Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000448 |
Il Re diede ragione ai Vescovi che a lui fecero ricorso; i ministri cedettero nei casi particolari, ma non mutarono gli ordini dati agli stampatori di non imprimere senza l'approvazione.. |
||
A001000925 |
La sua amorevolezza pertanto inspirò fiducia in costoro, che erano di solito i [260] più trascurati nei doveri, ed incominciarono a far ricorso a lui, pregandolo della carità scolastica, d'imprestare o dettar loro il tema della scuola. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001342 |
Alcuni ancor si ricordano che egli parlò della efficace intercessione di Maria presso Gesù suo divin Figliuolo, e del modo da usare per essere sempre esauditi, quando a Lei facciamo ricorso. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003002024 |
Il perchè, appena venne rilevata questa condizione di cose, i Vescovi di Francia e poi gli altri tutti della Chiesa cattolica fecero ricorso alla carità dei fedeli, e li esortarono che come amorose pecorelle sovvenissero. |
||
A003002399 |
Ancora Carlo Tomatis, ci scriveva come D. Bosco andasse nelle infermerie eziandio quando vi erano curati i mali più contagiosi, e che per questa cagione ebbe una pustola maligna al braccio accompagnata da febbre, da cui guarì però senza ricorso a medicine.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001437 |
Sua Eccellenza il Duca Pasqua, Prefetto del Real Palazzo, cui questo Dicastero ha dovuto trasmettere per ragione di competenza il ricorso stato presentato da V. S. M. Rev., ha con suo foglio del 25 ultimo scorso mese notificato che, avendo rassegnato alle reali determinazioni le inoltrate istanze, Sua Maestà vide con vera soddisfazione la determinazione presa dalla S. V. e dalle altre pie persone, di raccogliere giovani nell'Oratorio quivi stabilito, onde procurar loro una religiosa e morale educazione.. |
||||||
A004001983 |
Visto il presente ricorso con cui il sacerdote Gio. Bosco, Direttore dell'Oratorio di S. Francesco di Sales, a cui è stata autorizzata con decreto di questo Generale Ufficio delli 5 marzo corrente l'apertura d'una lotteria d'oggetti, col quale si farebbe a chiedere la nomina di un perito speciale per gli oggetti di belle arti, non sembrando abbastanza corrispondenti i prezzi apposti ai doni di tal genere dall'estimatore Olivero:. |
||||||
A004002941 |
Invece se il superiore fosse ricorso ad un inconsulto e precipitoso rigore, senza prima averli avvisati, allora si accende in tanti un'avversione che non manca presto o tardi di avere le sue conseguenze. |
||||||
A004003134 |
D. Bosco appigionò immediatamente quelle stanze a gente quieta e di timorata coscienza: ma questa, non ostante mille promesse antecedenti, o non poteva pagar pigione o si abusava della pietà compassionevole del prete, sapendo che non avrebbe fatto ricorso ai tribunali. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000035 |
Sebbene io non sia mai ricorso all'Eccellenza Vostra per sussidio, tuttavia la parte che prende in molte opere di carità ed il bisogno grave in cui mi trovo, mi fanno sperare che leggerà quanto espongo.. |
||||||||||||||
A005000132 |
I Vescovi avevano fatto ricorso al Re e al Senato, dimostrando come in molte diocesi si patisse difetto di sacerdoti, ma il 2 febbraio 1854 i Senatori approvavano quella legge con 50 suffragi contro soli 12. |
||||||||||||||
A005000391 |
SUL principio del mese di agosto D. Bosco aveva fatto ricorso al Re per avere qualche sussidio, ed ecco la risposta pervenutagli.. |
||||||||||||||
A005000434 |
Il Sindaco Notta, dopo di avere adottate le richieste misure sanitarie per la cura ed assistenza degli ammalati ed emanati opportuni provvedimenti, volle altresì che si facesse ricorso alla Regina del Cielo, della quale in altre consimili strettezze erasi provato il valido patrocinio. |
||||||||||||||
A005001276 |
A quest'uopo egli, per non istancare la generosità dei soliti benefattori, divisò di fare ricorso alla carità pubblica. |
||||||||||||||
A005001305 |
Visto l'avanti esteso ricorso in un coll'annesso piano della lotteria di oggetti che l'ivi indicata Commissione intende di aprire a favore dell'Oratorio di S. Francesco di Sales in questa città; risultando dalle assunte informazioni che i prezzi attribuiti a ciascuno degli oggetti offerti per essere destinati in premi rilevanti a L. 5300 non sono esagerati:. |
||||||||||||||
A005001306 |
S'autorizza l'apertura della predetta progettata lotteria e la divisata emissione di n. 7000 (settemila biglietti) al prezzo di un franco caduno, i quali prima d'essere staccati dal registro a matrice, dovranno essere firmati da due de' signori membri della Commissione sottoscritti al ricorso, ed improntati dal marchio esistente presso l'Ufficio del Regio Lotto nel Ministero delle Finanze, alla cui superiore approvazione è riservato il presente decreto.. |
||||||||||||||
A005002868 |
Già altre volte ho ricorso a V. S. Ill.ma e Benemerita per invitarla a venire in aiuto di giovanetti orfani ed abbandonati, dalla divina Provvidenza a me affidati. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000013 |
CAPO V. Letture Cattoliche - VITA DEL SOMMO PONTEFICE S. CALLISTO I - Venerazione degli alunni di D. Bosco per Mons. Fransoni - Magone Michele e i pericoli di chi va a casa in vacanza - La Passeggiata autunnale - Accoglienze ospitali a Chieri - Riconoscenza di Magone.per i suoi benefattori e per D. Bosco - Predisposizioni - Umili preghiere a Dio e lagrime di Magone - La festa del Santo Rosario - Escursioni in varii paesi circostanti a Murialdo - Visita alla tomba di Savio Domenico e pranzo dal Teol. Cinzano - Ritorno a Torino - Ricorso al Ministero della Guerra per ottenere vestiarii fuori di uso dai magazzini militari - Dimanda di sussidio all'Opera Pia di S. Paolo Per le spese dei sotterranei della chiesa - Predica sulla virtù della purità. 27. |
||||||||||||||||||
A006000131 |
Non si è mai udito al mondo che alcuno abbia con fiducia ricorso a Maria, senza che ne sia stato esaudito. |
||||||||||||||||||
A006000504 |
Tutte le volte che mi sono trovato in grave bisogno e che ho fatto ricorso alla Pia Opera di S. Paolo, per ottenere sussidio per l'Oratorio di San Francesco di Sales, son sempre stato favorito. |
||||||||||||||||||
A006001812 |
Finiva con promettere che avrebbero i suoi alunni ricorso continuamente al trono della grazia per ottenergli in tante angustie l'aiuto divino.. |
||||||||||||||||||
A006002864 |
A tale oggetto si fa ricorso ai caritatevoli cattolici invitandoli a prendervi parte e sottoscriversi per quella oblazione che sembrerà opportuna nei bisogni di questi tempi. |
||||||||||||||||||
A006002895 |
D. Ruffino adunque e D. Bonetti sono testimoni degni d'ogni fede, e noi abbiamo già ricorso alla loro autorità nei capitoli precedenti. |
||||||||||||||||||
A006003915 |
Ministero dell'Interno, Divisione 5 N. 1817 Pervenne testè a questo Ministero il qui accluso ricorso, coll'unitevi fedi, inteso a conseguire la gratuita ammissione nel pio Istituto di S. Francesco di Sales in Valdocco sobborgo di questa [642] Capitale, del giovinetto Giulio Paroncini figlio di Petronilla Paroncini. |
||||||||||||||||||
A006004153 |
Infatti ne' miei bisogni eccezionali ho sempre fatto ricorso ai Ministri e sempre ottenni da loro aiuti.. |
||||||||||||||||||
A006004167 |
Non solo genitori e parroci, ma Sindaci, Prefetti o Intendenti presero ad inviare in maggior copia di prima i figliuoli dei loro impiegati defunti e di altri poveretti, che facevano ricorso per essere ricoverati in qualche pio Istituto. |
||||||||||||||||||
A006006674 |
Le circostanze narrate nel ricorso ed avvalorate dalle favorevoli attestazioni risultanti dagli unitivi recapiti, dimostrano veramente meritevole di riguardo la domanda del Petiti.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000726 |
Visto il ricorso presentato dalSig. Sacerdote Bosco Giovanni con cui chiede l'autorizzazione di aprire una lotteria di oggetti stati donati dalla generosità cittadina, destinandone il prodotto a favore degli [105] Oratorii di S. Francesco di Sales in Valdocco, di S. Luigi a Portanuova e dell'Angelo Custode in Vanchiglia;. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000744 |
Egli aveva sperato che, il suo ricorso sarebbe stato accolto favorevolmente, tanto più che aveva dato ricovero a qualche giovane a lui raccomandato dallo stesso Ministro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001394 |
