Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000791 |
- Ma se egli tacque, a suo tempo parlarono i coniugi Moglia, i loro figliuoli, i vicini, il parroco di Moncucco, D. Francesco Martina, successore di D. Cottino, dai quali abbiamo le notizie che stiamo per riferire. |
||||||||
A001001085 |
Qui sarebbe lungo riferire le molestie che ebbe a soffrire Giovanni, e gli attacchi fatti più volte al povero Giona dalla madre, dal Rabbino, dagli altri parenti. |
||||||||
A001001129 |
Il quale, scorgendo anche [346] esso in quei trastulli una specie di magia bianca, decise di riferire la cosa al delegato delle scuole, che era in quel tempo un rispettabile ecclesiastico, il canonico Burzio, arciprete e curato del duomo. |
||||||||
A001001596 |
Io non posso riferire fuorchè ciò che cadde sotto gli occhi di tutti; ma chi conobbe la sincerità di questo chierico e la costanza nel bene, potrà facilmente congetturarne il più ed il meglio degli atti nascosti di sue interiori virtù.. |
||||||||
A001001608 |
Piacemi quivi riferire alcuni detti, usciti più volte dalla sua bocca, il che servirà sempre più a mostrare la bellezza di quel cuore.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000802 |
Incaricò adunque D. Bosco di verificare e riferire. |
||||
A002001385 |
Della storia del nuovo Testamento mi riduco a riferire un solo tratto riguardante il Paralitico: In tutte le guarigioni operate dal divin Salvatore, noi dobbiamo ammirare la singolare bontà con cui prima guariva i mali dell'anima e appresso quelli del corpo, dandoci così il grave ammaestramento di mondare la nostra coscienza prima di ricorrere a Dio nei nostri bisogni temporali. |
||||
A002002002 |
Cor contritum et humiliatum Deus non despiciet - Eragli noto eziandio come egli molto si compiacesse nel riferire fatti ed esempi pei quali questa misericordia vedevasi stupendamente campeggiare, e in modo speciale nella conversione dei peccatori; e come perciò, di quanto egli era stato testimonio oppure aveva ricevuto notizia, tutto raccontasse con grande piacere e soavità.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000123 |
Per la qual cosa nominò un'apposita Commissione coll'incarico di fare una visita all'Oratorio, informarsi e poi riferire. |
||||||
A004000131 |
Scl. - La notizia di quest'opera sua è testè salita alla Camera del Senato, e l'alto Consesso c'incaricò di raccogliere esatte informazioni onde riferire in proposito. |
||||||
A004001927 |
Essendochè pei motivi espressi dal Rev. sacerdote Don Bosco nella lettera che V. S. Ill.ma mi ha trasmesso il 25 scorso febbraio, non potendosi profittare dell'offerto locale del Trincotto per esporre al pubblico gli oggetti di lotteria a pro dell'Oratorio di S. Francesco di Sales in Valdocco, il detto benemerito Sacerdote avrebbe già ottenuto a tal uso un altro locale, S. M., cui ho avuto l'onore di riferire le supplicazioni di D. Bosco, avvalorate dalla commendatizia di V. S. Ill.ma, affinchè gli venga ciò nondimeno largita quella somma che sarebbesi corrisposta al proprietario del Trincotto, si è degnata di accoglierle favorevolmente e di destinare che la somma di L. 200, convenuta per il fitto dei surriferito locale, sia pagata al prefato Sacerdote coi fondi della reale cassetta privata, onde la impieghi nella pia opera intrapresa.. |
||||||
A004003188 |
Troppo lungo sarebbe il riferire in questo luogo quanto fu detto in quella circostanza; ma di un fatto giova fare particolare menzione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001176 |
Varie altre erano state le lettere confidenziali che D. Bosco aveva scritte al suo Sovrano, e finchè ebbe speranza di ritrarlo da un passo che prevedeva rovinoso, non cessò dallo scrivergli, talmente che il Re un giorno esclamò: - Io non ho più un istante di pace! D. Bosco non mi lascia vivere! - E incaricò una persona di Corte di riferire a D. Bosco queste sue parole.. |
||||||||||||||||
A005001436 |
