Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000966 |
D. Gozzani, uomo calcolatore e di sangue freddo, prevenuto delle poche buone accoglienze che gli avrebbero fatto gli alunni, appena giunto a Chieri, li radunò e fece loro un discorso, promettendo che non solo non avrebbe usato rigore, ma neppur severità. |
||
A001001041 |
Narrava il signor Pompeo Villata d'aver più volte udito da un suo zio, vivente ancora nel 1889, come nella scuola vi erano quattro cinque giovanetti ebrei, i quali si trovavano assai impacciati pel còmpito che dovevano fare dal venerdì al sabato a sera: imperciocchè, secondo il rigore della legge loro insegnata dal rabbino, non avrebbero potuto ciò fare senza colpa, e d'altronde tale omissione era loro causa di vivo rincresci mento e di rossore, dovendo comparire negligenti in faccia a tutta la scolaresca. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000226 |
Egli però era mortificassimo e di un estremo rigore per sè nei giorni di digiuno.. |
||||||
A002000917 |
Qualche volta cercava di indurlo a temperare il rigore verso di sè con quei principi di ragionata indulgenza coi quali soleva egli stesso dirigere i suoi alunni. |
||||||
A002001283 |
A chi vi dice che non conviene usar tanto rigore contro del vostro corpo, rispondete: Chi non vuol patire con Gesù Cristo in terra, non potrà godere con Gesù Cristo in Cielo. |
||||||
A002002096 |
- Sì, andate pure alla Questura, soggiunse D. Bosco, ma sappiate che ci andrò anch'io, e saprò svelare le vostre virtù e miracoli, e se in questo mondo vi sono ancora leggi e tribunali, voi ne subirete tutto il rigore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000329 |
Pareva non sentisse il rigore delle' stagioni, benchè talvolta l'abitazione o la chiesa fosse male riparata. |
||
A003002392 |
Diceva esser il teatro un gravissimo pericolo per chi recita e per chi assiste, se non si usa moltissimo rigore nella scelta delle commedie e nella vigilanza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002849 |
Iddio aveva rimproverati gli antichi sacerdoti perchè comandavano alle sue pecorelle con rigore e prepotenza; e quindi proseguiva - "Io pascerò le mie pecorelle sui monti, presso a' rivi, in abbondantissimi pascoli, ed io le farò riposare; andrò in cerca di quelle che erano smarrite, e ricondurrò quelle che erano abbandonate, e fascerò le piaghe di quelle che avranno sofferto frattura, e ristorerò le deboli, ed avrò l'occhio a quelle che sono pingui e robuste; e ognuna di esse pascerò con saggezza [27] ".. |
||||||||
A004002849 |
Non vi erano castighi corporali, non celle di rigore. |
||||||||
A004002941 |
Invece se il superiore fosse ricorso ad un inconsulto e precipitoso rigore, senza prima averli avvisati, allora si accende in tanti un'avversione che non manca presto o tardi di avere le sue conseguenze. |
||||||||
A004003435 |
Non si andava in file ordinate da un luogo all'altro, non rigore di assistenti, non coercizione di regole minute. |
||||||||
A004004011 |
Cose con rigore proibite nella Casa.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000407 |
Mai si rimise da questo rigore di vita, e tanta fortezza d'animo si deve massimamente attribuire alla somma temperanza, sempre da lui osservata nel riposo, nelle ricreazioni e nel cibo. |
||||||||
A005001878 |
Le misure di rigore, ne siamo certi, non serviranno che ad irritarlo. |
||||||||
A005003098 |
Forse sembra che io abbia usato rigore in qualche affare, ma non fu così. |
||||||||
A005003547 |
I Protestanti tacciano d'intollerante la Chiesa Cattolica, perchè usa troppo rigore verso gli ostinati; e l'Autore reca le parole [637] di Paolo, colle quali chiama Elima scellerato, arca di frode e di empietà, figlio del demonio; rapporta il fatto dell'incestuoso di Corinto, che il santo Apostolo prima scomunicò, di poi, vedendo ravveduto, accolse di nuovo nella comunione dei fedeli. |
||||||||
A005003908 |
D. Bosco ne soffriva, specialmente perchè la legge della soppressione era stata eseguita in tutto il suo rigore contro gli Oblati della Consolata, pei quali ei nutriva grande stima ed affetto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000128 |
In luogo del voto di castità fa soltanto una promessa al Signore di usare per l'avvenire sommo rigore per non mai fare, nè dire parola, neppure una facezia, che per poca sia contraria a quella virtù. |
