Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001432 |
Rinnovando più volte questi discorsi, ci siamo fatta reciproca promessa di pregare l'uno per l'altro e che colui che fosse il primo a morire avrebbe recate novelle di sua salvezza al compagno superstite. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001720 |
Applicando poscia le quattro anzidette operazioni alla nuova nomenclatura metrico decimale si perverrà alla reciproca riduzione delle misure e dei pesi del sistema antico col nuovo colla semplice moltiplicazione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000239 |
La maggior parte di questi appartenevano alle così dette Cocche di Borgo Vanchiglia, cioè numerose compagnie di giovinastri stretti fra di loro da patti di reciproca difesa, capitanati da alcuni dei più grandi e più audaci. |
||
A003001938 |
Questo faccio perchè mi rincresce assai, dopo dodici anni che trattiamo insieme con reciproca soddisfazione, perdere la buona relazione con dispiaceri d'ambe le parti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002632 |
D. Bosco, che altro non aspettava, lodò il divisamento, lasciò che si calmasse la commozione, di poi lo preparò e con reciproca consolazione lo confessò; e il dì seguente Giovanni si accostò alla santa Mensa facendo molte preghiere per l'anima della compianta genitrice.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000757 |
Che se Ella gradisse una mia visita, o volesse fissarmi un posto per la città; oppure, e sarebbe un favore per me, volesse venire a casa mia, sarebbe cosa, credo, di reciproca soddisfazione, ed Ella non avrebbe soggezione di alcuno.. |
||||
A005002502 |
Carità reciproca unirà i nostri animi, ci farà amare indistintamente i nostri fratelli, i quali con dolcezza ammoniremo, quando apparisce utile una correzione.. |
||||
A005003280 |
La somiglianza della vocazione, dei cuori e della benefica intrapresa destò reciproca affezione tra D. Bosco e D. Montebruno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001409 |
Per reciproca soddisfazione e norma Le dirò che non ho fatto quanto desiderava, perchè la condotta di questo giovanetto, cui ho sempre portato speciale affezione, fu sempre dubbiosa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008003376 |
Così la cosa rimanendo tuttora indecisa, sarà terminata da chi meglio di me saprà apprezzare le ragioni di equità e di giustizia che militano in questa controversia e terminare con reciproca convenienza delle parti questa già troppo protratta soluzione".. |
||||
A008008344 |
Non è a dirsi la reciproca meraviglia, quando s'incontrarono e ambedue si narrarono e il bisogno urgente e la volontà mutata. |
||||
A008008924 |
D. Bosco nell'assegnar loro e ad altri l'ufficio o la classe alla quale dovevano attendere, dando loro saggi avvisi insisteva sulla reciproca carità che non voleva fosse mai in nessun modo [980] turbata. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002346 |
Intanto sono a darle sempre discrete e soddisfacenti le nuove di Moma e assai migliori quelle della nipotina Montauto che accenna essere prossima alla convalescenza della migliare che l'affligge da 20 giorni, ed, ove questo, spero che effettueremo la nostra gita costà durante le feste con somma nostra reciproca soddisfazione.. |
||||
A009003389 |
Finora ogni cosa riuscì con reciproca soddisfazione e le autorità locali diedero ognora i più lusinghieri segni d'incoraggiamento Essendosi in quell'epoca soltanto iniziato il corso ginnasiale, fino al presente ebbero solamente luogo le tre ginnasiali inferiori, in quest'anno si tratterebbe di cominciare eziandio a somministrare l'istruzione di Ginnasio superiore ad alcuni allievi. |
||||
A009003848 |
Ecco i motivi del rispetto e della carità reciproca. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010002325 |
Oppure incontra difficoltà per la reclamata restituzione, ed allora si eleggano due o tre giudici, siano Teologi o Canonisti, colla promessa reciproca di stare al loro giudizio. |
||||
A010005908 |
Se tutto il Clero fosse animato dai prudenti e moderati di Lei sentimenti, in tutto degni di un virtuoso Sacerdote e di un buon suddito, Ella ed io saremmo ben presto consolati da buoni frutti di reciproca condiscendenza nelle cose della Chiesa in relazione collo Stato. |
||||
A010007924 |
Ma questa nostra reciproca affezione sopra quale cosa è fondata? Sopra la borsa? non sopra la mia, perchè la spendo per voi; non sopra la vostra, perchè, non offendetevi, non ne avete.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000135 |