Domenico, giunto a scoprire quella discordia e quella disfida, ne provò vivissima pena e desiderò d'impedirla; ma come riuscirvi, essendo i due rivali maggiori di forze e di età? Si provò di persuaderli a desistere da quell'insano divisamento, facendo osservare ad ambidue che la vendetta è contraria alla ragione ed alla religione; scrisse lettere all'uno e all'altro; li minacciò di riferire la cosa al professore ed anche ai loro parenti; ma talmente erano inaspriti i loro animi, che tornava inutile ogni parola. |
||||||||||||||||
A005002167 |
Abbia la bontà di riferire alSig. D. Borel che i suoi ordini, saranno eseguiti con puntualità; almeno così mi fu promesso dal giovane cui diedi la nota con dichiarazione apposita; non che di riverirlo colli signori Can. |
||||||||||||||||
A005002941 |
"Ho creduto opportuno di qui riferire questo documento, affinchè si veda come le stesse autorità governative apprezzassero l'opera del nostro Oratorio. |
||||||||||||||||
A005003359 |
Ci sarebbe caro qui riferire i nomi di tante benemerite persone, che troviamo registrate in apposito libro; ma per amore della brevità notiamo solo che i promotori e le promotrici furono ben oltre a 400.. |
||||||||||||||||
A005004085 |
Dopo un po' di tempo Gastaldi ritornò tutto allegro, e non ebbe nè bisogno nè tempo per riferire ciò che era accaduto, perchè Zucca gli disse subito: - Adesso sì che puoi dirti contento: ma guarda di continuare ad essere buono, perchè la Madonna mi disse che tu devi mutar vita, altrimenti il castigo sta preparato. |
||||||||||||||||
A005004914 |
Il giorno 22 marzo D. Bosco andava a riferire al Cardinale Vicario, l'Em. |
||||||||||||||||
A005004994 |
Il Santo Padre propendeva che quel regolamento fosse tosto dato ad una Commissione incaricata di riferire; ma D. Bosco gli chiese che permettese di metterlo per qualche tempo in esecuzione, per poi umiliarlo di nuovo a Sua Santità. |
||||||||||||||||
A005005311 |
4° Riferire al signor Segretario generale della Società le intelligenze, e patti come sopra concordati, onde si proceda il più presto possibile, e non più tardi d'un mese, da computarsi dal giorno della liberazione (durante il quale si possono fare gli esperimenti occorrenti sulla capacità e disposizioni del liberato) alla stipulazione di apposita capitolazione tra la Società, rappresentata dal detto Segretario generale, ed il maestro d'arte che riceverà il giovane, coll'intervento di questo, assistito dal Patrono;. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000959 |
Altro ostacolo era il dovere più volte parlare dì me, perciocchè essendo questo giovane vissuto circa tre anni in questa casa, mi tocca sovente di riferire cose, a cui ho preso parte. |
||||||||||
A006001417 |
In fine disse loro: - Ora li pregherei che volessero riferire a chi li ha mandati i sentimenti di D. Bosco ed una sua preghiera a questo proposito. |
||||||||||
A006001980 |
Allora io mi alzai invitandolo a riferire tali idee a D. Cafasso. |
||||||||||
A006002313 |
Incominciamo a riferire alcuni dì quei motti da lui rivolti a preti, chierici o alunni che gli erano intorno in refettorio o che incontrava nel suo passaggio anche fuori dell'ora di ricreazione. |
||||||||||
A006003546 |
Benedetto D. Bosco! La sua carità ricreava lo spirito, pasceva l'anima, nutriva e ristorava il corpo, sicchè a lui si possono riferire le parole dei Proverbi al Capo XVI: - Il cuore dell'uomo sapiente ammaestrerà la bocca di lui; e aggiungerà grazia alle sue labbra. |
||||||||||
A006004873 |
Tralascio di riferire altre testimonianze di venerazione che furono date a D. Bosco da molti altri Vescovi di cui io sono stato testimonio".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007003377 |
Ci limitiamo pertanto a riferire qualche lettera che abbiamo raccolta, o ricevuta o scritta da lui in questo mese, dalla quale comparisce qualche sua amabile virtù non men bella [434] per quanto ordinaria, ma importantissima pel buon vivere sociale.. |
||||||||||
A007003520 |
Troppo lungo sarebbe il riferire le domande fatte dall'ispettore e le risposte date dagli allievi in ciascuna delle cinque classi del ginnasio, e perciò ne daremo solo un semplice cenno. |
||||||||||
A007003521 |