La parte che la S. V. suole prendere nelle opere di pubblica beneficenza, specialmente quando tendono a sollevare la classe più bisognosa del popolo, mi danno animo a fare eziandio ricorso per invitarla a dar mano a compierne una che, come può vedere dall'unito programma, ha il nobile scopo di togliere dalla via del disordine i più pericolanti giovanetti di codesta nostra Capitale per avviarli al lavoro ed alla moralità.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001830 |
N.° 12129 - Reg° N° 664] Debitamente autorizzato dal Ministero di Finanze il Sottoscritto, si pregia di trasmettere al Signor Sacerdote Bosco il Decreto di quest'ufficio delli 21 andante mese [22], con cui viene autorizzata un'aggiunta [255] di premii, un aumento di biglietti e proroga all'estrazione della Lotteria a favore degli Oratorii di S. Francesco di Sales ed altri eretti in Torino, come veniva domandato con apposito ricorso delli 26 Agosto passato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001859 |
Ogni volta che in passato mi trovai in bisogno eccezionale e feci ricorso a codesto rispettabile Municipio, ho sempre incontrato un valido appoggio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002240 |
D. Pestarino ritornava a Mornese, mentre D. Bosco attendeva la risposta ad un suo ricorso indirizzato al Ministro degli Interni Urbano Rattazzi, che per la lotteria aveagli donate 5oo lire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002539 |
6°) Frequente ricorso a Maria. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002868 |
Già alcuni benefattori sono disposti a fare largizioni in proposito; ed a tale scopo fa anche umile ricorso all'E. V. facendo calda preghiera onde venga eziandio in aiuto con quel maggior caritatevole sussidio che a Lei sarà beneviso pel caso eccezionale della costruzione di una pubblica Chiesa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003327 |
E i n questo senso faceva da loro presentare un ricorso al Rettore dell'Università, [39]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003349 |
A questo nuovo ricorso fu risposto che le disposizioni citate degli antichi regolamenti si potevano ritenere per abrogate.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003365 |
Infatti in risposta al ricorso presentato dagli insegnanti dell'Istituto del S. Francesco di Sales in Valdocco, giungeva a D. Bosco dalla Regia Università la seguente determinazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003421 |
Ho l'onore di restituire alla S. V. Rev.da il ricorso diretto al Sindaco di questa città e di assicurarla che sarò lietissimo se potrà ottenerle, come spero, sui fondi dell'Economato il sussidio necessario per attuare l'utilissima e pia opera da Lei designata.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003500 |
Infatti il suo ricorso al Re per la nuova chiesa ebbe finalmente un consolante riscontro.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003924 |
Ma essendo questi pure in istrettezze da non poter soccorrere a lungo li sgraziati nipoti e non esistendo in Savigliano un adatto stabilimento per essi, si ebbe ricorso a questa Prefettura pel loro ricovero in qualche stabilimento di Torino.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004153 |
Qualche volta però un ricorso alla polizia lo faceva tacere ed allontanare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004670 |
3° Divozione e frequente ricorso a Maria SS. Non si è mai udito al mondo che taluno sia con fiducia ricorso a questa Madre celeste senza che sia stato prontamente esaudito.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005108 |
- VII. Nei casi di correzione ed anche deposizione del Rettor Maggiore, in luogo di convocare il Capitolo sarebbe salutare ad un Istituto novello di prescrivere come unico rimedio il ricorso alla S. Sede, da cui otterrebbe le opportune disposizioni reclamate dal caso.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005349 |
A Lei pertanto io faccio umile ricorso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005891 |
Essendo ricorso a D. Bosco perchè gli desse la sua benedizione, il servo di Dio gli disse: - Caro Morielli, procura solo di non dimenticarti del paradiso e poi pel resto pazienza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006031 |
La bontà con cui V. A. S. suole prendere parte a tutte le opere di pubblica beneficenza, mi dà animo di fare anch'io ricorso, affinchè venga in aiuto per continuare i lavori di una chiesa posta in costruzione nel popolatissimo quartiere di Valdocco, destinata specialmente a favore dei poveri giovanetti di questa città.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006482 |
D. Bosco l'accettò e fece un ricorso al Ministro delle Finanze, Sella, invocando l'esenzione daziaria a benefizio dell'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007553 |
Torino, addì 8 Febbraio 1863] Coll'unito ricorso il povero orfano Giovanni Battista Martina di Campiglione si è diretto a questo Ministero ond'essere collocato in cotesto Istituto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007574 |
Musso D. Giovanni Maestro della Città di Torino ha ricorso a questo Ministero per ottenere il gratuito ricovero in costesto Istituto di un suo allievo a nome Copperi Giuseppe di Balangero d'anni 14 circa, orfano di padre e di madre, il quale venne sinora mantenuto ed educato dal Sacrestano delle Orfanelle.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007717 |
Non potendo rifiutare le raccomandazioni fattemi da un'energia persona, lui fo premura di trasmetterle l'unito ricorso di Lorenzo Ferrero, il quale implora d'essere ricoverato in codesto Istituto di Beneficenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007718 |
Prego la S. Vostra di volermi poi far conoscere le determinazioni che avrà creduto di prendere in merito al suddetto ricorso.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007965 |
Visto il ricorso che precede;. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007008096 |
[39] Schema di ricorso scritto dallo stesso Don Bosco.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000689 |
Ora il sottoscritto fa umile ricorso all'E. V. a nome del mentovato chierico, supplicandola a volergli accordare il favore speciale di computargli i voti complessivamente e in questo caso ne avrebbe abbondantemente la sufficienza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001088 |
Mentre ho tuttora l'animo pieno di gratitudine per quanto ha fatto, mi si parano davanti novelli bisogni, novelle circostanze che mi spingono ad iniziarne un'altra, come unico mezzo per fare ricorso alla piccola beneficenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001112 |
Già altre volte ho fatto ricorso a V. S. Ill.ma nei gravi bisogni degli Oratorii Maschili di questa città ed ho sempre trovato in Lei un potente appoggio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001130 |
Visto il ricorso che precede, del sig. Direttore dell'Oratorio di S. Francesco di Sales in questa città, tendente ad ottenere la facoltà di eseguire una lotteria di oggetti mobili stati ad un tal fine donati da erogarsene il prodotto a totale beneficio di detto Oratorio:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001139 |
3° Prima che incominci la distribuzione dei biglietti verrà detta lotteria annunziata al Pubblico mediante analoga notificanza per parte di detta Commissione, in quale notificanza si dovrà far cenno del ricorso, del piano della lotteria, e del presente Decreto ed indicare il luogo, giorno ed ora in cui si effettuerà l'Estrazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001231 |
L'Economo Generale sottoscritto annunzia con premura a V. S. che il Governo di S. M. si è degnato concederle, sulla tesoreria di questo Economato Generale la somma di lire cinquecento a titolo di sussidio, da convertirsi a beneficio di N. 58 chierici nominati nella nota annessa al ricorso.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002021 |
Già più volte negli anni passati ho fatto ricorso all'Eccellenza Vostra, per avere sussidio di vestiario pei poveri giovani ricoverati nella casa detta Oratorio di S. Francesco di Sales, ed Ella ci venne sempre in aiuto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002022 |
Egli è per questo che fo di bel nuovo ricorso alla esperimentata di Lei bontà, supplicandola a voler porgere la benefica mano a questi orfanelli e loro concedere quel numero di coperte, lenzuola, camicie, mutande, calzoni, tuniche, cappotti, scarpe od altro che si degni di concedere, per ripararli dal freddo nella imminente invernale stagione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002126 |
