Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000954 |
Uno dei professori all'udirne la dolorosa notizia esclamò piangendo: - Non ho mai pianto la perdita di alcuno e questo caro giovanetto mi strappa le lacrime! - Il padre [271] suo poi nei registri di famiglia lasciò scritte queste parole: "1832 alli 10 luglio è passato agli eterni riposi Paolo Vittorio Braja, d'anni 12, figlio di me Filippo e della fu Caterina Cafasso, che senza dubbio posso con vero fondamento dire volò in Paradiso".. |
||||
A001001291 |
Il Concilio di Trento era stato il primo a porre rimedio al disordine delle famiglie, prescrivendo che in ogni parrocchia si tenessero i registri degli atti di nascita, battesimo, matrimonio e morte di ogni parrocchiano: erano adunque cosa tutta sua. |
||||
A001001633 |
Or bene nei registri della Curia di Torino ove si legge l'elenco dei chierici dell'anno 1841, all'articolo osservazioni, a fianco del nome Giovanni Bosco sta notato: " Zelante e di buona riuscita ".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000157 |
Infatti il suo nome, benchè non comparisca nei registri di questa Congregazione, pure è notato nel suo elenco fin da questi anni. |
||
A003000445 |
Allontanava dell'Oratorio solamente coloro che offendevano gravemente il Signore collo scandalo, e non ammetteva registri ufficiali, che notassero le mancanze dei colpevoli, o degli indifferenti nelle cose di pietà. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000510 |
Ma ora prevedeva che la direzione, la sorveglianza sui registri delle somme versate, l'amministrazione, la distribuzione dei soccorsi a lungo andare non gli sarebbe tornata possibile. |
||||||
A004002617 |
Dai registri di D. Bosco noi tracopiamo il nome di alcuni che ci importa di non dimenticare. |
||||||
A004002808 |
Dal 1853 al 1860 almeno più di novemila, come si legge sui registri, furono ogni anno gli associati e parecchi rappresentano gruppi di numerose famiglie concorse con qualche soldo ad una sola associazione; nel 1861 cresceranno a circa diecimila e dal 1870 si manterranno poi sempre nel numero dai dodici ai quattordici mila.. |
||||||
A004004116 |
Siccome l'operazione non si potè compiere nella giornata, così il sig. Vice-sindaco prorogò l'estrazione pel dì successivo alle ore 9 antimeridiane e suggellò l'urna con cera lacca, deponendo in luogo sicuro i registri.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000412 |
Questo importante uffizio abbracciava la vigilanza sulla condotta morale dei giovani, la direzione delle scuole, dei laboratorii, l'assistenza in chiesa e nello studio, la sopraintendenza alle funzione sacre, la tenuta dei libri di entrata e di uscita, i registri dell'amministrazione, e una vasta corrispondenza epistolare.. |
||
A005003913 |
Dai registri di D. Bosco apparisce che nell'anno 1856 - 1857 il numero dei giovani, ognun dei quali ha il suo voto complessivo, dal i novembre, è di 163: 85 studenti, 78 artigiani. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000330 |
L'Oratorio aveva accolti 199 alunni, studenti 121, artigiani 78, come scrisse D. Bosco ne' suoi registri. |
||||||||||
A006000918 |
Vogliotti: ma è strano che siansi loro signori dimenticati di noi, essendo i nostri nomi registrati con quelli [136] degli altri chierici nei registri scolastici del Seminario. |
||||||||||
A006001494 |
Dal 1859 in poi esistono nei nostri archivii i voti dei loro esami subiti nella sala del Seminario di Torino e da questi registri risulta come essi si dedicassero con diligenza allo studio della filosofia e della teologia. |
||||||||||
A006001984 |
"Ma io posso invece attestare, scrisse il Teol. Bongiovanni Domenico, che i chierici dell'Oratorio davano prove di studio indefesso, e poi molti di essi spiccarono per dottrina fra i seminaristi medesimi e si abilitarono a conseguire la laurea anche in teologia [343]." E i registri dei voti da questi ottenuti negli esami, aggiungono una prova alla suddetta affermazione.. |
||||||||||
A006002286 |
[397] D. Bosco intanto per sua parte giovavasi in vantaggio morale della casa dei registri dei voti di condotta e dei rapporti degli assistenti per scoprire in modo sorprendente coloro, che sapevano nascondere la loro malizia agli occhi dei Superiori. |