||||
A006002285 |
Bisogna osservare che questi voti si davano con certo qual rigore, tenendosi per massima che quegli, che era mantenuto dalla carità, doveva esserne degno. |
||||
A006003659 |
Due questurini si fermarono in fondo alla scala, due nell'anticamera, e due frugarono con vero rigore per un paio di giorni la stanza, ogni angolo, ogni ripostiglio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007005500 |
Quindi nessuno si aspetti di aver grazie; non ci sarà rigore, ma neppur indulgenza: si faranno le cose, da padre sì, ma anche da giudice. |
||
A007006599 |
Quando il Signore mi chiamerà al suo tribunale e mi domanderà strettissimo conto del mio operare, mi dirà: - Hai tu annunziato ai tuoi figliuoli che i giorni delle novelle della mia celeste Madre sono i giorni propizii della grazia? Hai tu detto loro che chi non si approfitta di questi giorni commette un insulto imperdonabile a Maria, e che io lo vendicherò con tutto il possibile rigore? - Io spero che la mia risposta soddisferà il Giudice Supremo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000641 |
L'economo non era troppo ben visto da certi alunni pel suo rigore nel mantener la disciplina. |
||||||||
A008003211 |
[358] Quindi la legge fu attuata con implacabile rigore contro i Vescovi e altri prelati del Napoletano, indicati come sospetti: Il Questore, chiamatili a sè, intimò loro l'ordine di partire subito, quali alla volta di Roma, quali per Marsiglia, senza dare ad essi il tempo di provvedere alle proprie faccende domestiche, senza riguardo allo stato di sanità, all'età cadente, alla loro povertà, o dignità, senza addurre un minimo motivo che giustificasse tale violazione di ogni diritto. |
||||||||
A008003214 |
In essa raccomandavasi di esercitare con tutto rigore i diritti che la legge concedeva al fine di prevenire gli attentati che insidie straniere o domestica pravità potessero macchinare a danno della patria.. |
||||||||
A008004825 |
2° Verificandosi qualche caso, punire con tutto il rigore il colpevole [529] secondo i regolamenti della Società per mettere efficace rimedio all'abuso che fosse per avventura succeduto.. |
||||||||
A008005490 |
Il Venerabile a questa interrogazione esitava a pronunciarsi, osservando che nessuno poteva prevedere quali avvenimenti peggiori si sarebbero svolti se si fossero mantenuti gli atti di giusto rigore dei tribunali; ma il Papa soggiunse insistendo:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009004267 |
L'affare del Centenario è nelle sue mani, il P. Oreglia le dirà ogni suo operato; ricevo lettera in cui mi è affermato che il Santo Padre abbia sentito rincrescimento che quest'affare sia stato spinto con rigore, mentre migliaia di libri empi, e più o meno pieni di errori di religione, corrono in tutti gli angoli, senza che alcuno se ne occupi per farli mettere all'indice.. |
||
A009007287 |
Il Signore mi chiama ad una vita, senza fallo, di maggior rigore, ispirandomi di entrare nella Compagnia di Gesù. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000071 |
"Fu quel mirabile misto di soavità e di forza, che fu tanto proprio di lui, cioè un nobile accordo di benignità e di rigore, di semplicità e di prudenza, di bonarietà e di accorgimento che conciliava l'autorità e la confidenza...". |
||||||||||||||||
A010001991 |
Quest'ufficio, cioè di trovarsi gli assistenti nel cortile ogni volta che i giovani devono radunarsi in chiesa, si raccomanda caldamente che sia eseguito con rigore. |
||||||||||||||||
A010002383 |
Questo è quanto posso rispondere di presente alla prefata sua lettera non senza farle notare: che se si pronunciasse a rigore de' sani principii di teologia, omnibus inspectis, risultando, che io avrei sborsate 6.500 lire di più di quello che costò la tipografia, e andando debitore verso l'Oratorio neanco di lire 4000, ella vede che le sarebbe tolta l'occasione di inquietudine sulla dilazione dell'assestamento di tale conto.... |
||||||||||||||||
A010006180 |
In questo esercizio procurino le Suore di meditar bene il rigore della flagellazione di Gesù Cristo, che n'ebbe tutto il corpo piagato e livido dalle sanguinose ferite ". |
||||||||||||||||
A010007695 |