I nostri bisogni si vanno rinnovando anzi moltiplicando e perciò anch'io mi trovo nella necessità di fare novellamente ricorso alla provata di lei carità; e con questo pensiero le raccomando la memoria che qui le unisco con preghiera di indirizzarla e farle fare quel corso che sarà del caso, giacchè non sono ancora informato se basti indirizzarla a V. S. B. oppure inviarla a Firenze.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003042 |
Ma adesso eziandio si fa vieppiù sentire la scarsezza del danaro, sia pel frequente ricorso fatto alle persone caritatevoli, sia pel trasferimento della Capitale, laonde si avrebbero gravi difficoltà a continuare l'incominciata impresa, se l'E. V. non mi viene in aiuto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003332 |
Non mi consta che alcuno sia ricorso invano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003332 |
Un favore spirituale o temporale più o meno segnalato fu sempre il frutto della dimanda e del ricorso fatto alla pietosa Madre, al potente aiuto dei cristiani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003925 |
I poveri giovani ricoverati nella casa detta Oratorio di S. Francesco di Sales, in numero di circa ottocento, trovandosi ridotti a gravi strettezze, fanno umile ricorso alla provata carità di V. S. R. M., supplicandola a voler prendere in benigna considerazione la misera loro condizione e concedere quel caritatevole sussidio che al paterno di lei cuore sarà beneviso.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004548 |
- Caro figlio, egli commosso mi rispose; vorrei saperti suggerire qualche rimedio efficace... ma... hai già fatto ricorso a Maria SS. Ausiliatrice dei Cristiani? Hai fiducia nella [498] bontà del Signore e nella potenza dell'augusta sua Madre Maria SS.?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004872 |
Passando da queste parti il sacerdote Bosco venne da esso consigliata a fare ricorso a Maria Ausiliatrice, mercè una novena di preghiere ad onore di lei, con promessa di qualche oblazione per continuare i lavori della chiesa, che appunto sotto il titolo di Maria Aiuto dei Cristiani si va innalzando in Torino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005245 |
Visto l'avanti esteso ricorso presentato per parte della Commissione per la Lotteria a favore dell'Oratorio di S. Francesco di Sales ed altri da esso dipendenti stabiliti in questa città, coi quale si chiede che venga per decreto determinato il giorno, in cui dovrà aver luogo l'estrazione;. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005263 |
i° Del primitivo ricorso del 15 maggio 1865, e piano della Lotteria. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005264 |
2° Del posteriore ricorso dell'11 aprile 1866.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005265 |
3° Dell'unito ultimo ricorso.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007110 |
Gli altri autori antichi o moderni sono tutti notati per ogni volta che ai medesimi feci ricorso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007321 |
Poi se ad ogni ragazzo e per ogni volta si dovesse fare ricorso speciale, tornerebbe certamente di troppo grave disturbo in cotesti uffizii, giacchè vi sarebbero oltre a mille duecento giovanetti che non meno di due volte all'anno dovrebbero in questo modo ricorrere.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008263 |
Due mesi prima D. Bosco aveva mandato un ricorso al Ministro delle finanze, Ferrara, successo al Depretis.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009012 |
I momenti sono gravi, dirò anzi supremi, per cui tanto più forte sia il collegamento della nostra preghiera, e con quest'arma, con questo ricorso, difendiamo la Chiesa, la Religione, il Papato, mentre altri lo difendono colla spada. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009521 |
Il fare ricorso alla pubblica beneficenza con Lotterie è un mezzo divenuto così frequente che noi non ci saremmo ad esso appigliati, se non fossimo in certo modo costretti da un bisogno cui non si sa come altrimenti provvedere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000042 |
Su quelli del ginnasio si legge: - Frequente ricorso a Maria - Fuga rigorosa demonio - Maria, mater tua - e in questi egli notò l'etimologia e la spiegazione di parole latine, greche e qualcuna ebraica, data da Don Bosco ai giovani, in pubblico e in privato e nelle prediche nel 1857.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000892 |
Le miserie ognora crescenti tra noi in quest'anno mi spingono a fare ricorso alla provata carità di V. S. Ill.ma, che ho già tante volte esperimentata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002156 |
Colla destra stringe lo scettro che è simbolo della sua potenza, quasi alludendo alle parole da Lei proferite nella casa di Santa Elisabetta: Fecit mihi magna qui potens est; colla sinistra tiene il Bambino, esso pure incoronato, che ha le braccia aperte, offerendo così le sue grazie e la sua misericordia a chi fa ricorso all'augusta sua Genitrice. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002160 |
Avverandosi così il detto di S. Bernardo, che non si è mai udito al mondo che alcuno sia con fiducia ricorso invano a Maria. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002160 |
Don Bosco scriveva "fra gli altri" di "una madre che vedendo l'unico figliuolo strozzato dalla violenza del male, lo invitò a fare ricorso a Maria SS. Aiuto dei Cristiani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002160 |
Mentre scrivo, (maggio 1868) ricevo un'offerta con una relazione di persona di molta autorità, che mi annunzia come un paese intiero fu in modo straordinario liberato dall'infestazione del colera mercé la medaglia, il ricorso e la preghiera fatta a Maria Ausiliatrice. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002160 |
Non si sa che alcuno abbia in questo modo ricorso a Maria senza essere stato esaudito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002628 |
Privo di speranza nell'arte umana, feci ricorso a colei che ogni giorno chiamiamo Aiuto dei Cristiani, e ad esempio di alcuni miei patrioti feci una novena con qualche promessa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003389 |
Ma non esistendo mezzi per provvedere un professore laureato, si farebbe ricorso per ottenere un permesso provvisorio per il professore Fagnano Giuseppe.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003431 |
Io non ho alcun tribunale cui ricorrere; ma fo' unicamente ricorso alla nota ed esperimentata di Lei bontà, ed alla ragionevolezza di chi presiede agli edifizi da porsi in costruzione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003726 |
In mezzo a tante occupazioni e nel continuato ricorso che si faceva alle sue preghiere presso Maria Ausiliatrice, il Venerabile non dimenticava la povera anima sua. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003897 |
Ciò servirà ad altri di eccitamento a fare ricorso a Maria nelle loro necessità; mentre apriranno per loro stessi la strada a conseguire nuovi favori, grazie ancora più segnalate. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004966 |
Era ricorso, essendo ancora a Torino, per consiglio ad alcuni membri di ordini religiosi, ma questi, o per un motivo o per un altro, avevano dichiarato di non poterlo assistere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006040 |
Questo nostro Decreto, col sopradetto ricorso e cogli Statuti vogliamo siano riportati nei Registri della nostra Curia, ed un autentico esemplare ne sia rilasciato all'Oratore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006213 |
Il giorno dopo mi sentii ispirato a ricorrere a San [627] Giuseppe; feci ricorso a Lui, lui prostrai ai piedi del suo altare, gli offersi le orazioni di tutti i miei compagni così buoni e fervorosi, e rimasi per lungo tratto di tempo, come per aspettare una risposta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006294 |
[635] Egli è per mettere insieme questa somma che si fa ricorso alla carità delle persone che la Divina Provvidenza pose in grado nei tempi eccezionali di venire in aiuto a quelle opere che riguardano al bene del prossimo e a gloria di nostra Santa Cattolica Religione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006302 |
La bontà con cui più volte colla sua carità mi venne in aiuto dovrebbe farmi dire basta senza rinnovare domande; ma lo stato miserevole di questa città e il caso eccezionale di cui si tratta, mi spingono a fare anche in questo caso ricorso.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006631 |
