Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007001007 |
D. Bosco per riguardo al Vescovo accettava o pareva accettare simili rendiconti, per non rompere un'amicizia che durava da tanti anni, ed anche perchè odiava ogni discordia, che avrebbe potuto recar danno a quella sua prediletta associazione. |
||
A007003379 |
Anche da istituti e associazioni civili o di beneficenza acconsentiva talvolta di accettare giovani, che altrimenti sarebbero rimasti derelitti, benchè prevedesse trattative noiose, contestazioni di spese, domande di rendiconti, equivoci nelle intenzioni, diffidenze, garanzie prestate e non mantenute. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008002940 |
Nei Rendiconti della Commissione di soccorso poi danneggiati dal colera del 1865 in Ancona (stampati dallo Stabilimento Giuseppe Civelli, piazza Cavour, casa Temi, 1869, Ancona) si legge:. |
||||
A008002956 |
La Commissione fece buon viso alle sue ragioni e venne con lui ad un accordo, come si legge nel citato opuscolo "Rendiconti" ecc. |
||||
A008008391 |
Pratiche di pietà, conferenze, rendiconti, amore a nostro Signor Gesù Cristo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009010509 |
RENDICONTI DI COSCIENZA.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010011335 |
10° Non siano mai dimenticati i rendiconti mensili e si facciano posatamente e con impegno. |
||||||||||||||||||
A010011335 |
Quando dai rendiconti si conosce qualche cosa che possa essere sorgente di male, di disordini per un confratello, se ne [1049] tenga nota e quando venga il turno di quel tale si facciano interrogazioni allusive, o si domandi apertamente questo o quello, secondo i casi. |
||||||||||||||||||
A010011335 |
Si noti però attentamente nei rendiconti di non entrare in cose di coscienza.. |
||||||||||||||||||
A010012133 |
3° Si facciano sempre i rendiconti mensuali: non si lascino mai per qualunque motivo e si facciano posatamente e con impegno. |
||||||||||||||||||
A010012133 |
In questi rendiconti ciascuno apra intieramente il suo cuore al superiore, ma si aggiri specialmente sulle cose esterne. |
||||||||||||||||||
A010014062 |
Se si fanno Conferenze ai Soci, agli aspiranti se ve ne sono - se si fanno i rendiconti mensili. |
||||||||||||||||||
A010014078 |
Di fare con regolarità le conferenze mensili ai socii ed aspiranti, come pure di farsi fare i rendiconti mensilmente.. |
||||||||||||||||||
A010014096 |
Vi è bisogno di maggior regolarità nei rendiconti e nel far le conferenze mensili ai soci ed agli aspiranti.. |
||||||||||||||||||
A010014114 |
Raccomandai al Direttore di far due conferenze al mese pei soci della Congregazione e per gli aspiranti e di farsi fare i rendiconti.. |
||||||||||||||||||
A010014128 |
Regolarità nei rendiconti mensili degli individui della società e del Direttore al Capitolo Superiore.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011002295 |
Ciò fatto, il Beato parlò dei rendiconti, ai quali ogni direttore aveva obbligo di chiamare i suoi confratelli. |
||||||||||||
A011002295 |
Generalmente in questi rendiconti i confratelli aprono il proprio cuore, dicono tutto ciò che loro dà pena e, se c'è qualche disordine, lo palesano. |
||||||||||||
A011002295 |
Invece, quand'è fatta pacatamente, in quel senso amoroso come si usa nei rendiconti, i colpevoli vedono chiaramente il male che hanno commesso; vedono il dovere del superiore di porre sotto i loro occhi i difetti, nei quali sono caduti, perchè se ne emendino, e traggono profitto dalla correzione. |
||||||||||||
A011002329 |
12° Ciò che poi ritengo come la chiave di ogni ordine e di ogni moralità, il mezzo con cui il direttore può avere in mano la chiave di tutto, si è che si ricevano puntualmente i rendiconti mensili. |
||||||||||||
A011002330 |
Quando dai rendiconti si conosce qualche cosa di male o fonte di disordine in alcuno dei confratelli, se ne tenga nota e, venendo il turno di quel tale, si facciano interrogazioni allusive, o si domandi apertamente questo o quello, secondo i casi. |
||||||||||||
A011002331 |
Nei rendiconti però si badi attentamente a non entrare in cose di coscienza. |
||||||||||||
A011002332 |
13° Con questi rendiconti e con ogni altro mezzo, gioverà immensamente a ottenere la moralità l'impedire in modo assoluto quelle merendole che fanno in compagnia i giovani e i chierici, ovvero giovani, chierici e maestri insieme. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000727 |
2° Rendiconti mensili. |
||||
A012000727 |
Come in precedenti riunioni, così pure in questa si fece caldo appello ai Direttori, affinchè ricevessero con regolarità i rendiconti, i quali sono da ritenersi mezzo efficacissimo per guidare bene i collegi. |
