Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001356 |
Era solito ovunque andasse, e così alla Moglia, distribuire immagini e medaglie ai ragazzi, ma non ne donava mai alle figlie, non volendo che gli venissero intorno a far ressa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000336 |
Gli allievi della conferenza del mattino superavano il centinaio: vi convenivano preti da tutti i punti della città: la scuola rigurgitava a tal segno, che alla porta si faceva ressa per poter entrare, e sul limitare i giunti più tardi si arrampicavano perfino sulle spalle dei compagni.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000249 |
Intanto quel crocchio così numeroso attirava la curiosità delle donnicciuole che vendevano la frutta ed i legumi, e anch'esse facevano ressa intorno a D. Bosco. |
||||
A003000732 |
Quando poi la vettura fermavasi, allora i giovani facevano tanto ressa contro lo sportello che i viaggiatori non potevano scendere. |
||||
A003002000 |
Quando ebbe finito, attraversò le loro file per recarsi in camera, e mentre tutti gli facevano ressa intorno, si vedeva dal suo sguardo e dalle sue parole la perfetta incoscienza di ciò che era avvenuto, e nessuno osò fargliene motto per non offendere la sua umiltà.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000290 |
ressa, e sono di cuore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006003948 |
La gente faceva ressa, molti piangevano e alcuni deponevano fiori e gigli sul feretro. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010004757 |
Tutti gli corsero dietro in massa e con tanta ressa che ruppero la cancellata e si riversarono sui binari, volendo una sua benedizione.. |
||||
A010013619 |
Cuor grande e mente larga ed operosa avrebbe potuto, come diceva il S. Padre Pio XI, "riuscire quello che si dice il dotto, il pensatore"; ma preferì farsi tutto a tutti in una ressa continua d'affari, come se non avesse null'altro da compiere, con un'amabilità ed umiltà insuperabile.. |
||||
A010013901 |
Non avendo potuto, per la ressa degli affari, consegnarlo ad essi personalmente, ne dava ragguaglio al colonnello, aggiungendo, nel modo più delicato, notizie della salute dell'Arcivescovo Mons. Gastaldi, col quale ormai aveva ottenuto che, per parte loro, fosse del tutto sopita la vertenza per l'eredità contrastata, sebbene ne continuasse una turpe gazzarra la stampa anticlericale.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011002536 |
Si faceva ressa attorno per baciar loro le mani e le vesti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000671 |
Si faceva poi ressa intorno al confessionale di Don Bosco. |
||||
A012002356 |
Rapida corse la voce: le file si ruppero e fu una ressa tumultuosa alla porteria. |
||||
A012003804 |
Molti assediavano Don Bosco per sentire ancora una sua parola; anche i genitori gli facevano ressa intorno per salutarlo o consultarlo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000292 |
Dopo la cerimonia una moltitudine di persone invase la sacrestia e la casa, facendogli ressa intorno per dirgli una parola e udire da lui qualche cosa che rispondesse alle loro necessità spirituali o temporali.. |
||||||
A014002493 |
Dopo questo biglietto, sembra che a Marsiglia non abbia più toccato la penna per scrivere a chicchessia; fu quasi miracolo che non soccombesse alla dura e interminabile fatica del ricevere quanti facevano ressa alla porta della sua camera. |
||||||
A014003062 |
Tre manifestazioni si facevano d'anno in anno sempre più imponenti durante la novena e nella festa di Maria Ausiliatrice: la folla che traeva al santuario, il moltiplicarsi di favori spirituali e temporali a chi invocava nelle sue necessità la Madonna di Don Bosco, e la ressa intorno al Beato per ricevere da lui la benedizione della Vergine. |
||||||
A014004217 |
S'incominciarono a levar via tutti i giovani, attirandoli e trattenendoli all'Oratorio; [650] poi vennero anche le figlie, ed ora fanno ressa nella chiesa, si accalcano sulla porta e stanno talvolta ore ed ore alla pioggia per la speranza di udire qualche brano della parola di Dio.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000360 |
In primo luogo non era prudenza allora attirare l'attenzione d'ella cittadinanza sopra quell'altra famiglia religiosa; oltre a questo, Don Bosco negli ultimi giorni della sua permanenza a San Leone era inaccessibile per la ressa dei visitatori e il Curato non aveva potuto intendersi con lui sul giorno, sull'ora e sulle modalità. |
||||||||
A015002445 |
Nella ressa di tante cure gli attraversavano spesso la mente e gli davano travaglio le preoccupazioni per la chiesa del Sacro Cuore. |
||||||||
A015002778 |
Si faceva tanta ressa alle porte degli ospizi e dei collegi che gli edifizi primitivi diventavano angusti e bisognava aumentarne la capacità; d'altra parte tali ingrandimenti producevano un ottimo effetto sull'animo dei benefattori, i quali in modo evidente si rendevano conto dell'impiego che s'andava facendo dei mezzi dalla loro carità somministrati. |
||||||||
A015003238 |
Batté anche sulla necessità del lavoro per gli uni e dello studio per gli altri e ad un certo punto, movendo comicamente gli indici delle due mani da ambo i lati della fronte, disse: Un enfant paresseux sera toujours... un "asinus". L'abate Julien, dopo la sua partenza, spiegava ai tre candidati del santuario che il santo prete, nonostante la continua ressa della gente intorno a lui, aveva conservato sempre la sua dignità e calma imperturbabile, perché non perdeva mai di vista la presenza di Dio.. |
