Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000210 |
Ritornando da Parigi, vi rientrava il 24 aprile 1805, vi si fermava tre giorni e benediceva un popolo immenso dalla loggia del palazzo reale. |
||
A001000273 |
Allorchè ad ora tarda giungeva a casa nella sua borgata, dopo aver dato faticose missioni nei paesi all'intorno; ovvero, quando stanco, sudato ritornava da lungo viaggio; oppure, quando già era nell'Oratorio, se, dopo aver predicato e confessato tutto il giorno, rientrava nella sua stanza, cadente dal sonno, e avesse subito dato mano a spogliarsi, la madre lo fermava e interrogavalo: - Hai già dette le orazioni? - Il figlio, che già le aveva recitate, sapendo quale consolazione recava a sua madre, rispondeva: - Le dico subito! - E la madre aggiungeva: - Perchè vedi: studia pure il tuo latino, impara fin che basta la tua teologia; ma tua madre ne sa più di te: sa che devi pregare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001008 |
In quel mentre D. Tesio rientrava in sua casa, posta dietro al coro della chiesa, e la fantesca gli andava incontro descrivendogli D. Bosco e i suoi giovanetti come altrettanti rivoluzionarii, profanatori dei luoghi santi e tutti fior di canaglia. |
||||||||
A002001222 |
Quando il sole cominciava a cadere dietro le Alpi, si dava il segnale, e si ritornava in città, dove ciascuno rientrava nella propria casa a raccontare quanto aveva fatto e detto il buon Direttore. |
||||||||
A002001311 |
Quando tutti avevano abbandonato il prato, allora D. Bosco rientrava al Rifugio. |
||||||||
A002001627 |
Il 6 maggio 1846 la Marchesa rientrava in Torino colle Costituzioni modificate ed approvate, accolta con grandi feste dalle Suore di S. Anna, dalle Maddalene e da altri grati alle sue beneficenze. |
||||||||
A002002086 |
Furibondo gli venne incontro mentre rientrava [570] in casa dopo aver eseguita una commissione, ed afferratolo per un braccio, gridava: - Non hai inteso che io ti ho assolutamente proibito di andare fra quella canaglia che circonda D. Bosco? Se tu ci vai ancora un giorno o l'altro ti spacco il cranio! Le belle cose che vi ha insegnate D. Bosco: oh! son proprio degne di lui! Insegnare ai figli di disobbedire al padre! Ma vedrai che nessuno potrà impunemente burlarsi di me! - E questo padre modello, così geloso della propria autorità, imprecando e borbottando ritornò in bottega al suo lavoro, seguito dal figlio, che dovette per lunga ora soffrirne gli ingiusti rimbrotti.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000312 |
La seconda volta che rientrava nella medesima bottega, incominciava a dire qualche parola di, vita eterna al giovanetto garzone, e finalmente concludeva: - Quanto tempo è che ti sei confessato? - E il giovane rispondeva secondo verità a chi egli già considerava come amico suo, e non mancava tante volte di manifestargli interamente l'anima. |
||||||||||
A003000336 |
Quando rientrava in casa, quasi contraffatto per la stanchezza, sua madre rimproveravalo amorosamente di quegli strapazzi eccessivi; ma egli rispondevale sempre: - In paradiso avrò tempo per riposarmi.. |
||||||||||
A003001587 |
Altra sera, al sabato, D. Bosco rientrava nell'Oratorio, conducendo un bel numero di siffatta brava gioventù, per confessarla. |
||||||||||
A003001779 |
Il 14 settembre alle ore 3½ del mattino Carlo Alberto venendo da Alessandria rientrava in Torino. |
||||||||||
A003001991 |
Il povero figliuolo, incoraggiato a non aver più paura di quei mostri, incominciò subito la sua confessione con segni di vero pentimento, e mentre D. Bosco lo assolveva rientrava la madre colla gente di casa, che potè così essere testimone del fatto. |
||||||||||
A003002288 |
[557] Mentre D. Bosco rientrava in Torino, il 12 ottobre, vi giungeva, sbarcata a Genova, la salma dei Re Carlo Alberto, la quale, dopo i solennissimi funerali nella metropolitana, fu portata nella basilica di Soperga e deposta nei sepolcri reali. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000342 |