La Santa Sede, alla quale si fece ricorso per l'approvazione della nuova fondazione, in lui Rescritto del 23 luglio 1864, disse: "Attentis litteris commendatitiis praedictorum antistitum, uti Congregationem votorum simplicium sub regimine Moderatoris Generalis, salva Ordinariorum iurisdictione ad praescriptum sacrorum Canonum et Apostolicarum Constitutionum, amplissimis verbis laudavit atque commendavit... dilata ad opportunius tempus Constitutionum approbatione".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006737 |
D'incarico del Ministero Interni, mi pregio trasmettere alla S. V. Rev.ma l'unito ricorso col quale alcuni parenti del fu Carlo Bertinetti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007530 |
Nuovamente aveva fatto ricorso al Ministero della guerra per poter riparare dal freddo i suoi alunni e ne riceveva, come sempre, cortese risposta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007737 |
Io non nego che Ella poteva mandare il Chierico Cagliero a Mirabello, ma colle carte richieste dai Sacri Canoni e non prima che avesse ricorso alla mia Curia per la dispensa dell'età, ed imminenti le S. Ordinazioni mandarlo alla vigilia, si può dire, dell'Ordinazione, era un contravvenire alle leggi della Chiesa ed un burlarsi del Vescovo, cui si sottrae in fraudem legis un chierico [756] statogli soggetto fino a pochi giorni prima, tanto più che il ritardo delle Ordinazioni in Diocesi non era che di una settimana. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007738 |
Questa persuasione poi era nata in me non solo da quanto avevami detto il Cagliero, ma più ancora dall'essere il medesimo ricorso alla mia Curia per ottenere la dispensa dell'età, cosa che non avrebbe dovuto fare in caso diverso, toccando ai Superiori Regolari ricorrere per i loro sudditi: e farne loro la commendatizia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007827 |
Ora si presenta un'opera eccezionale a compiersi come può vedere dall'unito [762] foglietto; e per questo mi fo ardito di fare ricorso alla sua carità per quell'aiuto che le inspirerà la carità del suo cuore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009326 |
La Deputazione Provinciale ed il Consiglio Scolastico davano la loro approvazione al progetto, ed ora si fa ricorso a V. S. Ill.ma per ottenere il permesso di effettuare l'apertura del convitto e dare l'approvazione al personale insegnante. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009414 |
Le gravi strettezze in cui versava da parecchi anni il nostro Orfanotrofio, strettezze alle quali non abbiamo saputo porre rimedio, ci hanno consigliato di fare ricorso alla carità inesauribile del prelodato Sacerdote, il quale, mediante lo sborso e la donazione di una somma raccolta per cura e con sacrifizi non piccoli della Commissione e di vari Benefattori, si è obbligato di mantenere e di educare nel suo Istituto, fino al compimento del diciottesimo anno, i dieci Orfanelli che erano affidati alle nostre cure.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009544 |
Altro fallo avvenne alla Stazione di Mella quando un biglietto notato per tre allievi, senza fare ricorso a chi di dovere, lo fecero servire per quattro, alterando così la cifra dall'Uffizio fatta sul biglietto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009905 |
Non parlo della carità che tanto lo distingue; non vi è chi possa dire di avere a lui ricorso invano; la miseria trovò sempre in lui un soccorso; le malattie, le calamità un rimedio.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000779 |
Talora parlava di grazie anche straordinarie ottenute da chi aveva fatto ricorso a lui in persona, o per lettera; ma ciò faceva per dar sempre maggior gloria a Dio od a Maria Ausiliatrice, e infondere nei devoti ognora maggior fiducia nella preghiera, esortando ad aver viva fede, a cui attribuiva molte volte le grazie ottenute, dicendo che la fede dei divoti era quella che strappava le grazie".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000782 |
Ciò servirà ad altri di eccitamento a fare ricorso a Maria nelle loro necessità, mentre apriranno per loro stessi la strada a conseguire nuovi lavori, grazie ancora più segnalate ".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000891 |
Teresa Martinengo da Savona gli comunicava che un suo figliuolo, uscito di collegio nel 1874, dopo una ventina di giorni che era a casa, venne colpito da un dolore alla gamba, e che il male era divenuto così grave, che i migliori medici di Torino e di Genova non trovavano nessun rimedio efficace; per cui, mentre cominciava una novena a Maria Ausiliatrice, alla quale aveva ricorso altre volte, lo piegava d'unirsi alle sue preghiere, anche perchè la grazia avrebbe fatto del bene [92] spirituale ad un'altra persona della sua famiglia; e Don Bosco annotava in capo alla lettera il sunto della risposta: - Molte preghiere, molta fede, con qualche opera di carità.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003739 |
La Giunta, presa conoscenza del ricorso e visto il disegno delle costruzioni progettate, dichiara che essa vedrebbe con piacere eretto questo nuovo istituto di scuole, a vantaggio specialmente della gioventù povera del quartiere; ma non crede di esternare un voto esplicito, in favore della dichiarazione di utilità pubblica del progetto relativo, in quanto che questa può ottenersi anche pella sola istanza del ricorrente, specialmente in vista dello scopo che esso si propone coll'erezione del cennato stabilimento.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003806 |
Il sottoscritto in apposito ricorso pregava V. S. Ill.ma a voler mettere a sua disposizione il terreno destinato all'erezione della Chiesa Parrocchiale di S. Secondo ed a voler accordare la costruzione dello steccato necessario, perchè si potesse tosto dar principio ai lavori secondo i disegni già stati approvati.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003948 |
Non essendoci mezzi di sorta per questo bisogno, si fa ricorso a tutti quelli che amano il bene di N. S. Cattolica Religione e desiderano di impedire la rovina dei poveri fanciulli per avviarli alla moralità e ad un mestiere con cui potersi a suo tempo guadagnare onestamente il pane della vita.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004355 |
A tale oggetto fo ricorso a V. S. Ill.ma pregandola a voler prendere questo bisogno nella più viva considerazione e concedere all'uopo quel sussidio che si giudicherà opportuno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004485 |
Ma non ci consta che Don Bosco abbia, in questi casi, ricorso ad azione legale per essere rimborsato; il suo interesse prima d'ogni altra cosa era il bene dei discepoli.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004687 |
Don Bosco aveva promesso di prender parte all'adunata che tennero in casa della contessa Balbo, il dì stesso della data solenne, per organizzare il pellegrinaggio; ma in quel giorno di festa e con alcuni gravi ammalati in casa, [422] tra cui il pio giovane Michele Franzero, che volò al cielo due giorni dopo, non aveva tempo da buttar via, e per mantener la promessa faceva ricorso alla gentilezza della contessa, con questa letterina:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004732 |
Il Decreto del 25 giugno esigeva dai Vescovi la presentazione delle Bolle Pontificie al Governo: "Chiunque - diceva l'articolo secondo del Regolamento - intenda far uso di [429] una provvisione della Santa Sede,... dovrà presentarla al Ministero di grazia e giustizia e dei culti, e chiedere con apposito ricorso in carta da bollo la concessione del R. Exequatur ". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005601 |
D'altra parte si voleva abbassare Don Bosco, che è ben visto dal Papa, e siccome il fine giustifica i mezzi, così si è ricorso alla calunnia e alla virulenza di piazza contro un sacerdote che dal punto di vista della santa bottega, è tutt'altro che dispregievole; chè anzi è noto come uno dei più laboriosi nella vigna del Signore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005673 |
Mons. Balma sarebbe ricorso ad uno strattagemma, il quale, a suo credere, riusciva a salvar tutto, il diritto ed il danaro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008774 |
Queste lettere stampate, io m'immagino che abbiano dovuto formare parte degli atti della Causa e del processo verbale che si fece presso quella S. R. Congregazione affin di giudicare del prò e contro de' disegni di Don Bosco, e del suo motivato ricorso alla S. Sede per ottenere la generale e speciale approvazione dell'Instituto suo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010735 |
