Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000229 |
A quei tempi, come pure ai nostri, in simili circostanze si facevano nei villaggi fragorose dimostrazioni di allegrezza, corteggi, conviti, spari, musiche; ma, prima di ogni altra cosa, non si mancava di fare una buona Confessione e una santa Comunione, e quindi, ricevuta la benedizione dal parroco, si dava e si riceveva l'anello ai piedi dell'altare e nel tempo del Santo Sacrificio. |
||||||||
A001000985 |
Non riceveva stipendio, ma aveva libero il tempo necessario per poter studiare. |
||||||||
A001001036 |
Ma Savio, semplice artiere, possessore di una sola giornata e mezzo di terreno, costretto a guadagnarsi il vitto col proprio lavoro, fornito di così poca istruzione da poter notare appena i propri conti, riceveva le Letture Cattoliche, le portava di qua e di là anche in altri paesi, non badando a viaggi, a fatiche, e tante volte anche a spese".. |
||||||||
A001001369 |
Pochi giorni dopo il suo arrivo in patria, Giovanni riceveva il seguente biglietto dall'amico Comollo: "Debbo significarti un affare, che da un canto mi consola, dall'altro mi confonde. |
||||||||
A001001403 |
Orbene in quest'anno 1838, il Pietro riceveva una lettera, nella quale Giovanni invitavalo a farsi prete, adducendogli per ragione la sua indole quieta e lene e la sua buona condotta. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000114 |
Nobile, ricco, eloquente, erudito, ma sopratutto astuto, ardito, impostore, corrotto e cinico, riceveva somme immense dagli Ebrei di Prussia, d'Inghilterra, di Slesia, di Portogallo, di Ungheria e d'altrove per la speranza di poter presto distruggere il Cristianesimo e far risorgere l'antica Gerusalemme. |
||||||||||||||||||||||||
A002000170 |
Quando il nostro D. Giovanni era in seminario, Palazzolo andava a prendere da lui le lezioni di filosofia e di teologia, che riceveva scritte in modo limpido ed intelligibile su due o tre fogli e che mandava letteralmente a memoria, volta per volta. |
||||||||||||||||||||||||
A002000351 |
Benchè la madre andando qualche volta a visitarlo, fosse disposta a portargli frutta o vino, pure egli mai di ciò la richiese; e se talora ne riceveva, facevane tosto parte ai compagni, privandosene volentieri come già prima usava fare in Seminario. |
||||||||||||||||||||||||
A002000551 |
Ed il Teol. Cinzano, anima ardente, nel chierico di corte, che viveva di una pensione che riceveva dal Re Carlo Alberto, aveva ammirati i pregi che l'ornavano, scusate certe esagerazioni, ma ritenute [145] le idee di indipendenza e libertà. |
||||||||||||||||||||||||
A002000862 |
Presso a questo piantò un'altra casa per trenta orfanelle, che dal suo nome furono chiamate Giuliette, ciascuna delle quali al termine della sua educazione riceveva nell'uscire dallo stabilimento una dote di cinquecento lire.. |
||||||||||||||||||||||||
A002000984 |
Poco dopo D. Bosco faceva chiedere a Roma e ne riceveva la seguente dichiarazione a vantaggio spirituale eziandio dei suoi giovanetti, desideroso di rendere loro più fruttuosa la recita o il canto delle Litanie in onore della Beata Vergine.. |
||||||||||||||||||||||||
A002001339 |
Don Bosco riceveva in pari tempo una letterina del Teologo Borel, che gli diceva: "Venga tranquillo coi cari giovani: la minestra, la pietanza, il vino sono preparati". |
||||||||||||||||||||||||
A002001424 |
D. Bosco, di ciò informato, scrisse una lettera al Marchese, e dopo quindici giorni riceveva la seguente risposta [405]. |
||||||||||||||||||||||||
A002001536 |
Ad un altro domandava: - Vai ancora in quel tal posto, o con quel tal compagno? Fammi il piacere, non vi andar più; - e ne riceveva parola. |
||||||||||||||||||||||||
A002001598 |
E nel palazzo Cavour dove l'Abate Antonio Rosmini riceveva onorevole ospitalità quando recavasi a Torino, e quivi appunto, quattro anni dopo, Don Bosco s'intrattenne più volte col filosofo di Rovereto.. |
||||||||||||||||||||||||
A002001690 |
Delle molte elemosine che riceveva ne faceva però buon uso, beneficando fanciulle povere ed orfanelle. |
||||||||||||||||||||||||
A002001783 |
Il Teologo Carpano, quando i giovani erano condotti in corpo a qualche passeggiata, spesso provvedeva quanto era necessario o pel pranzo o per la merenda, versando a loro beneficio quanto riceveva dalla bontà del dovizioso suo padre. |
||||||||||||||||||||||||
A002001997 |
Infatti andando a visitarla nel suo palazzo era accolto con segni del più grande rispetto; ma nulla domandava e nulla riceveva. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000150 |
Bosco fosse esatto in tutto e ponesse il medesimo studio nello scrivere lettere, o nel leggere quelle che riceveva: ponderava [23] attentamente ogni frase. |
||||||||||||||||||
A003000244 |
- E grande era la gioia di chi riceveva quel regalo inaspettato.. |
||||||||||||||||||
A003000311 |
Finita la dolorosa operazione, non sempre senza che le guancie di D. Bosco riportassero qualche taglio, gli elogi, che il giovane riceveva dal buon servo di Dio, erano come tanti vincoli che allacciavano il cuore di chi era solito a sentir rimproveri. |
||||||||||||||||||
A003000589 |
Eccettuati alcuni casi straordinarii, e quando riceveva a tale fine doni vistosi dai benefattori, sapeva far risparmio di danaro per impiegarlo in altre [1 43] spese più urgenti. |
||||||||||||||||||
A003000741 |
E intanto con varie pratiche di pietà santificavansi le anime, risarcivasi il Signore delle offese che in quel tempo riceveva dal mondo, suffragavansi le Anime sante del Purgatorio. |
||||||||||||||||||
A003001337 |
Questi lo riceveva tutti i giorni e gli insegnava il catechismo. |
||||||||||||||||||
A003001462 |
Riceveva le visite, trattava eziandio colle autorità di qualunque genere fossero, sbrigava qualunque affare, comprava, vendeva. |
||||||||||||||||||
A003002213 |
Esaminando la data di questo sogno, abbiamo trovato che poco dopo l'Oratorio riceveva un grazioso sussidio dalla Casa Reale. |
||||||||||||||||||
A003002318 |
Altri giovani mori nel corso degli anni ei riceveva dal Padre Olivieri acquistati sui mercati di Alessandria [569] d'Egitto. |
||||||||||||||||||
A003002387 |
D. Bosco dimostrava che non ne aveva piacere, la riceveva per brevi istanti e la rimandava tosto presso sua madre; a me poi disse: - Mi sarebbe più caro che venisse a trovarmi una dozzina di giovanetti che non questa od altra. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000195 |
Dal Ministero alcuni giorni dopo D. Bosco riceveva la seguente lettera in risposta ad una sua petizione:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000222 |
Tutte le domeniche riceveva visite di molte persone che volevano vedere come si impartisse l'istruzione religiosa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000368 |
La polizia di Parigi ne aveva avvertito il Gabinetto di Torino e l'avvocato Giambattista Gai, impiegato presso il Ministero degli Affari Esteri che riceveva que' dispacci, ne avvisò confidenzialmente D. Cafasso; e forse anche D. Bosco fu a parte del segreto, poichè lo stesso avvocato ci narrava nel 1890 quanto grande fosse la sua confidenza anche in lui fin dal 1841. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000527 |
Finita la predica e impartita la benedizione col Venerabile, i giovani l'uno dietro all'altro passarono in fila dinanzi all'altare, e ciascuno riceveva una corona dalle mani del canonico Giuseppe Ortalda, che ne faceva la distribuzione, assistito dal teologo Simonino e dal suddetto Padre Barrera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000602 |
