Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001912 |
Prego V. S. Ill.ma di comunicare questo progetto a Don Bosco, ed, ove lo creda di sua convenienza, io avrò l'onore di riferirne a S. M. e di proporle si degni di autorizzare il pagamento del fitto relativo sui fondi della sua particolare cassetta.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008007512 |
Fra le tante cose che ci disse, voglio riferirne alcune pronunciate in tempo degli esercizi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009001116 |
Anzi vorrei fare ancora una preghiera a codesta Sacra Congregazione e sarebbe che prima di dare qualunque approvazione si degnasse di incaricare qualche persona estranea, pia, dotta, sperimentata, e pratica di educazione della gioventù, di venir sul luogo ed esaminare le cose e riferirne. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001844 |
Nel riferirne al Beato il Maestro disse che era un giovane d'ingegno non comune e di carattere fermo e capace di molta virtù, quando, calmato il bollore dell'indole, si mettesse a far bene; domandava perciò se fosse opportuno, senza mostrar di cedere, chiudere un occhio, [279] lasciando fare e cercando di coprire e aggiustare le cose alla meglio.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013003940 |
Non appagato nel suo desiderio di avere un principe sabaudo, il Beato mandò il conte Cays a invitare il sindaco Ferrari, che credette doveroso riferirne alla Giunta municipale. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001910 |
Nel mese poi di settembre durante gli esercizi di Lanzo incaricò Don Rua, Don Lazzero e Don Barberis di esaminare se la cosa fosse o no conveniente, e di riferirne quindi in Capitolo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000812 |
- Appresso il Santo confermò quel suo giudizio parlandone con il segretario, che, avuta poi l'occasione di riferirne all'abate, lo rese doppiamente lieto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002574 |
Sebbene la Segreteria di Stato proponga decorazioni soltanto per i diplomatici e non sia lecito a un dicastero frammettersi negli affari appartenenti ad altro, nondimeno Monsignore per un riguardo personale verso Don Bosco, si fece ardito a riferirne al Santo Padre; ma ne riportò un diniego, perchè il raccomandato non era ancora nemmeno cavaliere. |