Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001582 |
Al ricevere questa sovrana comunicazione è impossibile ridire come ne restasse il Vicario e i suoi partigiani. |
||
A002001596 |
D. Bosco intanto nella sua ammirabile prudenza non volle che il Marchese Cavour restasse sotto l'impressione di una specie di sconfitta, che avevalo ferito con suo disdoro. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001988 |
Don [497] Bosco nascose subito il lume e con forte strappo d'ambo le mani scucì il lenzuolo, perchè il giovane restasse libero, e gli scoperse il volto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002558 |
Tuttavia ebbe un vantaggio, perchè la sua casa subì un ampliamento indispensabile e relativamente grande, benchè restasse sempre povera. |
||||
A004003134 |
Non trovava il suo conto a concedere tutte quelle stanze ad un solo inquilino temendo che gli restasse ad un tratto spigionata tutta la casa. |
||||
A004003765 |
Se qualcheduno restasse senza lavoro, o per altro motivo dovesse rimanere disoccupato, gli assegni qualche lavoro materiale, oppure da studiare, leggere, scrivere o altre cose simili, ma nol lasci mai disoccupato.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001640 |
Non è a dire quanto l'ospite restasse commosso a queste parole, e ringraziato D. Bosco di quella visita soleva dire ai giovani: - Il Signore vi dia il buon viaggio ed una felice riuscita negli studii e nei vostri mestieri. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007006715 |
- I servi si ritirarono ma deliberano che uno di loro restasse di guardia nell'anticamera. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008002454 |
Domando che il povero Galantuomo, anche posto che morisse, restasse nella memoria de' suoi umanissimi lettori. |
||
A008006871 |
Ciò faceva per riguardo agli stessi scriventi, poichè non voleva che l'onore di costoro restasse compromesso, ed anche perchè non era bene che quegli scritti cadessero in mano di qualcuno dell'Oratorio, per tema non si accendessero animosità, causate dal grande amore che i suoi figli gli portavano.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002419 |
E non si creda che Don Bosco guardasse solo ai preparativi materiali; egli adoperavasi soprattutto poichè le feste fossero celebrate col massimo splendore dei sacri riti, sicchè il popolo ne restasse edificato; e ne incaricò i cerimonieri che vari e valenti aveva l'Oratorio. |
||
A009002824 |
I servi esitavano ad obbedirla, temendo non restasse morta nel trasporto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010003281 |
Partì da Alassio, ossequiato dal Prevosto Della Valle e da alcuni notabili della città, e da tutti gli alunni, schierati in cortile; e scese ad Albenga, dove il Vescovo Mons. Anacleto Siboni l'accolse con giubilo, volle che restasse a pranzo, e s'intrattenne con lui lungamente. |
||
A010006327 |
Ma sul finire del 1873 ella veniva a Torino, decisa di non tornar più a Mornese, e ne dava comunicazione al Santo, il quale avrebbe preferito che vi restasse ancora un poco, anche perchè egli sarebbe rimasto ancor a lungo a Roma, donde scriveva a Don Rua:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001422 |
Verso [203] il '75 erasi cominciato a permettere che per la festa di Maria Ausiliatrice la gente fino a notte avanzata restasse in chiesa e vi circolasse nelle adiacenze. |
||
A011002515 |
Ma non sarebbe stato meglio che gli Apostoli si fossero fermati prima a guadagnare gli abitanti di Gerusalemme e di tutta la Palestina, specialmente per avere comodità di radunarsi insieme e discutere i punti più fondamentali della Cattolica Religione e sul modo di propagarla in maniera che più nessuno restasse in quelle regioni che non credesse in Gesù Cristo? No, non fecero così; il Divin Salvatore aveva loro detto: Ite in mundum universum, andate per tutto il mondo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000463 |