In esso, come dichiarava poi per iscritto, aveva " accettata la massima parte delle 28 Osservazioni " che gli erano state ultimamente comunicate; - " relativamente ad alcune " vi aveva " introdotto dei temperanti ", - ed " alcuni articoli" li aveva sostenuti " unicamente per salvare come da un naufragio dal rigore delle leggi civili il suo Istituto ", attenendosi anche ai consigli ed ai suggerimenti ricevuti in quei giorni.. |
||||||||||||||||
A010009922 |
Per cui dopo un quinquennio di esperimento si condusse il Superiore Generale in Roma allegando dei riflessi, pei quali si era deciso a modificarne alcune, come lo comportava lo scopo del novello Istituto, e tralasciare delle altre per non comprometterne l'esistenza innanzi al rigore delle leggi Civili. |
||||||||||||||||
A010009928 |
3° sostenere alcuni articoli unicamente per salvare come da un naufragio dal rigore delle leggi civili il suo Istituto.. |
||||||||||||||||
A010009933 |
È vero che a rigore ciò non sarebbe conforme ai principî a norma dei quali generalmente si reggono gli ordini religiosi, secondo il noto ditterio, che " quidquid Monachus acquirit, monasterio acquirit", per cui gli individui nequeunt in particulari neque de licentia ac dispensatione Superioris habere peculium seu aliquid proprium (Ferraris voc. Regulares n. 15 ). |
||||||||||||||||
A010012721 |
Il Sacerdote D. Giovanni Bosco rispettoso s'inchina al voto dell'autorità giudiziaria, ma egli non crede di ingannarsi affermando come lo stesso Magistrato, da cui venne inflitta la pena, abbia giudicato conveniente e desiderabile, nelle specialissime circostanze del caso concreto, che il senso duro ed inesorabile della legge venisse mitigato da quel Supremo Potere Sociale davanti al cui benefico arbitrio cede anche il rigore delle condanne penali.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001363 |
Dopo di che prosegue: "Perciò non sembra da trascurarsi la ragione addotta dal sacerdote Bosco sul soverchio rigore dell'Arcivescovo di Torino nell'ordinare i Salesiani.".. |
||||||||
A011001530 |
- Ma allora chi sa che rigore si userà!. |
||||||||
A011001831 |
Ebbene la cronaca nota espressamente che fu tenuto indietro chi aveva dato segni di amare la bottiglia, e che Don Bosco dichiarò doversi procedere con gran rigore su questo punto. |
||||||||
A011002945 |
Calza anche a proposito ciò che il medesimo Don Barberis scrive Sotto il 23 gennaio del '76: "In quanto ai giovani, nei casi di offese alla moralità, si procede con ogni rigore. |
||||||||
A011004503 |
Io non so darmi ragione, che mentre si stampano miglioni di libri nefandi e niun se ne cura per farli mettere [615] all'indice, ed io che non risparmio nè spesa nè fatica per tenermi ai fonti, agli autori sommi con romane approvazioni e si dissi ciò nonostante tanto rigore.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012005643 |
Soltanto le circostanze speciali, in cui versavano quei poveretti, consigliarono siffatti temperamenti ad una regola, che si soleva applicare con rigore.. |
||
A012006611 |
Gran Dio, esclama S. Leone, quanto mai sono terribili gli effetti della tua giustizia! Se con tanto rigore sono punite le iniquità sopra gl'innocenti, che ne sarà dell'uomo che le ha commesse e più volte commesse?! (Serm. De Passione D.).. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000046 |
Un superiore che nell'esigere il dovere temperi il rigore della disciplina con la carità e dolcezza dei modi si fa sempre ben volere dai giovani.. |
||||||||||||||||
A013000446 |
A Torino si procede con molto rigore in questo esame e i tre allievi di Valsalice che si presentarono a subirlo, non solo furono promossi, ma anzi tutti e tre ebbero il primo premio, mentre in generale pochissimi sono quelli non costretti a subire una seconda prova.. |
||||||||||||||||
A013001527 |
E perciò ecco i criteri da lui imposti per l'accettazione degli aspiranti e per l'ammissione degli ascritti: "Prima di accettare un aspirante si prendano informazioni da fonte sicura sulla sua condotta morale antecedente; si transiga sulla scienza e sull'interesse materiale, ma si usi rigore intorno alle doti morali; nè mai si accetti un individuo, il quale per ragione d'immoralità sia stato espulso da qualche collegio, seminario o istituto educativo. |
||||||||||||||||
A013001529 |