Con queste pare che egli mirasse a trarre dai giovani qualche risposta poco considerata, la quale gli servisse almeno, di pretesto per riferire che la istruzione, che s'impartiva nell'Oratorio, era avversa alle moderne istituzioni del Governo; ma per la Dio mercé e per la corretta condotta e prudenza dei professori e degli alunni ei fu deluso nella sua speranza.. |
||||||||||
A007006153 |
D. Bosco incaricava D. Alasonatti di leggere il regolamento de' Vice - direttori e di riferire.. |
||||||||||
A007007426 |
Sarebbe troppo lungo riferire i Rescritti con cui ha questi favori concessi.. |
||||||||||
A007007429 |
Il Santo Padre propendeva che quel regolamento fosse tosto dato ad una Commissione appositamente incaricata di riferire; ma io ho chiesto che permettesse di metterlo per qualche tempo letteralmente in esecuzione, di poi umiliarlo di nuovo a Sua Santità. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008006445 |
Il Santo Padre con bontà veramente paterna lodando i caritatevoli benefattori concedeva con effusione di cuore i favori implorati e mi autorizzava a parteciparli a tutti quelli, cui si possano riferire.. |
||
A008008089 |
Lascio qui di riferire l'alta stima del Cardinale per D. Bosco, l'affezione cordialissima che gli professa, il gran concetto in cui ha la di Lei fondazione, sicchè ove dipendesse da Lui sarebbe già in omnibus et per omnia approvata, confermata e premunita di ogni grazia e privilegio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000157 |
Quello che io desidero si è che tu mi dica qualche cosa da riferire ai miei giovani domani sera come strenna.. |
||||||||||||||
A009002895 |
Abbiamo voluto riferire questi particolari, perchè sempre meglio si comprenda quanta venerazione Don Bosco aveva e sapeva inculcare tra i suoi figli verso i sacri Pastori della Chiesa.. |
||||||||||||||
A009004152 |
Chiudiamo questo capitolo che dice, coll'eloquenza dei fatti, qual fosse lo zelo di Don Bosco per la buona stampa, col riferire la prefazione del Galantuomo pel 1869, destinato agli associati delle Letture Cattoliche. |
||||||||||||||
A009006089 |
- E chiama conversazione denigrare a quel modo la fama di un personaggio, nobile, conosciuto da tutti per la sua carità? la crede cosa da nulla? Non dubita che qualcheduno possa riferire al Marchese, che le dà il pane, ciò che si permette di dire contro di lui?. |
||||||||||||||
A009006093 |
- Eppure io l'assicuro che la prima volta che verrò a sapere che lei ha tenuto ancora discorsi immorali e scandalosi, andrò subito a riferire ogni cosa al Marchese. |
||||||||||||||
A009006101 |
- Senta! gli rispose con dignità il Venerabile; siccome Lei si è fatto lecito di biasimare uomini innocenti, benemeriti, in presenza di tante persone, credo che potrò ancor io riferire a quegli stessi uomini, in privato, ciò che Lei non temette di dire in pubblico sul conto loro.. |
||||||||||||||
A009007240 |
Il 18 settembre Don Bosco fece la predica di conclusione della quale possiamo riferire alcuni pensieri.. |
||||||||||||||
A009010029 |
Il sottoscritto, mentre si fa carico di riferire alSig. Prefetto che gli appunti fatti alSig. Cav. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010001351 |
Ciò è quanto ho creduto bene di riferire pel disimpegno dell'incarico del M. R. D. Bosco affidatomi.. |
||||||||||||||||||||||
A010002996 |
Siccome tu mi avevi scritto che io gli domandassi qualche parola da riferire ai tuoi artigiani, egli mi disse: - lo li ringrazio dì tutto cuore delle preghiere che fanno per me, tutti gli artigiani; ringrazio in modo particolare quelli della Compagnia di S. Giuseppe; se tutti gli altri mi sono carissimi, questi sono la pupilla del mio occhio. |
||||||||||||||||||||||
A010003571 |
Non possiamo riferire tutti i componimenti che vennero letti o declamati al dolcissimo Padre; ma non vogliamo tacere questi affettuosi rilievi del ch. Domenico Tomatis.. |
||||||||||||||||||||||
A010003661 |
Monsignore s'affrettò a riferire il colloquio al Teol. Barone, dicendogli d'andare a pregar Don Bosco che non dicesse di no all'Arcivescovo. |
||||||||||||||||||||||
A010006263 |
