Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001252 |
D. Bosco seguiva l'esempio del Sommo Pontefice che il 30 settembre 1847 aveva [311] scritto a Torino al suo messo straordinario presso il Re, Mons. Corboli Bussi, affinchè fosse cauto e andasse a rilento nel parlare del Gioberti, idolo momentaneo della rivoluzione, levato a cielo da tutti i faziosi e novatori [23].. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001928 |
"Tuttavia, ci disse una volta D. Bosco, parlandoci in confidenza d'amico, nei primi anni io andava a rilento, nel prestare a que' sogni tutta quella credenza che meritavano. |
||||
A005002042 |
Ridotte le cose ai termini espressi nella sua lettera, sono anch'io di avviso di andare ben a rilento ad iniziarsi negli Ordini Sacri. Prima però di prendere una decisione qualsiasi su questo riguardo avrei piacere di potermi abboccare siccome mi fa sperare dopo l'esame dì S. Giovanni. |
||||
A005004102 |
- Si può egli comprendere (scrive il barone di Montreuil) come uomini sensati e cristiani si spaventino della parola miracolo? Non professano essi la fede di un Dio in tre persone, in un Dio fatto uomo e nato nel tempo da una Vergine? Non credono essi che quest'Uomo - Dio è morto e risuscitato dopo tre giorni? Non adorano essi questo medesimo Dio nei nostri tabernacoli e nol credono forse discendere dal Cielo miracolosamente alla voce del Sacerdote sui nostri altari? Non sanno essi che l'acqua ci rigenera per mezzo del battesimo, che lo Spirito Santo ci dà forza nella confermazione, che il figliuol di Dio fatto carne, vero Dio e vero uomo, si unisce a noi nel divinissimo sacramento, e tante altre simili cose che compongono la dottrina della religione? - E poi questi cristiani temono i miracoli, e vogliono che si vada tanto a rilento a prestar loro fede ed a pubblicarli!. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007004433 |
Ma la Divina Provvidenza aveva chiamato il Venerando Arcivescovo dal terrestre esiglio alla patria dei beati, e il Vicario capitolare, che gli succedeva nel l'amministrazione della Diocesi, andava a rilento nel dare un suo giudizio.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009003479 |
Ad onta della cognizione già abbastanza estesa che io già avevo circa l'Istituto di questo ottimo Sacerdote Don Giovanni Bosco, ho voluto tuttavia procurarmi ancora altre precise informazioni sul medesimo, onde somministrare alla S. V. Rev.ma sufficiente materia a formarsi un giusto criterio sull'esatto stato delle cose, e mi duole soltanto che avendo dovuto andare alquanto a rilento nell'assumere consimili informazioni affinchè non si venisse a conoscere il vero scopo a cui miravano tali mie indagini, ciò ha fatto sì che non ho potuto riscontrare il pregiatissimo di Lei foglio del 28 p. p. numero 12417, 9 con quella doverosa premura che da me si bramava. |
||||||
A009007677 |
il timore ed il rispetto dovuto a V. E. mi hanno ieri sera impedito di poter esprimere quello che mi dettava il cuore, tanto più che si trattava di una deliberazione, intorno a cui ero stato consigliato di andare molto a rilento a pormi definitivi legami.. |
||||||
A009008251 |
- Voi, se volete che la vostra Congregazione vada [812] bene e fiorisca ognor più, andate molto a rilento nell'accettare individui e siate molto facile nel concedere l'uscita; così saranno più pochi, ma di buona volontà, il che è meglio che non un gran numero di malcontenti.. |
||||||
A009010274 |
Per il che in questo troppo delicato negozio convien procedere a rilento e con grande cautela, non omettendo mai di assumere previamente tutte le possibili ed autorevoli informazioni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000141 |
Su di essi si poggerebbe per ottenerne anche per la nostra Congregazione; ma che ora si andava molto più a rilento a concederne; anzi essersi stabilito di non accordarne più per communicationem, che è concedere in massa ad una Congregazione i privilegi che gode già un'altra; tuttavia avrebbe studiato molto questo punto, e sperare di potervi riuscire a bene".. |
||||
A011001818 |
Nel '75 si notò che per l'ammissione degli aspiranti al noviziato egli andava sempre più a rilento, massime se gli aspiranti desideravano di vestire l'abito ecclesiastico. |
||||
A011004503 |
Certamente in questo affare non si badò alle fonti da cui fu tratta la materia del libro, altrimenti si sarebbe andati un po' più a rilento. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001783 |
Talora, dopo che ho finito di dire io, comincia Lui e mi fa una serie d'interrogazioni; in quei casi naturalmente le cose procedono un po' più a rilento. |
||||||
A012003932 |
Don Bosco andava molto a rilento allora nell'ascrivere quelli che non avevano fatti i primi studi nelle nostre case e voleva assicurarsi che fossero suscettivi di formazione, schiettamente salesiana.. |
||||||
A012004953 |
Ottenuto pertanto il cordiale con senso del Vescovo, Don Bosco disegnava di andarvi, ma di procedere a rilento: prima un semplice oratorio festivo, poi aggiungervi un po' di scuola fino ad avere scuole regolari, infine dar ricovero a qualche fanciullo dei più necessitosi e così gradatamente venir creando un ospizio, senza che da principio nulla avesse a trapelare. |
||||||
A012005251 |
Don Bosco rimise la decisione a Don Rua, che, riflettendo probabilmente su quel "benevolo", andava a rilento, rimandando la cosa da un giorno all'altro. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000472 |
Ciò che fece il Sindaco, vollero anche fare molti altri; ma bisogna procedere con molta prudenza e a rilento nel ricevere quelli che desiderano il diploma.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001273 |
Si vede che le cose andavano a rilento; infatti soltanto ai 7 di aprile il provveditore Rho spedì al ministero la chiesta relazione sulla natura dell'Oratorio di Don Bosco. |
||||
A014001850 |
Le cose però andavano a rilento; ma Don Bosco aveva tutte le ragioni di evitare la fretta. |
||||
A014003289 |
Fino a quel punto erano state spine; ma dappoi le cose, benchè a rilento, cominciarono a prendere una piega migliore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000643 |
Camminarono però così a rilento che l'accennata funzione si compié solo nel maggio del 1885. |
||
A015000788 |
Speriamo che il poco continuerà, benché a rilento. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001257 |
Camminava a rilento e con isforzo. |
||
A016007383 |
[432] Cioè, dopo aver molto parlato e fatto, bisogna rassegnarsi a veder le pratiche andare a rilento. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017003986 |
Il Servo di Dio camminava a rilento e tutto raccolto in se stesso, ascoltando più che parlando. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001003 |
Nell'atrio dell'episcopio incontrò i sacerdoti della Curia arcivescovile, che gli fecero scorta d'onore fino all'Arcivescovo. Salì lo scalone molto a rilento, sostenuto e quasi portato [196] da vigorose braccia; ma erano oggetto di commenti la vivacità de' suoi occhi e la lucidità dello spirito. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000135 |
· Andate molto a rilento nell'accettare e siate molto facile nel concedere l'uscita; così saranno più pochi ma di buona volontà (Pio IX) [IX 812, 565] (Leone XIII [XVIII 848].. |
||||
A020008619 |
· Molto a rilento nell'accettare e facile nel dimettere [IX 812,566].. |
||||
A020011394 |
· Nei primi anni io andava a rilento nel prestare credenza a quei sogni... allora più non esitai a credere fermamente che quei sogni fossero avvisi del Signore [V 376-7] [II 245,407,412, [XII 50].. |