Ma nel succedersi di questi avvenimenti gloriosi per il clero, avendo insegnato Gesù essere beato chi soffre per la giustizia, grave sfregio riceveva l'ordine sacerdotale dalla condanna dì D. Antonio Grignaschi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000610 |
Quando era lontano, si vedevano partire a piedi uomini ed anche giovani e fare 18, 20 e più miglia [102] dì stentato cammino e digiuni, solamente per vederlo e udire una sua parola, Riceveva seduto i suoi adepti, i quali si inginocchiavano alla sua presenza, ed esso li assolveva colle seguenti parole: Ego Dominus Jesus Christus te absolvo a peccatis tuis in nomine Patris et Filii et Spiritus Sancti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001074 |
Questa sua temperanza animavalo eziandio quando riceveva lettere ingiuriose. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001338 |
E mentre parlava, pensando agli insulti che riceveva Gesù Sacramentato, specialmente in quei giorni, piangeva e faceva piangere anche noi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001431 |
Or bene, poco appresso, D. Bosco riceveva dalla Regia Segreteria di Stato la seguente importantissima lettera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001902 |
L'Abate Gazzelli riceveva la seguente risposta.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002596 |
Narra Mons. Cagliero: "Ricordo che, quando io ero piccolo alunno dell'Oratorio, mi [492] meravigliava del modo rispettoso, riverente e dell'umile contegno col quale egli sacerdote visitava o riceveva certi personaggi secolari. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002836 |
D. Bosco riceveva questa lettera mentre era tutto intento, come se avesse null'altro a fare, nel correggere la seconda edizione della sua Storia Sacra. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003063 |
Venne il Vescovo e da una sua lettera che scrisse a Don Bosco si intende la parte che egli prese alla festa, le basse e continue contumelie dei giornali contro di lui, il loro maligno spionaggio di ogni suo passo, le calunniose insinuazioni, le [600] angoscie che ormai avevano stremato di forze l'affranto suo spirito, come pure il conforto che riceveva dalle lettere e dalle visite di D. Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003187 |
Egli per altro non dava mai a divedere di essere stanco di loro; ma li riceveva ogni volta cortesemente, ne udiva con molta [624] pazienza e calma le difficoltà e gli strafalcioni, e poi rispondeva loro con ragioni così chiare e forti da metterli, come si dice, al muro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003320 |
Riceveva quindi con grande riconoscenza le loro osservazioni, e anche molti anni dopo le ricordava ancora a' suoi allievi con viva gratitudine. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003327 |
D'altronde fra le straordinarie prove di stima che riceveva, e, per dir così, in mezzo a' suoi trionfi non si invaniva menomamente; e posso dire che permetteva certe [654] nostre solenni dimostrazioni di stima e di affetto, sia perchè noi soddisfacessimo ai doveri di gratitudine e ci esercitassimo in opere di pietà che ci allontanavano dal peccato, sia per avere un'occasione di insinuarci qualche massima salutare più sentita in que' momenti.... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003329 |
D. Turchi osservava: "Nella sua umiltà riceveva e trattava negli stessi modi, tanto il povero come il ricco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003333 |
- Per questo riceveva con tutta rassegnazione ogni sorta di tribolazioni e raccomandava ai giovani quest'atto di umiltà.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000526 |
Attesa la gravità del male, pochi giorni dopo che erasi messo a letto, Cagliero si confessava e riceveva la SS. Comunione. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A005000836 |
In appresso poi ingrandita la casa, le riceveva nella sua stanza, la quale però era attigua a quella di aspetto, in cui si trovavano altre persone che attendevano, ed uno della casa che annunziava chi voleva parlargli. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A005001087 |
D. Bosco riceveva adunque il seguente foglio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A005001124 |
Egli riceveva continue lettere di dimissioni minacciate dai pubblici ufficiali d'alto grado. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A005001719 |
Nella moltitudine di domande, che specialmente negli ultimi anni riceveva per nuove fondazioni di case, aveva sempre riguardo, coeteris paribus, a dar la preferenza a quelle che gli venivano fatte da benefattori insigni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A005002365 |
Erasi eziandio rivolto alla Direzione delle Opere Pie di S. Paolo e ne riceveva la seguente risposta:. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A005002453 |
NON si è fatto ancora parola di una istituzione, da circa due anni formata da D. Bosco nell'Oratorio a vantaggio dei giovani esterni, e che l'11 maggio di quest'anno riceveva un desiderato coronamento.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A005002545 |
Egli riceveva una lettera dal giovane Ruffino Domenico, studente di rettorica a Giaveno, anima tutta del Signore, del quale D. Bosco aveva la certezza dì poterlo annoverare fra i suoi campioni più valenti nell'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A005002588 |
IN QUEST'ANNO 1856 i giovani dell'Oratorio, anzi tutta la gioventù italiana riceveva da D. Bosco un dono, che sarà monumento imperituro della sincerità dell'amor suo verso di questa speranza della Chiesa e della patria. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A005002942 |
Mediante siffatta concordia, egli per una parte riceveva dai Ministri del Re, sussidi e appoggio a pro del suo Istituto, e per altra parte, dando ricetto a tanta gioventù povera ed abbandonata, ne tendeva loro il contraccambio; imperocchè avveniva sovente che il Governo avesse da provvedere al collocamento di fanciulli, non cattivi da essere annoverati fra i discoli, e pur tanto bisognosi e pericolanti da meritare di essere messi al riparo in qualche Istituto; e niun altro Istituto a ciò meglio si prestava che quello di D. Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A005003642 |
Anche il Re Vittorio Emanuele, il quale noti aveva dimenticato ciò che D. Bosco AVEVAGLI scritto nel 1855, riceveva 500 biglietti della Lotteria, che furono subito pagati, per suo ordine, dal Conte generale d'Angrogna.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A005003670 |
Se andavano a visitarlo, li riceveva con espansione, pel che venivano essi anche da lontani paesi a rivederlo, sicuri di fargli piacere e desiderosi di godere anche un poco la sua compagnia e di edificarsi a' suoi belli esempi di ogni virtù. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A005003805 |
Teneva conto, e voleva che si tenesse conto da' suoi, anche dei mezzi fogli di carta, i quali con diligenza staccava dalle lettere che riceveva e metteva da parte per valersene o a scrivere o a far taccuini per memorie di minor [673] importanza. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A005003840 |
"Mi ricordo, disse Mons. Cagliero, l'esempio che ci dava Don Bosco, quando riceveva dal Ministero della guerra scarpe, cappotti, calzoni militari già usati, oppure, rifiutati, o lasciati in fondo dei magazzini, e rosi dai tarli; ed eziandio coperture da cavalli, perchè gli alunni dell'Oratorio potessero, ripararsi dal freddo. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A005003868 |