In questi frangenti, il 15 marzo, Mons. Fransoni rientrava finalmente in Torino, prendeva stanza nel palazzo arcivevile, [54] e recavasi ad ossequiare il Sovrano nella sua reggia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005004045 |
D. Bosco ritornava stanco a Torino per le molte confessioni ascoltate, mentre una parte degli alunni rientrava nell'Ospizio pel mese di scuola, che interrompeva la loro [716] dimora in patria. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000924 |
Francesia rientrava nell'Oratorio, Don. |
||||||||||||||||||
A006001132 |
I chierici senza sapere il perchè eseguirono subito quanto egli desiderava e mentre erano in iscuola D. Bosco rientrava nell'Oratorio.. |
||||||||||||||||||
A006001697 |
Il 16 ottobre, sabato, alle 10 del mattino, D. Bosco colla sua schiera si allontanò dai Becchi, passò a Buttigliera d'Asti salutando i benefattori e il parroco Vaccarino Teol. Giuseppe; fermossi per breve tempo a Chieri; e alla sera rientrava nell'Oratorio, ove era aspettato per le confessioni.. |
||||||||||||||||||
A006002311 |
Ora si usciva all'aperto, ora si rientrava tra le arcate. |
||||||||||||||||||
A006002458 |
E così senza avvedermene rientrava la pace nel mio cuore e mi trovava bene. |
||||||||||||||||||
A006003392 |
Dopo mezzora compiute le mie commissioni, rientrava in casa e andai in camera di D. Bosco per assicurarmi che nulla fosse accaduto di nuovo. |
||||||||||||||||||
A006004158 |
Rientrava nell'Oratorio verso le 2 pomeridiane, e nello stesso giorno, in cui temevasi per la conservazione dell'Oratorio, il Signore sembrava che scherzasse rendendo vano il malvolere degli uomini. |
||||||||||||||||||
A006004289 |
"Il 31 luglio, nota la cronaca, fu interpellato [704] D. Bosco, che rientrava in casa ed egli diede la seguente risposta: - 1. |
||||||||||||||||||
A006004593 |
Alla sera la felice brigata rientrava nell'Oratorio.. |
||||||||||||||||||
A006006240 |
Alla sera si rientrava in Mirabello.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000777 |
D. Bosco rientrava nell'Oratorio ma non ancora erano aperte le sale della lotteria per l'esposizione dei premii. |
||||
A007004207 |
D. Bosco rientrava in casa alla sera mentre i giovani erano allo studio e un di essi lo vide casualmente dalla finestra. |
||||
A007005264 |
Un sabato sera tutti tre insieme erano usciti dallo studio per andarsi a confessare ed incontrarono D. Bosco che rientrava nell'Oratorio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008002386 |
Don Bosco partiva da Firenze in compagnia dei nuovi alunni e rientrava all'Oratorio. |
||||||||
A008002819 |
Il giorno 10 D. Bosco rientrava nell'Oratorio. |
||||||||
A008004036 |
Il 4 agosto il Re Guglielmo rientrava trionfante in Berlino e il 24 si firmavano a Praga le Condizioni del trattato di pace imposte dalla Prussia all'Austria: - Scioglimento dell'antica Confederazione Germanica, colla formazione di una nuova da cui l'Austria sarà esclusa. |
||||||||
A008004624 |
Dopo aver percorse le vie di Torino, salite e scese moltissime scale e battuto all'uscio di varie pie persone, la comitiva rientrava nell'Oratorio alle II antimeridiane. |
||||||||
A008006333 |
Era il 31 dicembre; e il giorno seguente, capo d'anno, ricevuta l'Ostia Santa rientrava nel suo palazzo esclamando: - Che Comunione! Una Comunione simile non l'ho mai fatta! Vale più questa che tutte insieme le altre di mia vita. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002061 |
In fine il Santo Padre domandò al Sacro Collegio il suo parere intorno ai provvedimenti da prendersi nel caso doloroso: e il Sacro Collegio giudicava che il Cardinale doveva essere privato del suo Vescovado, se non rientrava quanto, [188] prima in diocesi, nella quale da due anni non aveva più messo piede.. |
||
A009004533 |
Quivi raccontò al Direttore, che ne scrisse memoria, quello che aveva sognato e, due anni dopo rientrava in Collegio, accettato gratuitamente da Don Bosco che lo provvide di tutto.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000513 |