Siccome a Lei occorrerà lo stesso divieto, qualora credesse opportuno fare qualche ricorso ragionato, io vedrò d'imitarlo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012248 |
Fece ricorso anche al Ministero dell'Interno; e, l'8 marzo, il Prefetto Comm. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012598 |
Lorenzo Eula, e lo accompagnava all'Oratorio, dove tornò pochi giorni dopo per pagare i biglietti, e lo istruì come avrebbe potuto comportarsi in questa faccenda, dichiarandogli nettamente come un tale ricorso alla pubblica carità non gli sembrava affatto contrario alla legge, e gli prometteva che avrebbe parlato in suo favore, deciso d'aiutarlo in ogni modo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012612 |
- Mi trovavo nella estrema necessità di far cosi; se fossi ricorso all'approvazione del Governo, le pratiche sarebbero andate in lungo, e ogni indugio, anche breve, m'avrebbe tolto la possibilità di provvedere.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012739 |
È facile immaginare il rammarico della signora, che pensava di far ricorso ai tribunali, ma l'Abate Botto conte di di Rovre, venerando sacerdote ottuagenario, suo consigliere e confessore sin dall'infanzia, l'induceva a far uso della massima cautela "evitando di ricorrere ai mezzi più espeditivi, affine di evitare clamori scandalosi"; e così fece, ma senz'alcun risultato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012772 |
Premendo alla stessa consorte ed a me pure che la veneranda volontà dell'ottimo mio cognato fu Teologo Felice Golzio sia religiosamente adempiuta, sono ricorso al giornale Unità Cattolica, a far capo dal 27 p. p. Marzo, epoca dolorosa della perdita di esso cognato, fino a tutto Aprile prossimo trascorso; non mi fu fatto di rinvenire che da Torino veruna persona pia abbia offerto al S. Padre lire 500; [1161] ma si ha di più; siccome l'obolo del suddetto cognato consisteva in numero 25 marenghi in oro, e che in quel frattempo tale moneta valeva in corso lire 23, 50 o meglio lire 23, 52, se quei marenghi si fossero convertiti in biglietti di banca, la offerta sarebbe ascesa a lire 587, 50 e non solo lire 500, a meno che le lire 87, 50 siansi calcolate per ispese di spedizione, lo che sarebbe veramente esorbitante. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014945 |
Ne' casi gravi ho più volte fatto ricorso all'E. V. per questi miei poveri giovanetti, ed ho sempre trovato appoggio: spero altrettanto nel caso presente.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014959 |
Pertanto per fare un benefizio a me, e risparmiare qualche cosa per questi poveri fanciulli, fo ricorso alla E. V. per ottenere di nuovo un tal biglietto, il cui uso è tutto diretto a visitare le varie case, o a cercare mezzi con cui dar pane a questi poveretti.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000593 |
La risposta dunque sarebbe rimasta ancora chi sa fino a quando fra gli atti d'ufficio tenuti in sospeso, se il cardinal Berardi, qualificato in detto promemoria come "grande amico della Casa", non avesse "raddoppiato le sue premure presso coloro ai quali prima aveva ricorso [60] ", affinchè si spedisse finalmente all'Ordinario torinese la lettera. |
||||||||||||||||||||||||
A011000948 |
In una udienza particolare che ho potuto avere da S. S.tà, ebbi agio a mormorare alquanto della S. V., cui frequentemente faccio ricorso quando le mie finanze sono in procinto di fare tracollo. |
||||||||||||||||||||||||
A011001305 |
3° La tristezza dei tempi fa che le autorità civili vedano di mal occhio il frequente ricorso alla Santa Sede. |
||||||||||||||||||||||||
A011001485 |
Nelle gravi strettezze in cui versano i giovanetti ricoverati in questa casa detta Oratorio Salesiano, mi fo animo di fare eziandio ricorso alla S. V. Ill.ma per ottenere qualche caritatevole sussidio.. |
||||||||||||||||||||||||
A011001495 |
Il Rua, vista la rovina della sua industria, che senza quel ricorso avrebbe continuato a essergli profittevole, incolpandone Don Bosco gli mosse lite: pretendeva che dal tribunale il Servo di Dio venisse obbligato a sborsargli una grossa indennità. |
||||||||||||||||||||||||
A011001497 |
Il ricorso fu fatto per il tramite dell'avvocato Vincenzo Demaria.. |
||||||||||||||||||||||||
A011002235 |
Ma questi, a quanto sembra, non la intese così, Infatti, dove sarebbero state sufficienti poche righe, si pigliò il disturbo di scrivere al Vescovo di Susa un letterone, dove, impiegati due lunghi e studiati periodi per dire ciò che formava l'oggetto della comunicazione ufficiale, girava poi a Don Bosco questo contentino: "Non posso però passare sotto silenzio la mancanza di prudenza e riverenza di cui sono colpevoli questi superiori, avendo essi ricorso a V. E. perchè venisse a compiere funzioni nel loro Collegio senza prima accertarsi del mio consenso, siccome prescrivono i Canoni della Chiesa e lo richiede apertamente il mio Sinodo del 1873. |
||||||||||||||||||||||||
A011002405 |
Nei casi gravi son solito di fare ricorso alla sua carità che non mi venne mai meno. |
||||||||||||||||||||||||
A011002908 |
Il Servo di Dio si vide costretto a prepararsi una difesa modis et formis, la quale mandò alla Sacra Congregazione dei Riti nel '78 per iscagionare sè e l'opera sua, nell'eventualità di un ricorso a Roma da parte dell'Ordinario, come l'esperienza gl'insegnava poter succedere da un momento all'altro. |
||||||||||||||||||||||||
A011003002 |
In questi giorni a proposito d'un ricorso dato circa all'ascoltare le confessioni degli estranei dei Salesiani, la Santa Congregazione, ossia mons. Sbarretti, già persuaso che qui trattasi d'una vera persecuzione, e tutta gratuita, ha scritto a nome della stessa Sacra Congregazione a quel tale Prelato una lettera, che dice e non dice nulla, è un ibis redibis non, è una sonata di violino, e niente più. |
||||||||||||||||||||||||
A011003010 |
Il Signor Don Giovanni Bosco, fondatore e rettore della Congregazione Salesiana, è ricorso di nuovo a questa Sacra Congregazione dei Vescovi e Regolari per ottenere privilegi, non conformi ai diritti dell'Autorità vescovile; e ciò quantunque nell'ultimo scorso anno tali privilegi non gli fossero stati concessi, appunto per non recare disturbi [473] alla giurisdizione dei Vescovi. |
||||||||||||||||||||||||
A011003027 |
Impaziente di aver risposta tanto alla lettera che al ricorso, il 2 aprile interessò della cosa il sommista Menghini. |
||||||||||||||||||||||||
A011003681 |
Qualora poi mi occorra di dovermi servire di altre linee, farò ogni volta ricorso per ottenere biglietti per quella linea e per quel tratto determinato.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000747 |
Vista l'insufficienza dei mezzi umani, egli era ricorso alla preghiera, e ne aveva toccata con mano l'efficacia: nelle novene dell'Immacolata e del Natale essergli riuscito di svegliare il fervore e avviare tutte le Compagnie, sicchè finalmente la pietà rifioriva con la frequenza dei Sacramenti. |
||||||||||||||||
A012001744 |
In questo eccezionale bisogno fanno ricorso alla fonte inesausta della carità, alla S. V. che tutti proclamano padre degli infelici.. |
||||||||||||||||
A012003364 |
L'anno scorso quando raccomandava la pia opera di Maria Ausiliatrice per sostenere le nostre Missioni, Ella aveva la bontà di dirmi che tanto Lei quanto ilSig. Marchese non si obbligavano a nessuna annualità, ma quando mi fossi trovato nei casi di bisogno, io fossi loro ricorso e mi avrebbero prestato quell'aiuto che la loro carità comportava.. |
||||||||||||||||
A012003842 |
- Don Alasonatti aveva un ascesso nella gola; era già ricorso a tutti i mezzi, a tutti i rimedi per guarirne; i molti medici consultati gli promettevano sempre la guarigione, ma poi non conchiudevano mai nulla. |
||||||||||||||||
A012004225 |
Sul principio del mese una giovane madre di famiglia, tal Isabella Grossetti, già disperata da valenti medici chiamati a consulto dalla città, dopo aver fatto ricorso a Maria Ausiliatrice e alle preghiere di Don Bosco, entrata ormai in agonia, con istupore universale era tornata da morte a vita [168]. |
||||||||||||||||
A012004407 |
Lettore assiduo del Rodriguez, l'aveva sulla punta delle dita; onde in frequenti occasioni o per dirimere controversie o per chiarire punti di ascetica o per avvalorare un suo modo di vedere o per raddrizzare idee storte, faceva immancabilmente ricorso a un suo Ipse dixit, che era: - Il Rodriguez dice così, il Rodriguez dice cosà." Anche Don Bonetti vi accenna là dove arreca due fatti che confermano la testimonianza sopra alle gata. |
||||||||||||||||
A012005066 |