E qui conviene riferire il giudizio che Don Pestarino fece della Vicaria in un memoriale, ove prese nota delle prime Figlie di Maria Ausiliatrice che avevan fatto vestizione e professione, dando inizio regolare all'Istituto. |
||||||||||||||||||||||
A010006401 |
E qui conviene riferire due esplicite dichiarazioni, fatte da Mons. Cagliero, nel Processo Informativo per la Causa di Beatificazione e Canonizzazione del Santo Fondatore: [638]. |
||||||||||||||||||||||
A010009105 |
6° Ho scritto per persuadere Monsignore che questi esercizi che dovevansi dettare dal 7 al 13 settembre passato p. non avevano più luogo; ed ecco subito riferire al Medesimo che Don Bosco a dispetto del suo Superiore ecclesiastico aveva iniziati i simulati esercizi e si facevano in Lanzo,. |
||||||||||||||||||||||
A010009107 |
Potrei riferire lunga serie di simili fatti. |
||||||||||||||||||||||
A010011028 |
Si tenga rigoroso segreto sul nome di chi avesse scoperta [1022] e svelata qualche grave mancanza, avvenuta nella casa; ma si può avvisare la comunità che v'è chi osserva e può riferire.... |
||||||||||||||||||||||
A010011585 |
In alto, a sinistra in prima pagina, vi fu apposto da Don Brunazzo, segretario di Don Lemoyne, l'anno cui devesi riferire," 1874"; [1075] mentre a noi pare che sia da assegnarsi all'anno 1875... Comunque, data l'importanza del documento, che fu un primo abbozzo delle Deliberazioni a commento delle Regole, quali si presero poi, a cominciare dal 1877, nel 1° Capitolo Generale, di cui dette conferenze furono una preparazione, anzichè farne una semplice sintesi, lo riportiamo integralmente in appendice, con i nuovi ritocchi di Don Rua, quali si trovano nel manoscritto suddetto [208].. |
||||||||||||||||||||||
A010014032 |
Don Cottrino ci contava un altro bel fatto, avvenuto dal 1886 al 1888, ancor inedito, che siamo lieti, di qui riferire. |
||||||||||||||||||||||
A010014213 |
Giovanni [1274] Battista Bosco onde ottenere la dichiarazione di pubblica utilità per la Costruzione in Torino di una Chiesa con Ospizio e Scuole per la gioventù abbandonata, opera questa, come tutto le altre dal medesime stabilite, a vantaggio dell'umana società"; ma non potendo " prescindere dal riferire questa domanda al Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici ed al Consiglio di Stato ", pregava il Prefetto di Torino " di provvedere per le debite pubblicazioni, invitando il Reverendo Don Bosco a dichiarare entro qual tempo intendesse dar compimento all'opera da esso progettata, unendo per doppio il piano di massima, nonchè le perizie da cui risultasse l'importo della spesa necessaria per la espropriazione", con " un certificato di un proporzionato deposito di fondi Presso qualche stabilimento finanziario".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000218 |
Bizzarri, Prefetto della Congregazione dei Vescovi e Regolari, una lunga lettera, che è pregio dell'opera riferire integralmente.. |
||||||||||||||
A011000634 |
6° Ho scritto per persuadere Monsignore che questi esercizi che dovevansi dettare dal 7 al 13 settembre p. non avevano più luogo; ed ecco subito riferire al Medesimo che D. Bosco a dispetto del suo Sup. |
||||||||||||||
A011000636 |
Potrei riferire lunga serie di simili fatti. |
||||||||||||||
A011001078 |
Poco i due pellegrini ci han permesso di sapere del tanto che dovettero riferire a Don Bosco. |
||||||||||||||
A011001364 |
Nel riferire poi i quattro motivi, che noi ben conosciamo l'Estensore eloquentemente dice: "Se una navicella ha bisogno di pochi remi, non si deve dire lo stesso relativamente ad un vasto bastimento che ha bisogno di molto equipaggio, d'una gran forza motrice e di altri validi sostegni per seguire più speditamente il cammino, quali sarebbero appunto i privilegi, relativamente ad una Società definitivamente approvata".. |
||||||||||||||
A011002390 |
Prima che ci allontaniamo dal caro nido di Mornese, vogliamo riferire un brano di lettera scritta da monsignor Costamagna e capitataci sott'occhio in mezzo ad altre carte. |
||||||||||||||
A011002531 |