Era un risparmio di spesa considerevole, perchè D. Bosco riceveva non di rado simili inviti. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A005004210 |
Tale era la consuetudine dell'Oratorio quando, si riceveva qualche alunno di moralità sospetta o non abbastanza conosciuta, acciocchè fosse assistito e corretto secondo il bisogno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000558 |
La confidenza dei giovani non riceveva adunque alcun scapito dalla continua vigilanza del superiore, più gradita di quella di altri assistenti.. |
||||||||||||||||||||||||
A006001593 |
Quindi per mano del Conte [265] Luigi Cibrario egli fece pervenire alla Maestà di Re Vittorio Emanuele II umile domanda di un qualche sussidio pei suoi giovanetti; e il 31 di agosto, riceveva lettera dal Conte medesimo, nella quale leggevansi queste parole:. |
||||||||||||||||||||||||
A006001982 |
Quantunque egli avesse di ciò fatta parola al Vicario Generale, riceveva un avviso che suonava, rimprovero dalla Curia Arcivescovile, come se egli in questo caso volesse sottrarsi alle disposizioni dichiarate dall'autorità ecclesiastica. |
||||||||||||||||||||||||
A006002086 |
Questo consiglio era sempre così adatto che restava impresso nella mente e nel cuore di chi lo riceveva. |
||||||||||||||||||||||||
A006002319 |
Chi era vicino a D. Bosco imparava sempre qualche cosa e riceveva sempre lezioni salutari.. |
||||||||||||||||||||||||
A006002563 |
Entrati poi in sua camera, D. Bosco li riceveva collo stesso rispetto col quale trattava i grandi signori. |
||||||||||||||||||||||||
A006002575 |
A questi rivolgeva la correzione, e così l'altro amico riceveva il fatto suo, intendeva quale era il suo obbligo senza addarsi, almeno in quell'istante, di tale artifizio. |
||||||||||||||||||||||||
A006002904 |
Il Ministro trasmetteva la domanda al Ministero dei lavori pubblici, dal quale D. Bosco riceveva la risposta: [499]. |
||||||||||||||||||||||||
A006003132 |
Egli riceveva coloro che andavano a visitarlo coll'affabilità di un padre amoroso. |
||||||||||||||||||||||||
A006004834 |
Il giorno 16 D. Bosco riceveva una lettera da Giaveno che gli faceva conoscere da quale spirito fosse animato uno dei chierici da lui posti a lavorare nel piccolo Seminario.. |
||||||||||||||||||||||||
A006004940 |
Il nove, ossia il suffragio indicante una condotta solamente quasi ottima, era in tanta disistima, che quando un giovane allievo, più per leggerezza che per cattiveria, lo aveva ricevuto, ne piangeva dirottamente, e per ordinario nol riceveva più in tutto l'anno.. |
||||||||||||||||||||||||
A006005105 |
All'indomani, giovedì, giorno in cui D. Alasonatti riceveva la lettera, trovandosi nel Seminario di Bergamo tutti a pranzo, ecco che il servo porta la posta per D. Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||
A006005946 |
Sotto la sua direzione ed amministrazione e quella de' suoi chierici, colla disciplina e metodo di educare usato nell'Oratorio, il piccolo Seminario di Giaveno aveva preso sì buon avviamento che nel corso del 1860 e 61 e pel numero degli alunni, e per la morale condotta da loro tenuta e per la felice riuscita negli esami egli ne riceveva notizie consolantissime.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000150 |
Tuttavia la massima parte della gente, sicura di ascoltare da lui una parola sincera, riceveva le sue decisioni come oracoli".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000620 |
Presentandosi egli, non solo otteneva soccorsi, ma riceveva tali dimostrazioni di devozione e di rispetto, che maggiore, parmi, non si potevano professare ad un santo".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001133 |
Aveva pur ricevuto l'invito Nicomede Bianchi e il domani D. - Bosco riceveva il seguente biglietto: [177] PRESIDENZA DEL LICEO DEL CARMINE.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001271 |
Egli però non aveva un istante solo cessato di darle incremento [199] e riceveva continuamente lettere che lo incoraggiavano e lodavano con promesse di aiuto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003082 |
In quanto però all'ammissione dei maestri agli esami d'idoneità, D. Bosco riceveva dal Ministero una negativa, basata sulle futili ragioni già dal Gatti verbalmente manifestate; circostanza questa, la quale faceva supporre che la risposta fosse dettata da lui medesimo, quantunque non portasse la sua firma; anzi, per togliere ogni speranza a D. Bosco, A cav. Gatti fece addurre in conferma del rifiuto il parere del Consiglio Superiore della Istruzione Pubblica, ligio ai suoi voleri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003429 |
Anche il Ministro Pisanelli riceveva in omaggio un simile regalo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003456 |
La seconda lettera che riceveva D. Bosco in risposta alla sua di febbraio era la seguente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004458 |
"Egli, scrisse D. Ruffino, si raccomandava alle preghiere [565] dei suoi alunni per affari importanti e riceveva la prima commendatizia, quella del Vescovo di Cuneo in data dei 27 novembre.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004529 |
D. Bosco aveva finito questo scritto nella novena della Immacolata Concezione di Maria SS. e in que' giorni riceveva da Mirabello una lettera che recavagli novella prova della stima nella quale erano tenuti i suoi alunni dall'autorità scolastica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005021 |
Colla risposta ei riceveva il desiderato documento.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005441 |
Nello stesso giorno D. Celestino Durando a Mondovì riceveva l'ordine del presbiterato da Monsignor Ghilardi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005556 |
Egli intanto mentre stava per terminare questo suo lavoro riceveva due circolari dal, R. Provveditore agli studi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005686 |
D. Bosco aveva anche invitato il Conte Cibrario, dal quale riceveva il seguente biglietto: "Mille grazie al gentilissimo signor D. Bosco, ma con mio dispiacere non posso, per ragione di salute, profittare del suo cortese invito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005810 |
Oltre le lettere degli estranei D. Bosco riceveva quelle di molti suoi allievi, che in questo mese erano in vacanze, alle quali non tralasciava di rispondere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005933 |
Egli aveva presentato alle Autorità scolastiche i nomi e i diplomi degli insegnanti da lui destinati per Lanzo e in questi giorni riceveva l'autorizzazione di aprire quel Collegio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006070 |
Anche da Roma adunque incominciavano a giungere a Don Bosco oblazioni per la sua nuova chiesa; e D. Bosco le riceveva con umile riconoscenza e a tempo e luogo sapeva contraccambiare i suoi benefattori con grande usura di beni di ogni fatta, spirituali e temporali, a nome della Madonna. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006178 |
In quel mattino D. Bosco riceveva la cara visita di D. Raimondo Olivieri Arciprete di Lerma, paese poco distante, il quale appena finite le sue funzioni in parrocchia, era partito per venire ad ossequiarlo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006525 |
Di fatti alcuni giorni dopo D. Bosco riceveva il seguente foglio:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006668 |
MOLTE lettere riceveva D. Bosco in questi giorni in risposta a' suoi augurii per le Feste Natalizie, e pel Capo d'anno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000183 |