Nulla di speciale, nella parte dispositiva; ma lo spirito del Beato è in questo suggerimento: "La pratica di queste disposizioni abbisogna di molta carità; perciò i Superiori veglino che ciascuno sia decentemente vestito nè gli manchi alcuna cosa necessaria a riparare il freddo o a mitigare altrimenti il rigore delle stagioni".. |
||||||||||||||||
A013003142 |
Il maestro dei Novizi deve usare rigore in questo ultimo punto.. |
||||||||||||||||
A013005304 |
La tendenza dei Capitolari piegava dalla parte del rigore, anche perchè non c'era modo di sottoporli a un periodo di prova separatamente dagli altri. |
||||||||||||||||
A013007167 |
3° In questo decreto e nel modo con cui si fa eseguire, non si fa eccezione alcuna, non dei Superiore Generale, non dei conosciuti dai Rettori delle Chiese e residenti nella Diocesi, anzi nella stessa città Arcivescovile, il che sembra un eccessivo rigore.. |
||||||||||||||||
A013007559 |
Non le debbo dissimulare che, presiedendo la commissione speciale istituita per ovviare alla diffusione della oftalmia contagiosa, si é dovuto constatare che le regole dell'igiene sono troppo trascurate in cotesto istituto; anche facendo una parte alle condizioni speciali dell'istituto medesimo, se vi é, come vi deve essere, modo di togliere o di diminuire gl'inconvenienti notati, non dubito che ella sarà per ottemperare alle ingiunzioni avute dall'autorità prefettizia, come io non posso a meno di consigliarle, al fine di evitare le misure minacciategli, misure di rigore.. |
||||||||||||||||
A013008148 |
Nel rigore dell'autorità scolastica e nella scarsità nostra di professori patentati tu sei stato annoverato nel Liceo per Filosofia e Lettere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000448 |
In esso il Consiglio scolastico provinciale intimava a Don Bosco di non affidare le classi se non ad insegnanti forniti di regolari diplomi che li abilitassero all'insegnamento, comminando in caso contrario misure di rigore, non esclusa la chiusura delle scuole; si esigeva pertanto che fosse inviato al regio Provveditore agli studi l'elenco dei professori per l'anno scolastico 1878-79 con la indicazione dei rispettivi titoli legali. |
||||||||||||
A014000498 |
Pel passato questo istituto, come opera di beneficenza destinato a poveri ragazzi, non fu tenuto a rigore di legge nell'insegnamento. |
||||||||||||
A014000587 |
Se per rigore immoderato si volesse tagliar fuori ogni mediocrità, temo che diverrebbero [113] mediocri alcuni dei buoni, perchè sembra essere nell'ordine della Divina Provvidenza che la perfezione non sia di questo mondo, almeno nei più. |
||||||||||||
A014001951 |
Se non che Monsignore gli rispose che, date le circostanze del momento assai ostili alle Congregazioni, credeva prudente non porgere pretesti a nuove accuse, tanto più che a rigore di diritto per aprire una cappella di tal fatta richiedevasi un'autorizzazione ministeriale. |
||||||||||||
A014005195 |
Nel 1865 il R. Provveditore degli studi, ignaro del carattere, della natura tutta speciale del "medesimo, voleva considerarlo quale,ginnasio privato, e quindi obbligato ad avere professori, patentati; ma una lettera del Ministro dell'Interno ed un'altra del Sindaco di Torino, indirizzate al sig. Ministro della Pubblica Istruzione, dichiararono essere questa un'Opera di beneficenza in tutto il rigore della parola; e notarono che l'obbligazione di porre maestri patentati e perciò stipendiati in classe ne sarebbe la rovina, non avendosi un soldo nel suo bilancio preventivo. |
||||||||||||
A014005246 |
Nel 1865 il R. Provveditore degli studi, ignaro del carattere, della natura tutta speciale del medesimo, voleva considerarlo quale ginnasio privato, e quindi obbligarlo ad avere professori patentati; ma una lettera del Ministro dell'Interno ed un'altra del Sindaco di Torino indirizzate al sig. Ministro della Pubblica Istruzione, dichiararono esser questa un'opera di beneficenza in tutto il rigore della parola; e notarono che l'obbligazione di porre maestri patentati e perciò stipendiati in classe, ne sarebbe la rovina, non avendosi un soldo sul bilancio preventivo. |
||||||||||||
A014006196 |
Si comprende perciò che la causa è, giudicata: la legge deve essere applicata in tutto il suo rigore, e lo sarà".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015005733 |