||||||||||
A006003670 |
Quei signori prendono in mano quei registri, sfogliano qua e colà, e dopo alcuni minuti il Segretario dice:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007001004 |
Dì qui, il primo ottobre 1855, la direzione passava in via S. Domenico, N. II. Quivi si conservavano i cataloghi degli associati e i registri per la riscossione degli abbonamenti. |
||||||||
A007001035 |
Il Teologo continuò indisturbato nel suo ufficio come prima tenendo presso di sè tutti i registri, con questa sola innovazione che la Tipografia dell'Oratorio aveva preso il luogo di Paravia nei lavori e negli utili, quantunque all'antico suo tipografo D. Bosco avesse stabilito di dare ancora ordinazioni.. |
||||||||
A007002057 |
Dopo gli opportuni schiarimenti dati dal Segretario e la presentazione dei due registri a matrice i quali si riconobbero identici, quantunque l'uno dei due portasse una correzione progressiva nel numero che costituiva l'identicità, perchè il segretario fece constare che tale correzione fu fatta dopo l'estrazione dei numeri vincitori e quando già i biglietti staccati da detta matrìce erano stati tutti distribuiti; sentito il parere dei singoli membri si deliberò di dover stare alle seguenti conclusioni esposte dal Signor Comm. |
||||||||
A007002058 |
I° Che i due registri a matrice, essendo identici li due biglietti ritenuti dalli Signori Negro Neg. |
||||||||
A007004075 |
Per evitare certi rapporti tra il Direttore e i parenti degli allievi, il solo Prefetto teneva ufficio presso la porteria, ove conservava tutti i registri e dava udienza.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000527 |
Chi rilegge il contesto di quel discorso, subito si avvede che le parole di D. Bosco avevano un significato molto generico basato sulla brevità della vita; tuttavia, come consta dal Necrologio e da' registri parrocchiali, altri dell'Oratorio passarono all'eternità in quest'anno, come vedremo.. |
||||
A008003475 |
Al mio ritorno a Torino rimetterò a Lei tutti i registri che tengo e le carte relative, perchè siano passate a D. Bosco.... |
||||
A008007295 |
Fra i giovani ve n'erano ventidue, raccomandati dal Ministero dei Lavori Pubblici e dalla Direzione delle Ferrovie, accettati e ricoverati da Don Bosco, come consta dai registri. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009006040 |
Questo nostro Decreto, col sopradetto ricorso e cogli Statuti vogliamo siano riportati nei Registri della nostra Curia, ed un autentico esemplare ne sia rilasciato all'Oratore.. |
||||
A009007045 |
Nei registri del Municipio di Lanzo sta scritto: Valagossa Ulderico morì a Lanzo il 22 agosto alle 4 di sera del 1869. |
||||
A009007046 |
Leggiamo nei Registri:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000132 |
Tra le Memorie, raccolte - da Don Lemoyne, e da lui posta tra quelle del 1871, v'è una splendida prova della risoluta carità di Don Bosco di confessare un giovane ventenne, [13] orfano di padre e di madre, che per qualche tempo era stato nel collegio di Lanzo, ed allora era studente di medicina; e che morì - come risulta dai registri municipali dell'Ufficio di Stato Civile ( Anno 1869, N° 2566) - il 16 settembre 1869. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000264 |
Per meglio assicurarsi che questo studio non fosse trascurato, si faceva dare sovente dai maestri i registri e le decurie, settimanali e mensili, sopra cui era portato il voto di catechismo, meritato da ciascun giovane" [7].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000467 |
[49] Dalle pazienti ricerche fatte nei registri della casa, tanto in quelli della prefettura, come in quelli delle scuole, nonchè dal Necrologio di Don Rua, risulta che i morti furono realmente 22, e precisamente 6 nel 1872, 7 nel '73, 4 nel '74, 5 nel '75.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000714 |
Venne " munito - come si legge nei registri parrocchiali - di Penitenza, Viatico, e Benedizione [73] Papale ", ma gli dispiaceva morire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001092 |