D. Bosco si era rivolto al Sindaco di Torino pregandolo di accettare la presidenza della Commissione e ne riceveva la seguente risposta.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000227 |
Dalla Banca Nazionale, sede di Torino, il 18 gennaio D. Bosco riceveva il seguente annunzio:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000735 |
Non di rado egli riceveva inviti da Vescovi e da parroci di dettare una missione, e non solo in borgate, ma anche in città cospicue. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000864 |
Io che sempre gli era d'accanto e che doveva rispondere alla massima parte delle lettere a lui indirizzate, posso assicurare che erano centinaia e talvolta migliaia quelle che egli riceveva ogni settimana, con cui si imploravano le sue orazioni, come quelle di un santo che tutto può presso Dio e la [108] Beatissima Vergine. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001064 |
Era forse l'Angelo Custode dell'Oratorio, il quale di mano in mano che i giovani offrivano i loro doni, li riceveva e li ponea sull'altare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001273 |
A questo si era sgraziatamente formato, in modo particolare, colla lettura di una così detta Rivista scientifica, che riceveva mensilmente da Parigi e di cui diede pure a leggere a me alcuni numeri trattanti dell'origine scimmiatica dell'uomo, che, per grazia di Dio, letti li restituii subito, aggiungendo che non me ne mandasse più.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001480 |
Il seminario di Gozzano riceveva gli alunni di Filosofia, quello del Monte di S. Carlo sopra Arona i corsi di prima e seconda rettorica; quello nell'isola di S. Giulio presso Orta due classi di grammatica latina; quello di Masino la prima ginnasiale e due classi elementari. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001575 |
E quello stesso giorno D. Bosco riceveva un altro plico della Prefettura di Torino:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001640 |
Continue erano le conquiste dello zelo di D. Bosco sui protestanti, i quali, vedendosi a poco a poco abbandonati da molti dei loro adepti, ricorrevano anche a mezzi scellerati, come consta da una relazione in iscritto, che D. Bosco riceveva da persona bene informata.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001972 |
CONTINUI erano i soccorsi che riceveva il Servo di Dio per sviluppare e sostenere l'opera sua, ma eguali erano le sue sollecitudini nel procurarli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002274 |
Il domani riceveva notizia che eragli accordato ciò che domandava. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003052 |
Il 16 aprile indirizzava al Re una supplica pregandolo di accettare altri 400 biglietti della Lotteria, e dal Ministero della R. Casa riceveva la seguente lusinghiera risposta con foglio della Divisione Prima, portante il numero di protocollo 622. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003225 |
All'Oratorio non si stava al largo: ma il buono e santo esigliato si contentò di una piccola camera ove dormiva e di un'anticamera ove riceveva e gli si preparava la mensa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004193 |
Mentre era occupato in queste trattative, il Servo di Dio riceveva graziosa oblazione da un illustre prelato, che un giorno doveva appartenere al Sacro Collegio dei Cardinali.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004514 |
Tornato da Neive riceveva gran numero di domande, e parte erano da lui accolte con accettazioni gratuite di poveri giovanetti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004563 |
Il Re, il 4 novembre, riceveva in Torino la deputazione dei Veneti che gli presentavano il risultato quasi unanime del plebiscito, il 7 faceva solenne ingresso in Venezia, e agli indirizzi di congratulazione, devozione e fedeltà firmati dai Vescovi e dal Clero, faceva rispondere cortesemente, accettandone i voti e ricambiandoli con parole di fiducia e di venerazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005010 |
Il 20 dicembre Don Bosco era a Torino per terminare co' suoi giovani la novena del santo Natale; e D. Cagliero riceveva una lettera di Mons. Rota, che diceva:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005224 |
Ciò era successo anche nelle principali città dell'Italia settentrionale e prova delle meraviglie operate dalla Madonna erano le somme grandi e piccole che riceveva continuamente.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005319 |
Mentre Don Bosco, prima di allontanarsi dai suoi figliuoli, dava le ultime disposizioni pel buon andamento dell'Oratorio e premuniva tutti con santi consigli, da Firenze, ove il Servo di Dio era desiderato, il Cavaliere Oreglia riceveva questa lettera in data 2 gennaio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005648 |
La piccola medaglia miracolosa fu il ricordo che lasciò a ciascheduno e che ognuno riceveva con piacere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005710 |
Gli narrò che quella povera inferma ortodossa russa, cui D. Bosco aveva benedetta, non parlava che di lui, che lo ringraziava della sua carità d'averla visitata; e che quando riceveva la sua benedizione si era sentita a scorrere un freddo misterioso per le ossa; che la medaglia lasciatele da D. Bosco è la più fida sua compagnia; che piange e prega pensando a D. Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006615 |
Erasi eziandio rivolto al Ministero di Agricoltura, Industria e Commercio, perchè si accettassero alcuni pacchi di biglietti e riceveva la seguente risposta.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008194 |
E D. Francesia, pur da Roma, riceveva la funesta notizia:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008602 |
LA vigilia della Natività di Maria Santissima, sacra anche al suo potente Patrocinio, Don Bosco riceveva altra commendatizia per l'approvazione della Pia Società.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008616 |
Il 9 riceveva notizie della donna indemoniata di Acqui.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008903 |
Citiamo D. Rua: "Riceveva con grande umiltà i suggerimenti de' suoi allievi e prendeva in buona parte le loro osservazioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008917 |
D. Bonetti scrisse: - "Moltissime volte D. Bosco quando per qualche suo detto, o scritto, o fatto, riceveva da taluni osservazioni o critiche, o dettate dall'errore o da qualche mal celata passione, se non trattavasi di verità dottrinali, o del danno di un terzo, egli piegavasi con tutta prontezza e soavità nell'ingiusto rimbrotto o alla irragionevole osservazione che gli veniva fatta.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000521 |
Fece epoca in Mirabello tale distribuzione, e mentre i giovani meditavano i loro biglietti aspettando una visita di Don Bosco, egli riceveva lettere di rendimento di grazie, una tra le altre piena di così ingenuo affetto che crediamo bene riportarla.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000564 |
Il Ministro aveva accolto la domanda, e poichè non tutti gli oggetti destinati per l'Oratoiio erano stati consegnati a Don Bosco, questi ne aveva sollecitato l'invio e ne riceveva pronta risposta.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000585 |
A quando a quando ritorniamo su questa affermazione, perchè indica una prima causa delle generose offerte che Don Bosco riceveva per le sue opere e per la chiesa di Maria Ausiliatrice. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000607 |
Prima forse che questo foglio giungesse a destinazione, Don Bosco riceveva dal Cavaliere nuove raccomandazioni di preghiere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000707 |