Dio vi liberi dal dire una parola o fare la minima azione che sia o possa anche sol interpretarsi contro agli ammaestramenti infallibili della Suprema Sede di Pietro che è la Sede di Gesù Cristo, a cui si deve ogni cosa riferire, e da cui in ogni cosa si deve dipendere.. |
||||||||||||||
A011003648 |
mi disse che da Roma era stato interpellato intorno a queste controversie, e disse dolente: Bisogna bene che io risponda: e mi duole perchè ciò che dovrò riferire, saranno cose dispiacenti all'Arcivescovo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000818 |
Sarebbe spettato a Don Giuseppe Lazzero di riferire, perchè quell'anno egli, e non più Don Rua, vi faceva da vicedirettore. |
||||||||
A012001769 |
Egli aveva bell'e pronto il suo solito elenco di cose da esporre o da domandare: questa volta sette in tutto, che non mette conto riferire, essendo espresse in formole poco o punto intelligibili.. |
||||||||
A012003813 |
Deo gratias! esclama quasi a commento il nostro cronista, nel riferire questo stato di cose.. |
||||||||
A012003997 |
Fra le cose di famiglia sta bene anche questa che ora ci facciamo a riferire. |
||||||||
A012004940 |
I Salesiani lavoravano là da poco più di un mese, quando l'Eminentissimo scrisse a Don Durando una lettera, che molto dovette rallegrare il Beato e che sta bene riferire qui per intero.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000374 |
A conferma della propria tesi recava una dichiarazione analoga del Concettino Fratello Crispino da Roma, la cui testimonianza però è dichiarata grandemente sospetta dal segretario di Don Bosco, per motivi che qui non vale la pena di riferire.. |
||||||||||||||||||
A013000438 |
Sebbene siamo soliti di riferire testualmente nel corso della narrazione soltanto le parlate di Don Bosco, pure ci sembra cosa utile far luogo qui, in via eccezionale, alla relazione di Don Rua, arrivata per buona sorte fino a noi quale la raccolse chi la udì; essa è condotta con l'accuratezza che il primo successore del Beato metteva in tutte le cose sue, e poi dovette essere preparata sotto la diretta ispirazione del Servo di Dio. |
||||||||||||||||||
A013000625 |
È qui il luogo di riferire sul sistema educativo di Don Bosco una testimonianza più antica, resa di pubblica ragione nel 1878. |
||||||||||||||||||
A013000674 |
Vi sarebbe anche una lettera del 24 marzo a Don Rua da Sampierdarena; ma basti riferire alcuni de' suoi dodici punti: Il primo riguarda la salute del Vescovo di Alba: "Dolorosa la notizia di Monsignor Galletti. |
||||||||||||||||||
A013000928 |
Il barone Bianco di Barbanía, accortosi dell'imbarazzo, lo interrogò e conosciuto il singolare messaggio, s'incaricò egli stesso di riferire la cosa. |
||||||||||||||||||
A013001040 |
Così qui con intimo compiacimento si fa a riferire d'una prossima missione di Don Cagliero in una colonia italiana di Entre - Ríos, ma a S. Nicolás egli non aveva ancora ricevuto la notizia che era già cosa fatta. |
||||||||||||||||||
A013004351 |
N'è prova anche la deliberazione presa dal Servo di Dio nel dicembre del 1878 di [659] mandare Don Cagliero e Don Durando nei luoghi, donde gli erano venute le proposte di maggior rilievo, per tutto osservare e riferire. |
||||||||||||||||||
A013004448 |
Nel frattempo passarono per Lucca Don Barberis e Don Lazzero, diretti a Roma e incaricati da Don Bosco di vedere, sentire e riferire, assicurando Sua Eccellenza delle buone disposizioni del Beato. |
||||||||||||||||||
A013006542 |
Le qualità di Visitatore Apostolico, di cui la S. V. degnava onorarmi per procurare il maggior bene all'Istituto dei RR. Concettini, mi impone ora il dovere di riferire alla V. S. quanto si é fatto e quanto paia doversi fare in vantaggio di questi religiosi. |
||||||||||||||||||
A013007545 |
Il sindaco di allora, credo fosse il cav. Nigra, ne provò contento, venne egli stesso a visitarle, di poi inviò una deputazione per osservare ogni cosa e riferire. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000506 |
- Infine gli disse alcune cose da riferire al Papa; il che Don Bosco promise di fare. |
||||||||||||||||||||||
A014000526 |