||||||||
A015003689 |
Ma Don Lemoyne che era fra gli uditori, scrive: "Quand'ebbe finito, attraversò le loro file per recarsi in camera e mentre tutti gli facevano ressa intorno, si vedeva dal suo sguardo e dalle sue parole la perfetta inconsapevolezza di ciò che era avvenuto.". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000061 |
Don Bosco che conosceva il francese più per pratica che non per grammatica e oltre a questo soleva scrivere currenti calamo in mezzo alla ressa incessante degli affari, incappa con frequenza in licenze ortografiche, lessicali e sintattiche. |
||||||||||||
A016000417 |
Per la strada serpeggiante della collina molta gente faceva ressa intorno alla vettura, che quindi procedeva a stento. |
||||||||||||
A016000640 |
I concorsi nelle chiese sono imponenti e la ressa intorno all'uomo di Dio riempie di meraviglia. |
||||||||||||
A016000916 |
In quella ressa Don Bosco aveva per ognuno un sorriso che ancora rivedo radioso, [173] e si voltava di qua e di là con bontà straordinaria e con tutta bonomia".. |
||||||||||||
A016000957 |
Distribuì a molti la comunione fra il massimo ordine e raccoglimento, nonostante la gran ressa. |
||||||||||||
A016001553 |
"Sono ormai quarantasei anni, diceva nel 1929 [265], e ci pale ieri, anzi oggi, di vederlo ancora così come allora lo abbiamo veduto e lo abbiamo ascoltato, sotto lo stesso tetto alla stessa mensa, ed avendo più volte la gioia di poterci trattenere lungamente con lui, pur nella ressa indescrivibile delle occupazioni". |
||||||||||||
A016001555 |
Ne notò una delle più belle doti, vale a dire "l'esser presente a tutto", benchè "affaccendato in una ressa continua, assillante di affanni, tra una folla di richieste e consultazioni" e intanto "avere lo spirito sempre altrove, dove la calma era sempre dominatrice e sempre sovrana" [273]; giacchè era una delle sue qualità più impressionanti "una calma somma, una padronanza del tempo da fargli ascoltare tutti quelli che a lui accorrevano, con tanta tranquillità come se non avesse null'altro da fare [274]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000271 |
Al solito, la ressa dei visitatori gli si strinse ai panni, non dandogli più tregua. |
||
A017003253 |
Venuto il momento della comunione, i divoti che numerosi riempivano lo spazio fuori della balaustra e i banchi [521] vicini, appena videro che il celebrante, quel celebrante, comunicati i Signori, dava la comunione anche alla loro gente che via via saliva e s'inginocchiava sulla predella, fecero ressa per riceverla essi pure. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000252 |
La salita che mette capo al collegio richiede pochi minuti; ma Don Bosco v'impiegò tre quarti d'ora, tanta folla gli faceva ressa intorno per baciargli le mani. |
||||||
A018000619 |
La mattina dopo, 8 maggio, celebrò la Messa della comunità; poi diede udienza a numerose persone che dalle prime ore del giorno facevano ressa alla porta del Seminario.. |
||||||
A018001574 |
Finita la cerimonia, egli impiegò [305] quasi un'ora per raggiungere la sacrestia, tanta era intorno a lui la ressa dei devoti. |
||||||
A018001780 |
Mai negli anni precedenti non si era mostrata così piccola la chiesa di Maria Ausiliatrice; fu veramente straordinaria la ressa dei cittadini e dei forestieri, venuti questi ultimi anche da luoghi molto lontani. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000352 |
Questa infatti era una delle più belle caratteristiche di lui, quella cioè di essere presente a tutto, affaccendato in una ressa continua, assillante, di affanni, tra una folla di richieste e consultazioni, ed avere lo spirito sempre altrove: sempre in alto, dove il sereno era imperturbato sempre, dove la calma era sempre dominatrice e sempre sovrana; così che in lui il lavoro era proprio effettiva preghiera, e s'avverava il grande principio della vita cristiana: qui laborat, orat.. |
||||||||||
A019000423 |
Sono già trascorsi 46 anni e ci sembra ieri, ci sembra anzi oggi, ci sembra di vederlo ancora come allora lo abbiamo visto e lo abbiamo ascoltato, trascorrendo alcuni giorni in sua compagnia, vivendo sotto lo stesso tetto, sedendoci alla stessa mensa e avendo più volte la fortuna di poterci intrattenere lungamente con lui nonostante la ressa indescrivibile delle sue occupazioni; poichè era questa una delle sue caratteristiche più impressionanti: una calma somma, un dominio del tempo, che lo faceva attendere a tutti quelli che a lui accorrevano, con tanta tranquillità come se non avesse null'altro da fare. |
||||||||||
A019000486 |
Numerosi erano coloro che invidiavano la sorte dei privilegiati ammessi nella sala di ricognizione e facevano ressa sotto le finestre nella speranza di poter venerare presto e da vicino i resti mortali del Santo; ma s'illudevano, ignorando quanto le cose sarebbero andate per le lunghe. |
||||||||||
A019000501 |
Verso sera la ressa era tanta, che dovettero intervenire dalla locale stazione guardie civiche per disciplinare il movimento. |
||||||||||
A019000792 |
Intorno all'urna, che stava nel mezzo della Basilica, faceva ressa la fiumana del popolo. |
||||||||||
A019001312 |
La basilica di Maria Ausiliatrice, tutta luci, fiori e addobbi, si aperse all'alba per accogliere i pellegrini, che già facevano ressa alle sue porte. |