Il Cavaliere, avuto il plico, dava relazione a Don Bosco del suo operato, gli esponeva i motivi che lo trattenevano a Roma per qualche tempo ancora, e ne riceveva la seguente risposta.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000901 |
Tornato a Torino, riceveva questa risposta del Card. Corsi, Arcivescovo di Pisa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002066 |
Il suo cuore sanguinava per le offese che riceveva l'angelico Pio da chi avrebbe dovuto dargli consolazioni in tante angustie religiose e politiche; e studiava il modo di far cessare così grave disordine.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002339 |
Oreglia riceveva da Firenze la seguente lettera:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002804 |
Il giorno 26 Mons. Rota riceveva una lettera dell'Arcivescovo di Modena, il contenuto della quale ci fa intendere come Don Bosco, anche in mezzo al fervore delle passate solennità, continuasse ad adoperarsi per avere le commendatizie che dovevano aprirgli la strada alla desiderata approvazione della Pia Società Salesiana.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002929 |
Il terzo giorno Don Bosco riceveva una lettera del Vescovo di Casale, cui, in ringraziamento della parte che aveva presa alle funzioni dell'Ottavario, aveva mandato in dono una collezione intera e molti fascicoli delle Letture Cattoliche.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003587 |
MENTRE si disponeva ad andare ai Becchi co' suoi giovani per la festa del S. Rosario, Don Bosco riceveva dal Ministero dei Lavori Pubblici il seguente foglio:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004755 |
Fu a celebrare la S. Messa in S. Marco, mentre il Padre Verda riceveva dal suo Superiore generale la licenza di accompagnare a Roma il Servo di Dio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005775 |
Don Bosco ne riceveva l'annunzio con questa lettera.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006522 |
Da Don Bertini il sac. Almerico Guerra riceveva i fascicoli delle Letture Cattoliche. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007530 |
Nuovamente aveva fatto ricorso al Ministero della guerra per poter riparare dal freddo i suoi alunni e ne riceveva, come sempre, cortese risposta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007573 |
Le visite, che egli riceveva nello stesso refettorio, e i commensali forestieri che sovente capitavano, finirono con troncare quelle così care e famigliari dimostrazioni d'affetto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008976 |
Chi ne acquistava 10, riceveva in dono una copia in fotografia del suddetto quadro, della grandezza di cent. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009678 |
Il 25, domenica, riceveva nella Chiesa dell'Oratorio i voti di un confratello e scriveva alla Contessa Callori:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009942 |
Il Servo di Dio, ad un'altra sua domanda, fatta al generale Govone, Ministro della guerra, riceveva a sua volta la seguente risposta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009977 |
Quel signore scrisse al debitore e dopo alcuni giorni riceveva dal suo agente cinque mila lire che gli si dicevano riscosse in modo imprevedibile, poi altre cinquemila, e infine tutto il suo avere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009983 |
Quando venne la Commissione Municipale per l'igiene, non ebbe a far rimproveri a Don Bosco, ma non volle approvare la condotta dei medici, avendo avuti ragguagli inesatti a loro carico, e il Venerabile riceveva dal Sindaco la seguente lettera: [954]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009010045 |
Mentre era in questi pensieri, riceveva questa lettera da Varazze il 28 dicembre.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000061 |
Ognor uguale a se stesso, era sempre lieto e sorridente, indifferente alle lodi come ai biasimi che riceveva, specialmente dai giornali, che s'interessavan di lui continuamente.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000065 |
Risoluto e tenace nel sostenere le proprie istituzioni e i diritti dei suoi, perchè ciò che faceva e che faceva fare gli era suggerito da Dio, taceva e perdonava sempre, quando riceveva offese personali.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000205 |
Quando entrò in collegio, tutti i convittori gli mossero incontro, facendogli mille feste, ed andavano a gara nel baciargli la mano; ed egli, sorridente, riceveva tutti con bontà e scherzava amichevolmente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001298 |
Questi il 2 marzo riceveva i voti triennali di un confratello, e, nel ritornare a Torino, ringraziava il Signore delle consolazioni che gli avevano dato quei giovinetti, come dichiarava al direttore:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002507 |
Il 28 aprile riceveva la visita dell'avv. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002557 |
Come ogni sventura gli toccava il cuore, ogni offerta che riceveva da anime generose l'accendeva della più viva riconoscenza, e non mancava di mostrarlo alle più insigni in ogni maniera.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002759 |
Questa signora si era associata alle Letture Cattoliche fin dal 1853, e ne riceveva più di quaranta copie, che diffondeva tra il popolo; e tanta fu la gioia che provò nel ricevere la lettera di Don Bosco che non conosceva ancora personalmente, che non vedeva l'ora di potergli baciare la mano.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003123 |
Il nostro Padre lo accettò con piacere e, dopo averli ringraziati, distribuì un confetto a ciascheduno, che lo riceveva con rispetto e gli baciava la mano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003239 |
Gran conforto aveva ricevuto e riceveva il Santo dalle lettere che gli giungevano dalle varie Case, dove superiori ed alunni si avvicendavano di continuo in orazione avanti il SS. Sacramento e la Madonna, e facevano Comunioni per la sua salute. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003360 |
Pochi giorni dopo il ritorno, la mattina del 23 febbraio, Amelia Giuseppa Crosa riceveva da lui la santa comunione, e, dopo messa, una copia dei Fatti ameni della vita di Pio IX, dove, di proprio pugno le aveva scritte queste parole: - Il mondo è ingannatore; solo Dio è buon pagatore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003451 |
Quell'anno la Pasqua cadeva il 31 marzo, ed egli, memore della carità che riceveva da tante anime, come pregava sempre per loro, inviava di quei giorni alle più generose particolari auguri e prometteva speciali preghiere, come risulta da questa lettera, scritta il giovedì santo, alla signora Uguccioni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004677 |
Lo schema della legge era stato presentato al Parlamento il 9 dicembre 1870, ed il 23 gennaio 1871 se ne intraprendeva la discussione generale, il 21 marzo riceveva l'approvazione della Camera dei Deputati, il 2 maggio del Senato, e il 13 maggio (genetliaco di Pio IX) veniva, in Torino, sanzionato dal Re.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004711 |
Don Bosco aveva già deciso recarsi a Roma, per ossequiare il S. Padre in occasione del suo Giubileo Pontificale, passando per Firenze per parlare col Ministro Lanza, e il 20 giugno riceveva dal Ministro l'invito di trovarsi due giorni dopo infallantemente a Firenze; ed egli partiva la mattina del 22, essendogli stato fissato il colloquio per la sera di quel giorno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004844 |
