Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000144 |
- E questo Le basti - concluse D. Bosco; il quale vedendo scoperta la sua astuzia, cessò da quel metodo di cura, e come prete ricorse unicamente all'efficacia delle benedizioni.. |
||||||
A002000144 |
La famiglia ricorse a D. Bosco, il quale, consigliata la Confessione e la Comunione, consegnò per l'infermo una scatola delle solite pillole da prendersi ogni giorno in un dato numero, recitando prima tre Salve Regina. |
||||||
A002000791 |
Da qual parte dunque rivolgersi? Quale sarebbe stata la deliberazione del suo direttore spirituale? Per investigare adunque il pensiero di D. Cafasso ricorse ad una:specie di stratagemma. |
||||||
A002001620 |
Pertanto mise fuori pane, polenta, fagiuoli, riso, patate, frutta, cacio; quanto insomma egli possedeva di commestibile, tutto pose innanzi agli ospiti affamati; anzi, non bastando quello che aveva in casa, ricorse ancora all'imprestito dai vicini. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004003602 |
Solo talvolta vedendosi perduto ricorse alla destrezza". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000120 |
Si ricorse ad un altro espediente: si guardò se per caso nel luogo, dove il ragazzo lavorava, fossevi qualche caritatevole persona, che volesse prendersi l'incarico di fargliele ripetere ogni giorno parola per parola. |
||||
A007003577 |
Tornato vano ogni espediente, si ricorse a quello che suoi tornare sempre efficace, cioè ad accuse infami. |
||||
A007007474 |
Boeris Giovanni, di Torino, ricorse a questo Ministero per ottenere che un suo figlio d'anni 12, di nome Giuseppe, fosse ricoverato nell'Istituto di S. Francesco di Sales in questa città, adducendo di non poter sopperire da solo all'educazione de' suoi 4 figli, tutti in tenera età; e per la mancanza di mezzi pecuniarii ritraendo solo L. 60 mensili [895] come applicato all'Ufficio della Gazzetta Militare e per la morte testè avvenuta della moglie sua che colla professione di sarta gli veniva in soccorso. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008008263 |
Fra quelli ai quali ricorse fu Urbano Rattazzi, reggente del Ministero delle Finanze e Presidente del Consiglio dei Ministri. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002837 |
Ogni pietra, ogni sasso, ogni fregio che lo adorna, è un monumento di gratitudine [303] per una grazia ricevuta alla semplice invocazione di Maria Ausiliatrice, cosicchè possiamo ben dire che Maria, la quale ne inspirò il pensiero, ne diresse l'opera, la promosse, la incoraggiò, la volle ella stessa, e con grazie in abbondanza sopra di chi a lei ricorse piovute, se la edificò. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000241 |
Di ciò impensierito, ricorse per consiglio a Don Bosco, che più volte l'assicurò di stare tranquillo, chè il fratello non sarebbe partito per la milizia, e frattanto l'esortava a raccomandarsi a S. Giuseppe ed alla Vergine Ausiliatrice, il che egli fece di buon grado. |
||||||||||
A010001467 |
Don Bosco ricorse in appello, e l'Avv. |
||||||||||
A010006348 |
"Per reggere a tante opere di carità, D. Pestarino aveva già venduto la maggior parte delle sue sostanze; così che quando cominciò il novello Istituto ricorse all'aiuto altrui, specialmente alla Congregazione Salesiana". |
||||||||||
A010007044 |
Il Molto Rev.Sig. Don Giovanni Bosco, mio diocesano, desiderando di ottenere dalla S. Sede un'approvazione definitiva della sua congregazione, ricorse a me, perchè appoggiassi la sua dimanda al Sommo Pontefice con una mia raccomandazione allo scopo suaccennato ponendovi dentro le seguenti osservazioni:. |
||||||||||
A010010756 |
Ricusava l'amministrazione; egli perciò ricorse in tribunale: lo consigliò a fare questo passo il Reverendo Canonico Caviassi Pro - cancelliere Curiale, ed ora defunto. |
||||||||||
A010013296 |
Ed egli ricorse in appello. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000433 |
Ma prima di tutto l'Ordinario torinese non fece mai questione di Opera, bensì di "Collegio" e collegio "Cosmopolita" [42]; d'altra parte nelle trattative svoltesi direttamente fra Don Bosco e Roma è molto probabile che sia valso come titolo di riconoscimento il positivo beneplacito dell'Arcivescovo di Genova per l'erezione dell'Opera in Sali Pier d'Arena; il direttore Don Paolo Albera, per incarico di Don Bosco vi ricorse a Mons. Magnasco, che approvò l'Opera e diede l' imprimatur alla pubblicazione del programma, stampato nella tipografia dell'Ospizio [43]. |
