incomplete; dunque bisogna ancor vivere. |
||||||||||||||||||||||||
A015004176 |
Tuttavia le consiglio di rimanere con noi. |
||||||||||||||||||||||||
A015004181 |
Io vorrei che rimanesse, ma egli insiste ed io non posso farlo rimanere per forza. |
||||||||||||||||||||||||
A015004187 |
Mi dice che debbo rimanere; ma io non mi sento la vocazione. |
||||||||||||||||||||||||
A015005518 |
Venne il secondo anno 1880, e l'Arcivescovo lo passò scrivendo e affastellando gratuite accuse non solo contro di me, ma contro i Salesiani in genere e contro lo stesso Don Bosco venerato nostro Superiore generale; e intanto io continuai a rimanere nella inflittami punizione. |
||||||||||||||||||||||||
A015005937 |
A quel grido, che intima l'ultima guerra all' oscurantismo, non possiamo, né dobbiamo rimanere indifferenti!. |
||||||||||||||||||||||||
A015006259 |
Li purga non solo per questa, ma eziandio per l'altra vita: poiché la limosina specialmente quando viene fatta con qualche sacrifizio, soddisfa pei peccati commessi, ci libera dalla pena che per causa dei medesimi dovrem soffrire in questo o nell'altro mondo, e ci impedisce di cadere o di rimanere a lungo nel Purgatorio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000339 |
Oggi è finito e chi, al pari di me, abbia visto l'anno passato quello che vi era e vegga adesso quello che vi è, non può non rimanere stupito e non ringraziare il Signore che ci abbia così visibilmente protetti.. |
||||||||||
A016000501 |
Fin qui tutto era proceduto, se non nella forma cordiale d'altri tempi, almeno per via privata e nell'attesa di un colloquio, in cui Don Bosco sperava che si sarebbe trovato modo d'intendersi; ma alcuni atti di Monsignore tramutarono in conflitto quello che poteva e doveva rimanere uno scambio d'idee fra loro due.. |
||||||||||
A016000746 |
Sordi alle loro supplicazioni, le fecero uscire all'istante; una però, gettatasi in ginocchio dinanzi a loro, li supplicava a mani giunte di lasciarla rimanere [135] e tanto insistette che l'ottenne. |
||||||||||
A016001018 |
Si comprende bene come la cosa non potesse rimanere nascosta; quindi una calca di gente ammassatasi all'ingresso del cortile d'onore tentò d'irrompere dietro la carrozza, sicchè con gran fatica si riuscì a chiudere i battenti del portone. |
||||||||||
A016001051 |
Dopo l'espulsione i Gesuiti avevano ceduto il posto a preti secolari, fra cui l'abate Odelin, che vi faceva da cappellano; per altro Jules Ferry, presidente dei ministri, aveva autorizzato due celebrità, i padri Cosson e Joubelt, a rimanere, affinchè l'istituto non si spopolasse.. |
||||||||||
A016002303 |
"Io, le scrisse Don Bosco, sarò ben lieto di rimanere qui il 5 e 6 agosto e di mettermi a sua disposizione per tutto quello che parrà bene a gloria di Dio e a vantaggio delle nostre anime". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000141 |
L'anticipazione della festa a Valsalice era stata deliberata per non intralciare quella dell'Oratorio, dove pure si voleva il Cardinale, che si mostrò tanto compiacente da rimanere là fino a tarda sera. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A017000170 |
Dal 1872 i profluvi di sudore notturno lo obbligavano al mattino dopo la levata a rimanere un'oretta in camera per non arrestare bruscamente la traspirazione e per cambiarsi flanella e camicia. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A017000236 |
Questi, pregatolo di rimanere in letto ad attenderlo fino alle sette, esaminò diligentemente il suo stato e formulò la sua diagnosi ben diversamente da' suoi colleghi torinesi. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A017000260 |
Dopo la partenza per Cannes erasi presentata a Nizza una Contessa per pregarlo di andar a benedire un suo nipotino, che pativa dolorosissime convulsioni, sembrando ogni volta che dovesse rimanere soffocato; ma, non avendolo trovato, gli telegrafò a Cannes. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A017000446 |
Perchè potesse rimanere solo un'oretta dopo il pranzo, era necessario dare ordini draconiani al portiere, mettere qualcuno di guardia nell'anticamera e chiuderlo a chiave nella sua stanza. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A017001025 |
Possa egli rimanere in mezzo ai suoi figli finchè abbia celebrato la stia Messa d'oro. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A017001109 |
I giovani che si accettassero con questa condizione e non volessero più farsi Salesiani, paghino pensione intera, se desiderano rimanere. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A017001374 |
Non abbiamo la lettera indirizzata al cardinale Alimonda per San Gaetano, che cadeva il 7 agosto; ma la risposta di Sua Eminenza non deve rimanere nell'oblio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A017001509 |
Ai molti titoli di alta benemerenza acquistati e che sono cotanto apprezzati da quanti si interessano alla sorte della classe lavoratrice, altro degno di ammirazione vivissima, e di plauso la S. V. Rev.ma volle aggiungere, offrendo con tanta spontaneità di ammettere gratuitamente nell'Oratorio di S. Francesco di Sales, di cui Ella ne è Fondatore e Direttore solerte ed intelligente, i giovani da 12 a 16 anni che in caso di un'invasione in questa nostra diletta Città dell'asiatico morbo, fossero per rimanere orfani di genitori ed abbandonati.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A017001647 |
Invece di piangere fate delle ferme ed efficaci risoluzioni di rimanere saldi nella vocazione fino alla morte. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A017002210 |