" L'umiltà di Don Bosco non appariva meno nelle lodi, che molto spesso riceveva. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004923 |
- Monsignor Lorenzo Gastaldi il 23 settembre riceveva da Roma l'avviso officiale che dalla sede vescovile di Saluzzo verrebbe trasferito alla nostra arcivescovile di Torino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005220 |
Costituito il nuovo Consiglio, tra cui Vigliani Ministro di Grazia e Giustizia e dei Culti, Don Bosco metteva al corrente delle pratiche, che aveva in corso col Ministero caduto, il Presidente Marco Minghetti, Ministro delle Finanze, e ne riceveva questo riscontro:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005306 |
Sciandra, per procedere con maggior sicurezza, ne faceva domanda anche a un Prelato di Curia, a Mons. Peirano, e ne riceveva la conferma:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006805 |
Solito a recarsi da lui per commissioni di Don Bosco, un giorno sentì dirsi da chi aveva annunziato a Monsignore la sua visita, che entrasse pure, che Sua Eccellenza lo riceveva, come Don Cagliero, non come Salesiano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006811 |
Urgeva procedere, e Don Bosco scriveva al benemerito Card. Berardi pregandolo a conferire col S. Padre per sentire se credeva opportuno che s'iniziassero regolarmente le pratiche per ottener l'approvazione, e riceveva una consolante risposta:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007556 |
Il 22 agosto Don Cagliero proponeva per le Ordinazioni di settembre il suddiacono Domenico Milanesio, di Settimo [736] Torinese, del quale già per le ordinazioni di primavera erano stati presentati alla Curia tutti i requisiti richiesti da lettere particolari del 24 ottobre 1872, e riceveva questa dichiarazione dell'Arcivescovo:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008135 |
Le lettere particolari del Santo tornavano carissime anche agli alunni, e il chierico Giovanni Cinzano, assistente degli studenti, bramoso d'averne una particolare per essi, come Don Lazzero l'aveva avuta per gli artigiani, li pregava a tener tutti ottima condotta per due settimane e, dàtone ragguaglio a Don Bosco riceveva questa risposta:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008673 |
Ossequente, Don Bosco chiese senz'indugio il duplicato del Rescritto, e mentre lo stava attendendo per inviarlo all'Arcivescovo riceveva un monito senz'alcun fondamento:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010817 |
di Torino dopo promossi quei quesiti, scriveva ai 4 ottobre al S. Padre querelandosi che Don Bosco riceveva nella sua Congtegaz. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010983 |
E il 16 dello stesso mese il chierico Ronchail riceveva il suddiaconato, in maggio il diaconato, in settembre il presbiterato, in ottobre veniva costituito prefetto del collegio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011102 |
E in fine gli concedeva di rimanere all'Oratorio, e nel 1873 Don Tamietti riceveva gli ordini sacri e saliva al sacerdozio, nel 1874 faceva i voti perpetui, nel 1878 veniva inviato a fondare la casa di Este, e terminava la vita dopo di aver reso altri segnalati servizi alla Pia Società come ispettore delle case salesiane della Liguria.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011152 |
Ma ecco le poche memorie che ci restano, scritte dal piissimo Cesare Chiala, il quale, dopo essere stato per oltre due lustri direttore delle R. Poste, nel 1872, a 35 anni, entrava nell'Oratorio e si ascriveva, alla Pia Società, ed avendo da [1034] giovane conseguito la licenza ginnasiale e studiato filosofia, prendeva subito a studiar teologia; nel '73 faceva i voti; nel '74 vestiva l'abito clericale e riceveva gli Ordini sacri, e il 4 ottobre saliva al sacerdozio; quindi per due anni fu catechista degli artigiani e, l'ultim'anno, anche prefetto interno dell'Oratorio, e il 28 giugno 1876, ricco di meriti, passava alla vita eterna.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012528 |
L'Abate Zelli accoglieva benevolmente l'invito e riceveva cordiali ringraziamenti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013025 |
Agostino Anzini, alunno dell'Oratorio, di quei giorni a Lanzo, desiderava ascriversi alla Pia Società, ma era un po' titubante per motivi di salute, ed avendo comunicato a Don Bosco le proprie inquietitudini, ne riceveva questo paterno incoraggiamento:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013198 |
A casa aveva un piccolo altarino, cui ornava coi soldi che gli regalavano o che riceveva per andare alle sepolture. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013993 |
[1255] Senza dubbio a chi non conosceva intimamente il Santo, e la vita che conduceva, e le continue benedizioni che riceveva, da Dio, potevano sembrare esagerazioni, e più ancora chi studiava ogni cavillo per criticarlo, non poteva pensare altrimenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014299 |
La signorina Barbara Rostagno gli domandava consigli e preghiere per la scelta di chi l'avrebbe resa felice unendosi in matrimonio; e riceveva santi e pratici suggerimenti con brevi parole:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014504 |
Mentre gli continuavano a giungere da ogni parte domande di nuove fondazioni, prima della fine dell'anno riceveva formali istanze di mandare i primi salesiani nella Repubblica Argentina.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014843 |
Dopo gli esercizi spirituali il Santo aveva deciso di recarsi per qualche giorno presso la nobile famiglia Fassati, a Montemagno, dove aveva mandato Don Francesia, che veniva pregato di far accogliere in qualche collegio un giovinetto che desiderava percorrere gli studi ed avendo comunicata la domanda a Don Bosco, riceveva questa graziosa risposta:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000290 |
Ho provato a scrivere, ma non riceveva che risposte dal suo Segretario che non venivano ad alcuna conclusione; tentai di parlare in persona all'Arcivescovo e malgrado ore ed ore di anticamera mi fu infine risposto che comunicassi i miei pensieri al Suo Segretario; egli non potermi dare un'udienza. |
||||||||
A011000597 |
Nè potevasi aspettar di meglio, se, l'Ordinario stesso, replicando il 24 gennaio, aveva creduto di dover rilevare come quegli Eminentissimi non avessero capito i suoi quesiti, con cui dichiarava d'aver voluto render noto che Don Bosco riceveva nelle proprie Case preti della sua diocesi a farvi scuola, a confessare, a restare in Congregazione senza domandargliene licenza.. |
||||||||
A011001875 |
Nel '75 passarono all'eternità due confratelli, Antonio Lantieri e Giacomo Para, uno coadiutore e l'altro tale solamente [286] di fatto, degni entrambi di essere qui ricordati, perchè rappresentano ai nostri occhi quale fosse la formazione religiosa che si riceveva in quei tempi all'ombra dell'Oratorio.. |
||||||||
A011002960 |
Quando San Carlo andò alla visita della diocesi, s'incontrò in S. Luigi che aveva circa 12 anni; e vedendolo di tanta pietà e fervore, sebbene non promosso alla comunione, lo promosse e volle esso stesso comunicatolo la prima volta, dimodochè il popolo di Castiglione era in dubbio se dovesse proclamare più santo il giovane che riceveva la comunione, o il prelato che lo comunicava.. |
||||||||
A011003056 |