Quindi anche ultimamente essi, di nuovo e in corpo, fecero ricorso al Papa, protestando contro l'oppressione e rimettendosi nelle sue mani, [504] con la preghiera che desse loro una direzione a suo Piacimento, ma in modo che fosse assicurata la stabilità e floridezza dell'Ordine. |
||||||||||||||||
A012005465 |
Alla fine l'estensore dell'articolo confessava di non comprendere come mai i tre autori del distrutto manoscritto non avessero ricorso ai tribunali. |
||||||||||||||||
A012005485 |
che fossero convenienti? A malattie diplomatiche egli non sarebbe mai ricorso, per non lasciare nelle peste i suoi giovani Salesiani, esposti a un incontro, nel quale soltanto la sua prudenza avrebbe saputo tener fronte a interrogazioni imprevedute, imbarazzanti e compromettenti.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001423 |
V. Reverendissima il nostro ricorso per essere ammessi alle sacre ordinazioni, io per gli ordini minori e gli altri due pel suddiaconato, io solo ho avuta la sorte di esserne favorito.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001948 |
Il pittore, in serio pericolo di perdere la vista, era ricorso a Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002059 |
Si affretti a mandare un suo [337] ricorso coi necessarii documenti" [162]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002106 |
- La patema benevolenza usata sempre verso di me e de' miei confratelli da V. S. Rev.ma mi dà speranza che anche questa volta non avrò ricorso invano.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002179 |
Questo però non impedisce che Ella faccia il ricorso, suggeritole ieri per telegrafo, al S. Padre, nel quale [354] mi pare che dovrebbe insistere, affinchè tutta la sua vertenza fosse trattata in piena Congregazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002209 |
Don Rua rispose che Don Rocca era uscito dal seminario col permesso dei Superiori per motivi di salute e che poi era entrato in Congregazione, dopochè e il chierico ed egli stesso avevano fatto domanda delle testimoniali; ma che, non essendosi queste ottenute, erasi ricorso alla sacra Congregazione dei Vescovi e Regolari, secondo i decreti del 25 gennaio 1848 sullo stato dei Regolari. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002213 |
Imperocchè: 1° Esso non ne ha memoria alcuna; 2° ha per contro la memoria ben chiara, che fin'ora per nessuno dei suoi diocesani si chiesero dalla congregazione Salesiana i testimoniali; 3° che solo in uno o due casi gli si domandò il consenso, ma non già i testimoniali; 4° quando per D. Rocca si fossero chiesti i testimoniali, e questi fossero stati negati [360] da mons. Arcivescovo, e quindi si fosse ricorso alla sacra Cong. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002213 |
questa non avrebbe mancato, come è suo uso costante, di comunicare a mons. Arcivescovo il ricorso, e chiedere il perchè della negativa, lo che non si fece per D. Rocca. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002289 |
Non potendo io supplire con un altro sacerdote, sono ricorso al R. M. Vicario Generale invocando una eccezione alle prefate disposizioni, che io non conosceva. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002350 |
Gli fece riflettere i disordini che evidentemente ne sarebbero avvenuti in Rivara, e gli scandali ed i dispiaceri allo stesso Amministratore; insomma terminò con dirgli che la popolazione di Rivara non avrebbe saputo rendersi ragione di una tale proibizione, dopo che si è ricorso per tempo all'Autorità Arcivescovile a favore del D. Rocca. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002881 |
Se potrà bastare spedir un ricorso firmato dalSig. Prof. Pietro Guidazio unito al capitolato, si spedirà tantosto; del resto disponga pure diversamente, che noi volgeremo ad altra parte le nostre tende, essendo richiesti in varie città e paesi d'Italia e d'altri Stati". |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003337 |
Non si hanno altri provvedimenti fuori dei ricorso alla vostra carità, o benemeriti Nicesi, e di quei benevoli signori che dimorano in questa medesima città.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003817 |
L'unico mio appoggio è sempre stato il ricorso a Gesù Sacramentato ed a Maria Ausiliatrice.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004595 |
Per le missioni estere, per Ventimiglia, per l'ospizio e chiesa di S. Giovanni Evangelista in Torino, il santo Pontefice largiva dei sussidii nei più gravi bisogni, quando si faceva a lui ricorso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004604 |
"Il fare ricorso alla pubblica beneficenza con lotterie, scrisse egli nella circolare di annunzio, è un mezzo divenuto così frequente, che noi non ci saremmo ad esso appigliati, se non fossimo in certo modo costretti da un bisogno, cui non si sa come altrimenti provvedere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006587 |
Conservando ferma la massima dei due Visitatori, uno dei quali s'incarica della moralità degli individui e della riforma spirituale dell'Istituto, con poteri indipendenti, quando essi non influiscano sulla economia dello stabilimento, sembrami che le cose possano chiarirsi in modo da soddisfare completamente il desiderio della S. V. e rendere proficua la intelligente opera sua, a p cui il S. Padre nella sua bontà ha fatto ricorso.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A013007704 |
Non osò rispondermi, ma trovatolo a caso, parve meravigliarsi del mio ricorso al Papa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000213 |
Ma ad evitare i disturbi e danni che ne sarebbero avvenuti alle singole case per l'assentarsi del Direttore a metà dell'anno scolastico, ho fatto ricorso alla S. Sede, affinchè fossero mantenuti in ufficio per qualche tempo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000904 |
Ciò fatto potrai mandare al Ministro un ricorso, nel quale, premessa la dichiarazione che, da buon cittadino, hai obbedito alle disposizioni dell'Autorità Governativa, chiederai che ti sia concesso di riaprire il Ginnasio per l'anno scolastico 1879-80, promettendo di valerti nell'opera di insegnanti muniti di titoli legali e di disporre che questi attendano personalmente ed abitualmente all'ufficio loro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000917 |
In questo ricorso Don Bosco vedeva, se non altro, una ragione per guadagnare tempo, il che era pur qualche [161] cosa in tale frangente; onde scrisse al Prefetto della provincia:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000922 |
Tornandomi impossibile nel breve spazio di quattro giorni [feriali] fare esecuzione a tale decreto, e per altro lato i motivi sui quali esso si appoggia mancando di fondamento legale, ho deliberato di fare ricorso all'Autorità Superiore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000935 |
Per gravi e legali motivi avendo fatto ricorso all'autorità Superiore, credeva venisse protratta l'esecuzione del decreto di chiusura delle scuole dei nostri poveri giovani fino a che la competente autorità si fosse pronunciata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001244 |
Il Beato compilò dunque un ricorso al Re, ampliando il memoriale già spedito al ministro e unendovi una larga documentazione sulla vertenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001244 |
Uno degli amici suddetti, il signor Benedetto Viale, torinese, vecchio impiegato nella segreteria del Consiglio di Stato, scrivendo a Don Rua di quel ricorso, giudicò che "non poteva essere meglio redatto"; portatolo poi a un suo intimo, che copriva un posto molto elevato presso il ministero dell'Interno, n'ebbe in risposta.che era "molto ben scritto e assai stringente pel ministero dell'Istruzione Pubblica", il quale aveva ordinato la chiusura; che se non ricevesse giustizia, Don Bosco avrebbe potuto benissimo rivolgersi al Parlamento e financo procedere per via giudiziaria. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001262 |
In data 13 novembre 1879, ho umiliato all'E. V. un ricorso perchè fosse rivocato il decreto di chiusura delle scuole annesse all'Oratorio di S. Francesco di Sales, ove sono ricoverati ed educati cristianamente molti poveri giovanetti abbandonati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001304 |
Ma nel medesimo tempo oso supplicare il Consiglio di Stato che qualunque sia per essere la decisione riguardo alla prima dimanda del mio Ricorso, Esso favorisca di pronunciare altresì il suo esplicito parere intorno alla seconda domanda, che si riferisce alla legalità del Decreto Ministeriale in forza di cui furono chiuse le scuole dell'Oratorio Salesiano.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001313 |