A vero che bisognerebbe aver [344] dato il diffidamento due anni fa; ma considerando i gravi bisogni di riparazione visibili nella fabbrica, considerando che il municipio non provvede e che noi non siamo obbligati a fare queste spese nè a rimanere schiacciati sotto i tetti, pare che nessuno potrebbe contestare il nostro diffidamento. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A017003048 |
Io sono contento che tu venga a vedermi coi figlio deiSig. Marquand, ma per rimanere definitivamente con noi se tale è il suo volere. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A017003298 |
L'articolo di fondo recava questo titolo: UNA DIMOSTRAZIONE DELL'ITALIA CATTOLICA PER LA CHIESA E PEL PAPA LEONE XIII. Cominciava così: "È giunto ormai il tempo opportuno per rinnovare in Italia una di quelle splendide proteste già fatte parecchie volte sotto il pontificato di Pio IX e del regnante Leone XIII. Ma la nuova protesta non deve soltanto comparire nei giornali che passano, bensì rimanere in un monumento che resti, e si mostri tosto al viaggiatore, appena uscito in Roma dalla stazione della strada ferrata. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A017003339 |
Il danaro così raccolto invierai qui a me determinando eziandio se lo desideri, quell'oggetto che vorresti con esso provvedere da rimanere in quella Chiesa come dono di cotesta Casa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A017003610 |
Cadendo nel 1885 il quadriennio della convenzione, si studiò dai Superiori se si dovesse o no rimanere ancora colà. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A017006307 |
Continueranno a rimanere nell'Istituto gli orfani che vi si trovano presentemente e sarà in facoltà del Municipio e della Congregazione di Carità di mandarne altri in qualunque tempo dell'anno, previo accordo col Direttore dell'Istituto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001991 |
Il Governatore, uomo ostile alla religione e aizzato da malevoli, la cantò chiara a monsignor Fagnano: gli dichiarò senza complimenti che egli, non essendo cileno, non poteva rimanere a Puntarenas; la legge a chi non fosse del Cile non permettere di esercitare nel territorio della Repubblica qualsiasi giurisdizione ecclesiastica; Roma non aver nulla da vedere a Puntarenas: chi comandava là, essere il Vescovo di Ancud. |
||||||
A018002993 |
Si, con gaudio noi vi circondiamo, colla speranza di uscire dalla vostra presenza confermate nella fede e fortificate nell'amore al dovere; per rimanere fedeli a Gesù non solo nel tempo del nostro soggiorno in questa casa di pace e di felicità, ma anche più tardi in mezzo ai pericoli che ci attendono nel mondo.. |
||||||
A018004746 |
Salesiani e Suore, allievi ed allieva di ogni Casa andarono esenti nonchè dalla morte, financo da ferite e da contusioni - L'unico male fu lo sbigottimento, l'apprensione, l'ansie indescrivibile, che s'impossessò di tutti, nonchè il timore insuperabile di rimanere nell'interno dei fabbricati, per cui in alcuni luoghi della Riviera, si dovettero passare varii giorni e varie notti attendati alla meglio e all'aria aperta nei cortili e nei giardini.. |
||||||
A018005157 |
Io spero che il Signore nella sua misericordia non vorrà addolorare gli ultimi giorni di mia vita con un tale disastro; confido anzi che mia vita durante e dopo la mia discesa nel sepolcro i Missionarii Salesiani potranno rimanere al loro posto, rallegrare la Chiesa di nuovi figli, e giovare altresì ai civili Governi con savii cittadini.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000353 |
Questa era e deve rimanere la grande gloria dei suoi figli e delle sue figlie. |
||||||||||
A019000356 |
L'esempio di questo grande Servo di Dio sproni tutti quanti a mettersi per quella via, anche se debbono necessariamente rimanere a grande distanza da lui; per quella via, nella quale egli ha sparso tanto bene e tanta luce, tanti fulgidi esempi di cristiana edificazione.. |
||||||||||
A019000960 |
Null'altro vogliamo aggiungere se non l'invito a rimanere con questa grande parola, con questo grande amore delle anime che alla parola e all'amore del Divin Redentore tanto avvicinò il suo fedele, valoroso, efficace operaio, il Beato Don Bosco, uno strumento così valido della Redenzione per tante anime.. |
||||||||||
A019001064 |
Il fatto previsto che tante migliaia di fedeli sarebbero stati costretti a rimanere fuori della chiesa, aveva suggerito l'idea di erigere a destra della gradinata un altare per la celebrazione di Messe all'aperto. |
||||||||||
A019001302 |
Quanto profondamente scolpita dovette rimanere nell'animo di Pio XI l'impressione provata alla visita della prima tipografia di Don Bosco, se ancora dopo mezzo secolo e da sì sublime altezza amava rievocarne il ricordo! E la cosa non finì in reiterate rievocazioni verbali. |
||||||||||
A019001819 |
Fu Don Bosco che lo determinò a rimanere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020006706 |
Dal 1872 i profluvi di sudore notturno lo obbligavano dopo la levata a rimanere un'oretta in camera [XVII 30].. |
||||||
A020006771 |
· Ai Becchi le mamme si adoperano invano per indurre D.B. a rimanere là [II 521].. |
||||||
A020011342 |
· Non possiamo non rimanere stupefatti davanti a questi miracoli della fede e della carità (Il Risorgimento) [XIV 192].. |
||||||
A020011833 |
· Dal 1872 i profluvi di sudore notturno lo obbligavano dopo la levata a rimanere un'oretta in camera [XVII 30].. |