Ma nè Don Nai nè altri della Casa penetrò il doloroso segreto; anzi Don Nai, che n'ebbe notizia parecchi anni dopo, ricorda ancora benissimo che durante quel soggiorno il Beato non solo non dava a divedere il menomo turbamento, ma riceveva secondo il [482] solito i confratelli, intrattenendosi con loro come se non avesse altro pensiero al mondo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000032 |
Allora poi l'onorevole Vigliani, Ministro di Grazia e Giustizia, gli chiedeva per lettera consigli su cose diverse, e a Roma lo riceveva con maniere non ordinarie. |
||||||
A012001120 |
Per buona sorte il Beato riceveva da altre fonti comunicazioni assai più confortanti. |
||||||
A012002556 |
Mentre Don Bosco riceveva questi "fastidi" l'Ordinario torinese veniva pregato da un Vescovo meridionale di dargli in suo nome un segno di stima. |
||||||
A012005058 |
Noi qui potevamo far senza di un noviziato regolare, perchè non si riceveva mai nessuno esterno, ma sempre giovani già conosciuti bene da vari anni e cresciuti, si può dire, sotto i nostri occhi; ma anche tra noi ora cominciano a venire forestieri, e quindi la necessità anche per noi di mettere un noviziato regolare, senza cui non si potrebbe più andare avanti.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001478 |
Il giorno 8 del corrente mese riceveva la veneratissima lettera con cui la E. V. mi invitava a chiedere una sanatoria pel Conte Cays, che sarebbe stato ammesso alla professione religiosa prima che fosse terminato l'anno di Noviziato o, come dicono le nostre Costituzioni, prima che finisse il tempo della seconda prova.. |
||||||||||||||
A013001490 |
Indubbiamente Don Bosco avrebbe fatto meglio a premunirsi di un Rescritto pontificio da potersi produrre in ogni evenienza; ma egli non sentì la necessità di chiederlo, sia perchè il Conte, costituitosi il patrimonio presso la Curia torinese, riceveva ormai regolarmente gli ordini sacri, sia perchè egli era lungi le mille miglia dal presagire che il caso sarebbe stato deferito al tribunale di Roma. |
||||||||||||||
A013002796 |
Molto Don Lemoyne ha narrato d'inviti a pranzo, che il Beato riceveva e accettava; per il tempo del quale noi ci occupiamo, è ben poco quello che si sa in proposito: vi sono appena due o tre cosette, che tuttavia non ometteremo.. |
||||||||||||||
A013003533 |
Don Bosco riceveva tutti con gran piacere. |
||||||||||||||
A013005187 |
Don Bosco riceveva lettere come queste. |
||||||||||||||
A013005281 |
Si è visto già più volte come Don Bosco, rivolgendo la parola a quei dell'Oratorio in conferenze o in "buone notti" fosse solito magnificare i progressi della Congregazione e rappresentare con qualche enfasi le benevoli accoglienze che essa riceveva e le lodi che le si tributavano da tante parti e da insigni personaggi. |
||||||||||||||
A013005386 |
Facendo la classe di prima ginnasiale nell'Oratorio, egli, ogni volta che riceveva danaro dalla famiglia, lo distribuiva in certe circostanze di necessità o di feste a' suoi scolari più poveri. |
||||||||||||||
A013007146 |
Questi oggetti riceveva come in deposito dalla libreria Salesiana di Torino. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001243 |
Il Consiglio di Stato, secondo il prescritto della legge, non riceveva nè deliberazioni nè documenti se non dai ministeri; onde qualsiasi istanza doveva andare per la via gerarchica. |
||||||||||||||||||||
A014001517 |
L'umile esponente riceveva con gioia questa notizia, pieno di riconoscenza verso la Santità Vostra, ma ecco che stamane 27 dopo una notte appena d'intervallo, riceve una nuova comunicazione dell'Arcivescovo colla quale questi dichiara continuare la sospensione, e doversi tenere come non avvenuta la revocazione. |
||||||||||||||||||||
A014001711 |
Ah! chi può immaginare ciò che si sente in cuore al vedere i caratteri del nostro carissimo Padre? Certamente elle più grande giubilo non provava Timoteo quando riceveva lettere di San Paolo, suo diletto Padre in [292] Gesù Cristo. |
||||||||||||||||||||
A014001739 |
Se non che si dev'essere rinnovato il caso de partitriunt montes, exit ridiculus mus; infatti gli elementi da lui prodotti e illustrati con la sua eloquenza, non fecero nè caldo nè freddo a chi ne riceveva la deposizione.. |
||||||||||||||||||||
A014002118 |
Tra i "molti fastidi" che in quei giorni lo travagliavano, Don Bosco riceveva un pò di conforto dall'affetto dei suoi figli, dalla solidarietà dei Direttori, che facevano sacrifici per aiutarlo a condurre innanzi le sue imprese, e dalle buone notizie sull'andamento delle case. |
||||||||||||||||||||
A014002795 |
- Immaginate se non vi riceveva! Tutti i giorni ricevo persone che non hanno nessun affare, gente che non viene per altro se non per prendere notizie del Papa, baciargli la mano, eccetera; immaginate se non riceveva un fondatore, il capo di una Congregazione, venuto da lontano. |
||||||||||||||||||||
A014003299 |
Mi trovava a Roma nell'occasione che l'immortale Pontefice Pio IX di santa memoria riceveva in pubblica udienza i rappresentanti della stampa cattolica e ricordo tuttora il magnifico discorso da lui tenuto in quel giorno. |
||||||||||||||||||||
A014003345 |
Standomi tutto meravigliato, vidi comparire nuovamente un'altra schiera di giovani che passeggiavano sulla tavola senza toccarla e avevano in mano tante rose e le andavano distribuendo; e chi le riceveva acquistava in quel momento e riteneva poi uno splendore bellissimo in volto.. |
||||||||||||||||||||
A014004174 |
Fra veramente inquieto perchè non riceveva alcuno dei tuoi scritti malgrado le tre mie lettere a te dirette, in cui ti dava diffusamente alcune norme da seguire. |
||||||||||||||||||||
A014004327 |
La destinataria vi riceveva l'incarico di comunicare a Suor Brambilla che non più all'orfanotrofio femminile, ma all'Ospizio maschile doveva andare. |
||||||||||||||||||||
A014007542 |
[496] L'avvocato Leonori dalla Segreteria dei Brevi riceveva somme da spedire ad Alassio per un giovane Fraschetti, convittore in quel collegio; allora ne aveva prelevato quanto Don Bosco gli doveva per spese anticipate.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000202 |
A proposito di queste lettere Don Vespignani scrive in una sua memoria dattilografata: "Sul principio di questo anno [1881] giunse un prezioso regalo a ciascuno dei Salesiani d'America, e fu una lettera autografa di Don Bosco, il quale a ognuno diceva una parola d'incoraggiamento e di consiglio, che fu per tutti un grande stimolo alla perseveranza, molto più che per gli esercizi e per i passati successi poteva quella chiamarsi l'epoca del risorgimento dello spirito salesiano nella nostra Ispettoria, e quindi il cuore riceveva bene l'impressione della grazia e gli avvisi del cielo". |
||||||||||||||||||||||
A015000326 |
Anche per questo sermone l'abate Mendre nota: "L'uditorio non badava all'elocuzione, ma riceveva piamente la parola di Dio. |
||||||||||||||||||||||
A015000635 |
Ma tornando alle apparizioni, noi ci domandiamo: forseché solamente per consolare due cuori afflitti Don Bosco riceveva e confidava ai coniugi Colle queste comunicazioni celesti? Come non pensare invece che con tal mezzo la Provvidenza mirasse soprattutto a incoraggiare quei doviziosi e cristiani Signori, perché impiegassero volentieri una gran parte delle loro sostanze in soccorrere l'uomo di Dio, suscitato a compiere nella Chiesa tante opere di bene secondo i bisogni del tempo? Così appunto doveva pensarla Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||
A015000929 |
Ciò nonostante, tranquillo e sorridente, scherzava sul poco o nulla che riceveva di elemosina e sulle ripulse stesse che talora gli toccavano.. |
||||||||||||||||||||||
A015001139 |