Se poi malgrado la pazienza e la prudenza qualcuno restasse martire, bisognerà adattarci alla volontà del Signore e ringraziarlo. |
||||
A013001791 |
Dopo un mese preciso di fatica tutti vedevano quanto restasse da fare, perchè l'opera si potesse dire compiuta. |
||||
A013007775 |
Anzitutto debbo farle le mie più umili scuse per non poterle più ritornare il suo memoriale [532] intatto siccome ne l'ho ricevuto: un imprevisto accidente ha fatto che nel trarlo di scarsella me ne restasse un pezzetto fra le dita e vi ho provveduto alla meglio.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014002517 |
Una delle altre, la lettrice di poc'anzi, per cognome Aiguier, aveva in animo di farsi suora dell'Immacolata Concezione, ma voleva entrare in un convento di clausura della medesima Congregazione per dedicarsi a vita contemplativa; la Superiora generale però vi si opponeva, esigendo che prendesse il diploma e restasse fra le religiose insegnanti. |
||
A014002954 |
Ma partire noti significava che non restasse più nulla da fare; il Procuratore doveva pensarci, secondo le istruzioni che Don Bosco gli aveva o gli avrebbe date. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000967 |
Bisognava prendere conoscenza dei contratti stipulati dalla precedente amministrazione con i fornitori, intendersi con l'architetto, esaminare i disegni dell'ospizio, studiare tutti i modi per procacciarsi le somme necessarie: lavoro immenso, di cui Don Rua lo avrebbe alleggerito, sicché a lui restasse la libertà di attendere ad altri negozi. |
||||
A015001146 |
Il paziente, venuto a morte volle ricompensare in qualche modo la carità di chi l'aveva tanto assistito, e insieme provvedere alla sorella che [182] non restasse sola al mondo. |
||||
A015001908 |
"Come io non sono punto esperta in materie di diritto civile, scriveva, e in quel progetto v'erano degli articoli che non convenivano punto all'intenzione nostra nel fondare quest'opera, le portai al celebre (in queste materie) avvocato Palmulli, che fu perfettamente meco e diemmi uno schema che le invio, perché ella possa vederne l'intenzione." E l'intenzione era che il convento restasse a lei, affinché nel caso che i Salesiani fossero obbligati a partire da Siracusa, l'opera potesse essere continuata da altri. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001980 |
mia, concluse l'interprete sillabando la parola, perchè mi restasse bene impressa.. |
||||||
A017002188 |
Essa temeva che nullo restasse il guadagno per simile ritardo, e ci esortava a darci fretta. |
||||||
A017002371 |
4° Talora potrebbe accadere che D. Bosco restasse solo al pranzo stesso, poichè i membri del Capitolo sono obbligati sovente ad assentarsi dalla casa. |
||||||
A017003662 |
Don Bosco riprese a dire: - E tutto questo si deve alla povera Congregazione Salesiana! Quando io andai a Faenza, il Vescovo era inquieto, perchè temeva che il suo seminario restasse interamente deserto per colpa dei Salesiani. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000240 |
Al suo passaggio fu un'accalcarsi intorno a lui per baciargli la mano: in qualche momento si temette che restasse schiacciato. |
||
A018001969 |
Ognuno può capire di leggieri come restasse all'apprendere tale scempio un uomo tutto ardore e ardimento, quale monsignor Fagnano. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000422 |
Veramente - come Noi lo abbiamo potuto udire dalle sue stesse labbra - questa composizione di così deplorevole dissidio, stava proprio in cima ai pensieri della sua mente ed agli affetti del suo cuore, ma come poteva esserlo in un Servo veramente sensato e fedele: non col desiderio di una conciliazione qualunque, come molti erano andati fantasticando, arruffando e confondendo [100] le cose, ma in modo tale che, prima di tutto, restasse assicurato l'onore di Dio, il prestigio della Chiesa ed il bene delle anime.. |
||
A019001262 |
Della Pasqua di Don Bosco era giusto che restasse un ricordo nel luogo che n'era stato il santuario, e fu un ricordo degno dell'ambiente. |