||||
A012000834 |
Dai rendiconti dei singoli collegi, case, oratori esposti ieri e quest'oggi noi dobbiamo trarre argomento di rallegrarci e di ringraziare molto e molto il Signore, perchè volle che tutte le cose nostre andassero bene e che fossero soddisfatti i nostri desideri. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014003169 |
2° Far fare i rendiconti mensili e il mensile esercizio della buona morte. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015003321 |
La cura morale, religiosa, scientifica, scolastica, sanitaria dei confratelli Salesiani é in modo speciale confidata all'Ispettore: perciò esso deve tenere le conferenze morali, ricevere i rendiconti mensili, ascoltarli in confessione e simili.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001545 |
Cosi Don Ratti, da buon osservatore, assisteva alla serie di quei rendiconti, fissando però la sua attenzione in special modo sul contegno di Don Bosco dinanzi a tanta varietà d'individui e di argomenti.. |
||
A016004385 |
Si fanno tutti gli esercizi di pietà particolarmente, colle Conferenze settimanali; si preparano ogni sera o si leggono i punti della meditazione, si dànno i rendiconti, e si vanno incamminando nello spirito salesiano con grandi soddisfazioni, e favorevoli speranze. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002347 |
Dice che si sente avvilito nel vedersi considerato come niente nella casa e che perciò, trascurati i rendiconti, ha perduta la confidenza nel Direttore, avvicinandosi a lui solo nei casi di necessità. |
||||||||||||
A017002354 |
Don Francesia potrebbe ricevere i rendiconti di tutti i preti che non hanno occupazione fissa fra gli studenti o fra gli artigiani e di tutto il personale che si occupa degli studenti. |
||||||||||||
A017002354 |
Per tutti i soci in generale, giova sapere com'ei la pensasse circa i rendiconti. |
||||||||||||
A017002355 |
Chi è incaricato dei rendiconti, si adoperi con tutta la carità possibile e con diligenza e con puntualità. |
||||||||||||
A017002355 |
Sul principio i rendiconti potranno essere lunghi, ma molti finiscono col diventare brevissimi. |
||||||||||||
A017004031 |
- Bisogna insistere, disse, presso i Direttori, perchè non dimentichino di far fare i rendiconti e affinchè siano giovevoli, studiar prima quello che essi debbono dire. |
||||||||||||
A017004031 |
Per i Direttori il 10 settembre richiamò fortemente il dovere dei rendiconti mensili. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000982 |
8° Si facessero regolarmente i rendiconti; il praticarli con diligenza far procedere bene le case. |
||||||||
A018003657 |
I Direttori poi nei rendiconti mensili, almeno tre mesi prima delle sacre ordinazioni, interroghino i candidati, per sapere se si trovino preparati a ricevere gli Ordini, e li aiutino all'uopo.. |
||||||||
A018003658 |
Questi poi secondo gli appositi moduli dei rendiconti [693] trimestrali invierà la lista dei proposti al Catechista per averne a suo tempo le necessarie lettere dimissionali.. |
||||||||
A018003662 |
Prima di proporre e ammettere qualcuno al Suddiaconato, il Catechista osservi il registro dei rendiconti avuti dagli Ispettori trimestralmente, e occorrendo si procuri accurata relazione dai Direttori delle case, dove il candidato dimorò nel tempo del suo chiericato, e non si promuovano alle sacre ordinazioni se non coloro dei quali secondo i sacri canoni Vitae sanctitas longo tempore probata sit, e che abbiano il parere favorevole del proprio Direttore di coscienza.. |
||||||||
A018006958 |
Così pure i rendiconti mensuali di coscienza.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020001943 |
· Chiave di ogni ordine e moralità: i rendiconti XI 354. |
||||||||||||
A020002805 |
· Nei rendiconti si badi a non entrare in cose di coscienza [XI 354].. |
||||||||||||
A020003445 |
· Quando dai rendiconti si conosce qualche sorgente di disordine per un confratello, venendo il turno di quel tale si facciano interrogazioni allusive o apertamente, secondo i casi [X 1048-9].. |
||||||||||||
A020007582 |
Chiave di ogni ordine e moralità: i rendiconti [XI 354].. |
||||||||||||
A020009847 |
· Quando dai rendiconti si conosce qualche cosa che possa essere sorgente di disordini per un confratello,... gli si facciano interrogazioni allusive o si domandi apertamente secondo i casi [X 1048-9]. |
||||||||||||
A020010138 |
· Quando dai rendiconti si conosce qualche cosa che possa essere sorgente di disordine per un confratello, si facciano interrogazioni allusive o si domandi apertamente, secondo i casi [X 1048-9].. |
||||||||||||
A020010141 |
· Nei rendiconti si badi a non entrare in cose di coscienza [XI 354].. |