Per una regola, che poi fu abrogata quando ne divenne impossibile l'osservanza, tutti i Direttori nel triduo precedente la festa di San Francesco di Sales si riunivano a particolare convegno nell'Oratorio, e qui da loro si riferiva sull'andamento delle proprie Case, si trattavano affari, si risolvevano dubbi, si ricevevano comunicazioni, il tutto nella massima semplicità e confidenza reciproca e con ogni comodità di conferire con il Beato Padre, sicchè ne riusciva rinsaldato quello spirito di famiglia che il Fondatore si studiava tanto di mantener vivo fra i suoi.. |
||||
A011000472 |
[73] Salesiani e Cooperatori dovevano considerarsi fra loro come fratelli, richiedendosi liberamente dell'opera reciproca, semprechè si potessero aiutare a promuovere la maggior gloria di Dio e il vantaggio delle anime. |
||||
A011003209 |
Fatta reciproca [509] conoscenza, vedendo S. Ignazio come il suo compagno era tutt'attaccato alla vanità, all'onore, alla gloria, gli andava dicendo: - A che giova tutto questo per l'eternità?. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000698 |
Nessun sussiego in essi, ma grande familiarità con quei della casa, gran deferenza reciproca, grande arrendevolezza di tutti verso i Superiori, perfetto spirito di concordia e di mortificazione; spiccava però più d'ogni altra cosa l'affetto a Don Bosco e la riverenza alla sua persona, sicchè era generale la loro premura di conoscerne i desideri per secondarli.. |
||||||
A012001016 |
La reciproca brama di conoscersi personalmente fece sì che nullo bel salutar tra lor si tacque. |
||||||
A012002713 |
Quindi, come tra persone a modo si suol fare, si stringono la mano, [258] si scambiano parole di reciproca stima, esprimono il piacere vicendevole della fatta conoscenza.. |
||||||
A012004778 |
Allora fu che Don, Bosco raccontò in qual modo tanti anni innanzi avessero fatto la reciproca conoscenza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000721 |
E così essi rimasero nella loro santa opinione e ammirarono l'affezione reciproca di Don Bosco e dei suoi giovani.. |
||||
A013002121 |
Dopo quest'apertura reciproca, fatta per difendere i diritti che ognuno crede d'avere, e datasi soddisfazione a vicenda, sono persuaso che sarà facile il mettersi d'accordo e riamicarsi.. |
||||
A013003946 |
Ho inviato il tenore della sua lettera al Redattore del Bollettino siccome mi aveva scritto ed avendone ricevuto risposta confidenziale, confidenziale la trasmetto, non che io l'approvi, ma unicamente per reciproca cognizione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000231 |
2° La carità reciproca elle vedranno usarsi tra di loro i Superiori. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001214 |
Infatti gli manifestò il vivo desiderio che [193] la questione venisse accomodata de bono et de aequo fra le parti senza progredire nel giudizio, dichiarando che, qualora Don Bonetti fosse disposto a fare una scusa all'Arcivescovo si sarebbe potuto sul merito stabilire un accordo che riuscisse di reciproca soddisfazione. |
||||||||
A015002055 |
Il primo invito a prendere stanza nella capitale toscana rimonta al 1877, e partì dall'Associazione di Carità reciproca fra operai cattolici, presieduta dal marchese Pompeo Bourbon del Monte [270]. |
||||||||
A015002593 |
Dal canto mio desidero e mi raccomando che ogni vertenza venga appianata da buoni amici fuori dei tribunali civili, rimettendoci a persona perita di reciproca confidenza. |
||||||||
A015003202 |
Scambiate ancora poche parole di reciproca riconoscenza, l'assemblea si sciolse.. |
||||||||
A015005284 |
Fiscale della Curia di Torino porgitore della presente fu da me sere sono per interessarmi sullo stato della vertenza che pende presso la S. Congregazione del Concilio sull'affare di Don Bonetti, e mi manifestò il vivo desiderio che la detta questione venisse accomodata de bono et aequo fra le parti senza progredire nel giudizio; e mi soggiungeva che qualora il Don Bonetti fosse disposto a far una scusa all'Arcivescovo potrebbe sul merito stabilirsi un accordo che riuscisse di reciproca soddisfazione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001551 |
Anche dagli Stati Uniti il New York Herald aveva incaricato un suo corrispondente in Italia di visitare i più illustri personaggi delle due Rome, studiare la reciproca posizione del Quirinale e del Vaticano e riferire. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000687 |
Così le due Autorità, una per estendere l'influenza italiana all'estero e l'altra per dilatare il regno di Dio, s'incontrarono nella medesima opera buona; ma, dato il dissidio che divideva i due poteri, il tutto erasi svolto senz'alcuna intesa reciproca, e dalla parte italiana non per iniziativa del Governo, ostile alla Chiesa, ma per l'illuminato buon volere del Ministro piemontese. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020001705 |
· La carità con cui i giovani si vedranno trattati, la carità reciproca tra Salesiani sono mezzi per le vocazioni [XIV 44].. |