Niuno vi ha il quale non veda che un tanto rigore contro la diffusione di un libretto così innocuo, anzi nella sostanza così opportuno, fu usato in odium auctorum, cioè dei poveri Salesiani. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000554 |
Ma purtroppo il riguadagnare l'animo dell'Arcivescovo era diventato per sempre impossibile; bisognava ormai battere vie diverse e abbandonata la libertà dello stile epistolare, [92] attenersi al rigore della corrispondenza burocratica. |
||||||||
A016002329 |
Alcuna volta a noi sembra che quel fanciullo non f accia profitto della nostra correzione, mentre invece sente nel suo cuore ottima disposizione per secondarci, e che noi manderemmo a male, con un malinteso rigore, e col pretendere che il colpevole faccia subito e grave emmenda del suo fallo. |
||||||||
A016002330 |
Quando poi è necessaria la repressione, e devesi mutare sistema, giacchè sono certe indoli che è forza domare col rigore, bisogna saperlo fare in modo che non compaia alcun segno di passione. |
||||||||
A016002359 |
Procuriamo perciò in tutti i modi ed anche con questa umile e intera dipendenza d'impadronirci di questa fortezza chiusa sempre al rigore ed all'asprezza. |
||||||||
A016004594 |
L'Apostolo Paulo profondamente riflettendo al rigore del precetto, e alla bruttezza della materia proibita, volle che nemmen fosse fra Cristiani nominata. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001135 |
Non si tema di usare in ciò troppo rigore.. |
||||||||||||||||
A017001172 |
Non si usi rigore [199] se non nel caso che un giovane fosse di rovina agli altri. |
||||||||||||||||
A017001636 |
Nel permettere costruzioni o riparazioni di case si usi gran rigore nello impedire il lusso, la magnificenza, la eleganza. |
||||||||||||||||
A017003471 |
Qualcheduno mi domanderà: questi voti si è obbligati ad osservarli con rigore? Se alcuno facesse i voti con intenzione di non osservarli, mentirebbe; sarebbe una burla fatta al Signore e tradirebbe la propria coscienza. |
||||||||||||||||
A017003837 |
Per le relazioni colle nostre Suore usa pazienza molta, ma rigore nella osservanza delle loro regole.. |
||||||||||||||||
A017003850 |
Qualunque fosse il motivo, nelle case dell'Ispettoria Argentina, soprattutto nel collegio San Carlo di Almagro, prevalevano tendenze a un rigore disciplinare non conforme alle buone tradizioni salesiane e perciò disapprovato da Don Vespignani e da altri. |
||||||||||||||||
A017004010 |
Discutendosi di questo argomento nella seduta capitolare del 23 febbraio, Don Bosco, fatti leggere i due decreti di Pio IX, osservò: - Trattandosi di casa di noviziato, si deve lasciar da parte il rigore nel modo di costituirla. |
||||||||||||||||
A017004025 |
3° In quanto alla moralità si usi più rigore per chi va agli ordini sacri che per chi vorrebbe fare i voti. |
||||||||||||||||
A017004025 |
In ambi i casi però sempre rigore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000079 |
Orbene Don Rua si assunse di rivedere il testo, eliminandone quanto a lui non risultasse vero di scienza propria; nel che andò con estremo rigore. |
||
A018006682 |
- 3° E quando è pur forza di usare le minacce ed il rigore, lo si faccia a malincuore e con pena, dimostrando l'interno rammarico, per significare in tal modo che non si vuole incutere timore di sè o della propria autorità, ma del Signore cui si offende. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000459 |
Servo di Dio, molti prodigi, dei quali due, quanti erano richiesti dall'indole della Causa, giuridicamente discussi ed esaminati col consueto rigore, furono annoverati tra i miracoli col decreto del 19 dello scorso mese di marzo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020001913 |
· Rincrescimento del S. Padre: tanto rigore per questo mentre migliaia di libri empi circolano indisturbati [IX 441].. |
||||||||
A020002792 |
· Non rigore di assistenti, non coercizioni di regole minute... perché la coscienza era la prima regola [IV 679] [XI 221].. |
||||||||
A020002950 |
· L'educazione è cosa di cuore... Questa fortezza chiusa sempre al rigore ed all'asprezza [XVI 447].. |
||||||||
A020011257 |
· Cuore: fortezza, chiusa sempre al rigore e all'asprezza [XVI 447]. |
||||||||
A020012944 |
· Questi voti si davano con certo qual rigore... quegli che era mantenuto per carità, doveva essere degno [VI 395].. |