E' cosa chiara che le distinzioni accordate dal Governo guadagnavano credito a chi le riceveva e quindi ne favorivano gl'interessi; quelle poi concesse dalla Santa Sede venivano presentate in guisa che fossero accolte da buoni cattolici o da ragguardevoli ecclesiastici come vincoli di più stretta unione con il Capo supremo della Chiesa. |
||||||||||||||||||||||
A015002474 |
Ben altra benedizione riceveva quel luogo tre giorni dopo. |
||||||||||||||||||||||
A015003834 |
Del consueto suo modo di manifestarle gratitudine, quando ne riceveva caritatevoli offerte, abbiamo già incontrato parecchi saggi, sicché poco aggiungeremo su questo punto. |
||||||||||||||||||||||
A015004217 |
E' la nota predominante in undici lettere scritte a personaggi ragguardevoli, dai quali riceveva benefizi e coi quali trattava a cuore aperto e con la libertà propria dei santi.. |
||||||||||||||||||||||
A015004329 |
Col canonico Martini di Alassio [579], da cui riceveva e a cui faceva tanto bene, usava ormai dimestichezza da amico.. |
||||||||||||||||||||||
A015004598 |
L'immagine, che fu restaurata da una religiosa nel 1930, era antica; ma non s'é potuto sapere se la Madonna che riceveva i fiori delle due bimbe, fosse questa o un'altra. |
||||||||||||||||||||||
A015006364 |
Compiute queste formalità preliminari, il dì 1 novembre del 1875, il Vicario di Gesù Cristo riceveva uno scelto drappello di Salesiani.. |
||||||||||||||||||||||
A015008278 |
[578] Don Pavia riceveva dalla Magliano molti aiuti per l'oratorio festivo di S. Francesco di Sales, che egli dirigeva. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000461 |
Ora presentatosi al palazzo, in quel suo vestire così dimesso e con quel suo francese tanto poco corretto, svegliò qualche diffidenza nel portiere, che gli fece notare non essere ancora sonata l'ora in cui il Vescovo riceveva; aver egli rigorosa consegna in punto di udienze; tornare quindi inutile il suo insistere per vederlo. |
||||||||||||||
A016000645 |
Salito lo scalone, c'introdussero nella sala dove Don Bosco riceveva. |
||||||||||||||
A016000736 |
Ma come fare a interrompere le udienze? Don Bosco, giunto in ritardo, riceveva da appena un'ora, e più di cento persone aspettavano da dopo mezzodì. |
||||||||||||||
A016001128 |
"Il buon Padre, scriveva la Semaine Catholique, con la calma e la semplicità dei Santi, che a Dio riferiscono gli attestati di rispetto e di fiducia, a cui son fatti segno, riceveva in una cameretta". |
||||||||||||||
A016001267 |
In Francia io vi ricordava ogni giorno; ogni giorno pregava per voi; riceveva col molto piacere le vostre lettere, le vostre notizie; ed ho pure sperimentato l'efficacia delle vostre preghiere. |
||||||||||||||
A016001325 |
A tal uopo Don Bosco il I° luglio riceveva il seguente biglietto di visita: "P. LUCCA ANTONIO TURBIGLIO curato di S. Tomaso, Torino. |
||||||||||||||
A016001542 |
Il Santo li riceveva alla buona là nel refettorio subito dopo il pranzo. |
||||||||||||||
A016004663 |
Il Rosmini, quando si ritirò nella casa avuta in eredità dalla Bolongaro, che era morta da più di due anni innanzi, dall'8 Febbraio 1848, vi riceveva bensì molte e diverse persone che venivano a visitarlo ma non si è mai sentito dire nell'Istituto nostro (benchè di quei che conobbero il Fondatore siano vissuti alcuni fino a questi ultimi anni e l'ultimo di essi morì il 4 Febbraio dell'anno scorso) non si è sentito dire mai che egli imbandisse conviti e facesse radunate di conoscenti e di amici. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000277 |
Nel 1883 aveva benedetto colà una ragazzina sui dieci anni, lasciando in lei tale impressione di bontà, che ne rimase come santamente suggestionata udito delle sue necessità, la fanciulla d'allora in poi mise da parte tutto il danaro che riceveva in regalo, senza mai spendere un soldo, com'è uso dei ragazzi, in leccornie o in trastulli; quando poi ebbe raggranellato cento franchi, glieli spedì con una sua letterina, accompagnata da un foglio della mamma [27].. |
||||||||||||
A017000301 |
Dovunque poi arrivasse, riceveva sempre novelle prove della bontà di Maria Santissima invocata sotto il titolo di Aiuto dei Cristiani. |
||||||||||||
A017000445 |
Se pochissime visite faceva, ne riceveva però molte individuali o collettive. |
||||||||||||
A017003017 |
Indubbiamente Don Bosco riceveva spesso lumi superiori per il discernimento delle vocazioni. |
||||||||||||
A017003647 |
Un altro fanciullo, tutto cuore, sentendo [594] sempre parlare di Don Bosco, gli aveva voluto scriver e in quei giorni per ringraziarlo dei benefizi che riceveva nel collegio di Sarrià. |
||||||||||||
A017003950 |
Da varie parti dell'America meridionale Don Bosco riceveva lettere, che gli chiedevano Salesiani. |
||||||||||||
A017006806 |
Tutti avevano un vestito pulito, chi non lo poteva aver dalla famiglia lo riceveva da D. Bosco, e al braccio portavano il nastro bianco.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000583 |
Egli riceveva sorridendo e dicendo a ognuno qualche parolina; infine invocò sopra di essi le benedizioni del Signore.. |
||||||||||||||||
A018001588 |
Paralizzata alle gambe, essa non poteva più fare un passo; tormentata inoltre da angustie di spirito, riceveva sempre intimo conforto dalle lettere di Don Bosco, ma assai più dalla sua viva voce.. |
||||||||||||||||
A018001684 |
Nel frattempo Don Bosco riceveva molte illustri visite di Vescovi e Cardinali.. |
||||||||||||||||
A018001833 |
Egli ricordò loro che come riceveva essi in quel prato, così aveva fatto nei prati di Valdocco a' suoi giovanetti. |
||||||||||||||||
A018001920 |
Forse per le frequenti lettere che allora riceveva dai Missionari, Don Bosco desiderò di avere seco a Lanzo il dotto barnabita. |
||||||||||||||||
A018002170 |
Stentava sempre più a parlare e a respirare; tuttavia riceveva ogni qualità di persone con la sua calma e serenità abituale. |
||||||||||||||||
A018002174 |
Terminata l'allocuzione, ogni pellegrino, passando davanti a Don Bosco e baciandogli la mano, ne riceveva in ginocchio una medaglia di Maria Ausiliatrice e talora anche una parolina. |
||||||||||||||||
A018003607 |
- E poi mi dicevano che era baldanza in quinta ginnasiale, e che voleva pensare colla mia testa, e che non riceveva con il dovuto rispetto le parole dei professori! Io che, facendo uno sforzo e rinnegando il mio sentimento, passai il tempo più bello de' miei giovani anni a far quello che lui dicevano! Io che in quinta ginnasiale stava su di notte a copiare nei miei quaderni le particelle eleganti del Corticelli e del Cinonio! Era di estate, nel mese di giugno e luglio; nella camera vi era un'aria pesante, mefitica, che impediva il respiro quasi; i miei compagni, più saggi di ne, russavano allegramente, ed io in un cantuccio, dove colla coperta da letto aveva alzato una specie di tenda, scriveva frasi, molestato (lo dirò) continuamente da pulci che attraversavano saltellando i miei quaderni, e tormentato dal sonno. |
||||||||||||||||
A018006751 |
Io che scrivo mi trovai nell'umile cameretta di Don Bosco quando quasi con il medesimo corriere riceveva una lettera da Roma, ed un'altra dalla Prefettura di Torino. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000118 |
Testimonianza della maniera da lui tenuta nel dare le udienze: "Nelle udienze quotidiane e continue chi colse mai in lui la minima impazienza od anche solo un'ombra di fretta? Riceveva grandi e piccoli con eguale bontà. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020001656 |
· Il cuore di D.B. sanguinava per la ribellione del Card. D'Andrea e per le offese che riceveva l'angelico Pio IX [189].. |
||
A020007866 |
· Nipote di D.B. traviato (con divorziata): non lo riceveva [XVIII 532].. |