Giuseppe Freilino, Cancelliere della Sezione del Tribunale di Pavia, allora allievo dell'Oratorio, ricordava un fatto avvenuto a quanto pare l'anno prima, perchè accenna al prolungamento di quel tratto dell'edifizio, che dall'antica porteria veniva su lungo la via Cottolengo verso la casa Coriasco, ed a vari compagni, tra cui Cirio Enrico, che dai registri risulta che tornò a casa nel gennaio del 1871, " domum petit ". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011343 |
18° Per l'amministrazione generale dei Direttore si abbia una [1050] specie di registro (contatore), in cui egli registri le entrate di qualsiasi genere, anche di tutto il denaro, che gli viene rimesso dal prefetto settimanalmente, ed in cui pure registri tutte le uscite di questo denaro, eziandio quelle che rimette al prefetto per le spese ordinarie e straordinarie, procurando di classificare tutte le entrate e le uscite. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011576 |
Per l'amministrazione generale del Direttore si adottò una specie di contatore, in cui il Direttore registri tutte le entrate di qualsiasi genere, anche tutto il denaro che gli viene rimesso dal Prefetto settimanalmente, ed in cui pure registri tutte le uscite di questo danaro, eziandio quello che rimette al Prefetto per le spese ordinarie e straordinarie, procurando di classificare tutte le entrate e le uscite. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012112 |
7° Siano stampati registri appositi per ogni ramo d'amministrazione, uguali per tutti i collegi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012595 |
Il 20 aprile scadeva il tempo della diffusione dei biglietti della lotteria, e si stava per procedere alla estrazione dei premi, quando fu denunziato alla Prefettura di Torino, che Don Bosco aveva indetto una pubblica lotteria senz'alcuna autorizzazione, e la Prefettura mandava i questurini a sequestrare i registri.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012596 |
I veri registri erano stati in precedenza trasportati altrove, appena s'era avuto sentore della denunzia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014069 |
Dove àvvi negozi particolari, visitare anche i registri del negozio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014104 |
Mancano varii registri: quello della condotta dei chierici e coadiutori, il prontuario delle spese, libretti pei vari provveditori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014117 |
Manca il registro del censimento; è incompleto quello della condotta dei giovani, mancandoci la parte degli studenti ed adulti; manca quello dei depositi, quello delle ricette, il prontuario delle spese, il manuale; quello delle pensioni è affatto irregolare, pel che diedi alcune norme per la tenuta di quest'ultimo e di quello del lavoro per gli esterni, e promisi di spedire i registri mancanti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014117 |
Trovasi molta imperfezione nella tenuta dei registri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014122 |
Raccomandai al Prefetto e al Direttore, di parlarsi sovente, e all'ultimo di avviare il primo ad assisterlo nella tenuta dei registri.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014134 |
Si riconobbe difetto di registri, e si procurerà di farli avere a Don Fagnano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014227 |
Don Bosco, infatti, che aveva pregato un suo amico, Giovanni Viale, applicato alla Segreteria del Consiglio di Stato, di osservare a che punto stessero le cose, il 18 settembre aveva in risposta che nulla si era trovato nei registri in rapporto coll'espropriazione di utilità pubblica, del terreno del Morglia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010016110 |
Quell'amico si compiacque di verificare e poi mi fece risposta con queste parole: "Checchè se ne voglia dire, ma dal 1850 al 1870 i Chierici Salesiani sui registri della Curia hanno tutti optime o fere optime ".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000174 |
Io osservai, poi dissi: - Questi sono i registri dei giovani di quest'anno e degli anni antecedenti, e non c'è altro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000176 |