||||||
A011001497 |
Questa considerazione incoraggiò Don Bosco ad un ultimo passo: ricorse al Re Vittorio Emanuele II, implorando in virtù della grazia sovrana il condono a favore non della propria persona, ma dei giovinetti, ai quali aveva l'incarico di provvedere e sui quali soltanto sarebbero ricadute le dolorose conseguenze della condanna. |
||||||
A011002351 |
La Madre, sempre desiderosa di assecondare le intenzioni del [360] Beato, ma paventando in pari tempo che si aprisse la via a deleterie esigenze, per le quali sarebbe potuto venire l'affievolimento dello spirito, ricorse ad un piccolo stratagemma. |
||||||
A011003135 |
Allora il Beato ricorse in appello. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012003466 |
Il nobile giovane così tragicamente scomparso era il contino Emanuele Callori, il cui nome ricorse non di rado nella corrispondenza del Beato con la piissima contessa madre. |
||||||
A012003518 |
In quel torno i due fratelli sacerdoti Cuffia, dopo aver amareggiato il nostro Servo di Dio con la loro diserzione, avevano dato motivo di lagnanze a Monsignore, che ricorse a quel provvedimento concepito in termini generici, ma mirante senz'alcun dubbio a colpire i preti di Don Bosco. |
||||||
A012004499 |
Non gli si opponevano soltanto i suoi genitori, ma anche il parroco si adoperava con zelo degno di miglior causa a dissuaderlo dal restare con Don Bosco; anzi, persino l'Arcivescovo, [451] essendosi recato al villaggio nativo del chierico andò a cercarlo in casa, tentò con le buone di stornarlo dal suo divisamento e in ultimo ricorse alle brusche, minacciandolo che mai non sarebbe potuto venir ordinato prete. |
||||||
A012004861 |
Per porre un argine alla fillossera materiale, si tentò di zolforare le piante infette, si ricorse all'acqua calcinata, s'inventarono altri espedienti; ma tutto questo a nulla valse, perchè da una sola pianta la fillossera rovina in un istante la vigna intiera. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000527 |
Non conoscendo personalmente l'avvocato, ricorse a un intermediario. |
||||||||||||
A013002197 |
Ma nel settembre, dovendo per affari importanti di famiglia recarsi a Rivara, nè volendo privarsi della grazia di celebrare [172], ricorse a un espediente. |
||||||||||||
A013002991 |
Mons. Gastaldi ricorse a pubblicità ufficiali del Calendario liturgico e delle pastorali.. |
||||||||||||
A013003823 |
Ricorse anche alla stampa. |
||||||||||||
A013003998 |
Il colpo fu ancor più grave, quando nel novembre del 1877 Monsignor Arcivescovo dichiarò "anormale" la pubblicazione che delle indulgenze pontificie si veniva facendo dal Bollettino Salesiano; egli minacciò allora di darne avviso a tutto il suo clero e ricorse due volte a Roma. |
||||||||||||
A013004604 |
Qui per trovar danaro ricorse alla pubblica beneficenza con una lotteria. |
||||||||||||
A013007698 |
Si pose mano all'oratorio ruminino e si ricorse a V. R. Come sa, il Curato del duomo se ne impossessò in casa sua... Ella elesse tre come fondatrici, Braia, Ciceri, e la sorella di Don Sona, C.o. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000554 |
stava già per recarsi a Roma col fine di rimettere tutto nelle mani di Don Bosco; ma, parlatone al Cardinale, questi negò in un primo tempo il suo assenso e ricorse ad un'altra Congregazione, la quale però declinava l'offerta per mancanza di personale, Allora invece, udito dell'interessamento [104] di Don Bosco a Roma e a Bologna per la sua causa, aveva totalmente cambiato idea.. |
||||||
A014001605 |
Come se fosse possibile imporre il velo monacale a una zitella non peranco battezzata! Un particolare fantastico, bevuto da altri giornalisti e riprodotto con indignazione, veniva esposto in questi termini: "Parendo che la ragazza si mostrasse alquanto tiepida nella fede che la si vuole costringere ad abbracciare, si ricorse persino al mezzo di scrivere appositamente alcune scene drammatiche intitolate L'Ebrea convertita, nelle quali la povera infelice si vide minacciata da pene severissime. |
||||||
A014001623 |
Tutte queste erano vere insidie; ma si ricorse anche alla calunnia. |
||||||
A014005250 |
Allora si ricorse a V. M. che con patema ed ammirabile bontà mandava al Ministro di Pubblica Istruzione il fatto ricorso (V. Allegato B). |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001885 |
