Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010006496 |
Tra "i molti particolari di santità dell'eletta figura" di questa grande Serva di Dio, lo stesso Sommo Pontefice Pio XI, nell'illustrare il Decreto delle sue eroiche virtù, si soffermava a rilevarne " l'umiltà ". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011002825 |
La prego di notar qualunque altra piccola cosa a Lei parrà, anzi sembri doversi modificare o togliere; si desidera il bene, e l'esperienza sua unitamente ai suoi studi spesso vedono quello che un giovane autore o non capisce o non può rilevarne l'importanza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000027 |
Di tanta concordia fraterna qual prova più luminosa che la recente elezione del quarto Successore di Don Bosco? Più di ottanta elettori convenuti dalle quattro parti del mondo ecco che, senz'ombra di previa intesa, si sono affermati sul nome di Don Pietro Ricaldone con sì mirabile unanimità, seguíta da sì pronto consenso dei mille e mille non elettori, che il fatto non isfuggì all'attenta osservazione del Papa, il quale nella prima udienza concessa al novello Rettor Maggiore si compiacque di rilevarne il significato e il valore [3]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001175 |
Passò [288] quindi a ritrarlo sullo sfondo storico del Risorgimento, analizzandone la costituzione morale per rilevarne gli elementi caratteristici della sua terra di Monferrato e le influenze particolari dei tempi e dell'ambiente, in cui visse e dispiegò la sua opera multiforme. |