Continuando a pensare sempre su questo e facendo passare i registri antichi per obbedire al comando di quella voce misteriosa, osservai che di tanti giovani che intraprendono gli studi nei nostri collegi per darsi poi alla carriera ecclesiastica, appena 15 su 100, cioè neppure 2 su 10 arrivano a mettere l'abito ecclesiastico, allontanati dal Santuario da affari di famiglia, dagli esami liceali, dal mutamento di volontà che sovente accade nell'anno di rettorica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000176 |
Domandai altri registri a D. Ghivarello; ma tutto fu inutile. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000176 |
Visitai altri registri che avevo in camera per vedere se da quelli potessi ricavar qualche cosa, ma da essi dapprima non ricavai costrutto di sorta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001519 |
Inoltre i registri del seminario ci fanno sapere che, provenienti dall'Oratorio di Don Bosco, si presentarono in quell'agosto non già nove, ma sette candidati, dei quali tre furono ammessi, due rimandati al '76 e due respinti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001519 |
Osserveremo anzitutto che quei "giovanetti" avevano un'età che andava dai 16 a 21 anni, come risulta dai registri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001519 |
Per amor di verità dobbiamo aggiungere che i registri dell'Oratorio ce ne danno ancora uno come presentatosi all'esame in seminario, anch'esso della quarta; ma in quegli altri registri figura come alunno della quinta presso la scuola privata di un tal prof. Ferrero. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001521 |
Ma non è probabile che vi fossero, perchè nei medesimi registri si nota che quei due avevano i loro certificati in regola; d'altra parte basta dare un'occhiata ai voti finali dell'esame chiericale e alle votazioni ordinarie dell'Oratorio, perchè salti subito agli occhi la loro deficienza intellettuale: questa dunque, e non la condotta, ne determinò l'esclusione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001522 |
Ma che nell'Oratorio si studiasse, abbiamo carta che canta, e sono i registri d'esame dei R. C Ginnasio "Monviso", ora "Massimo d'Azeglio". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001543 |
Ecco, per esempio, un rimedio preventivo, semplice ed efficace che salta agli occhi di chi sfoglia i registri delle pensioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002255 |
14° Mancano varii registri, di cui vedrò di provvedervi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002356 |
Come prefetto generale, s'interessò dell'andamento materiale, osservando con minuziosa attenzione i registri pagina per pagina e rendendosi conto di tutta la gestione economica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002742 |
Vi sarebbe subito da pensare ai registri di nascita, di morte, e poi altri imbroei (impicci). |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002945 |
Modicum fermentum totam massam corrumpit", Ciò non significa che si ricorresse subito a espulsioni; Don Bosco dice qui, e i registri lo confermano, che, dove non ci fosse periculum in mora, certuni si eliminavano bellamente durante le vacanze.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002948 |
- Come fare? Io non fo altro che aprire i registri: saranno di 10, saranno di 15 o 20 anni fa; e secondo i voti, fo l'attestato, perchè altrimenti è impossibile ricordarci.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003995 |
Desidera per altro la Sacra Congregazione di avere i loro nomi per poterli notare nei suoi registri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011004455 |
Coda veniva accusato, e per il [611] quale pativa condanna era di prevaricazione per mezzo di alterazione fraudolenta dei Registri dell'Amministrazione del Lotto, ed uso doloso delle Polizze che vi si riferivano.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011004457 |
1° Che in seguito all'Estrazione del Lotto fattasi in questa Città nel giorno 23 Settembre 1871, il Coda Gio. Battista, d'accordo e col concorso di un tal Pietro Stella usciere egli pure presso la Direzione del Lotto, ebbe ad impadronirsi dei registri a matrice sui quali vengono iscritte le giuocate, e dopo di avere sopra un foglio di quelli appartenenti al Banco di Carignano N. 24 fatto figurare due false giuocate, avere in seguito alterate le Polizze staccate a tal uopo da quei Registri, e presentatele quindi alla Direzione per ottenerne, come di fatti ne ottenne il pagamento nella somma l'una di L. 86.800 e la seconda di L. 60.760.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011004458 |