Don Cagliero andò egli pure dall'altra, e l'altro tornò a voltarsi silenziosamente, e cosi fece più volte, e moriva, senza ricevere i Sacramenti il giorno in cui Don Bosco rientrava nell'Oratorio.. |
||||||||||||
A010005210 |
Il 27 era ancor a Modena, e il 29, o il 30 marzo rientrava a Torino.. |
||||||||||||
A010005702 |
In realtà il 24 febbraio Don Bosco rientrava in Roma, tornando..., non da Torino,... ma da Ceccano!.... |
||||||||||||
A010005871 |
Rientrava a Torino la mattina del 16 aprile, e il giorno dopo la Gazzetta del Popolo gli dava il bentornato con questa corrispondenza banale:. |
||||||||||||
A010007204 |
Il 22 marzo partiva da Roma, il 30 rientrava nell'Oratorio, e Don Cagliero gli faceva questo racconto.. |
||||||||||||
A010012888 |
Tornato a Torino aveva nuove dichiarazioni autoritarie dell'Arcivescovo, ed egli, come si disse, si recava al Collegio di Borgo S. Martino a passarvi tre giorni in sacro ritiro, e rientrava nell'Oratorio per la novena e la solennità di Maria Ausiliatrice, diramandone il programma anche in forma di circolare [226].. |
||||||||||||
A010012924 |
Il direttore rientrava pochi minuti appresso nella stanza dov'erano radunati i benefattori e mostrando loro il braccialetto, disse loro: " Ecco un segno di gratitudine per grazia ottenuta quest'oggi stesso ad intercessione di Maria Ausiliatrice, di cui celebriamo la solennità!".... |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001568 |
Quando egli si avviò al refettorio per prendere un po' di ristoro e la comunità rientrava in chiesa per la Messa solenne, ecco arrivare la banda musicale esterna, seguita da moltissimi uomini, con i quali si avanzarono gli ex - allievi, recando anch'essi i loro doni.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012002356 |
Ma all'una pomeridiana del 17 era proprio Don Bosco: dopo un mese e dodici giorni di assenza egli rientrava nel suo regno. |
||
A012003995 |
Due anni dopo rientrava in collegio, accettato gratuitamente. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013004251 |
Aveva fissato un alloggio in città per un certo tempo; dormiva quindi fuori, ma alle otto del mattino rientrava nell'Oratorio e vi restava fino alle otto di sera, lavorando. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014003090 |
Rientrava ogni tanto in Italia per raccogliere i mezzi necessari alla rigenerazione dell'Africa, recandosi sempre anche a Parigi, e quando passava per Torino, visitava Don Bosco; anzi nel 1864 aveva preso alloggio nell'Oratorio, entusiasmando i giovani con i suoi racconti sulla Nigrizia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015004011 |
Monsignor Biffi, eroico missionario prima nella provincia di Cartagena, poi degli Indi del Yukatan, infine tra i pagani della Birmania, rientrava in Cartagena insignito della dignità episcopale, ma con un solo missionario, e la sua vastissima diocesi era un morto da risuscitare alla vita cristiana. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000369 |
Nel frattempo rientrava il Rettore, che, fatti ritirare i chierici in una sala, vi condusse Don Bosco, pregandolo di dir loro una parola. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017004111 |
L'incontro qui accennato era avvenuto mentre Don Bosco rientrava all'Oratorio nel pomeriggio dalla solita passeggiata. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000520 |
Una donna rientrava ridendo in guisa da parere mentecatta e diceva: - Si facciano raccontare da queste qui il mio caso; io dall'emozione non posso parlare. |
||
A018002602 |
Il corteo, uscendo dalla chiesa di Maria Ausiliatrice, infilava a destra la via Cottolengo, entrava nel corso Principe Oddone, volgeva sul corso Regina Margherita, percorrendolo fino a via Ariosto, per la quale rientrava nell'altro tratto di via Cottolengo, facendo ritorno alla chiesa [419]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000437 |
Impartita che fu la benedizione, l'udienza proruppe in un'ovazione entusiastica e prolungata, mentre il Papa, salutati i Cardinali e i personaggi presenti, rientrava nelle sue stanze.. |