Ma tardando tale possibilità ad affacciarsi, L'Arcivescovo ricorse all'intercessione di Don Guidazio presso il Capitolo Superiore, scrivendo [238]: "Al venerando consesso io chiedo in grazia, in ginocchio. |
||||||||||||
A015001916 |
grado di proseguire da sé, ricorse a Don Bosco per "consiglio, direzione, aiuto". |
||||||||||||
A015002341 |
Né qui si ristette Don Bosco, ma ricorse anche a una di quelle sue finezze, in cui era maestro. |
||||||||||||
A015002410 |
Ricorse dunque alla penna, scrivendogli con la massima deferenza:. |
||||||||||||
A015002756 |
Ricorse dunque al Santo Padre per avere un gruppo di religiosi provenienti da vari Ordini o Congregazioni. |
||||||||||||
A015002895 |
A lei ricorse Don Bosco, pregandola di aiutarlo a provvedere il panno, con cui fornire sottane per la vestizione dei nuovi chierici ed anche per sacerdoti bisognosi di rinnovare le proprie all'approssimarsi dell'inverno.. |
||||||||||||
A015005319 |
Don Bonetti ricorse alla Sacra Congregazione del Concilio contro di me fin dal maggio 1879 e finalmente nel novembre 1880 fui invitato dalla Medesima a presentare le mie osservazioni, le quali furono redatte dal Can. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000085 |
Da Lanzo gli scolari di Don Borio gli avevano scritto col loro insegnante nelle feste natalizie; egli, rispondendo, ricorse a uno de' suoi piccoli stratagemmi per far riflettere i più grandicelli sul loro avvenire.. |
||||
A016000629 |
La Sénislhac, che con la casa piena di gente l'aveva atteso invano, rimase male, quando ne conobbe il motivo; perciò ricorse al braccio secolare. |
||||
A016002541 |
Si ricorse adunque all'astuzia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000084 |
Nel 1884 per significare il suo gradimento ricorse a una forma più solenne del consueto, indirizzando a tutti una bella circolare, in cui, ricordate le generali testimonianze di affettuosa devozione o lui rese, li eccitava a fare del loro meglio per raggiungere lo scopo prefissosi nell'abbracciare la vita salesiana e indicava nell'osservanza delle Regole l'unico mezzo per conseguire sicuramente l'intento.. |
||||||||||
A017002236 |
A tale risposta la gioia di donna Dorotea si convertì in [353] profonda tristezza; tuttavia non si diè per vinta, ma ricorse financo al Santo Padre. |
||||||||||
A017003249 |
Ma la Duchessa, non sapendo a che attribuire il ritardo [519] della risposta, che si aspettava più pronta, ricorse alla mediazione del signor Alberto Du Boys, il secondo biografo francese di Don Bosco. |
||||||||||
A017003998 |
Più tardi, patendosi nel convento difetto d'acqua, la Superiora fiduciosamente ricorse a Luigi, dal quale parvele udire la promessa che sarebbe appagata, perchè l'acqua verrebbe. |
||||||||||
A017004001 |
Inorridito all'idea di dover dichiarare fallimento, ricorse al Marchese per aiuto. |
||||||||||
A017004206 |
La grazia non fu ottenuta; ma, come scriveva la signora al Bollettino Salesiano il 2 aprile 1891, da quel tempo nacque in detta famiglia una fiducia straordinaria nelle preghiere di Don Bosco, tanto che dopo la di lui morte, trovandosi in angustie eccezionali, ricorse a Maria Ausiliatrice per i meriti del Servo di Dio e potè dirsi quasi miracolosamente liberata [681] dalle afflizioni che la travagliavano. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000254 |
A estremi inali, estremi rimedi: si ricorse alle braccia nerborute di pescatori, che, presolo in mezzo col segretario, lo scortarono fino alla casa parrocchiale. |
||||||||
A018002586 |
Si profilarono subito gravi difficoltà per il primo disegno; onde si ricorse al Re, alla Regina, alla Duchessa della Somaglia, all'onorevole Bonghi, al Correnti. |
||||||||
A018002723 |
Desolata la sorella ricorse fervorosamente a Don Bosco, perchè toccasse il cuore a quell'infelice. |
||||||||
A018005367 |
Il Principe ricorse al Papa il quale fece chiedere spiegazioni e diede consigli. |
||||||||
A018006747 |
Finalmente si ricorse alla ragione di utilità pubblica, e così obbligare quel settario a desistere dalle soverchie esigenze.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000498 |
Qualche soddisfazione bisognava pur dare a tante brave persone, che non sapevano rassegnarsi ad andar via così deluse; perciò si ricorse allo spediente di far toccare al capo di Don Bosco oggetti religiosi ed anche indumenti d'infermi, che attendevano con fede dal nuovo Beato la guarigione dei loro mali.. |