Egli nell'uscire dall'Oratorio dopo quella visita commise l'imprudenza di dire a un tale, ch'ei credeva suo amico: - L'abbiamo fatta noi al Provveditore! - Piccola vanteria, che quel zelante volò a riferire, facendo andare in bestia il burbero funzionario.. |
||||||||||||||||||||||
A014001025 |
Ad avvocato difensore del Rho s'impancò il fratello prete, scrivendo a Don Bosco una lunghissima lettera, della quale giova riferire l'esordio e il poscritto [110]. |
||||||||||||||||||||||
A014001667 |
"Non ho mancato, scriveva Sua Eminenza, di riferire al Santo Padre quanto la S. V. si compiaceva espormi nella sua pregiata dei 16 dello scorso mese e nella successiva dei 27 relativamente ai suoi Missionarii di Buenos-Aires, non che, a quelli che dovranno quanto prima muovere dall'Europa alla volta del Paraguay. |
||||||||||||||||||||||
A014001802 |
Tali le informazioni di monsignor Jacobini [224], che furono salutate dai Superiori come un tratto speciale della Divina Provvidenza, Don Monateri, Direttore ad Albano, venne incaricato della pratica, con l'istruzione di udire, vedere e riferire senza dare assicurazione di verun genere. |
||||||||||||||||||||||
A014001950 |
Il conte Cays ricevette l'incarico di riferire al Commendatore queste decisioni [240].. |
||||||||||||||||||||||
A014001973 |
Allorchè tutto fu in ordine, Don Bosco indirizzò al sindaco "una compitissima lettera, la quale, come scriveva l'Arciprete [254], oltrechè fu di grande soddisfazione ai membri del Municipio, riuscì anco gradita a quanti ebbero la fortuna di [352] leggerla o sentirla riferire". |
||||||||||||||||||||||
A014002997 |
Poichè Don Borgatello dice di riferire le parole "testuali" proferite dal Beato, noi le riportiamo tali e quali. |
||||||||||||||||||||||
A014003853 |
Don Rua corse da Don Bosco a riferire la stupefacente notizia. |
||||||||||||||||||||||
A014005012 |
Ma uscendo un tantino dai limiti, che mi sono proposto, credo opportuno riferire un fatto che dimostra.insieme e quanta fosse l'ostinazione di Don Bosco in obbedire alle leggi e la longanimità delle autorità scolastiche verso di lui. |
||||||||||||||||||||||
A014005176 |
Nella loro partenza dissero voler riferire ogni cosa al Senato, affinchè ne facesse calda raccomandazione al Governo, e lo impegnasse a favorire una istituzione che ha per fine, essi dicevano, di diminuire il numero dei discoli e di quelli che vanno a popolare le carceri.. |
||||||||||||||||||||||
A014005233 |
Nella loro partenza dissero voler riferire ogni cosa al Senato, affinchè ne facesse calda raccomandazione al Governo, e lo impegnasse a favorire una istituzione elle ha per fine, essi dicevano, di diminuire il numero dei discoli e di quelli che vanno a popolare le carceri.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001235 |
Due altre cose Don Rua poté con certezza riferire a Don Bosco: I° Che Monsignore, pur togliendo la sospensione, non avrebbe voluto far nulla per riparare alla sinistra impressione in danno di Don Bonetti; poiché insisteva che non gli si lasciasse più mettere i piedi a Chieri, se non dopo un tempo indefinito; eppure a Don Bonetti era dovuta una riparazione dell'onore, specialmente là dove aveva avuto origine la questione. |
||||||||||||||||||||||||
A015001392 |
"Gradirò di essere informato dell'esito dell'abboccamento e della piega che prenderanno le cose; ché io poi dovrò tutto riferire e sottoporre a Sua Santità." Don Bosco rispose così a monsignor Boccali e per lui al Papa [171]:. |
||||||||||||||||||||||||
A015001508 |
Riguardo al secundum documentum che si legge a pag. 44 domando: Che cosa ha esso da fare colla questione? Dobbiamo forse supporre che l'Arcivescovo lo abbia riferito coll'intenzione di denigrare la nostra Congregazione? E se questo non fu il suo intendimento, perché non ha egli unita anche la risposta trionfante data a quella lettera dallo stesso Vescovo di Casale a nome suo e a nome mio? Questo modo di riferire documenti non mi pare leale [197].. |
||||||||||||||||||||||||
A015001509 |
Finalmente dico che invece di riferire documenti che non fanno al caso, sarebbe stato bene, anzi necessario che avesse riferiti i documenti a cui si allude nel corpo della scrittura e di cui Mons. si fa forte contro di noi. |
