Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000238 |
Eziandio una parte della plebe, nei rioni più remoti, non troppo accessibili ai sacerdoti, stava lontana dalle parrocchie e viveva in una grande ignoranza delle cose di religione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005002642 |
Ho tardato a ringraziarla del pregevole dono che Ella mi ha fatto di un suo accurato lavoro nel compendio storico dell'Italia nostra, partendo dai più remoti tempi e venendo ai giorni nostri; ho tardato, dico, a compiere questo mio dovere, perchè fin qui non trovai tempo di assumerne lettura e cognizione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001930 |
Mandati da Dio si recavano in paesi remoti, ove erano bene accolti e predicavano ai popoli. |
||
A006005094 |
Spesso Dio rivelava contemporaneamente ai profeti avvenimenti diversi, che dovevano compiersi in diverse epoche, e nondimeno li mostrava loro sovra uno stesso disegno, qual che si fosse la data loro assegnata, confusi insieme i più prossimi coi più remoti, come la rovina di Gerusalemme e la fine del mondo, ad es. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008003332 |
Anche più remoti paesi, come Palermo, Vienna, Parigi, Londra e Berlino, ricorsero colla solita preghiera e colla solita promessa a Maria Ausiliatrice. |
||
A008006009 |
Devi sapere che vicino a noi sta una caserma di carabinieri, per tutelare l'ordine pubblico in questi luoghi remoti affatto dalla città.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009004047 |
Non pochi di essi appartengono a paesi remoti, come sarebbe Milano, Genova, Sicilia, Inghilterra ed America. |
||
A009006436 |
DON Bosco, scrisse Don Bonetti Giovanni in una sua memoria, fu dotato copiosamente del dono di operare guarigioni, ora di presenza, ora anche da lontano; e questo dono era così manifesto ed accertato che in Torino il Servo di Dio era ogni giorno visitato da moltissimi ammalati o dai loro parenti, che venivano anche da remoti paesi affine di implorare le sue preghiere e la sua benedizione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010008984 |
Il primo e più importante bisogno della Chiesa è che vi siano in tutte le parrocchie dei parroci pieni dello spirito di Dio e forniti della dottrina necessaria al loro posto; chè oggidì i luoghi, anche più remoti e una volta solitarii, sono in mille modi messi al contatto coi trambusti del mondo: e che questi Parroci siano coadiuvati da un numero sufficente di Sacerdoti santi e dotti.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001167 |
Nella seconda lettera scende a minimi particolari su quanto potrà occorrere a' suoi figli, allorchè si troveranno isolati in quei remoti paesi, volendo sapere tutto per filo e per segno, financo se vi sarà carta di musica. |
||||
A011002270 |
Ecco la ragione precipua che ci consiglia a non lasciar nella penna niente di quanto sappiamo intorno a quei tempi remoti.. |
||||
A011002705 |
Così avvenne pure che anche da paesi remoti si guardasse all'Oratorio come a un vivaio di Missionari. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012003125 |
Giacchè in quei remoti paesi si manca di tutto. |
||
A012003137 |
Poi i governanti avevano modo di convincersi sempre più essere unica mira di Don Bosco far del bene all'Italia e agl'Italiani, anche allorquando si drizzavano le vele verso lidi remoti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013002604 |
Così, discorrendo il 27 dicembre delle condizioni in cui l'Oratorio si presentava nei primordi più remoti, disse; - Sarà opportuno che si conservi la pianta dell'Oratorio primitivo; anzi converrebbe che, dacchè ne fu presa la mappa, la si riproducesse od anche fotografasse. |
||||
A013002787 |
Usate loro questa carità specialmente a quelle dei vostri parenti: parenti defunti o più prossimi o più remoti ne avete tutti. |
||||
A013005051 |
CON la data di Torino 31 dicembre 1877 Don Bosco, che già da otto giorni stava a Roma, fece pervenire al cardinal Franchi, prefetto di Propaganda, un suo memoriale, che aveva per iscopo di ottenere l'istituzione di una prefettura e di un vicariato apostolico in due remoti territori della Repubblica Argentina. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014003638 |
Ma qui gli operai s'imbatterono in un grosso ostacolo, frequente nel sottosuolo romano; poichè apparvero tosto alti cunicoli o gallerie sotterranee, formate in tempi remoti per l'estrazione della pozzolana, che si adopera a Roma, come altrove la sabbia, nella calce. |
||
A014006258 |
Visto approvo quanto è contenuto nel verbale sopra descritto e confermo la elezione della Madre Superiora e delle Suore componenti il Capitolo Superiore dell'Istituto di Maria SS. Ausiliatrice, e prego Dio che in tutte infonda lo spirito di carità e di fervore, affinchè questa nostra umile Congregazione cresca in numero, si dilati in altri e poi altri più remoti paesi della terra, dove le Figlie di Maria Ausiliatrice guadagnando molte anime a Dio, salvino se stesse e possano un giorno colle anime da loro salvate trovarsi tutte nel regno dei Cieli per lodare e benedire Iddio per tutti i secoli.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000013 |
Se più sovente si fosse fatto a questo modo, oggi la documentazione di avvenimenti remoti non sarebbe così scarsa, come forse lamenteranno i posteri. |
||
A015001204 |
Poi, dopo la cena, per mandar via i pensieri tristi, prese a narrare episodi occorsi a lui in tempi remoti [138].[189]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000063 |
Grazie impetrate mediante le sue preghiere, l'avverarsi di sue predizioni, guarigioni prodigiose avvenute in sua presenza o con invocare da lungi la sua benedizione confermano ognor più la generale opinione che egli sia un grande taumaturgo e un inviato del Cielo e si accorre quindi e si scrive a lui dai più remoti Paesi dell'Europa e dell'America per implorare il soccorso de' suoi lumi o il benefizio delle sue orazioni. |
||||
A017000926 |
Nel giorno della festa si videro addensarsi nel tempio e nelle sue adiacenze turbe di fedeli, venuti anche da luoghi remoti non solo d'Italia, ma dell'estero. |
||||
A017004943 |
Ed i selvaggi stessi della nostra remota Patagonia e gli Isolani più remoti ancora della Terra del Fuoco hanno a stupire per tale atto dispotico e tirannico, compiuto a detrimento di quella fede divina da loro recentemente abbracciata! E come potranno essi mai comprendere tale condotta in un Governo che, essendo Italiano, si fa persecutore di un Papa Italiano, nel mentre stesso che egli manda missionari italiani a civilizzarli nelle loro terre più australi del continente Americano?. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001688 |
Sul tardi facciata, campanile, chiesa, ospizio illuminati a giorno, secondo disegno tracciato con buon gusto da un chierico salesiano, richiamarono per alcune ore gran gente anche da punti remoti della città.. |
||||
A018002350 |
Dai più remoti paesi - si annunziavano straordinarie preghiere pubbliche e private; specialmente le comunità religiose facevano violenza al Cielo per istrappare la grazia. |
||||
A018002498 |
Ormai la fausta notizia che Don Bosco s'avvicinava alla guarigione, aveva riempito il mondo, procurando lettere gratulatorie da ogni parte, anche da paesi assai remoti, perfino da Grodno o Gardinas nella Lituania. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020005804 |
· A Roma chiesa e ospizio illuminati a giorno richiamarono gente anche da punti remoti della città [XVIII 340]. |
||||
A020007495 |
· Così avvenne pure che anche da paesi remoti si guardasse all'Oratorio come a un vivaio di missionari [XI 408].. |
||||
A020012394 |
FMA.; Questa umile Congregazione cresca in numero, si dilati in altri e poi altri remoti paesi [XIV 815].. |