Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000655 |
Intanto egli era in angustia non essendo possibile rimandarli [160] digiuni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005003768 |
Qualora però non potesse smerciare tali biglietti e non istimasse ritenerli per sè, La pregherei di voler aggiungere altra opera di carità, dandosi l'incomodo di rimandarli prima della pubblica estrazione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006004409 |
II. Lo scopo principale, almeno uno dei fini della congregazione si è l'istruzione del clero giovane, e formarlo alla virtù e alla scienza; ma non si spiega abbastanza la dipendenza dall'Ordinario e la giurisdizione che vi deve esercitare; siccome non si parla di rapporti che necessariamente devono aver luogo fra il Rettore e l'Ordinario, sia per accettare i giovani o per rimandarli, sia per la necessaria relazione che si dovrebbe fare sul profitto, sulla condotta ecc. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010007321 |
Pei chierici poi tutti, presentatisi per l'ordinazione, osservo che Ella deve rifiutarla se in essi trova demeriti; ma se ne sono degni, si vorrà forse per rappresaglia, e per motivi affatto estranei ai medesimi, rimandarli, privando così la Congregazione, la Chiesa, e la sua stessa diocesi di Sacerdoti, di cui si ha tanta penuria?. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000222 |
Il Signore D. Giovanni Bosco, fondatore e Superiore della Congregazione di S. Francesco di Sales in Torino, ieri mandò alla revisione ecclesiastica uno stampato, contenente il progetto di un Collegio da aprirsi dalla sua Congregazione per tutti i giovani che mostrano inclinazione allo stato ecclesiastico, affine di prepararli agli studi della filosofia e della Teologia, e quindi porli nelle congregazioni religiose o mandarli nelle missioni estere, o rimandarli alle loro diocesi perchè siano aggregati al rispettivo Clero diocesano. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000364 |
Se però in fine del corrente mese rimanessero biglietti che Ella non giudicasse di ritenere può liberamente rimandarli.. |
||||
A014000586 |
Il Direttore dell'Oratorio gli fece i nomi di tre giovani che nuocevano ai compagni con la loro cattiva condotta e gli chiese licenza di rimandarli a casa loro, secondochè era sembrato opportuno. |
||||
A014000798 |
Spero che li vorrà gradire; se però al 30 di giugno le rimanessero biglietti che Ella non giudicasse di ritenere può liberamente rimandarli.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000544 |
Pei chierici poi tutti, presentatisi per l'ordinazione osservo che [91] Ella deve rifiutarla se in essi trova demeriti; ma se ne sono degni, si vorrà forse per rappresaglia, e per motivi affatto estranei ai medesimi, rimandarli, privando così la Congregazione, la Chiesa, e la sua stessa diocesi di Sacerdoti, di cui si ha tanta penuria?. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001090 |
DON BOSCO. - Da qualche tempo è scemato il numero degli ascritti che provengono dall'Oratorio, sia perchè i parroci ci mandano dei roclò [100] accompagnati dalle più belle attestazioni di buona condotta, sia perchè quando costoro sono accettati non si ha abbastanza energia nel rimandarli alle case loro. |