||||||||||||||||||||||||
A015001664 |
Insomma, quanto più c'inoltriamo in questa via crucis, di cui narreremo l'epilogo nel capo seguente, tanto meglio ci spieghiamo la forma tragica che il Beato diede all'espressione del suo dolore, allorché nel 1882 al Colomiatti e a chi era con lui disse e pregò di riferire a Monsignore le sue parole: - Ormai ci manca solo che egli mi pianti un coltello nel cuore. |
||||||||||||||||||||||||
A015001932 |
Nella quaresima del 1881 monsignor Belasio, recatosi là a predicare, ebbe da Don Bosco l'incarico di visitare la casa e riferire. |
||||||||||||||||||||||||
A015002154 |
Sarebbe cosa molto contraria all'abituale sentire di lui il riferire questo vocabolo alle grazie fisiche della persona; si deve invece pensare al significato comunissimo del suo corrispondente nel dialetto piemontese, cioè "garbato e servizievole".. |
||||||||||||||||||||||||
A015002368 |
Da tutto ciò adunque appare manifesto che quivi non havvi nemmeno l'ombra di teatro, o di cose che si possano riferire a tali profani trattenimenti.. |
||||||||||||||||||||||||
A015002704 |
Nel riferire a Don Bosco questo dialogo, il Cardinale gli domandò se avesse studiato belle lettere. |
||||||||||||||||||||||||
A015003994 |
L'inviato di Don Bosco fu appunto Don Lasagna, il quale però non aveva alcun mandato di concludere, ma solamente di vedere e riferire. |
||||||||||||||||||||||||
A015006215 |
Quando poi si conosce devesi riferire al Superiore affinché supplichi la Santa Sede per l'opportuna facoltà. |
||||||||||||||||||||||||
A015007806 |
[165] " Parole testuali", commentava il Cardinale Nina nel riferire questo discorso a Don Dalmazzo (Lett. Cit., 21 die.).. |
||||||||||||||||||||||||
A015008103 |
[429] Nell'opuscolo citato, a pagina 67, il Tournier dopo aver detto alcuni motivi che dovevano rendere gradito a Don Bosco il poter innalzare colà una preghiera all'Angelo delle scuole, ha una divagazioncella che vale la pena di riferire: "Une pensée plus intime a peut-être concouru à déterminer sa démarche. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000651 |
Perchè i lettori si facciano in qualche modo un'idea completa delle accoglienze ricevute da Don Bosco a Parigi, dobbiamo riferire ancora alcuni particolari dei più significativi.. |
||||||
A016001551 |
Anche dagli Stati Uniti il New York Herald aveva incaricato un suo corrispondente in Italia di visitare i più illustri personaggi delle due Rome, studiare la reciproca posizione del Quirinale e del Vaticano e riferire. |
||||||
A016001742 |
11 Superiore della Missione potè nel 1883 riferire a Roma essersi battezzati in quell'anno 500 Indi; i due collegi di Patagónes albergare 69 fanciulli e 93 fanciulle; in quattro anni i battesimi raggiungere la cifra di 5328 e le esplorazioni aver toccato le Cordigliere, percorrendo le sponde del Limay fino al lago Nauél - Huapí, e quelle del Neuquén fino al Norquin; essersi inoltre esplorati il Rio Colorado, il deserto di Balchela e tutto il Rio Negro su entrambe le sponde. |
||||||
A016002340 |
I vostri superiori ve la potranno riferire in disteso, come si legge nel libro dei Re; io mi limito all'ultima espressione, che fa tanto al caso nostro, ed è: Non in commotione Dominus [352], e che S. Teresa interpretava: Niente li turbi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000137 |
- Si dice, osservò, che Don Bosco fa miracoli; ma io potrò riferire al Santo Padre d'aver veduto con i miei occhi un gran miracolo: un sì gran numero di ragazzi assistere raccolti e silenziosi a una funzione ben lunga per la loro età. |
||||||||||||||||||
A017000238 |
Chi veniva per portare limosine, chi per chiedere consigli spirituali, chi per riferire di grazie ottenute da Maria Ausiliatrice. |
||||||||||||||||||
A017000628 |
Gli assistenti si facci ano uno strettissimo dovere di coscienza di riferire ai Superiori tutte quelle cose le quali conoscano in qualunque modo esser offesa di Dio.. |
||||||||||||||||||
A017003064 |