Il Presidente della sezione che trattava nel Consiglio di Stato gli affari spettanti al Ministero dell'Istruzione Pubblica, nominò una commissione speciale di nove membri per il nuovo esame del ricorso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001317 |
Al ricorso da me rassegnato a Sua Maestà contro il Decreto ministeriale di chiusura dell'Istituto educativo di giovani stabilito in Torino nell'Oratorio detto di S. Francesco di Sales mi vennero fatte dal Ministero di P. I. le seguenti dimande di schiarimenti intorno alla natura dell'Istituto, alle quali mi feci premura di dare analoga risposta fin dal luglio dell'anno scorso, risposta che ora qui riproduco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001321 |
[213] Dovendo il mio ricorso essere deferito all'esame del Consiglio di Stato, mi pregio di rassegnare alla S. V. I. una copia sia dei Quesiti, sia delle risposte nel caso che le possa tornare di qualche utilità alla maggior cognizione della questione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001328 |
Ai 22 di dicembre il Re firmò il decreto per il rigetto del ricorso, e così ebbe termine la laboriosa controversia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001328 |
Il parere dopo una lunga serie di ritenuto che e di considerato che, ultimo dei quali era che il decreto ministeriale non impediva a Don Bosco di riaprire le sue scuole, quando si conformasse alla legge, finiva sentenziando che il ricorso contro il decreto di chiusura non meritava di essere accolto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001381 |
Sarà opportuno dire che la divisione in Ispettorie non è ancora attivata, ma è solamente proposta ad esperimento, e qualora se ne conosca possibile l'effettuazione si farà il dovuto ricorso alla S. Sede. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001488 |
Spedita la lettera di scusa, ne diè ragguaglio a Monsignore, esprimendo fiducia che la sospensione fosse per cessare issofatto e insieme insinuando che in caso contrario egli per sua giustificazione e per onore della Congregazione a cui apparteneva, non sarebbe stato alieno dall'appigliarsi a mezzi spiacenti, quale un ricorso a Roma. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001489 |
Questa disposizione che tornava così a capello, animò Don Bonetti a tentare il ricorso; giacchè per lui causa del castigo era una lettera, non la confessione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001491 |
Don Bonetti, giunto a Roma il 2 marzo, umiliò nel giorno 6 al Santo Padre per mezzo della Congregazione del Concilio formale ricorso contro l'operato dell'Arcivescovo a suo riguardo [235]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001515 |
La "cosa gravissima" era appunto la faccenda di Don Bonetti, di cui la sacra Congregazione gli aveva comunicato il ricorso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001515 |
Non passò gran tempo che si vide l'effetto del nuovo ricorso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001517 |
Deluso, afflitto, sconfortato Don Bonetti umiliò immediatamente al Santo Padre questa nuova supplica: "Il Sacerdote Giovanni Bonetti della Congregazione Salesiana prostrato ai piedi di Vostra Santità espone umilmente come in data del 6 marzo e poi del 4 corrente maggio presentava ricorso alla Santità Vostra per ottenere il revocamento di una sospensione inflittagli dall'Arcivescovo di Torino, che a lui sembrava contraria alle ripetute decisioni emanate da codesta Apostolica Sede. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001517 |
In seguito al quale ricorso ieri 26 maggio questo Arcivescovo chiamava a sè il Sac. Giovanni Bosco Superiore Generale della Congregazione Salesiana, e per mezzo suo faceva sapere al sottoscritto come revocando la sospensione restituivagli la facoltà di confessare liberamente nell'Archidiocesi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001540 |
Il 20 agosto insistette ancora presso monsignor Verga: "... Non avendo potuto far udire la, mia voce presso l'Arcivescovo, col permesso del mio Superiore sono ricorso più volte al Santo Padre per mezzo della Sacra Congregazione del Concilio, donde si scrisse e riscrisse all'Arcivescovo pro informatione e voto; ma questi nè risponde nè mi toglie la sospensione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001540 |
Le voci sinistre prendono tanto più credito, in quanto che si sa che io ho ricorso a Roma, e dei miei ricorsi dopo sette mesi non si vede alcun risultato". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001541 |
Tentiamo ancora una via pacifica: giacchè l'Arcivescovo non ridona quello che ha tolto e non risponde alle replicate lettere della sacra Congregazione, non si potrebbe ottenere che io fossi autorizzato da Roma ad esercitare come prima il Sacro ministero in sino a che egli o abbia risposto o abbia rimediato in qualch'altro modo? [162] Sperando dunque di ottenere che il Santo Padre volesse rivocare [247] a sè la causa, preparò un quarto ricorso, al quale unì l'attestato dei cinque canonici chieresi e quest'altro di Don Bosco:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001549 |
Indirizzò il ricorso al cardinal Nina con preghiera di umiliarlo al Santo Padre e di appoggiarlo con la sua valida protezione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001549 |
Ma quest'altro ricorso non giunse nelle mani del Santo Padre: monsignor Verga e l'avvocato lo ritennero, non giudicando opportuno inoltrarlo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001868 |
Non si aveva tuttavia il menomo dubbio che egli non fosse per continuare nel seminario l'opera sua; il parlare anche solo dell'ipotesi di un richiamo sarebbe stato un provocare qualche ricorso al Papa per impedirlo: e data l'affezione che Leone XIII nutriva per monsignor Rotelli, si poteva star certi che non sarebbe mancato un divieto pontificio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002238 |
Egli era già ricorso anche a uno spediente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002708 |
Alla sperimentata benevolenza di questo insigne Porporato Don Bosco era ricorso due giorni innanzi per ottenere finalmente di essere ricevuto dal Papa in udienza privata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003194 |
Egli attribuiva a errore involontario l'aver fatto ricorso a un Vescovo estraneo per l'approvazione di libri aventi per solo oggetto i fatti prodigiosi che si asserivano tenere il loro centro in Torino, nella chiesa di Maria Santissima Ausiliatrice. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003874 |
Nel mese di ottobre fece ricorso all'onorevole Cairoli, Presidente dei Ministri e Ministro degli Esteri, per un sussidio che chiedeva in considerazione della beneficenza esercitata dalle sue case di Francia a pro dei fanciulli di famiglie italiane ivi dimoranti: "Ti mando, scriveva a Don Dalmazzo [424], la lettera pel Ministro Cairoli e pel Sig, Comm. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005217 |
Ricorso di Don Bosco al Re Umberto I.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005221 |
9° n. 4 della legge sul Consiglio di Stato 20 marzo 1865, il sacerdote Bosco fa umile ricorso a V M. per un affare, in cui sono implicate le sorti di migliaia di ragazzi abbandonati, e non lievi interessi della religione, della moralità e della patria.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005250 |
Allora si ricorse a V. M. che con patema ed ammirabile bontà mandava al Ministro di Pubblica Istruzione il fatto ricorso (V. Allegato B). |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005311 |
E ora nella questione trattata nel ricorso attendo il parere dell'Eccellentissimo Consiglio di Stato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005311 |
Oltre al ricorso e ai documenti in esso citati, si manda due verbali del Consiglio scolastico e due relazioni del Provveditore agli studii di Torino e il parere del Consiglio Superiore di Pubblica Istruzione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005906 |
Per non lasciare incompleta una impresa, da cui dipende un lieto o tristo avvenire di tanti giovanetti, si fa umile ricorso a tutti coloro che amano il bene della religione e della civile Società, supplicandoli a venirci in soccorso con danaro o con materiale da costruzione per una sola volta o con oblazioni ripartite secondo che la carità suggerirà al cuore di ciascheduno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000643 |