2° Che lo stesso Gio. Coda d'accordo e col concorso di Luigi Polli gerente di un Banco del Lotto in Torino ebbe con eguale procedimento, alterando i Registri di altro Banco, e falsificando la relativa Polizza a sottrarre alla Direzione del Lotto la somma anche più rilevante di L. 264.760; e così in seguito all'Estrazione del 14 Ottobre 1871.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011004770 |
VI, pag. 535), basandosi sui registri, che noi non possiamo più consultare perchè disgraziatamente mandati al macero, dice che dal '70 il numero degli associati oscillò sempre fra i dodici e i quattordici mila. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000811 |
Da quando però, messi in ordine i registri, si facevano conoscere ai parenti le assenze dei figli, essi ne vigilavano un po' più la condotta. |
||||||||||
A012001040 |
Don Cagliero, accortosi del lavorio settario e appoggiato dalla Curia metropolitana, rimaneggiò il regolamento, riformò gli statuti [23], gettò al fuoco i registri. |
||||||||||
A012001326 |
L'autografo non è datato; ma, poichè vi si accenna alle condizioni disperate del giovane Seghesio, morto, come risulta dai registri dell'Oratorio, il 17 marzo, la lettera appartiene certamente a quest'anno e fu scritta da Nizza ai 2 di marzo. |
||||||||||
A012003490 |
Noteremo che in Piemonte "birichinetto" non vuol dire nè tristanzuolo nè impertinentello, ma semplicemente frugolo; infatti dai registri risulta che il nostro birichinetto riportò al termine dell'anno scolastico il primo premio di studio e dieci in condotta.. |
||||||||||
A012003827 |
si spiegavano i metodi delle registrazioni da usarsi nelle nostre case: erano registri per messe e relative elemosine, libri per contabilità e pensioni, quaderni per elenchi di cooperatori e [379] annotazioni di offerte, e poi tanti prontuari quanti sono i rami della gestione interna ed esterna, come sacrestia, laboratorio, libreria, cucina, dispensa, depositi, bucato e via di seguito. |
||||||||||
A012006088 |
Ora i registri della prefettura [596] esterna dell'Oratorio pongono la croce, solito segno di decesso, accanto ai nomi di sei giovani e di due chierici [231]. La seconda predizione annunciava per la Società Salesiana nel 77 un'aurora così splendida, che avrebbe illuminato i quattro angoli del mondo; infatti si levò in quell'anno sull'orizzonte della Chiesa l'associazione dei Cooperatori Salesiani e spuntò il Bollettino Salesiano, due istituzioni che dovevano portare da un capo all'altro della terra la conoscenza e la pratica dello spirito di Don Bosco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013003651 |
3° Dai registri consta che non meno di centomila giovanetti assistiti, raccolti, educati con questo sistema, imparavano chi la musica, chi la scienza letteraria, chi arte o mestiere, e sono divenuti virtuosi artigiani, commessi di negozio, padroni di bottega, maestri insegnanti, laboriosi impiegati, e non pochi cuoprono onorifici gradi nella milizia. |
||||||||||||||
A013004373 |
Ciascun socio può a suo piacimento prendere visione della cassa, dei registri e dello stato attivo o passivo della Società.. |
||||||||||||||
A013004384 |
Allora Don Bosco chiese di poter avere i registri per osservare come si navigasse; insistette nuovamente per avere in casa la contabilità. |
||||||||||||||
A013004385 |
In seguito, visto che continuava a lavorare e non pensava alla consegna della cartiera, Don Bosco lo citò avanti al tribunale di commercio, dove fu condannato con sentenza del 30 agosto 1878, della quale ecco il tenore: " Il Tribunale di Commercio di Torino... dichiara, previo regolare inventario a farsi dal perito infra nominato, tenuto il Varetto alla consegna al Don Bosco dello stabilimento a Cartiera di Mathi colle sue dipendenze, attrezzi, meccanismi e merci, inibendo il Varetto di più oltre ingerirsi in qualunque guisa nell'andamento della Cartiera medesima, mandando al Varetto stesso di consegnare al liquidatore Carlo Cereseto di questa città, che si nomina d'ufficio, tutti i libri e registri di contabilità tenuti dal Varetto, con incarico di formarne altresì il conto del rispettivo dare ed avere, dichiarando la presente esecutoria non ostante appello senza cauzione. |