Per associazione d'idee ci sembra opportuno riferire qui un colloquio avuto da Don Bosco con il conte Paolo Capello di S. Franco, che ne lasciò autentica relazione [303]. |
||||||||||||||||||
A017003288 |
M i sono dato ben volentieri la cura di riferire al Santo Padre il progetto, di cui Vostra Eminenza mi tien parola nel suo foglio del 15 del corrente, e godo di significarle che esso ha incontrato la piena approvazione della Santità Sua, la quale ne benedice di cuore non solo gli autori e favoreggiatori, ma tutti altresì i pii fedeli italiani che contribuiranno con le loro offerte al designato Voto nazionale al Sacro Cuore di Gesù. |
||||||||||||||||||
A017003372 |
DI poche case e di poche proposte faremo menzione in questo capo, di quelle sole che oltre al già esposto e narrato nelle pagine precedenti ci offrano l'occasione di riferire ancora qualche pensiero o qualche atto notevole nel nostro Santo, come pure cose scritte da altri pro o contro di lui e della sua Opera.. |
||||||||||||||||||
A017003378 |
Ne sarà causa l'aria? o l'umidità del locale nuovo? o il troppo studio? o le altre occupazioni? Don Rua inviti il nostro medico dottore Albertotti, il medico di quella casa e il dottor Fissore a fare una visita sanitaria e poi riferire. |
||||||||||||||||||
A017003402 |
Erano chiamati da Don Bosco ad assistervi anche Confratelli estranei al Capitolo; così una o più volte leggiamo nei verbali i nomi di Don Barberis, di Don Dalmazzo, di Don Albera, dì Don Francesia, di Don Cerruti, di Don Branda, di Don Pozzan; il qual ultimo [552] doveva riferire su d'una fondazione proposta dai Cooperatoti vicentini, come vedremo, Il Santo prendeva parte alle discussioni, lasciando, come sempre, ai singoli ogni libertà dì esprimere e sostenere il proprio sentimento, anche discordante dal suo.. |
||||||||||||||||||
A017004008 |
Dagli aneddoti passiamo ora ad esporre o meglio a riferire alcuni pensieri di Don Bosco, che, mentre ci rivelano taluni principi da lui seguiti nell'operare, costituiscono pure tante norme direttive per chiunque si trovi nelle medesime circostanze. |
||||||||||||||||||
A017005751 |
Le dico primieramente che in riguardo di Lei io volli osare di riferire al S. Padre la supplica per la Contea di Montigny, ed il Santo Padre non volle concedere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000185 |
- Mi autorizza a riferire queste sue parole?. |
||||||||
A018000215 |
Interrogato il terzo, lo tenesse nel suo ufficio e venisse a riferire sul risultato dell'inchiesta. |
||||||||
A018001439 |
Perciò Don Bosco aveva dato incarico a Don Lemoyne di esaminare la cosa a fondo per poi riferire. |
||||||||
A018001803 |
Non entrò tuttavia, ma gli fece riferire queste sue parole: - Don Bosco non è venuto per non chiuderti gli occhi. |
||||||||
A018007030 |
Aderendo alle brame di V. S. Rev.ma compiei sollecitamente il gradito incarico di riferire al S. Padre i felici progressi di codeste Missioni de' buoni Salesiani. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000145 |
Ritornato che fu, Don Rua fece relazione al Capitolo di quanto aveva udito a Roma; onde su proposta di Don Durando venne affidato a Don Bonetti l'incarico di redigere con l'aiuto di Don Berto un riassunto dei fatti e delle virtù di Don Bosco, invitando a riferire tutti coloro che avessero notizie importanti da comunicare. |
||||
A019000220 |
Ma l'esame di una Causa non può avere inizio, se prima [48] non venga nominato un Cardinale, cui incomba il dovere di studiarla e di riferire nelle Congregazioni destinate a discuterla. |
||||
A019001800 |
E l'accomodamento era venuto, sebbene poi non sia durato per tutta la vita di Mons. Gastaldi, che poveretto! Trasse fuori altra questione che lo accompagnò, viva, fino alla morte: mentre Don Bosco era stato [411] da Roma obbligato a riferire intorno a qualsiasi nuova vessazione da parte dell'Arcivescovo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020001728 |
· Incarica il Conte Provana di riferire alla Giunta Municipale che per suo volere le adunanze dell'Oratorio devono essere promosse [II 444].. |
||
A020003668 |
· D.B. invita un sacerdote a riferire a Roma su Gastaldi [XV 234-44]. |