E' del 1884 il ricorso di Don Bosco al Conte per un acquisto, che importava una spesa rilevante, ma che gli premeva di fare a qualsiasi costo. |
||||||||||||||
A015001206 |
Tre volte egli era ricorso a detta Congregazione per ottenere che l'Arcivescovo di Torino o lo rimettesse in piena libertà di esercitare il sacro ministero o almeno si degnasse di dare la ragione canonica del suo rifiuto. |
||||||||||||||
A015001230 |
Don Rua con tutta prontezza le eseguì, recandosi il 4 e 5 marzo dall'Avvocato fiscale della Curia arcivescovile, al quale significò che per aderire ai desideri del Cardinale Protettore i Salesiani avrebbero di buon grado aggiustato pacificamente l'affare di Don Bonetti e ritirata la querela da lui sporta presso la Congregazione del Concilio contro di Monsignore Arcivescovo; tale anzi essere stato sempre il desiderio di Don Bosco e di tutti i Superiori; se si era ricorso al Tribunale della Santa Sede, essersi fatto perché Monsignore non aveva mai voluto indursi a togliere spontaneamente una pena disonorevole inflitta a un Regolare contro un formale decreto della Sacra Congregazione dei Vescovi e Regolari. |
||||||||||||||
A015001463 |
Don Bosco non abbandonò senza difesa il suo antico allievo, che fece a lui ricorso; scrisse infatti all'Ispettore:. |
||||||||||||||
A015001941 |
Volle pure far ricorso alla munificenza del duca Roberto di Parma, da lui conosciuto a Nizza Mare e dimorante allora a Biarritz nei Bassi Pirenei. |
||||||||||||||
A015005518 |
lettere che cotesta S. Congr., a cui io aveva fatto ricorso, gli scriveva Pro informatione; e io rimasi nello stato di prima. |
||||||||||||||
A015005538 |
Per la qual cosa non potendomi far chiamare in Curia é ricorso alla polizia, promettendo chi sa che cosa se mi facevano dire quello che non é e che non so. |
||||||||||||||
A015006213 |
3° - La tristezza dei tempi fa che le autorità civili vedano di mal'occhio il frequente ricorso alla S. Sede, come in casi dolorosi si ebbe a provare.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000297 |
Si annunziava già un ricorso al Procuratore della Repubblica da parte del Consiglio municipale, invocante la chiusura immediata della scuola cattolica. |
||||
A016001325 |
In tale estremità il Marietti presentò un ricorso al Santo Padre. |
||||
A016001958 |
Un altro giornale di Ravenna, il Sole dell'avvenire, giurava che, se i Salesiani non se n'andavano da sè, si sarebbe ricorso a mezzi ultraradicali per dar loro lo sfratto [338].. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000761 |
3° La tristezza dei tempi fa che certe autorità civili vedano di mal occhio il frequente ricorso alla Santa Sede, anzi avvenne più volte che [127] vollero che fossero consegnati Decreti e Brevi di concessione, che non si poterono più riavere.. |
||||||||||||||||||||||
A017001538 |
Il forsennato genitore, allorchè la bimba, vicina a morire, giunse le manine in atto di preghiera, la costrinse a distenderle, non volendo vederla far ricorso a Dio. |
||||||||||||||||||||||
A017002622 |
Il sottoscritto Sac. Giovanni Bosco, nell'intento di eseguire l'ampliamento dell'educandato femminile della Madonna delle Grazie in codesta città, e precisamente verso il torrente Belbo per una lunghezza media di m. 30 circa, rispettosamente fa ricorso alle loro Signori e Ill.me, affinchè vogliano cedergli un tratto dello stradino per una lunghezza di m. 32 circa e la strada vicina al Convento, colle rispettive piante in N. di 28 tutte comprese.. |
||||||||||||||||||||||
A017002843 |
Ora nel mezzogiorno del giovedì santo venne chiamato in porteria da una signora a lui ben nota, alla quale era sempre ricorso invano, la contessa Stacpoole. |
||||||||||||||||||||||
A017003357 |
Domando alla S. V. un benigno compatimento, se io un ricorso speciale alla sua sperimentata carità e benevolenza. |
||||||||||||||||||||||
A017003533 |
A tale scopo fo ricorso alla E. V. supplicandola di venirci in aiuto con quei mezzi che ravviserà opportuni per un'opera altamente reclamata, e che promette ottimi risultati.. |
||||||||||||||||||||||
A017003541 |
Volendone ottenere la continuazione, Don Bosco per il tramite del cardinale Jacobini, Segretario di Stato, umiliò al Santo Padre il seguente ricorso.. |
||||||||||||||||||||||
A017004051 |
Don Bosco, appena sentì da lungi il rumoreggiare della procella, corse ai ripari, istruendo i due Ispettori sulla condotta da tenere; fra l'altro, avvicinandosi [671] il momento del pericolo, essi dovevano far ricorso ai rappresentanti diplomatici dell'Italia nelle due capitali. |
||||||||||||||||||||||
A017006656 |
Il sottoscritto trovandosi alla direzione, di questi tre oratori, stanti le spese del fitto che tra tutti tre i locali monta a duemila e quattrocento franchi annui: attese altresì le spese di manutenzione delle tre rispettive cappelle in cui si compiono tutte le funzioni per li giorni festivi e le spese eziandio che il grave bisogno di alcuni giovani rende indispensabili, teme di non poter forse più continuare, per la troppa frequenza di dover fare ricorso alle persone che finora tali opere beneficarono.. |
||||||||||||||||||||||
A017006671 |
Egli è per questo che riposta la fiducia nella provata bontà delle SS. LL. Ill.me nuovamente faccio loro ricorso, pregandole a voler prendere in benigna considerazione questo particolare bisogno, e accordarmi quel sussidio che alla loro carità sarà beneviso per promuovere e far sì che io possa continuare in queste opere di beneficenza le quali al bene morale e religioso della gioventù abbandonata e pericolante unicamente riguardano.. |
||||||||||||||||||||||
A017006783 |
Sebbene io non sia mai ricorso all'Eccecellenza vostra per sussidio, tuttavia la parte che prende in molte opere di carità ed il bisogno grave in cui mi trovo, mi fanno sperare che leggerà con bontà quanto espongo.. |
||||||||||||||||||||||
A017006941 |
"Don Bosco, scrive egli, mio amato Padre, mi ha finora tenuto gratuitamente in casa e per l'avvenire è pronto a fare quanto può a mio riguardo; ma per abbracciare lo stato Ecclesiastico dovendosi fare più gravi spese, e versando la casa in gravi strettezze, io fo a Lei ricorso". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001218 |
2° Occorrendoti fa ricorso alla provisione del Buon Pastore di Valparaiso o di S. Santiago; mi promise di somministrare quanto abbisogna in danaro.. |
||||||||||||
A018001498 |
Non le cagioni meraviglia se questo povero prete fa eziandio ricorso alla sua carità che mi è assai conosciuta. |
||||||||||||
A018001540 |
Permetterà, o Signora Marchesa, che anche questo povero prete faccia ricorso alla sua carità in favore de' suoi orfanelli. |
||||||||||||
A018002424 |
"Con questo, continuava l'Alimonda [403], io non ricuso di dare il mio povero appoggio al ricorso, e appena potrò avere un'udienza particolare dal S. Padre, non mancherò di parlare della chiesa del S. Cuore, de' suoi bisogni, dell'impegno e dei sacrifizi dei Salesiani con cordiale interessamento".. |
||||||||||||
A018002445 |
Vedendo poi sottentrata tanta quiete alle ansietà precedenti, la solita Gazzetta ebbe la ripugnante inverecondia di stampare non essere vera la malattia di Don Bosco, ma essersi ricorso a quel ripiego per aver modo di far danaro.. |
||||||||||||
A018005935 |
La contessa del Melle, da Firenze a Don Rua, 13 febbraio: "Nelle dolorose vicende della mia vita ho spesso ricorso a Lui, alle sue preghiere. |
||||||||||||
A018006331 |
Si è però ricorso al buon filo del bandolo, alla preghiera, e di buon grado mi unisco seco loro a pregare e meco si associano i miei giovanetti.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000701 |
Esauriti gli altri mezzi più veloci, in moltissimi luoghi si era ricorso a veicoli di tutte le forme, compresi financo, da paesi non troppo lontani, carri tirati da buoi. |
||
A019001503 |
A scongiurare una catastrofe si ebbe ricorso a iniezioni di cemento su tutti i punti della muratura, cominciando dalle basi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000792 |
· Privo di speranza nell'arte umana, feci ricorso a colei che ogni. |
||||||
A020003658 |
· Ricorso di Gastaldi a Roma per relazione di grazie di Maria A. [XIV 526-7] [XI 449-54].. |
||||||
A020005652 |
· Grazie di M.A., Gastaldi fa ricorso: risposta di Roma (basta il riferimento ai decreti di Urbano VIII) [XIV 525].. |
||||||
A020007377 |
· 1 medici qualificarono mio figlio come avviato a una vera etisia... Feci ricorso a colei che chiamiamo Aiuto dei Cristiani... La novena non era ancor terminata e il mio figlio era guarito... Egli pativa di altri incomodi, i quali tutti scomparvero [IX 269-70].. |