||||||||||||||
A013005447 |
Fece i voti perpetui, poi per il nuovo anno ebbe la prima superiore, dove i registri d'allora ci schierano dinanzi una eletta di giovani, molti dei quali hanno poi grandemente onorato la nostra Congregazione. |
||||||||||||||
A013005980 |
P. S. Ricordati che non si deve spedire il Bollettino alla Contessa Veronica Macchi [461] se per caso fosse già nei registri.. |
||||||||||||||
A013007765 |
Sì, pur troppo ogni anno le autorità civili nei loro registri pigliano anche nota di tante nascite illegittime, che sono frutti dì gravissimi scandali per queste figlie e ragazze più grandi ecc. |
||||||||||||||
A013008245 |
60), che era il sacerdote celebrante nell'infermeria, ha serbato memoria di queste due predizioni, da lui stesso udite; i registri dei 1877 ci hanno somministrato le date e i nomi, confermandone la testimonianza.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014005504 |
Obbligato ad espatriare dopo l'invasione di Roma nel 1870, per mettere in salvo la mia libertà di coscienza, e la fede, io mi trovai assente allorchè uscì il mio nome dai registri della coscrizione. |
||
A014007499 |
sopra, capo XII. Dai registri di quell'orfanotrofio risulterebbe che le suore andarono colà nel 1878; ma è un errore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017003145 |
Ha verificato i registri delle scuole di otto anni consecutivi e trovò che tutti gli anni nei quali nella quinta vi fu ad insegnare un buon professore riuscì bene l'esame di licenza e si ebbe un gran numero di vocazioni. |
||
A017007982 |
Nei registri manca la data del decesso di Alemanno; ma l'abbiamo riscontrata nel Necrologio torinese dell' Unità Cattolica (8 settembre). |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000128 |
Gli accurati registri dell'Oratorio segnano accanto ai nomi le date di sei morti avvenute fra marzo e il settembre del 1886, due di studenti e quattro di artigiani [11].. |
||||||||||||
A018000519 |
Ora nei giornali dell'aprile 1886 si legge che il parroco del Pino Don Francesco Esteve era stato viaticato e nei registri dei morti presso la medesima parrocchia il suo nome compare sotto l'11 aprile 1889. |
||||||||||||
A018000728 |
Il suo [155] nome compariva bensì in un vecchio elenco, ma non nei registri ufficiali, forse perchè inavvertentemente omesso; quindi nel 1886 i Francescani di S. Antonio in Torino stimarono opportuno di rimediarvi, mandandogli il diploma di ascrizione con la data del I° luglio e qualificandolo per Patriarca dei Salesiani. |
||||||||||||
A018001421 |
Vedi tu di ricordarmelo; io te le consegnerò, perchè le registri. |
||||||||||||
A018001633 |
Ottima è l'imitazione dei registri di concerto estesi a tutta la tastiera, perfettamente corrispondente agli strumenti di cui portano il nome. |
||||||||||||
A018003730 |
Abbia il Parroco massima cura di tenere in ordine i registri parrocchiali, perchè ad ogni domanda dell'Ordinario sia in grado di presentarli.. |
||||||||||||
A018003899 |
Noi segneremo il vostro e il loro nome nei registri del nostro pio Istituto, per ricordarli ogni giorno nelle nostre preghiere, per implorare dal Cielo copiose benedizioni sopra dì voi e sopra quelli tutti che ci beneficheranno, sopra le loro famiglie e le opere loro, sicuri che Iddio li segnerà nel libro della vita, nel libro dei predestinati, poichè è sentenza del grande Sant'Agostino, che chi procura efficacemente la salute delle anime, mette al sicuro l'anima propria: Animam salvasti, animam tuam predestinasti.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020001978 |
· I chierici salesiani sui registri della Curia hanno tutti optime e fere optime [X 944].. |
||||||
A020007161 |
Registri consultati [IV 534] (disgraziatamente al macero [XI 441] nota). |
||||||
A020008216 |
· I chierici salesiani sui registri della Curia hanno tutti optime e fere optime [X 944]. |
||||||
A020011020 |
· Siate i primi a trovarvi nella scuola e gli ultimi a uscire [VI 390] (Registri presentabili ogni giorno [VII 856]).. |